David Duchovny e Charles LeMaire: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato codice IMDb
 
Filmografia (parziale): titolo originale, regista
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = David WilliamCharles
|Cognome = DuchovnyLeMaire
|PostCognomeVirgola = o '''Charles Le Maire''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = New YorkChicago
|GiornoMeseNascita = 722 agostoaprile
|AnnoNascita = 19601897
|LuogoMorte = Palm Springs
|GiornoMeseMorte = 8 giugno
|AnnoMorte = 1985
|AttivitàEpoca = attoreXX
|Attività = costumista
|Attività2 = regista
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = DavidCharles Duchovny 2011 ShankboneLeMaire.JPGjpg
|Didascalia = Charles LeMaire<br />(Foto: [[Library of Congress]])<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1951|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1954|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1956|x}}
|Didascalia = David Duchovny al [[Tribeca Film Festival]] [[2011]]
}}
A dispetto del nome francese, era nato a [[Chicago]], nell'Illinois. Fu direttore del reparto guardaroba alla [[20th Century Fox|Twentieth Century Fox]] dal 1943 al 1959 all'epoca degli anni più fiammeggianti dei musical in [[technicolor]]<ref name=CB>Biografia su ''Hollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!'', Pag. 302</ref>.
 
== Biografia ==
Cominciò la sua carriera nel [[vaudeville]]. Debuttò nel 1918 a [[Broadway]] come arredatore. Dal 1919 al 1939, si dedicò ai costumi, principalmente per commedie o riviste musicali. Lavorò a più riprese, dal 1922 in poi, per le [[Ziegfeld Follies]]. Nel 1925 fece il suo primo lavoro per il cinema, nel film ''[[The Heart of a Siren]]'' di [[Phil Rosen]], dove disegnò i costumi anche per la diva [[Barbara La Marr]].
Nato da Amram Duchovny ([[1927]]-[[2003]]), un pubblicista figlio di [[ebrei]] immigrati negli Stati Uniti dall'[[Ucraina]], e da Margaret Miller, insegnante [[Scozia|scozzese]] di religione [[Luteranesimo|luterana]], {{cn|si laurea in [[letteratura]] inglese alla prestigiosa [[Princeton University]]}}. Durante la sua permanenza a [[Princeton]] divenne membro del Charter Club, uno degli eatings club dell'università, mentre la sua tesi fu su: ''The Schizophrenic critique of pure reason in Becket's early novels''<ref>http://libweb5.princeton.edu/theses/index.htm</ref>.
Ha ricevuto un Master of Arts in Letteratura Inglese presso la [[Yale University]] e successivamente inizia a lavorare ad un dottorato in filosofia che rimane incompiuto. Il titolo della sua incompiuta tesi di dottorato era "magia e tecnologia nella poesia contemporanea e prosa". A Yale, era un allievo del famoso critico letterario [[Harold Bloom]].
 
Dopo un periodo di assenza dal cinema, vi ritornò negli anni trenta, lavorando regolarmente per la [[Fox]], dove sovente collaborava con [[William Travilla|Travilla]], [[Edward Stevenson]] e [[René Hubert]]. Firmò più di trecento film, come costumista o guardaroba, spaziando nei generi: dal peplum alla commedia, dalla guerra al dramma, dal western al poliziesco. Lavorò anche in televisione. LeMaire si specializzò nei film girati da [[Betty Grable]]. Anche [[Marilyn Monroe]] indossò in molti dei suoi film abiti di LeMaire. Quando, nel 1959, il designer lasciò lo studio, tornò a lavorare come ''free lance''<ref name="CB" />.
Nel [[1987]] appare in una pubblicità della birra [[Löwenbräu]], l'anno dopo ha una comparsata in ''[[Una donna in carriera]]'', mentre nel [[1990]] ottiene un ruolo come ricorrente nella serie cult ''[[Twin Peaks]]''. Il [[1992]] si apre con l'ottenimento del narratore/protagonista nel serial soft-core ''[[Red Shoe Diaries]]'', mentre l'anno dopo ottiene una particina nel film ''[[Charlot (film)|Charlot]]'' e nello stesso anno ottiene il ruolo da protagonista in ''[[Kalifornia]]'', accanto agli astri nascenti [[Brad Pitt]] e [[Juliette Lewis]]. Il [[1993]] è un anno fortunato perché arriva al successo grazie al personaggio [[Fox Mulder]] nella [[serie televisiva]] ''[[X-Files]]'', dove interpreta il ruolo di un agente dell'[[FBI]] alle prese con casi paranormali. Con questo telefilm [[Fox Mulder]] diventa uno dei personaggi più famosi della storia dei telefilm in tv. David resta nel cast fino al [[2001]] quando lascia per dispute contrattuali<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1337685.stm BBC News | TV AND RADIO | Duchovny quits X-Files<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> apparendo poi soltanto nel finale di serie del [[2002]].
Nel [[1997]], mentre girava ''X-Files'' David partecipò al [[The Larry Sanders Show]] producendosi in parodie di [[Sharon Stone]], nella famosa scena dell'interrogatorio di ''[[Basic Instinct]]'', e di [[Hannibal Lecter]] e nel [[1995]] e [[1998]] fu ospite del ''[[Saturday Night Live]]''. Nel [[2000]] recita nella commedia romantica ''[[Return to Me]]'' accanto a [[Minnie Driver]], mentre l'anno dopo è in ''[[Zoolander]]'' con [[Ben Stiller]] e in ''[[Evolution (film)|Evolution]]'' con [[Seann William Scott]]. Nel 2004 debutta alla regia nella pellicola ''[[House of D]]'', inedita in Italia. Nel [[2007]] è tornato alla ribalta con il serial televisivo ''[[Californication (serie televisiva)|Californication]]'', in cui interpreta il ruolo dello scrittore Hank Moody. Per questo ruolo, ha ricevuto il [[Golden Globe]] come "Migliore attore per una serie brillante".
 
== Vita privata Riconoscimenti==
Nominato numerose volte agli [[Premio Oscar|Oscar]], vinse l'ambita [[Oscar ai migliori costumi|statuetta]] tre volte: nel 1951 insieme a [[Edith Head]] per il film ''[[Eva contro Eva]]''; nel 1954, insieme a [[Emile Santiago]] per ''[[La tunica]]''; nel 1956 per ''[[L'amore è una cosa meravigliosa]]''.
Si è sposato il 6 maggio [[1997]] con l'attrice [[Téa Leoni]], dalla quale ha avuto due figli: Madelaine West (nata nel [[1999]]) e Kyd Miller (nato nel [[2002]]), divorziandosi poi nel [[2011]].
 
==Spettacoli teatrali (parziale)==
È [[pescetarianismo|pescetariano]]<ref>{{en}} [http://www.menshealth.com/celebrity-fitness/the-x-man-cometh David Duchovny opens up about life, wife, and kids]</ref> e pratica [[yoga]].
{{div col|2}}
* ''[[Atta Boy (film 1926)|Atta Boy]]'', regia di [[Edward H. Griffith]] (1926)
* ''[[Elsie Janis and Her Gang]]''
* ''Tickle Me''
* ''Broadway Brevities of 1920''
* ''Elsie Janis and Her Gang (1922)''
* ''[[The Rose of Stamboul]]'' di [[Leo Fall]] e [[Sigmund Romberg]] (Broadway, 7 marzo 1922)
* ''[[Ziegfeld Follies of 1922]]'' (Broadway, 5 giugno 1922 - 23 giugno 1923)
*''Daffy Dill''
*''Little Nellie Kelly''
*''Wildflower''
*''[[Ziegfeld Follies of 1923 (Summer Edition)]]''
*''Poppy''
*''Sharlee''
*''Mary Jane McKane''
*''Vogues of 1924''
*''Sitting Pretty''
*''Peg-O'-My-Dreams''
*''[[Ziegfeld Follies of 1924]]''
*''Marjorie''
*''The Passing Show of 1924''
*''The Grab Bag''
*''The Magnolia Lady''
*''Tell Me More''
*''Earl Carroll's Vanities (1925)''
*''Merry, Merry''
*''[[The Cocoanuts]]'' (Broadway, 8 dicembre 1925)
*''Sweetheart Time''
*''Twinkle, Twinkle''
*''Betsy''
*''Rufus LeMaire's Affairs''
*''[[The Cocoanuts]]'' (revival) (Broadway, 16 maggio 1927)
*''Africana [1927]''
*''My Princess''
*''The Five O'Clock Girl''
*''The Love Call''
*''Take the Air''
*''Lovely Lady''
*''Rain or Shine''
*''George White's Scandals (1928)''
*''The New Moon''
*''Three Cheers''
*''Hello Yourself!!!!''
*''Rainbow''
*''Hello, Daddy''
*''Fioretta''
*''[[Ziegfeld Midnight Frolic (1929)]]''
*''Sweet Adeline''
*''George White's Scandals (1929)''
*''Sons O' Guns''
*''Strike Up the Band''
*''Ripples''
*''Flying High''
*''Earl Carroll's Vanities (1930)''
*''Luana''
*''Fine and Dandy''
*''Princess Charming''
*''[[The New Yorkers]]'' (Broadway, 8 dicembre 1930)
*''Ballyhoo of 1930''
*''America's Sweetheart''
*''Shoot the Works''
*''Earl Carroll's Vanities (1931)''
*''George White's Scandals (1931)''
*''East Wind''
*''Of Thee I Sing''
*''Hot-Cha!''
*''George White's Music Hall Varieties (1932)''
*''Take a Chance''
*''George White's Music Hall Varieties (1932)''
*''Melody''
*''Strike Me Pink''
*''Of Thee I Sing''
*''[[Ziegfeld Follies of 1934]]'' (Broadway, 4 gennaio 1934)
*''Say When''
*''George White's Scandals (1936)''
*''You Never Know''
*''George White's Scandals (1939)''
{{div col end}}
 
== CuriositàFilmografia (parziale) ==
{{curiositàdiv col|2}}
*''[[The Heart of a Siren]]'', regia di [[Phil Rosen]] - costumista (1925)
* "Duchovny" significa "spirituale" in [[lingua russa|russo]].
*''[[Take a Chance]]'', regia di [[Monte Brice]] e [[Laurence Schwab]] - costumista (1933)
* Compare in due puntate de ''[[I Simpson]]'': ''[[Episodi_de_I_Simpson_%28ottava_stagione%29#Springfield_Files|Springfield Files]]'', assieme alla collega [[Gillian Anderson]] e ''[[Episodi_de_I_Simpson_%28undicesima_stagione%29#Missionario_impossibile|Missionario impossibile]]''.
*''[[Il paradiso delle stelle]] (George White's Scandals)'', regia di [[Thornton Freeland]], [[Harry Lachman]], [[George White]] - costumista (1934)
* Nel 2009 David è stato ospite in una puntata di ''[[Extreme Makeover: Home Edition]]''.
*''[[George White's 1935 Scandals]]'', regia di [[George White]] e, non accreditati [[Harry Lachman]] e [[James Tinling]]- costumista (1935)
* Ha doppiato Ethan Cole, protagonista del videogioco Area 51.
*''[[Uomini nella sua vita]] (The Men in Her Life)'', regia di [[Gregory Ratoff]] - costumista (1941)
*''[[Il filo del rasoio (film 1946)|Il filo del rasoio]] (The Razor's Edge)'', regia di [[Edmund Goulding]] - direttore del guardaroba (1946)
*''[[Strange Triangle]]'', regia di [[Ray McCarey]] - costumista (1946)
* ''[[Tuono nella valle]]'' (''Thunder in the Valley''), regia di [[Louis King]] - costumista (1947)
* ''[[E ora chi bacerà]]'' (''I Wonder Who's Kissing Her Now''), regia di [[Lloyd Bacon]] - costumista (1947)
* ''[[Il capitano di Castiglia]]'' (''Captain from Castile''), regia di [[Henry King]] - costumista (1947)
*''[[Il fantasma e la signora Muir]] (The Ghost and Mrs. Muir)'', regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] - direttore guardaroba (1947)
*''[[La signora in ermellino]]'' (''That Lady in Ermine''), regia di [[Ernst Lubitsch]] e (non accreditato) [[Otto Preminger]] - guardaroba (1948)
* ''[[Naviganti coraggiosi]]'' (''Down to the Sea in Ships''), regia di [[Henry Hathaway]] - costumista (1949)
* ''[[Il ventaglio (film)|Il ventaglio]]'' (''The Fan''), regia di [[Otto Preminger]] - costumista (1949)
* ''[[Il segreto di una donna]]'' (''Whirlpool''), regia di Otto Preminger - costumista
*''[[Se mia moglie lo sapesse]]'' (''Everybody Does It''), regia di [[Edmund Goulding]] (1949)
*''[[Bill sei grande!]]'' (''When Willie Comes Marching Home''), regia di [[John Ford]] - guardaroba (1950)
*''[[La gente mormora]]'' (''People Will Talk''), regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] (1951)
*''[[Il magnifico scherzo]] (Monkey Business)'', regia di [[Howard Hawks]] (1952)
*''[[Squilli di primavera]]'' (''Stars and Stripes Forever''), regia di [[Henry Koster]] - guardaroba (1952)
*''[[Come sposare un milionario]]'' (''How to Marry a Millionaire''), regia di [[Jean Negulesco]] - direttore guardaroba (1953)
* ''[[Schiava e signora]]'' (''The President's Lady''), regia di [[Henry Levin]] - costumista (1953)
* ''[[Désirée (film)|Désirée]]'', regia di [[Henry Koster]] - costumista (1954)
* ''[[Il treno del ritorno]]''
*''[[Scandalo al collegio]]'' (''How to Be Very, Very Popular''), regia di [[Nunnally Johnson]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Il favorito della grande regina]]'' (''The Virgin Queen''), regia di [[Henry Koster]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[L'amore è una cosa meravigliosa]]'' (''Love Is a Many-Splendored Thing''), regia di [[Henry King]] e, non accreditato, [[Otto Lang]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[La mano sinistra di Dio (film)|La mano sinistra di Dio]]'' (''The Left Hand of God''), regia di [[Edward Dmytryk]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Le sette città d'oro]]'' (''Seven Cities of Gold''), regia di [[Robert D. Webb]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Gli implacabili]]'' (''The Tall Men''), regia di [[Raoul Walsh]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[L'altalena di velluto rosso]]'' (''The Girl in the Red Velvet Swing''), regia di [[Richard Fleischer]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Buongiorno miss Dove!]]'' (''Good Morning, Miss Dove''), regia di [[Henry Koster]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Le piogge di Ranchipur]]'' (''The Rains of Ranchipur''), regia di [[Jean Negulesco]] - direttore guardaroba (1955)
* ''[[Paura d'amare (film 1956)|Paura d'amare]]'' (''Hilda Crane''), regia di [[Philip Dunne]] - costumista (1956)
* ''[[La felicità non si compra]]''
* ''[[Gioventù ribelle (film 1956)|Gioventù ribelle]]'' (''Teenage Rebel''), regia di [[Edmund Goulding]] - costumista (1956)
*''[[Mia moglie è di leva]]'' (''The Lieutenant Wore Skirts''), regia di [[Frank Tashlin]] - direttore guardaroba (1956)
*''[[Il fondo della bottiglia]]'' (''The Bottom of the Bottle''), regia di [[Henry Hathaway]] - direttore guardaroba (1956)
*''[[Io non sono una spia]]'' (''Three Brave Men''), regia di [[Philip Dunne]] - guardaroba (1956)
 
*''[[Gioventù ribelle (film 1956)|Gioventù ribelle]]'' (''Teenage Rebel''), regia di [[Edmund Goulding]]
== Filmografia ==
[[File:David Duchovny by Gage Skidmore.jpg|thumb|right|David Duchovny nel [[2013]].]]
=== Cinema ===
*''[[Una donna in carriera]]'' (''Working Girl''), regia di [[Mike Nichols]] ([[1988]])
*''[[Le prime immagini dell'anno nuovo]]'' (''New Year's Day''), regia di [[Henry Jaglom]] ([[1989]])
*''[[Denial (film 1990)|Denial]]'', regia di [[Erin Dignam]] ([[1990]])
*''[[Cattive compagnie (film 1990)|Cattive compagnie]]'' (''Bad Influence''), regia di [[Curtis Hanson]] (1990)
*''[[Giulia ha due amanti]]'' (''Julia Has Two Lovers''), regia di [[Bashar Shbib]] ([[1991]])
*''[[...Non dite a mamma che la babysitter è morta!]]'' (''Don't Tell Mom the Babysitter's Dead''), regia di [[Stephen Herek]] (1991)
*''[[Sacrificio fatale]]'' (''The Rapture''), regia di [[Michael Tolkin]] (1991)
*''[[Ruby - Il terzo uomo a Dallas]]'' (''Ruby''), regia di [[John Mackenzie]] ([[1992]])
*''[[Beethoven (film)|Beethoven]]'', regia di [[Brian Levant]] (1992)
*''[[Venice/Venice]]'', regia di [[Henry Jaglom]] (1992)
*''[[Charlot (film)|Charlot]]'' (''Chaplin''), regia di [[Richard Attenborough]] (1992)
*''[[Kalifornia]]'', regia di [[Dominic Sena]] ([[1993]])
*''[[Playing God (film)|Playing God]]'', regia di [[Andy Wilson (regista)|Andy Wilson]] ([[1997]])
*''[[X-Files - Il film]]'' (''The X-Files: Fight the Future''), regia di [[Rob Bowman]] ([[1998]])
*''[[Return to Me]]'', regia di [[Bonnie Hunt]] ([[2000]])
*''[[Evolution (film)|Evolution]]'', regia di [[Ivan Reitman]] ([[2001]])
*''[[Zoolander]]'', regia di [[Ben Stiller]] (2001)
*''[[Full Frontal]]'', regia di [[Steven Soderbergh]] ([[2002]])
*''[[Connie e Carla]]'' (''Connie and Carla''), regia di [[Michael Lembeck]] ([[2004]])
*''[[House of D]]'', regia di David Duchovny (2004)
*''[[Uomini & donne - Tutti dovrebbero venire... almeno una volta!]]'' (''Trust the Man''), regia di [[Bart Freundlich]] ([[2005]])
*''[[TV Set]]'' (''The TV Set''), regia di [[Jake Kasdan]] ([[2006]])
*''[[Noi due sconosciuti (film 2007)|Noi due sconosciuti]]'' (''Things We Lost in the Fire''), regia di [[Susanne Bier]] ([[2007]])
*''[[Si j'étais toi]]'', regia di [[Vincent Perez]] (2007)
*''[[X-Files - Voglio crederci]]'' (''The X-Files: I Want to Believe''), regia di [[Chris Carter]] ([[2008]])
*''[[The Joneses]]'', regia di [[Derrick Borte]] ([[2009]])
*''[[Goats]]'', regia di [[Christopher Neil]] ([[2012]])
*''[[Phantom (film 2013)|Phantom]]'', regia di [[Todd Robinson]] ([[2013]])
 
* ''[[Paura d'amare (film 1956)|Paura d'amare]]'' (''Hilda Crane''), regia di [[Philip Dunne]] - costumi (1956)
=== Televisione ===
*''[[I segreti di Twin Peaks]]'' (''Twin Peaks'') – serie TV, episodi [[Episodi de I segreti di Twin Peaks (seconda stagione)#Pallottola mascherata (Ballo in maschera)|2x11]]-[[Episodi de I segreti di Twin Peaks (seconda stagione)#La vedova nera|2x12]]-[[Episodi de I segreti di Twin Peaks (seconda stagione)#Scacco matto|2x13]] ([[1990]]-[[1991]])
*''[[Crimine d'amore]]'' (''Baby Snatcher''), regia di [[Joyce Chopra]] – film TV ([[1992]])
*''[[Orchidea selvaggia 3]]'' (''Red Shoe Diaries''), regia di [[Zalman King]] – film TV (1992)
*''[[Red Shoe Diaries]]'' – serie TV, 10 episodi (1992-[[1996]])
*''[[X-Files]]'' (''The X-Files'') – serie TV, 176 episodi ([[1993]]-[[2002]]) – [[Fox Mulder]]
*''[[Space: Above and Beyond]]'' – serie TV, 1 episodio (1996)
*''[[Millennium (serie televisiva)|Millennium]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Millennium (seconda stagione)#La setta fondamentalista|2x09]] ([[1997]]) – non accreditato
*''[[The Lone Gunmen]]'' – serie TV, episodio 1x13 ([[2001]]) – non accreditato
*''[[Una mamma quasi perfetta]]'' (''Life with Bonnie'') – serie TV, episodi 1x02-1x10 (2002)
*''[[Sex and the City]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Sex and the City (sesta stagione)#Ragazzo interrotto|6x10]] ([[2003]])
*''[[Californication (serie televisiva)|Californication]]'' – serie TV, 72 episodi ([[2007]]-[[2014]])
*''[[Aquarius (serie televisiva 2015)|Aquarius]]'' – serie TV ([[2015]])
 
*''[[Il re ed io (film 1956)|Il re ed io]]'' (''The King and I''), regia di [[Walter Lang]] - direttore guardaroba (non accreditato) (1956)
=== Video ===
*''[[Un amore splendido]]'' (''An Affair to Remember''), regia di [[Leo McCarey]] (1957)
*''Red Shoe Diaries 2: Double Dare'' ([[1993]])
*''[[L'ultima notte a Warlock]]'' (''Warlock''), regia di [[Edward Dmytryk]] (1959)
*''Red Shoe Diaries 3: Another Woman's Lipstick'' (1993)
{{div col end}}
*''Red Shoe Diaries 4: Auto Erotica'' ([[1994]])
<gallery>
*''Red Shoe Diaries 5: Weekend Pass'' ([[1995]])
File:Jennifer Jones in Love Is a Many-Splendored Thing trailer.jpg|''L'amore è una cosa meravigliosa''<br>Oscar 1956
*''Red Shoe Diaries 13: Four on the Floor'' ([[1996]])
</gallery>
*''Red Shoe Diaries 9: Slow Train'' (1996)
*''Red Shoe Diaries 6: How I Met My Husband'' (1996)
*''Red Shoe Diaries 16: Temple of Flesh'' ([[1997]])
*''Red Shoe Diaries 7: Burning Up'' (1997)
*''Red Shoe Diaries 8: Night of Abandon'' (1997)
*''Red Shoe Diaries 12: Girl On a Bike'' ([[2000]])
*''Red Shoe Diaries 18: The Game'' (2000)
*''Red Shoe Diaries 14: Luscious Lola'' (2000)
*''Red Shoe Diaries 17: Swimming Naked'' ([[2001]])
*''Red Shoe Diaries 15: Forbidden Zone'' ([[2002]])
 
==Note==
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, David Duchovny è stato [[doppiaggio|doppiato]] da:
*[[Gianni Bersanetti]] in ''X-Files'', ''X-Files - Il film'', ''Playing God'', ''Zoolander'', ''Full Frontal'', ''Connie e Carla'', ''X-Files - Voglio crederci'', ''Californication'', ''Aquarius''
*[[Massimo De Ambrosis]] in ''Return to Me'', ''Evolution'', ''Noi due sconosciuti'', ''The Joneses''
*[[Luciano Marchitiello]] in ''Red Shoe Diaries''
*[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]] in ''Charlot''
*[[Andrea Ward]] in ''Kalifornia'', ''TV Set''
*[[Lorenzo Macrì]] in ''Beethoven''
*[[Claudio Capone]] in ''Sex and the City''
*[[Roberto Pedicini]] in ''Uomini & donne - Tutti dovrebbero venire... almeno una volta!''
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] in ''Orchidea selvaggia 3 - Scarpette rosse'', ''Crimine d'amore''
*[[Pasquale Anselmo]] in ''...Non dite a mamma che la babysitter è morta!''
*[[Gaetano Varcasia]] ne ''I segreti di Twin Peaks''
*[[Diego Sabre]] in ''Phantom''
*[[Enrico Di Troia]] in ''Sacrificio fatale''
Da doppiatore è sostituito da:
*[[Massimo De Ambrosis]] in ''Frasier''
*[[Gianni Bersanetti]] ne ''I Simpson''
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
*{{en}} David Chierichetti, ''Hollywood Costume Design'', Cassell & Collier Macmillan Publishers Ltd, London 1976 ISBN 0-289-707-307
{{Interprogetto|commons=Category:David Duchovny}}
*{{en}} Elizabeth Leese, ''Costume Design in the Movies'' BCW Publishing Limited, 1976 ISBN 0-904159-32-9
*{{en}} Dale McConathy con Diana Vreeland ''Hollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!'', Harry N. Abrams, Inc., Publishers, New York 1976
 
[[Immagine:Marilyn Monroe, Betty Grable and Lauren Bacall in How to Marry a Millionaire trailer.jpg|upright=1.4|thumb|left|Tre costumi di LaMaire per ''[[Come sposare un milionario]]'']]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|nm0000141Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisioneteatro}}
 
[[Categoria:Attori ebrei]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]