Olimpia Basket Matera e Charles LeMaire: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Filmografia (parziale): titolo originale, regista
 
Riga 1:
{{Bio
{{F|società di pallacanestro|data=marzo 2011}}
|Nome = Charles
{{Squadra di pallacanestro
|Cognome = LeMaire
<!-- Introduzione -->
|PostCognomeVirgola = o '''Charles Le Maire''',
|nome = Unione Sportiva Olimpia Basket Matera
|logoSesso = M
|LuogoNascita = Chicago
|genere =
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
<!-- Divise-->
|AnnoNascita = 1897
|h_body = 0066FF
|LuogoMorte = Palm Springs
|h_pattern_b = _basketballblankborder
|GiornoMeseMorte = 8 giugno
|h_shorts = 0066FF
|AnnoMorte = 1985
|h_pattern_s = _blanksides
|a_bodyEpoca = 0066FFXX
|Attività = costumista
|a_pattern_b = _basketballwhiteborder
|Nazionalità = statunitense
|a_shorts = 0066FF
|Immagine = Charles LeMaire.jpg
|a_pattern_s = _whitesides
|Didascalia = Charles LeMaire<br />(Foto: [[Library of Congress]])<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1951|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1954|x}}<br />{{Premio|Oscar|ai migliori costumi|1956|x}}
|terza divisa = Terza divisa
<!-- Segni distintivi-->
|colori = [[File:600px Azzurro e Bianco.svg|20px]] [[Bianco]] e [[azzurro]]
|simboli =
|soprannomi =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari-->
|città = [[Matera]]
|nazione = ITA
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
|campionato = [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]]
|annofondazione = 1960
|annoscioglimento =
|palazzetto = [[PalaSassi]]
|capienza = 2000
|storia =
|proprietario =
|presidente = {{Bandiera|Italia}} Pasquale Lorusso
|presidente onorario = {{Bandiera|Italia}} Michele Viziello
|general manager = {{Bandiera|Italia}} [[Francesco Longobardi]]
|team manager = {{Bandiera|Italia}} [[Cristiano Grappasonni]]
|allenatore = {{Bandiera|Italia}} [[Giulio Cadeo]]
|sito = www.olimpiamatera.it
<!-- Palmarès-->
|altri titoli =
|stagione attuale= Olimpia Basket Matera 2015-2016
}}
A dispetto del nome francese, era nato a [[Chicago]], nell'Illinois. Fu direttore del reparto guardaroba alla [[20th Century Fox|Twentieth Century Fox]] dal 1943 al 1959 all'epoca degli anni più fiammeggianti dei musical in [[technicolor]]<ref name=CB>Biografia su ''Hollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!'', Pag. 302</ref>.
 
== Biografia ==
L<nowiki>'</nowiki>'''Olimpia Basket Matera''' è una società di [[pallacanestro]] maschile della città di [[Matera]]. Milita in [[Serie_A2_(pallacanestro_maschile)|Serie A2]] Est.
Cominciò la sua carriera nel [[vaudeville]]. Debuttò nel 1918 a [[Broadway]] come arredatore. Dal 1919 al 1939, si dedicò ai costumi, principalmente per commedie o riviste musicali. Lavorò a più riprese, dal 1922 in poi, per le [[Ziegfeld Follies]]. Nel 1925 fece il suo primo lavoro per il cinema, nel film ''[[The Heart of a Siren]]'' di [[Phil Rosen]], dove disegnò i costumi anche per la diva [[Barbara La Marr]].
 
Dopo un periodo di assenza dal cinema, vi ritornò negli anni trenta, lavorando regolarmente per la [[Fox]], dove sovente collaborava con [[William Travilla|Travilla]], [[Edward Stevenson]] e [[René Hubert]]. Firmò più di trecento film, come costumista o guardaroba, spaziando nei generi: dal peplum alla commedia, dalla guerra al dramma, dal western al poliziesco. Lavorò anche in televisione. LeMaire si specializzò nei film girati da [[Betty Grable]]. Anche [[Marilyn Monroe]] indossò in molti dei suoi film abiti di LeMaire. Quando, nel 1959, il designer lasciò lo studio, tornò a lavorare come ''free lance''<ref name="CB" />.
== Storia ==
L'Olimpia nasce nel [[1960]] grazie ad un gruppo di appassionati materani di basket; sino al [[1980]] partecipa principalmente a campionati regionali ed a tornei giovanili. Nel 1980 viene promossa in [[serie C regionale|serie C2]], tre anni dopo passa in [[serie C Dilettanti|C1]] e nel [[1986]] accede per la prima volta alla [[Serie B (pallacanestro maschile)|serie B2]]. In questo torneo l'Olimpia disputa diverse stagioni di buon livello, raggiungendo più volte i play-off. Nella stagione 1997-98 conquista la prima storica promozione in [[Serie B d'Eccellenza maschile|serie B1]]. Tuttavia la permanenza in B1 dura una sola stagione, in quanto l'Olimpia termina il campionato [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 1998-1999|1998-99]] all'ultimo posto con 12 punti all'attivo. La formazione dell'Olimpia nella sua prima apparizione in Serie B1, con allenatore Ciracì, era la seguente: Massari (cap.), Cotrufo, Zucchi, Crescenzi, Schilardi, Barletta, Corvino, Rossi Pose, Padalino, Filazzola.
 
==Riconoscimenti==
Il ritorno in serie B d'Eccellenza avviene nel [[2004]]. Da allora l'Olimpia ha disputato otto stagioni nel campionato denominato oggi [[Divisione Nazionale A]], disputando i play-off nelle stagioni [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2004-2005|2004-05]] e [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2007-2008|2007-08]], ed i play-out nelle stagioni [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2005-2006|2005-06]], [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2006-2007|2006-07]] e [[Serie A Dilettanti FIP 2008-2009|2008-09]]. Nella stagione [[Serie A Dilettanti FIP 2009-2010|2009-10]], con l'undicesimo posto ottenuto nella stagione regolare, l'Olimpia Basket consegue il diritto a partecipare al campionato di serie A Dilettanti nel [[Olimpia Basket Matera 2010-2011|2010-11]], campionato in cui la squadra conclude la stagione regolare al settimo posto in classifica e grazie alla vittoria nei play-out raggiunge la salvezza. L'Olimpia ottiene così il diritto a partecipare per l'ottavo anno consecutivo al massimo campionato dilettanti previsto dalla riforma dei campionati nella [[Olimpia Basket Matera 2011-2012|stagione 2011-12]]; nella [[Divisione Nazionale A FIP 2011-2012]] giunge all'ultimo posto nel girone di Divisione Sud-Ovest della Conference Centro-Sud, ma riesce comunque a raggiungere la salvezza al secondo turno dei play-out.
Nominato numerose volte agli [[Premio Oscar|Oscar]], vinse l'ambita [[Oscar ai migliori costumi|statuetta]] tre volte: nel 1951 insieme a [[Edith Head]] per il film ''[[Eva contro Eva]]''; nel 1954, insieme a [[Emile Santiago]] per ''[[La tunica]]''; nel 1956 per ''[[L'amore è una cosa meravigliosa]]''.
 
==Spettacoli teatrali (parziale)==
Alcuni degli atleti che hanno fatto la storia della pallacanestro materana sono: Calia, Epifania, Buono, Melodia, Caragliano, i fratelli Erio e Angelo Albanese, [[Nicola Basanisi]], [[Luca Giuffrida]], [[Francesco Longobardi]] ed infine Roberto Miriello, allenatore dell'Olimpia dal [[2000]] al [[2008]]. Figura storica della società materana è Michele Vizziello, presidente dell'Olimpia per ben 28 anni dal [[1981]] al [[2009]], ed attualmente presidente onorario.
 
Dalla [[Olimpia Basket Matera 2012-2013|stagione 2012-2013]] Giovanni Benedetto diventa il nuovo coach della squadra. In campionato i biancoazzurri chiudono al secondo posto la regular season dietro solamente alla corazzata [[PMS Torino]]. Nei play-off superano in semifinale la [[Fortitudo Agrigento]] in gara 5 al [[Palasassi]] davanti a 3000 spettatori, ma in finale si devono arrendere alla [[PMS Torino]]. Nello stesso anno l'Olimpia raggiunge la finale della [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2012-2013|Coppa Italia LNP 2012-2013]], persa contro la [[Pallacanestro Lago Maggiore]].
 
Per la stagione [[Divisione Nazionale A Silver FIP 2013-2014|2013-2014]] viene riconfermato coach Giovanni Benedetto ed anche i giocatori [[Antonio Iannuzzi]], [[Sebastián Vico]], [[Carlo Cantone]] e [[Massimo Rezzano]]. A questi si aggiungono i due USA [[Anthony Jones]] e [[Kyle Austin]], il pivot [[Marco Maganza]] ed i giovani [[Luca Bolletta]] e [[Daniele Toscano]].
La stagione regolare risulterà un po' sotto le aspettative mentre nei play-off la squadra della città dei Sassi, dopo aver battuto nei quarti il [[Blu Basket 1971|Treviglio]] verrà eliminata in semifinale dall'[[Unione Cestistica Casalpusterlengo|Assigeco Casalpusterlengo]].
 
A fine stagione la società e coach Benedetto troveranno l'accordo per una rescissione consensuale ed il suo posto sarà preso dal napoletano [[Giampaolo Di Lorenzo]].
In estate la squadra viene completamente rinnovata con l'acquisto degli italiani [[Matteo Fallucca]], [[Lorenzo Baldasso]], [[Marco Cucco]] e Gabriele Giarelli, [[Daniele Bonessio]], Juan Manuel Caceres e Valerio Circosta e dei due statunitensi [[Josh Greene]] e [[Jordan Smith Richard]]. A fine ottobre la squadra di rafforza con l'acquisto del pivot Marco Tagliabue.
 
Il 9 dicembre 2014, dopo quattro vittorie in undici giornate, coach Di Lorenzo è sostituito da [[Massimo Bianchi (cestista)|Massimo Bianchi]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.eurobasket.com/Italy/news/386228/Matera-hire-Massimo-Bianchi|titolo=Matera hire Massimo Bianchi|sito=eurobasket.com|data=9 dicembre 2014|accesso=11 dicembre 2014}}</ref>. Dopo 3 partite svolte da coach [[Massimo Bianchi (cestista)|Bianchi]] sulla panchina materana torna [[Giampaolo Di Lorenzo]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; font-size:90%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="blue"| <span style="color:white;"> Cronistoria dell' Olimpia Basket Matera </span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{{div col|2}}
* ''[[Atta Boy (film 1926)|Atta Boy]]'', regia di [[Edward H. Griffith]] (1926)
* 1960 - Fondazione dell' Olimpia Basket Matera.
* ''[[Elsie Janis and Her Gang]]''
* 1961 - Affiliazione alla [[FIP]].
* ''Tickle Me''
* 1961-1980 - Partecipa ai campionati provinciali e regionali.
* ''Broadway Brevities of 1920''
* 1980-1981 - 1ª in Serie D. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie C2'''.
* ''Elsie Janis and Her Gang (1922)''
* 1981-1982 - ? in Serie C2.
* ''[[The Rose of Stamboul]]'' di [[Leo Fall]] e [[Sigmund Romberg]] (Broadway, 7 marzo 1922)
* 1982-1983 - ?° in Serie C2. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie C1'''.
* ''[[Ziegfeld Follies of 1922]]'' (Broadway, 5 giugno 1922 - 23 giugno 1923)
* 1983-1984 - ? in Serie C1.
*''Daffy Dill''
* 1984-1985 - 5 in Serie C1.
*''Little Nellie Kelly''
* 1985-1986 - ?° in Serie C1. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie B2'''.
*''Wildflower''
* 1986-1996 - in Serie B2.
*''[[Ziegfeld Follies of 1923 (Summer Edition)]]''
* 1997-1998 - in Serie B2. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie B1'''.
*''Poppy''
* '''[[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 1998-1999|1998-99]]''': 14ª nel girone B di Serie B1. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocessa in Serie B2'''.
*''Sharlee''
* 1998-2003 - in Serie B2.
*''Mary Jane McKane''
* 2003-2004 - in Serie B2. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promossa in Serie B1'''.
*''Vogues of 1924''
* '''[[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2004-2005|2004-05]]''' - 8ª nel girone B di Serie B1. Eliminata ai quarti di finale play-off.
*''Sitting Pretty''
* '''[[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2005-2006|2005-06]]''' - 10ª nel girone A di Serie B1. Salva al secondo turno play-out.
*''Peg-O'-My-Dreams''
* '''[[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2006-2007|2006-07]]''' - 9ª nel girone B di Serie B1. Salva al primo turno play-out.
*''[[Ziegfeld Follies of 1924]]''
* '''[[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2007-2008|2007-08]]''' - 6ª nel girone B di Serie B1. Eliminata ai quarti di finale play-off.
*''Marjorie''
* '''[[Serie A Dilettanti FIP 2008-2009|2008-09]]''' - 12ª nel girone B di Serie B1. Salva al secondo turno play-out.
*''The Passing Show of 1924''
* '''[[Serie A Dilettanti FIP 2009-2010|2009-10]]''' - 11ª nel girone B di Serie B1.
*''The Grab Bag''
* '''[[Serie A Dilettanti FIP 2010-2011|2010-11]]''' - 7ª nel girone B di Serie B1. Salva ai play-out.
*''The Magnolia Lady''
* '''[[Divisione Nazionale A FIP 2011-2012|2011-12]]''' - 6ª nella Divisione Sud Ovest della Conference Centro Sud di Serie B1. Salva al secondo turno play-out.
*''Tell Me More''
* '''[[Divisione Nazionale A FIP 2012-2013|2012-13]]''' - 2ª nel girone unico di Serie B1. Perde la finale play-off. Perde la finale di [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2012-2013|Coppa Italia Divisione Nazionale A]].
*''Earl Carroll's Vanities (1925)''
* '''[[Divisione Nazionale A Silver FIP 2013-2014|2013-14]]''' - 8ª nel girone unico di A2 Silver. Perde la semifinale play-off.
*''Merry, Merry''
* '''[[Serie A2 Silver FIP 2014-2015|2014-15]]''' - 15ª in [[Serie A2 Silver]].
*''[[The Cocoanuts]]'' (Broadway, 8 dicembre 1925)
*''Sweetheart Time''
*''Twinkle, Twinkle''
*''Betsy''
*''Rufus LeMaire's Affairs''
*''[[The Cocoanuts]]'' (revival) (Broadway, 16 maggio 1927)
*''Africana [1927]''
*''My Princess''
*''The Five O'Clock Girl''
*''The Love Call''
*''Take the Air''
*''Lovely Lady''
*''Rain or Shine''
*''George White's Scandals (1928)''
*''The New Moon''
*''Three Cheers''
*''Hello Yourself!!!!''
*''Rainbow''
*''Hello, Daddy''
*''Fioretta''
*''[[Ziegfeld Midnight Frolic (1929)]]''
*''Sweet Adeline''
*''George White's Scandals (1929)''
*''Sons O' Guns''
*''Strike Up the Band''
*''Ripples''
*''Flying High''
*''Earl Carroll's Vanities (1930)''
*''Luana''
*''Fine and Dandy''
*''Princess Charming''
*''[[The New Yorkers]]'' (Broadway, 8 dicembre 1930)
*''Ballyhoo of 1930''
*''America's Sweetheart''
*''Shoot the Works''
*''Earl Carroll's Vanities (1931)''
*''George White's Scandals (1931)''
*''East Wind''
*''Of Thee I Sing''
*''Hot-Cha!''
*''George White's Music Hall Varieties (1932)''
*''Take a Chance''
*''George White's Music Hall Varieties (1932)''
*''Melody''
*''Strike Me Pink''
*''Of Thee I Sing''
*''[[Ziegfeld Follies of 1934]]'' (Broadway, 4 gennaio 1934)
*''Say When''
*''George White's Scandals (1936)''
*''You Never Know''
*''George White's Scandals (1939)''
{{div col end}}
</div>
|}
 
== PalmarèsFilmografia (parziale) ==
{{div col|2}}
=== Altri piazzamenti ===
*''[[The Heart of a Siren]]'', regia di [[Phil Rosen]] - costumista (1925)
* [[Serie B d'Eccellenza maschile|Serie B1]]
*''[[Take a Chance]]'', regia di [[Monte Brice]] e [[Laurence Schwab]] - costumista (1933)
:secondo posto: [[Divisione Nazionale A FIP 2012-2013|2012-13]], finale play-off, finale [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2012-2013|Coppa Italia Divisione Nazionale A]].
*''[[Il paradiso delle stelle]] (George White's Scandals)'', regia di [[Thornton Freeland]], [[Harry Lachman]], [[George White]] - costumista (1934)
*''[[George White's 1935 Scandals]]'', regia di [[George White]] e, non accreditati [[Harry Lachman]] e [[James Tinling]]- costumista (1935)
*''[[Uomini nella sua vita]] (The Men in Her Life)'', regia di [[Gregory Ratoff]] - costumista (1941)
*''[[Il filo del rasoio (film 1946)|Il filo del rasoio]] (The Razor's Edge)'', regia di [[Edmund Goulding]] - direttore del guardaroba (1946)
*''[[Strange Triangle]]'', regia di [[Ray McCarey]] - costumista (1946)
* ''[[Tuono nella valle]]'' (''Thunder in the Valley''), regia di [[Louis King]] - costumista (1947)
* ''[[E ora chi bacerà]]'' (''I Wonder Who's Kissing Her Now''), regia di [[Lloyd Bacon]] - costumista (1947)
* ''[[Il capitano di Castiglia]]'' (''Captain from Castile''), regia di [[Henry King]] - costumista (1947)
*''[[Il fantasma e la signora Muir]] (The Ghost and Mrs. Muir)'', regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] - direttore guardaroba (1947)
*''[[La signora in ermellino]]'' (''That Lady in Ermine''), regia di [[Ernst Lubitsch]] e (non accreditato) [[Otto Preminger]] - guardaroba (1948)
* ''[[Naviganti coraggiosi]]'' (''Down to the Sea in Ships''), regia di [[Henry Hathaway]] - costumista (1949)
* ''[[Il ventaglio (film)|Il ventaglio]]'' (''The Fan''), regia di [[Otto Preminger]] - costumista (1949)
* ''[[Il segreto di una donna]]'' (''Whirlpool''), regia di Otto Preminger - costumista
*''[[Se mia moglie lo sapesse]]'' (''Everybody Does It''), regia di [[Edmund Goulding]] (1949)
*''[[Bill sei grande!]]'' (''When Willie Comes Marching Home''), regia di [[John Ford]] - guardaroba (1950)
*''[[La gente mormora]]'' (''People Will Talk''), regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] (1951)
*''[[Il magnifico scherzo]] (Monkey Business)'', regia di [[Howard Hawks]] (1952)
*''[[Squilli di primavera]]'' (''Stars and Stripes Forever''), regia di [[Henry Koster]] - guardaroba (1952)
*''[[Come sposare un milionario]]'' (''How to Marry a Millionaire''), regia di [[Jean Negulesco]] - direttore guardaroba (1953)
* ''[[Schiava e signora]]'' (''The President's Lady''), regia di [[Henry Levin]] - costumista (1953)
* ''[[Désirée (film)|Désirée]]'', regia di [[Henry Koster]] - costumista (1954)
* ''[[Il treno del ritorno]]''
*''[[Scandalo al collegio]]'' (''How to Be Very, Very Popular''), regia di [[Nunnally Johnson]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Il favorito della grande regina]]'' (''The Virgin Queen''), regia di [[Henry Koster]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[L'amore è una cosa meravigliosa]]'' (''Love Is a Many-Splendored Thing''), regia di [[Henry King]] e, non accreditato, [[Otto Lang]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[La mano sinistra di Dio (film)|La mano sinistra di Dio]]'' (''The Left Hand of God''), regia di [[Edward Dmytryk]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Le sette città d'oro]]'' (''Seven Cities of Gold''), regia di [[Robert D. Webb]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Gli implacabili]]'' (''The Tall Men''), regia di [[Raoul Walsh]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[L'altalena di velluto rosso]]'' (''The Girl in the Red Velvet Swing''), regia di [[Richard Fleischer]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Buongiorno miss Dove!]]'' (''Good Morning, Miss Dove''), regia di [[Henry Koster]] - direttore guardaroba (1955)
*''[[Le piogge di Ranchipur]]'' (''The Rains of Ranchipur''), regia di [[Jean Negulesco]] - direttore guardaroba (1955)
* ''[[Paura d'amare (film 1956)|Paura d'amare]]'' (''Hilda Crane''), regia di [[Philip Dunne]] - costumista (1956)
* ''[[La felicità non si compra]]''
* ''[[Gioventù ribelle (film 1956)|Gioventù ribelle]]'' (''Teenage Rebel''), regia di [[Edmund Goulding]] - costumista (1956)
*''[[Mia moglie è di leva]]'' (''The Lieutenant Wore Skirts''), regia di [[Frank Tashlin]] - direttore guardaroba (1956)
*''[[Il fondo della bottiglia]]'' (''The Bottom of the Bottle''), regia di [[Henry Hathaway]] - direttore guardaroba (1956)
*''[[Io non sono una spia]]'' (''Three Brave Men''), regia di [[Philip Dunne]] - guardaroba (1956)
 
*''[[Gioventù ribelle (film 1956)|Gioventù ribelle]]'' (''Teenage Rebel''), regia di [[Edmund Goulding]]
== Riconoscimenti ==
 
* ''[[Paura d'amare (film 1956)|Paura d'amare]]'' (''Hilda Crane''), regia di [[Philip Dunne]] - costumi (1956)
* [[File:MeritoSportivo3.png|100px]] ''[[Stella al merito sportivo|Stella di bronzo al Merito Sportivo CONI]]'': 1987
* [[File:MeritoSportivo2.png|100px]] ''[[Stella al merito sportivo|Stella d'argento al Merito Sportivo CONI]]'': 1998
 
*''[[Il re ed io (film 1956)|Il re ed io]]'' (''The King and I''), regia di [[Walter Lang]] - direttore guardaroba (non accreditato) (1956)
L'Olimpia ha ricevuto una stella di bronzo al merito sportivo [[CONI]] nel 1987 e una stella d'argento al merito sportivo [[CONI]] nel 1998.
*''[[Un amore splendido]]'' (''An Affair to Remember''), regia di [[Leo McCarey]] (1957)
*''[[L'ultima notte a Warlock]]'' (''Warlock''), regia di [[Edward Dmytryk]] (1959)
{{div col end}}
<gallery>
File:Jennifer Jones in Love Is a Many-Splendored Thing trailer.jpg|''L'amore è una cosa meravigliosa''<br>Oscar 1956
</gallery>
 
==Note==
== Roster 2015-2016 ==
<references/>
 
==Bibliografia==
{{Giocatore PC/inizio|col1=blue|col2=white|anno=1|alt=1}}
*{{en}} David Chierichetti, ''Hollywood Costume Design'', Cassell & Collier Macmillan Publishers Ltd, London 1976 ISBN 0-289-707-307
{{Giocatore PC|n°= |nazione=Italia|ruolo=P|nome=[[Francesco Guarino]]|anno=1979|altezza=182}}
*{{en}} Elizabeth Leese, ''Costume Design in the Movies'' BCW Publishing Limited, 1976 ISBN 0-904159-32-9
{{Giocatore PC|n°= |nazione=Italia|ruolo=G|nome=[[Jacopo Valentini]]|anno=1986|altezza=193}}
*{{en}} Dale McConathy con Diana Vreeland ''Hollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!'', Harry N. Abrams, Inc., Publishers, New York 1976
{{Giocatore PC|n°= |nazione=CZE|ruolo=AC|nome=[[Jiří Hubálek]]|anno=1982|altezza=208}}
{{Giocatore PC|n°= |nazione=ARG|ruolo=C|nome=[[Diego Nahuel Corral]]|anno=1986|altezza=205}}
{{Giocatore PC|n°= |nazione=Italia|ruolo=GA|nome=[[Daniele Mastrangelo]]|anno=1991|altezza=189}}
{{Giocatore PC|n°= |nazione=ROU|ruolo=A|nome=[[Alin Ionut Zaharie]]|anno=1994|altezza=200}}
{{Giocatore PC|n°= |nazione=Italia|ruolo=PG|nome=[[Gianni Cantagalli]]|anno=1988|altezza=192}}
{{Giocatore PC|n°= |nazione=Italia|ruolo=C|nome=|anno=|altezza=}}
{{Giocatore PC|n°= |nazione=USA|ruolo=A|nome=|anno=|altezza=}}
 
[[Immagine:Marilyn Monroe, Betty Grable and Lauren Bacall in How to Marry a Millionaire trailer.jpg|upright=1.4|thumb|left|Tre costumi di LaMaire per ''[[Come sposare un milionario]]'']]
 
{{Giocatore PC/fine}}
 
== Organigramma societario ==
{{MultiCol}}
* Staff dirigenziale:
:Presidente: Pasquale Lorusso
:Presidente Onorario: Michele Vizziello
:Vice Presidente e Dirigente Responsabile: Maurizio Sarra
:Consigliere: Raffaello De Ruggieri
:General manager: [[Francesco Longobardi]]
:Direttore sportivo e Team manager: [[Cristiano Grappasonni]]
:Addetto stampa: Eustachio Follia
{{ColBreak}}
* Staff tecnico
:Allenatore: [[Massimo Bianchi (cestista)|Massimo Bianchi]]
:Vice Allenatore: Vito Console
{{EndMultiCol}}
 
== Giocatori ==
{{vedi anche|:Categoria:Cestisti dell'Olimpia Matera}}
 
== Sponsor ==
{| class="wikitable"
|- bgcolor="008000"
! Anni
! Sponsor
|-
| Fine anni '70 || Ellepi Diffusion
|-
| Anni '80-1998 || [[Amaro Lucano]]
|-
| 1993-1994 || Impes Group
|-
| 1999-2000 || Centrotermico
|-
| 2001-2004 || Banca Popolare del Materano
|-
| 2004-2005 || Axe
|-
| 2005-oggi || Bawer
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Sport in Basilicata]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.olimpiamatera.it Sito ufficiale]
 
{{Basket Matera storico}}
{{Serie A2 (pallacanestro maschile)}}
{{Portale|Basilicata|pallacanestro}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Olimpia Matera| *]]
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}