Brad Jones e Mangona: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: hu:Brad Jones (labdarúgó)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Toscana}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome= Brad Jones
|Nome=Mangona
|Immagine = Brad Jones.jpg
|Nome ufficiale=
|NomeCompleto= Bradley Jones
|Panorama=
|PaeseNascita={{AUS}}
|Didascalia=
|Passaporto=
|Stemma=
|Altezza=191
|Stato=ITA
|Peso=
|Grado amministrativo=4
|Disciplina=Calcio
|Divisione amm grado 1=Toscana
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Divisione amm grado 2=Firenze
|Squadra={{Calcio Liverpool}}
|Divisione amm grado 3=Barberino di Mugello
|GiovaniliAnni= 1997-1999
|Superficie=
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Bayswater City|G}}
|Note superficie=
|Squadre=
|Abitanti=
{{Carriera sportivo
|Note abitanti=
|2000-2001|{{Calcio Middlesbrough|G}}|0 (-0)
|Aggiornamento abitanti=
|2001|→ {{Calcio Shelbourne|G}}|2 (-?)
|Codice postale=50031
|2002|→ {{Calcio Stockport County|G}}|1 (-4)
|Prefisso=[[055 (prefisso)|055]]
|2003|→ {{Calcio Rotherham United|G}}|0 (-0)
|Codice catastale=
|2003|→ {{Calcio Blackpool|G}}|5 (-2)
|Nome abitanti=
}}
|Patrono=
{{Carriera sportivo
|Festivo=
|2003-2004|{{Calcio Middlesbrough|G}}|1 (-1)
|2004-2005|→ {{Calcio Blackpool|G}}|12 (-?)
|2005-2006|{{Calcio Middlesbrough|G}}|14 (-?)
|2006-2007|→ {{Calcio Sheffield Wednesday|G}}|15 (-?)
|2007-2010|{{Calcio Middlesbrough|G}}|57 (-?)
}}
{{Carriera sportivo
|2010-|{{Calcio Liverpool|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 2001<br/>2003-2004<br/>2007-
|Nazionale= {{NazU|CA|AUS||20}}<br/>{{NazU|CA|AUS||23}}<br/>{{Naz|CA|AUS}}
|PresenzeNazionale(goal)= 1 (0)<br/>6 (0)<br/>3 (0)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|Qatar 2011]]}}
|Aggiornato= gennaio 2011
}}
 
'''Mangona''', talvolta '''Mangone''' è una località situata nel comune di [[Barberino di Mugello]], nella [[città metropolitana di Firenze]]. In passato era stata sede dell'omonima contea, che prendeva il nome dal [[Castello di Mangona]], ora diroccato. A partire del [[secolo XII]], Mangona fu feudo dei Conti di Mangona, un ramo della famiglia [[Alberti (conti di Prato)|Alberti]], [[conti di Prato]].
{{Bio
Nel [[1784]] qui nacque [[Pietro Betti]].
|Nome = Bradley "Brad"
|Cognome = Jones
|Sesso = M
|LuogoNascita = Armadale
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[Liverpool F.C.|Liverpool]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Bradley Jones detto "Brad" iniziò la propria carriera nel Bayswater City, in [[Australia]] occidentale. Nel [[2000]] venne messo sotto contratto dal {{fc|Middlesbrough}}, all'epoca militante in [[FA Premier League]]. Nella prima parte della sua militanza qui fu girato più volte in prestito a squadre meno quotate: nella stagione 2001-2002 disputò due partite con gli irlandesi dello {{fc|Shelbourne}} debuttando al [[Dalymount Park]] contro il {{fc|Bohemian}} e concedendo 4 reti (vittoria 6-4). In seguito trascorse periodi di prestito anche con le maglie di {{fc|Stockport County}}, {{fc|Rotherham United}} e {{fc|Blackpool}}. Tornato al Middlesbrough, esordì con la maglia del ''Boro'' nel terzo turno di [[FA Cup 2003-2004]] contro il {{fc|Notts County}} ([[3 gennaio]] [[2004]], vittoria 2-0)<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/report?id=131975&cc=5739|titolo=Middlesbrough 2-0 Notts County|editore=Soccernet.com|lingua=en}}</ref> mentre [[7 gennaio|quattro giorni dopo]] debuttò in [[FA Premier League 2003-2004|Premier]] contro il {{fc|Fulham}} (vittoria 2-1).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/3362525.stm|titolo=Middlesbrough 2-1 Fulham|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Nel febbraio [[2004]] vinse il suo primo trofeo, la [[Football League Cup]], sedendo in panchina nella partita vinta 2-1 sul {{fc|Bolton Wanderers}}.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/league_cup/3507795.stm|titolo=Boro lift Carling Cup|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> A novembre venne ceduto in prestito nuovamente al {{fc|Blackpool}}.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/blackpool/3985283.stm|titolo=Keeper Jones back with Blackpool|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Nella stagione [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]] disputò 9 gare, tra cui una contro il {{fc|Manchester United}} nella quale neutralizzò un [[calcio di rigore]] tirato da [[Ruud van Nistelrooy]] (0-0).<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4933770.stm|titolo=Man Utd 0-0 Middlesbrough|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Nell'agosto [[2006]] Jones si trasferì allo {{fc|Sheffield Wednesday}} per il suo quinto periodo di prestito, della durata di tre mesi.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/s/sheff_wed/5245174.stm|titolo=Wednesday sign Boro keeper Jones|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> Il suo periodo iniziale con questa maglia si caratterizzò di alti e bassi: il portiere australiano compì alcune parate importanti ma nelle partite successive (contro {{fc|Plymouth Argyle}} e {{fc|Leeds United}})<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/4786425.stm|titolo=Plymouth 1-2 Sheff Wed|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/5266244.stm|titolo=Sheffield Wed 0-1 Leeds|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref> concesse dei [[calci di rigore]] agli avversari; il [[21 ottobre]] una minoranza di suoi stessi tifosi lo prese di mira gettandogli addosso delle monete<ref>{{cita web|url=http://www.sheffwed.vitalfootball.co.uk/article.asp?a=34745|titolo=Fans Turn Against Jones|editore=VitalFootball.co.uk|lingua=en}}</ref> durante una partita di campionato casalinga vinta 3-2 sul {{fc|Queens Park Rangers}}. Al ritorno al Middlesbrough, per la seconda parte della stagione [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]], disputò sole due partite di campionato essendo stato riserva di [[Mark Schwarzer]]. L'[[FA Premier League 2007-2008|annata successiva]] collezionò sole tre presenze (di cui solo una in campionato) essendo stato ancora alle spale di Schwarzer. Nella [[FA Premier League 2008-2009|stagione 2008-2009]], vista la partenza di Schwarzer con destinazione {{fc|Fulham}}, Jones assunse il ruolo di portiere titolare ma un infortunio occorsogli alla seconda partita stagionale lo constrinse ad uno stop di qualche mese. Rientrò in squadra nel mese di gennaio [[2009]]: prolungò il suo contratto con il club fino al [[2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=135430|titolo=UFFICIALE: Middlesbrough, Brad Jones rinnova fino al 2012|editore=TMW.com}}</ref> e riacquistò il ruolo di titolare terminando la stagione con 16 presenze in Premier (e la retrocessione del club in [[Football League Championship|seconda divisione]]). Un altro infortunio subìto durante la preparazione estiva lo costrinse a saltare i primi mesi della [[Football League Championship 2009-2010|stagione 2009-2010]] ma riottenne il posto da titolare a scapito di [[Danny Coyne]] il quale aveva incassato 5 reti in una sfida di campionato contro il [[West Bromwich Albion]]. Recentemente, è stato ceduto in prestito al Derby County.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/8251605.stm|titolo=Middlesbrough 0-5 West Brom|editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Brad Jones ricevette la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Australia|Nazionale australiana]] nel febbraio [[2007]] - in occasione di una partita [[amichevole]] - in sostituzione di [[Mark Schwarzer]] alle prese con un problema alla schiena.<ref>{{cita web|url=http://www.mfc.co.uk/articles/20070205/senior-call-up-for-brad_70638_976095|titolo=Senior Call Up For Brad|editore=MFC.co.uk|lingua=en}}</ref> L'esordio risale invece al [[2 giugno]] dello stesso anno in [[amichevole]] contro l'{{NazNB|CA|URU}}; il portiere australiano macchiò il suo debuttò con un grave errore: cercò di intercettare un [[cross]], non riuscendoci, e permettendo ad [[Alvaro Recoba]] di segnare il gol vittoria di testa (1-2).<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/report?id=214338&league=FIFA.FRIENDLY&cc=5739|titolo=Australia 1-2 Uruguay: Jones makes blunder|editore=Soccernet.com|lingua=en}}</ref>
 
Nel mese di luglio [[2007]] prese parte alla spedizione australiana in [[Coppa d'Asia 2007|Coppa d'Asia]], senza giocare. È stato inserito tra i 23 convocati della [[Nazionale di calcio dell'Australia|Nazionale australiana]] convocati per il {{WC|2010}},<ref>{{cita web |url=http://www.footballaustralia.com.au/2009InsideFFA/default.aspx?s=insideffa_newsfeatures_newsitem_new&id=33803 |autore=Adam Mark |titolo=Final 23-man squad for 2010 FIFA World Cup announced |editore=footballaustralia.com.au |lingua=en |data=2-6-2010 |accesso=14-6-2010}}</ref> ma ha dovuto rinunciare per motivi familiari. Al suo posto è stato convocato [[Eugene Galeković]].<ref>{{cita web |url=http://www.footballaustralia.com.au/2009Australia/default.aspx?s=aus_news_news_display&id=33902 |autore=Adam Mark |titolo=Eugene Galekovic replaces Brad Jones in squad |editore=footballaustralia.com.au |lingua=en |data=11-06-2010 |accesso=22-06-2010}}</ref>
 
== Palmarès ==
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Middlesbrough: [[Football League Cup 2003-2004|2003-2004]]
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Brad Jones}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.comunebarberino.it/|titolo=Sito istituzionale}}
{{Soccerbase|29738}}
* [https://web.archive.org/web/20060609121800/http://www.archeogr.unisi.it/repetti/dbms/sk.php?id=2586 Dizionario Geografico Fisico della Toscana], [[Università degli Studi di Siena]]
{{NFT|22212}}
*{{en}} [http://www.footballaustralia.com.au/Socceroos/default.aspx?s=soc_player_profile&pid=1327&tid=23 Profilo su FootballAustralia.com]
 
{{Calcio Liverpool rosa}}
{{Nazionale australiana Olimpiadi 2004}}
{{Nazionale australiana Coppa d'Asia 2007}}
{{Nazionale australiana Coppa d'Asia 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Portale|Toscana}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale australiana]]
 
[[Categoria:Frazioni di Barberino di Mugello]]
[[ar:برادلي جونز]]
[[be-x-old:Брэд Джонз]]
[[de:Brad Jones]]
[[el:Μπραντ Τζόουνς]]
[[en:Brad Jones (footballer)]]
[[es:Brad Jones]]
[[fi:Brad Jones (jalkapalloilija)]]
[[fr:Brad Jones]]
[[hu:Brad Jones (labdarúgó)]]
[[ja:ブラッドリー・ジョーンズ]]
[[ko:브래드 존스]]
[[nl:Bradley Jones]]
[[no:Brad Jones]]
[[pl:Bradley Jones]]
[[pt:Brad Jones]]
[[ru:Джонс, Брэд]]
[[simple:Brad Jones]]
[[sv:Brad Jones]]
[[vi:Brad Jones]]