Eurobbligazione e Mangona: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo ko:유로본드 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 1:
{{S|centri abitati della Toscana}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Mangona
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Toscana
|Divisione amm grado 2=Firenze
|Divisione amm grado 3=Barberino di Mugello
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
|Codice postale=50031
|Prefisso=[[055 (prefisso)|055]]
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=
|Festivo=
}}
'''Mangona''', talvolta '''Mangone''' è una località situata nel comune di [[Barberino di Mugello]], nella [[città metropolitana di Firenze]]. In passato era stata sede dell'omonima contea, che prendeva il nome dal [[Castello di Mangona]], ora diroccato. A partire del [[secolo XII]], Mangona fu feudo dei Conti di Mangona, un ramo della famiglia [[Alberti (conti di Prato)|Alberti]], [[conti di Prato]].
Nel [[1784]] qui nacque [[Pietro Betti]].
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.comunebarberino.it/|titolo=Sito istituzionale}}
* [https://web.archive.org/web/20060609121800/http://www.archeogr.unisi.it/repetti/dbms/sk.php?id=2586 Dizionario Geografico Fisico della Toscana], [[Università degli Studi di Siena]]
[[Categoria:Frazioni di Barberino di Mugello]]
▲{{Portale|economia|finanza}}
|