Altopascio e Slovenská Futbalová Liga 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{WIP open|Serendip }}
|nome = Slovenská futbalová liga 2019
{{S comuni|Toscana}}
|nome ufficiale = Slovenská futbalová liga
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|logo =
{{Comune
|dimensioni logo =
|nomeComune = Altopascio
|competizione = Campionato slovacco di football americano
|panorama = Altopascio panorama e porta.JPG
|sport = Football americano
|linkStemma = Altopascio-Stemma.png
|siglaRegioneedizione = TOS5
|organizzatore = SAAF
|siglaProvincia = LU
|data inizio = 31 marzo 2019
|latitudineGradi = 43
|data fine = 2019
|latitudineMinuti = 49
|luogo bandiera = SVK
|latitudineSecondi = 0
|partecipanti = 5
|longitudineGradi = 10
|formula = Girone e playoff
|longitudineMinuti = 40
|finale =
|longitudineSecondi = 29
|mappaXsito web = 102
|mappaYvincitore = 110
|altitudinevolta = 19
|superficiesecondo = 28,70
|semi-finalisti =
|abitanti = 13.845
|miglior giocatore =
|anno = 2008
|miglior marcatore =
|densita = 482,4
|incontri disputati = 19
|frazioni = [[Badia Pozzeveri]], Marginone, Spianate
|punti =
|comuniLimitrofi = [[Bientina]] (PI), [[Capannori]], [[Castelfranco di Sotto]] (PI), [[Chiesina Uzzanese]] (PT), [[Fucecchio]] (FI), [[Montecarlo (LU)|Montecarlo]], [[Porcari]]
|cappubblico = 55011
|aggiornato =
|prefisso = [[0583]]
|istatimmagine = 046001
|fiscaledidascalia = A241
|edizione precedente = [[Slovenská Futbalová Liga 2018|SFL 2018]]
|nomeAbitanti = altopascesi
|edizione successiva = [[Slovenská Futbalová Liga 2020|SFL 2020]]
|patrono = [[San Jacopo]]
}}
|festivo = [[25 luglio]]
|sito = http://www.comune.altopascio.lu.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Altopascio''' è un comune di 13.845 abitanti della [[provincia di Lucca]].
 
<div style="float:right; clear:right; margin-left: 1em; margin-right: 0.05em">
==Storia==
{{Mappa di localizzazione+|SVK|width=250|caption= Distribuzione geografica dei partecipanti.
Già abitata in epoca romana, Altopascio sorge lungo la [[via Francigena]], qui chiamata via Francesca Romea, una delle più importanti vie di [[pellegrinaggio]] medievali, che da [[Roma]] conduceva in [[Francia]] e proseguiva poi fino in [[Inghilterra]].
|places=
[[Immagine:Altopascio Piazza Ospitalieri.JPG|thumb|left|200px|Piazza Ospitalieri]]
{{Mappa di localizzazione~|SVK|lat=48.133333|long=17.1|label_size=60|background=#ffffff|label=[[Bratislava Monarchs|Monarchs]]|position=top}}
In questo luogo sorse lo ''Spedale di Altopascio'' con lo scopo di fornire assistenza ai pellegrini e di provvedere alla manutenzione della via stessa.
{{Mappa di localizzazione~|SVK|lat=48.31|long=18.085833|label_size=60|background=#ffffff|label=[[Nitra Knights|Knights]]}}
La prima notizia dello Spedale "''edificatus in locus et finibus ubi dicitur Teupascio''" è del 1084, ma la fondazione è certamente precedente. Lo spedale fu fondato, secondo la tradizione, da dodici cittadini lucchesi o probiviri,( "''lo coro duodenale''" ), in corrispondenza di un passaggio obbligato tra il padule di Fucecchio e il lago di Sesto (ora bonificati) in prossimità del bosco delle Cerbaie; la scelta non era casuale, perchè le necessità di assistenza e cura erano particolarmente sentite in quei luoghi pericolosi e malsani.
{{Mappa di localizzazione~|SVK|lat=49.220833|long=18.740556|label_size=60|background=#ffffff|label=[[Žilina Warriors|Warriors]]}}
Probabilmente ebbe origine da una comunità di [[canonici]], così come la preesistente vicina [[abbazia]] di [[Badia Pozzeveri]], all'interno del movimento di rinnovamento spirituale che attraversava la Chiesa nell'[[XI secolo]].
{{Mappa di localizzazione~|SVK|lat=48.373611|long=17.595|label_size=60|background=#ffffff|label=[[Trnava Bulldogs|Bulldogs]]|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|SVK|lat=48.575833|long=19.125556|label_size=60|background=#ffffff|label=[[Zvolen Patriots|Patriots]]}}
}}
</div>
 
La '''Slovenská futbalová liga 2019''' è la 5ª edizione del campionato di [[football americano]] di primo livello a 11 giocatori, organizzato dalla SAAF.
===I cavalieri del Tau===
[[Immagine:Altopascio pozzo e mantello TAU.JPG|thumb|left|200px|Piazza Ospitalieri: il pozzo con il mantello dei Cavalieri del Tau]]
In breve lo Spedale divenne così importante che, per adempiere le funzioni cui era preposto, vennero fondati i [[Cavalieri del Tau]], [[ordine religioso]] [[cavalleria|cavalleresco]] che da Altopascio si diffuse in tutta [[Europa]] ([[Italia]], Francia, [[Inghilterra]], [[Baviera]], e pare anche [[Spagna]] e [[Portogallo]]). Il nome deriva dal lungo [[mantello]] nero che i frati indossavano, sul quale era la [[croce taumata]], a forma di punteruolo, simile alla lettera [[tau (lettera)|tau]] [[Grecia|greca]]. Questa croce, di origini remote, secondo alcuni si riteneva rappresentasse la lettera iniziale della parola ''[[Cristo]]'', ma era già da tempo oggetto di venerazione da parte dei francescani, come simbolo della croce e col significato di perfezione, in quanto lettera finale - conclusiva- dell'alfabeto ebraico. Va inoltre ricordato che il tau compare anche in altri luoghi di pellegrinaggio, come [[Santiago di Compostela]], quale simbolo dei [[taumaturgia|taumaturghi]]. Nel caso dei frati di Altopascio, oltre alla simbologia religiosa, costituiva anche un riferimento agli strumenti di lavoro da loro usati, come martello e punteruolo.
[[Immagine:Altopascio stendardo col TAU.JPG|thumb|left|200px|Stendardo col Tau, lettera assunta a simbolo della Croce]]
 
I [[Bratislava Knights]] giocheranno solo 4 incontri, rinunciando ad altri 3 che saranno considerati persi 35-0 a tavolino ciascuno.
Oltre all'assistenza dei [[pellegrini]], i frati si occupavano anche della manutenzione delle strade e dei navigli da trasporto; inoltre curavano anche la costruzione e la manutenzione di ponti, cosa che attesta l'alto livello tecnico ed organizzativo raggiunto.
La loro abilità è documentata dalla costruzione di ponti per l'attraversamento di diversi fiumi lungo la via Francigena, come l'[[Arno]], l'[[Elsa]], l'[[Usciana]], il [[Taro]] e l'[[Arda]].
 
== Squadre partecipanti ==
La ''Domus Hospitalis Sancti Iacobi de Altopassu'' vide le sue fortune economiche strettamente collegate alle vicende della via Francigena. La fioritura economica era notevole già alla fine del [[XII secolo]], quando i beni della Magione di Altopascio si estendevano su buona parte delle [[diocesi di Lucca]], del [[Valdarno]] inferiore e della [[Valdinievole]], fino a lambire le città di [[Pistoia]] e [[Prato]] (come testimoniano le [[bolla papale|bolle]] di [[Anastasio IV]] del [[1154]], di [[Alessandro III]] del [[1169]], di [[Innocenzo III]] del [[1198]]). In seguito si espanse fuori dalla [[Toscana]], in [[Sicilia]], in [[Sardegna]] e nel territorio di [[Napoli]], con le ''obedientie'' (case ospitaliere); nel [[XII secolo|XII]]-[[XIII secolo]], grazie al re [[Filippo il Bello]], i Cavalieri del Tau approdarono in Francia, e quindi in Spagna, [[Germania]] e Inghilterra. Una casa ospitaliera, conservata fino a noi come chiesa di "''[[Église Saint-Jacques-du-Haut-Pas|Saint Jacques du Hautpas]]''" venne fondata a [[Parigi]], dove rimase attiva fino al [[1567]].
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
! Club
! Città
! Stadio
! Sponsor ufficiale
! Risultato nella stagione 2018
|-
| {{Football Bratislava Monarchs}}
| [[Bratislava]]
|
|
|
|-
| {{Football Nitra Knights}}
| [[Nitra]]
|
|
|
|-
| {{Football Trnava Bulldogs}}
| [[Trnava]]
|
|
|
|-
| {{Football Žilina Warriors}}
| [[Žilina]]
|
|
|
|-
| {{Football Zvolen Patriots}}
| [[Zvolen]]
|
|
|
|-
|}
 
==Stagione regolare==
Le fortune dei Cavalieri prosperarono grazie all'appoggio di Papi e Imperatori per la loro attività filantropica che, con il passar del tempo, trascese quella iniziale, legata all'assistenza ai pellegrini e alla manutenzione della [[via Romea]], per dedicarsi più in generale all'assistenza ai malati.
===Calendario===
====1ª giornata====
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 marzo
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Zvolen Patriots|BD}}
|Punteggio 1 = 6
|Squadra 2 = {{Football Nitra Knights}}
|Punteggio 2 = 46
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/120/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
 
====2ª giornata====
I frati di Altopascio, o del Tau, seguirono all'inizio la [[regola di Sant'Agostino]]; nel 1239 vennero assimilati alla regola di [[Cavalieri Ospitalieri|San Giovanni di Gerusalemme]], con bolla di [[Papa Gregorio IX]], che li nomina "''ordine sub regola equestri''" degli Ospedalieri di Gerusalemme. Il papa divenne depositario del ''beneficio'', cioè i beni dell'istituzione, e del diritto di investitura del gran maestro; ai frati restava il ''giuspatronato'' , cioè il diritto di presentazione del ''commendatario'' o patrono.
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Trnava Bulldogs|BD}}
|Punteggio 1 = 39
|Squadra 2 = {{Football Zvolen Patriots}}
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/121/zapas.html
|Città = Trnava
|Stadio = Atletický štadión Slávia Trnava
|Spettatori = 119
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro di club
|Collassato = x
|Giornomese = 7 aprile
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Žilina Warriors|BD}}
|Punteggio 1 = 12
|Squadra 2 = {{Football Nitra Knights}}
|Punteggio 2 = 21
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/122/zapas.html
|Città = Kysucký Lieskovec
|Stadio = futbalový štadión
|Spettatori = 98
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
 
====3ª giornata====
Nel [[1459]] [[Pio II]] sciolse l'Ordine dei Cavalieri del Tau e ordinò la confisca dei beni, per accorparli a quelli della ''Congregazione di [[Betlemme]]'', di sua istituzione. Tuttavia, grazie alla resistenza del [[Gran Maestro]] Giovanni [[Capponi]], che si rifiutò di obbedire, sopravvisse fino al [[1588]], quando confluì nell'Ordine dei [[Cavalieri di Santo Stefano]] per opera di [[Cosimo I]] de' Medici, che aveva i beni ''[[abate commendatario|in commendam]]''.
{{Incontro di club
Tuttavia dei frati non si trova più notizia dopo il 1456 e nel 1472 la famiglia Capponi (la stessa di Giovanni), ottenne il giuspatronato da [[Sisto IV]] in cambio della promessa di investire 3000 fiorini in migliorie edilizie e agricole; il ruolo che era stato del [[capitolo]] dei frati di Altopascio passò allora, di fatto, ai Capponi.
|Giornomese = 13 aprile
[[Immagine:Altopascio affresco S. Jacopo.JPG|thumb|left|200px|Affresco nella chiesa di San Jacopo]]
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Trnava Bulldogs|BD}}
|Punteggio 1 = 14
|Squadra 2 = {{Football Žilina Warriors}}
|Punteggio 2 = 13
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/123/zapas.html
|Città = Trnava
|Stadio = AŠK Slávia
|Spettatori = 70
|Arbitro = [[Juraj Sopkuliak|Sopkuliak]]
|Sfondo = off
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Bratislava Monarchs|BD}}
|Punteggio 1 = 44
|Squadra 2 = {{Football Nitra Knights}}
|Punteggio 2 = 20
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/124/zapas.html
|Città = Bratislava
|Stadio = ŠCP Dúbravka
|Spettatori = 150
|Arbitro = [[Juraj Sopkuliak|Sopkuliak]]
|Sfondo = on
}}
 
===Lo=4ª Spedale di Altopasciogiornata====
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Nitra Knights|BD}}
|Punteggio 1 = 11
|Squadra 2 = {{Football Trnava Bulldogs}}
|Punteggio 2 = 9
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/125/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
 
====5ª giornata====
Altopascio sorgeva sulle rive del [[lago di Bientina]],ora bonificato. A testimonianza di quel periodo resta ancora la "Trattoria del porto" e un affresco, nella chiesa di [[San Jacopo Maggiore]], che ritrae San Jacopo, patrono dei pellegrini, mentre arriva ad Altopascio sulla prua di una barca con il simbolo del Tau.
Giornata rinviata.
 
====6ª giornata====
Intorno all'anno Mille lungo le principali vie di pellegrinaggio in Europa sorsero strutture per l'assistenza ai pellegrini; lo Spedale di Altopascio, tuttavia, assunse una importanza particolare, tanto che nel 1191 il re di Francia [[Filippo II di Francia|Filippo Augusto]] lo cita semplicemente come ''Le Hopital'', l'ospedale per antonomasia.
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Zvolen Patriots|BD}}
|Punteggio 1 = 12
|Squadra 2 = {{Football Žilina Warriors}}
|Punteggio 2 = 56
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/128/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = 0
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 maggio
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Trnava Bulldogs|BD}}
|Punteggio 1 = 19
|Squadra 2 = {{Football Nitra Knights}}
|Punteggio 2 = 20
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/129/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori = 0
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
 
====7ª giornata====
Una delle prime testimonianze dello Spedale è quella di ''Nikulas di Munkthvera'', un [[abate]] [[Islanda|islandese]] che nel [[1154]] compì un pellegrinaggio a Roma e lasciò un diario di viaggio in cui Altopascio è citato come ''Ospizio di [[Matilde di Canossa|Matilde]]'' (''Mathildarspitali''), in quanto la fondazione ne viene attribuita alla famosa contessa.
{{Incontro di club
L'alta torre dell'Ospizio, con il fuoco sempre acceso sul terrazzo, e la sua campana, ''la Smarrita'', rappresentavano un importante punto di riferimento nelle zone paludose che la circondavano. Nell' ospedale i pellegrini potevano sempre trovare ricovero, cure e cibo. L'ospitalità dei frati era così rinomata che venne citata anche da [[Giovanni Boccaccio]], che nella decima novella della sesta giornata del ''[[Decamerone]]'' fa dire a ''fra' Cipolla'' che ''Guccio Porco'', il suo servo, aveva un "''cappuccio sovra il quale era tanto untume che avrebbe condito il calderon d'Altopascio''". La tradizione si è tramandata fino ai giorni nostri, e durante i festeggiamenti per la festa di [[San Giacomo]], a fine luglio, (che prevedono anche un corteo storico, il tiro con la [[balestra (arma)|balestra]] e la ricostruzione delle attività di un [[borgo]] medievale) viene distribuito del cibo (pasta, fagioli, ecc) da un grande calderone allestito in piazza. [[Elémire Zolla]], filosofo e studioso di [[mistica]], ritiene che questa rievocazione "è tra le pochissime a conservare intatte le caratteristiche rituali di una operazione [[alchimia|alchemica]]".
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Nitra Knights|BD}}
|Punteggio 1 = 41
|Squadra 2 = {{Football Zvolen Patriots}}
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/130/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Žilina Warriors|BD}}
|Punteggio 1 = 0
|Squadra 2 = {{Football Trnava Bulldogs}}
|Punteggio 2 = 13
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/131/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
 
====Recuperi 1====
Anche [[Franco Sacchetti]] nelle ''Trecentonovelle'' (novella CCXVI) riporta una nota da cui si evince la diffusione dei frati del tau: "''Avvenne per caso che un altopascino, come sempre ne sono per le terre..''"
{{Incontro di club
L'Ospedale di Altopascio divenne il più grande e attrezzato nel suo genere in tutta Europa, tanto che i pellegrini la denominavano semplicemente "''l'Ospedale''"
|Giornomese = 26 maggio<ref>Inizialmente prevista per il 28 aprile a campi invertiti.</ref>
Raggiunse anche un alto grado di specializzazione nella cura degli ammalati; secondo [[Piero Bargellini]] il termine "''[[pappino]]''", che veniva dato agli infermieri toscani, potrebbe derivare non dalle "pappe" somministrate agli ammalati, ma dall'attributo di "''altopascini''", poi semplicemente "''pascini''", con cui erano chiamati i migliori assistenti ospedalieri.
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Bratislava Monarchs|BD}}
|Punteggio 1 = 60
|Squadra 2 = {{Football Žilina Warriors}}
|Punteggio 2 = 13
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/126/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
 
====Recuperi 2====
{{Nota|allineamento = destra|larghezza = 300px|titolo = Il cavaliere di Kampehl |contenuto = Fra le leggende sorte intorno ai Cavalieri del Tau, da sempre ammantati di fascino misterioso, vi è quella di [[Christian Jacopo Kalbutz]].
{{Incontro di club
Questi era un Cavaliere del Tau, accusato da una fanciulla dell'assassinio del suo innamorato. Christian avrebbe allora pronunciato la frase: "In nome del Tau di cui sono leale cavaliere io chiedo, per prova della mia innocenza, che dopo morto il mio corpo non abbia a decomporsi." A quel punto la campana cominciò a suonare da sola, e dopo tre giorni il Cavaliere fu condannato a suicidarsi con l'[[arsenico]]. Tuttavia, come egli aveva predetto, il suo corpo non si decompose, e questo venne considerato prova della sua innocenza (secondo altri invece è la punizione per la sua colpevolezza).
|Giornomese = 2 giugno<ref>Inizialmente previata per il 5 maggio.</ref>
Attualmente la sua salma, perfettamente conservata, si trova a [[Kampehl]], presso [[Neustadt]], nella marca di [[Brandeburgo]] ([[Germania]]). Alto m 1,70, può essere osservato nella sua bara con il coperchio di cristallo. Il motivo della sua [[mummificazione]] è ancora misterioso. }}
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Bratislava Monarchs|BD}}
|Punteggio 1 = 35
|Squadra 2 = {{Football Zvolen Patriots}}
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = a tavolino
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/127/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = off
}}
 
====8ª giornata====
[[Immagine:Altopascio_complesso_ospitalieri.JPG|thumb|left|200px|Mappa del complesso degli Ospitalieri]]
{{Incontro di club
Il [[borgo murato]], fondato nella seconda metà dell'XI secolo, subì nel tempo diversi rimaneggiamenti, ampliandosi e modificandosi.
|Giornomese = 8 giugno
Il complesso comprendeva, oltre all'Ospedale, la [[torre campanaria]] e la chiesa di San Jacopo.
|Anno = 2019
Circondato da una robusta cinta da mura, aveva l'aspetto di un fortilizio; vi si accedeva dalla turrita ''Porta degli Ospedalieri'', tuttora esistente, dopo aver attraversato un ponte sul ''rio [[Teupascio]]'' (o "''Theupascio''"), ora scomparso.
|Ora =
La Magione di Altopascio era all'inizio un complesso articolato intorno a due ampi cortili,intorno ai quali erano disposti i locali dedicati ai frati e all'accoglienza dei pellegrini. Nel XII secolo, accanto alla chiesa, venne aggiunta la torre campanaria.
|Squadra 1 = {{Football Zvolen Patriots|BD}}
Di quell'epoca sono rimaste parecchie testimonianze nell' Altopascio attuale, soprattutto in piazza Ospitalieri e nella Chiesa di San Jacopo Maggiore.
|Punteggio 1 = 0
Tra il XV e il XVI secolo lo Spedale divenne prima fortezza, poi fattoria, amministrata dalla famiglia Capponi e successivamente dai [[Medici]].
|Squadra 2 = {{Football Trnava Bulldogs}}
|Punteggio 2 = 33
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/132/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Nitra Knights|BD}}
|Punteggio 1 = 35
|Squadra 2 = {{Football Žilina Warriors}}
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = a tavolino
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/133/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
 
===La=9ª battaglia di Altopasciogiornata====
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Trnava Bulldogs|BD}}
|Punteggio 1 =
|Squadra 2 = {{Football Bratislava Monarchs}}
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/134/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 giugno
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Žilina Warriors|BD}}
|Punteggio 1 =
|Squadra 2 = {{Football Zvolen Patriots}}
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto = http://saaf.sk/5/sutaze/11/sfl-2019/135/zapas.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
 
===Classifica===
Nel [[XIV secolo]] un nobile [[ghibellino]] [[lucchese]], [[Castruccio Castracani degli Antelminelli]], si rese protagonista di un'epica battaglia svoltasi ad Altopascio contro le forze [[guelfe]] fiorentine guidate dallo spagnolo Ramon (o Raimondo) di [[Cardona]], [[capitano]] della [[guardia pontificia]] sotto [[Giovanni XXII]].
La classifica della regular season è la seguente:
 
*'''PCT''' = percentuale di vittorie, '''''G''' = partite giocate, '''V''' = partite vinte, '''P''' = partite perse, '''PF''' = punti fatti, '''PS''' = punti subiti''
Dopo aver sottomesso altri centri ghibellini, Castruccio aveva conquistato [[Pistoia]] e minacciava la stessa [[Firenze]].
Le truppe fiorentine si mossero in forze per attaccare Castruccio ad Altopascio, ma questi, non ritenendosi ancora pronto a dar battaglia e attendendo rinforzi dai [[Bonacolsi]], dai [[Visconti]] e da [[Cangrande della Scala]], scelse una tattica dilatoria e si acquartierò presso l'attuale [[Montecarlo (LU)|Montecarlo]].
Assediata dal [[Cardona]], la piccola guarnigione di Altopascio, formata da 500 uomini, dovette arrendersi alle preponderanti forze nemiche, costituite da 15.000 [[fanti]] e 2.500 [[cavalieri]]. Queste erano formate in gran parte da [[mercenari]], tra cui [[francesi]], [[tedeschi]] e [[borgognoni]]; nonostante l'evidente disparità di forze gli altopascesi riuscirono a resistere 26 giorni, dal [[3 agosto|3]] al [[29 agosto]] [[1325]]. I vincitori, stanziatisi ad Altopascio, subirono notevoli perdite per l'ambiente malsano (il centro era allora circondato da zone paludose, in particolare il [[padule di Bientina]]) e per le risse e la corruzione che serpeggiavano tra i soldati. Per questo, il [[9 settembre]] spostò il campo alla [[Badia Pozzeveri]], ma si rese presto conto di aver commesso un errore, in quanto era ancora meno salubre e difendibile.
Nel frattempo Castruccio rinforzò le posizioni di Vivinaia, del Cerruglio (ora Montecarlo) e di [[Porcari]].
Il [[21 settembre]] un manipolo di soldati e braccianti mandati dal Cardona a preparare un nuovo accampamento, nel tentativo di spostarsi verso la più salubre collina di Montecarlo, venne attaccato e distrutto nella zona tra [[Porcari]] e Montechiari.
Il condottiero guelfo, temendo una caduta di prestigio, si preparò alla reazione schierando le sue truppe nella piana di Altopascio, che gli offriva maggiori vie di fuga.
 
{| class="wikitable" style="border:1px;width:50%; padding:0; margin:0;"
{{Nota|allineamento = sinistra|larghezza = 300px|titolo =La Smarrita |contenuto = [[Immagine:Altopascio Torre.JPG|thumb|left|200px|La torre campanaria]] Altopascio era circondata da zone palustri molto estese, come i grandi laghi di Bientina e di Fucecchio, di cui sono rimasti alcuni resti nel laghetto della [[Sibolla]]. Ciò che non era invaso dall'acqua era coperto dai boschi, come quello delle Cerbaie, infestati da briganti. Queste lande potevano diventare molto pericolose per il viandante che si fosse perduto, specie se la notte era "''tetra e procellosa''".
!Pos.!!Squadra!!PCT!!G!!V!!N!!P!!PF!!PS
Narra una leggenda che una fanciulla che si era avventurata da sola nelle zone paludose si perdette e non fece più ritorno a casa.
|-style="text-align:right; background:#B0F0E0;"
Da allora tutte le sere, al tramonto, la campana di Altopascio suonava per richiamare la ragazza scomparsa, e per questo la campana venne chiamata "''la Smarrita''".
|1||style="text-align:left;" |&nbsp;{{Football Nitra Knights}}||'''.857'''||7||6||0||1||194||90
In effetti la Smarrita ha continuato a risuonare per secoli per un'ora ogni sera nella bella torre romanica per orientare i pellegrini, e il suo richiamo giungeva a chilometri di distanza. Questo, insieme al fuoco acceso sulla terrazza, costituiva un riferimento importante per chi si era perso e per chi cercava di raggiungere lo ''Spedale''.
|-style="text-align:right; background:#B0F0E0;"
La Smarrita, fusa nel 1325 dal maestro [[Lazzaro Saggina]], è rimasta nel campanile della chiesa di san Jacopo fino a tempi recenti.}}
|2||style="text-align:left;" |&nbsp;{{Football Trnava Bulldogs}}||'''.667'''||6||4||0||2||127||44
|-style="text-align:right; background:#B0F0E0;"
|3||style="text-align:left;" |&nbsp;{{Football Bratislava Monarchs}}||'''.500'''||6||3||0||3||139||138
|-style="text-align:right; background:#B0F0E0;"
|4||style="text-align:left;" |&nbsp;{{Football Žilina Warriors}}||'''.167'''||6||1||0||5||94||155
|-style="text-align:right;"
|5||style="text-align:left;" |&nbsp;{{Football Zvolen Patriots}}||'''.000'''||6||0||0||6||18||250
|}
 
==Playoff==
I soccorsi milanesi tardavano ad arrivare perchè [[Azzo Visconti]], nipote di [[Galeazzo I Visconti|Galeazzo]], che era giunto a Lucca, prima di muoversi pretendeva tutta la somma pattuita (riceverà dai lucchesi 25.000 [[fiorino|fiorini]] d'oro per il suo intervento). A detta del ''Villani'', citato da [[Augusto Mancini]] nella ''Storia di Lucca'', a convincerlo vennero mandate le più belle donne di Lucca, compresa la stessa moglie di Castruccio, Pina dei [[signori di Corvaia]].
===Tabellone===
{{Torneo semifinali
| RD2= V Slovak Bowl
 
| RD1-seed1= 1
Il [[23 settembre]] [[1325]] Castruccio, con l'aiuto anche dei [[Milano|milanesi]] di Azzo Visconti, dovette accettare battaglia e affrontò i guelfi in campo aperto. Al primo attacco primeggiarono i fiorentini, ma alla seconda [[carica di cavalleria]] non ressero il contrattacco e furono ridotti allo sbaraglio; i fanti fiorentini vennero travolti dai propri cavalieri in ritirata a rotta di collo (lo stesso Cardona fuggì), mentre la cavalleria lucchese tagliava tutte le vie di fuga.
| RD1-team1= {{Football Nitra Knights}}
| RD1-score1=
| RD1-seed2= 4
| RD1-team2= {{TBD}}
| RD1-score2=
 
| RD1-seed3= 3
Per Castruccio fu una vittoria strepitosa: i ghibellini riconquistarono Altopascio e diversi altri borghi e tutti i guelfi, compreso il Cardona, vennero fatti prigionieri.
| RD1-team3= {{TBD}}
| RD1-score3=
| RD1-seed4= 2
| RD1-team4= {{TBD}}
| RD1-score4=
 
| RD2-seed1=
Il [[29 settembre]] anche [[Signa]] cadde e il [[2 ottobre]] Castruccio si spinse a [[Peretola]].
| RD2-team1= {{TBD}}
Venne fatto [[duca di Toscana]] dall'[[imperatore]] [[Ludovico il Bavaro|Lodovico il Bavaro]], e l'[[11 novembre]] (giorno di [[san Martino di Tours|san Martino]]) la città di Lucca gli dedicò un [[trionfo]] in stile [[romani|romano]], in cui venne mostrato anche il ''[[Carroccio]]'' conquistato ai fiorentini, con la campana senza [[battacchio]] e lo [[stendardo]] fiorentino capovolto.
| RD2-score1=
Alle porte di Firenze Castruccio fece correre, per scherno, tre [[palio|palii]], uno di cavalieri, il secondo di persone a piedi e il terzo di prostitute. Inoltre, per celebrare la vittoria, coniò una moneta che fu chiamata ''castruccino''.
| RD2-seed2=
| RD2-team2= {{TBD}}
| RD2-score2=
}}
 
===Semifinali===
==='''Altopascio medicea'''===
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{Football Nitra Knights|BD}}
|Punteggio 1 =
|Squadra 2 = {{TBD}}
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2019
|Ora =
|Squadra 1 = {{TBD|BD}}
|Punteggio 1 =
|Squadra 2 = {{TBD}}
|Punteggio 2 =
|Parziali =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
 
===V Slovak Bowl===
Dopo il periodo di maggior gloria , dal XIII al XV secolo, nel [[XVI secolo]] lo Spedale di Altopascio, come altre istituzioni religiose, attraversò una profonda crisi politica ed economica, cadendo quasi totalmente nelle mani dei Medici attraverso il meccanismo delle commende.
{{Incontro di club
Contemporaneamente il [[Concilio di Trento]] tentava di riportare la Chiesa al rigore originario, contrastandone la mondanizzazione. In questo clima di contrasti, Altopascio si trovò coinvolto nella alla lotta tra potere politico e religioso.
|Giornomese = 6 luglio
 
|Anno = 2019
Dopo le due successive soppressioni di Pio II (1459) e di Sisto IV (1587)lo Spedale di Altopascio subì un progressivo declino e vide diminuire la sua importanza, anche se continuò la sua attività di assistenza ai viandanti bisognosi come "ricetto" fino a che il granduca [[Pietro Leopoldo di Lorena]] nel 1773 lo soppresse definitivamente in favore dell'ospedale di [[Pescia]].
|Ora =
In Toscana le campagne si spopolavano, aumentavano i poveri, e per le vie divenute più insicure i rari pellegrini non bastavano più a garantire la prosecuzione della ricettività dell'Altopascio.
|Squadra 1 = {{TBD|BD}}
 
|Punteggio 1 =
Ma mentre andava in crisi l'attività ospedaliera, la sopravvivenza economica era assicurata dalle rendite dell'agricoltura, che, proprio perchè frammentate in un territorio molto vasto, risentirono meno della crisi che aveva colpito la Toscana.
|Squadra 2 = {{TBD}}
L'Altopascio continuerà a sopravvivere, sostenuto dalle molteplici attività legate alla terra che gli derivano dai possedimenti sparsi in tutta Europa, e dalla rete viaria e di trasporti di cui era al centro.
|Punteggio 2 =
Nell'arco di un secolo subirà però radicali trasformazioni, sia urbanistiche che funzionali, passando da Ospedale per l'assistenza dei pellegrini a castello-fortezza e successivamente a fattoria.
|Parziali =
Parallelamente attorno all'originario complesso si svilupperà un nucleo urbano che assumerà rilevanza sempre maggiore, entrando in un rapporto che si svilupperà armonicamente tra la magione di Altopascio, il paese e la campagna circostante.
|Referto =
 
|Città = Zvolen
Gli interessi del tempo non rappresentavano più le istanze religiose e assistenziali che avevano animato le antiche istituzioni.
|Stadio = Futbalový štadión
Altopascio, con le sue rendite e la sua posizione, al confine tra i territori di Lucca e di Firenze, era ancora molto interessante economicamamente e strategicamente, e sarà al centro delle lotte tra il potere civile, rappresentato dai Medici, e il potere religioso, che aveva il suo centro a Lucca.
|Spettatori =
|Arbitro =
|Sfondo = off
}}
 
==LuoghiV diSlovak interesseBowl==
{{Finale football americano
*[[Badia di San Pietro]]
|nome = Slovak Bowl
*[[Chiesa dei Santi Jacopo, Cristoforo ed Eligio]] (localmente chiamata chiesa di San Jacopo Maggiore)
|stato = SVK
 
|edizione = V
==Personalità legate ad Altopascio==
|ospiti = {{TBD}}
{{Vedi anche|Nati ad Altopascio}}
|ospiti_abbr =
 
|casa = {{TBD}}
== Gemellaggi ==
|casa_abbr =
Altopascio è gemellata con:
|visitor_total =
* [[Immagine:Flag of Spain.svg|border|20px]] [[El Perelló]], [[Spagna]]
|home_total =
* [[Immagine:Flag of France.svg|border|20px]] [[Saint-Gilles (Gard)|Saint-Gilles]], [[Francia]]
|visitor_qtr1 =
 
|visitor_qtr2 =
== Amministrazione ==
|visitor_qtr3 =
{{ComuniAmministrazione
|visitor_qtr4 =
|NomeSindaco=Maurizio Marchetti
|home_qtr1 =
|DataElezione=30/05/2006
|home_qtr2 =
|partito=[[lista civica]]
|home_qtr3 =
|TelefonoComune=0583 216455
|home_qtr4 =
|EmailComune=informa@comune.altopascio.lu.it
|data = 2019
|ora =
|stadio =
|città =
|spettatori =
|MVP =
|inno =
|arbitro =
|halftime_show =
|network =
|commentatori =
|precedente = [[Slovenská Futbalová Liga 2018#IV Slovak Bowl|IV]]
|successivo = [[Slovenská Futbalová Liga 2020#VI Slovak Bowl|VI]]
}}
{{clear}}
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 3''' (sismicità bassa), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
* '''[[Classificazione climatica]]''': '''zona D''', 1648 GR/G
* '''[[Diffusività atmosferica]]''': '''bassa''', Ibimet CNR 2002
 
<!-- == Verdetti ==
==Evoluzione demografica==
* {{bandiera|SVK|dim=30}} {{Football Trnava Bulldogs}} Campioni della Slovacchia 2019 -->
{{Demografia/Altopascio}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Campionato slovacco di football americano]]
* [[Associazione nazionale città del pane]]
 
== Galleria fotografica ==
{{Cassetto|Galleria fotografica di Altopascio|
<gallery>
Immagine:Altopascio Ex cinta muraria.JPG|Case lungo la vecchia cinta muraria
Immagine:Altopascio Porta San Jacopo.JPG|Porta San Jacopo
Immagine:Altopascio abside.JPG|Abside della chiesa di San Jacopo
Immagine:Altopascio via della dispensa.JPG|Via della dispensa
Immagine:Altopascio Festa del pane.JPG|Festa del pane
Immagine:Altopascio Facciata della Chiesa.JPG|Facciata della chiesa di San Jacopo
Immagine:Altopascio Torre.JPG|Torre campanaria
Immagine:Badia pozzeveri1.JPG|[[Badia Pozzeveri]], abbazia di San Pietro (facciata)
Immagine:badia10.JPG|Badia Pozzeveri, abbazia di San Pietro
Immagine:badia8.JPG|Badia Pozzeveri, torre
</gallery>
}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Via Francigena}}
* {{Cita web|http://saaf.sk/|Sito ufficiale Slovenská futbalová liga}}
{{Provincia di Lucca}}
 
{{Slovenská futbalová liga}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Lucca]]
{{Storico AF Slovacchia}}
[[Categoria:Comuni della Toscana]]
{{Football americano in Europa nel 2019}}
{{Portale|Toscana}}
{{portale|sport}}
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[Categoria:Campionato slovacco di football americano| 2019]]
[[co:Altopascio]]
[[cs:Altopascio]]
[[de:Altopascio]]
[[en:Altopascio]]
[[eo:Altopascio]]
[[fr:Altopascio]]
[[ja:アルトパーショ]]
[[la:Altus Passus]]
[[nap:Altopascio]]
[[nl:Altopascio]]
[[no:Altopascio]]
[[pl:Altopascio]]
[[pms:Altopascio]]
[[pt:Altopascio]]
[[vec:Altopascio]]
[[vo:Altopascio]]