Soy Luna e Ferdinand Raimund: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione dei personaggi di Nina e Gastón
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
aggiunta bibliografia
 
Riga 1:
{{F|drammaturghi|marzo 2010}}
{{FictionTV
{{Bio
| titoloitaliano= Soy Luna
|Nome = Ferdinand
| titolooriginale= Soy Luna
|Cognome = Raimund
| paese= Argentina
|Sesso = M
| annoprimatv= [[2016]] - in produzione
|LuogoNascita = Vienna
| tipofiction= serial TV
|GiornoMeseNascita = 1º giugno
| genere= [[telenovela]]
|AnnoNascita = 1790
| stagioni= 1
|LuogoMorte = Pottenstein
| episodi= 80
|LuogoMorteLink = Pottenstein (Austria)
| durata= 45 min (puntata)
|GiornoMeseMorte = 5 settembre
| linguaoriginale= [[Libasrangua spagnola|spagnolo]]
|AnnoMorte = 1836
| aspectratio= [[16:9]]
|Attività = drammaturgo
| risoluzione= [[1080i]]
|Nazionalità = austriaco
| tipocolore= colore
|Immagine = Ferdinand Raimund.jpg
| tipoaudio= [[Stereofonia|stereo]]
| regista= [[Jorge Nisco]], Martín Saban
| attori=
*[[Karol Sevilla]]: Luna Valente
*[[Ruggero Pasquarelli]]: Matteo Balzano
*[[Valentina Zenere]]: Ambar Smith
*Michael Ronda: Simon
*Carolina Kopelioff: Nina
*Ana Jana Martínez: Jim
*Chiara Parravicini: Yam
*Jorge Lopez: Ramiro
*Agustín Bernasconi: Gaston Perida
*Gastón Vietto: Pedro
*Malena Ratner: Delfina
*Katjia Martinez: Jazmin Gorjesi
*Lionel Ferro: Nicolas
*David Muri: Miguel Valente
*Rodrigo Pedreira: Rey
*Ezequiel Rodríguez: Ricardo
*Diego Álcala: Tino
*Germán Tripel: Cato
*Carolina Ibarra: Ana
*Ana Carolina Valsagna: Monica Valente
*Luz Cipriota: Tamara
*Lucila Gondolfo: Sharon Benson
*Paula Kohan: Mora
*Antonella Querzoli: Amanda
*Mario Moscoso: Roberto
*Josefina Pieres: Veronica
*Sol Moreno: Daniela
| doppiatoriitaliani=
*[[Margherita De Risi]]: Luna Valente
*[[Alex Polidori]]: Matteo Balzano
*[[Lucrezia Marricchi]]: Ambar Smith
*[[Andrea Di Maggio]]: Simon
*[[Sara Labidi]]: Nina
*?: Jim
*?: Yam
*?: Ramiro
*?: Gaston Perida
*[[Emanuele Ruzza]]: Pedro
*[[Giulia Franceschetti]]: Delfina
*[[Veronica Puccio]]: Jazmin Gorjesi
*[[Daniele Giuliani]]: Nico
*[[Massimiliano Manfredi]]: Miguel Valente
*[[Alessandro Budroni]]: Rey
*[[Luigi Ferraro]]: Ricardo
*?: Tino
*?: Cato
*?: Ana
*[[Ilaria Stagni]]: Monica Valente
*[[Alessia Amendola: Tamara
*[[Franca D'Amato]]: Sharon Benson
*?: Mora
*[[Micaela Incitti]]: Amanda
*?: Roberto
*?: Veronica
*?: Daniela
| casaproduzione= Pol-ka Producciones
| dataavvio-trasmissioneoriginale= 14 marzo [[2016]]
| datafine-trasmissioneoriginale= in corso
| reteoriginale= [[Disney Channel (nel mondo)|Disney Channel America Latina]]
| dataavvio-trasmissioneitaliapay= 9 maggio [[2016]]
| datafine-trasmissioneitaliapay=
| reteitaliapay= [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]]
| immagine= Soy Luna Logo IT.png
}}
 
== Biografia ==
'''''Soy Luna''''' è una [[telenovela]] [[argentina]] debuttata sull'emittente televisiva [[Disney Channel (nel mondo)|Disney Channel America Latina]] dal 14 marzo [[2016]].
Di umilissime origini, scoprì ben presto la sua vocazione teatrale. Fece parte di compagnie nomadi e giunse nel 1817 al [[Leopoldstadter Theater]] dove rimase fino al 1830.<br />
Le sue complesse vicende sentimentali e la sua natura emotiva, unite ai disagi fisici della vita teatrale (dopo il 1830 non volle più far parte di compagnie teatrali stabili), logorarono la sua fibra nervosa, portandolo al suicidio.
 
Già nel 1823 Raimund aveva esordito come scrittore drammatico, insoddisfatto delle parti che venivano create per lui. Come autore, nella tradizione della commedia popolare viennese, scrisse anche delle fiabe drammatiche. Nei suoi lavori fu ispirato dal drammaturgo e letterato [[Joseph Alois Gleich]].<ref name=Muse>{{cita libro | titolo=Le Muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=5 | p=303}}</ref>
In [[Italia]] la serie ha debuttato il 9 maggio e un'anteprima di dieci minuti è stata trasmessa il 16 aprile su [[Disney Channel (Italia)]] prima dell'ultimo episodio della terza stagione di [[The Next Step]].
 
== Opere ==
In molti hanno comparato la serie all'omonima serie [[Violetta]], grande successo mondiale di Disney Channel, la quale, seppur essendo molto seguita, la serie per ora non ha raggiunto gli ascolti della serie con protagonista [[Martina Stoessel]].
=== Fiabe drammatiche ===
* ''Das Madchen aus der Feenwelt oder Der Bauer als Millionar'' - (''La ragazza della fiaba ovvero il contadino milionario''; del 1826).
* ''Der Alpenkonig und der Menschenfeind'' - (''Il re delle Alpi e il misantropo''; del 1829).
* ''Der Verschwender'' - (''Il dissipatore''; del 1834).
 
=== Fiabe a programma ===
==Trama==
* ''Die gefesselte Phantasie'' - (''La fantasia incatenata''; del 1828), che per l'alto concetto della poesia che vi è espresso esula in parte dal resto della sua produzione.
===Prima stagione===
Luna ha 16 anni e vive allegramente la sua vita sui pattini. Come ogni altra ragazza della sua età, abita con la sua famiglia, va a scuola e ha un gruppo di amici. Per guadagnare qualcosa lavora in un fast-food, dove si occupa delle consegne a domicilio. Luna adora pattinare sul lungomare della sua città, ascoltando le canzoni che il suo migliore amico, Simon, scrive per lei. Ma quando i suoi genitori ricevono un'offerta che non possono rifiutare, la sua vita cambierà inaspettatamente.<ref>[http://www.disney.it/disney-channel/programmi/soy-luna-teaser#/videoId/soy-luna-la-nuova-serie-prossimamente-su-disney-channel]</ref>
Da un giorno all’altro la famiglia Valente lascia la propria casa e la città dove vive, per trasferirsi all’estero!
Luna deve adattarsi a una nuova realtà, frequentare una nuova scuola e farsi dei nuovi amici, ma sente di non avere nulla in comune con il lusso che la circonda. Si rifugia nei pattini e scopre una pista di pattinaggio che la introduce in un mondo diverso: riuscirà a destreggiarsi nel free-style e nello stile di danza del ‘Jam & Roller’?
In questo nuovo capitolo della sua vita, Luna si appassionerà alla danza, farà nuove amicizie, vivrà il suo primo amore e scoprirà la sua vera identità.
 
==Personaggi Note ==
<references />
===Luna Valente===
Luna è una ragazza messicana dolce e sensibile. È ambiziosa e determinata e adora i suoi amici e la sua famiglia. Al Jam & Roller riesce a conciliare le sue due grandi passioni: il pattinaggio e la danza. Il suo talento e la sua determinazione l'aiutano a dare vita ai suoi sogni. Luna parteciperà insieme a Simón nella competizione del Jam & Roller, i due passeranno le selezioni per rappresentare il Jam & Roller nella competizione internazionale di pattinaggio. A causa di un infortunio da parte di Simón, competerà nella gara finale insieme a Matteo dove i due alla fine della loro esibizione si daranno il loro primo bacio.
 
=== SimónBibliografia Álvarez===
* {{cita libro |autore=Leonello Vincenzi |capitolo=Raimund, Ferdinand |titolo=Dizionario Letterario Bompiani. Autori |editore=Valentino Bompiani editore|città=Milano |volume=III |anno=1957, pp. 273-274 |cid =Dizionario Letterario Bompiani |SBN =IT\ICCU\PAL\0199718}}
Simón è un ragazzo messicano gentile e alla mano. Gli piace pattinare, ma la sua vera passione è la musica. È un musicista di grande talento e compone brani originali con la sua chitarra.
Simón e Luna sono amici per la pelle sin da bambini. Confidano l'una nell'altra e si supportano sempre a vicenda. Condividono gli stessi interessi, come la musica e il pattinaggio. Simón è segretamente innamorato di Luna e spesso scrive canzoni dedicate a lei. Parteciperà insieme a Luna nella competizione di pattinaggio del Jam & Roller.
 
===Ámbar SmithAltri Bensonprogetti ===
{{interprogetto}}
Ámbar è una ragazza ricca e di successo. È molto bella e sa di esserlo. È una pattinatrice di talento e adora l'attenzione di cui la ricoprono al Jam & Roller.
All'inizio della stagione è fidanzata con Matteo. Entrambi belli e popolari, sembrano la coppia perfetta.
Quando i genitori di Luna accettano un nuovo lavoro a Buenos Aires, Luna e Ámbar si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto. Tra le due ragazze nasce da subito una forte antipatia, anche perché Ámbar non è per niente felice che Luna abbia invaso la sua casa, la sua scuola e la sua pista di pattinaggio.
 
== Collegamenti esterni ==
===Matteo Balzano===
*{{Collegamenti esterni}}
Figlio di un diplomatico italiano, Matteo ha vissuto in molti paesi diversi. È un ragazzo molto popolare e sicuro di sé, oltre a essere il più carino della scuola. È anche un pattinatore di talento, che ama mettere in mostra la sua abilità al Jam & Roller.
All'inizio della stagione è fidanzato con Ámbar.
Luna e Matteo si incontrano, anzi "si scontrano" la prima volta per caso a Cancun. Luna suscita l'interesse di Matteo perché, a differenza delle altre ragazze, non si lascia immediatamente conquistare dal suo fascino e dalla sua bellezza.
Il miglior amico di Matteo è Gastón. È l'unico a conoscerlo veramente e i suoi consigli gli permettono di prendere sempre la decisione migliore. Bacerà Luna nella competizione internazionale di pattinaggio.
 
{{Controllo di autorità}}
===Nina Simonetti===
{{Portale|biografie|teatro}}
Nina è una ragazza timida e introversa, che a volte manca di fiducia in se stessa. È intelligente e curiosa per natura. Ama studiare e dimostra un vivo interesse per tutto ciò che la circonda.
Dopo essersi incontrate al Jam & Roller, Nina e Luna non ci mettono molto a diventare grandi amiche. Nina aiuta Luna a destreggiarsi nel nuovo ambiente di Buenos Aires, mentre Luna aiuta Nina a vincere la sua timidezza. Nel corso della serie, Nina si rivelerà innamorata di Gastón. Nina commenta nel Fab & Chic tramite il nickname di “Felicity For Now”.
 
[[Categoria:Morti per suicidio]]
===Gastón Perida===
Gastón è un ragazzo attraente e piuttosto popolare i cui principali interessi nella vita sono le ragazze, il pattinaggio e la musica.
È il miglior amico di Matteo. Inizialmente appare un ragazzo vanitoso ma nel corso della serie si rivelerà amante della letteratura e rimmarrà affascinato da Felicity con la quale comunicherà attraverso il nickname di “Roller Track”.
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Stagione!! Puntate!! Prima TV Argentina!! Prima TV Italia
|-
| Prima stagione
| 80
| 2016
| 2016-2017
|-
| Seconda stagione
| 80
| 2017
| 2017-2018
|-
|}
 
== Musica ==
== Trasmissione mondiale ==
{| class="wikitable"
|-
! Paese
! Canale
! Prima TV
! Titolo
! Ref.
|-
| {{ARG}}<br/>{{BOL}}<br/>{{CHI}}<br/>{{COL}}<br/>{{CUB}}<br/>{{CRC}}<br/>{{ECU}}<br/>{{ESA}}<br/>{{GUA}}<br/>{{HAI}}<br/>{{HON}}<br/> {{NIC}}<br/>{{MEX}}<br/>{{PAN}}<br/>{{PAR}}<br/>{{PER}}<br/>{{DOM}}<br/>{{URU}}<br/>{{VEN}}
| [[Disney Channel America Latina]]
| rowspan=2|14 marzo 2016
| ''Soy Luna''
| <ref>{{cita web|titolo=Soy Luna llega a la pantalla de DisneyChannelLA el 14 de marzo, y la cita es de lunes a viernes a las 18h|url=https://twitter.com/DisneyPrensaArg/status/699292343166324736|pubblicazione=Disney Prensa Argentina}}</ref>
|-
| {{BRA}}
| [[Disney Channel Brasile]]
| ''Sou Luna''
| <ref>https://www.youtube.com/watch?v=VaIh08o7_6Q</ref>
|-
| {{ESP}}
| [[Disney Channel Spagna]]
| rowspan="2" |4 aprile 2016
| rowspan="5" |''Soy Luna''
| <ref>{{cita web|titolo=Disney Channel estrena la serie 'Soy Luna' el 4 de Abril en España|url=http://www.dcgroupspain.es/2016/02/exclusiva-disney-channel-estrena-la.html|pubblicazione=Disney Channel Group}}</ref>
|-
| {{POR}}
| [[Disney Channel Portogallo]]
| <ref name=":2">https://twitter.com/DCGroupES/status/706582535602569216</ref>
|-
| {{FRA}}
| [[Disney Channel Francia]]
| 18 aprile 2016
| <ref> {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=fkuvICaBBfk|titolo=Soy Luna - Lundi 18 avril à 18h30 sur Disney Channel!|}}</ref>
|-
| {{ITA}}
| [[Disney Channel (Italia)| Disney Channel Italia]]
| 9 maggio 2016
|
|-
| {{DEU}}
| [[Disney Channel Germania]]
| 2 maggio 2016
| <ref name="De1">{{cita web|url=http://www.presseportal.de/pm/6626/3278032|titolo="Soy Luna": Die erste Telenovela auf Rollschuhen startet am 2. Mai im Disney Channel|data=16 marzo 2016|accesso=16 marzo 2016}}</ref>
|-
| {{ISR}}
| [[Disney Channel Israele]]
| 22 maggio 2016
|''סוי לונה''
|
|-
| {{POL}}
| [[Disney Channel Polonia]]
| 16 maggio 2016
| rowspan="6" |''Soy Luna''
|
|-
| {{BGR}}
| [[Disney Channel|Disney Channel Bulgaria]]
| 16 maggio 2016
|
|-
| {{ROU}}
| [[Disney Channel|Disney Channel Rumania]]
|16 maggio 2016
|
|-
| {{SWE}}<br />{{NOR}}<br />{{DEN}}<br />{{FIN}}<br />{{ISL}}
| [[Disney Channel Scandinavia]]
|
|
|-
| {{HUN}}
| [[Disney Channel Ungheria]]
|
|
|-
| {{NED}}
| [[Disney Channel Paesi Bassi]]
|
|
|-
| {{UK}}
| [[Disney Channel|Disney Channel UK]]
|
|
|
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
 
{{serialtvaz}}
{{Disney Channel Original Series}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Disney|televisione}}