Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: subst inclusione firma non permessa (v. richiesta)
 
aggiunta bibliografia
 
Riga 1:
{{F|drammaturghi|marzo 2010}}
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%;">
{{Bio
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un saluto di '''[[Aiuto:Benvenuto|benvenuto]]''' su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!<br />
|Nome = Ferdinand
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]].
|Cognome = Raimund
</div>
|Sesso = M
<div style="width: 96%; align: left; padding: 1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray">
|LuogoNascita = Vienna
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]]. Leggi quali sono [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''i cinque pilastri''']] su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo [[nickname]] sia conforme a quanto indicato nella pagina [[Aiuto:Nome utente]]; se non lo fosse [[Aiuto:Cambiare il nome utente|chiedine la sostituzione]] con uno più appropriato.<br />
|GiornoMeseNascita = 1º giugno
Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
|AnnoNascita = 1790
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Aiuto:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione [[Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]], se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a [[Aiuto:Copyright immagini]] oppure consulta la nostra [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]];
|LuogoMorte = Pottenstein
* gli articoli devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare un '''[[Aiuto:NPOV|punto di vista neutrale]]'''.
|LuogoMorteLink = Pottenstein (Austria)
|GiornoMeseMorte = 5 settembre
|AnnoMorte = 1836
|Attività = drammaturgo
|Nazionalità = austriaco
|Immagine = Ferdinand Raimund.jpg
}}
 
== Biografia ==
Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo la [[Speciale:Recentchanges|pagina delle ultime modifiche]].
Di umilissime origini, scoprì ben presto la sua vocazione teatrale. Fece parte di compagnie nomadi e giunse nel 1817 al [[Leopoldstadter Theater]] dove rimase fino al 1830.<br />
[[Immagine:Per firmare.PNG|right|Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato]]<br />
Le sue complesse vicende sentimentali e la sua natura emotiva, unite ai disagi fisici della vita teatrale (dopo il 1830 non volle più far parte di compagnie teatrali stabili), logorarono la sua fibra nervosa, portandolo al suicidio.
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] leggi [[Aiuto:Uso della firma]] e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
 
<div align="left">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
Già nel 1823 Raimund aveva esordito come scrittore drammatico, insoddisfatto delle parti che venivano create per lui. Come autore, nella tradizione della commedia popolare viennese, scrisse anche delle fiabe drammatiche. Nei suoi lavori fu ispirato dal drammaturgo e letterato [[Joseph Alois Gleich]].<ref name=Muse>{{cita libro | titolo=Le Muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=5 | p=303}}</ref>
</div>
 
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a [[Discussioni utente:TekAndre|''contattarmi'']]. [[Image:Nuvola apps kmail.png|15px]]<font style="font-size: 100%;">[[Utente:TekAndre|'''<font color="#0000FF">T</font><font color="#0033FF">e</font><font color="#0066FF">k</font><font color="#0000FF">A</font><font color="#0033CC">n</font><font color="#0033FF">d</font><font color="#0066CC">r</font><font color="#0066FF">e</font>''']]</font> 18:38, 10 nov 2006 (CET)
== Opere ==
=== Fiabe drammatiche ===
* ''Das Madchen aus der Feenwelt oder Der Bauer als Millionar'' - (''La ragazza della fiaba ovvero il contadino milionario''; del 1826).
* ''Der Alpenkonig und der Menschenfeind'' - (''Il re delle Alpi e il misantropo''; del 1829).
* ''Der Verschwender'' - (''Il dissipatore''; del 1834).
 
=== Fiabe a programma ===
* ''Die gefesselte Phantasie'' - (''La fantasia incatenata''; del 1828), che per l'alto concetto della poesia che vi è espresso esula in parte dal resto della sua produzione.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro |autore=Leonello Vincenzi |capitolo=Raimund, Ferdinand |titolo=Dizionario Letterario Bompiani. Autori |editore=Valentino Bompiani editore|città=Milano |volume=III |anno=1957, pp. 273-274 |cid =Dizionario Letterario Bompiani |SBN =IT\ICCU\PAL\0199718}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|teatro}}
 
[[Categoria:Morti per suicidio]]