Gordon Ferry e Ferdinand Raimund: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
aggiunta bibliografia
 
Riga 1:
{{F|drammaturghi|marzo 2010}}
{{Sportivo
|Nome = Gordon Ferry
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra=
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1960-1964|{{Calcio Arsenal}}|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1964-1965|{{Calcio Arsenal|G}}|11 (0)
|1965-1966|{{Calcio Leyton Orient|G}}|42 (0)
|1967-1968|{{Calcio Atlanta Chiefs|G}}|55 (0)
|1969-1974|{{Calcio Barnet|G}}|300+ (?)
|1975|{{Calcio Barking|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1974|{{Calcio Barnet|A}}|
}}
|Vittorie=
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Gordon Ferdinand
|Cognome = FerryRaimund
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = SunderlandVienna
|GiornoMeseNascita = 22 dicembregiugno
|LuogoNascitaLink =
|AnnoNascita = 19431790
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|LuogoMorte = Pottenstein
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorteLink = Pottenstein (Austria)
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 5 settembre
|AnnoMorte = 1836
|Attività = ex calciatoredrammaturgo
|Nazionalità = ingleseaustriaco
|Immagine = Ferdinand Raimund.jpg
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
== CarrieraBiografia ==
Di umilissime origini, scoprì ben presto la sua vocazione teatrale. Fece parte di compagnie nomadi e giunse nel 1817 al [[Leopoldstadter Theater]] dove rimase fino al 1830.<br />
Formatosi nelle giovanili dell'{{Calcio Arsenal|N}}, esordisce in prima squadra nella [[First Division 1964-1965|stagione 1964-1965]], ottenendo il tredicesimo posto nella massima serie inglese. La stagione seguente passa al {{Calcio Leyton Orient|N}}, con cui retrocede in terza serie al termine della [[Second Division 1965-1966]].
Le sue complesse vicende sentimentali e la sua natura emotiva, unite ai disagi fisici della vita teatrale (dopo il 1830 non volle più far parte di compagnie teatrali stabili), logorarono la sua fibra nervosa, portandolo al suicidio.
 
Già nel 1823 Raimund aveva esordito come scrittore drammatico, insoddisfatto delle parti che venivano create per lui. Come autore, nella tradizione della commedia popolare viennese, scrisse anche delle fiabe drammatiche. Nei suoi lavori fu ispirato dal drammaturgo e letterato [[Joseph Alois Gleich]].<ref name=Muse>{{cita libro | titolo=Le Muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=5 | p=303}}</ref>
Nel 1967 si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America]] per giocare bell'{{Calcio Atlanta Chiefs|N}}.
 
== Opere ==
Con gli ''Chiefs'' ottenne il quarto posto della Western Division della [[National Professional Soccer League (1967)|NPSL]], non riuscendo così a qualificarsi per la finale della competizione, poi vinta dagli [[Oakland Clippers]].<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/usadave/nasl.html|sito=Rsssf.com|titolo=North American Soccer League|accesso=30 luglio 2016}}</ref> Ferry con il suo club vince la [[North American Soccer League 1968]].
=== Fiabe drammatiche ===
* ''Das Madchen aus der Feenwelt oder Der Bauer als Millionar'' - (''La ragazza della fiaba ovvero il contadino milionario''; del 1826).
* ''Der Alpenkonig und der Menschenfeind'' - (''Il re delle Alpi e il misantropo''; del 1829).
* ''Der Verschwender'' - (''Il dissipatore''; del 1834).
 
=== Fiabe a programma ===
Ritorna nel 1969 in patria per giocare nel {{Calcio Barnet|N}}, di cui dal marzo 1974 fino al termine della stagione fu anche l'allenatore.<ref name=reckless>{{cita web|url=http://reckless-guide-to-barnet.blogspot.it/2014/03/gordon-ferry.html|sito=Reckless-guide-to-barnet.blogspot.it|titolo=Gordon Ferry|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Con il Barnet perse la finale della [[FA Trophy 1971-1972]] contro lo {{Calcio Stafford Rangers|N}}. Nel 1975 firma per il {{Calcio Barking|N}} per poi ritirarsi poco dopo dal calcio giocato.<ref name=reckless />
* ''Die gefesselte Phantasie'' - (''La fantasia incatenata''; del 1828), che per l'alto concetto della poesia che vi è espresso esula in parte dal resto della sua produzione.
 
== Palmarès ==
*{{Calciopalm|Campionato NASL|1}}
:Atlanta Chiefs: [[North American Soccer League 1968|1968]]
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro |autore=Leonello Vincenzi |capitolo=Raimund, Ferdinand |titolo=Dizionario Letterario Bompiani. Autori |editore=Valentino Bompiani editore|città=Milano |volume=III |anno=1957, pp. 273-274 |cid =Dizionario Letterario Bompiani |SBN =IT\ICCU\PAL\0199718}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://nasljerseys.com/Players/F/Ferry.Gordon.htm|sito=Nasljerseys.com|titolo=Gordon Ferry|accesso=2 aprile 2017}}
 
* {{cita web|url=http://naslsoccer.blogspot.it/2010/08/gordon-ferry.html?q=cocking|sito=Naslsoccer.blogspot.it|titolo=Gordon Ferry|accesso=2 aprile 2017}}
{{Controllo di autorità}}
* {{cita web|url=http://www.neilbrown.newcastlefans.com/player2/gordonferry.html|sito=Neilbrown.newcastlefans.com|titolo=Gordon Ferry|accesso=2 aprile 2017}}
{{Portale|biografie|calcioteatro}}
 
[[Categoria:CalciatoriMorti inglesiper suicidio]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori inglesi]]