Delfino e Sindaci di Verbania: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{notaTorna disambiguaa|Verbania}}
{{Organo governativo
 
| nome = Sindaco di Verbania
{{Tassobox
| stemma = Verbania-Stemma.png
|colore=pink
| didascalia stemma =
|nome=Delfino
| dim stemma = 100px
|statocons=
| immagine = Silvia_Marchionini_2014.jpg
|immagine=[[File:Bottlenose Dolphin KSC04pd0178.jpg|230px|Tursiope]]
| stato = {{ITA}}
|didascalia=Tursiope
| organizzazione = [[Giunta comunale]] di [[Verbania]]
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
| in_carica = Silvia Marchionini
|dominio=
| partito_in_carica = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|regno=[[Animalia]]
| data_in_carica = 10 giugno [[2014]]
|sottoregno=
| data_creazione =
<!-- PER LE PIANTE: -->
| elettore = Cittadini di [[Verbania]]
|superdivisione=
| elezione = [[elezioni amministrative italiane del 2019#Verbania|26 maggio, 9 giugno 2019]]
|divisione=
| prossima_elezione =
|sottodivisione=
| durata = 5 anni
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
| sede = Palazzo di Città
|superphylum=
| indirizzo = Piazza Garibaldi 15
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Cetacea]]
|sottordine=[[Odontoceti]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Famiglie
|suddivisione_testo=
* [[Delphinidae]]
* [[Platanistidae]]
}}
 
Con il nome di '''delfini''' si indica comunemente un gruppo [[parafiletico]] di mammiferi marini appartenenti all'ordine degli [[Odontoceti]] e che raggruppa le famiglie [[Delphinidae]] (delfini oceanici) e [[Platanistidae]] (delfini di fiume), i cui membri generalmente sono di piccole dimensioni.
 
I '''sindaci di [[Verbania]]''' dal [[1945]] ad oggi sono stati i seguenti.
Il termine "delfino" talvolta viene utilizzato per riferirsi specificamente alle specie più conosciute: il [[Tursiops truncatus|tursiope]] ed il [[Delphinus delphis|delfino comune]].
 
==Repubblica Italiana (dal 1946)==
Anche il [[Monodon monoceros|narvalo]] e il [[Delphinapterus leucas|beluga]] vengono occasionalmente chiamati delfini, pur essendo classificati nella famiglia [[Monodontidae]]. Sono state classificate quasi 40 specie di delfino suddivise in 17 generi. Variano in dimensione da 1.2 m e 40 kg (''[[Cephalorhynchus hectori|Cephalorhynchus hectori maui]]'') a 9.5 m e 6 tonnellate ([[Orcinus orca|Orca]]). La maggior parte delle specie pesano da 50 a 200 kg.
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
<!-- è scritto giusto?
{{ComuniAmminPrec|Nome=Vincenzo Andreani|Inizio=2 maggio 1945|Fine=7 aprile 1946|Carica=|Partito=[[Comitato di Liberazione Nazionale]]|Note=}}
La parola "delfino" deriva dal [[lingua greca|greco]] "Delphus", che significa "[[utero]]".
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Luigi Zappelli]]|Inizio=17 aprile 1946|Fine=9 agosto 1948|Carica=|Partito=[[Partito Socialista Italiano]]|Note=}}
-->
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Perin|Inizio=25 settembre 1948|Fine=9 luglio 1949|Carica=|Partito=[[Partito Socialista Italiano]]|Note=}}
[[Image:Crete_knossos_dolphins.jpg|thumb|Delfini (delphinus) da un affresco a Creta]]
{{ComuniAmminPrec|Nome=Edoardo Cometti|Inizio=24 settembre 1949|Fine=26 maggio 1951|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Ugo Sironi|Inizio=27 maggio 1951|Fine=21 novembre 1964|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Stefano Ammenti|Inizio=22 novembre 1964|Fine=2 ottobre 1970|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Ugo Sironi|Inizio=6 ottobre 1970|Fine=19 gennaio 1971|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pietro Mazzola|Inizio=13 marzo 1971|Fine=3 febbraio 1974|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Francesco Imperiale|Inizio=4 febbraio 1974|Fine=7 ottobre 1978|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giovanni Motetta|Inizio=14 ottobre 1978|Fine=19 aprile 1979|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pietro Mazzola|Inizio=20 aprile 1979|Fine=7 giugno 1980|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giacomo Ramoni|Inizio=23 agosto 1980|Fine=20 gennaio 1985|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Francesco Imperiale|Inizio=21 gennaio 1985|Fine=16 luglio 1990|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Bartolomeo Zani|Inizio=17 luglio 1990|Fine=16 luglio 1993|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Aldo Reschigna]]|Inizio=13 settembre 1993|Fine=7 maggio 1995|Carica=|Partito=[[Partito Democratico della Sinistra]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)===
== Sistematica ==
{| class="wikitable" style=text-align:center;"
! rowspan="2" | Nº
! rowspan="2" colspan="2" | Ritratto
! rowspan="2" | Nome
! colspan="2" | Mandato
! rowspan="2" | Partito
! rowspan="2" colspan="2" | Coalizione
|-
! Inizio
! Fine
|-
!rowspan=2 |1
|rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Democratici di Sinistra}}" |
|rowspan=2 |[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|rowspan=2 |'''[[Aldo Reschigna]]'''
|8 maggio [[1995]]
|28 giugno [[1999]]
|rowspan=2 |[[Partito Democratico della Sinistra]]<br>[[Democratici di Sinistra]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Partito Democratico della Sinistra|PDS]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]])
|-
|27 giugno [[1999]]
|14 giugno [[2004]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Democratici di Sinistra|DS]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]-[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]])
|-
!2
|style="background:{{Colore partito|La Margherita}}" |
|[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|'''[[Claudio Zanotti]]'''
|14 giugno [[2004]]
|9 giugno [[2009]]
|[[La Margherita]]<br>[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Democratici di Sinistra|DS]]-[[La Margherita|DL]]/[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]]<br>[[Rifondazione Comunista|PRC]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]-[[Federazione dei Verdi|FdV]]-[[Italia dei Valori|IdV]])
|-
!3
|style="background:{{Colore partito|Il Popolo della Libertà}}"|
|[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|'''[[Marco Zacchera]]'''
|9 giugno [[2009]]
|30 aprile [[2013]]
|[[Il Popolo della Libertà]]
|style="background:#ccccff |[[Il Popolo della Libertà|PdL]]-[[Lega Nord|LN]]-[[Unione di Centro (2008)|UdC]]
|-
!–
|style="background:#CECECE" |
|
|'''Michele Mazza'''
|30 aprile [[2013]]
|10 giugno [[2014]]
|''[[Commissario prefettizio]]''
|style="background:#CECECE" |''Giunta commissariata''
|-
!rowspan=2|4
|rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}" |
|rowspan=2|[[File:Silvia_Marchionini_2014.jpg|60px]]
|rowspan=2|'''[[Silvia Marchionini]]'''
|10 giugno [[2014]]
|''in carica''
|rowspan=2|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|style="background:#ffc0cb" |[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]-[[Partito Comunista d'Italia (2014)|PCd'I]]-[[Lista Civica|Civiche]]
|-
|colspan=2|''Riconfermata''
|style="background:#ffc0cb" |[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Lista Civica|Civiche]]
|-
|}
 
=== Linea temporale ===
* [[Sottordine]] [[Odontoceti]] (''Odontoceti'')
{{#tag:timeline|
** [[Famiglia (tassonomia)|Famiglia]] '''[[Delphinidae|Delfinidi]]''' (''Delphinidae'')
ImageSize = width:800 height:auto barincrement:12
*** [[Genere (tassonomia)|Genere]] ''[[Delphinus]]''
PlotArea = top:10 bottom:50 right:130 left:20
**** ''[[Delphinus capensis]]''
AlignBars = late
**** ''[[Delphinus delphis]]'' (Delfino comune)
*** Genere ''[[Tursiops]]'' (Tursiope o delfino tursiope)
**** ''[[Tursiops truncatus]]'' (Tursiope)
**** ''[[Tursiops aduncus]]'' (Tursiope indo-pacifico)
**** ''[[Tursiops gillii]]'' (Tursiope di Gill)
*** Genere ''[[Lissodelphis]]'' (Lissodelfino o delfino-balena franca)
**** ''[[Lissodelphis borealis]]'' (Lissodelfino del nord)
**** ''[[Lissiodelphis peronii]]'' (Lissodelfino del sud)
*** Genere ''[[Sotalia]]''
**** Sotalia o delfino di fiume (''[[Sotalia fluviatilis]]'')
**** Sotalia della Guyana, (''[[Sotalia guianensis]]'')
*** Genere ''[[Sousa]]''
**** Delfino bianco della Cina ''[[Sousa chinensis]]'
**** Delfino del Camerun, ''[[Sousa teuszii]]''
*** Genere ''[[Stenella]]''
**** ''[[Stenella frontalis]]'' (Stenella maculata Atlantica)
**** ''[[Stenella clymene]]''
**** ''[[Stenella attenuata]]'' (Stenella maculata Pantropicale)
**** ''[[Stenella longirostris]]'' (Stenella dal lungo rostro)
**** ''[[Stenella coeruleoalba]]'' (Stenella striata)
*** Genere ''Steno''
**** ''[[Steno bredanensis]]'' (Steno o delfino dai denti rugosi)
*** Genere ''[[Cephalorynchus]]'' (Cefalorinchi)
**** ''[[Cephalorhynchus eutropia]]''
**** ''[[Cephalorhynchus commersonii]]'' (Cefalorinco di Commerson)
**** ''[[Cephalorhynchus heavisidii]]''
**** ''[[Cephalorhynchus hectori]]'' (Cefalorinco di Hector)
*** Genere ''Grampus''
**** ''[[Grampus griseus]]'' (Grampo)
*** Genere ''Lagenodelphis''
**** ''[[Lagenodelphis hosei]]'' (Delfino del Borneo)
*** Genere ''Lagenorhyncus'' (Lagenorinchi)
**** ''[[Lagenorhynchus acutus]]'' (Lagenorinco dai fianchi bianchi)
**** ''[[Lagenorhynchus obscurus]]''
**** ''[[Lagenorhynchus cruciger]]''
**** ''[[Lagenorhynchus obliquidens]]'' (Lagenorinco dai denti obliqui)
**** ''[[Lagenorhynchus australis]]''
**** ''[[Lagenorhynchus albirostris]]'' (Lagenorinco dal becco bianco)
*** Genere ''Orcaella''
**** ''[[Orcaella brevirostris]]'' (Orcella o delfino dell'Irravaddi)
**** ''[[Orcaella heinsohni]]'' (Delfino coda smussata)
*** Genere ''Peponocephalia''
**** ''[[Peponocephalia electra]]''
*** Genere ''Orcinus''
**** ''[[Orcinus orca]]'' (Orca)
*** Genere ''Feresa''
**** ''[[Feresa attenuata]]''
*** Genere ''Pseudorca''
**** ''[[Pseudorca crassidens]]'' (Pseudorca)
*** Genere ''[[Globicephala]]'' (Globicefali)
**** ''[[Globicephala melas]]'' (Globicefalo nero)
**** ''[[Globicephala macrorhynchus]]'' (Globicefalo indiano)
**** ''[[Globicephala sieboldii]]'' (Globicefalo del Pacifico)
 
DateFormat = dd/mm/yyyy
** Famiglia '''Platanistidi''' (''[[Platanistidae]]''), delfini di acqua dolce
Period = from:01/01/1945 till:{{#time:d/m/Y}}
*** Genere ''Inia''
TimeAxis = orientation:horizontal
**** Boto (''[[Inia geoffrensis]]''), bonto, delfino amazzonico o delfino rosa
ScaleMajor = unit:year increment:5 start:1945
*** Genere ''Lipotes''
**** Lipote (''[[Lipotes vexillifer]]''), o delfino bianco dello Yangtze
*** Genere ''Platanista''
**** ''[[Platanista gangetica]]''
***** Platanista del fiume [[Gange]] (''[[Platanista gangetica gangetica]]'')
***** Platanista del fiume [[Indo]] (''[[Platanista gangetica minor]]'')
*** Genere ''Pontoporia''
**** Stenodelfo, stenodelfino (''[[Pontoporia blainvillei]]'', ''[[Stenodelphis blainvillei]]''), delfino del [[Rio della Plata]]
 
Colors =
** Famiglia '''Monodontidae'''
id:ind value:rgb(0.8,0.8,0.8)
*** Genere ''Delphinapterus''
**** ''[[Delphinapterus leucas]]'' (Beluga)
*** Genere ''Monodon''
**** ''[[Monodon monoceros]]'' (Narvalo)
 
BarData =
Sei animali della famiglia ''[[Delfinidi]]'' sono occasionalmente ma impropriamente chiamati "balene":
barset:PM
 
PlotData=
* ''[[Peponocephalia electra]]''
width:5 align:left fontsize:S shift:(5,-4) anchor:till
* [[Orcinus orca|Orca]] (''Orcinus orca'')
barset:PM
* ''[[Feresa attenuata]]''
* ''[[Pseudoorca crassidens]]''
* Globicefalo nero (''[[Globicephala melas]]'')
* Globicefalo indiano (''[[Globicephala macrorhynchus]]'')
 
from: 02/05/1945 till: 07/04/1946 color:claret text:"Andreani" fontsize:10
==Struttura==
from: 17/04/1946 till: 09/08/1948 color:magenta text:"Zappelli" fontsize:10
I delfini hanno un corpo affusolato, adattato per nuotare velocemente.
from: 25/09/1948 till: 09/07/1949 color:magenta text:"Perin" fontsize:10
Usano la pinna come organo motore.
from: 24/09/1949 till: 26/05/1951 color:red text:"Cometti" fontsize:10
La testa contiene un organo particolare e voluminoso, utilizzato per l'orientamento e la ricerca del cibo.
from: 27/05/1951 till: 21/11/1964 color:red text:"Sironi" fontsize:10
In molte specie le mandibole sono elongate e formano un becco, o rostro, distintivo; per alcune specie come il tursiope la bocca assume una curva con un'espressione simile ad un sorriso permanente.
from: 22/11/1964 till: 02/10/1970 color:red text:"Ammenti" fontsize:10
In molte specie i denti possono essere molto numerosi, fino a 250.
from: 06/10/1970 till: 19/01/1971 color:red text:"Sironi" fontsize:10
Il cervello del delfino è largo e possiede una corteccia molto strutturata, per complessità paragonabile al cervello umano, anche se non è ancora chiaro per cosa sia utilizzato.
from: 13/03/1971 till: 03/02/1974 color:claret text:"Mazzola" fontsize:10
La colorazione di base consiste di gradazioni di grigio con il lato del ventre bianco, spesso combinato con linee e macchie con tonalità differenti.
from: 04/02/1974 till: 07/10/1978 color:red text:"Imperiale" fontsize:10
La pupilla nell'occhio del delfino ha una figura a forma di cuore.
from: 14/10/1978 till: 19/04/1979 color:claret text:"Motetta" fontsize:10
La maggior parte degli odontoceti nuota rapidamente. Le specie più piccole occasionalmente riescono a cavalcare le onde, e i delfini sono spesso visti affiancare le navi e "accompagnarle" nuotando in superficie. I delfini sono anche famosi per le loro evoluzioni acrobatiche fuori dall'acqua.
from: 20/04/1979 till: 07/06/1980 color:claret text:"Mazzola" fontsize:10
Arrivano a vivere sino a 35 anni
from: 23/08/1980 till: 20/01/1985 color:red text:"Ramoni" fontsize:10
 
from: 21/01/1985 till: 16/07/1990 color:red text:"Imperiale" fontsize:10
== Nutrizione ==
from: 17/07/1990 till: 16/07/1993 color:red text:"Zani" fontsize:10
I delfini sono predatori e cacciano le loro prede in velocità. La dentatura è adattata agli animali che cacciano: le specie con molti denti si nutrono prevalentemente di pesci, mentre le specie con becchi più corti e minor numero di denti si nutrono di molluschi (seppie, calamari, polpi e moscardini).
from: 13/09/1993 till: 14/06/2004 color:red text:"Reschigna" fontsize:10
Alcune specie di delfini catturano anche crostacei, tra cui i granchi.
from: 14/06/2004 till: 09/06/2009 color:red text:"Zanotti" fontsize:10
 
from: 09/06/2009 till: 30/04/2013 color:blue text:"Zacchera" fontsize:10
== Etologia ==
from: 10/06/2014 till: end color:red text:"Marchionini" fontsize:10
Fin dall'antichità i delfini sono stati accreditati, nel Mar [[Mediterraneo]], di mostrare un'intelligenza superiore a quella normalmente attribuita ai pesci, sia nel proprio gruppo che nei confronti dell'uomo, il che ha creato una precoce e persistente idea della loro socievolezza e li ha posti al centro di culti, miti e rappresentazioni, come a [[Creta]].
}}
È ormai noto in effetti che i delfini, come gli altri cetacei, dispongono di un sistema di comunicazione complesso come un vero e proprio linguaggio, fondato non solo sulla capacità di produrre [[ultrasuoni]] significanti all'interno del gruppo, ma anche su schemi di movimento utilizzati come segni di comunicazione.
 
== Voci correlate ==
* [[Focena]]
* [[Balena]]
* [[Odontoceti]]
* [[Cetacei]]
* [[Mammiferi]]
* [[Kentriodon]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Dolphin}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|it|en|es}}[http://www.thebdri.com The Bottlenose Dolphin Research Institute BDRI: Delfini, Educazione e Ricerca con sede in Sardegna]
* {{fr}} [http://www.cetace.info/ Informazioni sui Cetacei (in francese)]
* [http://www.robertosozzani.it/Delfini/cont.html Stenelle del Mar Rosso]
* [http://www.delphinia.org/it/didattica/comunicazione.htm Socialità e comunicazione tra i cetacei]
* [http://www.delfinariorimini.it/index.htm Il Delfinario di Rimini]
* [http://www.sullacrestadellonda.it/mitologia/delfini.htm Miti mediterranei sul Delfino]
* [http://it.movies.yahoo.com/i/il-giorno-del-delfino/index-125432.html Scheda film "Il giorno del delfino" (1973)]
* {{lingue|it|en|}}[http://www.cetusresearch.org CE.TU.S. Centro Ricerche Cetacei "I delfini di Viareggio" - Centro di Ricerca ed Educazione Ambientale]
* [http://www.aeoliandolphin.com Aeolian Dolphin Research - Milazzo e isole Eolie -]
* [http://www.wwf.it/client/render.aspx?content=0&root=685 Delfino comune] sul sito del WWF Italia
 
 
{{Portale|mammiferi}}
 
{{Sindaci Piemonte}}
[[Categoria:Cetacei|Mammiferi (nomi comuni)]]
{{Link AdQ|eo}}
 
[[Categoria:Liste di sindaci di comuni italiani|Verbania]]
[[af:Dolfyn]]
[[Categoria:Sindaci di Verbania| ]]
[[ang:Meresƿīn]]
[[ar:دلفين]]
[[ast:Toliña]]
[[az:Delfin]]
[[bg:Делфинови]]
[[bn:ডলফিন]]
[[bo:མཚོ་ཕག]]
[[bs:Delfin]]
[[ca:Dofí]]
[[co:Delfinu]]
[[cy:Dolffin]]
[[da:Delfin]]
[[de:Delfine]]
[[el:Δελφίνι]]
[[en:Dolphin]]
[[eo:Delfenoj]]
[[es:Delphinidae]]
[[eu:Izurde]]
[[fa:دلفین]]
[[fi:Delfiinit]]
[[fr:Dauphin]]
[[ga:Deilf]]
[[gl:Golfiño]]
[[he:דולפין]]
[[hi:डॉल्फिन]]
[[ht:Dofen]]
[[hu:Delfin]]
[[ia:Delphino]]
[[id:Lumba-lumba]]
[[io:Delfino]]
[[is:Höfrungar]]
[[ja:イルカ]]
[[jv:Lumba-lumba]]
[[ko:돌고래]]
[[ku:Yûnis]]
[[la:Delphinus]]
[[li:Dolfijne]]
[[lt:Delfinai]]
[[lv:Delfīni]]
[[mk:Делфин]]
[[ml:ഡോള്‍ഫിന്‍]]
[[mr:डॉल्फिन]]
[[my:လင်းပိုင်]]
[[nds-nl:Dolfienen]]
[[nl:Dolfijnen]]
[[no:Delfiner]]
[[nv:Tábąąstiin]]
[[oc:Dalfin (mamifèr)]]
[[om:Dolphin]]
[[pl:Delfin]]
[[pnb:ڈالفن]]
[[pt:Golfinho]]
[[qu:Delphin]]
[[ro:Delfin]]
[[ru:Дельфиновые]]
[[sco:Dowphin]]
[[sh:Delfin]]
[[si:ඩොල්ෆින්]]
[[simple:Dolphin]]
[[sl:Delfini]]
[[sm:Masimasi]]
[[sq:Delfini]]
[[sr:Delfin]]
[[sv:Delfiner]]
[[sw:Pomboo]]
[[ta:ஓங்கில்]]
[[te:డాల్ఫిన్]]
[[th:โลมา]]
[[tl:Lumba-lumba]]
[[tr:Yunus (hayvan)]]
[[uk:Дельфінові]]
[[yi:דעלפין]]
[[zh:海豚]]
[[zh-min-nan:Hái-ti]]
[[zh-yue:海豚]]