Teoria dell'inattivazione del cromosoma X e Sindaci di Verbania: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Torna a|Verbania}}
Nel 1961 Lyon espose la teoria dell'inattivazione del cromosoma X.
{{Organo governativo
| nome = Sindaco di Verbania
| stemma = Verbania-Stemma.png
| didascalia stemma =
| dim stemma = 100px
| immagine = Silvia_Marchionini_2014.jpg
| stato = {{ITA}}
| organizzazione = [[Giunta comunale]] di [[Verbania]]
| in_carica = Silvia Marchionini
| partito_in_carica = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| data_in_carica = 10 giugno [[2014]]
| data_creazione =
| elettore = Cittadini di [[Verbania]]
| elezione = [[elezioni amministrative italiane del 2019#Verbania|26 maggio, 9 giugno 2019]]
| prossima_elezione =
| durata = 5 anni
| sede = Palazzo di Città
| indirizzo = Piazza Garibaldi 15
}}
 
In seguito ad una non disgiunzione cromosomica si può avere ridondanza del cromosoma X. Se si hanno più cromosomi X, viene attivato geneticamente uno solo di questi, mentre gli altri vengono inattivati in maniera del tutto casuale.
L'X inattivato viene conservato nel nucleo durante l'interfase, formando una massa scura chiamata Corpo di Barr o Cromatina X.
 
I '''sindaci di [[Verbania]]''' dal [[1945]] ad oggi sono stati i seguenti.
E' stato dimostrato che esiste un gene responsabile dell'inattivazione di tali cromosomi: il gene Xist.
 
Tale gene, quando attivo, provoca la metilazione del DNA con conseguente silenziamento dell'intero cromosoma. Ovviamente il gene Xist è inattivo sul cromosoma X che deve rimanere attivo.
==Repubblica Italiana (dal 1946)==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Vincenzo Andreani|Inizio=2 maggio 1945|Fine=7 aprile 1946|Carica=|Partito=[[Comitato di Liberazione Nazionale]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Luigi Zappelli]]|Inizio=17 aprile 1946|Fine=9 agosto 1948|Carica=|Partito=[[Partito Socialista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Perin|Inizio=25 settembre 1948|Fine=9 luglio 1949|Carica=|Partito=[[Partito Socialista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Edoardo Cometti|Inizio=24 settembre 1949|Fine=26 maggio 1951|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Ugo Sironi|Inizio=27 maggio 1951|Fine=21 novembre 1964|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Stefano Ammenti|Inizio=22 novembre 1964|Fine=2 ottobre 1970|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Ugo Sironi|Inizio=6 ottobre 1970|Fine=19 gennaio 1971|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pietro Mazzola|Inizio=13 marzo 1971|Fine=3 febbraio 1974|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Francesco Imperiale|Inizio=4 febbraio 1974|Fine=7 ottobre 1978|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giovanni Motetta|Inizio=14 ottobre 1978|Fine=19 aprile 1979|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pietro Mazzola|Inizio=20 aprile 1979|Fine=7 giugno 1980|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giacomo Ramoni|Inizio=23 agosto 1980|Fine=20 gennaio 1985|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Francesco Imperiale|Inizio=21 gennaio 1985|Fine=16 luglio 1990|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Bartolomeo Zani|Inizio=17 luglio 1990|Fine=16 luglio 1993|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Aldo Reschigna]]|Inizio=13 settembre 1993|Fine=7 maggio 1995|Carica=|Partito=[[Partito Democratico della Sinistra]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)===
{| class="wikitable" style=text-align:center;"
! rowspan="2" | Nº
! rowspan="2" colspan="2" | Ritratto
! rowspan="2" | Nome
! colspan="2" | Mandato
! rowspan="2" | Partito
! rowspan="2" colspan="2" | Coalizione
|-
! Inizio
! Fine
|-
!rowspan=2 |1
|rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Democratici di Sinistra}}" |
|rowspan=2 |[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|rowspan=2 |'''[[Aldo Reschigna]]'''
|8 maggio [[1995]]
|28 giugno [[1999]]
|rowspan=2 |[[Partito Democratico della Sinistra]]<br>[[Democratici di Sinistra]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Partito Democratico della Sinistra|PDS]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]])
|-
|27 giugno [[1999]]
|14 giugno [[2004]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Democratici di Sinistra|DS]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]-[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]])
|-
!2
|style="background:{{Colore partito|La Margherita}}" |
|[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|'''[[Claudio Zanotti]]'''
|14 giugno [[2004]]
|9 giugno [[2009]]
|[[La Margherita]]<br>[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Democratici di Sinistra|DS]]-[[La Margherita|DL]]/[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]]<br>[[Rifondazione Comunista|PRC]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]-[[Federazione dei Verdi|FdV]]-[[Italia dei Valori|IdV]])
|-
!3
|style="background:{{Colore partito|Il Popolo della Libertà}}"|
|[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|'''[[Marco Zacchera]]'''
|9 giugno [[2009]]
|30 aprile [[2013]]
|[[Il Popolo della Libertà]]
|style="background:#ccccff |[[Il Popolo della Libertà|PdL]]-[[Lega Nord|LN]]-[[Unione di Centro (2008)|UdC]]
|-
!–
|style="background:#CECECE" |
|
|'''Michele Mazza'''
|30 aprile [[2013]]
|10 giugno [[2014]]
|''[[Commissario prefettizio]]''
|style="background:#CECECE" |''Giunta commissariata''
|-
!rowspan=2|4
|rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}" |
|rowspan=2|[[File:Silvia_Marchionini_2014.jpg|60px]]
|rowspan=2|'''[[Silvia Marchionini]]'''
|10 giugno [[2014]]
|''in carica''
|rowspan=2|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|style="background:#ffc0cb" |[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]-[[Partito Comunista d'Italia (2014)|PCd'I]]-[[Lista Civica|Civiche]]
|-
|colspan=2|''Riconfermata''
|style="background:#ffc0cb" |[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Lista Civica|Civiche]]
|-
|}
 
=== Linea temporale ===
{{#tag:timeline|
ImageSize = width:800 height:auto barincrement:12
PlotArea = top:10 bottom:50 right:130 left:20
AlignBars = late
 
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/01/1945 till:{{#time:d/m/Y}}
TimeAxis = orientation:horizontal
ScaleMajor = unit:year increment:5 start:1945
 
Colors =
id:ind value:rgb(0.8,0.8,0.8)
 
BarData =
barset:PM
 
PlotData=
width:5 align:left fontsize:S shift:(5,-4) anchor:till
barset:PM
 
from: 02/05/1945 till: 07/04/1946 color:claret text:"Andreani" fontsize:10
from: 17/04/1946 till: 09/08/1948 color:magenta text:"Zappelli" fontsize:10
from: 25/09/1948 till: 09/07/1949 color:magenta text:"Perin" fontsize:10
from: 24/09/1949 till: 26/05/1951 color:red text:"Cometti" fontsize:10
from: 27/05/1951 till: 21/11/1964 color:red text:"Sironi" fontsize:10
from: 22/11/1964 till: 02/10/1970 color:red text:"Ammenti" fontsize:10
from: 06/10/1970 till: 19/01/1971 color:red text:"Sironi" fontsize:10
from: 13/03/1971 till: 03/02/1974 color:claret text:"Mazzola" fontsize:10
from: 04/02/1974 till: 07/10/1978 color:red text:"Imperiale" fontsize:10
from: 14/10/1978 till: 19/04/1979 color:claret text:"Motetta" fontsize:10
from: 20/04/1979 till: 07/06/1980 color:claret text:"Mazzola" fontsize:10
from: 23/08/1980 till: 20/01/1985 color:red text:"Ramoni" fontsize:10
from: 21/01/1985 till: 16/07/1990 color:red text:"Imperiale" fontsize:10
from: 17/07/1990 till: 16/07/1993 color:red text:"Zani" fontsize:10
from: 13/09/1993 till: 14/06/2004 color:red text:"Reschigna" fontsize:10
from: 14/06/2004 till: 09/06/2009 color:red text:"Zanotti" fontsize:10
from: 09/06/2009 till: 30/04/2013 color:blue text:"Zacchera" fontsize:10
from: 10/06/2014 till: end color:red text:"Marchionini" fontsize:10
}}
 
{{Sindaci Piemonte}}
 
[[Categoria:Liste di sindaci di comuni italiani|Verbania]]
[[Categoria:Sindaci di Verbania| ]]