Adunanze dei Testimoni di Geova e Sindaci di Verbania: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Torna a|Verbania}}
{{W|religione|maggio 2009}}
{{Organo governativo
{{f|religione|giugno 2009}}
| nome = Sindaco di Verbania
{{Testimoni di Geova}}
| stemma = Verbania-Stemma.png
| didascalia stemma =
| dim stemma = 100px
| immagine = Silvia_Marchionini_2014.jpg
| stato = {{ITA}}
| organizzazione = [[Giunta comunale]] di [[Verbania]]
| in_carica = Silvia Marchionini
| partito_in_carica = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| data_in_carica = 10 giugno [[2014]]
| data_creazione =
| elettore = Cittadini di [[Verbania]]
| elezione = [[elezioni amministrative italiane del 2019#Verbania|26 maggio, 9 giugno 2019]]
| prossima_elezione =
| durata = 5 anni
| sede = Palazzo di Città
| indirizzo = Piazza Garibaldi 15
}}
 
[[Immagine:Reunião em Salão do Reino.jpg|thumb|250px|right|Adunanza dei Testimoni di Geova]]
 
I '''sindaci di [[Verbania]]''' dal [[1945]] ad oggi sono stati i seguenti.
Le '''Adunanze''' sono le riunioni religiose che tengono settimanalmente i [[Testimoni di Geova]] nelle loro [[Sala del Regno|Sale del Regno]]. Ogni adunanza principale è preceduta e conclusa con un cantico ed una preghiera.
 
==Repubblica Italiana (dal 1946)==
==Adunanze settimanali==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
I testimoni di [[Geova]] tengono due adunanze principali settimanali, formate a loro volta da piccole adunanze o parti. In tutto le adunanze sono 5 a settimana.
{{ComuniAmminPrec|Nome=Vincenzo Andreani|Inizio=2 maggio 1945|Fine=7 aprile 1946|Carica=|Partito=[[Comitato di Liberazione Nazionale]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Luigi Zappelli]]|Inizio=17 aprile 1946|Fine=9 agosto 1948|Carica=|Partito=[[Partito Socialista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Perin|Inizio=25 settembre 1948|Fine=9 luglio 1949|Carica=|Partito=[[Partito Socialista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Edoardo Cometti|Inizio=24 settembre 1949|Fine=26 maggio 1951|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Ugo Sironi|Inizio=27 maggio 1951|Fine=21 novembre 1964|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Stefano Ammenti|Inizio=22 novembre 1964|Fine=2 ottobre 1970|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Ugo Sironi|Inizio=6 ottobre 1970|Fine=19 gennaio 1971|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pietro Mazzola|Inizio=13 marzo 1971|Fine=3 febbraio 1974|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Francesco Imperiale|Inizio=4 febbraio 1974|Fine=7 ottobre 1978|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giovanni Motetta|Inizio=14 ottobre 1978|Fine=19 aprile 1979|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pietro Mazzola|Inizio=20 aprile 1979|Fine=7 giugno 1980|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giacomo Ramoni|Inizio=23 agosto 1980|Fine=20 gennaio 1985|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Francesco Imperiale|Inizio=21 gennaio 1985|Fine=16 luglio 1990|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Bartolomeo Zani|Inizio=17 luglio 1990|Fine=16 luglio 1993|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Aldo Reschigna]]|Inizio=13 settembre 1993|Fine=7 maggio 1995|Carica=|Partito=[[Partito Democratico della Sinistra]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)===
===Adunanza di metà settimana===
{| class="wikitable" style=text-align:center;"
Verso metà settimana, i testimoni di Geova tengono 2 adunanze: lo "Studio di Libro", la "Scuola di Ministero Teocratico" e l'"Adunanza di Servizio", tutte in un'unica sera. Durano in totale 1.45 h.mm.
! rowspan="2" | Nº
 
! rowspan="2" colspan="2" | Ritratto
====Studio Biblico di Congregazione====
! rowspan="2" | Nome
Nello Studio Biblico di Congregazione esaminano un pezzo a settimana di una pubblicazione a carattere biblico o religioso (quasi sempre un libro) con domande e risposte. Ogni paragrafo trattato contiene una o più domande, dove ognuno può dare una breve risposta. Di solito questi tipi di parti con domande e risposte prevedono la preparazione anticipata, a casa, di ogni singolo individuo, che sottolineando nel paragrafo le risposte alle domande, si trova meglio preparato alla considerazione pubblica, condotta da un "Anziano".
! colspan="2" | Mandato
 
! rowspan="2" | Partito
====Scuola di Ministero Teocratico====
! rowspan="2" colspan="2" | Coalizione
In questa parte tengono piccoli discorsi (lettura della bibbia, brevi discorsi per gli uomini e per le donne) dalla durata di 5 minuti circa ognuno. Servono principalmente per allenarsi a leggere meglio e a diventare oratori e predicatori capaci. Trattano inoltre alcuni punti notevoli dalla ''lettura biblica settimanale della bibbia''.
|-
 
! Inizio
====Adunanza di Servizio====
! Fine
Nell'adunanza di servizio i Testimoni esaminano articoli tratti soprattutto dal [[Ministero del Regno]], ma anche da altre pubblicazioni. Lo scopo è quello di addestrarsi spiritualmente e prepararsi alla predicazione, anche tramite i consigli per le presentazioni da fare quando predicano di casa in casa offrendo le note riviste [[Torre di Guardia]] e [[Svegliatevi!]] o altre pubblicazioni con lo scopo di aiutare le persone a conoscere ciò che dice realmente la Bibbia.
|-
 
!rowspan=2 |1
===Adunanza di fine settimana===
|rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Democratici di Sinistra}}" |
Nell'adunanza di fine settimana, fatta quasi sempre al sabato o alla domenica, ci sono il "Discorso pubblico" e lo studio "Torre di Guardia".
|rowspan=2 |[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
 
|rowspan=2 |'''[[Aldo Reschigna]]'''
====Discorso pubblico====
|8 maggio [[1995]]
Un Testimone di Geova qualificato ("Anziano" o "Servitore di Ministero") fa un discorso dalla durata di 30 min. basato principalmente sulla [[Bibbia]].
|28 giugno [[1999]]
 
|rowspan=2 |[[Partito Democratico della Sinistra]]<br>[[Democratici di Sinistra]]
====Studio Torre di Guardia====
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Partito Democratico della Sinistra|PDS]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]])
Nello studio Torre di Guardia, viene esaminata l'edizione per lo studio della rivista [[La Torre di Guardia]] con domande e risposte. Anche qua viene usato lo stesso criterio dello Studio Biblico di Congregazione. Dura circa un'ora.
|-
 
|27 giugno [[1999]]
===Vecchio formato delle adunanze settimanali===
|14 giugno [[2004]]
Fino al [[2008]], i Testimoni tenevano tre adunanze principali a settimana. A inizio settimana la prima dove si faceva lo "Studio di Libro" (l'attuale Studio Biblico di Congregazione) dalla durata di un'ora, divisi in piccoli gruppi; A metà settimana la Scuola di Ministero Teocratico e l'Adunanza di Servizio, mentre a fine settimana sempre il discorso pubblico (però dalla durata di 45 min.) e lo studio della Torre di Guardia.
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Democratici di Sinistra|DS]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]-[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]])
 
|-
==Adunanze per il servizio di campo==
!2
Prima di uscire in predicazione, i fedeli trattano brevemente, in pochi minuti, pensieri biblici o altri articoli da poter presentare nel "Servizio di Campo" (o predicazione).
|style="background:{{Colore partito|La Margherita}}" |
 
|[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
==Matrimoni o funerali==
|'''[[Claudio Zanotti]]'''
Per quanto riguarda i matrimoni o i funerali, i Testimoni di Geova tengono cerimonie semplici. Nei matrimoni, ad esempio, viene pronunciato un discorso da un membro qualificato, con successivo scambio degli anelli e unione in matrimonio da parte di un [[Ministro di culto]] (sempre testimone) riconosciuto dallo stato.<br>
|14 giugno [[2004]]
Nai funerali, il Testimone che pronuncia il discorso incoraggia i presenti ad avere fede nella [[risurrezione]] dei morti, assicurando che potranno rivedere la persona deceduta. Non si concentrano quindi molto sulla decorazione della bara o sulla cerimonia, bensì sulla speranza della risurrezione in cui loro credono.
|9 giugno [[2009]]
[[Immagine:SalãoAssembleias.jpg|thumb|left|193px|Assemblea di Distretto dei Testimoni di Geova]]
|[[La Margherita]]<br>[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
 
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Democratici di Sinistra|DS]]-[[La Margherita|DL]]/[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]]<br>[[Rifondazione Comunista|PRC]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]-[[Federazione dei Verdi|FdV]]-[[Italia dei Valori|IdV]])
==Assemblee==
Tre volte l'anno i [[Testimoni di Geova]] tengono assemblee (nelle apposite "Sale delle Assemblee" o in impianti sportivi) per le comunità presenti in un dato territorio (l'equivalente delle [[parrocchie]] presenti nell'ambito di una [[diocesi]] [[Cattolici|cattolica]]) per leggere passi biblici e ascoltare discorsi biblici. Ci sono l'''Assemblea di Circoscrizione'' (che contiene appunto varie congregazioni in media 12 riunite in una sola circoscrizione - dura 2 giorni), le ''Assemblee di Distretto'', contenenti due circoscrizioni (dalla durata di 3 giorni), le ''Assemblee Speciali di un giorno'' (una circoscrizione) e le ''Assemblee Internazionali'' (con fedeli arrivati da diverse nazioni del mondo). Queste ultime di solito si svolgono in stadi. Durano 3 o più giorni.
 
 
===Assemblea internazionale 2009===
L'ultima assemblea internazionale svolta dai Testimoni si è tenuta nel [[2009]] ed ha avuto come tema "[[Siate Vigilanti!]]". Tenuta in diverse città del mondo (compresa l'Italia), ha visto la partecipazioni di migliaia di delegati da paesi esteri, membri del [[Corpo direttivo (testimoni di Geova)|Corpo Direttivo]] e moltissimi nuovi battezzati.<br>
 
L'assemblea è stata preceduta da una campagna mondiale dalla durata di tre settimane per la distribuzione dell'invito (in Italia dal [[19 luglio]] 2009 fino alla vigilia dell'assemblea).
 
In Italia l'assemblea si è svolta dal [[6 agosto|6]] al [[9 agosto]] [[2009]] nei seguenti luoghi:
 
[[File:Logo assemblea tdg.jpg|thumb|150 px|Logo dell'assemblea]]
'''Impianti sportivi'''
 
*[[Bari]] - [[Stadio San Nicola]]
*[[Bologna]] - [[Stadio Renato Dall'Ara]]
*[[Catania]] - [[Stadio Cibali]]
*[[Genova]] - [[Stadio Luigi Ferraris]]
*[[Piacenza]] - [[Stadio Leonardo Garilli]]
*[[Roma]] - [[Stadio Olimpico di Roma|Stadio Olimpico]]
*[[Torino]] - [[Stadio Olimpico di Torino|Stadio Olimpico]]
*[[Verona]] - [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
 
'''Sale delle assemblee'''
 
*[[Bitonto]] ([[Provincia di Bari|BA]])
*[[Caltanissetta]]
*[[Cameri]] ([[Provincia di Novara|NO]])
*[[Forchia]] ([[Provincia di Benevento|BN]])
*[[Francavilla Angitola]] ([[Provincia di Vibo Valentia|VV]])
*[[Imola]] ([[Provincia di Bologna|BO]])
*[[Medole]] ([[Provincia di Mantova|MN]])
*[[Prato]]
*[[Roma]]
*[[Solarussa]] ([[Provincia di Oristano|OR]])
*[[Treviso]]<ref name="Programma e luoghi">[http://tdgstoriasoctel.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8611402&tid=d1d14315b218de68f8f9b7a75ed748b8c54ce504a7ec30906cab5f3fcdd241e2 Programma e luoghi dell'assemblea]</ref>
 
Tra i vari stadi sono stati effettuati collegamenti via satellite per ascoltare discorsi o esperienze avute in predicazione arrivate da altri paesi, con i relativi rapporti dei fedeli sui singoli stati.
 
La principale assemblea, tenutasi a Roma, ha visto la partecipazione di 70.000 fedeli, tra cui circa 11 mila delegati provenienti da [[Australia]], [[Belgio]], [[Inghilterra]], [[Germania]], [[Giappone]], [[Lussemburgo]], [[Svizzera]], [[Stati Uniti]], [[Filippine]], [[Ghana]], [[Nigeria]], [[Sierra Leone]], [[Kenya]], [[Benin]] e [[Camerun]]<ref>[http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_agosto_6/testimoni_geova_olimpico-1601641800866.shtml Olimpico, la carica dei 70 mila per il mega raduno dei Testimoni di Geova - Corriere Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
====Orari delle assemblee internazionali tenute in Italia====
{| class="wikitable"
!Giorno!!Inizio sessione mattutina!!Fine sessione mattutina!!Inizio sessione pomeridiana!!Fine sessione pomeridiana
|-
!3
|Giovedì||-||-||13.20||16.55
|style="background:{{Colore partito|Il Popolo della Libertà}}"|
|[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|'''[[Marco Zacchera]]'''
|9 giugno [[2009]]
|30 aprile [[2013]]
|[[Il Popolo della Libertà]]
|style="background:#ccccff |[[Il Popolo della Libertà|PdL]]-[[Lega Nord|LN]]-[[Unione di Centro (2008)|UdC]]
|-
!–
|Venerdì||9.20||11.50||13.40||17.15
|style="background:#CECECE" |
|
|'''Michele Mazza'''
|30 aprile [[2013]]
|10 giugno [[2014]]
|''[[Commissario prefettizio]]''
|style="background:#CECECE" |''Giunta commissariata''
|-
!rowspan=2|4
|rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}" |
|rowspan=2|[[File:Silvia_Marchionini_2014.jpg|60px]]
|rowspan=2|'''[[Silvia Marchionini]]'''
|10 giugno [[2014]]
|''in carica''
|rowspan=2|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|style="background:#ffc0cb" |[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]-[[Partito Comunista d'Italia (2014)|PCd'I]]-[[Lista Civica|Civiche]]
|-
|colspan=2|''Riconfermata''
|Sabato||9.20||11.50||13.40||16.50
|style="background:#ffc0cb" |[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Lista Civica|Civiche]]
|-
|Domenica||9.20||12.10||13.30||16.30
|}
<ref name="Programma e luoghi"/>
 
=== Linea temporale ===
====Principali argomenti trattati====
{{#tag:timeline|
Tra i numerosi argomenti che sono stati trattati, la domenica mattima è stato pronunciato il discorso pubblico "''Come potete sopravvivere alla fine del mondo?''".<br>Altri argomenti di particolare interesse sono stati:
ImageSize = width:800 height:auto barincrement:12
*''Siate svegli come famiglie cristiane''
PlotArea = top:10 bottom:50 right:130 left:20
*''Sappiate che la fine è vicina''
AlignBars = late
*''Siate vigilanti a imitazione di Gesù''
*''Rimanete in attesa del giorno di Geova''.
[[File:Assembleatdg2009.jpg|thumb|200 px|Candidati al battesimo all'assemblea di [[Torino]]]]
 
DateFormat = dd/mm/yyyy
====Battesimo e dramma====
Period = from:01/01/1945 till:{{#time:d/m/Y}}
Il momento più emozionante per i testimoni è stato il battesimo, tenuto come di consueto il sabato mattina. In Italia hanno abbracciato la nuova fede oltre 1.700 persone, immerse completamente nelle piscine apposite.<br>
TimeAxis = orientation:horizontal
La domenica è stato svolto il dramma teatrale moderno "Tuo fratello era morto ed è tornato alla vita", basato sulla parabola di [[Gesù]] del [[Parabola del figliol prodigo|figliol prodigo]].<ref>http://roma.repubblica.it/dettaglio/testimoni-di-geova-allolimpico-in-70-mila-dal-mondo/1691192</ref> Nel dramma i fedeli hanno potuto apprezzare una rappresentazione moderna di un testimone che abbandona la fede ascoltando cattive compagnie, e che in seguito ritornerà tra i testimoni.
ScaleMajor = unit:year increment:5 start:1945
 
Colors =
====Nuove pubblicazioni rilasciate====
id:ind value:rgb(0.8,0.8,0.8)
*DVD: ''Le meraviglie della creazione rivelano la gloria di Dio''
*Libretto di cantici: ''[[Cantiamo a Geova]]''
*Opuscolo formato rivista: ''La Bibbia: Qual è il suo messaggio?''
*Libro: ''Rendiamo completa testimonianza riguardo al regno di Dio''
*CD audio: ''Compilation di 17 nuovi cantici in forma orchestrale e vocale''
 
BarData =
==Note==
barset:PM
<references/>
 
PlotData=
==Voci correlate==
width:5 align:left fontsize:S shift:(5,-4) anchor:till
*[[Testimoni di Geova]]
barset:PM
*[[Cantate lodi a Geova]]
*[[Cantiamo a Geova]]
*[[La Torre di Guardia]]
*[[Svegliatevi!]]
*[[Il Ministero del Regno]]
*[[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture]]
 
from: 02/05/1945 till: 07/04/1946 color:claret text:"Andreani" fontsize:10
==Collegamenti esterni==
from: 17/04/1946 till: 09/08/1948 color:magenta text:"Zappelli" fontsize:10
*[http://www.watchtower.org/i/index.html Sito ufficiale dei Testimoni di Geova - sezione in italiano]
from: 25/09/1948 till: 09/07/1949 color:magenta text:"Perin" fontsize:10
from: 24/09/1949 till: 26/05/1951 color:red text:"Cometti" fontsize:10
from: 27/05/1951 till: 21/11/1964 color:red text:"Sironi" fontsize:10
from: 22/11/1964 till: 02/10/1970 color:red text:"Ammenti" fontsize:10
from: 06/10/1970 till: 19/01/1971 color:red text:"Sironi" fontsize:10
from: 13/03/1971 till: 03/02/1974 color:claret text:"Mazzola" fontsize:10
from: 04/02/1974 till: 07/10/1978 color:red text:"Imperiale" fontsize:10
from: 14/10/1978 till: 19/04/1979 color:claret text:"Motetta" fontsize:10
from: 20/04/1979 till: 07/06/1980 color:claret text:"Mazzola" fontsize:10
from: 23/08/1980 till: 20/01/1985 color:red text:"Ramoni" fontsize:10
from: 21/01/1985 till: 16/07/1990 color:red text:"Imperiale" fontsize:10
from: 17/07/1990 till: 16/07/1993 color:red text:"Zani" fontsize:10
from: 13/09/1993 till: 14/06/2004 color:red text:"Reschigna" fontsize:10
from: 14/06/2004 till: 09/06/2009 color:red text:"Zanotti" fontsize:10
from: 09/06/2009 till: 30/04/2013 color:blue text:"Zacchera" fontsize:10
from: 10/06/2014 till: end color:red text:"Marchionini" fontsize:10
}}
 
{{Sindaci Piemonte}}
 
[[Categoria:TestimoniListe di Geovasindaci di comuni italiani|Verbania]]
[[Categoria:Sindaci di Verbania| ]]