INS Vikrant (R11) e Sindaci di Verbania: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Torna a|Verbania}}
{{nota disambigua|l'attuale portaerei ''INS Vikrant'' della Indian Navy in costruzione|[[Classe Vikrant (portaerei)|Classe Vikrant]]}}
{{Organo governativo
{{s|marina|India}}
| nome = Sindaco di Verbania
{{Infobox nave
| stemma = Verbania-Stemma.png
|nome = INS ''Vikrant''<BR><small>ex HMS ''Hercules''</small>
| didascalia stemma =
|immagine =INS Vikrant Mar 1962.jpg
| dim stemma = 100px
|dimensioni_immagine =300px
| immagine = Silvia_Marchionini_2014.jpg
|didascalia =La INS ''Vikrant'' nel 1962
| stato = {{ITA}}
|bandiera =Naval Ensign of India.svg
| organizzazione = [[Giunta comunale]] di [[Verbania]]
|bandiera2 =
| in_carica = Silvia Marchionini
|bandiera3 =
| partito_in_carica = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|bandiera4 =
| data_in_carica = 10 giugno [[2014]]
|bandiera5 =
| data_creazione =
|bandiera6 =
| elettore = Cittadini di [[Verbania]]
|bandiera7 =
| elezione = [[elezioni amministrative italiane del 2019#Verbania|26 maggio, 9 giugno 2019]]
<!-- Sezione descrizione generale -->
| prossima_elezione =
|tipo =[[portaerei leggera]]
| durata = 5 anni
|classe = [[Classe Majestic (portaerei)|Classe Majestic]]
| sede = Palazzo di Città
|numero_unità =
| indirizzo = Piazza Garibaldi 15
|costruttori =[[Vickers-Armstrongs]] <br> [[Harland and Wolff]]
|cantiere =
|matricola =[[File:Naval Ensign of the United Kingdom.svg|20px]] R49/R11 - [[File:Naval Ensign of India.svg|20px]] R11
|ordinata =
|impostata = [[12 novembre]] [[1943]]
|varata = [[22 settembre]] [[1945]]
|completata =
|entrata_in_servizio = [[4 marzo]] [[1961]]
|proprietario = {{Indian Navy}}
|radiata = [[31 gennaio]] [[1997]]
|destino_finale = conservata come museo a [[Mumbai]]
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|dislocamento =
|stazza_lorda =
|lunghezza =212
|larghezza =24
|altezza =
|pescaggio =7,2
|profondità_operativa =
|ponte_di_volo =
|propulsione =[[motore a vapore|vapore]]:
*4 [[caldaia a vapore|caldaie Admiralty]]
*2 [[Turbina a vapore|turbine]] ad ingranaggi Parsons <br>potenza 40000 [[cavallo vapore|hp]]
|velocità =25
|velocità_km =46
|autonomia = 12.000 [[miglio (unità di misura)|miglia]] a 14 nodi
|capacità_di_carico =
|numero_di_cabine =
|equipaggio =1.200
|passeggeri =
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|sensori =
|sistemi_difensivi =
|armamento =<nowiki></nowiki>
* 16 [[cannone|cannoni]] antiaerei [[Bofors 40 mm (cannone)|Bofors da 40mm]]
|corazzatura =
|veicoli_aerei =37
<!-- Sezione note -->
|motto =
|soprannome =
|note =
}}
 
La '''INS ''Vikrant''''' ([[lingua hindi|hindi]]: विक्रान्त) è stata una [[portaerei leggera]] della [[Indian Navy]] della [[Classe Majestic (portaerei)|classe Majestic]].
 
I '''sindaci di [[Verbania]]''' dal [[1945]] ad oggi sono stati i seguenti.
Nata come [[HMS Hercules (R49)|''Hercules'']], varata nel [[1945]], i lavori vennero sospesi per oltre 10 anni fino all'acquisto nel [[1957]] da parte dell'[[India]]. Entrata in servizio nel [[1961]] come INS ''Virkant'' venne radiata nel [[1997]] ed è attualmente conservata come [[nave-museo]], unica portaerei britannica dell'epoca non demolita.
 
==Repubblica Italiana (dal 1946)==
La nave è stata impostata come [[HMS Hercules (R49)|''Hercules''] sugli scali del cantiere navale [[Vickers-Armstrongs]] sul [[Tyne]] il [[12 novembre]] [[1943]]<ref>[http://books.google.com/books?id=V5ZpiuCLoOQC&pg=PA103&dq=HMS+Hercules+Vickers-Armstrong&ei=Kg5NSIDKMJnstAOy1dznDQ&sig=xBYVyL7D8hH5sb6BaQMKsTU52fs Pink ice: Britain and the South Atlantic Empire] di Klaus Dodds </ ref>
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Vincenzo Andreani|Inizio=2 maggio 1945|Fine=7 aprile 1946|Carica=|Partito=[[Comitato di Liberazione Nazionale]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Luigi Zappelli]]|Inizio=17 aprile 1946|Fine=9 agosto 1948|Carica=|Partito=[[Partito Socialista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giuseppe Perin|Inizio=25 settembre 1948|Fine=9 luglio 1949|Carica=|Partito=[[Partito Socialista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Edoardo Cometti|Inizio=24 settembre 1949|Fine=26 maggio 1951|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Ugo Sironi|Inizio=27 maggio 1951|Fine=21 novembre 1964|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Stefano Ammenti|Inizio=22 novembre 1964|Fine=2 ottobre 1970|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Ugo Sironi|Inizio=6 ottobre 1970|Fine=19 gennaio 1971|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pietro Mazzola|Inizio=13 marzo 1971|Fine=3 febbraio 1974|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Francesco Imperiale|Inizio=4 febbraio 1974|Fine=7 ottobre 1978|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giovanni Motetta|Inizio=14 ottobre 1978|Fine=19 aprile 1979|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Pietro Mazzola|Inizio=20 aprile 1979|Fine=7 giugno 1980|Carica=|Partito=[[Partito Comunista Italiano]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Giacomo Ramoni|Inizio=23 agosto 1980|Fine=20 gennaio 1985|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Francesco Imperiale|Inizio=21 gennaio 1985|Fine=16 luglio 1990|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=Bartolomeo Zani|Inizio=17 luglio 1990|Fine=16 luglio 1993|Carica=|Partito=|Note=}}
{{ComuniAmminPrec|Nome=[[Aldo Reschigna]]|Inizio=13 settembre 1993|Fine=7 maggio 1995|Carica=|Partito=[[Partito Democratico della Sinistra]]|Note=}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1995)===
La nave varata il [[22 settembre]] [[1945]] è stata portata per i lavori di completamento a [[Belfast]] ma la costruzione è stata sospesa dopo la fine della [[Seconda guerra mondiale]], ma la nave non è statya radiata in previsione di un'eventuale utilizzazione in futuro. Il suo [[pennant number|distintivo ottico]] è stato cambiato da R49 a R11.
{| class="wikitable" style=text-align:center;"
! rowspan="2" | Nº
! rowspan="2" colspan="2" | Ritratto
! rowspan="2" | Nome
! colspan="2" | Mandato
! rowspan="2" | Partito
! rowspan="2" colspan="2" | Coalizione
|-
! Inizio
! Fine
|-
!rowspan=2 |1
|rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Democratici di Sinistra}}" |
|rowspan=2 |[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|rowspan=2 |'''[[Aldo Reschigna]]'''
|8 maggio [[1995]]
|28 giugno [[1999]]
|rowspan=2 |[[Partito Democratico della Sinistra]]<br>[[Democratici di Sinistra]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Partito Democratico della Sinistra|PDS]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]])
|-
|27 giugno [[1999]]
|14 giugno [[2004]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Democratici di Sinistra|DS]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]-[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]])
|-
!2
|style="background:{{Colore partito|La Margherita}}" |
|[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|'''[[Claudio Zanotti]]'''
|14 giugno [[2004]]
|9 giugno [[2009]]
|[[La Margherita]]<br>[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|style="background:#ffc0cb" |[[L'Ulivo]]<br>([[Democratici di Sinistra|DS]]-[[La Margherita|DL]]/[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Socialisti Democratici Italiani|SDI]]<br>[[Rifondazione Comunista|PRC]]-[[Partito dei Comunisti Italiani|PdCI]]-[[Federazione dei Verdi|FdV]]-[[Italia dei Valori|IdV]])
|-
!3
|style="background:{{Colore partito|Il Popolo della Libertà}}"|
|[[File:Verbania-Stemma.png|60px]]
|'''[[Marco Zacchera]]'''
|9 giugno [[2009]]
|30 aprile [[2013]]
|[[Il Popolo della Libertà]]
|style="background:#ccccff |[[Il Popolo della Libertà|PdL]]-[[Lega Nord|LN]]-[[Unione di Centro (2008)|UdC]]
|-
!–
|style="background:#CECECE" |
|
|'''Michele Mazza'''
|30 aprile [[2013]]
|10 giugno [[2014]]
|''[[Commissario prefettizio]]''
|style="background:#CECECE" |''Giunta commissariata''
|-
!rowspan=2|4
|rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Partito Democratico (Italia)}}" |
|rowspan=2|[[File:Silvia_Marchionini_2014.jpg|60px]]
|rowspan=2|'''[[Silvia Marchionini]]'''
|10 giugno [[2014]]
|''in carica''
|rowspan=2|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|style="background:#ffc0cb" |[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]-[[Partito Comunista d'Italia (2014)|PCd'I]]-[[Lista Civica|Civiche]]
|-
|colspan=2|''Riconfermata''
|style="background:#ffc0cb" |[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Lista Civica|Civiche]]
|-
|}
 
=== Linea temporale ===
Nel [[gennaio]] [[1957]] la nave venne venduta all'[[India]], e la sua costruzione completata nei cantieri [[Harland and Wolff]]<ref> [http://books.google.com/books?id=PY8CvlKC7kgC&pg=PA64&dq=HMS+Hercules + + e + Harland & Wolff ei = uQ5NSL3-NpLAsQO8pY3nDQ & sig =- dy2013FLTEJScp0xIjPhdvxN8w Aircraft Carrier: The world's greatest naval vessels and their aircraft] di Richard Jones, Chris Bishop, Chris Chant, Christopher Chant </ ref> ampiamente modernizzata, con un [[Portaerei#Ponte angolato|ponte di volo angolato]], [[catapulta per aerei|catapulta a vapore]], un'isola modificata, e molti altri miglioramenti.
{{#tag:timeline|
ImageSize = width:800 height:auto barincrement:12
PlotArea = top:10 bottom:50 right:130 left:20
AlignBars = late
 
DateFormat = dd/mm/yyyy
La nave, ribattezzata INS ''Vikrant'' è stata consegnata alla [[Indian Navy]] a Belfast il [[4 marzo]] [[1961]] alla presenza dell'[[Alto Commissario]] per le [[Nazioni Unite]] nel [[Regno Unito]], l'indiana [[Vijaya Lakshmi Pandit]], prima donna divenuta [[Presidenti dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite|Presidente dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite]] dal [[1953]] al [[1954]]. La nave è entrata in squadra a [[Mumbai | Bombay]], il [[3 novembre]] [[1961]], alla presenza dal Primo Ministro [[ Jawaharlal Nehru]] e altri alti dignitari.
Period = from:01/01/1945 till:{{#time:d/m/Y}}
TimeAxis = orientation:horizontal
ScaleMajor = unit:year increment:5 start:1945
 
Colors =
Il gruppo aereo era costituito da [[aereo da caccia|caccia]] [[Hawker Sea Hawk]] e aerei [[Anti-Submarine Warfare|antisommergibili]] [[Breguet Br 1050 Alizé|Alize]].
id:ind value:rgb(0.8,0.8,0.8)
 
BarData =
barset:PM
 
PlotData=
width:5 align:left fontsize:S shift:(5,-4) anchor:till
barset:PM
 
from: 02/05/1945 till: 07/04/1946 color:claret text:"Andreani" fontsize:10
from: 17/04/1946 till: 09/08/1948 color:magenta text:"Zappelli" fontsize:10
from: 25/09/1948 till: 09/07/1949 color:magenta text:"Perin" fontsize:10
from: 24/09/1949 till: 26/05/1951 color:red text:"Cometti" fontsize:10
from: 27/05/1951 till: 21/11/1964 color:red text:"Sironi" fontsize:10
from: 22/11/1964 till: 02/10/1970 color:red text:"Ammenti" fontsize:10
from: 06/10/1970 till: 19/01/1971 color:red text:"Sironi" fontsize:10
from: 13/03/1971 till: 03/02/1974 color:claret text:"Mazzola" fontsize:10
from: 04/02/1974 till: 07/10/1978 color:red text:"Imperiale" fontsize:10
from: 14/10/1978 till: 19/04/1979 color:claret text:"Motetta" fontsize:10
from: 20/04/1979 till: 07/06/1980 color:claret text:"Mazzola" fontsize:10
from: 23/08/1980 till: 20/01/1985 color:red text:"Ramoni" fontsize:10
from: 21/01/1985 till: 16/07/1990 color:red text:"Imperiale" fontsize:10
from: 17/07/1990 till: 16/07/1993 color:red text:"Zani" fontsize:10
from: 13/09/1993 till: 14/06/2004 color:red text:"Reschigna" fontsize:10
from: 14/06/2004 till: 09/06/2009 color:red text:"Zanotti" fontsize:10
from: 09/06/2009 till: 30/04/2013 color:blue text:"Zacchera" fontsize:10
from: 10/06/2014 till: end color:red text:"Marchionini" fontsize:10
}}
 
{{Sindaci Piemonte}}
{{portale|aeronautica|guerra|marina}}
 
[[Categoria:Portaerei|Vikrant]]
[[Categoria:Navi museo]]
 
[[Categoria:Liste di sindaci di comuni italiani|Verbania]]
[[en: INS Vikrant (R11)]]
[[Categoria:Sindaci di Verbania| ]]
[[es:INS Vikrant (1961)]]
[[hi:भारतीय नौसेना पोत विक्रांत]]
[[kn:ಐ.ಎನ್.ಎಸ್ ವಿಕ್ರಾಂತ್ (ಆರ್೧೧)]]
[[ja:ヴィクラント (空母)]]
[[ru:Викрант (авианосец, 1945)]]
[[fi:INS Vikrant]]
[[te:ఐ.ఎన్.ఎస్. విక్రాంత్]]