Fabian Rießle e International visual theatre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{F|teatro|aprile 2010}}
{{Sportivo
|Nome= Fabian Rießle
|Immagine= Fabian Rießle Eisenerz 2008.jpg
|Didascalia = Fabian Rießle nel 2008
|Sesso= M
|Altezza = 171
|Peso = 62
|CodiceNazione = {{GER}}
|Disciplina= Combinata nordica
|Squadra = SZ Breitnau
|Palmares =
{{Palmarès
|cat = GER
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 1
|competizione 3 = [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 2
}}
|Aggiornato = febbraio 2014
}}
{{Bio
|Nome = Fabian
|Cognome = Rießle
|PostCognome =
|ForzaOrdinamento = Riessle ,Fabian
|Sesso = M
|LuogoNascita = Friburgo in Brisgovia
|GiornoMeseNascita = 18 dicembre
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = combinatista nordico
|Nazionalità = tedesco
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''International Visual Theatre''' (IVT) è una compagnia teatrale specializzata in ricerca linguistica e pedagogica sulla [[lingua dei segni|lingua dei segni internazionale]] (International Signs).
== Biografia ==
=== Stagioni 2005-2012 ===
[[Nazionale di sci nordico della Germania|Atleta della nazionale di combinata nordica tedesca]], Fabian Rießle esordisce nel [[Circo bianco]] il 3 settembre 2005 disputando una [[gara FIS]] a [[Winterberg]], giungendo 9º. Il 4 gennaio 2009 debutta in [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] a [[Schonach im Schwarzwald|Schonach]] piazzandosi 36º nell'individuale [[Metodo Gundersen|Gundersen]] in programma. Nella [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2009|stessa stagione]] vince due medaglie ai [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2009|Mondiali juniores di Štrbské Pleso]], in [[Slovacchia]], aggiudicandosi il bronzo nell'individuale Gundersen H100/10 km e nella gara a squadre HS100/4x5 Km.
 
==Storia==
L'anno seguente, nella medesima manifestazione, fa ancora meglio; infatti nell'edizione di [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2010|Hinterzarten 2010]] ottiene l'oro nella gara a squadre. Nel 2012 conquista il suo primo podio individuale in Coppa del Mondo a [[Chaux-Neuve]] ([[Francia]]) piazzandosi terzo nella Gundersen HS118/10 km vinta dall'[[italia]]no [[Alessandro Pittin]].
Fondato nel 1976 da [[Jean Grémion]], scrittore, giornalista e regista teatrale francese, e da Alfredo Corrado, artista [[Comunità Sorda|sordo]] italo-americano, l'IVT è attualmente diretto da [[Emmanuelle Laborit]].<br />
Situato presso il [[castello di Vincennes]], l'IVT ha aperto dal 2004 un suo teatro nel luogo dove si trovava originariamente il [[Grand Guignol]] a [[Parigi]], con l'obiettivo di far conoscere il mondo della [[sordità]] e favorire la produzione teatrale con attori sordi.
 
=== StagioniAltri 2013-2014progetti ===
{{interprogetto}}
Esordisce ai [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]] a [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|Val di Fiemme 2013]], ottenendo come miglior risultato il 6º posto nella gara a squadre dal trampolino normale.
 
== Collegamenti esterni ==
[[Coppa del Mondo di combinata nordica 2014|Nella stagione 2014]] conquista la prima vittoria in Coppa, il 12 gennaio a Chaux-Neuve, e ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|combinata nordica|2014}} si classifica [[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|8º nel trampolino normale]], [[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|3º nel trampolino lungo]] e [[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|2º nella gara a squadre]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Palmarès ==
{{Portale|comunità sorde}}
=== Olimpiadi ===
* 2 medaglie:
** 1 argento ([[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|gara a squadre]] a {{OI|combinata nordica|2014}})
** 1 bronzo ([[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|trampolino lungo]] a {{OI|combinata nordica|2014}})
 
[[Categoria:Compagnie teatrali francesi]]
=== Mondiali juniores ===
[[Categoria:Compagnie teatrali statunitensi]]
* 3 medaglie:
[[Categoria:Organizzazioni per sordi]]
** 1 ori (gara a squadre a [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2010|Hinterzarten 2010]])
** 2 bronzi (individuale 5 km e gara a squadre a [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2009|Štrbské Pleso 2009]]).
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 14º [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2012|nel 2012]]
* 7 podi (3 individuali, 4 a squadre):
** 2 vittorie (a squadre)
** 2 secondi posti (a squadre)
** 3 terzi posti (individuali)
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Nazione
! Trampolino
! Spec.
|-
| 12 gennaio 2014 || [[Chaux-Neuve]] || {{FRA}} || [[La Côté Feuillée]] HS118 || T SP LH/2x7,5 km<br><small>(con [[Tino Edelmann]])</small>
|-
| 25 gennaio 2014 || [[Oberstdorf]] || {{GER}} || [[Schattenberg (trampolino)|Schattenberg]] HS137 || T LH/4x5 km<br><small>(con [[Tino Edelmann]], [[Johannes Rydzek]] ed [[Eric Frenzel]])</small>
|}
Legenda:<br>
SP = sprint<br>
T = gara a squadre<br>
LH = [[Trampolino (sci)|trampolino lungo]]
 
==Collegamenti esterni==
{{SchedaFIS|S=NK|ID=105275}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://m.sochi2014.com/en/athlete-fabian-riessle|titolo=Scheda sul sito dei XXII Giochi olimpici invernali|accesso=26 febbraio 2014}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}