Un folle trasloco e International visual theatre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{F|teatro|aprile 2010}}
{{Film
|titoloitaliano= Un folle trasloco
|immagine= Un folle trasloco.jpg
|didascalia= Una scena del film
|titolooriginale= Moving
|linguaoriginale= inglese
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|titoloalfabetico=
|annouscita= [[1988]]
|durata= 89 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere = Commedia
|regista= [[Alan Metter]]
|soggetto=
|sceneggiatore= [[Andy Breckman]]
|produttore= [[Stuart Cornfeld]]
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= [[Warner Bros.]]
|distribuzioneitalia=
|attori=
*[[Richard Pryor]]: Arlo Pear
*[[Beverly Todd]]: Monica Pear
*[[Stacey Dash]]: Casey Pear
*[[Randy Quaid]]: Frank e Cornell Crawford
*[[Dana Carvey]]: Brad Williams
*[[King Kong Bundy]]: Gorgo
*[[Ji-Tu Cumbuka]]: Edwards
*[[Robert LaSardo]]: Perry
*[[Morris Day]]: Rudy
*[[Rodney Dangerfield]]: Loan Broker (non accreditato)
|doppiatoriitaliani=
* [[Ruggero Dondi]]: Richard Pryor
|fotografo= [[Donald McAlpine]]
|nomefonico=
|montatore= [[Alan Balsam]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Howard Shore]]
|temamusicale=
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
'''''Un folle trasloco''''' (''Moving'') è un [[film]] del [[1988]] diretto da [[Alan Metter]] con protagonista [[Richard Pryor]].
 
L<nowiki>'</nowiki>'''International Visual Theatre''' (IVT) è una compagnia teatrale specializzata in ricerca linguistica e pedagogica sulla [[lingua dei segni|lingua dei segni internazionale]] (International Signs).
Pryor interpreta il ruolo di Arlo Pear, un padre di famiglia costretto a traslocare con tutta la famiglia per motivi di lavoro.
 
==Storia==
Altri attori coinvolti nel film includono [[Randy Quaid]] nei panni di uno scocciante vicino di casa, [[Dana Carvey]], [[Rodney Dangerfield]], il musicista [[Morris Day]], e il wrestler [[King Kong Bundy]] nel ruolo di un mostruoso facchino. La pellicola vide anche il debutto sugli schermi di [[Stacey Dash]], nel ruolo della figlia di Arlo.
Fondato nel 1976 da [[Jean Grémion]], scrittore, giornalista e regista teatrale francese, e da Alfredo Corrado, artista [[Comunità Sorda|sordo]] italo-americano, l'IVT è attualmente diretto da [[Emmanuelle Laborit]].<br />
Situato presso il [[castello di Vincennes]], l'IVT ha aperto dal 2004 un suo teatro nel luogo dove si trovava originariamente il [[Grand Guignol]] a [[Parigi]], con l'obiettivo di far conoscere il mondo della [[sordità]] e favorire la produzione teatrale con attori sordi.
 
== Altri progetti ==
==Trama==
{{...interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Imdb|tt0095662|Un folle trasloco}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinemacomunità sorde}}
 
[[Categoria:FilmCompagnie commediateatrali francesi]]
[[Categoria:Compagnie teatrali statunitensi]]
[[Categoria:Organizzazioni per sordi]]