Adele (cantante) e Gran Premio Città di Lugano 2018: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
ValvIbra (discussione | contributi)
-fix
 
Riga 1:
{{Gara ciclistica
{{Artista musicale
|nomeNazione = AdeleCHE
|Nome gara = [[Gran Premio Città di Lugano]]
|nazione = Regno Unito
|genereGara_Tot = Soul72
|genere2Immagine = Pop
|genere3Didascalia = Blues
|GiornoPartenza = 3 giugno
|genere4 = Indie Rock
|Anno = 2018
|nota genere = <ref name = AM>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allmusic.com/artist/adele-p861756|titolo=Adele – Biography|editore=All Music.com|autore=David Jeffries|accesso=24 novembre 2010}}</ref><ref name="allmusic">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/adele-mn0000503460|titolo=Allmusic - Adele|lingua=en|accesso=9/8/2012}}</ref>
|Partenza = [[Lugano]]
|nota genere2 = <ref name = AM />
|Arrivo = [[Lugano]]
|nota genere3 = <ref name = AM />
|Percorso_km = 185,2
|nota genere4 = <ref name="allmusic" />
|Tempo = 4h53'05"
|anno inizio attività = 2008
|Media_kmh = 37,914
|anno fine attività = in attività
|Validità = [[UCI Europe Tour 2018]]
|note periodo attività = <ref name="allmusic" />
|Primo = [[Hermann Pernsteiner]]
|tipo artista = cantautore
|Primo_Nazione = AUT
|immagine = Adele someone like you - Cropped.jpg
|Secondo = [[Kristian Sbaragli]]
|didascalia = Adele in concerto a [[Seattle]], 12 agosto 2011
|Secondo_Nazione = ITA
|etichetta = [[XL Recordings|XL]], [[Columbia Records|Columbia]]
|Terzo = [[Enrico Gasparotto]]
|url = [http://Adele.tv Sito ufficiale]
|Terzo_Nazione = ITA
|numero totale album pubblicati = 3
|Precedente = [[Gran Premio Città di Lugano 2017]]
|numero album studio = 2
|Successiva = [[Gran Premio Città di Lugano 2019]]
|numero album live = 1
|numero DVD = 1
|numero raccolte =
|logo = Adele_Logo.jpg
}}
Il '''[[Gran Premio Città di Lugano]] 2018''', settantaduesima edizione della corsa e valevole come evento dell'[[UCI Europe Tour 2018]] categoria 1.1, si svolse il 3 giugno [[2018]] su un percorso di 185,2&nbsp;km, con partenza e arrivo a [[Lugano]], in [[Svizzera]]. La vittoria fu appannaggio dell'austriaco [[Hermann Pernsteiner]], il quale completò il percorso in 4h53'05", alla media di 37,914&nbsp;km/h, precedendo gli italiani [[Kristian Sbaragli]] e [[Enrico Gasparotto]].
{{Bio
|Nome = Adele Laurie Blue
|Cognome = Adkins<ref name=nicole>Frehsée, Nicole (22&nbsp;January&nbsp;2009), "Meet Adele, the U.K.'s Newest Soul Star", ''Rolling Stone''. (1070):26</ref>
|PostCognomeVirgola= conosciuta solo come '''Adele''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|/əˈdɛl/]])
|ForzaOrdinamento = Adele
|Sesso = F
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =
|Attività = cantautrice
|Nazionalità = britannica
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore canzone|2013|x}}
}}
 
Debutta nel [[2008]] con l'album ''[[19 (Adele)|19]]'', che viene pubblicato il [[26 gennaio]] dello stesso anno.<ref>{{Cita web | url = http://www.bbc.co.uk/music/reviews/6pf9 | editore = [[BBC]] | lingua = en | accesso = 8 agosto 2009 | autore = Chris Long | data = 18 gennaio 2008}}</ref> Riceve subito una buona accoglienza da parte dei critici musicali, e perciò riesce ad arrivare alla prima posizione della classifica [[Regno Unito|britannica]] e [[Olanda|olandese]].<ref name=ChartStats>{{cita web|lingua=en|url=http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=7368|titolo=Adele - 19|editore=Chart Stats.com|accesso=3 febbraio 2010}}</ref><ref>{{cita web | url = http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Adele&titel=19&cat=a | titolo = Dutch Charts - Adele - 19 (album) | accesso = 2 marzo 2012 | editore = Dutchcharts.nl | lingua = nl}}</ref> Dall'album vengono estratti 4 singoli ufficiali: ''[[Hometown Glory]]'', ''[[Chasing Pavements]]'', ''[[Cold Shoulder]]'' e ''[[Make You Feel My Love]]'' (cover di [[Bob Dylan]]). Il suo secondo album, ''[[21 (Adele)|21]]'', viene pubblicato il [[21 gennaio]] [[2011]].<ref name="italia">{{Cita web | url = http://www.elle.it/Entertainment/Musica/21 | editore = ''[[Elle (rivista)|Elle]]'' | accesso = 6 marzo 2012 | titolo = 21 - Adele | autore = Rachele Maggiolini | data = 31 gennaio 2011}}</ref> Anche quest'album viene accolto positivamente dalla critica e raggiunge la prima posizione in 25 paesi. Ne sono stati tratti 5 singoli: ''[[Rolling in the Deep]]'', ''[[Someone Like You]]'', ''[[Set Fire to the Rain]]'', ''[[Turning Tables]]'' e ''[[Rumour Has It (Adele)|Rumour Has It]]''.
 
Assieme a [[Duffy]] ed alla scomparsa [[Amy Winehouse]], è considerata una delle esponenti della nuova generazione del [[soul bianco]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article5597699.ece|titolo=Blue-eyed soul: Encyclopedia of Modern Music|pubblicazione=[[The Times|entertainment.timesonline.co.uk]]|autore=Dan Cairns|data=1º febbraio 2009|accesso=18 agosto 2011}}</ref>
Nel [[2011]] la rivista statunitense ''[[Billboard]]'' ha premiato Adele con il titolo di ''Artista migliore dell'anno'',<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/features/the-year-in-pop-adele-makes-history-1005644432.story#/features/the-year-in-pop-adele-makes-history-1005644432.story|titolo=The Year in Pop: Adele Makes History
|lingua=en|accesso=9 agosto 2012}}</ref> mentre la rivista [[America|americana]] ''[[TIME]]'' ha elogiato Adele come una delle donne più influenti del mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.time.com/time/specials/packages/article/0,28804,2111975_2111976_2111950,00.html|titolo=The 100 Most Influential People in the World|editore=TIME|lingua=en|accesso=9 agosto 2012}}</ref> In tutta la sua carriera Adele ha venduto oltre 20 milioni di singoli digitali negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.riaa.com/goldandplatinum.php?content_selector=top-artists-digital-singles|titolo=TOP ARTISTS (DIGITAL SINGLES)|accesso=6 febbraio 2013}}</ref>
 
== Biografia ==
Adele Laurie Blue Adkins è nata il [[5 maggio]] [[1988]] nel quartiere di [[Tottenham]],<ref name=DailyMailMaggio2011>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1387102/Adeles-father-Mark-Evans-admits-I-drunk-I-Oliver-Reed-look-teetotal.html|editore=''[[The Daily Mail]]''|lingua=en|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Adele's father admits: I was a rotten dad. I was so drunk I made Oliver Reed look teetotal|autore = Emily Hill |data=15 maggio 2011}}</ref> situato nell'area di [[North London]], da Penny Adkins e Mark Evans. La madre, che era una studentessa diciottenne al momento della nascita di Adele, si separò dal compagno due anni più tardi, e da quel momento si occupò da sola della figlia,<ref>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2102887/Adeles-father-reveals-torment-rift.html|editore=''[[The Daily Mail]]''|lingua=en|accesso=24 gennaio 2013|titolo=I can't listen to my daughter sing - it reminds me how badly I let her down: Adele's father reveals torment over their rift|autore=Barbara David|data=18 febbraio 2012}}</ref> con la quale si trasferì prima a [[Brighton]], poi a [[Brixton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/music/3473210/The-truth-behind-Adeles-struggle-to-stardom.html|editore=''[[The Sun (quotidiano britannico)|The Sun]]''|lingua=en|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Teenage mum, cramped flats and truancy... the truth behind Adele’s brave struggle to stardom|data=17 marzo 2011}}</ref> I rapporti tra Adele e Evans, poco frequenti sin dalla separazione dei genitori, si incrinarono ulteriormente quando, nel [[1999]], l'uomo divenne dipendente dall'alcol.<ref>{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/news/uk-news/adeles-dad-mark-evans-begs-1143281|editore=''[[The Daily Mirror]]''|lingua=en|accesso=24 gennaio 2013|titolo=I'm begging Adele to forgive me": Singer's estranged dad fears he will never see his grandchild|autore=Dominic Herbert|data=14 luglio 2012}}</ref> I due si sarebbero poi riavvicinati solamente dopo il raggiungimento della fama da parte della cantante.<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-222837/E-all'improvviso-Adele-ritrova-il-padre|editore=Rockol.it|accesso=24 gennaio 2013|titolo=E all'improvviso Adele ritrova il padre|data=16 marzo 2011}}</ref>
 
Il suo interesse per la musica ha iniziato a svilupparsi durante l'infanzia, grazie all'ascolto di gruppi come le [[Spice Girls]] e le [[Destiny's Child]].<ref name=StarTribune>{{Cita web|url=http://www.startribune.com/entertainment/music/37642734.html?elr=KArksD:aDyaEP:kD:aUg:oaEQDUiD3aPc:_Yyc:aUU&refer=y|editore=''Minneapolis Star Tribune''|lingua=en|titolo=Music: Chasing Adele|autore=Jon Bream|data=15 gennaio 2009|accesso= 24 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/517690/adele-i-love-the-spice-girls|editore=''Now Magazine''|lingua=en|accesso=24 gennaio 2013|titolo=Adele: I love the Spice Girls!|data=2 marzo 2011|autore=Marie Walker}}</ref> All'età di 13 anni si è appassionata alla musica [[soul]] e ad artisti come [[Ella Fitzgerald]] e [[Etta James]].<ref name=StarTribune/> Un anno più tardi si è iscritta alla [[BRIT School]] di [[Croydon]], una nota scuola di musica, frequentata negli stessi anni da [[Jessie J]], altra futura cantante inglese.<ref>[http://www.dailyrecord.co.uk/showbiz/celebrity-interviews/2011/03/02/adele-why-i-will-never-be-a-pampered-pop-diva-86908-22960471/ Adele: Why I will never be a pampered pop diva - The Daily Record<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Carriera ===
==== Gli esordi ====
Nel [[2006]] Adele si è diplomata e ha iniziato a inseguire il suo sogno di diventare cantante registrando e caricando sul suo [[MySpace]] alcuni brani. In questo modo ha attirato l'attenzione del pubblico ed è stata invitata a diversi show televisivi britannici, guadagnando in poco tempo una grande notorietà<ref name = art>{{Cita news|autore=Sandra Cesarale|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/15/Adele_baby_popstar_triste_procace_co_9_080215065.shtml|titolo=Adele, baby popstar triste e procace|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=15|mese=febbraio|anno=2008|pagina=61|accesso=27 marzo 2010}}</ref>. Ha così firmato un contratto con l'etichetta discografica [[XL Recordings]].
 
==== ''19'', il disco di debutto ====
Nel [[gennaio]] del [[2008]] è stato pubblicato il suo primo singolo, ''[[Chasing Pavements]]'', che ha riscosso un buon successo in tutta [[Europa]] e negli [[Stati Uniti]], raggiungendo la prima posizione in classifica in [[Norvegia]] e la seconda in Regno Unito.
 
[[File:Adele - Live 2009 (3).jpg|thumb|left|Adele nel 2009 durante il tour ''[[An Evening with Adele]]'']]
Il singolo è stato seguito il mese successivo dal disco di debutto ''[[19 (Adele)|19]]'', titolo che riporta la sua età al momento della pubblicazione del disco. L'album, registrato con la collaborazione del produttore [[Mark Ronson]] (lo stesso di ''[[Back to Black]]'' di [[Amy Winehouse]]) è un concentrato di romantiche canzoni pop soul che parlano di amore, delusioni, amicizia e di tutte le altre emozioni che agitano l'animo di una ragazza tra i 18 e i 19 anni. Ha riscosso un ottimo consenso commerciale, con oltre 6.500.000 copie vendute,<ref>{{cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/adele-says-she-wont-change-herself-690850|titolo=Adele says she won't change herself for any man (we give her a little high five)|autore=Andrew Dagnell|editore=The Mirror|data=18 febbraio 2012|lingua=en|accesso=6 settembre 2012}}</ref> raggiungendo buone posizioni nelle classifiche di numerosi stati e il primo posto in [[Regno Unito]] e [[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://acharts.us/album/31855|titolo=Adele - 19|editore=aCharts.us|accesso=27 marzo 2010}}</ref>. Ciò ha permesso alla cantante di vincere il Premio della critica ai [[BRIT Awards 2008]], e nel [[2009]] il [[Grammy Award al miglior artista esordiente]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://earsucker.com/2009/02/08/best-new-artist-grammy-adele/|titolo=Best New Artist Grammy}}</ref>.
 
Dal disco sono stati estratti come singoli anche i brani ''[[Cold Shoulder]]'' e ''[[Make You Feel My Love]]'', mentre il brano ''[[Hometown Glory]]'' era stato diffuso solo in alcune copie in formato vinile nel [[2007]]. Questi tre singoli hanno comunque avuto un minor seguito rispetto a ''[[Chasing Pavements]]'', raggiungendo posizioni più basse nelle classifiche<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://acharts.us/song/38570|titolo=Adele - [[Make You Feel My Love]]|editore=aCharts.us|accesso=27 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://acharts.us/song/33375|titolo=Adele - [[Hometown Glory]]|editore=aCharts.us|accesso=27 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://acharts.us/song/34962|titolo=Adele - [[Cold Shoulder]]|editore=aCharts.us|accesso=27 marzo 2010}}</ref>. Il [[10 maggio]] [[2011]] si diffuse la notizia secondo cui l'ex fidanzato di Adele fosse intenzionato a intentare causa contro la cantante per ottenere una parte dei proventi relativi ai diritti delle canzoni di ''[[19]]'' ispirate alla loro storia d'amore, sostenendo che la sofferenza da lui causata ad Adele è stata alla base della scrittura dei brani<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.co.uk/artists/adele/news/269593-adele-ex-boyfriend-rihanna-katy-perry-kylie-britney-spears|titolo=Adele's Ex-Boyfriend Wants Cut Of Her Royalties|editore=MTV.co.uk|data=10 maggio 2011|accesso=10 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rte.ie/ten/2011/0510/adele.html|titolo=Adele's ex wants cut of royalties|editore=RTÉ.ie|data=10 maggio 2011|accesso=10 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/tabloid-hell/56566|titolo=Adele's ex-boyfriend demands '[[19]]' album royalties - Tabloid Hell|editore=NME.com|data=10 maggio 2011|accesso=10 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/music/3571694/Adeles-ex-boyfriend-wants-a-cut-of-her-royalties.html|titolo=Adele’s ex-boyfriend wants a cut of her royalties|editore=The Sun.co.uk|data=10 maggio 2011|accesso=10 maggio 2011}}</ref>.
 
==== Il successo di ''21'' ====
La cantante è tornata in sala d'incisione durante il [[2010]] per lavorare al suo secondo album. Nel [[novembre]] dello stesso anno è stato presentato il singolo ''[[Rolling in the Deep]]'', primo brano trascritto dal secondo lavoro della cantante<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/12598/adele-rolling-in-the-deep-ascolta-il-primo-singolo-del-nuovo-album-21|titolo=Adele: "[[Rolling in the Deep]]", ascolta il primo singolo del nuovo album "[[21]]"|editore=SoundsBlog.it|data=16 novembre 2010|accesso=24 novembre 2010}}</ref>, la cui pubblicazione è avvenuta nel [[gennaio]] [[2011]] con il titolo ''[[21 (Adele)|21]]'', che riprende l'idea sfruttata con la prima opera della cantante di utilizzare come titolo l'età della cantante al momento dell'uscita del disco<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/articles/adele-new-record-quite-different|titolo=Adele: New Record is 'Quite Different'|editore=Spin.com|autore=Kevin O'Donnell|data=2 novembre 2010|accesso=24 novembre 2010}}</ref>.
 
[[File:Adele - Seattle, WA - 8.12.2011.crop.jpg|thumb|La cantante nel 2011 durante un'esibizione del tour ''[[Adele Live]]'']]
Il singolo ha ottenuto un grande successo a livello [[Europa|europeo]], raggiungendo la vetta di diverse classifiche, tra cui quella italiana, con ottimi risultati ovunque<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Adele&titel=Rolling+In+The+Deep&cat=s|titolo=ADELE - ROLLING IN THE DEEP (SONG)|editore=Italian Charts.com|accesso=31 gennaio 2011}}</ref>; per la prima volta Adele si impone nella classifica americana ''[[Billboard]]'' Hot 100, raggiungendo anche lì la prima posizione per sette settimane. Anche ''[[21]]'' si è rivelato un successo commerciale e di critica, vendendo oltre quattro milioni di copie solo nel [[Regno Unito]]<ref>[http://www.rnbjunk.com/adele-21-raggiunge-il-milione-di-copie-vendute-nel-regno-unito/ Adele: 21 raggiunge il milione di copie vendute nel Regno Unito<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e riportando ai vertici della classifica degli album anche il suo precedente disco, ''19''. Questo apprezzamento è dovuto anche al successo ottenuto in patria dal secondo singolo ''[[Someone Like You (singolo)|Someone Like You]]'', che ha raggiunto la vetta della classifica dei singoli<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/1/2011-02-26 2011-02-26 Top 40 Official UK Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ottenendo la certificazione di Platino (600.000 copie) e diventando il primo singolo del decennio a superare il milione di copie vendute solo qui. In settembre ''[[Someone Like You (singolo)|Someone Like You]]'' raggiunge la vetta anche della [[Billboard]] Hot 100 diventando il secondo singolo della cantante in prima posizione in America<ref>http://www.billboard.com/#/news/adele-makes-billboard-hot-100-history-with-1005345742.story</ref>. La canzone arriva anche in cima alle classifiche in parecchi paesi europei. Nel frattempo ''[[21]]'' riesce a raggiungere la vetta della Billboard 200, mantenendola per 23 settimane non consecutive. Il suo successo negli States è stato tale da fargli avere la certificazione di nove dischi di platino per aver venduto 9 milioni di copie solo in questo mercato<ref>[http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=21&artist=adele&format=&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=2011&endYear=2011&sort=Album&perPage=25# RIAA - Recording Industry Association of America<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. A fine 2011 l'album ha raggiunto quota 15 milioni di copie vendute mondialmente<ref>[http://www.musicweek.com/story.asp?sectioncode=1&storycode=1045913&c=1 Music Week - Music Week - Music business magazine - Beyoncé's 4 overtakes Adele to top the world sales chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel 2011 ottiene sei nomination per gli [[MTV Video Music Awards]] diventando, insieme a [[Kanye West]], l'artista ad averne ricevute di più in questa edizione, dietro a [[Katy Perry]] che ha ricevuto nove nomination. Sulle sei nomination, Adele riesce a vincerne tre, seppur minori, per Best Editing, Best Cinematography e Best Art Direction, tutti per [[Rolling In The Deep]]. Nel novembre 2011 la cantante è costretta a cancellare tutte le date del suo tour in America per via di un'[[emorragia]] alle [[corde vocali]], che la costringe a sottoporsi a un [[intervento chirurgico]]<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/11_novembre_01/adele-cancro-smentita_82331792-046e-11e1-89f9-a7d4dc298cd1.shtml|titolo=«Adele non ha un cancro alla gola»|pubblicazione=[[Corriere della Sera|corriere.it]]|data=1º novembre 2011|accesso=2 novembre 2011}}</ref>. Nelle classifiche di fine anno ''Rolling in The Deep'' è risultata una delle canzoni più vendute dell'anno a livello mondiale con 8.200.000 copie secondo i dati dell' IFPI<ref name="soundsblog.it" >{{cita news|url=http://www.soundsblog.it/post/17789/gli-album-piu-venduti-nel-mondo-nel-2011-adele-domina|titolo=Gli album più venduti nel mondo nel 2011: Adele domina|pubblicazione=soundsblog.it|data=30 dicembre 2011| accesso=30 dicembre 2011}}</ref>, così come negli Stati Uniti, con quasi 6 milioni di copie<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.billboard.biz/bbbiz/charts-articles/chart-alert/adele-leads-soundscan-2011-year-end-charts-1005783552.story|titolo=Adele Leads SoundScan 2011 Year-End Charts With Top Selling Album, Song|pubblicazione=[[Billboard]]}}</ref> mentre l'album ''21'' ha superato entro la fine dell'anno i quindici milioni venduti, risultando anch'esso il più venduto dell'anno<ref name="soundsblog.it"/>; inoltre ''21'' risulta essere il quinto album più venduto di sempre in Regno Unito<ref>[http://www.theofficialcharts.com/chart-news/adele-overtakes-michael-jackson-in-all-time-biggest-selling-albums-chart907/ Adele overtakes Michael Jackson in all-time biggest selling albums cha<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Secondo i dati ufficiali pubblicati a [[febbraio]] [[2012]] risulta che nel 2011 una persona ogni 7 secondi ha comprato il secondo album di Adele<ref>[http://www.musickr.it/adele-un-album-venduto-ogni-sette-secondi-nellultimo-anno/ Adele, un album venduto ogni sette secondi nell’ultimo anno | Musickr - Video e Testi Canzoni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il [[12 febbraio]] [[2012]] alla Cerimonia di consegna dei [[Grammy Awards]], si aggiudica ben 6 statuette: Best Short Form Music Video, [[Record of the Year]], [[Song of the Year]], [[Album of the Year (premio musicale)|Album of the Year]], Pop Solo Performance e Pop Vocal Album<ref>{{cita news|url=http://www.rainews24.it/it/foto-gallery.php?galleryid=161604&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter|titolo=«Adele si aggiudica 6 Grammy Awards.»|pubblicazione=[[Rai|rainews24.it]]|data=13 febbraio 2012|accesso=13 febbraio 2012}}</ref>, stabilendo così, insieme a [[Beyoncè Knowles|Beyoncè]] il record per il maggior numero di statuette vinte in una sola serata da un'artista femminile. 21 ha venduto più di 22.000.000 di copie nel mondo<ref>{{cita web|url=http://thatgrapejuice.net/2012/06/adeles-21-surpasses-sales-22-million-copies-worldwide/|titolo=Adele’s ’21′ Surpasses Sales Of 22 Million Copies Worldwide|editore=That Grape Juice|data= 9 giugno 2012|lingua=en|accesso=6 settembre 2012}}</ref>. Il [[21 febbraio]] vince 2 premi ai [[BRIT Awards 2012|Brit Awards]]: cantante femminile britannica e album britannico dell'anno per ''21''.
 
==== ''Skyfall'' e la nomination all'Oscar====
Nell'[[ottobre]] [[2012]] Adele viene scelta per interpretare ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]'', la ''[[title track]]'' dell'[[Skyfall|omonimo film]], 23º capitolo della [[serie cinematografica]] di [[James Bond]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/film/jamesbond/9579703/Adeles-James-Bond-theme-for-Skyfall-to-premiere-this-week.html|titolo=Adele's James Bond theme for Skyfall to premiere this week|pubblicazione=[[The Daily Telegraph|telegraph.co.uk]]|autore=Emma-Victoria Farr|data=1º ottobre 2012|accesso=4 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/earshot/adele-skyfall-singer-tweet-james-bond-375319|titolo=Adele, 'Skyfall' Singer: Grammy-Winner Confirms Her 007 Role|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter|hollywoodreporter.com]]|autore=Jordan Zakarin|data=1º ottobre 2012|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>. Il brano, scritto dalla stessa Adele assieme a [[Paul Epworth]], raggiunge la vetta delle classifiche in numerosi Paesi, ed ottiene prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui un [[Golden Globe]] ([[Golden Globe per la migliore canzone originale|migliore canzone originale]])<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/film/film-news/9798794/Golden-Globes-2013-Adele-triumphs-with-Skyfall-theme.html|titolo=Golden Globes 2013: Adele triumphs with Skyfall theme|pubblicazione=[[The Daily Telegraph|telegraph.co.uk]]|autore=Nick Allen|data=14 gennaio 2013|accesso=15 gennaio 2013}}</ref>, un [[Critics' Choice Movie Award]], uno Houston Film Critics Society Award, un Phoenix Film Critics Society Award, un [[Sierra Award]] ([[Las Vegas Film Critics Society Award per la miglior canzone|miglior canzone]]) ed un [[BRIT Award]] (miglior singolo britannico). Inoltre nel [[2013]], per la sua interpretazione di ''Skyfall'', riceve una nomination all'[[Oscar alla migliore canzone]], Oscar che il 24 Febbraio si aggiudica<ref>{{cita news|lingua=en|http://oscar.go.com/nominees/music-original-song/skyfall}}</ref>.
 
Intanto, il [[10 febbraio]] dello stesso anno vince nuovamente ai [[Grammy Awards 2013|Grammy Awards]] nella categoria miglior performance solista pop, per la versione live del brano ''[[Set Fire to the Rain]]''.
 
=== Vita privata ===
Il [[29 giugno]] [[2012]] annuncia di aspettare un figlio dal fidanzato Simon Konecki,<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hollywood.com/news/Adele_Pregnant/32335713|titolo=Adele Is Pregnant!|data=29 giugno 2012|accesso=30 giugno 2012}}</ref> dato alla luce il [[19 ottobre]] 2012 e chiamato Angelo.{{senza fonte}}
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Adele}}
* [[2008]] - ''[[19 (Adele)|19]]''
* [[2011]] - ''[[21 (Adele)|21]]''
 
== Tour ==
* ''[[An Evening with Adele]]'' ([[2008]])
* ''[[Adele Live at the Femme Fatale Hall]]'' ([[2009]])
* ''[[Adele Live]]'' ([[2011]])
 
== Riconoscimenti ==
{{Colonne}}
;[[Premio Oscar]]
* 2013 - ''Vinto'' [[Oscar alla migliore canzone]] per [[Skyfall (singolo)|Skyfall]]
 
;[[Golden Globes]]
* 2013 - ''Vinto'' [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone originale]] per ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]''<ref>{{Cita web | url =http://www.billboard.com/news/adele-wins-best-song-at-golden-globes-1008088352.story#/news/adele-wins-best-song-at-golden-globes-1008088352.story | editore = ''[[Billboard]]'' | lingua = en| accesso = 13 gennaio 2013 | titolo = Adele Wins Best Song at Golden Globes | autore = Phil Gallo| data = 13 gennaio 2013}}</ref>
 
;[[Grammy Awards]]
* 2009 - [[Grammy Award al miglior artista esordiente|Miglior artista esordiente]]<ref name=Grammys2009>{{Cita web | url = http://www.telegraph.co.uk/culture/music/4565685/Grammy-Awards-2009-The-full-list-of-winners.html | editore = ''[[The Daily Telegraph]]'' | lingua = en | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = Grammy Awards 2009: The full list of winners | data = 9 febbraio 2009}}</ref>
* 2009 - [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|Miglior interpretazione vocale femminile pop]]<ref name=Grammys2009/>
* 2012 - [[Grammy Award all'album dell'anno|Album dell'anno]] per ''[[21 (Adele)|21]]''<ref name=Grammy2012>{{Cita web | url = http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-17007642 |editore = [[BBC]] | lingua = en | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = Grammy glory for returning Adele | data = 13 febbraio 2012}}</ref>
* 2012 - [[Miglior album pop vocale (Grammy)|Miglior album pop vocale]] per ''[[21]]''<ref name=Grammy2012RAI>{{Cita web | url = http://www.rainews24.it/it/foto-gallery.php?galleryid=161604&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter |editore = [[RAI]] | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = Adele pigliatutto}}</ref>
* 2012 - [[Miglior videoclip breve (Grammy)|Miglior videoclip breve]] per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=Grammy2012/>
* 2012 - [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|Registrazione dell'anno]] per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=Grammy2012/>
* 2012 - [[Miglior canzone dell'anno (Grammy)|Canzone dell'anno]] per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=Grammy2012/>
* 2012 - Miglior interpretazione pop vocale solista per ''[[Someone Like You (singolo)|Someone Like You]]''<ref name=Grammy2012RAI/>
* 2013 - Miglior interpretazione pop vocale solista per ''[[Set Fire to the Rain (dal vivo)]]''<br>''[[Call Me Maybe (dal vivo)]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013/02/11/news/grammy_fun_we_are_young_trionfo-52371524/|editore=''[[la Repubblica]]''|accesso=11 febbraio 2013|titolo=Grammy, il trionfo dei giovani Fun. Babel disco dell'anno, bene Gotye | data = 11 febbraio 2013}}</ref>
 
;[[American Music Awards]]
* 2011 - Miglior artista Adult Contemporary<ref name=AMA2011>{{Cita web | url = http://www.washingtonpost.com/lifestyle/style/american-music-awards-full-list-of-winners-includes-adele-jennifer-lopez-and-more/2011/11/21/gIQA2a25hN_story.html |editore = ''[[The Washington Post]]'' | lingua = en | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = American Music Awards: Full List of winners includes Adele, [[Jennifer Lopez]], and more | data = 21 novembre 2011}}</ref>
* 2011 - Miglior artista femminile Pop/Rock<ref name=AMA2011/>
* 2011 - Miglior album Pop/Rock per ''[[21 (Adele)|21]]''<ref name=AMA2011/>
* 2012 - Miglior artista Adult Contemporary<ref>{{Cita web | url = http://www.billboard.com/column/american-music-awards/amas-2012-full-winners-list-1008018222.story?utm_source=most_recent#/column/american-music-awards/amas-2012-full-winners-list-1008018222.story?utm_source=most_recent | editore = ''[[Billboard]]'' | lingua = en | accesso = 19 novembre 2012 | titolo = AMAs 2012: Full Winners List | data = 18 novembre 2012}}</ref>
 
;[[Billboard Music Awards]]
* 2012 - Top Artist<ref name=BMA2012>{{Cita web | url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=33349 | editore = [[MTV Italia]] | accesso = 26 maggio 2012 | titolo = Adele regina dei Billboard Music Awards 2012 | data = 21 maggio 2012}}</ref>
* 2012 - Top Album per ''[[21 (Adele)|21]]''<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Female Artist<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Hot 100 Artist<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Billboard 200 Artist<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Digital Songs Artist<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Radio Songs Artist<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Digital Media Artist<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Pop Artist<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Pop Album per ''[[21]]''<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Streaming Song per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=BMA2012/>
* 2012 - Top Alternative Song per ''[[Rolling In The Deep]]''<ref name=BMA2012/>
 
;[[BRIT Awards]]
* [[BRIT Awards 2008|2008]] - Premio della critica<ref>{{Cita web | url = http://www.nme.com/news/brit-awards-2008/34531 | editore = ''[[New Musical Express]]'' | lingua = en| accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = Adele receives Critics' Choice award at the Brits | data = 20 febbraio 2008}}</ref>
* [[BRIT Awards 2012|2012]] - MasterCard British album per ''[[21]]''<ref>{{Cita web | url = http://www.rockol.it/news-345072/Brit-Awards-2012,-i-vincitori | editore = Rockol.it | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = Brit Awards 2012, i vincitori | data = 22 febbraio 2012}}</ref>
* 2012 - Cantante femminile britannica<ref>{{Cita web | url = http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-17104569 |editore = [[BBC]] | lingua = en | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = Brit Awards: Adele cut short amid triumph | data = 22 febbraio 2012}}</ref>
*[[BRIT Awards 2013|2013]] - Miglior singolo per ''[[Skyfall]]''
 
;[[Critics' Choice Movie Awards]]
* 2013 - Miglior canzone per ''[[Skyfall]]''<ref>{{Cita web | url = http://www.criticschoice.com/movie-awards/| editore = [[Critics' Choice Movie Award]] | lingua = en | accesso = 13 gennaio 2013 | titolo = The Critics’ Choice Movie Awards are bestowed annually by the Broadcast Film Critics Association to honor the finest in cinematic achievement | urlarchivio = http://archive.is/XRg59 | dataarchivio = 13 gennaio 2013}}</ref>
 
;[[Echo Awards]]
* 2012 - Album dell'anno per ''[[21 (Adele)|21]]''<ref name=ECHO2012>{{Cita web | url = http://www.rockol.it/news-356332/Adele,-Bruno-Mars,-Rammstein-e-gli-altri--i-vincitori-degli-Echo-Music-Awards | editore = Rockol.it | accesso = 23 marzo 2012 | titolo = Adele, Bruno Mars, Rammstein e gli altri: i vincitori degli Echo Music Awards | data = 23 marzo 2012}}</ref>
* 2012 - Artista donna rock-pop internazionale<ref name=ECHO2012/>
 
;[[European Border Breakers Awards]]
* 2009 - Premio ricevuto per il successo europeo dell'album ''[[19 (Adele)|19]]''<ref>{{Cita web | url = http://ec.europa.eu/culture/news/ne0063-2009-selection-for-the-ebba_en.htm |editore = Ec.europa.eu | lingua = en | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = The laureates of the 2009 European Union Border Breakers Awards (EBBA'S) have been chosen.}}</ref>
 
{{Colonne spezza}}
;[[Ivor Novello Awards]]
* 2012 - Autrice dell'anno<ref>{{Cita web | url = http://www.rockol.it/news-377004/Ivor-Novello-Awards,-due-premi-a-Adele | editore = Rockol.it | accesso = 17 maggio 2012 | data = 17 maggio 2012 | titolo = Ivor Novello Awards, due premi a Adele}}</ref>
* 2012 - Canzone più eseguita dell'anno per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref>{{Cita web | url = http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-18107224 | editore = [[BBC]] | lingua = en | accesso = 17 maggio 2012 | titolo = Adele wins Ivor Novello Awards double | data = 17 maggio 2012}}</ref>
 
;[[Juno Awards]]
* 2012 - Miglior album internazionale per ''[[21]]''<ref>{{Cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/industry/record-labels/adele-feist-melanie-fiona-gary-slaight-honored-1006633952.story | editore = ''[[Billboard]]'' | lingua = en | accesso = 3 aprile 2012 | titolo = Adele, Feist, Melanie Fiona, Gary Slaight Honored at Juno Awards Gala Dinner | data = 31 marzo 2012 | autore = Karen Bliss}}</ref>
 
;[[MOBO Awards]]
* 2011 - Best R&B/Soul Act<ref>{{Cita web | url = http://www.metro.co.uk/music/877705-jessie-j-trumps-adele-with-quartet-of-mobo-gongs | editore = ''[[Metro (quotidiano)|Metro]]'' | lingua = en | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = [[Jessie J]] trumps Adele with quartet of Mobo gongs | data = 5 ottobre 2011 | autore = Andrei Harmsworth}}</ref>
 
;[[MTV Europe Music Awards]]
* [[MTV Europe Music Awards 2011|2011]] - Best UK and Ireland Act<ref>{{Cita web | url = http://www.heart.co.uk/showbiz/artists/adele/news/best-uk-and-ireland/ |editore = Heart.co.uk | lingua = en | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = Adele: Best of UK and Ireland}}</ref>
 
;[[MTV Video Music Awards]]
* 2011 - Best Editing per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=MTVVMA2011>{{Cita web | url = http://www.rockol.it/news-284294/MTV-Video-Music-Awards-2011,-l-elenco-dei-vincitori | editore = Rockol.it | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = MTV Video Music Awards 2011, l'elenco dei vincitori | data = 29 agosto 2011}}</ref>
* 2011 - Best Cinematography per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=MTVVMA2011/>
* 2011 - Best Art Direction per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=MTVVMA2011/>
* 2011 - Best Direction per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=MTVVMA2011/>
 
;[[NRJ Music Awards]]
* 2012 - Canzone internazionale dell'anno per ''[[Someone Like You (singolo)|Someone Like You]]''<ref name=NRJ2012/>
* 2012 - Rivelazione internazionale dell'anno<ref name=NRJ2012>{{Cita web | url = http://popcrush.com/adele-lmfao-justin-bieber-2012-nrj-awards-winners/ |editore = Popcrush.com | lingua = en | accesso = 22 febbraio 2012 | titolo = Adele, [[LMFAO]], [[Justin Bieber]] Win 2012 NRJ Awards | autore = Scott Shelter}}</ref>
 
;[[Q Awards]]
* 2011 - Miglior artista femminile<ref name=QAwards2011>{{Cita web | url = http://news.qthemusic.com/2011/10/adele_coldplay_u2_bon_iver_noe.html|editore = Q The Music | lingua = en| accesso = 22 febbraio 2012 | data = 24 ottobre 2011 | titolo = Adele, Coldplay, U2, Bon Iver, Noel Gallagher, Tinie Tempah... Q Awards 2011: the winners}}</ref>
* 2011 - Miglior canzone per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=QAwards2011/>
 
;[[UK Video Music Awards]]
* 2011 - Best Pop Video per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=UKVMA2011/>
* 2011 - Best Cinematography in a Video per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=UKVMA2011>{{Cita web | urlarchivio = http://www.webcitation.org/65Xs0vF2a | dataarchivio = 18 febbraio 2012 | titolo = Ukmva 2011 winners | lingua = en | url = http://www.ukmva.com/content/winners}}</ref>
 
Sul traguardo di Lugano 29 ciclisti, su 107 partenti, portarono a termine la competizione.
;[[Swiss Music Awards]]
* [[Swiss Music Awards 2012|2012]] - Miglior album pop rock internazionale per ''[[21]]''<ref name=SMA2012>{{Cita web | url = http://www.ilgiornale.ch/Joomla1/index.php?option=com_content&view=article&id=3391:swiss-music-awards-2012&catid=26&Itemid=42 | autore = Cristina Sforzani | accesso = 5 marzo 2012 | data = 3 marzo 2012 | titolo = Swiss Music Awards 2012 | editore = Il Giornale.ch}}</ref>
* 2012 - Miglior singolo internazionale per ''[[Rolling in the Deep]]''<ref name=SMA2012/>
{{Colonne fine}}
 
== Squadre e corridori partecipanti ==
== Note ==
{{vedi anche|Partecipanti al Gran Premio Città di Lugano 2018}}
{{references|2}}
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;text-align:center;"
|-
!width=17%|N.
!width=13%|Cod.
!width=70%|Squadra
|-
|1-7||TBM||align=left|{{bandiera|BHR}} [[Bahrain-Merida]]
|-
|11-17||UAD||align=left|{{bandiera|ARE}} [[UAE Team Emirates]]
|-
|21-27||ANS||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Androni Giocattoli-Sidermec]]
|-
|31-37||BRD||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Bardiani CSF]]
|-
|41-47||GAZ||align=left|{{bandiera|RUS}} [[Gazprom-RusVelo]]
|-
|51-57||ICA||align=left|{{bandiera|ISR}} [[Israel Cycling Academy]]
|-
|62-67||NIP||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Nippo-Vini Fantini-Europa Ovini]]
|-
|71-77||WIL||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Wilier Triestina-Selle Italia]]
|-
|81-87||AMO||align=left|{{bandiera|ALB}} [[Amore & Vita-Prodir]]
|-
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;text-align:center;"
|-
!width=17%|N.
!width=13%|Cod.
!width=70%|Squadra
|-
|91-97||BIC||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Biesse Carrera Gavardo]]
|-
|101-107||SMV||align=left|{{bandiera|ITA}} [[Sangemini-MG.K Vis-Vega]]
|-
|111-117||AZT||align=left|{{bandiera|ITA}} [[d'Amico-Utensilnord]]
|-
|121-127||TDA||align=left|{{bandiera|DEU}} [[Team Dauner D&DQ/Akkon]]
|-
|131-137||SLV||align=left|{{bandiera|DEU}} [[Team Sauerland NRW p/b SKS Germany|Team Sauerland NRW]]
|-
|141-147||PLK||align=left|{{bandiera|ESP}} [[Polartec Kometa]]
|-
|151-155||ILU||align=left|{{bandiera|USA}} [[Team Illuminate]]
|-
|161-166||MKT||align=left|{{bandiera|HRV}} [[Meridiana Kamen Team]]
|-
|}
|}
 
== AltriOrdine progettid'arrivo (Top 10) ==
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:380px;"
{{interprogetto|commons=Category:Adele (singer)|etichetta=Adele}}
|-
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|AUT}} '''[[Hermann Pernsteiner]]'''||'''[[Bahrain-Merida|Bahrain-Mer.]]'''||align=center|'''4h53'05"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|ITA}} [[Kristian Sbaragli]]||[[Israel Cycling Academy|Israel]]||align=center|a 32"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|ITA}} [[Enrico Gasparotto]]||[[Bahrain-Merida|Bahrain-Mer.]]||align=center|a 1'33"
|-
|align=center|4
|{{bandiera|ITA}} [[Diego Ulissi]]||[[UAE Team Emirates|UAE]]||align=center|a 1'40"
|-
|align=center|5
|{{bandiera|ITA}} [[Giovanni Visconti (ciclista)|Giovanni Visconti]]||[[Bahrain-Merida|Bahrain-Mer.]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|6
|{{bandiera|ITA}} [[Domenico Pozzovivo]]||[[Bahrain-Merida|Bahrain-Mer.]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|7
|{{bandiera|ITA}} [[Giulio Ciccone]]||[[Bardiani CSF|Bardiani]]||align=center|a 1'57"
|-
|align=center|8
|{{bandiera|ITA}} [[Antonio Nibali]]||[[Bahrain-Merida|Bahrain-Mer.]]||align=center|a 2'43"
|-
|align=center|9
|{{bandiera|ITA}} [[Andrea Vendrame]]||[[Androni Giocattoli-Sidermec|Androni]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|10
|{{bandiera|ITA}} [[Michele Gazzara]]||[[Sangemini-MG.K Vis-Vega|Sangemini]]||align=center|a 3'11"
|-
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|https://www.procyclingstats.com/race/gp-lugano/2018|titolo=La corsa}}
* {{en}} [http://adele.tv/ Sito ufficiale]
* {{cita web|lingua=en|http://www.cyclingnews.com/races/gran-premio-citta-di-lugano-2018/results/|La corsa}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.cqranking.com/men/asp/gen/race.asp?raceid=32642|titolo=La corsa}}
* {{sitodelciclismocorse|312652}}
 
{{Gran Premio di Lugano}}
{{Adele}}
{{portale|ciclismo|Ticino}}
{{Controllo di autorità|VIAF=21955977|LCCN=no/2008/88179}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:VincitoriGran Premio di GrammyLugano]]
[[Categoria:Ciclismo nel 2018]]