FIFA 16 e Te Rata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Monarca
{{W|videogiochi|agosto 2015}}
|nome = Te Rata Mahuta
{{Correggere|videogiochi|agosto 2015}}
|immagine =
{{Videogioco
|legenda =
|nomegioco=FIFA 16
|titolo = [[Movimento Reale Māori#Elenco dei sovrani|Re dei Māori]]
|serie=[[FIFA (serie)|FIFA]]
|stemma =
|immagine=FIFA 16 Screenshot.png
|inizio regno = 24 novembre [[1912]]
|didascalia=Logo di EA Sports FIFA 16
|fine regno = 1º ottobre [[1933]]
|sviluppo=[[EA Canada]]
|predecessore = [[Mahuta Tāwhiao]]
|pubblicazione=[[Electronic Arts]]
|successore = [[Korokī Mahuta]]
|anno=2015
|nome completo =
|data={{Uscita videogioco|NA=22 settembre 2015|EU=24 settembre 2015|UK=25 settembre 2015}}
|trattamento =
|genere=[[Videogioco di calcio]]
|altrititoli =
|modigioco=[[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]], [[gioco in rete]]
|data di nascita = [[1877]] – [[1880]] ?
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|luogo di nascita =
|piattaforma2=[[Xbox 360]]
|data di morte =
|piattaforma3=[[Microsoft Windows]]
|luogo di morte = ''[[Marae]]'' di [[Waahi Marae]]
|piattaforma4=[[Xbox One]]
|sepoltura = [[Monte Taupiri]]
|piattaforma5=[[PlayStation 4]]
|casa reale =
|tipomedia=[[Blu-ray Disc]]<br />[[DVD]]<br />[[Download digitale]]
|dinastia =
|età= {{Classificazione videogioco
|padre = [[Mahuta Tāwhiao]]
|CERO= A
|madre = Te Marae
|ESRB= E
|consorte = Te Rata Mahuta
|DJCTQ= L
|figli = [[Korokī Mahuta]]<br>Taipu Mahuta<br>Hori (George) Te Rata
|PEGI= 3
|USKreligione = 0
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Te Rata Mahuta
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1877]] – [[1880]] ?
|LuogoMorte = Waahi
|GiornoMeseMorte = 1º ottobre
|AnnoMorte = 1933
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = sovrano
|Nazionalità = neozelandese
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato [[Movimento Reale Māori#Elenco dei sovrani|re dei Māori]] dal [[1912]] al [[1933]]
}}
|periferiche=[[Gamepad]], [[tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Kinect]], [[Dualshock]]
|espansioni=
|preceduto=[[FIFA 15]]
|seguito=[[FIFA 17]]
|nomeoriginale = |tabelladim = |immaginedim = |pubblicazione3 = }}
{{Citazione|Gioca con stile|[[Slogan]] del gioco|Play Beautiful|lingua=en}}
'''''FIFA 16''''' è un [[videogioco di calcio]]. È stato pubblicato da [[Electronic Arts]] il 22 settembre [[2015]] in [[Nord America]], il 24 settembre in [[Europa]] e il 25 settembre nel [[Regno Unito]], mentre chi possiede l'abbonamento per EA Access su [[Xbox One]] ha potuto giocare in digitale già il 17 settembre.<ref>{{Cita web|autore = Alessandro Adinolfi|url = http://www.tmag.it/2015/05/28/svelata-la-data-di-uscita-fifa-16/#|titolo = Svelata la data d’uscita di FIFA 16|sito = Tmag |data = 28 maggio 2015}}</ref> Il gioco è disponibile per [[PlayStation 3]] (con supporto [[PlayStation Move]]), [[PlayStation 4]], [[Xbox 360]], [[Xbox One]] (con [[Microsoft Kinect|Kinect]]) e [[Microsoft Windows|PC]].
 
== Biografia ==
È il 23º titolo della [[FIFA (serie)|serie]]. Il gioco è stato presentato all'[[E3 2015]] da [[Pelè]].
Te Rata nacque tra il [[1877]] e il [[1880]] ed era il figlio maggiore di re [[Mahuta Tāwhiao]] e Te Marae, figlia del capo militare Amukete Te Kerei, che rimase ucciso in battaglia a [[Rangiriri]] nel novembre del [[1863]].<ref name=DNZB_Te_Rata/> Aveva quattro fratelli minori: Taipu (morto nel marzo del [[1926]]),<ref>{{cite web |url= http://members.iinet.net.au/~royalty/states/oceania/maori.html |title=Maori kingitanga |first=Henry |last=Soszynski |date= |work=World of royalty |accessdate=13 maggio 2012}}</ref> Tumate, Tonga e Te Rauangaanga.
 
Il 24 novembre [[1912]], circa due settimane dopo la morte del padre, fu scelto come suo successore. Come era consuetudine per un nuovo re Māori, assunse il nome di Pòtatau Te Wherowhero. Il suo regno fu segnato dalle sue non buone condizioni di salute e da molte polemiche.<ref name=DNZB_Te_Rata/>
== Novità ==
Per la prima volta in assoluto, in ''FIFA 16'' saranno presenti dodici delle maggiori nazionali femminili di calcio: [[Nazionale di calcio femminile dell'Australia|Australia]], [[Nazionale di calcio femminile del Brasile|Brasile]], [[Nazionale di calcio femminile del Canada|Canada]], [[Nazionale di calcio femminile della Cina|Cina]], [[Nazionale di calcio femminile della Francia|Francia]], [[Nazionale di calcio femminile della Germania|Germania]], [[Nazionale di calcio femminile dell'Inghilterra|Inghilterra]], [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|Italia]], [[Nazionale di calcio femminile del Messico|Messico]], [[Nazionale di calcio femminile della Spagna|Spagna]], [[Nazionale di calcio femminile della Svezia|Svezia]] e [[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url = https://www.easports.com/fifa/news/2015/fifa-16-womens-national-teams|titolo = FIFA 16 - Women's National Teams|sito = EA Sports|data = 28 maggio 2015|lingua = inglese}}</ref> Tutti i volti delle atlete presenti nel gioco sono stati analizzati e riprodotti in modo da rendere il gioco ancora più realistico e coinvolgente. Per ricreare i movimenti e le esultanze delle atlete femminili, sono state utilizzate [[Sydney Leroux]], [[Abby Wambach]], [[Alex Morgan]] e [[Megan Rapinoe]], quattro tra le migliori calciatrici statunitensi, che si sono sottoposte ad una sessione di [[motion capture]] tenutasi negli studi della [[Electronic Arts]] in [[Canada]].
 
Fin da bambino, Te Rata era stato un invalido cronico e aveva sofferto diverse malattie tra cui l'[[artrite reumatoide]] e le malattie cardiache. La prima influì fortemente la sua capacità di svolgere il ruolo di re. Fu particolarmente evidente durante una spedizione in [[Inghilterra]] nel [[1914]]. Questa era stata intrapresa allo scopo di presentare ai funzionari britannici una petizione sulle violazioni del [[trattato di Waitangi]]. I [[Māori]] affermavano che la loro terra era stata ingiustamente confiscata in seguito alle [[guerre māori]]. Tuttavia, durante il suo viaggio verso l'[[Inghilterra]], Te Rata finì per subire ripetuti attacchi di [[reumatismi]]. Ad esempio, durante una sosta ad [[Honolulu]], non fu in grado di accettare un invito da parte della vecchia regina delle [[Hawaaii]], [[Liliuokalani delle Hawaii|Liliuokalani]], l'ultima sovrana del suo popolo prima dell'annessione con gli [[Stati Unti d'America]]. Inoltre, questi attacchi continuarono dopo il suo arrivo in [[Inghilterra]], il 21 maggio [[1914]]. In effetti, Te Rata era così malato che finì per rifiutare un incontro con importanti funzionari britannici, anche se alla fine riuscì a incontrare re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] e la regina [[Mary di Teck|Mary]].
Il [[gameplay]] del gioco verrà perfezionato in tutto, dai portieri sino agli attaccanti. I portieri adesso hanno un IA migliore rispetto al precedente gioco e hanno più animazioni. Grazie a 25 miglioramenti adesso la difesa è più aggressiva e sono stati riscritti i contrasti, potendo infatti ora eseguire dei finti tackle mentre le scivolate sono più efficienti, grazie anche alla velocità con cui i giocatori riescono a rialzarsi. Sono stati aggiunti dei nuovi cross, chiamati ''cross dinamici''. Il centrocampo, nei precedenti Fifa, svolgeva un ruolo più marginale, ma da quest'anno sarà il fulcro della squadra, che bloccherà le ripartenza avversarie e inizierà le azioni offensive. Un'altra aggiunta è quella del No Touch Dribbling, che consiste nel fare una finta senza toccare la palla per poi portarla dall'altra parte dribblando l'avversario. Questa tecnica verrà eseguita meglio dai giocatori con 5 stelle abilità. Per quanto riguarda l'attacco ora i tiri sono più realistici e sono state aggiunte nuove finte. La grafica non è molto cambiata rispetto al titolo precedente tranne il miglioramento dell'illuminazione, anche se la EA ha promesso circa 450 volti migliorati e l'aggiunta di 900 cori scansionati in stadi reali. Dopo l'aggiunta nello scorso capitolo della serie della [[Tecnologia di porta|goal-line technology]], da quest'anno tutti gli arbitri saranno dotati della bomboletta spray per delineare la distanza tra la palla e la barriera durante un calcio di punizione.<ref>{{Cita web|autore = Gerolamo Grosso|url = http://www.coplanet.it/45721/news/microsoft/in-fifa-16-gli-arbitri-avranno-la-bomboletta-spray.html|titolo = In FIFA 16 gli arbitri avranno la bomboletta Spray|sito= Coplanet|data = 19 giugno 2015}}</ref> Inoltre il produttore Gillard Lopes ha dichiarato in un'intervista:<ref>{{Cita web|autore = Pietro Guido Gualano|url = http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/219516/fifa-16-novita-anche-per-le-versioni-oldgen.aspx|titolo = FIFA 16: Novità anche per le versioni old-gen|accesso = 24 luglio 2015|data=14 luglio 2015|sito=Spaziogames}}</ref> ''"Abbiamo sfruttato al massimo le possibilità delle console PlayStation 3 e Xbox 360 per implementare magnifiche grafiche socievoli e calcistiche promettendo dunque un rinnovamento anche per i possessori di console old-gen."''
 
Sposò Te Uranga, figlia di Iriwhata Wharemaki e Hira Wati di Ngāti Korokī.<ref name=DNZB_Te_Rata>{{cite web |url= http://www.teara.govt.nz/en/biographies/3t18/1 |title=Te Rata Mahuta Potatau Te Wherowhero |first= Angela |last= Ballara |date=1º settembre 2010 |work=Dictionary of New Zealand Biography |publisher=Ministry for Culture and Heritage |accessdate=13 maggio 2012}}</ref> Ebbero almeno tre figli:
== Demo ==
* [[Korokī Mahuta|Korokī Te Rata Mahuta Tāwhiao Potatau Te Wherowhero]];
La demo di FIFA 16 è uscita fra l'8 e il 10 settembre su Xbox One, PlayStation 4, PC, Xbox 360 e PlayStation 3.<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-la-demo-sar%C3%A0-disponibile-dall8-settembre|titolo = FIFA 16 - La Demo sarà disponibile dall'8 Settembre|sito=Let's Play Fifa!|data = 26 agosto 2015}}</ref>
* Taipu Mahuta; e
* Hori (George) Te Rata (nato da una relazione con Maata Paora).
 
Il figlio primogenito gli succedette alla sua morte. Dei suoi altri figli, Taipu era morto nel [[1924]] e Hori era stato dichiarato illegittimo su insistenza di [[Te Puea Herangi]], cugino di Te Rata.
Con la demo si poté provare con mano una versione migliorata del gameplay ma soprattutto si era in grado di:
* Giocare in Modalità Calcio d'inizio.
* Provare la Modalità FUT Draft.
* Utilizzare il FIFA Trainer.
* Cimentarci nelle nuove Prove Abilità.
* Godere della presentazione televisiva dei match di [[Bundesliga]].
Le squadre disponibili in modalità calcio d'inizio sono:
* {{Bandiera|ESP}}{{Calcio Barcellona}}
* {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid}}
* {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea}}
* {{Bandiera|ENG}}{{Calcio Manchester City}}
* {{Bandiera|GER}} {{Calcio Borussia Dortmund}}
* {{Bandiera|GER}}{{Calcio Borussia Monchengladbach}}
* {{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG}}
* {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter}}
* {{Bandiera|USA}} {{Calcio Seattle Sounders}}
* {{Bandiera|ARG}} {{Calcio River Plate}}
* {{Bandiera|USA}} [[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti d'America]]
* {{Bandiera|GER}} [[Nazionale di calcio femminile della Germania|Nazionale di calcio femminile della Germania]]
Nella demo sarà possibile giocare nei seguenti stadi:
* [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]] - {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid}}
* [[Stadion im Borussia-Park|Borussia-Park]] - {{Bandiera|GER}}{{Calcio Borussia Monchengladbach}}
* [[CenturyLink Field]] - {{Bandiera|USA}} {{Calcio Seattle Sounders}}
 
Morì al ''[[marae]]'' di [[Waahi]] il 1º ottobre [[1933]].<ref name=DNZB_Te_Rata/> [[Harry Holland]], leader del [[Partito Laburista della Nuova Zelanda]], morì per un [[infarto]] al suo funerale.
== Ultimate Team ==
La vera grande novità di Ultimate Team, riguarda il FUT Draft, che consiste nel pagare 15 mila crediti subito e scegliere un modulo. In seguito verrà richiesto di scegliere un capitano della squadra tra cinque giocatori disponibili. Dopo aver scelto il capitano verrà richiesto di scegliere un portiere, un difensore e così via, sempre tra 5 giocatori disponibili. Una volta creata la squadra verranno fatte 4 partite con essa. Quando si perderà la squadra sarà automaticamente eliminata e bisognerà di nuovo pagare 15 mila crediti per rifare la squadra. Se si vinceranno 4 partite si avrà un premio maggiore rispetto a quando ne si vinceranno 1, 2 o 3. I premi possono essere crediti, pacchetti o giocatori.
 
== Note ==
== Novità modalità carriera ==
<references/>
Electronic Arts ha dedicato le sue attenzioni anche alla Modalità Carriera introducendo alcune nuove features che aiuteranno l'utente ad apprezzare di più una modalità che necessitava una rinfrescata.<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-tutte-le-novit%C3%A0-sulle-modalit%C3%A0|titolo = FIFA 16: Le novità della modalità carriera|sito=Let's Play Fifa!|data = 5 agosto 2015}}</ref>
 
== Bibliografia ==
Una delle novità principali della nuova Modalità Carriera è l'introduzione dei tornei estivi che ci permetteranno ogni anno, all'inizio della stagione, di scegliere 3 dei 9 tornei disponibili che varieranno in base alla potenza ed al blasone del nostro team. In questi tornei, come anche nel resto delle amichevoli, le sostituzioni saranno illimitate e, in caso di vittoria finale della competizione, otterremo un premio che potremo investire sul mercato.
*{{cite web|last=McLintock|first=A. H. (editor)|title=''An Encyclopaedia of New Zealand'', (1966)|url=https://web.archive.org/web/20061001130902/http://www.teara.govt.nz/1966/W/TeWherowheroTeRataMahutaTawhiaoPotatau/TeWherowheroTeRataMahutaTawhiaoPotatau/en|accessdate=2006-08-15}}
 
== Collegamenti esterni ==
La seconda feature degna di nota è il nuovo sistema di allenamento dei giocatori tramite il quale potremo scegliere sino a cinque giocatori alla settimana da allenare con 30 esercizi specifici, così da decidere quando e quali giocatori migliorare di volta in volta. Va da se che il potenziamento dei giocatori varierà in base al singolo e al suo potenziale, quindi un ragazzo giovane e promettente salirà più velocemente di un trentatreenne militante in squadre di bassa classifica.
* [http://www.dnzb.govt.nz/dnzb/Enlarged_Pic.asp?ImageID=2206 The King, seated, at right side]
 
{{Box successione
Altre novità riguardanti la modalità carriera sono le seguenti:
|tipologia=regnante
* si potranno mettere sotto contratto gli svincolati anche fuori dalle finestre di mercato;
|carica=[[Movimento Reale Māori#Elenco dei sovrani|Re dei Māori]]
* i report degli Scout ora saranno disponibili per una stagione e non solo per 3 mesi come nell'edizione precedente;
|periodo=24 novembre [[1912]] - 1º ottobre [[1933]]
* il budget trasferimenti sarà deciso in maniera più realistica, sfruttando una percentuale di quello rimanente nella stagione precedente e modificandolo in base agli obbiettivi passati e futuri;
|precedente=[[Mahuta Tāwhiao]]
* ora si potranno fare prestiti anche da 2 anni ed i prestiti brevi dureranno 6 mesi;
|successivo=[[Korokī Mahuta]]
* in tutte le amichevoli ci saranno sostituzioni illimitate.
|immagine=TePakiOMatariki.jpg
}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Versioni [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]] ==
{{Portale|biografie|politica}}
Per quanto riguarda la Old Gen, vi saranno quasi tutte le novità apportate alla Next Gen per quanto riguarda il gameplay eccetto i cross dinamici e la migliorata intelligenza dei portieri. Per quanto riguarda la grafica non vi saranno grossi cambiamenti eccetto per i 450 miglioramenti dei volti e la presenza dei nuovi 9 stadi. Non vi sarà come in Fifa 15 il Pro Club e sicuramente mancheranno anche i miglioramenti della modalità carriera. Vi sarà invece il Fut Draft. Inoltre la EA ha confermato altre cose che mancheranno alla old gen:
* Creation Centre;
* musica e cori personalizzabili;
* la Coppa del Mondo FIFA interattiva;
* GameFace;
* Match Lobbies;
* commento inglese secondario con Clyde Tyldesley e Andy Townsend.
 
== Copertine ==
In ogni edizione sarà presente [[Lionel Messi]], affiancato da altri testimonial, differenti per ogni nazione. Quest'anno la EA darà l'opportunità ai fan di scegliere quali giocatori affiancheranno Messi nella copertina di ''FIFA 16'' in [[Australia]], [[Francia]], [[Sud America]], [[Messico]] e [[Regno Unito]]. I videogiocatori, dal 16 giugno al 5 luglio, hanno avuto la possibilità di votare il loro calciatore preferito tra una vasta selezione per ogni paese. Il 10 luglio sono stati annunciati i testimonial più votati di ogni paese.<ref>{{Cita web|url = https://www.easports.com/fifa/news/2015/fifa-16-cover-vote|titolo = FIFA 16 - Cover Vote|sito = EA Sports|lingua = en|data = 7 luglio 2015}}</ref>
* [[File:AFC.gif|link=Asian Football Confederation|20px]] in [[Asia]] è affiancato da {{Bandiera|JPN}} [[Shinji Kagawa]] del {{Calcio Borussia Dortmund}};<ref>{{Cita web|url = http://www.italiatopgames.it/articoli/news/fifa-16-ecco-la-copertina-ufficiale-per-lasia/111210/|titolo = Fifa 16: Ecco la Copertina Ufficiale per l’Asia|sito = ItaliaTopGames|data = 6 luglio 2015}}</ref>
* {{Bandiera|BRA}} in [[Brasile]] è affiancato da {{Bandiera|BRA}} [[Oscar dos Santos Emboaba Júnior|Oscar]] del {{Calcio Chelsea}};<ref>{{Cita web|autore = Felice Di Giuseppe|url = http://www.tmag.it/2015/07/08/fifa-16-oscar-del-chelsea-affianchera-messi-sulla-copertina-brasiliana/#|titolo = FIFA 16: Oscar del Chelsea affiancherà Messi sulla copertina brasiliana|sito = Tmag|data = 8 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-svelata-la-copertina-brasiliana|titolo = FIFA 16 - Svelata la copertina brasiliana|accesso = 24 luglio 2015|data=24 luglio 2015|sito=Let's Play Fifa!}}</ref>
* [[File:CONMEBOL_logo.svg|link=CONMEBOL|20px]] in [[Sud America]] è affiancato da {{Bandiera|COL}} [[Juan Cuadrado]] della {{Calcio Juventus}};<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-cuadrado-e-leo-messi-la-cover-latinoamericana|titolo = FIFA 16 - Svelata la cover latinoamericana|accesso = 9 luglio 2015|data=9 luglio 2015|sito=Let's Play Fifa!}}</ref>
* {{Bandiera|FRA}} in [[Francia]] è affiancato da {{Bandiera|FRA}} [[Antoine Griezmann]] dell'{{Calcio Atletico Madrid}};<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-la-cover-star-francese-%C3%A8-antoine-griezmann|titolo = FIFA 16 - Svelata la cover francese|sito=Let's Play Fifa!|data = 9 luglio 2015}}</ref>
* [[File:Oceania Football Confederation logo.svg|20px]] in [[Oceania]] è affiancato da {{Bandiera|AUS}} [[Stephanie Catley]] del {{Calcio femminile Portland Thorns}}<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-stephanie-catley-%C3%A8-la-prima-donna-inserita-una-cover-di-fifa|titolo = FIFA 16 - Stephanie Catley è la prima donna inserita in una cover di FIFA|sito=Let's Play Fifa!|data = 10 luglio 2015}}</ref> e {{Bandiera|AUS}} [[Tim Cahill]] del {{Calcio Shanghai Greenland}};
* {{Bandiera|MEX}} in [[America centrale]] è affiancato da {{Bandiera|MEX}} [[Marco Fabián]] del {{Calcio Chivas}};<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-svelata-anche-la-cover-messicana|titolo = FIFA 16 - Svelata la cover messicana|accesso = 10 luglio 2015|data=10 luglio 2015|sito=Let's Play Fifa!}}</ref>
* {{Bandiera|UK}} nel [[Regno Unito]] è affiancato da {{Bandiera|ENG}} [[Jordan Henderson]] del {{Calcio Liverpool}};<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-jordan-henderson-da-capitano-cover-star-uk|titolo = FIFA 16 - Svelata la cover britannica|accesso =10 luglio 2015|data=10 luglio 2015|sito=Let's Play Fifa!}}</ref>
* {{Bandiera|POL}} in [[Polonia]] è affiancato da {{Bandiera|POL}} [[Arkadiusz Milik]] dell'{{Calcio Ajax}};<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-arek-milik-%C3%A8-il-talent-la-polonia|titolo = FIFA 16 - Svelata la cover polacca|sito=Let's Play Fifa!|data = 15 luglio 2015}}</ref>
* {{Bandiera|USA}} negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] è affiancato da {{Bandiera|USA}} [[Alex Morgan]] del {{Calcio femminile Portland Thorns}};<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-svelate-le-cover-di-usa-e-canada|titolo = FIFA 16 - Svelate le cover di USA e Canada|accesso =20 luglio 2015|data=20 luglio 2015|sito=Let's Play Fifa!}}</ref>
* {{Bandiera|CAN}} in [[Canada]] è affiancato da {{Bandiera|CAN}} [[Christine Sinclair]] del {{Calcio femminile Portland Thorns}};<ref name=":0" />
* {{Bandiera|AUT}} in [[Austria]] è affiancato da {{Bandiera|AUT}} [[David Alaba]] del {{Calcio Bayern Monaco}};<ref>{{Cita web|url =http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-alaba-sulla-cover-austriaca|titolo = FIFA 16 - Alaba sulla cover austriaca|sito=Let's Play Fifa!|data=8 agosto 2015}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} in [[Italia]] è affiancato da {{Bandiera|ARG}}[[Mauro Icardi]] dell'{{Calcio Inter}};<ref>{{Cita web|autore=Tommaso Pugliese|url = http://multiplayer.it/notizie/154301-fifa-16-ecco-la-cover-italiana-di-fifa-16-con-icardi-e-messi.html|titolo = Ecco la cover italiana di FIFA 16, con Icardi e Messi|data = 5 agosto 2015|accesso = 5 agosto 2015|sito=Multiplayer}}</ref>
* {{Bandiera|TUR}} in [[Turchia]] è affiancato da {{Bandiera|TUR}} [[Arda Turan]] del {{Calcio Barcellona}};<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-arda-turan-cover-star-la-turchia|titolo = FIFA 16 - Arda Turan cover star per la Turchia|accesso = 5 agosto 2015|sito=Let's Play Fifa!|data=5 agosto 2015}}</ref>
* {{Bandiera|SUI}} in [[Svizzera]] è affiancato da {{Bandiera|SUI}} [[Yann Sommer]] del {{Calcio Borussia Monchengladbach}};<ref>{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-svelata-la-cover-svizzera|titolo = FIFA 16 - Svelata la cover svizzera|accesso =8 agosto 2015|sito=Let's Play Fifa!|data=8 agosto 2015}}</ref>
* {{Bandiera|SAU}} in [[Arabia Saudita]] da {{Bandiera|SAU}} [[Yasir Al-Shahrani|Yasser Al-Shahrani]] del {{Calcio Al-Hilal}}
 
== Telecronisti ==
* {{Bandiera|ITA}} in [[Lingua italiana|italiano]]: {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Pardo]] e {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Nava]], da bordocampo {{Bandiera|ITA}} Matteo Barzaghi;
 
* {{Bandiera|DEU}} in [[Lingua tedesca|tedesco]]: {{Bandiera|DEU}} Frank Buschmann e {{Bandiera|DEU}} Wolff-Christoph Fuss;
 
* {{Bandiera|CZE}} in [[Lingua ceca|ceco]]: {{Bandiera|CZE}} Jaromír Bosák e {{Bandiera|CZE}} Petr Svěcený;
* {{Bandiera|NLD}} in [[Lingua olandese|olandese]]: {{Bandiera|NLD}} Evert Ten Napel e {{Bandiera|NLD}} Youri Mulder;
* {{Bandiera|POL}} in [[Lingua polacca|polacco]]: {{Bandiera|POL}} Dariusz Szpakowski e {{Bandiera|POL}} Włodzimierz Szaranowicz;
* {{Bandiera|FRA}} in [[Lingua francese|francese]]: {{Bandiera|FRA}} Hervé Mathoux e {{Bandiera|FRA}} [[Franck Sauzée]];
* {{Bandiera|SAU}} in [[Lingua araba|arabo]]: {{Bandiera|MAR}} Essam El Shawaly e {{Bandiera|MAR}} Abdullah Al-Mubarak Harby;
* {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|CHL}} {{Bandiera|COL}} {{Bandiera|PAN}} {{Bandiera|VEN}} in [[Lingue romanze|spagnolo]]: {{Bandiera|MEX}} Ciro Procuna, {{Bandiera|ARG}} [[Mario Kempes|Mario Alberto Kempes]] e {{Bandiera|SLV}} Fernando Palomo;
* {{Bandiera|BRA}} in [[Lingua portoghese|portoghese]]: {{Bandiera|BRA}} Tiago Leifert e {{Bandiera|BRA}} Caio Ribeiro;
* {{Bandiera|GBR}} in [[Lingua inglese|inglese]]: {{Bandiera|GBR}} Clive Tyldesley e {{Bandiera|IRL}} [[Andy Townsend]], da bordocampo {{Bandiera|GBR}} Geoff Shreeves;
* {{Bandiera|GBR}} in [[Lingua inglese|inglese]]: {{Bandiera|GBR}} [[Alan Martin Smith|Alan Smith]] e {{Bandiera|GBR}} Martin Tyler, da bordocampo {{Bandiera|GBR}} Geoff Shreeves;
* {{Bandiera|ESP}} in [[Lingua spagnola|spagnolo]]: {{Bandiera|ESP}} Manolo Lama e {{Bandiera|ESP}} Paco González;
* {{Bandiera|RUS}} in [[Lingua russa|russo]]: {{Bandiera|RUS}} Yuri Rozanov e {{Bandiera|RUS}} Vasilij Solov'ëv, da bordocampo {{Bandiera|RUS}} Alexander Loginov;
* {{Bandiera|PRT}} in [[Lingua portoghese|portoghese]]: {{Bandiera|PRT}} Hélder Conduto e {{Bandiera|PRT}} David Carvalho.
 
== Campionati ==
''La dicitura in '''grassetto''' indica il possedimento della licenza.''
 
{|width=65%
|valign=top|
* {{Bandiera|AUS}} {{Bandiera|NZL}} [[A-League|'''A-League''']]
* {{Bandiera|IRL}} [[League of Ireland Premier Division|'''Airtricity League''']]
* {{Bandiera|SAU}} [[Saudi Professional League|'''ALJ League''']]
* {{Bandiera|SWE}} [[Allsvenskan|'''Allsvenskan''']]
* {{Bandiera|ENG}} {{Bandiera|WAL}} '''[[Premier League|Barclays Premier League]]'''
* {{Bandiera|ENG}} {{Bandiera|WAL}} [[Football League Championship|'''FL Championship''']]
* {{Bandiera|ENG}} {{Bandiera|WAL}} [[Football League One|'''Football League 1''']]
* {{Bandiera|ENG}} {{Bandiera|WAL}} [[Football League Two|'''Football League 2''']]
* {{Bandiera|AUT}} [[Fußball-Bundesliga (Austria)|'''Bundesliga''']]
* {{Bandiera|DEU}} [[Bundesliga|'''Bundesliga''']]
* {{Bandiera|DEU}} [[2. Fußball-Bundesliga|'''2.Bundesliga''']]
|valign=top|
*
* {{Bandiera|POL}} '''[[Ekstraklasa]]'''
* {{Bandiera|NLD}} '''[[Eredivisie]]'''
* {{Bandiera|BEL}} [[Pro League|'''Jupiler League''']]
* {{Bandiera|KOR}} [[K-League|'''K-League''']]
* '''{{Bandiera|MEX}} [[Primera División de México|Liga Bancomer MX]]'''
* {{Bandiera|ESP}} [[Primera División (Spagna)|'''Liga BBVA''']]
* {{Bandiera|ESP}} [[Segunda División (Spagna)|'''Liga Adelante''']]
* {{Bandiera|PRT}} [[Primeira Liga|Liga Portuguesa]]
* {{Bandiera|COL}} [[Categoría Primera A|'''Liga Aguila''']]
* {{Bandiera|FRA}} '''[[Ligue 1]]'''
* {{Bandiera|FRA}} '''[[Ligue 2]]'''
|valign=top|
* {{Bandiera|USA}} {{Bandiera|CAN}} '''[[Major League Soccer]]'''
* {{Bandiera|CHL}} [[Primera División (Cile)|'''Primera División''']]
* {{Bandiera|ARG}} [[Primera División (Argentina)|Primera División]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Super League (Svizzera)|'''Raiffeisen Super''' '''League''']]
* {{Bandiera|RUS}} [[Prem'er-Liga|'''Russian League''']]
* {{Bandiera|SCO}} [[Scottish Premier League|'''Scottish''' '''Premiership''']]
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Serie A TIM]]'''
* {{Bandiera|ITA}} [[Serie B]]<ref>Solo [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] licenziate.</ref>
* {{Bandiera|TUR}} '''[[Süper Lig]]'''
* {{Bandiera|DNK}} [[Superligaen|'''Superliga''']]
* {{Bandiera|NOR}} [[Tippeligaen|'''Tippeligaen''']]
|}
 
=== Resto del mondo ===
I club presenti nella sezione "Resto del Mondo"
{| width="60%"
|
| valign="top" |
*
* {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos}}
* {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Panathinaikos}}
* {{Bandiera|GRC}} {{Calcio PAOK Salonicco}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Atletico Mineiro}}<ref name=":1">{{Cita web|url = http://www.letsplayfifa.it/newsfifa/fifa-16-arrivano-i-club-della-serie-brasiliana|titolo = FIFA 16 - Arrivano i club della Serie A Brasiliana|accesso = 12 settembre 2015|sito=Let's Play Fifa!|data=11 settembre 2015}}</ref>
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Atletico Paranaense}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Avai}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Coritiba}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Chapecoense}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Cruzeiro}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Figueirense}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Fluminense}}
|
| valign="top" |
* {{Bandiera|UKR}}{{Calcio Shakhtar}}
* {{Bandiera|ZAF}}{{Calcio Kaizer Chiefs}}
* {{Bandiera|ZAF}}{{Calcio Orlando Pirates}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Gremio}}<ref name=":1" />
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Internacional}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Joinville}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Ponte Preta}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Palmeiras}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Santos}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio San Paolo}}
* {{Bandiera|BRA}}{{Calcio Vasco da Gama}}
|
|}
In FIFA 16 non sarà quindi presente il [[Campeonato Brasileiro Série A]] ma saranno incluse 16 squadre brasiliane che saranno tutte disponibili con stemmi e kit originali già dal giorno del lancio<ref name=":1" />.
 
=== Nazionali ===
{| width="75%"
| valign="top" |
'''[[UEFA]]'''
* {{Bandiera|AUT}} [[Nazionale di calcio dell'Austria|'''Austria''']]
* {{Bandiera|BEL}} [[Nazionale di calcio del Belgio|'''Belgio''']]
* {{Bandiera|BGR}} [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]]
* {{Bandiera|CRO}} [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]]
* {{Bandiera|DNK}} [[Nazionale di calcio della Danimarca|'''Danimarca''']]
* {{Bandiera|FIN}} [[Nazionale di calcio della Finlandia|Finlandia]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Nazionale di calcio della Francia|'''Francia''']]
* {{Bandiera|WAL}} [[Nazionale di calcio del Galles|'''Galles''']]
* {{Bandiera|DEU}} [[Nazionale di calcio della Germania|'''Germania''']]
* {{Bandiera|GRC}} [[Nazionale di calcio della Grecia|'''Grecia''']]
* {{Bandiera|ENG}} [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|'''Inghilterra''']]
* {{Bandiera|IRL}} [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|'''Irlanda''']]
* {{Bandiera|NIR}} [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|'''Irlanda del Nord''']]
* {{Bandiera|ITA}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|'''Italia''']]
* {{Bandiera|NOR}} [[Nazionale di calcio della Norvegia|'''Norvegia''']]
* {{Bandiera|NLD}} [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|'''Olanda''']]
* {{Bandiera|POL}} [[Nazionale di calcio della Polonia|'''Polonia''']]
* {{Bandiera|PRT}} [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]]
* {{Bandiera|CZE}} [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|'''Repubblica Ceca''']]
* {{Bandiera|ROU}} [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Nazionale di calcio della Russia|'''Russia''']]
* {{Bandiera|SCO}} [[Nazionale di calcio della Scozia|'''Scozia''']]
* {{Bandiera|SVN}} [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Nazionale di calcio della Spagna|'''Spagna''']]
* {{Bandiera|SWE}} [[Nazionale di calcio della Svezia|'''Svezia''']]
* {{Bandiera|CHE}} [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]]
* {{Bandiera|TUR}} [[Nazionale di calcio della Turchia|'''Turchia''']]
* {{Bandiera|HUN}} [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]
* {{Bandiera|GB-CON}} [[Selezione di calcio della Cornovaglia|Cornovaglia]]
 
| valign="top" |
'''[[CONMEBOL]]'''
* {{Bandiera|ARG}} [[Nazionale di calcio dell'Argentina|'''Argentina''']]
* {{Bandiera|BOL}} [[Nazionale di calcio della Bolivia|Bolivia]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Nazionale di calcio del Brasile|'''Brasile''']]
* {{Bandiera|CHL}} [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]]
* {{Bandiera|COL}} [[Nazionale di calcio della Colombia|'''Colombia''']]
* {{Bandiera|ECU}} [[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Nazionale di calcio del Paraguay|'''Paraguay''']]
* {{Bandiera|PER}} [[Nazionale di calcio del Perù|'''Perù''']]
* {{Bandiera|URY}} [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|'''Uruguay''']]
 
| valign="top" |
'''[[CONCACAF]]'''
* {{Bandiera|CAN}} [[Nazionale di calcio del Canada|Canada]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Nazionale di calcio del Messico|'''Messico''']]
* {{Bandiera|USA}} [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|'''Stati Uniti''']]
* {{Bandiera|CRC}} [[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]]
 
| valign="top" |
'''[[Confédération Africaine de Football|CAF]]'''
* {{Bandiera|CMR}} [[Nazionale di calcio del Camerun|'''Camerun''']]
* {{Bandiera|CIV}} [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]]
* {{Bandiera|EGY}} [[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]]
* {{Bandiera|ZAF}} [[Nazionale di calcio del Sudafrica|Sud Africa]]
* {{Bandiera|MAR}} [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]]
 
| valign="top" |
'''[[Asian Football Confederation|AFC]]'''
* {{Bandiera|KSA}} [[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]]
* {{Bandiera|AUS}} [[Nazionale di calcio dell'Australia|'''Australia''']]
* {{Bandiera|CHN}} [[Nazionale di calcio della Cina|Cina]]
* {{Bandiera|KOR}} [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|'''Corea del Sud''']]
 
 
| valign="top" |
'''[[Oceania Football Confederation|OFC]]'''
* {{Bandiera|NZL}} [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]]
|}
 
=== Nazionali femminili ===
{| width="60%"
| valign="top" |
* {{Bandiera|AUS}} [[Nazionale di calcio femminile dell'Australia|Australia]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Nazionale di calcio femminile del Brasile|Brasile]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Nazionale di calcio femminile del Canada|Canada]]
* {{Bandiera|CHN}} [[Nazionale di calcio femminile della Cina|Cina]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Nazionale di calcio femminile della Francia|Francia]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Nazionale di calcio femminile della Germania|Germania]]
| valign="top" |
* {{Bandiera|ENG}} [[Nazionale di calcio femminile dell'Inghilterra|Inghilterra]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|Italia]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Nazionale di calcio femminile del Messico|Messico]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Nazionale di calcio femminile della Spagna|Spagna]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Nazionale di calcio femminile della Svezia|Svezia]]
* {{Bandiera|USA}} [[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti|Stati Uniti]]
|}
 
== Stadi ==
In ''FIFA 16'' saranno presenti tutti gli stadi di ''[[FIFA 15]]'' e ne saranno aggiunti altri nove, tra cui il [[Stadion im Borussia-Park|Borussia-Park]], stadio in cui gioca il [[Borussia Mönchengladbach]], l'[[Estadio Monumental Antonio Vespucio Liberti]] dove si giocano le partite del [[River Plate]] e lo [[Stade Vélodrome]], che ospita le partite casalinghe del [[Olympique de Marseille|Marsiglia]]. In più sono stati aggiunti stadi appartenenti a squadre delle leghe americane ed arabe.<ref>{{Cita web|url = https://www.easports.com/fifa/news/2015/fifa-16-e3-gameplay-trailer|titolo = FIFA 16 - Official E3 Gameplay Trailer|data = 10 luglio 2015|sito=EA Sports|lingua=en}}</ref>
 
''La dicitura in '''grassetto''' indica i nuovi stadi presenti nel gioco.''
 
{| class="wikitable"
!#
! align="center" |Stadio
! align="center" |Nome Reale
!Luogo
! colspan="3" |Squadra
|-
| align="center" |1
| align="center" |Allianz Arena
| align="center" |[[Allianz Arena]]
|{{DEU}}
| colspan="2" align="center" |{{Calcio Bayern Monaco}}|| align="center" |{{Calcio Monaco 1860}}
|-
| align="center" |2
| align="center" |HSH Nordbank Arena
| align="center" |[[HSH Nordbank Arena]]
|{{DEU}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Amburgo}}
|-
| align="center" |3
| align="center" |Olympiastadion
| align="center" |[[Stadio Olimpico di Berlino|Olympiastadion]]
|{{DEU}}
| colspan="2" align="center" |{{Naz|CA|GER}}|| align="center" |{{Calcio Hertha Berlino}}
|-
| align="center" |4
| align="center" |Signal Iduna Park
| align="center" |[[Signal Iduna Park]]
|{{DEU}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Borussia Dortmund}}
|-
| align="center" |5
| align="center" |Veltins Arena
| align="center" |[[Veltins-Arena]]
|{{DEU}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Schalke}}
|-
| align="center" |'''6'''
| align="center" |'''Borussia-Park'''
| align="center" |[[Stadion im Borussia-Park|Borussia-Park]]
|{{DEU}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Borussia Monchengladbach}}
|-
| align="center" |7
| align="center" |Anfield
| align="center" |[[Anfield]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Liverpool}}
|-
| align="center" |8
| align="center" |Emirates Stadium
| align="center" |[[Emirates Stadium]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Arsenal}}
|-
| align="center" |9
| align="center" |Etihad Stadium
| align="center" |[[City of Manchester Stadium|Etihad Stadium]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Manchester City}}
|-
| align="center" |10
| align="center" |Old Trafford
| align="center" |[[Old Trafford]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Manchester United}}
|-
| align="center" |11
| align="center" |St James' Park
| align="center" |[[St James' Park]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Newcastle}}
|-
| align="center" |12
| align="center" |Stamford Bridge
| align="center" |[[Stamford Bridge]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Chelsea}}
|-
| align="center" |13
| align="center" |Goodison Park
| align="center" |[[Goodison Park]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Everton}}
|-
| align="center" |14
| align="center" |White Hart Lane
| align="center" |[[White Hart Lane]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Tottenham}}
|-
| align="center" |15
| align="center" |Boleyn Ground
| align="center" |[[Boleyn Ground]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio West Ham}}
|-
| align="center" |16
| align="center" |Britannia Stadium
| align="center" |[[Britannia Stadium]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Stoke City}}
|-
| align="center" |'''17'''
| align="center" |'''Carrow Road'''
| align="center" |[[Carrow Road]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Norwich City}}
|-
| align="center" |'''18'''
| align="center" |'''Vitality Stadium'''
| align="center" |[[Dean Court|Vitality Stadium]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Bournemouth}}
|-
| align="center" |19
| align="center" |King Power Stadium
| align="center" |[[Walkers Stadium|King Power Stadium]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Leicester City}}
|-
| align="center" |20
| align="center" |Liberty Stadium
| align="center" |[[Liberty Stadium]]
|{{WAL}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Swansea City}}
|-
| align="center" |21
| align="center" |Selhurst Park
| align="center" |[[Selhurst Park]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Crystal Palace}}
|-
| align="center" |22
| align="center" |St Mary's Stadium
| align="center" |[[St Mary's Stadium]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Southampton}}
|-
| align="center" |23
| align="center" |Stadium of Light
| align="center" |[[Stadium of Light]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Sunderland}}
|-
| align="center" |24
| align="center" |The Hawthorns
| align="center" |[[The Hawthorns]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio West Bromwich}}
|-
| align="center" |'''25'''
| align="center" |'''Vicarage Road'''
| align="center" |[[Vicarage Road]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Watford}}
|-
| align="center" |26
| align="center" |Villa Park
| align="center" |[[Villa Park]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Aston Villa}}
|-
| align="center" |27
| align="center" |Loftus Road
| align="center" |[[Loftus Road]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Queens Park Rangers}}
|-
| align="center" |28
| align="center" |The KC Stadium
| align="center" |[[KC Stadium|The KC Stadium]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Hull City}}
|-
| align="center" |29
| align="center" |Turf Moor
| align="center" |[[Turf Moor]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Burnley}}
|-
| align="center" |'''30'''
| align="center" |'''Fratton Park'''<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/154163-fifa-16-un-gesto-toccante-dietro-una-singolare-scelta-di-ea-sports-per-fifa-16.html|autore=Dario Rossi|titolo=Un gesto toccante dietro una singolare scelta di EA Sports per FIFA 16|sito=Multiplayer}}</ref>
| align="center" |[[Fratton Park]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Portsmouth}}
|-
| align="center" |31
| align="center" |Wembley
| align="center" |[[Wembley Stadium (2007)|Wembley]]
|{{ENG}}
| colspan="3" align="center" |{{Naz|CA|ENG}}
|-
| align="center" |32
| align="center" |Camp Nou
| align="center" |[[Camp Nou]]
|{{ESP}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Barcellona}}
|-
| align="center" |33
| align="center" |Santiago Bernabéu
| align="center" |[[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
|{{ESP}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Real Madrid}}
|-
| align="center" |34
| align="center" |Mestalla
| align="center" |[[Stadio Mestalla|Mestalla]]
|{{ESP}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Valencia}}
|-
| align="center" |35
| align="center" |Vicente Calderón
| align="center" |[[Stadio Vicente Calderón|Vicente Calderón]]
|{{ESP}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Atletico Madrid}}
|-
| align="center" |36
| align="center" |Juventus Stadium
| align="center" |[[Juventus Stadium]]
|{{ITA}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Juventus}}
|-
| align="center" |37
| align="center" |San Siro
| align="center" |[[Stadio Giuseppe Meazza|Giuseppe Meazza]]
|{{ITA}}
| align="center" |{{Calcio Milan}}|| colspan="2" align="center" |{{Calcio Inter}}
|-
| align="center" |38
| align="center" |Stadio Olimpico
| align="center" |[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]]
|{{ITA}}
| align="center" |{{Calcio Roma}}|| align="center" |{{Calcio Lazio}}|| align="center" |{{Naz|CA|ITA}}
|-
| align="center" |39
| align="center" |Parc des Princes
| align="center" |[[Parco dei Principi|Parc des Princes]]
|{{FRA}}
| align="center" |{{Calcio PSG}}|| colspan="2" align="center" |{{Naz|CA|FRA}}
|-
| align="center" |40
| align="center" |Stade de Gerland
| align="center" |[[Stadio di Gerland|Stade de Gerland]]
|{{FRA}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Olympique Lione}}
|-
| align="center" |'''41'''
| align="center" |'''Stade Vélodrome'''
| align="center" |[[Stade Vélodrome]]
|{{FRA}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Olympique Marsiglia}}
|-
| align="center" |42
| align="center" |BC Place Stadium
| align="center" |[[BC Place Stadium]]
|{{CAN}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Vancouver Whitecaps}}
|-
| align="center" |'''43'''
| align="center" |'''CenturyLink Field'''
| align="center" |[[CenturyLink Field]]
|{{USA}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Seattle Sounders FC}}
|-
| align="center" |44
| align="center" |Azteca
| align="center" |[[Stadio Azteca|Azteca]]
|{{MEX}}
| align="center" |{{Calcio America}}|| colspan="2" align="center" |{{Naz|CA|MEX}}
|-
| align="center" |45
| align="center" |Amsterdam Arena
| align="center" |[[Amsterdam Arena]]
|{{NLD}}
| align="center" |{{Calcio Ajax}}|| colspan="2" align="center" |{{Naz|CA|NLD}}
|-
| align="center" |46
| align="center" |La Bombonera
| align="center" |[[La Bombonera]]
|{{ARG}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Boca Juniors}}
|-
| align="center" |'''47'''
| align="center" |'''El Monumental'''
| align="center" |[[Estadio Monumental Antonio Vespucio Liberti|El Monumental]]
|{{ARG}}
| align="center" |{{Calcio River Plate}}|| colspan="2" align="center" |{{Naz|CA|ARG}}
|-
| align="center" |48
| align="center" |King Fahd Stadium
| align="center" |[[King Fahd International Stadium]]
|{{SAU}}
| align="center" |{{Calcio Al-Hilal}}|| align="center" |{{Calcio Al Shabab}}|| align="center" |{{Calcio Al Nassr}}
|-
| align="center" |'''49'''
| align="center" |'''King Abdullah Stadium'''
| align="center" |[[King Abdullah Sports City]]
|{{SAU}}
| align="center" |{{Calcio Al Ittihad}}|| colspan="2" align="center" |{{Calcio Al Ahli}}
|-
| align="center" |50
| align="center" |Donbass Arena
| align="center" |[[Donbas Arena|Donbass Arena]]
|{{UKR}}
| colspan="3" align="center" |{{Calcio Shakhtar}}
|-
|}
 
=== Stadi generici ===
{{colonne inizio}}
* Al Jayeed Stadium
* Aloha Park
* Arena del Centenario
* Arena d'Oro
* Court Lane
* Crown Lane
* Eastpoint Arena
* El Grandioso
{{colonne spezza}}
* El Libertador
* Estadio de las Artes
* Estadio El Medio
* Estadio Presidente G.Lopes
* Euro Park
* Forest Park Stadium
* Ivy Lane
* Molton Road
{{colonne spezza}}
* O Dromo
* Sanderson Park
* Stade Municipal
* Stadio Classico
* Stadion 23. Maj
* Stadion Europa
* Stadion Hanguk
* Stadion Neder
{{colonne spezza}}
* Stadion Olympik
* Town Park
* Union Park Stadium
* Waldstadion
{{colonne fine}}
 
== Note ==
{{references}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.easports.com/it/fifa Sito ufficiale]
* [http://letsplayfifa.it/ Fan site ufficiale dedicato a FIFA e FUT: Let's Play Fifa]
{{Portale|videogiochi|calcio}}