Beautiful e Te Rata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Monarca
{{nota disambigua}}
|nome = Te Rata Mahuta
{{FictionTV
|immagine =
|titoloitaliano = Beautiful
|legenda =
|titolooriginale = The Bold and the Beautiful
|titolo = [[Movimento Reale Māori#Elenco dei sovrani|Re dei Māori]]
|tipofiction = serial TV<!-- NON MODIFICARE -->
|stemma =
|paese= Stati Uniti d'America
|inizio regno = 24 novembre [[1912]]
|immagine = Logo Beautiful.jpg
|fine regno = 1º ottobre [[1933]]
|didascalia = immagine tratta dalla sigla italiana di apertura
|predecessore = [[Mahuta Tāwhiao]]
|annoprimatv= [[1987]]–in produzione
|generesuccessore = [[soapKorokī operaMahuta]]
|nome completo =
|stagioni= 29
|trattamento =
|episodi = 7.230 (al 18 dicembre [[2015]] negli Stati Uniti)
|altrititoli =
7.132 (al 18 dicembre [[2015]] in Italia)
|data di nascita = [[1877]] – [[1880]] ?
|durata = 20 min.
|luogo di nascita =
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|data di morte =
|aspectratio = [[4:3]] (puntate 1–6148)<br />[[16:9]] (puntate 6149–)
|luogo di morte = ''[[Marae]]'' di [[Waahi Marae]]
|risoluzione= [[576i]] (puntate 1–6148)<br />[[1080i]] (puntate 6149–)
|sepoltura = [[Monte Taupiri]]
|personaggi = vedi [[Beautiful#Personaggi, interpreti e doppiatori|Personaggi, interpreti e doppiatori]]
|casa reale =
|doppiatori = vedi [[Beautiful#Personaggi, interpreti e doppiatori|Personaggi, interpreti e doppiatori]]
|dinastia =
|tipocolore = colore
|tipoaudiopadre = [[stereofonia|StereoMahuta Tāwhiao]]
|madre = Te Marae
|ideatore= [[William J. Bell]] e [[Lee Philip Bell]]
|consorte = Te Rata Mahuta
|narratore=
|figli = [[Korokī Mahuta]]<br>Taipu Mahuta<br>Hori (George) Te Rata
|sceneggiatore= [[William J. Bell]] ([[1987]]-[[1993]]) <br /> [[Bradley Bell]] ([[1993]]-''in corso'') <br /> [[Michael Minnins]] ([[2008]]-''in corso'')
|religione =
|produttoreesecutivo= [[Bradley Bell]]
|motto reale =
|produttori= [[Rhonda Friedman]], [[Edward Scott]], [[Chyntia J. Popp]], [[Casey Kasprzyk]], [[Marj Pinciotti]]
|firma =
|casaproduzione= [[Bell-Phillip Television Productions, Inc.]]
}}
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 23 marzo [[1987]]
{{Bio
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|Nome = Te Rata Mahuta
|reteoriginale= [[CBS]] (SDTV)<br>[[CBS|CBS HD]] ([[2011]]-in corso) (HDTV)
|Cognome =
|dataavvio-trasmissioneitalia= 4 giugno [[1990]]
|Sesso = M
|datafine-trasmissioneitalia= in corso
|LuogoNascita =
|reteitalia= [[Rai 2]] ([[1990]]-[[1994]])<br>[[Rete 4]] ([[1994]])<br>[[Canale 5]] ([[1994]]-in corso)<br>[[Canale 5 HD]] ([[2012]]-in corso)<br>
|GiornoMeseNascita =
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= 1º aprile [[2000]]
|AnnoNascita = [[1877]] – [[1880]] ?
|datafine-trasmissioneitaliapay= 3 marzo [[2009]]
|LuogoMorte = Waahi
|reteitaliapay= [[Comedy Life]] ([[2000]]-[[2002]])<br>[[Mya (rete televisiva)|Mya]] ([[2008]]-[[2009]])
|GiornoMeseMorte = 1º ottobre
|premi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
|AnnoMorte = 1933
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = sovrano
|Nazionalità = neozelandese
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato [[Movimento Reale Māori#Elenco dei sovrani|re dei Māori]] dal [[1912]] al [[1933]]
}}
'''''Beautiful''''' (''The Bold and the Beautiful'') è una [[soap opera]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], creata da William J. Bell e Lee Phillip Bell per la [[CBS]], che va in onda dal 23 marzo [[1987]].
 
== Biografia ==
La soap viene trasmessa in circa 100 paesi ed è seguita da 300 milioni di spettatori in tutto il mondo ogni giorno con punte di 500 milioni, ed è la soap opera più seguita al mondo. Ha vinto negli anni ben 31 [[Premio Emmy|Daytime Emmy Awards]] di cui 3 consecutivi come ''Miglior serie drammatica del daytime'' (nel [[2009]], nel [[2010]] e nel [[2011]]).
Te Rata nacque tra il [[1877]] e il [[1880]] ed era il figlio maggiore di re [[Mahuta Tāwhiao]] e Te Marae, figlia del capo militare Amukete Te Kerei, che rimase ucciso in battaglia a [[Rangiriri]] nel novembre del [[1863]].<ref name=DNZB_Te_Rata/> Aveva quattro fratelli minori: Taipu (morto nel marzo del [[1926]]),<ref>{{cite web |url= http://members.iinet.net.au/~royalty/states/oceania/maori.html |title=Maori kingitanga |first=Henry |last=Soszynski |date= |work=World of royalty |accessdate=13 maggio 2012}}</ref> Tumate, Tonga e Te Rauangaanga.
 
Il 24 novembre [[1912]], circa due settimane dopo la morte del padre, fu scelto come suo successore. Come era consuetudine per un nuovo re Māori, assunse il nome di Pòtatau Te Wherowhero. Il suo regno fu segnato dalle sue non buone condizioni di salute e da molte polemiche.<ref name=DNZB_Te_Rata/>
In [[Italia]] la soap è trasmessa dal 4 giugno [[1990]], prima su [[Rai 3|Rai 2]], poi dal 5 aprile [[1994]] su [[Canale 5]]. Sempre nel [[1994]] fu trasmessa brevemente in prima serata da [[Rete 4]]. Attualmente in [[Italia]] gli episodi vengono trasmessi con un ritardo di quattro mesi (circa 100 puntate) rispetto alla messa in onda negli [[Stati Uniti d'America]].
 
Fin da bambino, Te Rata era stato un invalido cronico e aveva sofferto diverse malattie tra cui l'[[artrite reumatoide]] e le malattie cardiache. La prima influì fortemente la sua capacità di svolgere il ruolo di re. Fu particolarmente evidente durante una spedizione in [[Inghilterra]] nel [[1914]]. Questa era stata intrapresa allo scopo di presentare ai funzionari britannici una petizione sulle violazioni del [[trattato di Waitangi]]. I [[Māori]] affermavano che la loro terra era stata ingiustamente confiscata in seguito alle [[guerre māori]]. Tuttavia, durante il suo viaggio verso l'[[Inghilterra]], Te Rata finì per subire ripetuti attacchi di [[reumatismi]]. Ad esempio, durante una sosta ad [[Honolulu]], non fu in grado di accettare un invito da parte della vecchia regina delle [[Hawaaii]], [[Liliuokalani delle Hawaii|Liliuokalani]], l'ultima sovrana del suo popolo prima dell'annessione con gli [[Stati Unti d'America]]. Inoltre, questi attacchi continuarono dopo il suo arrivo in [[Inghilterra]], il 21 maggio [[1914]]. In effetti, Te Rata era così malato che finì per rifiutare un incontro con importanti funzionari britannici, anche se alla fine riuscì a incontrare re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] e la regina [[Mary di Teck|Mary]].
== Trama ==
Ambientata a [[Los Angeles]], protagonista della soap è la famiglia Forrester, proprietaria di una casa di moda denominata ''Forrester Creations''. La famiglia Forrester è composta dal patriarca Eric Forrester, sua moglie Stephanie Douglas (defunta) e i loro figli Ridge, Thorne, Angela (defunta), Kristen e Felicia. Altra famiglia protagonista è quella dei Logan, composta dal patriarca Stephen, dalla sua ex-moglie Beth Henderson (defunta) e dai loro figli Storm (defunto), Brooke, Donna e Katie. La vicenda si snoda tra le varie relazioni (di tipo amoroso e non) che nel corso degli anni si sono instaurate tra i vari personaggi. Una delle storylines principali è la relazione tra Brooke Logan e Ridge Forrester: infatti la loro storia d'amore passionale e contrastata cattura l'attenzione dei telespettatori da oltre 25 anni. Altro punto cardine della soap è la competizione tra la ''Forrester Creations'' e le altre aziende di Los Angeles come la ''Spectra Fashions'' (poi diventata ''Spectra Couture''), le ''Marone Industries'', la ''Jackie M Designs'' e la ''Spencer Publications''.
 
Sposò Te Uranga, figlia di Iriwhata Wharemaki e Hira Wati di Ngāti Korokī.<ref name=DNZB_Te_Rata>{{cite web |url= http://www.teara.govt.nz/en/biographies/3t18/1 |title=Te Rata Mahuta Potatau Te Wherowhero |first= Angela |last= Ballara |date=1º settembre 2010 |work=Dictionary of New Zealand Biography |publisher=Ministry for Culture and Heritage |accessdate=13 maggio 2012}}</ref> Ebbero almeno tre figli:
== Puntate ==
* [[Korokī Mahuta|Korokī Te Rata Mahuta Tāwhiao Potatau Te Wherowhero]];
Ad oggi, la soap conta più di 7200 puntate.
* Taipu Mahuta; e
* Hori (George) Te Rata (nato da una relazione con Maata Paora).
 
Il figlio primogenito gli succedette alla sua morte. Dei suoi altri figli, Taipu era morto nel [[1924]] e Hori era stato dichiarato illegittimo su insistenza di [[Te Puea Herangi]], cugino di Te Rata.
;Puntate speciali
 
Morì al ''[[marae]]'' di [[Waahi]] il 1º ottobre [[1933]].<ref name=DNZB_Te_Rata/> [[Harry Holland]], leader del [[Partito Laburista della Nuova Zelanda]], morì per un [[infarto]] al suo funerale.
*5.000
In questa puntata hanno partecipato solo Ridge, Brooke, Stephanie ed Eric (i quattro attori di Beautiful presenti sin dalla prima puntata). I protagonisti si recano a Big Bear per festeggiare il successo della Forrester Creations per aver creato finora cinquemila modelli. Brooke e Stephanie ricordano le loro numerose litigate e ammettono di volersi bene. Poi Eric e Ridge promettono che continueranno a disegnare.
 
*5.909
Anche in questa puntata compaiono solo Ridge, Brooke, Stephanie ed Eric. Brooke e Stephanie sono in ospedale e scoprono che Stephanie ha il cancro. Intanto Eric e Ridge discutono del compleanno di Stephanie e su cosa regalare alla donna. Entrambi convengono che il miglior regalo sarebbe la pace tra Stephanie e Brooke. Brooke si rende disponibile affinché la cosa accada. Eric e Stephanie rivivono insieme alcuni ricordi della loro tumultuosa storia d'amore.
 
*5.999 e 6.000
Queste due puntate sono interamente dedicate alla lotta contro il cancro, con immagini e ospiti speciali. Jackie chiede aiuto a Stephanie per far sì che Nick smetta di fumare e quindi la matriarca raggiunge il capitano in ospedale, dove l’uomo si è appena sottoposto a una visita di controllo che ha confermato l’assenza del cancro. L'uomo è quindi sempre più convinto che fumare un sigaro ogni tanto non possa creargli alcun problema, ma Stephanie non è dello stesso parere. Per convincere l’uomo, la matriarca Forrester lo informa di aver messo in piedi un gruppo di sostegno per malati di tumore al polmone, chiedendogli di prenderci parte per fargli capire quanto possa essere dannoso il fumo dei sigari.
 
*6.216
In questa puntata Stephanie, Hope e Dayzee si recano nella casa famiglia dove è cresciuta Beverly e Stephanie ha l'onore di sentire raccontare le storie della vita di alcuni ragazzi realmente ospitati in quella struttura.
 
*6.455 e 6.456
In queste due puntate si vedono soltanto Brooke e Stephanie a Big Bear: ormai le due storiche nemiche si sono molto avvicinate e sono diventate migliori amiche, ma Stephanie è ormai in fin di vita perché il cancro è ritornato e lei ha deciso di non curarsi più e di lasciarsi andare. Le due donne sono sedute su una panchina fuori dallo chalet e Stephanie, ormai morente, regala a Brooke il suo anello, a cui tiene tantissimo, e le chiede di raccontarle una storia che rispecchia il loro rapporto. Mentre Brooke, in lacrime, racconta, Stephanie muore tra le sue braccia.
 
*7.000
In questa puntata la narrazione delle vicende, che vedono coinvolti [[Maya Avant|Maya]], [[Caroline Spencer|Caroline]], [[Rick Forrester|Rick]] e [[Ridge Forrester|Ridge]] in un quadrilatero amoroso, viene interrotta per ripercorrere i ricordi e i momenti di ventotto anni di storia della celeberrima soap, compresi i personaggi ormai usciti di scena. Viene trasmessa, secondo la programmazione americana, il 23 gennaio [[2015]]. In Italia la puntata 7000 è stata trasmessa il 7 maggio [[2015]].
 
== Personaggi, interpreti e doppiatori ==
{{vedi anche|Personaggi di Beautiful}}
<!--NON INSERIRE TABELLE IN QUESTA VOCE PER L'ORDINE DEI PERSONAGGI, IN QUANTO VERRANNO CANCELLATE-->
Ad oggi, del cast iniziale del [[1987]], sono rimasti solo due attori: [[John McCook]] (Eric Forrester) e [[Katherine Kelly Lang]] (Brooke Logan, il personaggio più presente nella storia della soap). Altri attori che hanno fatto parte del cast sin dalla prima puntata per molto tempo sono stati [[Susan Flannery]] (Stephanie Douglas Forrester) e [[Ronn Moss]] (Ridge Forrester), entrambi hanno però lasciato il cast nel [[2012]] (il personaggio di Ridge è stato poi recastato nel [[2013]]); altra attrice che ha partecipato a gran parte degli episodi della soap è stata [[Hunter Tylo]] (Taylor Hamilton) nel cast fisso dal [[1990]] al [[2002]] e dal [[2005]] al [[2013]], con apparizioni da guest nel [[2014]].
 
=== Personaggi principali ===
È riportata di seguito la lista dei membri del cast fisso <ref>(aggiornamento alla puntata del 11 dicembre 2015 in America) </ref>:
<!--NON INSERIRE PERSONAGGI NON PRESENTI IN SIGLA, IN QUANTO VERRANNO CANCELLATI-->
<!--NON INSERIRE PERSONAGGI USCITI DI SCENA. VERRANNO CANCELLATI-->
* [[Eric Forrester]] (1987–in corso), interpretato da [[John McCook]], doppiato da [[Luca Biagini]] ed in precedenza da [[Oreste Rizzini]].
* [[Brooke Logan]] (1987–in corso), interpretata da [[Katherine Kelly Lang]], doppiata da [[Mavi Felli]] e in precedenza da [[Roberta Greganti]].
* [[Ridge Forrester]] (1987–2012, 2013–in corso), interpretato da [[Thorsten Kaye]] ed in precedenza da [[Ronn Moss]], doppiato da [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] ed in precedenza da [[Claudio Capone]] e [[Fabrizio Pucci]].
* [[Steffy Forrester]] (1999–2006, 2008–2013, 2015–in corso), interpretata da [[Jacqueline MacInnes Wood]] ed in precedenza da [[Alex Hoover]], doppiata da [[Ilaria Stagni]] ed in precedenza da [[Eliana Lupo]].
* [[Thomas Forrester]] (1998–2013, 2014, 2015–in corso), interpretato da [[Pierson Fodé]] ed in precedenza da [[Patrick Dorn]], [[Drew Tyler Bell]] e [[Adam Gregory]], doppiato da [[Stefano Crescentini]].
* [[Caroline Spencer|Caroline Spencer Forrester]] (2012–in corso), interpretata da [[Linsey Godfrey]], doppiata da [[Alessia Amendola]].
* [[Liam Spencer]] (2010–in corso), interpretato da [[Scott Clifton]], doppiato da [[Emiliano Coltorti]].
* [[Bill Spencer Jr.]] (2009–in corso), interpretato da [[Don Diamont]], doppiato da [[Fabio Boccanera]].
* [[Katie Logan|Katie Logan Spencer]] (1987–1989, 1991, 1994–1998, 2000–2001, 2003–2004, 2007–in corso), interpretata da [[Heather Tom]] ed in precedenza da [[Nancy Sloan]], doppiata da [[Alessia Lionello]] ed in precedenza da [[Georgia Lepore]].
* [[Rick Forrester]] (1990–in corso), interpretato da [[Jacob Young]] ed in precedenza da [[Jeremy Snider]], [[Steven Hartman]], [[Justin Torkildsen]] e [[Kyle Lowder]], doppiato da [[Marco Baroni (doppiatore)|Marco Baroni]].
* [[Maya Avant|Maya Avant Forrester]] (2013–in corso), interpretata da [[Karla Mosley]], doppiata da [[Letizia Ciampa]].
* [[Nicole Avant]] (2015–in corso), interpretata da [[Reign Edwards]], doppiata da [[Erica Necci]].
* [[Zende Forrester Dominguez]] (2001–2002, 2005, 2015–in corso), interpretato da [[Rome Flynn]] ed in precedenza da [[Daniel Smith]], doppiato da [[Paolo Vivio]].
* [[Pamela Douglas]] (2006–in corso), interpretata da [[Alley Mills]], doppiata da [[Ada Maria Serra Zanetti]].
* [[Personaggi di Beautiful#Deacon Sharpe|Deacon Sharpe]] (2000–2005, 2012, 2014–in corso), interpretato da [[Sean Kanan]], doppiato da [[Alessandro Quarta]] ed in precedenza da [[Massimiliano Manfredi]].
* [[Carter Walton]] (2013–in corso), interpretato da [[Lawrence Saint-Victor]], doppiato da [[Massimiliano Manfredi]].
* [[Ivy Forrester]] (2014–in corso), interpretata da [[Ashleigh Brewer]], doppiata da [[Micaela Incitti]].
* [[Wyatt Spencer]] (2013–in corso), interpretato da [[Darin Brooks]], doppiato da [[Flavio Aquilone]].
* [[Quinn Fuller|Quinn Fuller Sharpe]] (2013–in corso), interpretata da [[Rena Sofer]], doppiata da [[Cristiana Lionello]].
* Sasha (2015–in corso), interpretata da [[Felisha Cooper]].
<gallery perrow="5">
File:John McCook 2010.JPG|[[John McCook]] interpreta [[Eric Forrester]] dal [[1987]]
File:Katherine Kelly Lang - Monte-Carlo Television Festival.jpg|[[Katherine Kelly Lang]] interpreta [[Brooke Logan]] dal [[1987]]
File:Jacqueline MacInnes Wood - Monte-Carlo Television Festival.JPG|[[Jacqueline MacInnes Wood]] interpreta [[Steffy Forrester]] dal [[2008]]
File:Scott Clifton 2014.jpg|[[Scott Clifton]] interpreta [[Liam Spencer]] dal [[2010]]
File:Don Diamont.jpg|[[Don Diamont]] interpreta [[Bill Spencer Jr.]] dal [[2009]]
File:HeatherTomJun09.jpg|[[Heather Tom]] interpreta [[Katie Logan]] dal [[2007]]
File:Jacob-Young.jpg|[[Jacob Young]] interpreta [[Rick Forrester]] dal [[1997]] al [[1999]] e dal [[2011]]
File:Hi-5_karla.jpg|[[Karla Mosley]] interpreta [[Maya Avant]] dal [[2013]]
File:Alley Mills.jpg|[[Alley Mills]] interpreta [[Pamela Douglas]] dal [[2006]]
File:Darin Brooks June 19, 2014 (cropped).jpg|[[Darin Brooks]] interpreta [[Wyatt Spencer]] dal [[2013]]
File:Rena_Sofer_2014.jpg|[[Rena Sofer]] interpreta [[Quinn Fuller]] dal [[2013]]
</gallery>
 
=== Personaggi ricorrenti ===
<!--NON INSERIRE DEBUTTI FUTURI O PERSONAGGI CHE COMPAIONO SOLO PER QUALCHE PUNTATA. WIKIPEDIA E' UN'ENCICLOPEDIA E NON UNA PAGINA DI FAN DI BEAUTIFUL-->
Sono riportati di seguito gli attuali personaggi secondari della soap, non presenti nella sigla:
* [[Thorne Forrester]] (1987–in corso), interpretato da [[Winsor Harmon]] ed in precedenza da [[Clayton Norcross]] e [[Jeff Trachta]], doppiato da [[Gianluca Tusco]] ed in precedenza da [[Loris Loddi]] e [[Vittorio Guerrieri]].
* [[Personaggi di Beautiful#Justin Barber|Justin Barber]] (2009–in corso), interpretato da [[Aaron D. Spears]], doppiato da [[Franco Mannella]].
* [[Personaggi di Beautiful#Oliver Jones|Oliver Jones]] (2010–in corso), interpretato da [[Zack Conroy]], doppiato da [[Andrea Mete]].
* Alison Montgomery (2011–in corso), interpretata da Teodora di Grecia e doppiata da [[Michela Alborghetti]].
* Othello (2011–in corso), interpretato da [[Othello Clark]], doppiato da [[Raffaele Proietti]].
* R.J. Forrester (2006–2009, 2011, 2013–in corso), interpretato da [[Mace Coronel]] ed in precedenza [[Ridge Perkett]] e [[Jack Horan]].
* [[Will Spencer]] (2013–in corso), interpretato da [[Zane Alexander Achor]].
* Charlie Webber (2013–in corso), interpretato da [[Dick Christie]], doppiato da [[Oliviero Dinelli]].
* [[John Forrester]] (2014–in corso), interpretato da [[Fred Willard]], doppiato da [[Sergio Di Giulio]].
* Vivienne Avant (2015–in corso), interpretata da [[Anna Maria Horsford]].
* Julius Avant (2015–in corso), interpretato da [[Obba Babatundé]].
* Nick (2015–in corso), interpretato da [[Scott Turner Schofield]], doppiato da [[Luigi Morville]].
* Charlotte (2015–in corso), interpretata da [[Camelia Somers]].
 
<gallery perrow="5">
File:Winsor-harmon-1414443329.jpg|[[Winsor Harmon]] interpreta [[Thorne Forrester]] dal [[1996]]
File:Zach_Conroy_2010_Daytime_Emmy_Awards.jpg|[[Zack Conroy]] interpreta [[Personaggi di Beautiful#Oliver Jones|Oliver Jones]] dal [[2010]]
File:Princess Theodora 2012.jpg|Teodora di Grecia interpreta Alison Montgomery dal [[2011]]
File:Fred Willard.jpg|[[Fred Willard]] interpreta [[John Forrester]] dal [[2014]]
</gallery>
 
=== Personaggi usciti di scena ===
<!--SONO INSERITI I PERSONAGGI USCITI DI SCENA A PARTIRE OVVIAMENTE DAI MEMBRI DELLA FAMIGLIA FORRESTER (MOGLIE E FIGLI DI ERIC)-->
* [[Stephanie Forrester|Stephanie Douglas Forrester]] † (1987–2012), interpretata da [[Susan Flannery]], doppiata da [[Vittoria Febbi]] ed in precedenza da [[Angiolina Quinterno]].
* [[Kristen Forrester|Kristen Forrester Dominguez]] (1987–1990, 1992–1994, 1997, 1999, 2001–2009, 2012, 2013), interpretata da [[Tracy Melchior]] ed in precedenza da [[Teri Ann Linn]], doppiata da [[Alessandra Korompay]] ed in precedenza da [[Mavi Felli]], [[Silvia Pepitoni]], [[Stefania Patruno]], [[Franca D'Amato]], [[Eleonora De Angelis]] e [[Chiara Salerno]].
* [[Felicia Forrester]] (1990–1992, 1997, 2004, 2005–2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014), interpretata da [[Lesli Kay]] ed in precedenza da [[Colleen Dion|Colleen Dion Scotti]], doppiata da [[Francesca Fiorentini]] ed in precedenza da [[Chiara Salerno]] e [[Cristiana Lionello]].
* [[Bridget Forrester]] (1992–2010, 2011, 2012, 2013, 2015) interpretata da [[Ashley Jones]] ed in precedenza da [[Agnes Bruckner]], [[Jennifer Finnigan]] e [[Emily Harrison]], doppiata da [[Rosanna Fedele]] e, per un breve periodo, da [[Valentina Mari]].
* [[Hope Logan]] (2002–2014, 2015), interpretata da [[Kimberly Matula|Kim Matula]] ed in precedenza da Colby e Gayson Button e Rachel e Amanda Pace, doppiata da [[Valentina Mari]].
* [[Taylor Hamilton]] (1990–2002, 2004, 2005–2013, 2014), interpretata da [[Hunter Tylo]], doppiata da [[Vanna Busoni]].
* [[Phoebe Forrester]] † (1999–2008), interpretata da [[MacKenzie Mauzy]] ed in precedenza da [[Addison Hoover]], doppiata da [[Cinzia Villari]].
* [[Darla Einstein Forrester]] † (1989–2006, 2007, 2014, 2015), interpretata da [[Schae Harrison]] e doppiata da [[Claudia Balboni]].
* [[Alexandria Forrester]] † (2004–2009, 2013–2015), interpretata da [[Ashlyn Pearce]] ed in precedenza da [[Haven Jude Cain]] e [[Harley Graham]], doppiata da [[Valentina Favazza]] ed in precedenza da [[Ilaria Stagni]].
* [[Stephen Logan]] (1988, 1994, 1997–1998, 2001, 2006–2011), interpretato da [[Patrick Duffy]] ed in precedenza da [[Robert Pine]], doppiato da [[Sergio Di Giulio]] ed in precedenza da [[Luciano Melani]].
* [[Beth Logan]] † (1987–1989, 1991, 1994, 1996–1998, 2000–2001, 2008–2010), interpretata da [[Robin Riker]] ed in precedenza da [[Judith Baldwin]], [[Marla Adams]] e [[Nancy Burnett]], doppiata da [[Lorenza Biella]] ed in precedenza da [[Vanna Busoni]].
* [[Personaggi di Beautiful#Storm Logan|Storm Logan]] † (1987–1991, 1994, 1997–2003, 2006–2008, 2012), interpretato da [[William deVry]] ed in precedenza da [[Ethan Wayne]] e [[Brian Patrick Clarke]], doppiato da [[Francesco Prando]] ed in precedenza da [[Simone Mori]] e [[Roberto Del Giudice]].
* [[Donna Logan]] (1987–1991, 1994–1996, 2001, 2006–2015), interpretata da [[Jennifer Gareis]] ed in precedenza da [[Carrie Mitchum]] e [[Mary Sheldon]], doppiata da [[Claudia Balboni]] ed in precedenza da [[Emanuela Giordano]].
* [[Helen Logan (personaggio)|Helen Logan]] † (1987–1989, 2001), interpretata da [[Lesley Woods]], doppiata da [[Benita Martini]].
* [[Personaggi di Beautiful#Massimo Marone|Massimo Marone]] (2001–2006), interpretato da [[Joseph Mascolo]], doppiato da [[Vittorio Di Prima]] ed in precedenza da [[Carlo Baccarini (attore)|Carlo Baccarini]].
* [[Dominick Marone|Nick Marone]] (2003–2012), interpretato da [[Jack Wagner]], doppiato da [[Massimo Lodolo]].
* Oscar Marone (2003–2004), interpretato da [[Brian Gaskill]], doppiato da [[Fabio Boccanera]].
* [[Jacqueline Payne Knight]] (2003–2012), interpretata da [[Lesley-Anne Down]], doppiata da [[Melina Martello]].
* [[Owen Knight]] (2008–2012), interpretato da [[Brandon Beemer]], doppiato da [[Francesco Bulckaen]].
* [[Amber Moore]] (1997–2005, 2010–2012), interpretato da [[Adrienne Frantz]], doppiata da [[Monica Ward]] ed in precedenza da [[Ilaria Stagni]].
* [[Personaggi di Beautiful#Rebecca "Becky" Moore|Becky Moore]] † (1999–2001), interpretata da [[Marissa Tait]], doppiata da [[Franca D'Amato]].
* [[Personaggi di Beautiful#Tawny Moore|Tawny Moore]] (1999–2000, 2010–2011), interpretata da [[Andrea Evans]], doppiata da [[Cristiana Lionello]] ed in precedenza da [[Melina Martello]].
* [[Sheila Carter]] † (1992–1998, 2002, 2003), interpretata da [[Kimberlin Brown]], doppiata da [[Laura Boccanera]].
* James Warwick (1993–1999, 2004, 2007–2011), interpretato da [[Ian Buchanan]], doppiato da [[Massimo Cinque]].
* Mary Warwick (2002), interpretata da [[Courtnee Draper]], doppiata da [[Alessia Lionello]].
* [[Sally Spectra]] (1989–2006), interpretata da [[Darlene Conley]], doppiata da [[Solvejg D'Assunta]].
* [[Macy Alexander]] † (1989–2000, 2001, 2002–2003), interpretata da [[Bobbie Eakes]], doppiata da [[Francesca Guadagno]].
* [[Personaggi di Beautiful#Clarke Garrison|Clarke Garrison]] (1987–1992, 1996–2009), interpretato da [[Daniel McVicar]], doppiato da [[Roberto Pedicini]] ed in precedenza da [[Sergio Di Giulio]].
* [[Personaggi di Beautiful#C.J. Garrison|C.J. Garrison]] (1991–2004, 2007, 2010), interpretato da [[Mick Cain]], doppiato da [[Alessandro Quarta]] ed in precedenza da [[Massimiliano D'Assunta]].
* Adam Alexander (1998–2003), interpretato da [[Michael Swan]], doppiato da [[Vittorio Congia]].
* Kimberly Fairchild (1998–2001), interpretata da [[Ashley Lyn Cafagna]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]].
* Connor Davis (1993–1998, 2000, 2002, 2005), interpretato da [[Scott Thompson Baker]], doppiato da [[Fabio Boccanera]] ed in precedenza da [[Massimiliano Manfredi]].
* [[Personaggi di Beautiful#Bill Spencer|Bill Spencer]] † (1987–1994, 1997, 2000, 2003, 2009), interpretato da [[Jim Storm]], doppiato da [[Luciano Melani]] ed in precedenza da [[Vittorio Congia]].
* [[Caroline Spencer Forrester]] † (1987–1990, 2001), interpretata da [[Joanna Johnson]], doppiata da [[Cristiana Lionello]] e nell'ultima apparizione da [[Alessia Lionello]].
* [[Karen Spencer]] (1991–1994, 2009, 2011–2013, 2014), interpretata da [[Joanna Johnson]], doppiata da [[Alessandra Korompay]] ed in precedenza da [[Cristiana Lionello]] e [[Franca D'Amato]].
* [[Danielle Spencer]] (2012–2013), interpretata da [[Crystal Chappell]], doppiata da [[Laura Boccanera]].
* Lauren Fenmore (1992, 1993, 1995–1999, 2001, 2004, 2007), interpretata da [[Tracey E. Bregman]], doppiata da [[Cristina Boraschi]] ed in precedenza da [[Melina Martello]].
* Grant Chambers † (1996–1998), interpretato da [[Charles Grant]], doppiato da [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]].
* Morgan DeWitt (2000–2001, 2005), interpretata da [[Sarah Buxton]], doppiata da [[Cristiana Lionello]]
* [[Personaggi di Beautiful#Angela Forrester/Denveny Dixon|Angela Forrester/Deveney Dixon]] † (1988–1989), interpretata da [[Judith Borne]], doppiata da [[Claudia Razzi]] ed in precedenza da [[Paola Valentini]].
* [[Marcus Walton Forrester]] (2008–2013), interpretato da [[Texas Battle]], doppiato da [[Marco Vivio]].
* [[Dayzee Leigh|Dayzee Leigh Forrester]] (2010–2013), interpretata da [[Kristolyn Lloyd]], doppiata da [[Stella Musy]].
* Maggie Forrester (1995–1998), interpretata da [[Barbara Crampton]], doppiata da [[Melina Martello]].
* Jessica Forrester (1994–1996), interpretata da [[Maitland Ward]], doppiata da [[Ilaria Stagni]].
* Dylan Shaw (1994–1997), interpretato da [[Dylan Neal]], doppiato da [[Francesco Bulckaen]].
* Jasmine Malone (1995–1996), interpretata da [[Lark Voorhies]], doppiata da [[Rossella Acerbo]].
* [[Personaggi di Beautiful#Whip Jones III|Whip Jones III]] (2002, 2009–2011), interpretato da [[Rick Hearst]], doppiato da [[Francesco Prando]].
* [[Agnes Jones]] (2009–2011), interpretata da [[Sarah Brown]], doppiata da [[Franca D'Amato]].
* Mike Guthrie (1993–1998, 2010), interpretato da [[Ken Hanes]], doppiato da [[Luca Lionello]].
* Jake Maclaine (1990–1992, 2007–2009, 2011–2013), interpretato da [[Todd McKee]], doppiato da [[Massimiliano Manfredi]] e, per un breve periodo, da [[Fabio Boccanera]].
* Margot Maclaine Lynley (1987–1992, 2002), interpretata da [[Lauren Koslow]], doppiata da [[Melina Martello]].
* Mark Maclaine (2002–2005), interpretato da [[Michael Dietz (attore)|Michael Dietz]], doppiato da [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]].
* [[Personaggi di Beautiful#Hector Ramirez|Hector Ramirez]] (2004–2006), interpretato da [[Lorenzo Lamas]], doppiato da [[Luca Ward]].
* [[Personaggi di Beautiful#Caitlin Ramirez|Caitlin Ramirez]] (2004–2005), interpretata da [[Kayla Ewell]], doppiata da [[Valentina Mari]].
* Jimmy Ramirez (2004–2005), interpretato da [[Chris Warren Jr.]], doppiato da [[Simone Crisari]].
* Dr. Christian Ramirez (2006), interpretato da [[Mario Lopez]], doppiato da [[Christian Iansante]].
* [[Personaggi di Beautiful#Samantha Kelly|Samantha Kelly]] (2003–2005), interpretata da [[Sydney Penny]], doppiata da [[Franca D'Amato]].
* Antonio Dominguez (2001–2002, 2012, 2013), interpretato da [[Paulo Benedeti]], doppiato da [[Francesco Prando]] ed in precedenza da [[Francesco Bulckaen]].
* Dante Damiano (2005–2006), interpretato da [[Antonio Sabàto Jr.]], doppiato da [[Riccardo Niseem Onorato]].
* Shane McGrath † (2006–2007), interpretato da [[Dax Griffin]], doppiato da [[Massimiliano Manfredi]].
* [[Personaggi di Beautiful#Jack Hamilton|Jack Hamilton]] †, (1990-1995, 2003, 2005) interpretato da [[Chris Robertson]], doppiato da [[Renato Cortesi]].
* [[Personaggi di Beautiful#Zachary Hamilton|Zach Hamilton]] (1992), interpretato da [[Michael Watson]], doppiato da [[Massimiliano Manfredi]].
* Omar Rashid (1994–1995, 2005), interpretato da [[Kabir Bedi]], doppiato da [[Mario Cordova]].
* Blake Hayes (1991–1992), interpretato da [[Peter Brown]], doppiato da [[Gianni Giuliano (doppiatore)|Gianni Giuliano]].
* Rocco Carner (1987–1989, 2009), interpretato da [[Bryan Genesse]], doppiato da [[Massimiliano Manfredi]] ed in precedenza da [[Gianluca Tusco]].
* Ashley Abbott (2007–2008), interpreta da [[Eileen Davidson]], doppiata da [[Franca D'Amato]].
* [[Ann Douglas]] † (2006–2009), interpretata da [[Betty White]], doppiata da [[Graziella Polesinanti]] ed in precedenza da [[Miranda Bonansea]] ed [[Alina Moradei]].
* Michael Lai (1995–1997, 2000, 2005), interpretato da [[Lindsay Price]], doppiata da [[Chiara Colizzi]] ed in precedenza da [[Stella Musy]].
* Sofia Alonso (2001–2003), interpretata da [[Sandra Vidal]], doppiata da [[Georgia Lepore]].
* Megan Conley (1992–2004), interpretata da [[Maeve Quinlan]], doppiata da [[Antonella Rinaldi]].
* Gabriela Moreno (2005), interpretata da [[Shanelle Workman]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]].
* Constantine Parros (2007), interpretato da [[Constantine Maroulis]], doppiato da [[David Chevalier]].
* Harry Jackson (2006), interpretato da [[Ben Hogestyn]], doppiato da [[Gianfranco Miranda]].
* Ruthanne Owens (1991–1997), interpretata da [[Michelle Davison]], doppiata da [[Rita Di Lernia]].
* Graham Darros (2010), interpretato da [[Justin Baldoni]], doppiato da [[Andrea Mete]].
* Pierre Jourdan (1988–1989), interpretato da [[Robert Clary]], doppiato da [[Oreste Lionello]].
* Bradley Baker (1996–2009, 2011–2013), interpretato da [[Dan Martin]], doppiato da [[Angelo Nicotra]].
* Charlie Baker (2007–2010, 2012), interpretato da [[Mykel Shannon Jenkins]], doppiato da [[Luca Lionello]].
* Dr. Ramon Montgomery (2011, 2012), interpretato da [[A Martinez]], doppiato da [[Mario Cordova]].
* Julie DeLorean (1990–1992), interpretata da [[Jane A. Rogers]], doppiata da [[Mavi Felli]].
* Claudia Cortez (1995–1998), interpretata da Lilly Melgar, doppiata da [[Cristiana Lionello]].
* Madison Lee (2007–2013), interpretata da [[Stephanie Wang]], doppiata da [[Rachele Paolelli]] ed in precedenza da [[Ilaria Stagni]].
* Eva (2014), interpretata da [[Kelly Kruger]].
* Lars (2014), interpretato da [[Ferry Doedens]].
* Zach (2014–2015), interpretato da [[Zach Rance]].
 
<gallery perrow="6">
File:Susan Flannery 39th Daytime Emmy Awards.jpg|[[Susan Flannery]] ha interpretato [[Stephanie Douglas Forrester]] dal [[1987]] al [[2012]]
File:Ashley Jones LF.JPG|[[Ashley Jones]] ha interpretato [[Bridget Forrester]] dal [[2004]] al [[2010]] e nel [[2011]], [[2012]], [[2013]] e [[2015]]
File:Kim Matula 2014.jpg|[[Kimberly Matula]] ha interpretato [[Hope Logan]] dal [[2010]] al [[2014]] e nel [[2015]]
File:Hunter Tylo - Monte-Carlo Television Festival.jpg|[[Hunter Tylo]] ha interpretato [[Taylor Hayes (personaggio)|Taylor Hayes]] dal [[1990]] al [[2002]], dal [[2004]] al [[2013]] e nel [[2014]]
File:Patrick Duffy at PaleyFest 2013.jpg|[[Patrick Duffy]] ha interpretato [[Stephen Logan]] dal [[2006]] al [[2011]]
File:William deVry.jpg|[[William deVry]] ha interpretato [[Personaggi di Beautiful#Storm Logan|Storm Logan]] dal [[2006]] al [[2008]] e nel [[2012]]
File:Jennifer Gareis.jpg|[[Jennifer Gareis]] ha interpretato [[Donna Logan]] dal [[2006]] al [[2015]]
File:Joseph Mascolo.JPG|[[Joseph Mascolo]] ha interpretato [[Personaggi di Beautiful#Massimo Marone|Massimo Marone]] dal [[2001]] al [[2006]]
File:Jack Wagner 39th Daytime Emmy Awards.jpg|[[Jack Wagner]] ha interpretato [[Dominick Marone|Nick Marone]] dal [[2003]] al [[2012]]
File:Lesley-Anne Down.jpg|[[Lesley-Anne Down]] ha interpretato [[Jackie Marone|Jackie Marone Knight]] dal [[2003]] al [[2012]]
File:Brandon Beemer.jpg|[[Brandon Beemer]] ha interpretato [[Owen Knight]] dal [[2008]] al [[2012]]
File:Crystal Chappell 2010 Daytime Emmy Awards.jpg|[[Crystal Chappell]] interpreta [[Danielle Spencer]] dal [[2012]] al [[2013]]
File:Barbara Crampton.jpg|[[Barbara Crampton]] ha interpretato Maggie Forrester dal [[1995]] al [[1998]]
File:Dylan Neal publicity shot.jpg|[[Dylan Neal]] ha interpretato Dylan Shaw dal [[1994]] al [[1997]]
File:Lark Voorhies.jpg|[[Lark Voorhies]] ha interpretato Jasmine Malone dal [[1995]] al [[1996]]
File:RickHearst.jpg|[[Rick Hearst]] ha interpretato [[Personaggi di Beautiful#Whip Jones III|Whip Jones III]] nel [[2002]] e dal [[2009]] al [[2011]]
File:Lorenzo Lamas 2013.jpg|[[Lorenzo Lamas]] ha interpretato [[Personaggi di Beautiful#Hector Ramirez|Hector Ramirez]] dal [[2004]] al [[2006]]
File:Kayla Ewell 2012 (b).jpg|[[Kayla Ewell]] ha interpretato [[Personaggi di Beautiful#Caitlin Ramirez|Caitlin Ramirez]] dal [[2004]] al [[2005]]
File:Antonio Sabato.jpg|[[Antonio Sabàto Jr.]] ha interpretato Dante Damiano dal [[2005]] al [[2006]]
File:Kabir Bedi.jpg|[[Kabir Bedi]] ha interpretato Omar Rashid dal [[1994]] al [[1995]] e nel [[2005]]
File:Betty White 2010.jpg|[[Betty White]] ha interpretato [[Personaggi di Beautiful#Ann Douglas|Ann Douglas]] dal [[2006]] al [[2009]]
File:LindsayPriceJun09.jpg|[[Lindsay Price]] ha interpretato Michael Lai dal [[1995]] al [[1997]] e nel [[2000]] e [[2005]]
File:MarioLopezAAFeb09.jpg|[[Mario Lopez]] ha interpretato Christian Ramirez nel [[2006]]
</gallery>
 
== Produzione ==
*Produttore Esecutivo: Bradley Bell
*Supervisione alle Produzione: Rhonda Friedman, Edward Scott, Casey Kasprzyk
*Produttori: Cynthia J. Popp, Mark Pinciotti
*Regia: Michael Stich, Deveney Kelly, Cynthia J. Popp, David Shaughnessy, Jennifer Howard
*Soggetto: Bradley Bell, Michael Minnis
*Sceneggiatura: John F. Smith, Rex M. Best, Tracey Ann Kelly, Adam Dusevoir, Shannon B. Bradley, Patrick Mulcahey, Michele Val Jean
*Una produzione Bell-Phillip Television Productions, Inc.
 
=== Casting e tecniche narrative ===
In Beautiful è largamente utilizzata la pratica del recasting, cioè l'assegnazione di una parte ad un attore diverso rispetto a colui che l'aveva già interpretata precedentemente. I personaggi più importanti che a ''Beautiful'' sono stati oggetto di recasting sono stati Stephen, Beth, Ridge, Storm, Donna, Katie, Thorne, Kristen, Felicia, Rick, Bridget, Thomas, Steffy e Phoebe.
 
Un altro particolare artificio narrativo usato nella soap è quello del cosiddetto ''invecchiamento precoce'', chiamato in gergo [[SORAS]]: nell'arco di poche puntate infatti, i bambini diventano adolescenti tramite recasting (tale tattica è diffusa in tutte le soap opera); all'interno di ''Beautiful'' i personaggi protagonisti di queste crescite veloci sono stati Rick, CJ, Bridget, Erika, Thomas, Phoebe, Steffy, Hope ed Alexandria. Il fatto che tale artificio sia stato usato solo su certi personaggi e non su altri è stato causa di alcune critiche.
 
=== Musiche ===
Le sigle italiane della soap (quella iniziale ''Tutti Beautiful'', usata fino al [[2011]], e quella finale, ''Beautiful Caroline'', utilizzata ancora oggi) sono state composte dal maestro [[Roberto Colombo]]. Fino a poco prima dello spostamento di Beautiful su [[Canale 5]], oltre alle sigle, anche i temi musicali di sottofondo alle scene erano di produzione italiana, composti dai maestri [[Roberto Colombo]], [[Giuseppe Vessicchio]] ed [[Adelmo Musso]] (con l'assistenza di [[Cinzia Cavalieri]]). Dal novembre [[1993]] invece si iniziarono ad usare i sottofondi musicali originali della soap.
 
La versione italiana si distingue da quella americana soprattutto per la sigla utilizzata per la soap. Mentre in madre patria la sigla utilizzata è una versione strumentale della canzone [[High upon this love]],in Italia la storica colonna sonora ''Tutti Beautiful'', composta dal maestro Roberto Colombo è stata utilizzata dal [[1990]] al [[2011]]. L'ultima sigla della soap cambia anche scenario, presentando i personaggi e i relativi interpreti seduti come spettatori al tema principale della soap opera: la sfilata di moda. A partire dalla puntata 6.721, andata in onda in [[Italia]] il 4 agosto [[2014]], vi è una nuova versione della sigla. Nella nuova versione sono stati inseriti i personaggi di Ridge (interpretato però dall'attore Thorsten Kaye), Wyatt, Quinn e Aly. I personaggi rimossi sono stati, invece, Taylor, Thomas, Marcus, Justin e Dayzee che ormai non fanno più parte del cast fisso della soap. A partire dalla puntata 6.940 sono stati inseriti, invece, i personaggi di Ivy e Deacon. Il personaggio di Steffy è stato l'unico rimosso. A partire invece dalla puntata 7.209, la sigla cambia ancora una volta. Vengono reinseriti i personaggi di Thomas e Steffy e inseriti i personaggi di Nicole e Zende. Sono invece rimossi i personaggi di Donna, Thorne, Aly, Oliver e Hope (che però era già uscita di scena a dicembre [[2014]]).
 
La sigla finale, presenta invece una donna con dei guanti viola ed il volto coperto da un capello rosa (che sta a simboleggiare l'eleganza e la raffinatezza della casa di moda; il volto coperto sta a simboleggiare i molteplici misteri presenti nel corso della serie), ed è realizzata dal montatore video Mediaset [[Roberto Quintavalle]]. La sigla finale è accompagnata da un'altra melodia composta da Colombo: ''Beautiful Caroline''. Per quanto riguarda la versione originale della sigla finale, essa presenta i quartieri più belli e alla moda di Los Angeles, accompagnata sempre dalla versione strumentale (e talvolta cantata, come hanno potuto ascoltare i telespettatori statunitensi in alcune puntate del [[1998]]) di [[High upon this love]].
 
Il 15 giugno [[2010]] è uscito su [[iTunes]] la colonna sonora della [[soap opera]] intitolata ''[[Music of Passion and Romance]]'' (Musica di passione e romanticismo), che contiene i sottofondi delle atmosfere di ''Beautiful'' con uno speciale valzer della musica di apertura della soap come traccia finale.
 
=== Doppiaggio italiano ===
L'edizione italiana è curata da [[Sandro Fedele]] per [[Mediaset]], mentre il doppiaggio viene eseguito dalla [[Cine Video Doppiatori|CVD]].
 
Nel dicembre [[1993]], a causa dell'uscita dalla società di doppiaggio [[Cine Video Doppiatori|CVD]] di [[Sergio Di Giulio]], [[Roberta Greganti]] e [[Vittorio Guerrieri]], le voci di alcuni protagonisti (Clarke Garrison, Brooke Logan e Thorne Forrester) sono state sostituite con [[Roberto Pedicini]], [[Mavi Felli]] (a sua volta sostituita nel doppiaggio di Kristen Forrester da [[Silvia Pepitoni]]) e [[Gianluca Tusco]]. Ecco come si è espresso all'epoca il vicepresidente della cooperativa [[Carlo Baccarini (attore)|Carlo Baccarini]]: ''Hanno detto che non si sentivano abbastanza valorizzati, che non erano tenuti in considerazione, ma la cosa non corrisponde alla realtà''. Il responsabile della programmazione di Beautiful a Raidue, [[Carlo Macchitella]], ha ribadito: ''Ci siamo trovati di fronte a un bel dilemma: o si continuava con i vecchi doppiatori che però, essendo ormai soci dimissionari, non potevano più assicurare la puntualità delle consegne delle varie puntate, oppure ci affidavamo a voci nuove. La scelta è stata obbligata''. (dal Corriere della Sera del 15 dicembre [[1993]])
 
In una puntata del [[2001]] è comparso, sotto forma di visione a Ridge, il personaggio di Caroline Spencer Forrester, sempre interpretato dall'attrice [[Joanna Johnson]], ma con la voce italiana di Alessia Lionello (in sostituzione della precedente doppiatrice [[Cristiana Lionello]]).
 
Il personaggio di Kristen Forrester è quello che ha cambiato più voci nel corso degli anni: dal [[1990]] al [[2014]] sono infatti state ben sette le doppiatrici a dare la voce al personaggio nella versione italiana.
 
[[Melina Martello]], [[Cristiana Lionello]] ed [[Ilaria Stagni]] sono invece le doppiatrici che, nel corso degli anni, hanno dato la voce al maggior numero di personaggi: la prima è stata infatti la voce italiana di Margot Linley Spencer, Lauren Fenmore (prima voce), Maggie Forrester Warwick, Tawny Moore (prima voce), Joy Jones, Liliana Dominguez, Sandra e Jackie Payne Marone Knight, la seconda è stata la doppiatrice di Caroline Spencer Forrester e la sorella gemella Karen Spencer (prima voce), Ivana Richards Vanderveld, Claudia Cortez, Morgan Dewitt, Tricia Quick, Julie Shoenmaker, Felicia Forrester (seconda voce), Tawny Moore (seconda voce) ed attualmente di Quinn Fuller, la terza ha infine doppiato Jessica Forrester, Amber Moore (prima voce), Madison Lee (prima voce) ed attualmente Steffy Forrester (seconda voce) nonché i personaggi di CJ Garrison, Zende Forrester Dominguez, Thomas Forrester, Phoebe e Steffy Forrester, Hope Logan, Alexandria Forrester e RJ Forrester quando erano dei bambini.
 
== Programmazione ==
=== USA ===
Beautiful è trasmesso negli [[Stati Uniti]] dal 23 marzo [[1987]] dalla [[CBS]], nella fascia oraria 13.30-14:00 (in precedenza occupata da un'altra soap opera, ''[[Capitol]]'', cancellata per bassi ascolti), le repliche sono andate in onda dal [[2000]] al [[2012]] sul canale [[SOAPnet]]. Dal 7 settembre [[2011]] è partita la trasmissione in [[HDTV|HD]] ed in [[16:9]].
 
=== Italia ===
;Rai 2
In [[Italia]], Beautiful iniziò ad essere trasmesso a partire dal 4 giugno [[1990]] (in contemporanea con l'inizio dei mondiali di calcio [[Italia 90]]), dal lunedì al venerdì su [[Rai 2]] nella fascia del primo pomeriggio; partito come semplice sostituto estivo di un'altra soap statunitense trasmessa da Rai 2 con grande successo in quel periodo (''[[Quando si ama]]''), a seguito dell'inaspettato successo ottenuto dal nuovo serial (una media di 6 milioni di telespettatori a puntata), la rete confermò la soap nel palinsesto anche per l'autunno-inverno, collocandola nella fascia preserale, dal lunedì al venerdì alle 18:45 (con il compito di fare da traino all'edizione delle 19:45 del [[Tg2]]) con due puntate al giorno presentate come un unico episodio, di un totale di 45 minuti, per recuperare la differenza di programmazione tra [[Italia]] e [[Stati Uniti]], che all'epoca era di ben tre anni. Inoltre a seguito del successo che la soap riscontrava ogni giorno, Rai 2 iniziò a trasmetterla anche alla domenica in prima serata, con quattro episodi condensati insieme; grazie a tale programmazione (due puntate al giorno dal lunedì al venerdì sommate ai quattro episodi domenicali), in poco tempo il divario tra la messa in onda statunitense e quella italiana si ridusse da tre anni a poco più di dieci mesi. Rai 2 ha trasmesso la soap opera fino al 4 aprile [[1994]], quando ne perse i diritti di trasmissione, che vennero acquistati dalla [[Fininvest]] (l'attuale [[Mediaset]]).
 
L'edizione italiana era curata da [[Tullia Ferrero]] (dal [[1990]] al [[1991]]) e da [[Annamaria Mulas]] (dal [[1992]] al [[1994]]) per la [[RAI]] e il doppiaggio è stato eseguito dalla [[Cine Video Doppiatori|CVD]].
 
;Canale 5 e Rete 4
Dal [[1994]] va in onda su [[Rete 4]], in prima serata (per breve tempo), ma regolarmente dal 5 aprile [[1994]] la soap è trasmessa su [[Canale 5]] (come avviene ancora tutt'oggi), dal lunedì al venerdì tra le 13:40 e le 14:10, con un'audience di 3-4 milioni di spettatori; attualmente le puntate sono trasmesse con quattro mesi di ritardo rispetto agli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Dal mese di novembre [[2012]], Beautiful viene proposto anche in lingua originale attraverso il secondo canale audio. Dal mese di luglio [[2013]], [[Mediaset]] cambia programmazione della soap, proponendo due episodi presentati come unica puntata da 45 minuti. Lo stesso riaccade anche nell'estate successiva (estate [[2014]]). Dal 15 dicembre [[2014]], la sorella italiana di ''Beautiful'', [[CentoVetrine]], viene cancellata da palinsesto di [[Canale 5]] e trasferita su [[Rete 4]]; da questo momento ''Beautiful'' inizia ad essere trasmessa definitivamente dalle 13:40 alle 14:45, con due puntate al giorno. [[Mediaset]], in questo periodo, ha diminuito notevolmente il divario tra le puntate americane e quelle italiane, che attualmente è di soli quattro mesi.
Dal mese di dicembre 2013 ''Beautiful'' viene trasmesso anche al sabato, prima della puntata pomeridiana di ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', con una sola puntata, dalle 13:40 alle 14:10. Dal mese di febbraio [[2015]] la puntata del sabato è stata cancellata dal palinsesto di [[Canale 5]] per dare spazio al daytime del reality ''[[L'isola dei famosi]]''. Dal 28 marzo [[2015]], ''Beautiful'', con la fine del reality ''[[L'isola dei famosi]]'', va in onda nuovamente anche il sabato, per sole due settimane. Dal 1º giugno 2015 la messa in onda torna definitivamente alla puntata singola. Dal 22 giugno 2015, però, ''Beautiful'' è trasmessa nuovamente dalle 13:40 alle 14:45. Dal 6 luglio 2015, viene trasmessa nuovamente meno di una sola puntata al giorno.Lo spazio ridotto è causato dal fatto che la Mediaset trasmette inutilmente un pezzo di puntata del giorno precedente e innumerevoli spot pubblicitari.
Negli [[USA]] il 7 settembre [[2011]] la serie passa al [[16:9]] e all'[[alta definizione]], con la puntata 6149. In [[Italia]] la puntata 6149 è andata in onda il 15 giugno [[2012]], ma la [[post produzione]] della soap continua ad essere fatta in [[definizione standard]], causandone la mancata visione in [[alta definizione|HD]] su [[Canale 5|Canale 5 HD]] fino al 6 aprile 2015. Dal giorno successivo, infatti, la soap è visibile in HD nativo. Da sabato 21 novembre [[2015]], ''Beautiful'' ritorna ad essere trasmesso anche al sabato, prima della puntata pomeridiana di ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', con una sola puntata dalle 13:40 alle 14:10.
 
== Home video ==
Esistono diverse edizioni home video della serie, sia statunitensi che italiane (indipendenti dalle produzioni statunitensi). La prima edizione home video della soap risale al [[1992]], quando la Casa Editrice Universo con la Videorai ha editato 40 VHS con i primi 40 episodi (uno per videocassetta) della soap, comprendente il doppiaggio televisivo. Nel 1997, per il decennale della soap, il settimanale "Tv Sorrisi e Canzoni" ha messo in vendita, come allegato al giornale, cinque VHS contenente i primi 10 episodi (due in ciascuna videocassetta) della soap, che sono stati ridoppiati mantenendo le sigle italiane ma i temi musicali originali di sottofondo alle scene, e differiscono dalla versione andata in onda nel 1990 su RaiDue.
 
In occasione del 20º anniversario di messa in onda italiana ininterrotta, Mediaset ha commercializzato in edicola, a partire dal maggio 2010 e con cadenza settimanale, 10 DVD contenenti 54 episodi (dalla durata di circa 50 minuti ciascuno) che riassumevano le prime 20 stagioni di Beautiful. Limitatamente alle puntate appartenenti alle stagioni andate in onda su RaiDue (i sei episodi contenuti nel primo DVD e un episodio contenuto nel secondo DVD), non essendo Mediaset detentrice dei diritti sulla colonna audio italiana, tali episodi sono stati ridoppiati e presentano i temi musicali originali in sottofondo alle scene e le sigle originali in testa e in coda. Gli episodi successivi presentano, invece, il doppiaggio originale andato in onda su Canale 5 all'epoca della prima trasmissione e la sigla italiana di testa (in quanto le puntate sono state digitalizzate direttamente dai master italiani usati per la messa in onda, peraltro affetti da qualche "segno del tempo" che, almeno per le puntate degli anni 1990, non garantisce una qualità propriamente eccelsa; capita anche che siano presenti episodi in lingua originale e sottotitolati dei quali Canale 5 ha, presumibilmente, perduto la copia italiana).
 
Inoltre negli Stati Uniti sono uscite diverse versioni DVD: le prime si dividevano solo in piccoli extra (ad esempio Fan Collection Preferiti, Matrimoni, I momenti più scottanti, Lotta e risse ecc.). L'edizione vera e propria è stata messa in commercio nel
2012 dalla Germania,con un box set da due dischi chiamato "How it all began" ("Come tutto ebbe inizio"), con i primi 25 episodi della prima stagione. Tuttavia, visto il buon
successo nelle vendite, sono stati pubblicati gli altri DVD della prima stagione per un totale di otto cofanetti. L'edizione è stata distribuita anche in Australia (solo i
primi due cofanetti), e negli USA (solo con il primo cofanetto, contenente però solo 12 episodi rispetto ai 25 dell'edizione originale). A breve saranno disponibili anche i DVD della seconda stagione di Beautiful.
 
=== Edizione completa ===
{| class="wikitable"
|-
! rowspan="2"|Titolo DVD !! rowspan="2"|Numero degli episodi !! colspan="3"|Data di pubblicazione
|-
! Inghilterra !! Australia !! Italia
|-
| Beautiful - Gli episodi da collezione || style="text-align:center;"|54 || {{n/a}} || {{n/a}} || 2010
|-
|Fan Collection Preferiti || style="text-align:center;"|21 || 3 settembre 2008<ref>{{Cita web|url=http://video.fnac.com/a2441414/Amour-gloire-et-beaute-Coffret-3-DVD-Best-of-William-J-Bell-DVD-Zone-2 |titolo=Amour, gloire et beauté - Coffret 3 DVD- Best of - Katherine Kelly Lang - Ronn Moss : toutes les séries TV à la Fnac |editore=Video.fnac.com |data= |accesso=26 luglio 2011}}</ref> || 19 novembre 2008<ref>[http://www.jbhifionline.com.au/dvd/dvd-genres/drama-romance/the-bold-the-beautiful-fan-favourites-collection-5-dvd-set/372718 The BOLD &amp; THE BEAUTIFUL - FAN FAVOURITES COLLECTION (5 DVD Set) | DVD Movies &amp; TV Shows, Genres, Drama / Romance: JB HI-FI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>|| {{n/a}}
|-
|Migliori matrimoni || style="text-align:center;"|25 || 11 marzo 2009<ref>{{Cita web|url=http://video.fnac.com/a2534133/Amour-gloire-et-beaute-Coffret-3-DVD-Best-of-Volume-2-Katherine-Kelly-Lang-DVD-Zone-2 |titolo=Amour, gloire et beauté - Coffret 3 DVD- Best of - Volume 2 - Katherine Kelly Lang - Ronn Moss : toutes les séries TV à la Fnac |editore=Video.fnac.com |data=17 giugno 2009 |accesso=26 luglio 2011}}</ref> || 1º aprile 2009<ref>[http://www.madman.com.au/catalogue/view/12024/bold-and-the-beautiful-best-of-the-weddings Madman Entertainment<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>|| {{n/a}}
|-
|I momenti più scottanti || style="text-align:center;"|25 || {{n/a}} || 6 ottobre 2010<ref>[http://www.jbhifionline.com.au/dvd/dvd-genres/drama-romance/bold-the-beautiful-the-most-shocking-moments/539709 Bold &amp; The Beautiful, The: Most Shocking Moments | DVD Movies &amp; TV Shows, Genres, Drama / Romance: JB HI-FI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>|| {{n/a}}
|-
|Lotta tra ragazze e risse || style="text-align:center;"|25 || {{n/a}} || 1º dicembre 2010<ref>[http://www.jbhifionline.com.au/dvd/dvd-genres/drama-romance/bold-and-the-beautiful-the-cat-fight-brawls/577901 BOLD AND THE BEAUTIFUL, THE: CAT FIGHT &amp; BRAWLS | DVD Movies &amp; TV Shows, Genres, Drama / Romance: JB HI-FI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>|| {{n/a}}
|-
|I migliori di Brooke, Ridge & Taylor || style="text-align:center;"|25 || {{n/a}} || 2 marzo 2011<ref>[http://www.jbhifionline.com.au/dvd/dvd-genres/drama-romance/bold-the-beautiful-the-the-best-of-brooke-ridge-taylor/632488 Bold &amp; The Beautiful, The: The Best Of Brooke, Ridge &amp; Taylor | DVD Movies &amp; TV Shows, Genres, Drama / Romance: JB HI-FI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>|| {{n/a}}
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 1-25] || style="text-align:center;"|25 || aprile 2011 || 3 dicembre 2012<ref>[http://www.beyondhomeentertainment.com.au/index.php?option=com_jmovies&Itemid=9&task=detail&id=3631 Bold and the Beautiful: How It All Began Part 1 | Television Series | Drama<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>|| Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 26-50] || style="text-align:center;"|25 || 14 ottobre 2011<ref name=autogenerato1>[http://www.fernsehjuwelen.com/dvd_reich_und_schoen_dvd_box1.html Fernsehjuwelen - Reich und Schön - DVD-Reihe: Wie alles begann, Boxen 1-7 (Folgen 1-175)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> || 1º maggio 2013 || Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 51-75] || style="text-align:center;"|25 || 17 febbraio 2012<ref name=autogenerato1 /> || Prossimamente || Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 76-100] || style="text-align:center;"|25 || 27 aprile 2012<ref name=autogenerato1 /> || Prossimamente || Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 101-125] || style="text-align:center;"|25 || 3 agosto 2012<ref name=autogenerato1 /> || Prossimamente || Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 126-150] || style="text-align:center;"|25 || 23 novembre 2012<ref name=autogenerato1 /> || Prossimamente || Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 151-175] || style="text-align:center;"|25 || 23 novembre 2012<ref name=autogenerato1 /> || Prossimamente || Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 176-200] || style="text-align:center;"|25 || 2014<ref name=autogenerato1 /> || Prossimamente || Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 201-225] || style="text-align:center;"|25 || 2014<ref name=autogenerato1 /> || Prossimamente || Prossimamente
|-
|Come tutto è iniziato [puntate 226-250] || style="text-align:center;"|25 || 2014<ref name=autogenerato1 /> || Prossimamente || Prossimamente
|}
 
== Premi e candidature ==
I premi e le candidature relative alla soap opera sono:
 
=== [[Emmy Award]] ===
[[File:Cast_and_crew_"The_Bold_and_the_Beautiful"_2010_Daytime_Emmy_Awards_2.jpg|thumb|right|Il cast di ''Beautiful'' ai Daytime Emmy Awards nel 2010, al centro, lo sceneggiatore Bradley Bell]]
;Vinti:
* Miglior serie drammatica, ''Beautiful'' ([[2009]])
* Miglior serie drammatica, ''Beautiful'' ([[2010]])
* Miglior serie drammatica, ''Beautiful'' ([[2011]])
;Candidature:
* Miglior serie drammatica, ''Beautiful'' ([[2003]])
* Miglior serie drammatica, ''Beautiful'' ([[2004]])
* Miglior serie drammatica, ''Beautiful'' ([[2007]])
* Miglior serie drammatica, ''Beautiful'' ([[2013]])
 
=== [[Telegatto]] ===
;Vinti:
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1991]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1994]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1996]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1997]])
;Candidature:
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1992]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1995]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1998]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[2000]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[2002]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[2003]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[2005]])
 
=== [[Soap Opera Digest Awards]] ===
;Candidature:
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1989]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1992]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1993]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1994]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1995]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1998]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[1999]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[2000]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[2001]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[2003]])
* Miglior soap-opera, ''Beautiful'' ([[2005]])
 
== Trasmissione nel mondo ==
Elenchiamo di seguito tutte le nazioni in cui Beautiful va in onda, compresi canale e titoli. Il simbolo ''-'' nella sezione dei titoli indica che in quella nazione la soap conserva il titolo originale The Bold and The Beautiful.
 
{{Colonne}}
{| class="wikitable"
! style="width:13em;"| Nazione
! style="width:15em;"| Canale(i)
! style="width:13em;"| Titolo
|-
| {{Bandiera|ALB|nome}}
| [[TV Klan]]
| —
|-
| {{Bandiera|AUS|nome}}
| [[Network Ten]]
| —
|-
| {{Bandiera|AUT|nome}}
| [[ATV (Austria)|ATV]], [[ORF]]
| ''Reich und Schön''
|-
| {{Bandiera|BEL|nome}}
| Digital One, RTL-TVI, [[VT4]]
| ''Mooi & Meedogenloos'' Top Models
|-
| {{Bandiera|BWA|nome}}
| BTV
| —
|-
| {{Bandiera|BGR|nome}}
| [[BNT 1]]
| ''Дързост и красота''
|-
| {{Bandiera|CAN|nome}}
| [[CTV Television Network|CTV]], [[TVA (TV network)|TVA]]
| ''The Bold and the Beautiful, Top Modèles''
|-
| {{Bandiera|CZE|nome}}
| [[TV Prima]]
| ''Báječní a bohatí''
|-
| {{Bandiera|DNK|nome}}
| [[Kanal 4]]
| ''Glamour''
|-
| {{Bandiera|EGY|nome}}
| Dream 1, NT2
| —
|-
| {{Bandiera|EST|nome}}
| [[TV3 (Estonia)|TV3]]
| ''Vaprad ja ilusad''
|-
| {{Bandiera|FIN|nome}}
| [[MTV3]]
| ''Kauniit ja rohkeat''
|-
| {{Bandiera|FRA|nome}}
| [[France 2]]
| ''Amour, Gloire et Beauté''
|-
| {{Bandiera|DEU|nome}}
| [[RTL Television|RTL]], [[ZDF]] [[Tele 5 (Germania)|Tele 5]]
| ''Reich und Schön''
|-
| {{Bandiera|GRC|nome}}
| [[ERT3]]
| ''Τόλμη και Γοητεία''
|-
| {{Bandiera|ISL|nome}}
| [[Stöð 2]]
| ''Glæstar vonir''
|-
| {{Bandiera|IND|nome}}
| [[Star World]]
| —
|-
| {{Bandiera|ISR|nome}}
| [[Yes Stars Base]], [[HOT family]]
| —
|-
| {{Bandiera|ITA|nome}}
| [[Rai 2]], [[Canale 5]], [[Rete 4]], [[La 5]]
| ''Beautiful''
|-
| {{Bandiera|JAM|nome}}
| TVJ
| —
|-
| {{Bandiera|KEN|nome}}
| [[Kenya Broadcasting Corporation|KBC]]
| —
|}
{{Colonne spezza}}
{| class="wikitable"
! style="width:13em;"| Nazione
! style="width:15em;"| Canale(i)
! style="width:13em;"| Titolo
|-
| {{Bandiera|LUX|nome}}
| [[RTL9]]
| Top Models
|-
| {{Bandiera|MYS|nome}}
| [[8TV (Malaysia)|8TV]], [[Star World]], [[TV2 (Malaysia)|TV2]]
| —
|-
| {{Bandiera|MAR|nome}}
| [[2M TV]]
| Top Models
|-
| {{Bandiera|NLD|nome}}
| [[SBS6]], [[RTL 8]]
| —
|-
| {{Bandiera|NZL|nome}}
| [[Prime (New Zealand)|Prime]], [[Sky1]], [[TV One (New Zealand)|TV One]], [[TV2 (New Zealand)|TV2]]
| —
|-
| {{Bandiera|NOR|nome}}
| [[TV Norge]] [[Tv2 sumo]]
| ''Glamour''
|-
| {{Bandiera|PAK|nome}}
| [[Filmax]]
| —
|-
| {{Bandiera|PHL|nome}}
| [[STAR World]]
| —
|-
| {{Bandiera|POL|nome}}
| [[TVP1]]
| ''Moda na sukces''
|-
| {{Bandiera|PRT|nome}}
| [[RTP1]]
| ''Malha de Intrigas''
|-
| {{Bandiera|ROU|nome}}
| [[Prima TV (Romania)|Prima TV]]
| ''Dragoste si Putere''
|-
| {{Bandiera|SRB|nome}}
| [[Fox televizija|Fox]]
| ''Одважни и лепи''
|-
| {{Bandiera|LKA|nome}}
| [[STAR World]]
| —
|-
| {{Bandiera|ZAF|nome}}
| [[SABC1]]
| —
|-
| {{Bandiera|SWE|nome}}
| [[TV4 Plus]]
| ''Glamour''
|-
| {{Bandiera|CHE|nome}}
| [[RTS Un]]
| Top Models
|-
| {{Bandiera|THA|nome}}
| [[Star World]]
| —
|-
| {{Bandiera|TTO|nome}}
| [[CCN TV6]]
| —
|-
| {{Bandiera|TUV|nome}}
| Television Tuvalu
| —
|-
| {{Bandiera|ARE|nome}}
| [[Dubai One]]
| —
|-
| {{Bandiera|VNM|nome}}
| Vietnam 24H, [[VTV1]]
| —
|-
| {{Bandiera|LVA|nome}}
| Latvian National Channel 1
| Hameleonu Rotaļas
|-
| {{Bandiera|JPN|nome}}
| [[Tv Tokyo]]
| The Last Model
|-
| {{Bandiera|NZL|nome}}
| [[Discovery Channel (Nuova Zelanda)|Discovery Channel]]
| The Last Model
|}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progettiBibliografia ==
*{{cite web|last=McLintock|first=A. H. (editor)|title=''An Encyclopaedia of New Zealand'', (1966)|url=https://web.archive.org/web/20061001130902/http://www.teara.govt.nz/1966/W/TeWherowheroTeRataMahutaTawhiaoPotatau/TeWherowheroTeRataMahutaTawhiaoPotatau/en|accessdate=2006-08-15}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.dnzb.govt.nz/dnzb/Enlarged_Pic.asp?ImageID=2206 The King, seated, at right side]
* {{en}} [http://www.boldandbeautiful.com/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.cbs.com/daytime/bb/ Pagina ufficiale] di [[CBS]]
* [http://www.tv.mediaset.it/canale5/beautiful/ Pagina ufficiale] di [[Mediaset]]
* {{Imdb}}
* {{Dopp|soap|beautiful|Beautiful}}
* {{tv.com|titolo|the-bold-and-beautiful|Beautiful}}
* {{en}} Scheda su [http://www.tvrage.com/The_Bold_and_the_Beautiful ''Beautiful''] di TVRage
 
{{Box successione
{{serialtvaz}}
|tipologia=regnante
{{portale|televisione}}
|carica=[[Movimento Reale Māori#Elenco dei sovrani|Re dei Māori]]
|periodo=24 novembre [[1912]] - 1º ottobre [[1933]]
|precedente=[[Mahuta Tāwhiao]]
|successivo=[[Korokī Mahuta]]
|immagine=TePakiOMatariki.jpg
}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Soap opera]]
{{Portale|biografie|politica}}