Scandalo italiano del calcioscommesse del 1986 e Richmond Olympic Oval: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Salernitana Calcio 1919
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{Impianto sportivo
Lo '''scandalo italiano del calcioscommesse del 1986''', noto anche come '''Totonero-bis''', fu un'inchiesta del [[1986]] relativa ad un giro di scommesse illegali relative ad alcune partite di calcio nei campionati professionistici.
|nomestadio = Richmond Olympic Oval
|soprannome =
|immagine = Richmond Olympic Oval front view 2.jpg
|ubicazione = 6111 River Road, [[Richmond (Columbia Britannica)|Richmond]]
|nazione = CAN
|uso = pattinaggio su ghiaccio
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura =
|copertura =
|annofondazione = [[2006]]
|annoapertura = [[2008]]
|proprietario =
|dimensioni terreno =
|dimensione edificio =
|costo = 178 milioni di [[dollaro canadese|dollari canadesi]]<ref name='CTVOval'/>
|progetto =
}}
Il '''Richmond Olympic Oval''', o '''Richmond Oval''',<ref name='CBCOvalOpen'>{{cita web |url=http://www.cbc.ca/canada/british-columbia/story/2008/12/13/van-richmond-oval-open.html |titolo=Richmond Olympic Oval opens to public|accesso=22 maggio 2009 |editore=CBC News}}</ref> è uno stadio della città di [[Richmond (Columbia Britannica)|Richmond]], nella [[Columbia Britannica]]. In esso si stanno svolgendo le gare di [[pattinaggio di velocità ai XXI Giochi olimpici invernali]]; è inoltre la sede del laboratorio anti-[[doping]] dei Giochi.<ref name='CityOval'>{{cita web |url=http://www.richmond.ca/discover/olympics/oval/oval.htm |titolo=City of Richmond: Richmond Oval Project Overview |accesso=23 giugno 2006 |editore=City of Richmond |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080818193501/http://www.richmond.ca/discover/olympics/oval/oval.htm |dataarchivio=18 agosto 2008 }}</ref> Costato 178 milioni di [[dollaro canadese|dollari canadesi]],<ref name='CTVOval'>{{cita web |url=http://www.ctvolympics.ca/about-vancouver/venues/olympic-oval/index.html |titolo=About Vancouver: Richmond Venues: Richmond Olympic Oval |accesso=22 maggio 2009 |editore=CTV News}}</ref> può ospitare fino ad 8000 spettatori.<ref name='CTVOval' />
 
== Caratteristiche ==
L'inchiesta, che seguì una [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980|vicenda analoga scoppiata nel 1980]], nacque da alcune intercettazioni telefoniche e venne condotta dal Procuratore di [[Torino]] [[Giuseppe Marabotto]].
Lo stadio è stato costruito dietro al [[Fraser (fiume)|Fraser]], a pochi isolati di distanza dalla [[Lansdowne Station]] della [[Canada Line]], una metropolitana che serve l'area metropolitana di [[Vancouver]]. Il tetto ha la forma stilizzata di un [[Ardeidae|airone]], tributo alle [[Prime nazioni]] e all'uccello, che abitava le sponde del fiume all'arrivo degli europei nella regione. Il tetto è stato costruito con legno danneggiato da un [[coleottero]] (''[[Dendroctonus ponderosae]]'') legate insieme in modo da formare un effetto ondulato; per questo il [[Royal Architectural Institute of Canada]] ha assegnato all'Oval un premio all'innovazione architettonica.<ref name='SunOvalAward'>{{cita web |url=http://www.vancouversun.com/Life/Richmond+Olympic+Oval+distinguished+innovative+design/1602739/story.html |titolo=Richmond Olympic Oval distinguished for innovative design |accesso=11 maggio 2009 |editore=The Vancouver Sun |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090520151613/http://www.vancouversun.com/Life/Richmond+Olympic+Oval+distinguished+innovative+design/1602739/story.html |dataarchivio=20 maggio 2009 }}</ref>
 
Ha una superficie di 33.750 m², che comprende un pavimento principale di 20.000 m² che include il tracciato di pattinaggio.<ref name='CTVOval' /> L'impianto è stato costruito per possedere la certificazione Silver del [[Leadership in Energy and Environmental Design]]; ad esempio, l'impianto di refrigerazione del ghiaccio è costruito per riscaldare altre aree dell'edificio attraverso l'utilizzo di quello che altrimenti sarebbe uno spreco di calore.<ref name='CTVOval'/>
==Avvenimenti==
Il 2 maggio [[1986]] si costituiva e veniva arrestato [[Armando Carbone]], braccio destro di [[Italo Allodi]] (a quell'epoca dirigente del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]), che confessò l'esistenza di un giro di scommesse riguardanti alcune partite di calcio nei campionati professionistici, dalla Serie A fino alla Serie C2, dal [[1984]] al [[1986]]. [[Dario Maraschin]], all'epoca presidente del [[Lanerossi Vicenza]], confessò di aver versato 120 milioni di lire per vincere la partita contro l'[[Associazione Calcio Asti|Asti]] e lo spareggio contro il [[Piacenza Calcio|Piacenza]] nel Campionato di [[Serie C1 1984-1985]], ma affermò di non aver truccato alcun incontro della [[Serie B 1985-1986]]. In realtà vennero raccolte alcune intercettazioni telefoniche che dimostrarono il contrario, soprattutto negli incontri contro [[Associazione Calcio Monza Brianza|Monza]] e [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]. Successivamente anche il presidente del Perugia, [[Spartaco Ghini]], ammise che la sua società, unica tra quelle inquisite a preferire la retrocessione piuttosto che una forte penalizzazione, aveva commesso illeciti sportivi.
 
All'esterno vi è un ambiente progettato dall'artista [[Janet Echelman]]. Uno stagno viene riempito attraverso l'acqua che cade sul tetto, e serve come fonte d'acqua per irrigare i giardini circostanti e per le ''toilette'';<ref name='CanOvalArt'>{{cita web|url=http://www.canada.com/sports/2010wintergames/going-to-games/Form+function+meet+Richmond+Olympic+Oval/1195061/story.html|titolo=Form and function meet at Richmond Olympic Oval|accesso=22 maggio 2009|editore=Canwest News Service}}</ref> sopra di esso passano due ponti, ed è appesa una scultura.<ref name='WaterSkyGarden'>{{cita web|url=http://www.echelman.com/site/images/WaterSkyGardenFactSheet.pdf|titolo=Water Sky Garden Fact Sheet|accesso=15 gennaio 2010|editore=Janet Echelman, Inc.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110710165643/http://www.echelman.com/site/images/WaterSkyGardenFactSheet.pdf|dataarchivio=10 luglio 2011}}</ref>
Vennero deferite alla procura federale della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], gestita da [[Corrado De Biase]], le seguenti società: {{Calcio Bari|N}} (*), [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (*), [[Udinese Calcio|Udinese]] in [[Serie A]], [[Brescia Calcio|Brescia]] (*), [[Cagliari Calcio|Cagliari]], [[Empoli Football Club|Empoli]] (*), [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Associazione Calcio Monza Brianza|Monza]] (*), [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], [[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]] (*), {{Calcio Triestina|N}}, [[Lanerossi Vicenza]] in [[Serie B]], [[Società Sportiva Cavese 1919|Cavese]], {{Calcio Foggia|N}}, [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] (*), {{Calcio Carrarese|N}}, (*) {{Calcio Salernitana|N}} (*) in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] e [[Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio|Pro Vercelli]] (*) in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]]. Alcune di loro vennero prosciolte dall'inchiesta (società indicate con l'asterisco), mentre le altre subirono diverse penalizzazioni.
 
Il resto dell'edificio è stato progettato dalla Glotman Simpson Consulting Engineers. L'architetto principale è Bob Johnston, che è stato coinvolto anche nella progettazione dei tracciati di [[Olympic Oval|Calgary]] e di [[Utah Olympic Oval|Salt Lake City]].
==Sentenza di primo grado==
La Commissione Disciplinare della [[Lega Nazionale Professionisti]] e della [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Calcio di Serie C]] resero pubbliche le sentenze di primo grado rispettivamente il 5 e il 9 agosto [[1986]] con i seguenti giudizi, con decorrenza dal 9 agosto per la Serie A e B, e dall'11 agosto per la Serie C1 e C2;
===Serie A===
'''Società'''
*{{Calcio Udinese}}: retrocessione in Serie B.
'''Tesserati società'''
*[[Tito Corsi]] (general manager [[Udinese Calcio|Udinese]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Lamberto Mazza]] (presidente [[Udinese Calcio|Udinese]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Francesco Janich|Franco Janich]] (direttore sportivo {{Calcio Bari|N}}): 1 anno.
*[[Italo Allodi]] (direttore sportivo [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]): assolto.
 
[[File:Richmond Olympic Oval intern View.jpg|thumb|right|Il tetto]]
===Serie B===
'''Società'''
*{{Calcio Perugia}}: esclusione dal Campionato di Serie C1 e retrocessione in Serie C2 con 5 punti di penalizzazione.
*{{Calcio Lazio}}: retrocessione in Serie C1.
*{{Calcio Lanerossi}}: non ammesso al Campionato di Serie A.
*{{Calcio Cagliari}}: 5 punti di penalizzazione nel Campionato 1986-1987.
*{{Calcio Palermo}}: 5 punti di penalizzazione nel Campionato 1986-1987.
*{{Calcio Triestina}}: 1 punto di penalizzazione nel Campionato 1985-1986, 4 punti di penalizzazione nel Campionato 1986-1987.
'''Tesserati società'''
*[[Spartaco Ghini]] (presidente [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Dario Maraschin]] (presidente [[Lanerossi Vicenza]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Renzo Ulivieri]] (allenatore [[Cagliari Calcio|Cagliari]]): 3 anni.
*[[Giancarlo Salvi]] (dirigente [[Lanerossi Vicenza]]): 3 anni.
*[[Aldo Agroppi]] (allenatore [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): 4 mesi.
*[[Salvatore Matta]] (presidente [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 4 mesi.
*[[Onofrio Schillaci]] (dirigente [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 4 mesi.
*[[Gastone Rizzato]] (direttore sportivo [[Lanerossi Vicenza]]): 4 mesi.
*[[Costantino Rozzi]] (presidente [[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]): 4 mesi.
*[[Giorgio Vitali]] (dirigente [[Associazione Calcio Monza Brianza|Monza]]): 4 mesi.
*[[Carlo Bura]] (ex tesserato [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): assolto.
*[[Giancarlo Piaceri]] (ex allenatore [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): assolto.
*[[Luigi Piedimonte]] (dirigente {{Calcio Triestina|N}}): assolto.
'''Calciatori'''
*[[Franco Cerilli]] ([[Lanerossi Vicenza]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Giovanni Lorini]] ([[Associazione Calcio Monza Brianza|Monza]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Maurizio Rossi (calciatore 1959)|Maurizio Rossi]] ([[Delfino Pescara 1936|Pescara]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Claudio Vinazzani]] ([[Società Sportiva Lazio|Lazio]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Giuseppe Guerini (calciatore)|Giuseppe Guerini]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 3 anni e 1 mese.
*[[Maurizio Braghin]] ({{Calcio Triestina|N}}): 3 anni.
*[[Valerio Majo]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 3 anni.
*[[Sauro Massi]] ([[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): 3 anni.
*[[Maurizio Ronco]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 3 anni.
*[[Giacomo Chinellato]] ([[Cagliari Calcio|Cagliari]]): 2 anni.
*[[Onofrio Barone]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 5 mesi.
*[[Antonio Bogoni]] ([[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]): 4 mesi.
*[[Luigi Cagni (allenatore)|Luigi Cagni]] ([[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]]): 4 mesi.
*[[Angiolino Gasparini]] ([[Associazione Calcio Monza Brianza|Monza]]): 4 mesi.
*[[Tullio Gritti]] ([[Brescia Calcio|Brescia]]): 4 mesi.
*[[Tiziano Manfrin]] ([[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]]): 4 mesi.
*[[Silvano Benedetti]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Tebaldo Bigliardi]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Massimo Bursi]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Gianni De Biasi]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Oliviero Di Stefano]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Franco Falcetta]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Andrea Pallanch]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Claudio Pellegrini]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Mario Piga]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Michele Pintauro]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Orazio Sorbello]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
 
===Serie C1=Costruzione ==
La costruzione dell'impianto è iniziata il 17 novembre 2006;<ref name='GlobeOvalStart'>{{cita web |url=https://www.theglobeandmail.com/servlet/story/LAC.20061118.BCOLYMPICS18/TPStory/National |titolo=Construction Starts|accesso=18 novembre 2006 |editore=Globe and Mail}}</ref> è stato inaugurato il 12 dicembre 2008.<ref name='VANOCOvalOpen'>{{cita web |url=http://www.vancouver2010.com/en/news/news-releases/-/61802/32566/tusb8j/vanoc-board-of-directors-appro.html |titolo=VANOC Board of Directors approves revised budget in principle; Jack Poole re-elected as chairman|accesso=10 dicembre 2008 |editore=VANOC}}</ref> Gare preolimpiche hanno compreso i Campionati canadesi e i [[World Single Distance Championships]].<ref name='CityOval'/>
'''Società'''
*{{Calcio Cavese}}: retrocessione in Serie C2 con 5 punti di penalizzazione.
*{{Calcio Foggia}}: retrocessione in Serie C2.
 
== Dopo i Giochi ==
'''Tesserati Società'''
Dopo i Giochi, la struttura verrà convertita in un impianto polivalente che includerà due [[anelli di ghiaccio]], una palestra, una pista da 200 m e un centro per atleti d<nowiki>'</nowiki>''élite''.<ref name='CTVOval'/> La pista da pattinaggio verrà coperta da un pavimento rimovibile, in modo da poter essere usata per altre competizioni.<ref name='CityOval'/>
*[[Guerino Amato]] (presidente [[Società Sportiva Cavese 1919|Cavese]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Ernesto Bronzetti]] (general manager {{Calcio Foggia|N}}): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Guido Magherini]] (dirigente [[San Frediano Rondinella Società Sportiva|R.M. Firenze]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Gian Filippo Reali]] (dirigente [[A.S.D. Sarnico Football Club|Sarnico]]): 3 anni e 3 mesi.
'''Calciatori'''
*[[Franco Caccia]] ([[Football Club Messina Peloro|Messina]]): 5 anni.
*[[Mauro Melotti]] ({{Calcio SPAL|N}}): 3 anni.
*[[Giovanni Vavassori]] ([[Football Club Puteolana|Campania]]): 3 anni.
*[[Alfio Filosofi]] ([[Centro Giovanile Virescit Boccaleone|Virescit Boccaleone]]): 1 anno.
*[[Stefano Donetti]] ([[Associazione Calcio Martina|Martina]]): 3 mesi.
*[[Mario Romiti]] ({{Calcio Barletta|N}}): 1 mese.
 
Lo stadio intende essere con il centro di un nuovo quartiere con un misto di edilizia residenziale, commerciale e pubblica.<ref name='CTVOval'/>
===Serie C2===
'''Tesserati Società'''
*[[Antonio Pigino]] (tesserato [[Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio|Pro Vercelli]]): 3 anni.
'''Calciatori'''
*[[Giovanni Bidese]] ([[Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio|Pro Vercelli]]): 3 anni.
*[[Mario Guidetti]] ([[Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio|Pro Vercelli]]): 4 mesi.
 
==Sentenza d'appelloNote ==
<references/>
Nel processo d'appello la [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|CAF]] rese pubblica la sentenza inappellabile il 26 agosto [[1986]].
===Serie A===
'''Società'''
*{{Calcio Udinese}}: 9 punti di penalizzazione nel [[Serie A 1986-1987|Campionato 1986-1987]].
 
== Altri progetti ==
'''Tesserati società'''
{{interprogetto|commons=Category:Richmond Olympic Oval}}
*[[Tito Corsi]] (general manager [[Udinese Calcio|Udinese]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Francesco Janich|Franco Janich]] (direttore sportivo {{Calcio Bari|N}}): 6 mesi.
*[[Italo Allodi]] (direttore sportivo [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]): assolto.
*[[Lamberto Mazza]] (presidente [[Udinese Calcio|Udinese]]): assolto.
 
== Collegamenti esterni ==
===Serie B===
* {{Collegamenti esterni}}
'''Società'''
* [http://www.vancouver2010.com/en/WinterGames/2010GamesVenues/Competition/RO Profilo] nel sito ufficiale dei XXI Giochi olimpici invernali
*{{Calcio Perugia}}: esclusione dal Campionato di Serie C1 e retrocessione in Serie C2 con 2 punti di penalizzazione.
* {{cita web|url=http://www.glotmansimpson.com/showcase.asp?pj=204306|titolo=Il progetto|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100124163529/http://www.glotmansimpson.com/showcase.asp?pj=204306|dataarchivio=24 gennaio 2010}}
*{{Calcio Lanerossi}}: non ammesso al Campionato di Serie A.
*{{Calcio Lazio}}: 9 punti di penalizzazione nel [[Serie B 1986-1987|Campionato 1986-1987]].
*{{Calcio Cagliari}}: 5 punti di penalizazione nel Campionato 1986-1987.
*{{Calcio Palermo}}: 5 punti di penalizzazione nel Campionato 1986-1987.
*{{Calcio Triestina}}: 1 punto di penalizzazione nel Campionato 1985-1986, 4 punti di penalizzazione nel Campionato 1986-1987.
Successivamente il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] venne escluso dal Campionato per problemi finanziari. Nella stagione 1986-1987 non partecipò a nessun campionato professionistico o dilettantistico (disputando comunque la [[Coppa Italia 1986-1987|Coppa Italia]]), mentre nel 1987-1988 disputò il torneo di [[Serie C2 1987-1988|Serie C2]] con una nuova società.
 
{{Portale|giochi olimpici|hockey su ghiaccio}}
'''Tesserati società'''
*[[Spartaco Ghini]] (presidente [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): 5 anni.
*[[Dario Maraschin]] (presidente [[Lanerossi Vicenza]]): 3 anni.
*[[Giancarlo Salvi]] (dirigente [[Lanerossi Vicenza]]): 3 anni.
*[[Renzo Ulivieri]] (allenatore [[Cagliari Calcio|Cagliari]]): 3 anni.
*[[Aldo Agroppi]] (allenatore [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): 4 mesi
*[[Salvatore Matta]] (presidente [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 4 mesi.
*[[Gastone Rizzato]] (direttore Sportivo [[Lanerossi Vicenza]]): 4 mesi.
*[[Costantino Rozzi]] (presidente [[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]): 4 mesi.
*[[Onofrio Schillaci]] (dirigente [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 4 mesi.
*[[Giorgio Vitali]] (dirigente [[Associazione Calcio Monza Brianza|Monza]]): 4 mesi.
*[[Carlo Bura]] (ex tesserato [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): assolto.
*[[Giancarlo Piaceri]] (ex allenatore [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): assolto.
*[[Luigi Piedimonte]] (dirigente {{Calcio Triestina|N}}): assolto.
'''Calciatori'''
*[[Franco Cerilli]] ([[Lanerossi Vicenza]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Giovanni Lorini]] ([[Associazione Calcio Monza Brianza|Monza]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Maurizio Rossi (calciatore 1959)|Maurizio Rossi]] ([[Delfino Pescara 1936|Pescara]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Claudio Vinazzani]] ([[Società Sportiva Lazio|Lazio]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Giuseppe Guerini (calciatore)|Giuseppe Guerini]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 3 anni e 1 mese.
*[[Maurizio Braghin]] ({{Calcio Triestina|N}}): 3 anni.
*[[Marco Cecilli]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 3 anni.
*[[Valerio Majo]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 3 anni.
*[[Sauro Massi]] ([[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]): 3 anni.
*[[Maurizio Ronco]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 3 anni.
*[[Giacomo Chinellato]] ([[Cagliari Calcio|Cagliari]]): 2 anni.
*[[Onofrio Barone]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 5 mesi.
*[[Antonio Bogoni]] ([[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]): 4 mesi.
*[[Luigi Cagni (allenatore)|Luigi Cagni]] ([[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]]): 4 mesi.
*[[Tullio Gritti]] ([[Brescia Calcio|Brescia]]): 4 mesi.
*[[Angiolino Gasparini]] ([[Associazione Calcio Monza Brianza|Monza]]): 4 mesi.
*[[Tiziano Manfrin]] ([[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]]): 4 mesi.
*[[Silvano Benedetti]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Tebaldo Bigliardi]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Massimo Bursi]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Gianni De Biasi]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Oliviero Di Stefano]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Franco Falcetta]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Andrea Pallanch]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Claudio Pellegrini]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Mario Piga]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Michele Pintauro]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
*[[Orazio Sorbello]] ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]): 1 mese.
 
[[Categoria:Impianti dei XXI Giochi olimpici invernali]]
===Serie C1===
'''Società'''
*{{Calcio Cavese}}: retrocessione in Serie C2 con 5 punti di penalizzazione.
*{{Calcio Foggia}}: 5 punti di penalizzazione nel Campionato 1986-1987.
'''Tesserati società'''
*[[Guerino Amato]] (presidente [[Società Sportiva Cavese 1919|Cavese]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Guido Magherini]] (dirigente [[San Frediano Rondinella Società Sportiva|R.M. Firenze]]): 5 anni con proposta di radiazione.
*[[Gian Filippo Reali]] (dirigente [[A.S.D. Sarnico Football Club|Sarnico]]): 3 anni e 9 mesi.
*[[Ernesto Bronzetti]] (general manager {{Calcio Foggia|N}}): 3 anni.
'''Calciatori'''
*[[Franco Caccia]] ([[Football Club Messina Peloro|Messina]]): 5 anni.
*[[Giovanni Vavassori]] ([[Società Sportiva Calcio Campania|Campania]]): 3 anni e 4 mesi.
*[[Mauro Melotti]] ({{Calcio SPAL|N}}): 1 anno e 6 mesi.
*[[Alfio Filosofi]] ([[Centro Giovanile Virescit Boccaleone|Virescit Boccaleone]]): 6 mesi.
*[[Stefano Donetti]] ([[Associazione Calcio Martina|Martina]]): 3 mesi.
*[[Mario Romiti]] ({{Calcio Barletta|N}}): 1 mese.
 
===Serie C2===
'''Tesserati società'''
*[[Antonio Pigino]] (tesserato [[Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio|Pro Vercelli]]): 3 anni.
'''Calciatori'''
*[[Giovanni Bidese]] ([[Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio|Pro Vercelli]]): 3 anni e 3 mesi.
*[[Mario Guidetti]] ([[Unione Sportiva Pro Vercelli Calcio|Pro Vercelli]]): 4 mesi.
 
==Stagione 1986-1987==
In seguito alle sentenze, il quadro iniziale dei campionati di [[Serie A 1986-1987|Serie A]], [[Serie B 1986-1987|B]], [[Serie C1 1986-1987|C1]] e [[Serie C2 1986-1987|C2]] nella stagione 1986-1987 si presentava così:
===Serie A===
{| class="wikitable"
|-
!Squadra
!Note
|-
|{{Calcio Ascoli}}||
|-
|{{Calcio Atalanta}}||
|-
|{{Calcio Avellino}}||
|-
|{{Calcio Brescia}}||
|-
|{{Calcio Como}}||
|-
|{{Calcio Empoli}}||
|-
|{{Calcio Fiorentina}}||[[Coppa UEFA 1986-1987]]
|-
|{{Calcio Inter}}||[[Coppa UEFA 1986-1987]]
|-
|{{Calcio Juventus}}||[[Coppa dei Campioni 1986-1987]]
|-
|{{Calcio Milan}}||
|-
|{{Calcio Napoli}}||[[Coppa UEFA 1986-1987]]
|-
|{{Calcio Roma}}||[[Coppa delle Coppe 1986-1987]]
|-
|{{Calcio Sampdoria}}||
|-
|{{Calcio Torino}}||[[Coppa UEFA 1986-1987]]
|-
|{{Calcio Verona}}||
|-
|{{Calcio Udinese}}||Partita da -9
|}
 
===Serie B===
{| class="wikitable"
|-
!Squadra
!Note
|-
|{{Calcio Arezzo}}||
|-
|{{Calcio Bari}}||
|-
|{{Calcio Bologna}}||
|-
|{{Calcio Campobasso}}||
|-
|{{Calcio Catania}}||
|-
|{{Calcio Cesena}}||
|-
|{{Calcio Cremonese}}||
|-
|{{Calcio Genoa}}||
|-
|{{Calcio Lanerossi}}||Promozione in Serie A revocata
|-
|{{Calcio Lecce}}||
|-
|{{Calcio Messina}}||
|-
|{{Calcio Modena}}||
|-
|{{Calcio Parma}}||
|-
|{{Calcio Pescara}}||Ripescato dopo il fallimento del Palermo
|-
|{{Calcio Pisa}}||
|-
|{{Calcio Sambenedettese}}||
|-
|{{Calcio Taranto}}||
|-
|{{Calcio Triestina}}||Partita da -4
|-
|{{Calcio Cagliari}}||Partito da -5
|-
|{{Calcio Lazio}}||Partita da -9
|-
|}
 
===Serie C1===
====Girone A====
{| class="wikitable"
|-
!Squadra
|-
|{{Calcio Ancona}}
|-
|{{Calcio Carrarese}}
|-
|{{Calcio Centese}}
|-
|{{Calcio Fano}}
|-
|{{Calcio Legnano}}
|-
|{{Calcio Lucchese}}
|-
|{{Calcio Mantova}}
|-
|{{Calcio Monza}}
|-
|{{Calcio Padova}}
|-
|{{Calcio Piacenza}}
|-
|{{Calcio Prato}}
|-
|{{Calcio Reggiana}}
|-
|{{Calcio Rimini}}
|-
|{{Calcio Rondinella Marzocco}}
|-
|{{Calcio SPAL}}
|-
|{{Calcio Spezia}}
|-
|{{Calcio Trento}}
|-
|{{Calcio Virescit Boccaleone}}
|-
|}
 
====Girone B====
{| class="wikitable"
|-
!Squadra
!Note
|-
|{{Calcio Barletta}}||
|-
|{{Calcio Benevento}}||Ripescato dopo il fallimento del Palermo
|-
|{{Calcio Brindisi}}||
|-
|{{Calcio Campania Puteolana}}||
|-
|{{Calcio Casertana}}||
|-
|{{Calcio Catanzaro}}||
|-
|{{Calcio Cosenza}}||
|-
|{{Calcio Licata}}||
|-
|{{Calcio Livorno}}||
|-
|{{Calcio Martina}}||
|-
|{{Calcio Monopoli}}||
|-
|{{Calcio Nocerina}}||
|-
|{{Calcio Reggina}}||
|-
|{{Calcio Salernitana}}||
|-
|{{Calcio Siena}}||
|-
|{{Calcio Sorrento}}||
|-
|{{Calcio Teramo}}||
|-
|{{Calcio Foggia}}||Partito da -5
|-
|}
 
===Serie C2===
====Girone A====
{| class="wikitable"
|-
!Squadra
!Note
|-
|{{Calcio Alessandria}}||
|-
|{{Calcio Asti TSC}}||
|-
|{{Calcio Carbonia}}||
|-
|{{Calcio Casale}}||
|-
|{{Calcio Civitavecchia}}||
|-
|{{Calcio Cuoiopelli}}||
|-
|{{Calcio Derthona}}||
|-
|{{simbolo|600px Bianco e Celeste con pallone.png}} [[Associazione Calcio Dilettantistica Virtus Entella|Entella Bacezza]]||
|-
|{{simbolo|Nero e Bianco (Strisce).svg}} [[Unione Sportiva Massese 1919|Massese '82]]
||
|-
|{{Calcio Montevarchi}}||Ripescato dopo il fallimento del Palermo
|-
|{{Calcio Novara}}||
|-
|{{Calcio Olbia}}||
|-
|{{Calcio Pistoiese}}||
|-
|{{Calcio Pontedera}}||
|-
|{{Calcio Pro Vercelli}}||
|-
|{{Calcio Sanremese}}||
|-
|{{Calcio Sorso}}||
|-
|{{Calcio Torres}}||
|-
|}
 
====Girone B====
{| class="wikitable"
|-
!Squadra
|-
|{{Calcio Chievo}}
|-
|{{Calcio Giorgione}}
|-
|{{Calcio Mestre}}
|-
|{{Calcio Montebelluna}}
|-
|{{Calcio Oltrepò}}
|-
|{{Calcio Orceana}}
|-
|{{Calcio Ospitaletto}}
|-
|{{Calcio Pavia}}
|-
|{{Calcio Pergocrema}}
|-
|{{Calcio Pievigina}}
|-
|{{Calcio Pordenone}}
|-
|{{Calcio Pro Patria}}
|-
|{{Calcio Sassuolo}}
|-
|{{Calcio Suzzara}}
|-
|{{Calcio Treviso}}
|-
|{{Calcio Varese}}
|-
|{{Calcio Venezia (1907-1987)}}
|-
|{{Calcio Vogherese}}
|-
|}
 
====Girone C====
{| class="wikitable"
|-
!Squadra
!Note
|-
|{{Calcio Angizia Luco}}||
|-
|{{Calcio Bisceglie}}||
|-
|{{Calcio Cesenatico}}||
|-
|{{Calcio Civitanovese}}||
|-
|{{Calcio Fidelis Andria}}||
|-
|{{Calcio Forlì}}||
|-
|{{Calcio Francavilla}}||
|-
|{{Calcio Galatina}}||
|-
|{{Calcio Giulianova}}||
|-
|{{Calcio Jesi}}||
|-
|{{Calcio Lanciano}}||
|-
|{{Calcio Maceratese}}||
|-
|{{Calcio Matera}}||
|-
|{{Calcio Ravenna}}||
|-
|{{Calcio Ternana}}||
|-
|{{Calcio Vis Pesaro}}||
|-
|{{Calcio Perugia}}||Retrocesso dalla B e partito da -2
|-
|{{Calcio Casarano}}||Partito da -5
|-
|}
 
====Girone D====
{| class="wikitable"
|-
!Squadra
!Note
|-
|{{Calcio Afragolese}}||
|-
|{{Calcio Ercolanese}}||
|-
|{{Calcio Frosinone}}||
|-
|{{Calcio Giarre}}||
|-
|{{Calcio Ischia Isolaverde}}||
|-
|{{Calcio Juve Stabia}}||
|-
|{{Calcio Latina}}||
|-
|{{Calcio Lodigiani}}||
|-
|{{Calcio Nissa}}||
|-
|{{Calcio Nola}}||
|-
|{{Calcio Paganese}}||
|-
|{{Calcio Pro Cisterna}}||
|-
|{{Calcio Rende}}||
|-
|{{Calcio Siracusa}}||
|-
|{{Calcio Trapani}}||
|-
|{{Calcio Turris}}||
|-
|{{Calcio Valdiano}}||
|-
|{{Calcio Cavese}}||Retrocessa dalla C1 e partita da -5
|-
|}
 
==Conseguenze==
*Lo scandalo scommesse [[1986]] avvenne in una fase particolare del calcio italiano; oltre a questa vicenda, in quell'estate l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], Campione del mondo in carica, venne eliminata negli ottavi di finale del [[Campionato mondiale di calcio 1986]] dalla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]. In seguito a questi avvenimenti il presidente della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] [[Federico Sordillo]] rassegnò le dimissioni e la Federazione venne commissariata.
*La penalizzazione di nove punti costò molto ad [[Udinese Calcio|Udinese]] e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]; i friulani retrocessero in Serie B al termine della stagione 1986-1987 mentre i biancocelesti riuscirono a salvarsi dalla Serie C1 dopo aver vinto gli spareggi contro Taranto (salvo) e Campobasso (retrocesso) per l'ultimo posto disponibile; senza la penalizzazione l'Udinese sarebbe rimasta in A (a svantaggio dell'Empoli), mentre la Lazio sarebbe arrivata sesta in classifica a pari punti con il Genoa a 2 soli punti dal Pescara che vinse il torneo.
*Il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] retrocesse in Serie C1, ma sarebbe retrocesso anche senza penalizzazione.
*Il [[Lanerossi Vicenza]], che si era visto revocare la promozione in Serie A, retrocesse in Serie C1 al termine di una stagione negativa.
*Per la {{Calcio Triestina|N}} i quattro punti in meno non furono determinanti in quella stagione, ma senza il punto tolto nel campionato 1985-1986 i giuliani sarebbero stati promossi in A al posto del Vicenza. Successivamente venne penalizzata di cinque punti nella stagione [[Serie B 1987-1988|1987-1988]] per aver combinato una partita contro l'Empoli nella stagione 1985-1986 e, a causa di questa nuova penalizzazione, venne retrocessa in Serie C1 al termine della stagione seguente.
*Il [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], la [[Società Sportiva Cavese 1919|Cavese]] e il {{Calcio Foggia|N}} non furono influenzati dalle penalizzazioni.
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.rsssf.com/tablesi/ital86.html Sentences of the C.A.F. (Federal Court of Appeal) on the betting scandal] Rsssf.com
 
{{Calcio in Italia}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Scandali legati al calcio scommesse in Italia| ]]
[[Categoria:Calcio nel 1986]]