John Holmes e Città di Caltanissetta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lessico
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{Competizione sportiva
{{nota disambigua}}
|nome = Città di Caltanissetta
{{F|attori statunitensi|giugno 2017}}
|logo =
{{Pornostar
|dimensioni logo =
|Nome=John Holmes
|altri nomi =
|Sesso=M
|sport = Tennis
|Nome nascita=John Curtis Estes
|tipologia =
|Immagine=
|categoria = [[ATP Challenger Tour]]
|Didascalia=
|confederazione =
|Data nascita=8 agosto 1944
|nazione =
|Luogo nascita=[[Ashville (Ohio)|Ashville]]
|luogo = [[Caltanissetta]], [[Italia]]
|Paese nascita=USA
|impianto = [[Tennis club Villa Amedeo]]
|Data morte=13 marzo 1988 (43 anni)
|superficie = Terra rossa
|Luogo morte=[[Los Angeles]]
|organizzatore =
|Paese morte=USA
|direttore =
|Altezza=188
|motto =
|Peso=66
|titolo =
|Etnia=caucasico
|cadenza = Annuale
|Colore pelle=bianco
|apertura =
|Colore occhi=blu
|chiusura =
|Colore capelli=castani
|discipline = Singolo e doppio maschile
|Lunghezza pene=32
|partecipanti = 32S/32Q/16D
|Pseudonimi=Big John, Bigg John, Big John Fallus, Big John Holmes, The Duke of Wadd, John C. Holmes, John C. Wadd, John Curtis Holmes, John Duval, John Estes, John Foot Long, John Rey, John Sacre, Johnny B. Wadd, Johnny Holmes, Johnny Wadd, Johnny the Wad, King Wadd, Long John Wadd, Wadzilla, Wizard of Wadd
|formato =
|Hard=[[Sesso anale|anale]], [[Sesso orale|orale]]
|sito = [http://www.atpcaltanissetta.com/ atpcaltanissetta.com]
|Numero film =<div>
|fondazione =
* 2.934 come attore
|estinzione =
* 2 come regista</div>
|numero edizioni =
|Sito=http://www.johnholmes.com
|detentore =
|maggiori titoli =
|ultima edizione =
|stagione attuale =
|prossima edizione =
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
[[File:JesseHutaGalungDutchOpenTennis.jpg|thumb|[[Jesse Huta Galung]], il vincitore dell'edizione 2009 del singolare, che ha sconfitto in finale l'olandese [[Thiemo de Bakker]]]][[File:Éric Prodon.jpg|thumb|Il francese [[Éric Prodon]], vincitore del singolare e del doppio (con [[Stéphane Huet]]) nell'edizione 2004 del torneo]]Il torneo '''Città di Caltanissetta''' è un torneo professionistico di [[tennis]] disputato su terra rossa.
{{Bio
Fa parte dell'[[ATP Challenger Tour]] e si svolge con cadenza annuale nel tennis club di Villa Amedeo di Caltanissetta. La prima edizione della manifestazione fu quella del 1999 (quando era inserito nella categoria Satellites).
|Nome=John Curtis
Successivamente, nel 2005 il torneo è passato da Satellites ad [[ITF Men's Circuit]], ed infine dal 2009 fa parte degli [[ATP Challenger Tour]]. Nel 2012 si disputa la 14ª edizione del Challenger con un montepremi di 64.000 € + H.
|Cognome=Holmes
|PostCognomeVirgola=nato '''John Curtis Estes'''
|Sesso=M
|LuogoNascita=Ashville
|LuogoNascitaLink=Ashville (Ohio)
|GiornoMeseNascita=8 agosto
|AnnoNascita=1944
|NoteNascita=<ref>{{cita libro|titolo=Whore Stories|autore=Tyler Stoddard Smith|url=http://books.google.it/books?id=YVgEUXV-qg0C&pg=PT193|pagine=193|isbn=978-1-4405-3853-7}}</ref>
|LuogoMorte=Los Angeles
|GiornoMeseMorte=13 marzo
|AnnoMorte=1988
|Epoca=1900
|Attività=attore pornografico
|Nazionalità=statunitense
}}
 
Noto anche come John C. Holmes o Johnny Wadd (dal nome del personaggio da lui stesso interpretato, reso celebre dal film ''[[Rings of passion|Rings of Passion]]'', protagonista di una «saga di pellicole a tema porno-poliziesco» degli anni settanta), Holmes deve la sua notorietà alle eccezionali dimensioni del suo [[pene]], considerato per l'appunto uno dei più grossi finora comparsi all'interno del firmamento del [[Cinema pornografico|cinema a luci rosse]].<ref>Roberto Chiti, Roberto Poppi, ''Dizionario del cinema italiano'', Volume 5, Parte 1, Roma, Gremese Editore, 1991, ISBN 88-7742-423-0, s.v. "Carne bollente", p. 116.</ref>
 
Comparso in 2.250 film, risultando quindi uno dei [[Pornostar|pornodivi]] più richiesti e popolari di tutti i tempi, morì nel 1988 a causa di complicanze legate all'[[AIDS]].
 
== Biografia ==
=== Gli anni della giovinezza ===
Nacque nel villaggio di Ashville (nell'[[Ohio]]) l'8 agosto del 1944, figlio di Carl Estes (un ferroviere) e di Mary June Barton (una casalinga). Non conobbe mai il padre biologico, mentre sua madre, che ere una devota [[Battismo|battista]], diversi anni dopo la nascita del figlio si risposò con Edward Holmes, un [[Alcolismo|alcolizzato]] già padre di quattro figli, di conseguenza egli assunse legalmente il cognome del patrigno. Nel 1960 all'età di sedici anni e con il consenso della madre si arruolò volontario nell'[[United States Army|esercito degli Stati Uniti]], trascorrendo tre anni in [[Germania]] nei [[Signal Corps (United States Army)|Signal Corps]], i corpi di comunicazione della [[fanteria]]. Subito dopo essersi congedato con onore si trasferì a Los Angeles (in [[California]]), dove si mantenne svolgendo diversi mestieri. Durante un periodo di lavoro come autista di ambulanze conobbe un'[[infermiera]] di nome Sharon Gebenini e i due si sposarono nel 1965.
 
=== La carriera porno ===
{{citazione|John Holmes è stato per l'industria dei film per adulti quello che [[Elvis Presley]] è stato per il rock 'n' roll. Semplicemente Il re.<ref>Intervista contenuta nel documentario ''Wadd: The Life and Times of John C. Holmes''.</ref>|Bob Vosse|John Holmes was to the adult film industry what Elvis Presley was to rock 'n' roll. He simply was The King.|lingua=eng}}
Nei successivi due anni Holmes e la moglie vissero una vita tranquilla e serena. Holmes trovò lavoro come operatore di [[carrello elevatore]] in un magazzino, ma il luogo era gelido e ne trasse gravi problemi di salute, inclusi tre distinti collassi respiratori. Mentre era in convalescenza frequentò un locale di Gardena: in bagno incontrò un uomo che fu sbalordito dalle dimensioni del suo pene (definito la sua «prodigiosa lancia») e lo incoraggiò a entrare nel mondo della [[pornografia]]. Allettato dall'idea del facile guadagno, Holmes iniziò a posare per diverse [[Rivista|riviste]] pornografiche e in seguito passò alle pellicole girate in [[8 millimetri (film)|8 mm]].
 
Nonostante il suo desiderio di anonimato (tanto da tenere la moglie completamente all'oscuro della sua nuova attività) il pene di Holmes era così grande che le case di distribuzione delle pellicole in 8&nbsp;mm non resistettero alla tentazione di utilizzare questa sua anomalia anatomica per farsi [[pubblicità]]. Tuttavia gli annunci pubblicitari dei suoi primi film menzionavano raramente un nome per Holmes e quando lo facevano ne usavano uno che richiamava ben poco quello di Holmes. Per esempio, in un [[pieghevole]] del film ''Swedish Erotica'' del 1973 apparve in cinque scene, ma con un nome diverso in ognuna di esse, anche se apparve ovvio dai tratti somatici e dalla stazza del pene che Big Dick, Dave, Fred, Rudy e Stan erano in realtà la stessa persona.
 
Con il successo di ''[[Miss Jones|The Devil in Miss Jones]]'' (1972), ''[[La vera gola profonda|Gola profonda]]'' (1972) e ''Behind the Green Door'' (1973) il porno diventò di moda, sebbene la sua legalità fosse pesantemente contestata. In merito a ciò lo stesso Holmes fu arrestato con l'accusa di [[Lenocinio|sfruttamento della prostituzione]], ma riuscì a evitare la galera diventando un informatore per conto della polizia di Los Angeles. Nel 1973 la sua popolarità iniziò a crescere grazie a una serie di film pornografici che avevano come protagonista un [[Investigatore|investigatore privato]] di nome Johnny Wadd. Nel 1978 guadagnava circa 3.000 [[Dollaro statunitense|dollari]] al giorno e nel 1981 affermò in un'[[intervista]] di aver fatto [[Rapporto sessuale|sesso]] con oltre 14.000 donne.
 
Oltre alle dimensioni del proprio pene, il successo di Holmes fu anche legato a un periodo del cinema pornografico in cui una forte personalità e un certo talento aiutavano molto la costruzione della fama, visto che agli attori e attrici pornografici veniva ancora richiesta una certa capacità recitativa e che molti registi e operatori pornografici avevano comunque pregresse esperienze nel cinema di massa e sapevano quindi come valorizzare questi elementi. Negli anni settanta infatti i film pornografici avevano ancora trama e intreccio e una visione anche cursoria dei film di Holmes segnalava come egli in effetti prendesse sul serio questo aspetto e si impegnasse a calarsi nel personaggio e nel modulare emozioni in maniera espressiva.
 
All'inizio i pieghevoli pubblicitari dei suoi film riportavano che Holmes avesse un pene di lunghezza oscillante tra i 34 e i 38 cm. In realtà secondo coloro che lavorarono con lui e gli storici del porno la massima lunghezza del pene eretto di Holmes era di 32 cm, misura che fu poi ufficialmente confermata dopo la messa in commercio del [[Vibratore (sessualità)|vibratore]] che portava il suo nome. Ciononostante tale lunghezza non spaventava le attrici pornografiche, che quasi mai si rifiutarono di lavorare con lui: Holmes era infatti considerato dalla maggior parte delle attrici pornografiche come un «vero gentiluomo», anche quando era visibilmente sotto l'effetto della [[cocaina]].
 
=== La droga e gli omicidi di Wonderland Avenue ===
{{vedi anche|omicidi di Wonderland Avenue}}
Nonostante il successo e la fama conseguiti il [[denaro]] che Holmes guadagnava con la pornografia non bastava per la sua [[tossicodipendenza]], pertanto iniziò a [[Traffico di droga|spacciare]] per conto di [[Banda (criminalità)|bande criminali]], a [[prostituzione|prostituirsi]] (sia con uomini sia con donne), a compiere [[Truffa|frodi]] con [[Carta di credito|carte di credito]] rubate e a commettere piccoli [[Furto|furti]]. Nel 1976 ebbe una relazione adulterina con una ragazza sedicenne di nome Dawn che indusse a prostituirsi per suo conto. Nel 1981 fu [[Arresto|arrestato]] per aver rubato un [[computer]] da un'[[automobile]].
 
In quello stesso periodo Holmes aveva stretto amicizia con il narcotrafficante [[Eddie Nash]], che lo riforniva di cocaina e altri tipi di [[Sostanza stupefacente|stupefacenti]]. Holmes aveva legami anche con la [[banda di Wonderland]] e spesso spacciava per loro conto. Nel 1981 Holmes rubò un paio di partite di droga alla banda, causandone l'ira. Per evitare di essere ucciso rivelò ai capi della banda che Nash nascondeva in casa un grande quantitativo di droga, denaro e [[Gemma (mineralogia)|gioielli]], aiutandoli a preparare la [[rapina]], alla quale poi partecipò egli stesso.
 
Nash sospettò quasi subito di Holmes, gli fece confessare il tradimento e volle vendicarsi della banda di Wonderland: quattro suoi membri furono brutalmente uccisi a bastonate e il caso venne presentato come gli [[omicidi di Wonderland Avenue]]. Le [[Impronta digitale|impronte]] insanguinate di Holmes furono trovate sulla spalliera di un letto, quindi fu arrestato in relazione agli omicidi e trascorse sei mesi in [[prigione]], non avendo i soldi per pagare la [[cauzione]].
 
Anche se fu poi assolto dall'accusa di omicidio, si rifiutò sempre di rivelare quel che sapeva, il che gli fece guadagnare un ulteriore periodo in prigione per oltraggio alla [[Tribunale|corte]]. Dopo il [[Processo (diritto)|processo]] Holmes raccontò in alcune interviste che durante la sua carcerazione alcune guardie carcerarie usavano portarlo in cella di isolamento, dove sarebbe stato costretto a [[Sodomia|sodomizzare]] prigionieri indisciplinati e a fare non meglio specificati favori alle stesse guardie in cambio di speciali privilegi che includevano ore aggiuntive per le visite.
 
=== Il declino ===
La sua prima moglie (Sharon Gebenini) divorziò mentre era ancora in carcere nel 1982. Ritornò al porno e si ritrovò con più offerte di lavoro di quante ne potesse fisicamente sostenere. La sua dipendenza dalla cocaina era aumentata e da diverse testimonianze, inclusa quella di uno spacciatore di Los Angeles che parlava di Holmes come il suo migliore cliente, risultava che fosse giunto a scassinare automobili e a rubare [[Impianto Hi-Fi|impianto stereo]] per acquistare le dosi. Chi lavorò con lui in questo periodo riferisce che nonostante Holmes apparisse raramente sotto l'effetto di droghe sul [[Set (cinema)|set]], la sua dipendenza iniziò a influenzarne le prestazioni al punto da rendergli impossibile mantenere l'[[erezione]] per più di due o tre minuti. Iniziò a mancare anche di puntualità e le offerte di lavoro calarono.
 
=== Gli ultimi anni ===
Mentre il suo declino avanzava Holmes, bisognoso di denaro, accettò di figurare come [[protagonista]] in un film [[gay]], ''The Private Pleasures of John C. Holmes'' (1982). Nel film Holmes consumò [[sesso anale]] non protetto con [[Joey Yale]], che morì di AIDS quattro anni dopo nel 1986. I suoi fan [[Eterosessualità|eterosessuali]] ignoravano che Holmes avesse sperimentato la [[bisessualità]] già da anni, partecipando anche ad alcuni brevi film e prostituendosi.
 
Nel 1986 gli fu diagnosticato l'[[HIV]]. Holmes non aveva mai usato [[Siringa (attrezzo medico)|siringhe]] per drogarsi, in quanto aveva una radicata paura degli [[Ago (siringa)|aghi]] e la cocaina la inalava. La sua condotta di vita lo esponeva a molteplici potenziali esposizioni al [[Virus (biologia)|virus]] e non c'è quindi modo di determinare in quale occasione sia avvenuto il [[contagio]]. Holmes continuò a lavorare senza usare il [[Profilattico|preservativo]] e senza informare le co-attrici delle sue condizioni finché l'AIDS non lo rese troppo debole. Per aver taciuto sulla propria pericolosa contagiosità e aver continuato la sua carriera senza utilizzare nessuna precauzione gli vennero mosse successivamente violente critiche da diversi esponenti dalla scena porno, in particolar modo dal collega [[Ron Jeremy]].
 
I medici spiegarono a Holmes che avrebbe ancora potuto vivere a lungo se avesse smesso di bere, di [[Tabagismo|fumare]], di drogarsi e se avesse condotto una vita più sana e salutare. Tuttavia Holmes non ascoltò nessuno dei loro consigli e anzi – consapevole di essere sempre pìù vicino alla [[morte]] – iniziò a bere più di prima, arrivò a fumare tra i cinque e i sei pacchetti di [[Sigaretta|sigarette]] al giorno e aumentò l'uso di cocaina. Nel 1986 si trasferì in [[Europa]] per necessità di denaro e in [[Italia]] girò due film: ''[[Supermaschio per mogli viziose]]'' e ''[[Carne bollente]]'', quest'ultimo in compagnia di [[Ilona Staller|Cicciolina]], che quindi corse un rischio enorme senza tuttavia essere contagiata dal virus.
 
Nel 1987 Holmes, ormai martoriato dal [[sarcoma di Kaposi]], sposò Laurie Rose (nota come [[Misty Dawn]]), una giovane pornoattrice conosciuta sul set. Nel 1988 due settimane prima della sua morte alcuni investigatori lo raggiunsero in [[ospedale]] nella speranza di ottenere informazioni sui vecchi omicidi di Wonderland, ma egli non parlò. Dawn adottò legalmente il nome di Laura Holmes e nel 1998, a distanza di dieci anni dalla morte di Holmes, pubblicò la sua biografia intitolata ''Porn King: Autobiography of John C. Holmes''.
 
Secondo le sue [[Testamento|ultime volontà]] il corpo fu [[Cremazione|cremato]] e le sue ceneri disperse in mare. Non fu celebrato alcun [[Rito funebre|funerale]]: Holmes era infatti ossessionato dal timore che dopo la morte il pene potesse essergli escisso per [[Feticismo (sessualità)|feticismo]] o collezionismo e volle quindi che prima della cremazione un medico effettuasse una rapida ricognizione del cadavere per scongiurare il rischio.
 
La maggior parte dei film di Holmes divennero di [[pubblico dominio]] in seguito al [[Fallimento (diritto)|fallimento]] della Caballero Control Corporation nel 1990. Tuttavia dato che la vita media delle [[Pellicola cinematografica|pellicole]] da 8 mm era molto breve a causa della scarsa qualità dei materiali usati in quel periodo, si ritiene che almeno il 60-70% dei [[Rullo (cinema)|rulli]] di Holmes possa essere andato perduto per sempre.
 
== Nella cultura di massa ==
* Nel 1978 diverse compagnie furono autorizzate a produrre un vibratore che ricalcasse la forma e le dimensioni del pene eretto di Holmes, tuttora in commercio.
* Esistono diversi documentari biografici dedicati a Holmes e in breve diventati di culto:
** ''Exhausted: John C. Holmes, the Real Story'' (1981)
** ''Wadd: The Life and Times of John C. Holmes'' (1999)
** ''XXXL: The John Holmes Story'', anche conosciuto come ''The Real Dirk Diggler: The John Holmes Story'' (2000)
** ''John Holmes: The Man, the Myth, the Legend'' (2004)
* Il gruppo [[Elio e le Storie Tese]] gli ha dedicato il brano musicale ''[[John Holmes (brano musicale)|John Holmes (una vita per il cinema)]]'' nell'[[Album discografico|album]] ''[[Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu]]'' (1989).<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.it/music/elio-e-le-storie-tese/index.htm|titolo=Elio e le Storie Tese|editore=[[MTV]]|accesso=22 novembre 2009}}</ref>
* Nella versione cinematografica di ''[[Fantozzi va in pensione]]'' nella scena in cui il ragioniere Fantozzi porta la moglie Pina al cinema ad assistere senza saperlo al film per adulti ''Le Casalingue'' si può scorgere nei titoli di testa della pellicola il nome di Holmes, anche se questi non compare in nessuna scena della suddetta. {{cn|Questa fu probabilmente una scelta voluta da [[Paolo Villaggio]] per ricordare Holmes, deceduto lo stesso anno in cui uscì ''Fantozzi va in pensione''.}}
* Nel film di [[Quentin Tarantino]] ''[[Le iene (film)|Le iene]]'' del 1992 durante il dialogo iniziale nel ristorante, nel riferirsi alle capacità sessuali del protagonista maschile della canzone ''[[Like a Virgin (singolo)|Like a Virgin]]'', lo stesso Tarantino nomina Holmes, dicendo «un tipo cazzuto alla John Holmes».
* Dirk Diggler, il protagonista del film ''[[Boogie Nights - L'altra Hollywood]]'' del 1997 di [[Paul Thomas Anderson]] (il cui ruolo è ricoperto da [[Mark Wahlberg]]), è ispirato alla figura di Holmes, sebbene il film non tratti direttamente della sua vita.
* Il caso dei famigerati omicidi di Wonderland Avenue è il fulcro del film ''[[Wonderland - Massacro a Hollywood]]'' (2003), con [[Val Kilmer]] nel ruolo di Holmes.
 
==Albo d'oro==
== Filmografia principale ==
=== Singolare ===
* ''High Fashion Model'' (1972)
{|class="wikitable" style="font-size:90%"
* ''Tropic of Passion'' (1973)
|-
* ''[[Rings of passion|Rings of Passion]]'' (1973)
!Anno
* ''[[The Autobiography of a Flea]]'' (1976)
!width="200"|Campione
* ''[[Le avventure erotiche di Casanova]]'' (1977)
!width="200"|Finalista
* ''[[Fuoco biondo]]'' (1978)
!width="175"|Punteggio
* ''[[Le avventure erotiche di Candy]]'' (1978)
|-
* ''[[Aunt Peg]]'' (1979)
| bgcolor="F7E7CE"|1999 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|AUT}} '''[[Alexander Peya]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Maggi]] || bgcolor="F7E7CE"|7–5, 7–5
* ''[[Insatiable (film)|Insatiable]]'' (1980)
|-
* ''[[Rockin' with Seka]]'' (1980)
| bgcolor="F7E7CE"|2000 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ARG}} '''[[Diego Álvarez (tennista)|Diego Alvarez]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Colla]] || bgcolor="F7E7CE"|1–6, 6–1, 6–4
* ''[[Pornofantasie di un superdotato]]'' (1980)
|-
* ''[[Ti voglio nuda e bagnata]]'' (1981)
| bgcolor="F7E7CE"|2001 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|CHL}} '''[[Hermes Gamonal]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} [[Elia Grossi]] || bgcolor="F7E7CE"|6–0, 3–0 ritirato
* ''John Holmes la leggenda'' (1982)
|-
* ''[[Dolce Alice]]'' (1983)
| bgcolor="F7E7CE"|2002 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|BEL}} '''[[Stefan Wauters]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Colla]] || bgcolor="F7E7CE"|7–5, 6–4
* ''Calde notti nel Far West'' (1984)
|-
* ''[[Those Young Girls]]'' (1984)
| bgcolor="F7E7CE"|2003 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|AUT}} '''[[Daniel Köllerer]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]] || bgcolor="F7E7CE"|6–4, 4–6, 6–3
* ''[[Fantasie private 4]]'' (1984)
|-
* ''[[WPINK TV]]''(1984)
| bgcolor="F7E7CE"|2004 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|FRA}} '''[[Éric Prodon]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|NLD}} [[Nick van der Meer]] || bgcolor="F7E7CE"|7–5, 7–5
* ''Carezze carnali (The Good the Bad & the Horny)'' (1985)
|-
* ''[[Girls on Fire]]'' (1985)
| bgcolor="CFFCFF"|2005 || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Stefano Galvani]]''' || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]] || bgcolor="CFFCFF"|6–3, 6–0
* ''[[Chastity Johnson]]'' (1986)
|-
* ''Notte selvaggia'' (1986)
| bgcolor="CFFCFF"|2006 || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|AUT}} '''[[Werner Eschauer]]''' || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ROU}} [[Victor Crivoi]] || bgcolor="CFFCFF"|6–3, 2–6, 6–2
* ''La moglie svergognata (Dickman and Trhobbin)'' (1986)
|-
* ''[[Supermaschio per mogli viziose]]'' (1987)
| bgcolor="CFFCFF"|2007 || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Giancarlo Petrazzuolo]]''' || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]] || bgcolor="CFFCFF"|6–3, 6–4
* ''[[Carne bollente]] (The Rise and Fall of the Roman Empress)'' (1987)
|-
| bgcolor="CFFCFF"|2008 || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Gianluca Naso]]''' || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ITA}} [[Enrico Burzi]] || bgcolor="CFFCFF"|6–4, 6–2
|-
| [[Città di Caltanissetta 2009 - Singolare|2009]] || {{Bandiera|NLD}} '''[[Jesse Huta Galung]]''' || {{Bandiera|NLD}} [[Thiemo de Bakker]] || 6–2, 6–3
|-
| [[Città di Caltanissetta 2010 - Singolare|2010]] || {{Bandiera|NLD}} '''[[Robin Haase]]''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Trevisan]] || 7–5, 6–3
|-
| [[Città di Caltanissetta 2011 - Singolare|2011]] || {{Bandiera|AUT}} '''[[Andreas Haider-Maurer]]''' || {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Viola]] || 6–1, 7–6 (1)
|-
| [[Città di Caltanissetta 2012 - Singolare|2012]] || {{Bandiera|ESP}} '''[[Tommy Robredo]]''' ||{{Bandiera|PRT}} [[Gastão Elias]] || 6–3, 6–2
|-
| [[Città di Caltanissetta 2013 - Singolare|2013]] || {{Bandiera|SRB}} '''[[Dušan Lajović]]''' || {{Bandiera|NLD}} [[Robin Haase]] || 7–6<sup>(7–4)</sup>, 6–3
|-
| [[Città di Caltanissetta 2014 - Singolare|2014]] || {{Bandiera|ESP}} '''[[Pablo Carreño Busta]]''' || {{Bandiera|ARG}} [[Facundo Bagnis]] || 4–6, 6–4, 6–1
|-
| [[Città di Caltanissetta 2015 - Singolare|2015]] || {{Bandiera|SWE}} '''[[Elias Ymer]]''' || {{Bandiera|USA}} [[Bjorn Fratangelo]] || 6–3, 6–2
|-
| [[Città di Caltanissetta 2016 - Singolare|2016]] || {{Bandiera|ITA}} '''[[Paolo Lorenzi]]''' || {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Donati]] || 6–3, 4–6, 7–6<sup>(9–7)</sup>
|-
| [[Città di Caltanissetta 2017 - Singolare|2017]] || {{Bandiera|ITA}} '''[[Paolo Lorenzi]]''' || {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Giannessi]] || 6–4, 6–2
|-
| [[Città di Caltanissetta 2018 - Singolare|2018]] || {{Bandiera|ESP}} '''[[Jaume Munar]]''' || {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Donati]] || 6–2, 7–6<sup>(7–2)</sup>
|}
 
=== NoteDoppio ===
{|class="wikitable" style="font-size:90%"
<references/>
|-
!Anno
!width="200"|Campioni
!width="200"|Finalisti
!width="175"|Punteggio
|-
| bgcolor="F7E7CE"|1999 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|FIN}} '''[[Tapio Nurminen]]'''<br />{{Bandiera|AUS}} '''[[Steven Randjelovic]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|AUT}} [[Konstantin Gruber]]<br />{{Bandiera|AUT}} [[Alexander Peya]] || bgcolor="F7E7CE"|6–4, 6–0
|-
| bgcolor="F7E7CE"|2000 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|RUS}} '''[[Igor' Kunicyn]]'''<br />{{Bandiera|ITA}} '''[[Uros Vico]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|HUN}} [[Laszlo Fono]]<br />{{Bandiera|ESP}} [[Ezequiel Velez-Ortiz]] || bgcolor="F7E7CE"|6–2, 6–4
|-
| bgcolor="F7E7CE"|2001 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Federico Cardinali]]'''<br />{{Bandiera|ITA}} '''[[Manuel Jorquera]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} [[Omar Camporese]]<br />{{Bandiera|ITA}} [[Potito Starace]] || bgcolor="F7E7CE"|6–4, 6–4
|-
| bgcolor="F7E7CE"|2002 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|BEL}} '''[[Dominique Coene]]'''<br />{{Bandiera|LUX}} '''[[Mike Scheidweiler]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|HUN}} [[Laszlo Fono]]<br />{{Bandiera|HUN}} [[Gergely Kisgyorgy]] || bgcolor="F7E7CE"|2–6, 6–4, 7–6(5)
|-
| bgcolor="F7E7CE"|2003 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Flavio Cipolla]]'''<br />{{Bandiera|CZE}} '''[[Jaroslav Pospíšil]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} [[Manuel Jorquera]]<br />{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Motti]] || bgcolor="F7E7CE"|6–4, 6–1
|-
| bgcolor="F7E7CE"|2004 || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|FRA}} '''[[Stéphane Huet]]'''<br />{{Bandiera|FRA}} '''[[Éric Prodon]]''' || bgcolor="F7E7CE"|{{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]<br />{{Bandiera|ITA}} [[Manuel Jorquera]] || bgcolor="F7E7CE"|7–5, 6–2
|-
| bgcolor="CFFCFF"|2005 || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|GRC}} '''[[Konstantinos Economidis]]'''<br />{{Bandiera|GRC}} '''[[Alexander Japukovic]]''' || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ESP}} [[Pablo Andújar]]<br />{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Volante]] || bgcolor="CFFCFF"|6–2, 3–6, 7–6(4)
|-
| bgcolor="CFFCFF"|2006 || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ITA}} '''[[Enrico Burzi]]'''<br />{{Bandiera|ITA}} '''[[Massimo Ocera]]''' || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|BEL}} [[Jeroen Masson]]<br />{{Bandiera|ESP}} [[Gabriel Trujillo-Soler]] || bgcolor="CFFCFF"|7–6(8), 6–2
|-
| bgcolor="CFFCFF"|2007 || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|CZE}} '''[[Dusan Karol]]'''<br />{{Bandiera|CZE}} '''[[Filip Zeman]]''' || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ARG}} [[Alejandro Fabbri]]<br />{{Bandiera|ARG}} [[Juan-Pablo Villar]] || bgcolor="CFFCFF"|7–6(7), 2–6, 6–2
|-
| bgcolor="CFFCFF"|2008 || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|ARG}} '''[[Juan Martín Aranguren]]'''<br />{{Bandiera|ARG}} '''[[Juan-Francisco Spina]]''' || bgcolor="CFFCFF"|{{Bandiera|SRB}} [[Nikola Ciric]]<br />{{Bandiera|SRB}} [[Miljan Zekic]] ||bgcolor="CFFCFF"| walkover
|-
| [[Città di Caltanissetta 2009|2009]] || {{Bandiera|ARG}} '''[[Juan Pablo Brzezicki]]'''<br />{{Bandiera|ESP}} '''[[David Marrero]]''' || {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Bracciali]]<br />{{Bandiera|ITA}} [[Simone Vagnozzi]] || 7–6(5), 6–3
|-
| [[Città di Caltanissetta 2010 - Doppio|2010]] || {{Bandiera|ESP}} '''[[Santiago Ventura]]'''<br />{{Bandiera|ESP}} '''[[David Marrero]]''' || {{Bandiera|BLR}} [[Uladzimir Ihnacik]]<br />{{Bandiera|SVK}} [[Martin Kližan]] || 7–6(4), 6–4
|-
| [[Città di Caltanissetta 2011 - Doppio|2011]] || {{Bandiera|ITA}} '''[[Daniele Bracciali]]'''<br />{{Bandiera|ITA}} '''[[Simone Vagnozzi]]''' || {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]<br />{{Bandiera|ROU}} [[Adrian Ungur]] || 3–6, 7–6 (2), [10]–[7]
|-
| [[Città di Caltanissetta 2012 - Doppio|2012]] || {{Bandiera|URY}} '''[[Marcel Felder]]'''<br />{{Bandiera|HRV}} '''[[Antonio Veić]]''' || {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Gimeno Traver]]<br />{{Bandiera|ESP}} [[Iván Navarro]] || 5–7, 7–6<sup>(7–5)</sup>, [10–6]
|-
| 2013 || {{bandiera|DEU}} '''[[Dominik Meffert]]'''<br />{{bandiera|AUT}} '''[[Philipp Oswald]]''' || {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Giannessi]]<br />{{bandiera|ITA}} [[Potito Starace]] ||6–2, 6–3
|-
| [[Città di Caltanissetta 2014 - Doppio|2014]] || {{Bandiera|ITA}} '''[[Daniele Bracciali]]'''<br />{{Bandiera|ITA}} '''[[Potito Starace]]''' || {{Bandiera|ESP}} [[Pablo Carreño Busta]]<br />{{Bandiera|ESP}} [[Enrique Lopez Perez]] || 6–3, 6–3
|-
| [[Città di Caltanissetta 2015 - Doppio|2015]] || {{Bandiera|ARG}} '''[[Guido Andreozzi]]'''<br />{{Bandiera|ARG}} '''[[Guillermo Durán]]''' || {{Bandiera|TPE}} [[Lee Hsin-han]]<br />{{bandiera|ITA}} [[Alessandro Motti]] ||6–3, 6–2
|-
| [[Città di Caltanissetta 2016 - Doppio|2016]] || {{Bandiera|ARG}} '''[[Guido Andreozzi]]'''<br />{{Bandiera|ARG}} '''[[Andres Molteni]]''' || {{Bandiera|SLV}} [[Marcelo Arevalo]]<br />{{Bandiera|MEX}} [[Miguel Angel Reyes-Varela]] || 6–1, 6–2
|-
| [[Città di Caltanissetta 2017 - Doppio|2017]] || {{Bandiera|USA}} '''[[James Cerretani]]'''<br />{{Bandiera|USA}} '''[[Max Schnur]]''' || {{Bandiera|UKR}} [[Denys Molchanov]]<br />{{Bandiera|HRV}} [[Franko Škugor]] || 6–3, 3–6, 7–6<sup>(10–6)</sup>
|-
| [[Città di Caltanissetta 2018 - Doppio|2018]] || {{Bandiera|ITA}} '''[[Federico Gaio]]'''<br />{{Bandiera|ITA}} '''[[Andrea Pellegrino (tennista)|Andrea Pellegrino]]''' || {{Bandiera|SVN}} [[Blaž Rola]]<br />{{Bandiera|CZE}} [[Jiří Veselý]] || 7–6<sup>(7–4)</sup>, 7–6<sup>(7–5)</sup>
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Afd|attore|john-holmes-4246}}
* {{iafd|nome|JHolmes|m}}
* {{collegamenti cinema}}
 
{{ControlloCittà di autoritàCaltanissetta}}
{{portale|Sicilia|tennis}}
{{Portale|biografie|cinema|pornografia}}
 
[[Categoria:Attori apparsi in film pornograficiCittà di genereCaltanissetta| gay|Holmes]]
[[Categoria:Nati in Ohio]]
[[Categoria:Morti a causa dell'HIV/AIDS]]