Utente:Batman.94/Sandbox e Discussioni utente:Pulciazzo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Batman.94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
<!------------------------------------------------------------------------------
{{avvisounicode}}
SCRIVI IL TUO MESSAGGIO IN FONDO ALLA PAGINA E RICORDATI DI FIRMARE
{{Personaggio
------------------------------------------------------------------------------->
|medium = anime e manga
<div style="position: absolute; top: 3.5em; right: 1em; border: 1px solid #a9a9a9; border-width: 1px 1px 1px 1px; background: #FFFFFF; padding: 2px;" class="boilerplate metadata plainlinks"><small>[[#footer|Alla fine della pagina]]</small></div>
|sottotipo = gruppo
<div style="border: thin solid; border-radius: 5px; padding: 10px; background: #f7f8ff; position: absolute; bottom: -80px; right: 10px;">[[#top|↑ Torna su ↑]]</div>
|universo = ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''
<div align="center"><big>Clicca sulla busta per lasciarmi un messaggio</big></div>
|lingua originale = giapponese
[[File:Nuvola apps email.png|center|120px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Pulciazzo&action=edit&section=new]]
|autore = [[Masami Kurumada]]
<div align="center"><big>(e ricorda la [[Aiuto:Uso della firma|firma]], tasto [[File:Tango style insert-signature icon.svg|32px]])</big></div>
|autore nota =
</div>
|autore 2 =
</div>
|autore 2 nota =
<div>
|nome = 白銀聖闘士
<div class="toccolours itwiki_template_avviso rad noprint" style="margin-bottom:.5em; background:#D00000>
|nome traslitterato = Silver Saints
<div style="align:left; margin:-3px 0 -4px">[[Immagine:Nuvola apps important.svg|left|30px]]
|nome italiano = Cavalieri d'argento
<span style="color:#FFFFFF;">'''<big>ATTENZIONE!</big> Nel caso in cui foste arrivati su questa pagina di discussione con l'intenzione di litigare, aspettate che vi passi, dopodiché scrivete tutto ciò che volete. Sono disposto a discutere con tutti purché lo si faccia civilmente: tutti i pareri sono rispettati e anche le critiche, se costruttive e argomentate, sono ben accette. Ma se venite qui solo per attaccar briga siete pregati di astenervi dal farlo. Grazie.''' </span>
|etichetta =
</div></div>
|editore = [[Shūeisha]]
'''Archivio''':
|editore nota =
* [[Discussioni Utente:Pulciazzo/Archivio discussioni 2014|Archivio discussioni 2014]]
|studio = [[Toei Animation]]
* [[Discussioni Utente:Pulciazzo/Archivio discussioni 2015|Archivio discussioni 2015]]
|studio nota =
* [[Discussioni Utente:Pulciazzo/Archivio discussioni 2016|Archivio discussioni 2016]]
|data inizio =
* [[Discussioni Utente:Pulciazzo/Archivio discussioni 2017|Archivio discussioni 2017]]
|data fine =
* [[Discussioni Utente:Pulciazzo/Archivio discussioni 2018|Archivio discussioni 2018]]
|prima apparizione = Shōnen Jump
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Granata Press]]
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia = Manga Compact
|prima apparizione Italia nota =
|formazione attuale =
|capo = Grande sacerdote
|immagine = Cavadento.png
|didascalia = Due cavalieri d'argento (Asterione ed Eris)
}}
I {{nihongo|'''Cavalieri d'argento'''|白銀聖闘士|Silver Saints}}, nella traduzione del manga classico '''Silver Saints''', ''Sacri Guerrieri d'argento'' (''Silver Saints'') nella traduzione del manga di ''[[Next Dimension]]'' ([[sequel]] ufficiale di ''Saint Seiya''), sono dei personaggi dell'[[anime]] e [[manga]] ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''; le loro armature vengono chiamate ''[[Armature (I Cavalieri dello zodiaco)|Silver Cloths]]''.
 
<u>'''{{REVISIONUSER}}''' ha effettuato l'ultima modifica su questa pagina il {{#time:j F Y|{{REVISIONTIMESTAMP}} }} alle {{#time:H:i|{{REVISIONTIMESTAMP}} }}.</u>
== Caratteristiche ==
Sono la casta intermedia della scala gerarchica dei guerrieri al servizio della Dea [[Atena]] e come tutti gli altri vestono un'armatura ispirata alle [[Costellazione|costellazioni]]; nel loro caso le loro armature sono d'[[argento]] e si ispirano a costellazioni con latitudine intermedia tra quelle zodiacali e quelle polari. Le armature d'argento sono più resistenti delle armature di bronzo e congelano a -210&nbsp;°C. Tali armature inoltre coprono una buona percentuale del corpo del cavaliere. Nella Taizen viene specificato che le armature d'argento, rispetto a quelle di bronzo, sono considerate delle semplici protezioni destinate a guerrieri molto abili, per cui la maggior parte sono sprovviste di armi o accessori speciali; le uniche eccezioni sono le armature di Auriga (dotata di dischi rotanti), Cerbero (dotata di palle chiodate) e Perseo (dotata dello scudo di Medusa), sebbene i cavalieri che le indossano possono farne a meno nella lotta grazie alle loro capacità superiori.
 
== Re: Società foggiana ==
Come tutti gli altri guerrieri di Atena, vengono insigniti di tale rango e viene loro concessa la Sacra Armatura prima della reincarnazione di Atena. Tale prodigio avviene solitamente ogni 250 anni circa. I Cavalieri d'argento possiedono un cosmo superiore a quello dei Cavalieri di bronzo, ed alcuni hanno talenti innati che li avvantaggiano nella lotta (ad es. Asterion può leggere nel pensiero, Babel può creare il fuoco frizionando l'aria e Jamian può dominare i corvi) ma non padroneggiano il ''Settimo senso'', e pertanto possono muoversi o lanciare colpi raggiungendo una velocità da due fino a cinque volte quella del [[velocità del suono|suono]] (nella [[Saint Seiya Encyclopedia]] viene specificato che la velocità dei Cavalieri d'argento è [[supersonica]]). Le uniche eccezioni riguardano Orpheo della Lira e Suikyo di Crateris, i cui cosmi sono considerati superiori a quelli dei Cavalieri d'oro, rispettivamente nella saga di [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] ed in [[Next Dimension]].
 
Ciao. Innanzitutto buon 2019! Purtroppo non sono per nulla ferrato sull'argomento, quindi non ne ho idea se i suoi contributi sono frutto di ricerca originale o meno, anche perché vedo che certe informazioni sono accompagnate da font. Probabilmente qualcuno è più esperto di me in questo, intendo l'argomento. Vedo però che {{Ping|Stupeficium}} ha già tentato di annullargli i contributi di Lelegp per, appunto, ricerca originale. Prova a parlare a entrambi gli utenti e con qualcuno che conosca l'argomento. Se si tratta di RO, ovviamente si interviene di conseguenza. --[[Utente:Fabyrav|<span style="font-family:Segoe Print;color:#AA250C">'''Fabyrav'''</span>]] [[Discussioni utente:Fabyrav|<span style="font-family: Segoe Print;color:#ffa500"><small>parlami</small></span>]] 21:00, 1 gen 2019 (CET)
Poiché i Cavalieri d'oro sono spesso impegnati in importanti mansioni al di fuori del Santuario e vengono richiamati solo nei casi di estrema necessità, sono i Cavalieri d'argento a compiere la maggior parte delle missioni, principalmente di esplorazione ed assassinio. Alcuni hanno anche il compito di addestrare gli apprendisti Cavalieri fino alla loro investitura. Il Cavaliere dell'Altare, in particolare, ha tradizionalmente il compito di proteggere il Gran Sacerdote ed assisterlo in qualità di primo ministro.
:{{ping|Fabyrav}}Personalmente ho annullato la modifica perché appunto sembrava una ricerca (ha anche citato una pagina di Wikipedia, mi chiedo come mai) ed aveva toni IMHO non enciclopedici e non neutrali. La societa' foggiana neanche sapevo che cosa fosse prima di leggere la pagina, dunque mi sono limitato ad annullare la modifica senza scrivere qualcosa a Lelegp. --[[Utente:Stupeficium|Stupeficium]] <small>([[Discussioni utente:Stupeficium|Buone festeh]])</small> 10:07, 2 gen 2019 (CET)
::Boh?! Nel caso ti invito a modificare la voce in modo che sia accettabile. Altrimenti, prova ad aprire una discussione --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:49, 2 gen 2019 (CET)
::PS: Buon anno!
:::Aprire discussioni? Non che io abbia capacita' oratorie tanto alte :( la pagina cerchero' di migliorarla in qualche modo. --[[Utente:Stupeficium|Stupeficium]] <small>([[Discussioni utente:Stupeficium|Buone festeh]])</small> 17:21, 2 gen 2019 (CET)
 
== Re:esperimento ==
==Cavalieri d'argento conosciuti==
Nell'opera originale compaiono 16 Silver Saints ufficiali. Dato che l'Enciclopedia Taizen riporta che esistono in totale 24 Silver Cloths per altrettanti Saints, 8 di essi sono ancora sconosciuti. Di seguito vengono riportati i Silver Saints canonici.
 
Ciao. Avevo letto la discussione e non fosse per l'errore non sarei intervenuto. Inoltre io e Harlock abbiamo (premesso che lui ha più competenza) una visione di stile diversa (Quel soggettivo che prescinde dalla voce). Devo dire che concordo con te. Se una voce è passata per un vaglio, quello che soggettivamente può difettare per un proprio modo di proporre la voce non deve entrare a ''gamba tesa''. Ma è anche vero che se è carente dei punti che lui espone occorre rimediare. Soprattutto se, per come intuisco dalla tua domanda, state verificando per il template rotante della vetrina. E' così ?--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 18:50, 5 gen 2019 (CET)
=== Marin dell'Aquila ===
:edit i template li trovi qui [[Progetto:Qualità/Ricambio_voci#Sezione_Vetrina]]. Lo pongo in cima a talk vetrina in modo sia facile a trovare--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 18:55, 5 gen 2019 (CET)
=== Shaina dell'Ofiuco ===
::Si, capita quando il soggetto della voce fa parte di un gruppo (osservatorio, scuola..). Ma li almeno cambi in ''struttura''. Ecco che treccani [http://www.treccani.it/vocabolario/esperimento_%28Sinonimi-e-Contrari%29/ S&C] mi è sottomano. Se dovete fare il template penso che un compromesso lo troverete agevolmente: il template può anche avere nessuna corrispondenza con l'incipit. (estremizzando). Caso mai passo, Buon pros !--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 20:06, 5 gen 2019 (CET)
===Misty di Lizard===
{{Personaggio
|medium = anime e manga
|universo = ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''
|lingua originale = giapponese
|autore = [[Masami Kurumada]]
|autore nota =
|nome = 蜥蜴星座のミスティ
|nome traslitterato = Lizard no Misty
|nome italiano = Misty della Lucertola
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota= ([[Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco|manga classico]])
|editore 2 = [[Akita Shoten]]
|editore 2 nota= ([[Episode G]])
|studio = [[Toei Animation]]
|studio nota =
|data inizio =
|data inizio = {{sp}}
* Manga: Capitolo 20
* Anime: Episodio 23
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 11 ottobre (16 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen68>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 68.|Taizen}}</ref>
|luogo di nascita = {{FRA}}<ref name=taizen68/>
|poteri =
|doppiatore = [[Yuu Mizushima]]
|doppiatore nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]]<ref name=doppiaggio>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/icavalieridellozodiaco-hades.htm "I Cavalieri dello Zodiaco"]</ref> e [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|''Hades'']]<ref name=doppiaggiohades>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/icavalieridellozodiaco.htm "I Cavalieri dello Zodiaco - Hades"]</ref>)
|doppiatore italiano = [[Marco Balzarotti]]
|doppiatore italiano nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore italiano 2 = [[Sergio Romanò]]
|doppiatore italiano 2 nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|''Hades'']]<ref name=doppiaggiohades/>)
|immagine =
|didascalia =
|larghezza immagine =
}} {{Nihongo|Misty della Lucertola|蜥蜴星座のミスティ|Lizard no Misty}}, o più semplicemente '''Eris della Lucertola''' nel [[doppiaggio]] [[Mediaset|televisivo]] italiano,<ref name=ADD>[http://www.icavalieridellozodiaco.net/informazioni/articoli/glossario.htm Gli adattamenti della serie]</ref>, è il Silver Saint appartenente alla [[Lucertola (costellazione)|costellazione della Lucertola]]. Insieme a [[Moses della Balena]], [[Asterione (I Cavalieri dello zodiaco)|Asterion dei Cani da Caccia]] e [[Babel (personaggio)|Babel del Centauro]] viene inviato dal [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Grande Sacerdote]] per uccidere i Bronze Saints al servizio di [[Lady Isabel|Saori Kido]]. Giunto a [[Tokyo]], in [[Giappone]], Misty attacca [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] che, con molte difficoltà, riesce ad ucciderlo con il ''Pegasus Rolling Crash''.<ref name="c20">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 5, cap. 20|Saint Seiya}}</ref><ref name="c21">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 5, cap. 21|Saint Seiya}}</ref>
 
== Discussione su Fogar ==
Diversamente nel manga, nella [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|trilogia OAV su ''Hades'']] viene resuscitato da [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]], il quale gli fa dono di una [[Surplice]] e lo invia in [[Siberia]] per uccidere [[Cristal il Cigno|Hyoga]].<ref name="OAV4">''I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades'' OAV 4</ref> Sebbene apparentemente segua gli ordini di Ade, Misty non è un traditore, avendo aderito al piano di [[Shin (I Cavalieri dello zodiaco)|Shion]], antico Grande Sacerdote, per risvegliare il God Cloth di Atena.<ref name="OAV12">''I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades'' OAV 12</ref> Arrivato in Siberia con Babel e Moses, Misty trova Hyoga e lo attacca, venendo facilmente ucciso dal Bronze Saint.<ref name="OAV4"/>
Ciao! Mah, sai com'è, nemmeno andare a fare illazioni sull'età degli altri io lo trovo un po' trollante, anche se so perfettamente che talvolta sarebbe meglio proprio non farci caso invece di rispondere a tono. Anche perché richiedere il ripristino in toto di una sezione piena di link morti col sospetto copyviol e un po' POV negativa non è esattamente il massimo. Almeno l'avesse sistemata prima (riformulare e aggiungere nuove fonti, le più attendibili e non solo quelle di comodo)..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:07, 19 gen 2019 (CET)
:Ma infatti sto reinserendo la sezione, perché ci sta, ricordo benissimo le polemiche ai tempi.. beh no, poca differenza non potrei essere nemmeno tuo padre :-D Ma anche dell'ip, è stata una risposta a tono ironica ma non credo sia un ragazzino, come invece scoprii tempo fa su un altro che faceva il vecchio saggio. La riscrittura ora era necessaria, rimettere la sezione allo stesso modo oltre che mal fontata lasciava ancora un po 'di dubbi sul copyviol, che se poi uscisse che non era inverso ci sarebbe da oscurare la crono, credo, dal 2010. Ciao--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:41, 19 gen 2019 (CET)
::Aggiungi, come dicevo ora in talk, rispetto alla lunghezza della biografia di smisurato ora ci sono gli omaggi, come ti dicevo sarebbe più consona una lunga sezione "polemiche" se fosse più lunga la sezione biografia, in fin dei conti non parliamo di un calciatore ventenne, molte frasi di ciò che ha fatto sono ridotte all'osso. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:00, 19 gen 2019 (CET)
 
== Gioacchino Murat‎‎ ==
Misty, inoltre, compare anche nel manga ''[[Episode G]]'', ambientato tempo dopo il tradimento di [[Micene di Sagitter|Aiolos del Sagittario]] e poco prima dell'inizio della storia narrata nella serie classica, dove si reca in [[Egitto]] con Retsu e [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Shaina]] per contrastare l'avanzata dei mostri evocati dai [[Titani (I Cavalieri dello zodiaco)|Titani]].<ref>{{Cita |''Saint Seiya Episode G''| vol. 18, cap. 75|Episode G}}</ref>
 
:Vi sarebbe anche il fatto che la Treccani nella voce afferma che il titolo esatto sarebbe re delle due Sicilie e non re di Napoli.
L'unica tecnica conosciuta di Misty è il {{nihongo|''Marble Tripper''|マーブルトリパー|Marble Tripper}}: Misty concentra il suo cosmo sul pollice, l'indice e il medio aperti da cui fuoriesce un vortice di vento la cui velocità supersonica sbalza in aria l'avversario.<ref name="c20"/> Nell'adattamento italiano dell'anime classico è chiamato ''Dita d'Argento''.<ref name=ADD/> Questa tecnica viene superata da Seiya, che concentra la forza dei colpi in un solo punto, rendendola inefficace. La barriera inoltre non funziona in acqua.<ref name="c21"/>{{-}}
:Francamente mi sembra che il mainstream degli storici sia per "Gioacchino Murat" punto, e re di Napoli.
:[http://www.murat.it/Dati/Archivi/Taccone/Donazione%20del%20Marchese%20Francesco%20Taccone.htm Tuttavia vedo che] Murat indicava se stesso come Giacchino Napoleone e re delle due Sicilie. Io passerei la questione al progetto storia. Che dici? Oltre al nome c'è il titolo!--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:19, 21 gen 2019 (CET)
::[[Discussioni_progetto:Storia#Gioacchino_Murat:_nome_e_titolo|segnalato]].--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:25, 21 gen 2019 (CET)
 
=== MosesLineette dellae Balenatrattini ===
{{Personaggio
|medium = anime e manga
|universo = ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''
|lingua originale = giapponese
|autore = [[Masami Kurumada]]
|autore nota =
|nome = 白鯨星座のモーゼス
|nome traslitterato = Cetus no Moses
|nome italiano = Moses della Balena
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota= ([[Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco|manga classico]])
|studio = [[Toei Animation]]
|studio nota =
|data inizio =
|data inizio = {{sp}}
* Manga: Capitolo 20
* Anime: Episodio 24
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 2 agosto (17 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen68/>
|luogo di nascita = {{NZL}}<ref name=taizen68/>
|poteri =
|doppiatore = [[Koji Totani]]
|doppiatore nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]]<ref name=doppiaggio/> e [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|''Hades'']]<ref name=doppiaggiohades/>)
|doppiatore italiano = [[Orlando Mezzabotta]]
|doppiatore italiano nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore italiano 2 = [[Mario Scarabelli]]
|doppiatore italiano 2 nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|''Hades'']]<ref name=doppiaggiohades/>)
|immagine =
|didascalia =
|larghezza immagine =
}} {{Nihongo|Moses della Balena|白鯨星座のモーゼス|Cetus no Moses}} è il Silver Saint appartenente alla [[Balena (costellazione)|costellazione della Balena]]. Insieme a [[Misty della Lucertola]], [[Asterione (I Cavalieri dello zodiaco)|Asterion dei Cani da Caccia]] e [[Babel (personaggio)|Babel del Centauro]] viene inviato dal [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Grande Sacerdote]] per uccidere i Bronze Saints al servizio di [[Lady Isabel|Saori Kido]]. Giunto a [[Tokyo]], in [[Giappone]], Moses, coadiuvato da Asterion, affronta [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]], il quale lo uccide con il ''Pegasus Ryuseiken''.<ref name="c23">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 6, cap. 23|Saint Seiya}}</ref>
 
Questa della correttezza delle lineette (attenzione non i trattini) in inglese e non in italiano non so da dove venga fuori. Vedi le autorevoli pagine http://www.treccani.it/enciclopedia/trattino_(Enciclopedia-dell'Italiano)/ (un po' sopra al punto 3) e http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/punteggiatura. Qui non si fa alcun riferimento "etnico" né vengono vietate. Piuttosto invece viene suggerita la forza implicita nel segno: virgola più debole, lineetta più forte e parentesi più forte ancora. Quindi la funzione disambiguante di un inciso tra lineette o parentesi. Cambiare poi le lineette con virgole rischia di portare a difficoltà o errori di lettura: vedi la seconda occorrenza nella pagina in questione ([[Paolo Callalo]]).--[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 18:00, 29 gen 2019 (CET)
Diversamente nel manga, nella [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|trilogia OAV su ''Hades'']] viene resuscitato da [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]], il quale gli fa dono di una [[Surplice]] e lo invia in [[Siberia]] per uccidere [[Cristal il Cigno|Hyoga]].<ref name="OAV4"/> Sebbene apparentemente segua gli ordini di Ade, Misty non è un traditore, avendo aderito al piano di [[Shin (I Cavalieri dello zodiaco)|Shion]], antico Grande Sacerdote, per risvegliare il God Cloth di Atena.<ref name="OAV12">''I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades'' OAV 12</ref> Arrivato in Siberia con Misty e Babel, Moses trova Hyoga e lo attacca, venendo facilmente ucciso dal Bronze Saint.<ref name="OAV4"/>
:{{ping|Pulciazzo}} Vedo che concordi. Il problema grave è che il primo cambiamento di {{ping|Torque}} è stato fatto in modo automatico: così non viene fatto un discrimine sulla ''forza'' del segno in un preciso discorso e per di più non lo trasforma in parentesi – cosa che potrebbe essere spesso più corretta.--[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 18:52, 29 gen 2019 (CET)
 
== [[Antica basilica di San Pietro in Vaticano]] ==
L'unica tecnica conosciuta di Moses è il ''Kaitos Spouting Bomber'' (''Getto d'Acqua Devastante'' nell'adattamento italiano dell'anime classico e ''Ketos Spouting Bomber'' nella traduzione italiana del manga di [[Granata Press]]<ref name=ADD/>). Il colpo è suddiviso in due parti: inizialmente Moses afferra per un braccio l'avversario, lanciandolo in aria. Con entrambe le braccia aperte poi crea, con una sorgente d'acqua vicina, un getto d'acqua ascensionale simile al soffio dello sfiatatoio di una balena che a causa dell'enorme pressione immobilizza l'avversario. Chi subisce il colpo, precipita poi a testa in giù verso il suolo ad una velocità altissima. In questa fase, Moses interviene in prima persona, intercettando il nemico con un pungo fortissimo.<ref name="c22">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 6, cap. 22|Saint Seiya}}</ref>
 
Non per fare polemiche, ma mi spieghi perché "fu" sarebbe errato mentre "era" sarebbe corretto? --[[Utente:MassimoCimoli|MassimoCimoli]] ([[Discussioni utente:MassimoCimoli|msg]]) 00:23, 30 gen 2019 (CET)
Il suo nome originale è un nome [[Bibbia|biblico]], corrispondente all'italiano [[Mosè]]. Mosè e la balena sono entrambi legati sia all'acqua sia alla Bibbia: il primo, infatti, separò le acque del [[mar Rosso]], mentre la seconda inghiottì il profeta [[Giona (profeta)|Giona]] per alcuni giorni.
 
== Avviso ==
=== Asterion dei Cani da Caccia ===
{{Personaggio
|medium = anime e manga
|universo = ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''
|lingua originale = giapponese
|autore = [[Masami Kurumada]]
|autore nota =
|nome = 猟犬星座のアステリオン
|nome traslitterato = Hound no Asterion
|nome italiano = Asterion dei Cani da Caccia
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota= ([[Saint Seiya - I Cavalieri dello zodiaco|manga classico]])
|studio = [[Toei Animation]]
|studio nota =
|data inizio =
|data inizio = {{sp}}
* Manga: Capitolo 20
* Anime: Episodio 24
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 20 febbraio (16 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen69>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 69.|Taizen}}</ref>
|luogo di nascita = {{DNK}}<ref name=taizen69/>
|poteri =
|doppiatore = [[Kazuo Hayashi]]
|doppiatore nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]]<ref name=doppiaggio/>)
|doppiatore italiano = [[Massimiliano Lotti]]
|doppiatore italiano nota = ([[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|anime classico]]<ref name=doppiaggio/>)
|immagine =
|didascalia =
|larghezza immagine =
}} {{Nihongo|'''Asterion dei Cani da Caccia'''|猟犬星座のアステリオン|Hound no Asterion}}, o più semplicemente '''Asterione''' nel [[doppiaggio]] [[Mediaset|televisivo]] italiano,<ref name=ADD/> è il Silver Saint appartenete alla [[Cani da Caccia (costellazione)|costellazione dei Cani da Caccia]].
Insieme a [[Misty della Lucertola]], [[Moses della Balena]] e [[Babel (personaggio)|Babel del Centauro]] viene inviato dal [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Grande Sacerdote]] per uccidere i Bronze Saints al servizio di [[Lady Isabel|Saori Kido]]. Giunto a [[Tokyo]], in [[Giappone]], Asterion, coadiuvato da Moses, affronta [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]]. Dopo la sconfitta di Moses, Asterion riesce a mettere in difficoltà Seiya, almeno fino all'ingresso di [[Castalia (I Cavalieri dello zodiaco)|Marin]], che lo sconfigge con l'''Eagle Toe Flash'', frantumando inoltre il suo Silver Cloth. Nel manga viene risparmiato da Marin, che lo esorta a tornare al Grande Tempio per raccontare tutto al Grande Sacerdote.<ref name="c23">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 6, cap. 23|Saint Seiya}}</ref> Il suo destino rimane ignoto fino all'attacco di [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]] al Grande Tempio: in una vignetta, infatti, è possibile vedere la lapida di Asterion, il che lascia presumere che possa essere stato ucciso dal Gran Sacerdote per il suo fallimento. Nell'anime, invece, Asterion muore a causa l'''Eagle Toe Flash'' e, in punto di morte, confessa di aver agito in quel modo perché era plagiato mentalmente dal Grande Sacerdote.<ref name="e25">''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep25|ep. 25]]</ref>
 
{{Attacco|Wikipedia:Richieste di permessi#Interminatispazi}}
Asterion è dotato di poteri mentali che gli permettono di creare illusioni di pochi secondi nella mente degli avversari meno esperti, ingannando la loro percezioni.<ref name="c23"/> Inoltre è capace di leggere i pensieri degli altri, anticipandone quindi le mosse quando queste non sono portate troppo velocemente.<ref name="c22"/> L'unica tecnica conosciuta di Asterion è il {{Nihongo|''Million Ghost Attack''|ミリオン・ゴースト・アタック|Mirion Gōsuto Atakku}} (''Inganno di Asterione'' o ''Croce d'Argento'' nell'adattamento italiano dell'anime classico<ref name=ADD/>), con la quale il Silver Saint crea diversi ologrammi della propria immagine per confondere l'avversario e spiazzarlo in battaglia.<ref name="c23"/>
Ciao Pulciazzo, mi spiace ma credo che scrivere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARichieste_di_permessi&type=revision&diff=102582206&oldid=102581847 questo] - attribuendo ad una richiesta più o meno fondata una patologia, rientri pienamente in [[WP:ATTACCO]], terzo bullett. Questi interventi sono assolutamente da evitarsi, se non vuoi ricevere ulteriori notifiche basta rimuovere la pagina dagli osservati speciali. Ciao.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> Discutiamone </small>]] 09:07, 6 feb 2019 (CET)
:Ciao, non mi scappava nessun avviso, tanto più che quello che ricevetti io è roba vecchia e non sono tipo da fare ripicche. A parte che non si accontentano utenti giusto per ridurre il numero di notifiche (questo sì, sarebbe comico), parlare di un "gustoso momento di sana isteria" quando la discussione verte non su una voce, ma su un'utente, a mio avviso è fuori luogo e potenzialmente offensivo, quindi contrario alla wikiquette. Non è certamente la fine del mondo, ma se sei i tuoi interventi sono ironici dovrebbe trasparire in maniera chiara. Saluti.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> Discutiamone </small>]] 09:59, 6 feb 2019 (CET)
 
== RE al messaggio sulla mia pagina di discussione ==
 
Pulciazzo, sono abbastanza strutturata per non prendermela per quello che hai scritto. Ironicamente, subito dopo, ti ho mandato pure un ringraziamento così ti arrivava un'ulteriore notifica! Mi sono detta: ma questo da dove è sbucato, perchè si vuole mettere nei guai da solo.... Dietro ogni utenza c'è una persona, con le sue caratteristiche, e se trovi che io sia ridicola, che la situazione sia ridicola puoi tanquillamente pensarlo e crederlo. Per quanto mi riguarda non c'è luogo a procedere per un attacco personale. Dico che hai fatto uno scivolone, senza volerlo, che pensavi di sdrammatizzare, ma t'è uscita una frase che non era proprio adeguata. Tranquillo, ho letto di peggio. Ho già dimenticato, per me è come se non l'avessi mai scritto. Un saluto e buon proseguimento.--[[Utente:Interminatispazi|Interminatispazi]] ([[Discussioni utente:Interminatispazi|msg]]) 12:23, 6 feb 2019 (CET)
 
== Re: Problema con un IP ==
 
Ciao :) Mentre leggevo Vito mi ha anticipato. Quell'ip, che poi dev'essere l'utente Fidelio~itwiki, non ha capito che il problematico è lui. Ora rispondo là comunque--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:59, 11 feb 2019 (CET)
===Capella di Auriga===
:Diciamo che più che altro se ne farebbe volentieri a meno ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:13, 11 feb 2019 (CET)
{{Nihongo|Capella di Auriga|御者星座のカペラ|Auriga no Capella}}, nella traduzione del manga Capella dell'Auriga e nell'adattamento italiano dell'anime Agape, appartiene alla costellazione dell'[[Auriga (costellazione)|Auriga]]. Il suo nome originale ''Capella'' deriva dalla stella più luminosa del Cocchiere, [[Capella (astronomia)|Capella]]. È doppiato da [[Katsuji Mori]] nella versione giapponese e da [[Marco Pagani]] (ep. 31), [[Antonio Paiola]] (ep.36) e [[Riccardo Lombardo]] (Hades) in quella italiana.
::Ok, ora la controllo meglio--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:16, 11 feb 2019 (CET)
:::Sì, stavo infatti leggendo anch'io qua e là e i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici|criteri]]; se sono corrette le partecipazioni indicate nella voce probabilmente è enciclopedica, ma se ci fosse qualche fonte terza non sarebbe male... :/--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:36, 11 feb 2019 (CET)
:::Uhm, ho trovato [http://virtualmuseum.nationalopera.gr/en/virtual-exhibition/persons/morandini-patrizia-2411/ questa], forse potrebbe andare--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:39, 11 feb 2019 (CET)
::::Mah, non convince troppo nemmeno me, ma è la migliore che ho trovato; tuttavia non mi intendo molto di musica classica. Provo a pingare {{ping|Erinaceus|Melquíades}}, che, a quanto vedo, sono iscritti al progetto: secondo voi [[Patrizia Morandini]] è enciclopedica?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:53, 11 feb 2019 (CET)
:::::Ciao! Purtroppo ne capisco quanto voi: i criteri sono pur sempre [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici|questi]]. Provo a segnalare la cosa al [[Progetto:Musica classica]] per vedere di cavarne qualcosa di più. [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 22:51, 11 feb 2019 (CET)
::::::{{ping|Parma1983}} Anch'io mi occupo poco di cantanti e delle loro carriere, comunque il progetto in genere è piuttosto sollecito in questi casi --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 14:40, 12 feb 2019 (CET)
:::::::Grazie, {{ping|Erinaceus}}, vedo infatti che un ip ha risposto, ma ha fondamentalmente confermato i nostri dubbi. Vediamo se risponde qualcun altro--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:45, 12 feb 2019 (CET)
::::::::Sarà Guido :-) --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 14:47, 12 feb 2019 (CET)
:::::::::{{ping|Erinaceus}} Non conoscevo questo Guido ;) Non saprei, è un ip statico dell'Università di Torino--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:57, 12 feb 2019 (CET)
::::::::::Ho tirato a caso, ma Guido credo sia [[Speciale:Contributi/93.36.167.230|questo]] --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 15:01, 12 feb 2019 (CET)
:::::::::::{{ping|Erinaceus}} Non so, è un ip molto diverso. Comunque direi che non è un grosso problema sapere chi sia quell'ip :D <small>(certo che se chi interviene da tempo si registrasse non sarebbe troppo male ;))</small> Aspettiamo altri commenti, poi valutiamo cosa sia meglio fare--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:10, 12 feb 2019 (CET)
 
== Maria Villavecchia Bellonci ==
Capella e Dante sono i due Cavalieri d'argento che intervengono dopo lo scontro tra [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] e Jamian, quando sopraggiungono Hyoga e Shun per soccorrere il compagno ferito e proteggere Atena. Cercano di catturare Saori per portarla ad Arles, tentativo precedentemente fallito da Jamian. Shun riesce grazie alla sua catena a respingere prima l'attacco della palla chiodata di Dante e poi a difendere dai dischi di Capella il compagno Hyoga. Deve però nuovamente scontrarsi con Dante che con la sua catena gli blocca una gamba. Hyoga usa la ''Diamond Dust'' contro i dischi rotanti di Capella per congelarli ma il Cavaliere d'argento lo anticipa e uno dei dischi raggiunge il Cavaliere di bronzo alla schiena e lo atterra. Dante ne approfitta per legare anche la sua caviglia alla catena, per poi far ruotare vorticosamente in aria i due Cavalieri e lanciarli nel baratro roccioso vicino. I due stanno per portare via Saori quando all'improvviso sentono il potente cosmo di Ikki che compare a protezione di Atena e Seiya, svenuto e ferito. Crea sul terreno una linea sfidando i due Cavaliere d'argento ad attraversarla. Capella raccoglie l'affronto ma viene messo in un istante a terra col ''Phoenix Genmaken''. Dante attacca allora il nemico con le sue palle chiodate ma vengono frantumante da Ikki che scaglia l'avversario contro una parete rocciosa con l'''Hoyoku Tensho''. Pensandosi vittorioso il ragazzo se ne va ma Capella si rialza e lo colpisce decapitandolo con i suoi dischi. Nonostante questo Ikki continua a muoversi ed avanzare verso di lui, Capella allora scaglia nuovamente i dischi per troncargli un braccio ma nel momento di riprenderli in mano, si accorge di averne perso il controllo e questi gli amputano le mani. Ikki ritorna normale e spiega al nemico che è stato vittima della illusione creata nel momento in cui ha subito il ''Phoenix Genmaken''. Uno dei dischi tornato nuovamente indietro colpisce Capella, colpendolo all'addome e distruggendone l'armatura, lasciandolo a terra privo di vita. Viene poi resuscitato nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] (solo nell'anime) e insieme ad Argor e Dante attacca [[Sirio il Dragone|Shiryu]], perdendo dopo una breve battaglia.
Nel manga le vicende sono simili all'anime, con la differenza che Dante, Capella, Argor e Jamian fanno parte di un gruppo guidato da Shaina che ha il compito di distruggere il Colosseo Grado ed in seguito di rapire Saori e recuperare l'armatura del Sagittario.
 
In realtà volevo riportare alla versione precedente alla versione dell'IP, che aveva peggiorato la frase nel modo in cui veniva espressa, del resto non me n'ero sinceramente accorto. Tuttavia, quel che trovo sicuro è che la seconda frase non deve stare sulla riga della prima, almeno secondo come la vedo io, poi ognuno la pensa a modo suo. Riguardo al grassetto, se non vi fosse IMHO non avrebbe motivo di esistere nemmeno [[Maria Villavecchia|il redirect]] (non l'ho creato io), dunque... personalmente agirei di conseguenza. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 22:06, 17 feb 2019 (CET)
Nell'anime di Lost Canvas appare il Silver Saint dell'Auriga ucciso assieme agli altri silver saint, viene resuscitato da Hades assieme a Cerbero e Freccia con il compito di tornare al tempio ed uccidere Sasha. I tre attaccano la dea, ma Dohko e Sion si pongono a sua difesa e contrattaccano, uccidendoli. Nel manga di Lost Canvas questa vicenda è simile ma più corta.
 
== Metodi migliori ==
Capella è dotato di due dischi molto affilati, che tiene riposti agganciati ai lati della cintura dell'armatura. Il ''Saucer Attack'' è il colpo che Capella usa grazie ai suoi dischi. Una volta lanciati, controlla i suoi dischi con la sola forza mentale, quindi quando la sua mente è confusa o preda di un'illusione ne perde il controllo. Quando li lancia crea decine di copie illusorie per mascherare i due dischi reali e superare le difese dell'avversario.
 
[//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Kapuov&diff=102855320&oldid=102854898 È evidente] che ci sia una problematicità se non già nota quantomeno potenziale. È bene quindi evitare di mettersi a fare ciò è evidentemente il risultato agognato: una divertente corra coi sacchi nell'infinito prato dell'onanismo linguistico. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:47, 19 feb 2019 (CET)
Nell'Enciclopedia Tazien, viene spiegato che Capella utilizza i dischi solo per distrarre i nemici, e che il suo vero colpo segreto è un altro; tuttavia, viene sconfitto da Ikki prima di poterlo rivelare.
 
== Re:Cèlia Sànchez-Mústich ==
===Albiore e Daidaros===
{{Nihongo|Albiore di Cepheus|ケフェウス星座のアルビオレ|Cepheus no Albiore}} compare solo nell'anime, doppiato in italiano da [[Marco Balzarotti]] (ep. 40) e [[Flavio Arras]] (ep. 69-70). Non si tratta di un personaggio filler, ma di una reinterpretazione di un personaggio esistente nel manga: Daidaros di Cefeo. Secondo l'Outer Saint File comparso nel nº 17 di Saint Seiya edito da Star Comics nel 2001 come Shot nº 29, possiede una tecnica mortale sconosciuta.
 
Ciao Pulciazzo, come puoi vedere dall'elenco delle cancellazioni, oltre a traduzione con software e quindi molto precaria, si trattava di spam crosswiki fatto sempre dalla stessa utenza in molte altre lingue. Ieri ad esempio ha tentato di inserire sempre la stessa voce per quattro volte e anche dopo aver avuto un cartellino giallo di avvertimento.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 17:50, 21 feb 2019 (CET)
Albiore è il maestro di Shun e di altri allievi tra cui [[Nemes (personaggio)|June]], [[Reda (personaggio)|Reda]] e [[Salzius|Spica]] (gli ultimi due solo nell'anime) della terribile isola di Andromeda. È stato il primo a riconoscere la grande potenza del cosmo di Shun dopo che aveva superato la prova per ottenere l'armatura. Dimostra di essere in grado di rivaleggiare contro un cavaliere d'oro e di essere un personaggio ombroso e riflessivo, a tratti cinico; tale comportamento è dato principalmente dal fatto di essere profondamente attaccato ai suoi allievi, al punto di sacrificare la propria vita pur di lasciare il tempo a tutti di scappare dall'isola di Andromeda quando viene attaccata dai cavalieri d'oro. Il Grande Sacerdote non sapeva se Albiore si sarebbe schierato dalla sua parte, e nel contempo Albiore stesso nutriva dei sospetti sulla credibilità del Grande Sacerdote, così inviò due [[Cavalieri d'oro]] per accertarsi della sua fedeltà al Santuario. Egli ordina a Milo di ucciderlo, coadiuvato da Aphrodite, che in gran segreto si reca sull'isola di Andromeda. Albiore riesce a tenere testa a [[Scorpio (I Cavalieri dello zodiaco)|Milo]], ma è solo grazie all'intervento di [[Fish (personaggio)|Aphrodite]] che Milo riesce ad avere la meglio su di lui. La rosa rossa di Aphrodite lo ferisce rallentandogli i movimenti e impedendogli di combattere al meglio delle sue forze. In seguito Milo completa l'opera uccidendo Albiore. L'isola di Andromeda viene così distrutta, ma Albiore muore da eroe e da perfetto Cavaliere di Atena riuscendo a far scappare i suoi allievi, sacrificandosi al posto loro.
:Ciao, ci sono un po' di utenze, tutte afferenti alla stessa diciamo area geografica, che l'hanno piazzata dovunque, un'altra serie di cose che non dovrei esporre in pubblico mi fanno propendere per la violazione di [[WP:CSC]]. Se pensi che sia realmente rilevante e puoi verificare il tutto tu nulla ti vieta di scriverne. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 17:56, 21 feb 2019 (CET)
::Aggiungo che se vai a controllare le cronologie quasi tutte le voci in altre lingue (ce ne sono più di 10) sono editate da ''utente:Florenci Salesas'' o da un IP spagnolo chiaramente riconducibile alla stessa utenza. Chiaro l'intento di spam al di là della enciclopedicità del soggetto. Se poi aggiungi la traduzione approssimativa e chiaramente fatta con software di traduzione, è comprensibile la cancellazione prevista dalle policy in quest'ultimo caso.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 18:05, 21 feb 2019 (CET)
:::Guarda, io tra l'intento promozionale e i pochi indizi di enciclopedicità ho dubbi, però valuta tu in particolare gli editori, a una rapida ricerca non mi sembravano nulla di che, però vedi tu senza problemi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:28, 21 feb 2019 (CET)
 
== C4 ==
Nel manga, il ruolo di maestro di Shun è coperto da {{nihongo|Daidaros di Cepheus|ケフェウス星座のダイダロス|Cepheus no Daidalos}}<ref>nella versione italiana del manga viene chiamato Dedalus (Dedalo) di Cefeo, transliettrazione latina di Daidaros. [[Dedalo]] è un personaggio mitologico greco noto per aver inventato il [[labirinto di Cnosso]] a [[Creta]]</ref>. Sebbene i due personaggi siano molto diversi nell'aspetto (Albiore è giovane e combatte usando delle catene come l'allievo, Daidaros è più anziano e ne è privo), condividono gran parte della storia; l'unica differenza sostanziale è che, nel fumetto, Daidaros affronta soltanto Aphrodite. Nel Taizen, Daidaros viene descritto come un cavaliere molto potente, che conosce bene i poteri delle altre armature e che sa padroneggiare ogni attacco (per questo motivo il Grande Sacerdote invia proprio un Cavaliere d'oro ad eliminarlo). Nel manga inoltre viene detto che Daidaros era un maestro di numerosi allievi.
 
Ciao, io in [[Angelo Fendi|questa]] non vedo nemmeno un barlume di enciclopedicità (3 singoli in distribuzione digitale e meno di un anno di carriera)... Comunque se hai motivo di pensare che sia un errore cancellarla fammi sapere. Grazie--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 22:36, 21 feb 2019 (CET)
===Arachne===
{{Nihongo|Arachne di Tarantula|蜘蛛星座のアラクネ|Tarantula no Arachne}}, o Arachne della Tarantola<ref name=nome>[http://www.icavalieridellozodiaco.net/informazioni/articoli/glossario.htm Gli adattamenti della serie]</ref>, è un Cavaliere d'argento<ref name=references>[[Phaeton]] lo indica come Cavaliere d'argento quando parla con Arles nell'episodio 35 della serie animata</ref>. Arachne non compare nel manga, ma solo nell'episodio 35 dell'anime, dove è doppiato da [[Ken Yamaguchi]] nella versione originale e da [[Maurizio Scattorin]] in quella italiana.
 
:E noi la ricancelliamo! Colpa mia che prima non l'ho avvisato. E non preoccuparti dei "tifosi"... tanto vanno a lamentarsi dal sysop censore, non da chi ha chiesto il C4 ;-) --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 23:05, 21 feb 2019 (CET)
Secondo l'''Outer Saint file''<ref>Comparso nello Shot nº 29 di Saint Seiya nel 2001 della Star Comics</ref> questo cavaliere si è autonominato cavaliere d'argento, ma non è certo se lo sia davvero. Il suo aspetto è stato curato interamente dal celebre animatore [[Shingō Araki]]<ref>''Jump Gold Selection 2'', p. 105</ref>, mentre il suo nome originale deriva dal personaggio mitologico [[Aracne]]. Nel mito, Aracne era una fanciulla che, vantatasi di essere più brava di [[Atena]] nel tessere, fu da lei sfidata in una gara. Aracne vinse la sfida e Atena, adirata contro la fanciulla, la trasformò per punizione in un ragno, condannandola così a tessere la sua tela per l'eternità.
 
== Re:Testo inserito che compare identico in un altro sito ==
Del passato di questo guerriero si conosce ben poco. In un tempo imprecisato viene nominato Cavaliere d'Argento. Conosceva Misty, cavaliere suo pari, ed era venuto al corrente della sconfitta di quest'ultimo per mano di Seiya. Quando l'armatura d'oro del Sagittario viene perduta, Arachne viene inviato da [[Phaeton]] (dietro ordine di [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Arles]]) a prelevare Mu, [[Cavaliere d'oro]] dell'[[Ariete (costellazione)|Ariete]] ostile al Grande Sacerdote, e portarlo al Santuario. Mu, infatti, è l'unica persona ad avere le conoscenze e le capacità adatte necessarie per trovare l'armatura d'oro scomparsa.<ref name=ep54>''I Cavalieri dello zodiaco'', ep. 35.</ref> Arachne si reca così in Jamir ma non trovando Mu cerca di scoprire dove si trovi da [[Kiki (I Cavalieri dello zodiaco)|Kiki]], il quale però non glielo rivela. In soccorso di Kiki arriva Seiya, recatosi da Mu per cercare di guarire la [[cecità]] dell'amico Shiryu, ma spossato per la scalata e senza armatura è sul punto di soccombere agli attacchi di Arachne. Interviene allora Sho, [[Cavalieri d'acciaio|Cavaliere d'acciaio]] alleato di Seiya, che grazie alla sua armatura tecnologica resiste ai colpi del Cavaliere d'argento.<ref name=ep54/> Alla fine Seiya riesce a indossare l'armatura e, complice il fatto che Arachne lo sottovaluti, riesce a sconfiggere definitivamente il suo avversario con il ''Pegasus Ryuseiken''.<ref name=ep54/>
 
Ho visto il sito ed ho notato queste anomalie:
La sua tecnica di attacco è la ''Tarantula Net'' (nel doppiaggio Italiano chiamata, invece, ''Tela del Ragno'' o ''Morsa della Tarantola''<ref name=tecnica>Quando usa questo attacco per la prima volta, Aracne lo chiama ''Tela del Ragno'', ma poco dopo, durante lo scontro con Shadir, lo chiama ''Morso della Tarantola''.</ref>): Arachne sferrando un pugno genera una ragnatela di luce che immobilizza l'avversario; questa ragnatela ha il potere di indebolire il cosmo, disperdendolo rapidamente con il passare del tempo. Mentre l'avversario è immobilizzato dalla ragnatela, Arachne ne approfitta per colpirlo.<ref name=ep54/>
# "Estratto da Wikipedia, autore Carlo F. Polizzi" è di fatto un falso poiché lui non è l'unico autore della voce, iniziata da altro utente.
# Non esiste esplicitamente l'indicazione che testi e immagine sono licenziate CC-BY-SA come dovrebbe essere una voce copiata da wikipedia (non importa se poi modificata)
Invece le immagini hanno un link a Wikimedia commons e vanno bene anche se non c'é l'indicazione degli estremi della licenza.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 13:46, 22 feb 2019 (CET)
:Credo proprio di no visto che un mancanza di una esplicita licenza sul sito, occorre considerarlo coperto la copyright.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 13:57, 22 feb 2019 (CET)
 
== Arciduca Sigismondo d'Austria ==
===Argetti===
{{Nihongo|Argetti di Heracles|ヘラクレス星座のアルゲティ|Heracles no Algethi}}, nella traduzione del manga Argeti di Eracle, appartiene alla [[Ercole (costellazione)|costellazione di Ercole]] ed è doppiato da [[Naoki Imamura]] nella versione giapponese e da [[Antonio Paiola]] in quella italian. Il suo nome originale ''Algethi'' deriva dalla seconda stella più luminosa della costellazione di Ercole, [[Ras Algethi]].
 
Buonasera Pulciazzo. Sostanzialmente ho trovato le tue argomentazioni poco chiare e non ho capito se è favorevole a mantenere la pagima oppure cancellarla. Se favorevole alla cancellazione, lo dica subito perchè vorrei risolvere la questione al più presto prima che sia troppo tardi.([[Discussioni utente:Nonathan Harkness|msg]])
Argetti (fisicamente il Cavaliere più grande di tutto il Santuario), Sirius e Dio vengono inviati da [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Arles]] a controllare [[Ioria|Aioria]], a sua volta mandato in missione per uccidere il traditore [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]]. Giungono proprio quando Aioria sta portando via [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Shaina]], ferita, decidendo di lasciare Seiya in vita per il momento. I tre Cavalieri d'argento decidono quindi di occuparsi direttamente dell'eliminazione del ragazzo, privo al momento della sua armatura. Argetti lo solleva in aria col suo colpo, interviene però Dio che lo blocca durante la ricaduta, volendo esser lui a sconfiggere il nemico. Anche Sirius obietta, commentando che spetta a lui il diritto essendo il più anziano. Tra i tre Cavalieri d'argento nasce una disputa su chi spetti uccidere Seiya e alla fine Argetti scaraventa nuovamente in aria il nemico, risolvendo la contesa lasciando il colpo di grazia al più veloce. L'armatura d'oro del [[Sagittario (costellazione)|Sagittario]] però appare all'improvviso, avvolgendo il corpo del ragazzo di un'aura dorata e scomponendosi per rivestirlo. Argetti e gli altri sono immobilizzati dalla forza scaturita che poco dopo li travolge, scaraventandoli al suolo privi di vita con le armature completamente distrutte. Viene poi resuscitato (solo nell'anime) nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] e insieme ad Sirius e Dio attacca Shun, perdendo dopo una breve battaglia.
:Poco chiaro nel senso che non avevo capito. Troppo tardi nel senso che sette giorni passano subito e volevo chiarimenti. Posso assicurare che ci sono buoni motivi per mantenerla e che, cancellandola, si creerebbe una falla fra i collegamenti tra le pagine affini.
([[Discussioni utente:Nonathan Harkness|msg]])
 
== Qui gladio ferit, gladio perit... ==
Nell'Enciclopedia Taizen, Argetti è descritto come il Cavaliere di Atena più forte fisicamente, la cui capacità di lanciare è superiore a quella di Moses; viene sconfitto da Seiya solo grazie all'armatura d'oro.
 
--[[Utente:Fidelio~itwiki|Fidelio~itwiki]] ([[Discussioni utente:Fidelio~itwiki|msg]]) 00:04, 23 feb 2019 (CET)
Nel manga di ''Lost Canvas'' appare brevemente il Silver Saint di Eracle, fisicamente identico ad Argetti.
:{{ping|Parma1983}} {{ping|Equoreo}} Come vedete il mio amico continua ad attaccarmi personalmente. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 00:23, 23 feb 2019 (CET)
::Pulciazzo, volendo presume a tutti i costi la buona fede, in questo caso si potrebbe interpretare in due modi diametralmente contrapposti: se fosse rivolto a se stesso dopo la (poco felice) vicenda della discussione nella talk della voce, nulla di cui biasimarlo, visto com'è andata; se fosse invece rivolto verso di te, sarebbe un (altro) attacco personale. {{ping|Fidelio~itwiki}}, che vogliamo fare?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:40, 23 feb 2019 (CET)
:::Sarà sicuramente la prima... ;-) -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 00:41, 23 feb 2019 (CET)
 
== Chiarimenti ==
Il colpo segreto di Argetti è il ''Corneolos'': Argetti batte i pugni tra loro e solleva entrambe le braccia, creando un violento vortice d'aria che spinge l'avversario in aria, immobilizzato dalla pesante pressione esercitata dal colpo. Il vortice poi sparisce e in teoria si aspetta che il nemico ricada a terra con violenza, visto che non potendo muoversi non può attutire la caduta. Nel doppiaggio italiano della serie classica questo colpo non ha nome, mentre nella versione originale e nel manga viene chiamato "Corneolos". Nella versione cartacea il colpo è leggermente diverso, infatti Argetti si limita ad afferrare l'avversario per poi lanciarlo in aria. Questa variante viene riproposta nella serie animata di Hades, in cui Argetti afferra [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Shun]] con entrambe le mani e lo scaraventa in alto; inoltre viene finalmente dato al colpo un nome italiano (''Onda d'urto'').
 
Se ho capito a cosa ti riferisci, sto cercando la notizia per chiarire la richiesta. {{nf|18:10, 23 feb 2019‎ Nonathan Harkness}}
===Argor===
{{Nihongo|Argor di Perseus|ペルセウス星座のアルゴル|Perseus no Algol}}, nella traduzione del manga Argor di Perseo, appartiene alla [[Perseo (costellazione)|costellazione di Perseo]]. È doppiato da [[Akira Kamiya]] nella versione giapponese e da [[Maurizio Scattorin]] (ep. 26 e 36), [[Paolo Marchese]] (ep. 27-28) e [[Mario Scarabelli]] (Hades) in quella italiana. Il suo nome originale ''Algol'' deriva dalla [[Algol (astronomia)|seconda stella]] più luminosa della costellazione di Perseo.
 
== Nobili decaduti ==
Argor viene notato per la sua forza e i suoi poteri da Shaina, che lo arruola per portare a termine la missione per conto di Arles. Shaina, sapendo che Seiya, Shiryu e Shun erano partiti per una missione esplorativa in [[Grecia]] ne approfitta. Con l'aiuto dei poteri mentali di Spartan, la ragazza organizza una trappola su un'isola sperduta dell'[[Mar Egeo|Egeo]] meridionale. Il Cavaliere fa precipitare l'aereo su cui volano i tre ragazzi, che si salvano giungendo sull'isola. Mentre Seiya affronta Shaina, Spartan sceglie di lottare contro Shiryu, lasciando Shun ad Argor. Shun tiene impegnato il Cavaliere con le sue catene, non riuscendo però a colpirlo. Nel frattempo Shaina viene sconfitta da Seiya e Argor quindi cerca di accorrere in suo aiuto. L'avversario però non gli lascia il passo e il Cavaliere d'argento è così costretto ad usare il suo scudo, col quale pietrifica Shun all'istante. Seiya e Shiryu accorrono subito verso il compagno, sorpresi per l'accaduto. Argor allora ne approfitta per trasformare con lo scudo di [[Medusa (mitologia)|Medusa]] anche loro in pietra. Shiryu, al contrario dell'amico, riesce però a sottrarsi dal potente sguardo della gorgone, proteggendosi la vista con lo scudo del Dragone. Il suo maestro infatti gli aveva parlato della leggenda dello scudo, e il ragazzo riesce quindi a proteggersi in tempo. Spartan allora cerca di bloccare il nemico, per permettere ad Argor di pietrficarlo, Shiryu però riesce a liberarsi all'ultimo dalla presa ed a diventare roccia è l'avversario. I due si trovano dunque a lottare da soli faccia a faccia. Shiryu colpisce l'avversario col ''Rozan Shoryuha'' che risulta però troppo debole, poiché il Cavaliere è obbligato continuamente a fare attenzione allo sguardo della Medusa, senza riuscire quindi a mettere abbastanza energia nel colpo. Argor inizia a deridere l'avversario, cercando di provocarlo per fargli abbandonare lo scudo, unica sua protezione. Shiryu allora, ricordando la storia sul mito della Medusa e di come [[Perseo]] la uccise, decide di provare ad usare lo stesso stratagemma, sfruttando il riflesso sul suo scudo per poter attaccare Argor senza dover incrociare lo sguardo della gorgone. Il Cavaliere d'argento però è ben a conoscenza della leggenda e salta in alto, evitando l'attacco di Shiryu e bloccando i suoi movimenti con l'attacco ''Ra's Al ghul Gorgonio'', per poi attaccarlo con una pesante raffica di calci. Con sorpresa del Cavaliere di Perseo, l'avversario si rialza, deciso a sconfiggerlo per riportare i suoi compagni in vita. Strappandosi della stoffa dai pantaloni, ricava una fascia con la quale si benda per poter attaccare senza incorrere nello sguardo malefico dello scudo. Lo sguardo di Medusa però si dimostra molto più penetrante del previsto, superando persino la stoffa e le palpebre tenute chiuse dal [[Cavalieri di bronzo|Cavaliere di bronzo]] e pietrificando così il suo braccio sinistro e con lui lo scudo del Dragone. Argor ne approfitta per colpire il nemico e dargli il colpo di grazia. All'improvviso però giungono in suo aiuto i [[Cavalieri d'acciaio]], che bloccano l'attacco del nemico. Inizialmente in vantaggio, vengono però messi tutti e tre immobilizzati e messi a terra dallo stesso attacco. Il loro intervento consente comunque a Shiryu di pensare a una strategia. Il Cavaliere di Atena decide infatti di accecarsi, per poter così combattere. Guidato da Atena il ragazzo riesce a "vedere" l'avversario e lo colpisce con tutta la forza del ''Rozan Shoryuha'' che trapassa lo scudo di Medusa e giunge in pieno petto, perforando l'armatura. Alza poi il pugno in alto, mandando in frantumi le vestigia d'argento e facendo crollare a terra Argor, che solo in punto di morte capisce che Atena era dalla parte dell'avversario. Con la sua morte e la distruzione dello scudo, Seiya e Shun tornano normali. Viene poi resuscitato (solo nell'anime) nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] e, insieme ad Capella e Dante attacca [[Sirio il Dragone|Shiryu]], venendo sconfitti dopo una breve battaglia.
 
In Italia la sensibilità per i nobili decaduti non è così accentuata. E spesso le cancellazioni per pretendenti a troni che non esistono più si sono concluse con la cancellazione delle voci. Stando ai [[Progetto:Biografie/Sovrani|criteri di enciclopedicità per i sovrani]] solo il figlio dell'ultimo regnante è enciclopedico, quindi dal nipote in giù l'enciclopedicità è provata SE e SOLO SE ci sono altre evidenze di enciclopedicità al di fuori dell'appartenere a una ex-casa regnante. Ergo, le voci si valutano per il contenuto e se il rampollo (tanto per fare un esempio), come sportivo non ha combinato niente, si propone la pagina a lui dedicata per la cancellazione. Ciao. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 10:53, 24 feb 2019 (CET)
Nel 2012 è uscito in Giappone il modellino (myth cloth) di Argo basato sulla sua versione "classica", in doppia versione: Silver Cloth e Surplice.
:No aspetta. L'Italia ha molto a che fare con Wikipedia in italiano dato che la maggior parte degli utenti sono italiani. Io che sono olandese adottato sono italianissimo come italiano è il modo di pensare di quasi tutti gli utenti. La sensibilità di diverse edizioni linguistiche di Wikipedia su certi argomenti dipende dalla cultura della nazione predominante. Wikipedia in tedesco dipende principalmente dalla cultura tedesca della maggior parte dei suoi contributori. Ci sono svizzeri, austriaci, italiani (di lingua tedesca) e tanti altri, ma è la Germania a fare (culturalmente) da padrona. Io sono dell'opinione (condivisibile o meno) che [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni|Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni]] e che, pur avendo le caratteristiche degli almanacchi, non è comunque un almanacco ma un'enciclopedia. Non importa se il lettore "è interessato" altrimenti la deriva del butta dentro tutto prende piede e ci troviamo con tanta di quella spazzatura che non possiamo più chiamarci enciclopedia. Per i lettori curiosi di fatti non rilevanti il web è pieno di database dove si possono leggere di personaggi esistiti o di fantasia ma non per questo rilevanti. Se un archivio dei nobili non esiste, noi non ci possiamo sostituire a questo servizio. Esiste per i vescovi, i musicisti, gli attori, i calciatori, i pokemon, i Simpsons e chi più ne più ne metta, noi possiamo solo filtrare parte di queste informazioni e, supportati dalle fonti, far entrare chi è enciclopedico e tener fuori chi non lo è. Di chi e cosa interessa il pubblico, sinceramente, non me ne interessa un granché, altrimenti starei su un social o su un blog, non su Wikipedia. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 11:53, 24 feb 2019 (CET)
::Quasi dimenticavo. Per vedere come la penso sui calciatori, vedi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Gianni Vandepitte|qui]]. Ciao. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 11:57, 24 feb 2019 (CET)
:::Sicuro!!! :-) --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 12:09, 24 feb 2019 (CET)
 
== Goffredo d'Austria ==
In Lost Canvas fa una brevissima apparizione il Silver Saint di Perseo.
 
Allora Goffredo d'Austria, ritratto nella pagina apposita con una foto di quando era bambino, cos'è? Perché credo di non aver capito il suo ragionamento. --[[Utente:Nonathan Harkness|Nonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Nonathan Harkness|msg]]) 12:51, 26 feb 2019 (CET)
Le sue tecniche sono:
::Chiaro.A quanto pare non avevo capito il senso della frase. A parte questo, mi sta risultando difficile firmare da un telefono se non così. --[[Utente:Nonathan Harkness|Nonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Nonathan Harkness|msg]]) 12:51, 26 feb 2019 (CET)
* ''Scudo di Medusa'', è il colpo che viene più utilizzato da Argor. Il Cavaliere ha infatti sul suo scudo il volto di Medusa e quando la gorgone apre gli occhi lancia un raggio verso gli avversari i quali, se incrociano il loro sguardo con il suo, si trasformano subito in pietra. Il raggio scaturito dallo sguardo di Medusa si rivela molto penetrante, tanto da poter superare sia la stoffa che le palpebre, avendo però un effetto pietrificante minore sull'avversario.
* {{nihongo|''Ra's Al Ghul Gorgonio''|ラスアルグール ゴルゴニオ|Rhas Ar Ghoul Gorgonio|in arabo ''Testa della gorgone'', più letteralmente ''Testa del domene gorgone''}}, è una tecnica che Argor utilizza sia per evitare, che per bloccare e poi attaccare l'avversario. Argor salta molto in alto, portandosi sopra l'avversario, mentre col suo cosmo crea nella mente nemica l'illusione di centinaia di serpenti, come quelli della chioma di Medusa, che bloccano il corpo. Attacca poi il nemico indifeso, colpendolo con una serie di pesanti calci. Nell'adattamento italiano dell'anime è chiamato ''Stratagemma della Gorgone''
 
== [[Elio Aste]] commento ==
===Asterion===
{{Nihongo|Asterion di Hound|猟犬星座のアステリオン|Hound no Asterion}}, nella traduzione del manga Asterion del Cane da caccia e nell'adattamento italiano dell'anime Asterione, appartiene alla [[Cani da Caccia (costellazione)|costellazione dei Cani da Caccia]] ed è doppiato da [[Kazuo Hayashi]] nella versione giapponese e da [[Massimiliano Lotti]] in quella italiana. Il suo nome ''Asterion'' deriva dalla [[Beta Canum Venaticorum|seconda stella]] più luminosa della costellazione dei Cani da Caccia.
 
Continuo qui la discussione. Bisogna chiedere a Commons e sapere con quale autorizzazione è stata caricata. So che l'immagine era su Wp e che è stata spostata su Commons. L'autorizzazione potrebbe essere differente da quella che ho menzionato. Chi si destreggia bene in questo ambito è Ruthven e forse ci può dare informazioni dettagliate. Personalmente non conosco l'utente che ha fatto la voce [[Elio Aste]], ma lo ho visto in difficoltà con questa che era la sua prima voce e ho fatto qualcosa per aiutarlo. Non mi sembra una buona idea mettergli 4 o 5 avvisiː questo serve solo a confonderlo. Bisognava poter intervenire quando la voce era ancora nella sua Sandbox, ma non ha chiesto aiuto e nessuno ne sapeva nulla. La voce è enciclopedica? Probabilmente si, il biografato è anche scrittore. Ma in queste condizioni… non è così facile… --[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 19:00, 26 feb 2019 (CET)
Viene incaricato insieme al compagno Moses di andare a Tokyo per aiutare Misty nella sua missione di uccidere i [[Cavalieri di bronzo]] ribelli. I due giungono davanti alla tomba di [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]], vicina alla quale giace il corpo di Misty. Messa alle strette dai due e grazie alla capacità di leggere nel pensiero di Asterion, [[Castalia (I Cavalieri dello zodiaco)|Marin]] è costretta a rivelare il suo tradimento e ad agire di conseguenza, attaccando. Asterion aiuta Moses, in difficoltà a stare dietro alla grande velocità dell'avversaria, avvisandolo anticipatamente sulle mosse della guerriera. Su sua idea, Marin viene poi legata ad un palo a testa in giù, in balia della alta marea, servendosi della ragazza come esca per stanare Seiya. Il Cavaliere giunge in suo soccorso e sconfigge il compagno Moses. Asterion allora combatte, ingannando con facilità la mente dell'avversario. Con il ''Million Ghost Attack'' moltiplica la sua immagine. Seiya inizia a colpire le illusioni col suo fulmine, inutilmente, mentre Asterion lo colpisce da ogni direzione, mandandolo a terra. Quando sta per dargli il colpo decisivo, sente un cosmo alle sue spalle e scopre che Marin si è liberata grazie all'aiuto di Kiki. Il Cavaliere d'argento prova a leggere la mente della guerriera per scoprire quale strategia abbia pensato, ma scopre che la ragazza ha fatto il vuoto nella sua testa. Marin riconosce il vero Asterion tra le copie illusorie e attacca il nemico con l'''Eagle Toe Flash''. Il Cavaliere viene colpito dal calcio cadendo a terra. Prima di morire, implora l'aiuto dell'avversaria, commentando che era a conoscenza dell'indole malvagia del [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Gran Sacerdote]] ma che non era riuscito a resistere ai suoi poteri mentali, ma è troppo tardi e il guerriero esala l'ultimo respiro.
:Pingo {{ping|Ruthven}}. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 19:02, 26 feb 2019 (CET)
::Ruthven, quando puoi vedi la talk della bio. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 19:15, 26 feb 2019 (CET)
:::Bisogna capire se la foto l'ha scattata [[Utente:Citizen20|Citizen20]] (e allora la licenza sarebbe pure corretta) oppure la data è errata oppure comunque la provenienza andrebbe chiarita (perché potrebbe essere anche PD-Italia). --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:07, 26 feb 2019 (CET)
 
Ciao a tutti, e scusate il ritardo ma non ho modo di avere accesso a internet tutti i giorni. Le fotografie caricate mi sono state fornite personalmente dal sig. Aste (con il quale ho rapporti personali) proprio per Wikipedia, e sono state da lui scattate. Ora la data precisa dello scatto non la so, dovrei chiedere a lui e aggiornare, ma ci vorrà del tempo. Ho fatto qualche casino tra sandbox e creazione diretta della voce, perché non ho trovato maggiori dettagli su come procedere. È la mia prima volta. Abbiate comprensione. Tutti gli aiuti sono ben accetti. --[[Utente:Citizen20|Citizen20]] ([[Discussioni utente:Citizen20|msg]]) 16:05, 28 feb 2019 (CET)
Nel manga le cose sono leggermente differenti dalla versione animata. Qui Asterion fa parte di un gruppo di 5 Cavalieri d'argento (comprendenti oltre a lui Marin, Moses, Misty e Babel) mandati in [[Giappone]] a punire i [[Cavalieri di bronzo]] e che hanno provocato la frana nel [[monte Fuji]] durante la battaglia fra Seiya e Ikki, ma appare la prima volta dopo che Marin ha dato il (finto) colpo di grazia a [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] con sulle spalle il cadavere di Black Dragon, che però lui crede essere quello di [[Sirio il Dragone|Shiryu]] a causa di un'illusione dovuta ai poteri di [[Mur (personaggio)|Mu]].<br /> A differenza dell'anime, Asterion viene lasciato in vita da Marin per avvisare il Gran Sacerdote degli ultimi avvenimenti. Il suo destino tuttavia rimane ignoto. In una delle riedizioni del manga, viene però mostrata, nel cimitero del Sanruario, una lapide con inciso il suo nome, il che lascia presumere che possa essere stato ucciso dal Gran Sacerdote per il suo fallimento.
:{{ping|Ruthven}} -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 16:09, 28 feb 2019 (CET)
::{{ping|Citizen20}} Non c'è bisogno di accedere a Internet tutti i giorni: qui siamo pazienti! Il sig. Aste però non ha nessun diritto sulla foto, a meno che questi gli siano stati ceduti mediante contratto. Quello che dovresti provare a chiedergli, visto che siete in relazione, è il contatto del fotografo, che solo può inoltrarci l'autorizzazione a pubblicare. Ci deve inviare il [[Wikipedia:Copyright immagini/Modello autorizzazione|modello d'autorizzazione]] a permissions-it{{at}}wikimedia.org. Poi procederemo per recuperare il file. Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 16:30, 28 feb 2019 (CET)
 
Ciao {{ping|Ruthven}}, il fotografo è lo stesso Elio Aste. Le foto sono scattate da lui, e lui le ha date a me per pubblicarle su Wikipedia. Quella fatta a lui, che apre la biografia, è stata scattata da un amico di spedizione con l'apparecchiatura del sig. Aste. --[[Utente:Citizen20|Citizen20]] ([[Discussioni utente:Citizen20|msg]]) 16:41, 28 feb 2019 (CET)
Nell'anime di Lost Canvas fa una brevissima comparsa il Silver Saint dei Cani da Caccia.
:{{ping|Citizen20}} Scusa il ritardo nella risposta, me l'ero persa. La foto è stata cancellata da Commons – non da me – perché era senza autorizzazione da parte del fotografo. Il compagno di spedizione dovrebbe scrivere a permissions-it{{at}}wikimedia.org (se non l'ha fatto già) per confermare l'autorizzazione. Infatti, per legge, i diritti sono suoi, in origine --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 17:01, 20 apr 2019 (CEST)
 
== Equoreo ==
Asterion è dotato di poteri mentali che gli permettono di creare illusioni di pochi secondi nella mente degli avversari meno esperti, ingannando la loro percezioni. Inoltre è capace di leggere i pensieri degli altri, anticipandone quindi le mosse quando queste non sono portate troppo velocemente.
* ''Million Ghost Attack'', è una tecnica illusoria con la quale Asterion crea diversi ologrammi della propria immagine, in genere saltando in alto e quindi la maggior parte degli ologrammi è sospesa in aria. Dopo aver moltiplicato la propria immagine, ogni singolo ologramma attacca confondendo e spiazzando l'avversario che ne viene travolto. È una tecnica utilizzata anche per stancare l'avversario che colpisce a caso le varie copie, un guerriero esperto però riesce e distinguere il vero corpo da quelli illusori.
 
Nessun problema, ti ho io risposto di là perché visto l'atteggiamento dell'utente non vorrei che l'assenza momentanea di Equoreo fosse da lui fraintesa come un successo della sua azione intimidatoria. Purtroppo per tanti la minaccia legale ha questa funzione. Direi che lui è stato fin troppo tollerante chiedendogli solo di ritirarla: per la serie gli dai un dito e ti si prendono tutto il braccio --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 14:44, 2 mar 2019 (CET)
Nella [[Taizen]] [[Masami Kurumada|Kurumada]] ha precisato che le sue tecniche derivano direttamente dal [[Satori]].
:No, può capitare che una situazione sfugga all'attenzione di molti, anzi in questo caso era sfuggita a tutti finché Maybe75 non l'ha segnalata a Equoreo. Lui a sua volta aveva chiesto consiglio in ml, quindi qualcosa si sarebbe mosso in ogni caso. È andata però che ho letto prima la sua talk, notato l'assenza, visto le minacce e fatto di conseguenza --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 15:07, 2 mar 2019 (CET)
::Pulciazzo, non puoi leggere la voce, ma il colmo è che non era stata cancellata perché non enciclopedica (probabilmente la è anche), ma perché scritta in modo allucinante, contenendo ben 34566 byte di promozionalità, POV e assoluta mancanza di wikificazione; insomma, l'unica soluzione era riscriverla da capo, come gli aveva detto pure {{ping|Equoreo}}; ma quello, anziché ascoltarlo, è partito per la tangente con le sue minacce. Il blocco era inevitabile e sarebbe stato da effettuare ben prima; ''mea culpa'' che l'avevo letto in serata ma, avendo letto anche la {{diff|103045944|risposta di Equoreo a Lorenzo Longo}}, non volevo fargli sembrare di volerlo surclassare e nemmeno volevo rompergli un'altra volta con consigli non richiesti e non graditi. Ora non resta solo che cassettare quel lungo intervento, ma ci penserà Equoreo appena potrà--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:26, 2 mar 2019 (CET)
:::Qualche mese fa era capitato anche a me di ricevere minacce legali allo sportello informazioni, da un tizio che aveva chiesto delucidazioni perché avevo cancellato la sua voce al termine di una semplificata in cui nemmeno ero intervenuto se non per, appunto, chiuderla con la cancellazione. La discussione era durata meno, ma solo perché, nonostante avessi tentato un (inutile) dialogo, ci aveva pensato un altro admin (mi pare Dimitrij) a bloccarlo in tronco per minacce legali; al momento mi ero preoccupato che in quel modo quello potesse reagire peggio, mentre alla fine è stato decisamente meglio così che si è chiuso tutto subito.
:::In realtà, non è facile capire cosa sia meglio fare mentre ci si trova coinvolti, soprattutto se non si ha grande esperienza, perché si spera di riuscire col dialogo a far ragionare l'altro; ogni tanto sì, ci si riesce, ma la maggior parte delle volte no. Alla fine dei conti, se dopo le prime battute si vede che non si ottiene niente, il blocco è la soluzione migliore per troncare--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:55, 2 mar 2019 (CET)
::::Sempre per lo stesso motivo, è consigliabile non lasciare in vista quei commenti: una volta bloccato, basta, ha avuto fin troppo spazio--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:06, 2 mar 2019 (CET)
:::::Sì, sì, non preoccuparti, ci ha scritto in ML che tornerà tra un paio di giorni, ora ha solo qualche problema "tecnico" ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:13, 2 mar 2019 (CET)
 
{| style="border: 1px solid {{{border|gray}}}; background-color: {{{color|LightBlue}}};"
===Babel===
|rowspan="2" valign="middle" | [[File:Opinion_Barnstar_Hires.png|130px]]
{{Nihongo|Babel di Centaurus|ケンタウルス星座のバベル|Centaurus no Babel}}, nella traduzione del manga Babel del Centauro, appartiene alla [[Centauro (costellazione)|costellazione del Centauro]]. È doppiato da [[Yuuji Mikimoto]] nella versione giapponese e da [[Giovanni Battezzato]] (ep. 25-26), [[Diego Sabre]] (ep. 36) e [[Antonello Governale]] (Hades) in quella italiana. Il suo nome originale, uno dei pochi a non essere stato tradotto o cambiato nella versione anime italiana, è un nome [[Bibbia|biblico]], corrispondente all'italiano [[Babele]] (o Babilonia).
|rowspan="2" |
|style="font-size: x-large; padding: 0; vertical-align: middle; height: 1.1em;" | '''Barnstar del "Ciò che hai scritto è più importante di quanto credi"'''
|-
|style="vertical-align: middle; border-top: 1px solid gray;" | Visti i diff e le regole wikipediane, per dei poteri mai conferitimi, in nome di me stesso, <br/>io, [[Utente:Equoreo|Equoreo]], ti consegno questo riconoscimento,<br/> per la premura mostrata nei confronti di un utente in difficoltà, dimostrando purissima empatia e straordinaria dedizione al benessere degli altri.
<dd style="font-size: 85%; color: #800; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">4 marzo 2019</dd>
|}
Un sincero ringraziamento, per chi si è non solo {{diff|103077882|preoccupato}}, ma anche {{diff|103078824|arrabbiato}} per me! Da parte mia, spero di {{diff|103079126|aver imparato la lezione}}. Saluti!--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 00:03, 5 mar 2019 (CET)
:Pulciazzo, ma non avrai davvero pensato che il buon Equoreo fosse rimasto intimidito da quei diff senza alcuna base fondata! :D {{at|Parma1983}}, dai che le occasioni prima di Maggio per scampare allo scoiattolino continuano a saltellare fuori :P ;) --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 10:07, 5 mar 2019 (CET)
::{{ping|Lemure Saltante}} Hai ragione ma quello che mi importava era che non lo pensasse "l'altro"... -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 11:42, 5 mar 2019 (CET)
:::Ho capito :) Beh, se l'altro o chiunque altro animato dalle stesse intenzioni sta leggendo, ricordo che Wikipedia è un sito privato, non un servizio pubblico. Pertanto non esiste il diritto ad essere presenti su Wiki e gli amministratori che cancellano pagine in immediata, non incorrono in alcun rischio di sorta. Equoreo e tutti gli altri admin in questo senso possono stare più che tranquilli. Fonte: la mia laurea in Giurisprudenza :)--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 12:26, 5 mar 2019 (CET)
::::Sì, vale proprio quanto detto dal [[utente:Lemure Saltante|primate giurista]]: [[Wikipedia:Wikipedia non è un servizio pubblico|non esiste alcun diritto ad essere presenti su Wiki]]. Tra l'altro, l'anonimato in questi casi è uno scudo validissimo contro ogni possibile minaccia legale ;) Per questo preferisco mantenerlo nei confronti di tutti (a eccezione di qualche utente più che fidato contattato privatamente) e lo consiglio anche agli altri--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:15, 5 mar 2019 (CET)
::::<small>{{ping|Lemure Saltante}} Lo scoiattolo ha rappresentato la prima provvisoria versione dell'ambito premio: ora abbiamo il castoro ;) ([https://www.dropbox.com/s/ico6d5045uf5m8c/WikiStubidaggini.pdf?dl=0 vedi sul fondo])--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:32, 5 mar 2019 (CET)</small>
:::::<small>Ma di che state parlando? ;-)-- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 15:12, 5 mar 2019 (CET)</small>
::::::<small>[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikioscar/Cronologia#"Questo non è un premio"|Pulciazzo, sei sulla buona strada, dai che puoi vincerlo anche tu! :P]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:16, 5 mar 2019 (CET)</small>
:::::::<small>Sì, avevo intuito. Ma per comprendere lo "scoiattolo" dovrei approfondire. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 15:17, 5 mar 2019 (CET) </small>
::::::::<small>Non credo ci fosse un motivo preciso per la scelta dello scoiattolo: è un simpatico roditore, non un premio. Comunque ora lo "scoiattolo" è un castoro che rosicchia una barnstar di legno--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:20, 5 mar 2019 (CET)</small>
:::::::::{{conflittato}} Cooosa? :P {{at|Parma1983}} ne sa una più del diavolo, pur di scampare allo scoiattolino il premio è stato tramutato in un castoro! Uhm.. Vorrà dire che rimarrà un personalissimo cimelio di me ed {{ping|Ombra}}.. {{ping|Kirk39}} che ne pensi di codesta arguzia? :D--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 15:21, 5 mar 2019 (CET)
::::::::::{{ping|Lemure Saltante}} [[Discussioni Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikioscar/Cronologia#Restyling|Ombra è tra gli artefici]] :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:23, 5 mar 2019 (CET)
{{rientro}} Mia moglie me lo dice ogni giorno che devo smettere di frequentarvi... e non scherzo! ;-) -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 15:41, 5 mar 2019 (CET)
:Hai una moglie saggia, ma per nostra fortuna non le dai retta :-D --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 18:39, 5 mar 2019 (CET)
:::E come darle torto? :D Riguardo al ''per questo preferisco mantenerlo nei confronti di tutti'': dietro congruo pagamento vi fornisco generalità, codice fiscale e pure tessera dell'autobus di {{at|Parma1983}} :) Scherzi a parte, è una buona strategia anche se molto poi dipende da quanto pelo si ha sullo stomaco: un decennio di arbitraggio abbinato a una professione che si presta per sua natura alle critiche ti rendono inerte alla maggioranza delle minacce :D --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:47, 5 mar 2019 (CET) <small>ma per esempio non a quella che mi è arrivata cinque minuti dopo aver impaginato (sfiga vuole che fossi l'unico in redazione) [https://www.repubblica.it/salute/medicina/2017/06/09/news/epilessia_musicogena_canzoni_melanconiche-167669914/ questo], il cui titolo originale era "Se Laura Pausini scatena la crisi epilettica". Ciao Laura!</small>
::::{{fc}} {{at|Ombra}} Beh se si aspettava un annetto per l'articolo potevo esserti d'aiuto, la voce [[Epilessia musicogena]]... l'ho tradotta io! :D --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 18:57, 5 mar 2019 (CET)
::::Corro ad aiutare mia moglie per la cena o mi spacca il PC! ;-) -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 18:51, 5 mar 2019 (CET)
:::::Bravo, Pulciazzo, renditi utile ;)
:::::{{ping|Ombra}} Ci credo! E per fortuna quello non era un tuo articolo :D--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:58, 5 mar 2019 (CET)
 
== Incoronazione di Carlo Magno ==
Babel, Cavaliere d'argento, giunge alle rovine del Palazzo dei tornei deciso a vendicare i suoi tre compagni sconfitti, Misty, Moses e Asterion. Qui trova tutti e cinque i [[Cavalieri di bronzo]], che hanno appena scoperto che Saori Kido è in realtà la dea Atena. Solo Seiya e Hyoga hanno indosso l'armatura e cercando quindi di affrontare il nuovo avversario. Seiya però è senza forze dopo lo scontro con Moses e Asterion e non riesce ad essere d'aiuto. Cade quindi sulle spalle di Hyoga la protezione di Atena. Babel però grazie alle sue tecniche di fuoco avvolge le rovine del palazzo con le fiamme. Il Cavaliere di Atena cerca di fronteggiarlo, utilizzando la sua energia fredda, riuscendo però a malapena a proteggere se stesso e i suoi amici. L'intervento di tre misteriosi ragazzi, i [[Cavalieri d'acciaio]], permette di ribaltare la situazione. I tre misteriosi guerrieri stanno in un primo momento a guardare, per poi intervenire prima che Hyoga venisse sopraffatto dalle fiamme di Babel. Riescono a mettere in difficoltà il nemico, permettendo al Cavaliere del Cigno di riprendere in mano la situazione e con la ''Diamond Dust'' congela le fiamme e ferisce il Cavaliere d'argento. Infine con l'''Aurora Thunder Attack'' scaglia in aria Babel, sconfiggendolo. Saori si avvicina al Cavaliere in punto di morte e lo libera dall'influsso malefico di [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Arles]]. Babel riconosce in lei la dea Atena e piangendo si lascia cadere a terra, ormai privo di vita. Viene poi resuscitato nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] (solo nell'anime) e insieme ad Misty e Moses attacca Hyoga, perdendo dopo una breve battaglia ma affidando la protezione di Atena a Cristal prima di morire.
Caro Pulciazzo mi spiace contraddirti ma la data esatta è il 799 e non 800. Ho citato anche una fonte recente e molto attendibile: https://books.google.it/books?id=9d_ZCgAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Alberto+Angela%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiq0bnIvvrgAhWmwAIHHWUrDMo4ChDoAQhJMAY#v=snippet&q=799&f=false
 
Guarda questo video dal minuto 36:12 della presentazione del libro di Alberto Angela in cui dice quello che ho scritto sopra: https://www.youtube.com/watch?v=2JmUcfXqe3Q&feature=youtu.be&t=2172
Nel manga la storia del personaggio si svolge in maniera differente rispetto alla versione animata. Qui Babel fa parte di un gruppo di cinque Cavalieri d'Argento (comprendenti oltre a lui Marin, Moses, Misty e Asterion) mandati in Giappone a punire i Cavalieri di Bronzo e che hanno provocato la frana nel [[monte Fuji]] durante la battaglia fra Seiya e Ikki, ma appare la prima volta dopo che Marin ha dato il (finto) colpo di grazia a Seiya con sulle spalle il cadavere di Black Swan, che però lui crede essere quello di Hyoga a causa di un'illusione dovuta ai poteri di Mu dell'Ariete. Il suo scontro con Hyoga, inoltre, si svolge prima di Moses e Asterion ed immediatamente dopo quello di Seiya e Misty (lo scontro avviene quindi prima della rivelazione del segreto di Atena). Dopo aver messo in serio pericolo il Bronze Saint con i suoi colpi e la sua tecnica infuocata, viene sconfitto dal ''Kholodny Smerch'' di Hyoga (senza l'aiuto dei Cavalieri d'acciaio inesistenti nel manga): inoltre non viene fatto cenno ad un suo controllo mentale da parte del [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Sacerdote]]. Nel manga, quando Babel appare la prima volta, viene mostrato che può usare anche il fuoco fatuo.
 
E non solo, c'è anche quest'altra fonte in cui c'è scritto che l'incoronazione avvenne il 25 dicembre 799: http://naturastoriandmistero.altervista.org/cio-che-non-sapevate-su-carlomagno/
Le sue tecniche sono:
* ''Fotiaroufihtra'' (''Vortice di Fiamme''): è la tecnica segreta di Babel del Centauro usata nel manga. Babel specifica che realizza questo colpo incendiando l'aria con il suo cosmo e generando un potente vortice di fuoco con cui colpisce l'avversario. Il Cavaliere dice inoltre che questo vortice di fuoco riduce completamente il corpo dell'avversario in un mucchietto di cenere. Nel manga viene mostrato che Babel può usare anche il fuoco fatuo.
* ''Swirl of Flame (Lobi di Fiamma)'', è la tecnica usata nell'anime. Sono una serie di numerose sfere fiammeggianti che Babel lancia contro il nemico, di solito dopo aver saltato, in modo da aver un maggior raggio d'azione. Le dimensioni delle sfere di fuoco possono variare e vengono lanciate sollevando le mani in avanti, ad altezza del torace ed unendo le punte dei pollici, generando i globi infuocati.
* ''Aurora Infuocata'': si tratta in sostanza di una versione potenziata dei ''Lobi di Fiamma''. Babel infatti utilizza una sola grande sfera di fuoco, dalla forza devastante. Questo colpo viene nominato solo nell'anime, nel manga infatti non ha nome essendo considerato solo una versione potenziata del precedente e quindi non una tecnica vera e propria.
 
Cordialità.
===Ptolemy===
{{Nihongo|Ptolemy di Sagitta|矢星座のトレミー|Sagitta no Ptolemy}}, nella traduzione del manga Tramy della Freccia e nell'adattamento italiano dell'anime Betelgeuse, appartiene alla [[Freccia (costellazione)|costellazione della Freccia]], ed è doppiato in italiano da [[Giovanni Battezzato]].
 
--[[Utente:Adriano.93|Adriano.93]] ([[Discussioni utente:Adriano.93|msg]]) 17:21, 11 mar 2019 (CET)
Ptolemy fa soltanto una breve quanto decisiva apparizione in un episodio. Quando [[Lady Isabel|Atena]], infatti, accompagnata dai quattro [[Cavalieri di bronzo]], arriva ad Atene per incontrare il Sacerdote, trova ad attendere il gruppo una losca figura incappucciata e mascherata, che si qualifica come ambasciatore del Santuario incaricato di condurli e guidarli verso le stanze di [[Arles (personaggio)|Arles]]. Dopo aver raccontato la storia delle 12 Case dello Zodiaco, improvvisamente si toglie il travestimento di dosso, rivelando la sua vera identità ed attaccando il gruppo di sorpresa con le sue frecce illusorie. I Cavalieri di Bronzo si accorgono presto che si tratta di un'illusione ed un singolo ''Pegasus Ryuseiken'' è sufficiente per mandare al tappeto questo guerriero. Illuso della facile vittoria, Seiya sorpreso dalla soddisfazione e dalle risate del rivale, si accorge tuttavia che nel frattempo una freccia d'oro da lui scagliata ha trafitto il cuore della giovane Saori Kido, e solo lo scudo di Atena, situato nelle stanza del Sacerdote può salvarla.
 
: Le fonti Alberto Angela le ha citate nell'explicit del libro su San Pietro, se ha scritto 799 e non 800 come viene riportato in tutti i libri di storia avrà avuto un motivo valido, per scrivere il libro ha collaborato con storici, archeologi ecc, non credo che voglia perdere la reputazione per aver scritto una castroneria, prima di scrivere 799 avrà fatto delle ricerche nelle biblioteche, negli archivi aiutato dagli storici e si sarà informato. Però alla fine fai come vuoi, potresti scrivere per non sbagliare "La notte di Natale del 799 o dell'800 papa Leone III lo incoronò Imperatore dei Romani" Cordialità. --[[Utente:Adriano.93|Adriano.93]] ([[Discussioni utente:Adriano.93|msg]]) 18:04, 11 mar 2019 (CET)
Nell'anime di ''Lost Canvas'' appare il Silver Saint della Freccia. Dimostra un carattere abbastanza impulsivo cercando istintivamente di uccidere anche l'ultimo Spectre superstite che si dà alla fuga, venendo fermato da Cerbero che consiglia di seguirlo. Muore poi assieme ai suoi compagni in una battaglia contro gli specter al Castello di Hades. Nel manga di Lost Canvas la vicenda raccontata nell'anime riguardante questo personaggio, è più corta.
::Continuiamo [[Discussione:Carlo Magno#Data incoronazione|qui]]. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 18:58, 11 mar 2019 (CET)
 
== Re: Rollbacker ==
La tecnica di attacco di Ptolemy si chiama ''Phantom Arrow'' (nome serie italiana: ''Freccia di Betelgeuse''): dal suo pugno fuoriescono numerosissime frecce che volano velocemente contro l'avversario. In realtà solo una di queste frecce è vera mentre tutte le altre sono illusioni; ed essa colpisce l'avversario che intanto è ingannato dalle frecce illusorie. È con questa tecnica che colpisce al petto Saori con la freccia d'oro durante la saga delle dodici case.
 
Ciao. Probabilmente mi hai letto nel pensiero, visto che proprio in questi giorni, vedendoti abbastanza spesso all'opera come patroller, avevo pensato a te come prossimo rollbacker :D Il tastino in realtà è molto comodo, perché consente di annullare in blocco tutte le ultime modifiche di un utente in una voce (spesso un vandalo ne fa due o più di seguito in una voce) e non richiede la compilazione dell'oggetto della modifica; resta solo il compito di lasciare l'avviso nella talk di quell'utente, ma comunque questo vale anche con l'annullamento semplice. Te l'avrei proposto io se non fosse per [[#Avviso|questo avviso]] che ti ha lasciato {{ping|Lemure Saltante}} per quel commento alla richiesta di permessi (commento non felice ma a dir la verità nemmeno così tanto grave): non vorrei qualcuno avesse da ridire vedendolo e dicesse di no--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:25, 12 mar 2019 (CET)
===Jamian===
:A dirla tutta, secondo me un richiamo sarebbe bastato ;) Ma non può certamente essere una scemenza di quel genere a rovinare una "carriera" come la tua, perciò vediamo come evolve--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:40, 12 mar 2019 (CET)
{{Nihongo|Jamian di Crow|烏星座のジャミアン|Crow no Jamian}}, nella traduzione del manga Jamian del Corvo e nell'adattamento italiano dell'anime Damian, appartiene alla [[Corvo (costellazione)|costellazione del Corvo]]. È doppiato da [[Naoki Tatsuta]] nella versione giapponese e da [[Giorgio Melazzi]] (ep. 29, 30) e [[Orlando Mezzabotta]] (ep. 36) in quella italiana.
::{{at|Parma1983}} è vero, Pulciazzo avrebbe fatto meglio a risparmiarsi quell'uscita sarcastica. Ma non ne farei nemmeno un caso di stato: ha semplicemente scritto, in maniera colorita, quello che pensava buona parte di noi :O. Per me nulla osta sul flag --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:02, 12 mar 2019 (CET)
:::{{ping|Ombra}} Lo stesso vale infatti per me. Temo solo qualche obiezione da altri :/--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:10, 12 mar 2019 (CET)
{{rientro}} Comunque per il momento, come si dice dalle mie parti, ''mi movu femmu e comu veni si cunta''. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 14:17, 12 mar 2019 (CET)
:Se non ho interpretato male, certo, quel che viene viene, ma se riusciamo a far venire qualcosa di utile tanto meglio ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:25, 12 mar 2019 (CET)
::Da uno come me che manco capisce il dialetto della propria città non puoi pretendere la perfezione :D--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:29, 12 mar 2019 (CET)
:::Sull'episodio quoto [[Utente:Ombra|Ombra]] in toto. {{ping|Parma1983}} Un ragionamento su quell'unico punto IMO sarebbe irrilevante; piuttosto, in base allo storico, qualche burocoso potrebbe obiettare che l'attività di patrolling è troppo recente. Opinione che io non condividerei... {{fav}} al flag--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:46, 12 mar 2019 (CET)
::::{{ping|Equoreo}} Sì, sono d'accordo con te. Anche sul "limite" del recente: ciò che conta è soprattutto come viene condotta l'attività di patrolling--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:56, 12 mar 2019 (CET)
:::::Ma state già votando? :O -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 14:58, 12 mar 2019 (CET)
::::::Se potessi starei già flaggando... :-D Purtroppo non posso, allora mi limito alla ''[[moral suasion]]''--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:08, 12 mar 2019 (CET)
Pulciazzo, mettitela via: se non è ora è comunque a breve. La maggioranza dei flag arriva a tradimento! :D --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:12, 12 mar 2019 (CET)
:::::::Beh... il flag di autoverificato mi è stato dato senza nemmeno una votazione. Me lo sono trovato una notte ;-) -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 15:15, 12 mar 2019 (CET)
::::::::Anche a me il flag di autoverificato è "arrivato" senza alcuna votazione, ma per diventare rollbacker serve un'autocandidatura, perciò qui bisognerà arrivarci in qualche modo--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:18, 12 mar 2019 (CET)
:::::::::Lo so, lo so. ''E ora ci mentu testa''. (Così, tanto per confondere Parma). -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 15:22, 12 mar 2019 (CET)
::::::::::Visto che sono stato pingato, rispondo: col senno di poi quell'episodio è descritto come una "scemenza", ribadisco che a mio parere, era quantomeno un'uscita inappropriata e lì non poteva stare, anche se commessa senza malafede. Le parole sono importanti. Personalmente avrei evitato di associare all'intervento di un utente di genere femminile termini quali "isteria" e "gustoso momento", anche considerando gli sforzi impiegati dal progetto per cercare di ottenere una parvenza di parità di genere nei contributori. Penso la maggior parte degli admin e degli utenti condivida ''questa'' linea di pensiero, altrimenti una "strigliata" per l'avviso me la sarei presa anche io :) dettò ciò, è stata una gaffe, finita lì e fine della parte del mio intervento da insopportabile moralista :P Non ho certo da obiettare alcunché a una candidatura di Pulciazzo a rollbacker, ci mancherebbe (anzi Pulciazzo, pure io che oggi sono rollbacker a suo presi un avviso di attacchi personali, magari è di buon auspicio :P) lo vedo molto attivo e penso sarebbe di grande aiuto al progetto. --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 15:59, 12 mar 2019 (CET)
:::::::::::Chiedo ancora venia ma, per quello che vale a bocce ferme, di sessista non c'era nulla. Ho realizzato solo dopo il tuo intervento. Una cicatrice meritata sulla mia talk ci vuole. Per restare nel merito, al momento "mi diverto" a fare rollback ma in realtà a Parma avevo solo chiesto se ci fosse veramente bisogno del "tastino" visto che al momento non ne sentivo l'urgenza. Pare di sì e quindi magari lo chiederò. Per ora me la cavo con i mezzi convenzionali e a mia moglie sembro già fissatello così... Grazie a tutti per la stima. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 16:09, 12 mar 2019 (CET)
::::::::::::{{ping|Lemure Saltante}} Il termine scemenza è riferito al fatto che quell'episodio non è obiettivamente tanto grave da "offuscare" l'ottima contribuzione di Pulciazzo fino ad ora; se personalmente non reputo quel commento (chiaramente ironico) tanto grave è probabilmente perché, benché sia convinto che se lo potesse risparmiare perché inopportuno, sinceramente non ci ho mai visto nulla di sessista. Ciò premesso, non mi ero nemmeno accorto dell'avviso nella tua talk e se devo essere sincero non ti avrei dato nemmeno quello. Sarà che in questi anni ho visto che sono stati tollerati toni ben peggiori in molte altre occasioni... Comunque, l'avviso è ancora fresco, conoscendo gli altri è consigliabile secondo me aspettare ancora un po' di tempo per chiedere il flag--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:36, 12 mar 2019 (CET)
:::::::::::::Per quanto concordi che quell'episodio non è così grave da offuscare l'ottima contribuzione di Pulciazzo, rileggendolo anche presupponendo l'ironia io continuo a trovare l'intervento sessista, anche se non vi è volontà di offendere: l'[[isteria]] nella storia della medicina, era tipicamente affibbiata soltanto alle donne...--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 16:58, 12 mar 2019 (CET)
::::::::::::::Solo per accademia, basta uscire da wiki per scoprire che già nel Settecento fu gradualmente abbandonata la convinzione che si trattasse di una malattia esclusivamente femminile e più tardi Freud non fu quindi certo il primo a parlare di isteria maschile. Oggi il termine è del tutto sdoganato dal suo significato etimologico e si parla di "individui isterici". Il termine è poi spesso "popolarmente" utilizzato in senzo molto lato per definire alcuni comportamenti irrazionali spesso assunti recitando una parte. Comportamenti trasversalmente unisex. Ciò premesso, ribadisco che è stata una battuta infelice, certo non adeguata a quel contesto. Sessista no. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 17:07, 12 mar 2019 (CET)
[[File:Attaque dhystérie, homme (5389364097).jpg|thumb|]]
:::::::::::::::{{confl}}{{ping|Lemure Saltante}} Non metto in dubbio che nella storia della medicina il termine sia riferito tipicamente alle donne, ma nell'uso comune, in riferimento non alla malattia ma a comportamenti poco ragionati, personalmente ho sentito usare il termine "isterico" tanto per uomini quanto per donne. Anche se non era opportuno, quel commento di Pulciazzo credo si riferisse all'uso comune--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:11, 12 mar 2019 (CET)
:::::::::::::::::Abbiamo fatto [[Scopa (gioco)|scopa]] ;-) ! Tra l'altro l'immagine della voce sull'isteria ritrae un uomo:
::::::::::::::::::Ma Wikipedia non è un sito comune, o un forum, è un'enciclopedia con una comunità variegata dove bisogna fare il possibile per rispettare al massimo le sensibilità di tutti. Se guardiamo l'uso comune, è pieno anche di siti come i social dove l'attacco personale e la bestemmia sono sdoganati. La nostra soglia è più bassa, è risaputo. Dai, basta farmi fare il moralista e rigirare il dito nella piaga, non mi piace per niente :P Pulciazzo, ti aspetto tra i rollbacker ;)--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 17:25, 12 mar 2019 (CET)
::::::::::::::::::::Aho! E ti sto dando ragione! ;P Comunque ammettiamolo: ora ci si può ridere sopra. E speriamo non faccia capolino pure Interminatispazi o saranno dolori! Altro che sessismo! Mi mena. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 17:44, 12 mar 2019 (CET)
 
== Template:Volley Savo ==
Jamian, noto anche come il "domatore di corvi", viene incaricato dal Gran Sacerdote di rapire Saori, riuscendoci grazie ai suoi corvi che la catturano e volano via con lei. Viene raggiunta però da Seiya che, dopo un primo momento sfavorevole contro il Cavaliere d'argento, si riprende e supera Jamian. Riesce a liberare Atena dai corvi, ferendosi però al braccio per salvarla dalla caduta. Trovandosi contro sia Jamian che Shaina, giunta poco dopo, il ragazzo si butta in un dirupo per salvare la dea. Quando Jamian decide di attaccare Atena con i suoi corvi, la ragazza plagia la mente dei volatili, rivoltandoli contro il proprio padrone. Jamian, ormai mentalmente sconfitto e circondato dall'arrivo di Hyoga e Shun, impazzisce e cade da solo dal precipizio, trovandone la morte.
Nel manga classico, Dante, Capella, Argor e Jamian fanno parte di un gruppo guidato da Shaina che ha il compito di distruggere il Colosseo Grado (Palazzo dei Tornei nella versione tv) ed in seguito di rapire Saori e recuperare l'armatura del Sagittario.
Le sue vicende sono simili a quelle dell'anime, ma viene sconfitto da Ikki della Fenice (Phoenix nella versione tv) con il colpo "''Hoyokou Tensho''" (Volo della Fenice).
 
Il template è stato creato per la pagina [[Challenge Cup 2018-2019 (pallavolo maschile)]] appena scritta. Potresti togliere il "Cancella immadiato"? Grazie.--[[Speciale:Contributi/93.148.152.163|93.148.152.163]] ([[User talk:93.148.152.163|msg]]) 23:42, 13 mar 2019 (CET)
Jamian ha anche un cameo in Saint Seiya [[Next Dimension]], [[sequel]] del manga classico<ref>Capitolo speciale-Il giuramente della dea</ref>
 
== Sansolini ==
In Saint Seiya Omega compare il nuovo cavaliere del Corvo nell'episodio 11.
 
Ciao, ho fatto una veloce ricognizione sui vari Google (anche Scholar e Libri), penso che non ci sia motivo per il template E. Per regolarità l'ho scritto in discussione, vedi anche tu se ritieni di dare un'occhiata, ci sono fonti nazionali e internazionali, molti riferimenti su scholar e su Books, è stato direttore di un periodico e della LAV, ha contribuito alla realizzazione di leggi per i diritti degli animali e ha fondato altre associazioni. Sto facendo altre cose quindi per ora non me ne occupo ma secondo me si potrebbe togliere il template E, grazie e buona serata! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:48, 16 mar 2019 (CET)
La sua tecnica d'attacco si chiama ''Black Wing Shaft'': inizialmente i corvi controllati da Jamian attaccano l'avversario; il Cavaliere concentra poi il cosmo e sferra un pugno, non molto potente, ma sufficiente a far cadere centinaia di piume dei corvi che si appiccicano al corpo dell'avversario, fino a ricoprirlo tutto. Le piume (per motivi sconosciuti) risultano molto pesanti, difficili da staccare, l'avversario così si ritrova soffocato e incapace di muoversi, inerme a subire i colpi di Jamian. In generale nei combattimenti Jamian sfrutta il suo stormo di corvi per volare trasportato da essi e usarli in battaglia. Nell'adattamento italiano dell'anime è chiamata ''Ala Nera di Damian''.
 
== Edit war nella voce “Elio Aste” ==
===Dio===
{{Nihongo|Dio di Musca|銀蝿星座のディオ|Musca no Dio}}, nella traduzione del manga Dio della Mosca e nell'adattamento italiano dell'anime Dedalus, appartiene alla [[Mosca (costellazione)|costellazione della Mosca]]. È doppiato da [[Ryouichi Tanaka]] nella versione giapponese e da [[Orlando Mezzabotta]] (serie classica) e [[Marco Pagani]] (Hades) in quella italiana.
 
Ciao, Pulciazzo.
Dio, Argetti e Sirius vengono inviati da [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Arles]] a controllare [[Ioria|Aioria]], a sua volta mandato in missione per uccidere il traditore Seiya. Giungono proprio quando Aioria sta portando via Shaina, ferita, decidendo di lasciare Seiya in vita per il momento. I tre Cavalieri d'argento decidono quindi di occuparsi direttamente dell'eliminazione del ragazzo, privo al momento della sua armatura. Argetti lo solleva in aria col suo colpo, interviene però Dio che lo blocca durante la ricaduta, volendo esser lui a sconfiggere il nemico. Anche Sirius obietta, commentando che spetta a lui il diritto essendo il più anziano. Tra i tre Cavalieri d'argento nasce una disputa su chi spetti uccidere Seiya e alla fine Argetti scaraventa nuovamente in aria il nemico, risolvendo la contesa lasciando il colpo di grazia al più veloce. L'armatura d'oro del [[Sagittario (costellazione)|Sagittario]] però appare all'improvviso, avvolgendo il corpo del ragazzo di un'aura dorata e scomponendosi per rivestirlo. Dio e gli altri sono immobilizzati dalla forza scaturita che poco dopo li travolge, scaraventandoli al suolo privi di vita con le armature completamente distrutte. Viene poi resuscitato nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] (solo nell'anime) e insieme ad Argetti e Sirius attacca Shun, perdendo dopo una breve battaglia.
 
Non capisco perché continui a cancellare dalla Bibliografia della voce [[Elio Aste]] il libro ''I porti nuragici e Shardana: strategia portuale, meteorologia, storia, tecnica e i relitti'' [https://books.google.hu/books?id=oSNlAAAACAAJ&dq=I+porti+nuragici+e+Shardana.+Strategia+portuale,+meteorologia,+storia,+tecnica+e+i+relitti&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjk3qPdxozhAhVio4sKHZs3DaoQ6AEIJzAA].
''Dead End Fly'' è il colpo di Dio e consiste in un calcio, in genere rivolto al viso dell'avversario, capace di farlo sbalzare lontano parecchi metri. Nella Taizen viene specificato che con questo colpo Dio colpisce l'avversario al volo con un calcio scagliato ad una velocità superiore a quella del suono. Nell'adattamento italiano dell'anime è chiamato ''Labirinto Oscuro''.
 
Nella Bibliografia non vanno inseriti solo i libri consultati per la redazione della voce, ma anche altri testi utili ad approfondire l'argomento.
===Misty===
{{Nihongo|Misty di Lizard|蜥蜴星座のミスティ|Lizard no Misty}}, nella traduzione del manga Misty della Lucertola e nell'adattamento italiano dell'anime Eris, appartiene alla [[Lucertola (costellazione)|costellazione della Lucertola]]. È doppiato da [[Yuu Mizushima]] nella versione giapponese e da [[Marco Balzarotti]] (serie classica) e [[Sergio Romanò]] (Hades) in quella italiana.
 
Quindi la motivazione che ho letto nelle tue cancellazioni non è valida.
Il [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Sacerdote]] lo incaricò, assieme a Marin, di uccidere i [[Cavalieri di bronzo]], colpevoli di aver trasgredito alle regole del Santuario. Giunto a Tokyo, attaccò [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] sulla spiaggia, privo di armatura. Grazie a Kiki, che richiama la sua armatura con la telecinesi, può però indossare le vestigia ma il suo ''Pegasus Ryuseiken'' non riesce a scalfire le difese di Misty. Il Cavaliere d'argento si accinge quindi a colpire con la sua tecnica l'avversario, ma Marin interviene anticipandolo e colpendo con un colpo all'apparenza mortale al cuore il suo ex allievo. Seppelliscono Seiya in una tomba sulla spiaggia. Dubitando però dell'azione della guerriera, Misty le suggerisce di tornare al Santuario, mentre lui rimane ad aspettare i restanti Cavalieri di bronzo da sconfiggere. Rimasto quindi da solo sul luogo colpisce la tomba del Cavaliere, dalla quale salta fuori Seiya, ancora vivo. Seiya attacca nuovamente col suo colpo il Cavaliere d'argento, che non subisce alcun danno, protetto dalla sua barriera. A sua volta Misty scaglia il suo colpo, ''Marble Tripper'' che solleva e sbalza via Seiya in acqua, apparentemente morto. Il Cavaliere però si è sporcato di sangue e decide di togliersi l'armatura per lavarsi in acqua. Il Cavaliere di Atena si rialza, ancora vivo, e risfida Misty, dandogli il tempo di rivestirsi. Lo riattacca ancora una volta con il ''Pegasus Ryuseiken'' ed Misty si protegge ancora con la sua barriera, con la quale rispedisce indietro i colpi all'avversario. Un colpo però riesce a superare la sua difesa e colpirlo al fianco. Il Cavaliere di bronzo attacca nuovamente, concentrando ancora una volta i suoi colpi in uno solo e creando così il ''Pegasus Suiseiken'', con la quale spezza la barriera di Misty e lo colpisce. L'avversario si vede così costretto ad attaccare con il ''Marble Tripper'', ma stavolta Seiya riesce a proteggersi dal colpo, senza farsi balzare via, e riuscendo anche a respingerlo. Mentalmente sconvolto dalla forza dell'avversario, Misty è facile preda di Seiya, che lo aggira e con una presa lo porta in alto, facendolo schiantare in mare con il ''Pegasus Rolling Crash''. Il Cavaliere, sconfitto, si rialza e arriva a riva, pentendosi dello stile di vita condotto, per poi cadere sulla sabbia ormai morto.
 
Ti invito a rileggere la pagina del manuale : [[Aiuto:Bibliografia]].
Nell'anime, viene poi resuscitato nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] e insieme a Moses e Babel attacca Hyoga, morendo dopo una breve battaglia.
 
<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 21:46, 18 mar 2019 (CET)
Misty è apparso nel capitolo 75 di ''Episode G'' pubblicato in Giappone ad aprile 2009, dove si reca in Egitto con Retsu e Shaina per contrastare l'avanzata dei mostri evocati dai Titani.
 
== Dante Alighieri ==
Nell'anime di Lost Canvas fa una breve apparizione il cavaliere d'argento della Lucertola fisicamente identico a Misty.
 
Sbaglierò ma... non cambia niente. E' come <nowiki>[[italia]]no</nowiki> e <nowiki>[[Italia|italiano]]</nowiki>. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 16:45, 19 mar 2019 (CET)
Le sue tecniche sono:
:Ok. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 16:53, 19 mar 2019 (CET)
* {{nihongo|''Marble Tripper''|マーブルトリパー|Marble Tripper}}: Misty concentra il suo cosmo sul pollice, l'indice e il medio aperti da cui fuoriesce un vortice di vento la cui velocità supersonica sbalza in aria l'avversario. Nell'adattamento italiano dell'anime è chiamato ''Dita d'Argento''.
::Sono molto diffusi entrambi, dunque non credo abbia granché senso discuterne. In ogni caso IMHO non cambia niente in questo caso (mentre rimango del parere che la punteggiatura vada prima della nota, anche se in effetti 127 </ref>. forse significano che su [[Dante Alighieri]] non è il caso di metterci mano con tale intento...). Ciao --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 17:01, 19 mar 2019 (CET)
* Inoltre col movimento rotatorio dei palmi aperti, Misty crea davanti a sé una solida barriera d'aria<ref>lo dice nel manga che Misty crea con il movimento delle mani una corrente d'aria che devia i colpi avversari</ref> capace di proteggerlo. Questa tecnica viene superata da Seiya, che concentra la forza dei colpi in un solo punto, rendendola inefficace. La barriera inoltre non funziona in acqua.
 
===Loto esi può? Pavone===
{{Nihongo|Loto|蓮星座のアゴラ|Lotus no Argora (Agorà del Loto)}} e {{Nihongo|Pavone|孔雀星座のシヴァ|Pavo no Śiva (Shiva del Pavone)}} sono personaggi esclusivi dell'anime, dove sono doppiati rispettivamente da [[Takaya Haji]] e [[Shigeru Nakahara]] nella versione giapponese e da [[Paolo Marchese]] e [[Antonio Ballerio]] in quella italiana. Il loro aspetto è stato curato interamente dal celebre animatore [[Shingō Araki]], mentre i loro nomi originali derivano rispettivamente dagli Aghori (sanscrito: Aghora), che nell'Induismo sono degli [[sadhu]] ascetici devoti a [[Shiva]], e dal dio dell'induismo [[Shiva]].
 
Posso venire a giocare con voi? :-D scherzi a parte, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ACitizen20&type=revision&diff=103434904&oldid=103422989 questo] è (anche) per il comportamento avuto con te. Più che altro trovo insopportabile che si vogliano inserire ad ogni costo contenuti non enciclopedici (in questo caso, per giunta,per la maggior parte non verificabili) e poi ci si metta a dare addosso a chi patrolla. Comunque, complimenti per il tuo lavoro, --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span><span style="color:red">ૐ2 anni straordinariૐ</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:orange">''corrispondenze''</span></sub></small>]] 23:54, 19 mar 2019 (CET)
Sono discepoli del [[Cavaliere d'oro]] [[Virgo (personaggio)|Virgo]]. Diventati [[Cavalieri di Atena|Cavalieri]], per conto del Grande Sacerdote [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Arles]] ricevono l'incarico di recarsi con Pavone sull'Isola del Riposo per uccidere [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Phoenix]], proprio mentre sono in corso le battaglie tra i [[Cavalieri di Bronzo]] e i [[Cavalieri d'oro]] alle dodici case<ref name="ep54-55">''I Cavalieri dello zodiaco'', ep. 54-55.</ref>. Loto e Pavone giungono sull'isola al comando di un gruppo di soldati semplici. Questi attaccano un villaggio vicino con l'obiettivo di far uscire Phoenix allo scoperto. È solo dopo la vittoria di Phoenix sui soldati che Loto e Pavone scendono sul campo di battaglia. Inizialmente Loto non attacca Phoenix, lasciando quest'incombenza a Pavone, il quale lo colpisce ripetutamente approfittando della paralisi del [[Cavalieri di bronzo|Cavaliere di bronzo]]; Loto infatti è intento in meditazione, in una preghiera che arriva a Virgo (che si trova alla sesta casa) che riesce a bloccare Phoenix con il suo cosmo<ref name=ep54-55/>. Dopo un duro combattimento, però, il blocco effettuato da Virgo viene interrotto da [[Lady Isabel|Atena]], e Loto e Pavone vengono così sconfitti da Phoenix con le ''Ali della fenice''. Prima di lasciare il luogo dello scontro, Phoenix osserva i cadaveri dei suoi avversari e, pur non rimpiangendo la loro morte, spera che Atena li perdoni, nonostante i due sia stati autori di molte malvagità e sofferenze<ref name=ep54-55/>.
 
== Santa Venera ==
Nell'anime [[Saint Seiya Ω|Saint Seiya Omega]]<ref name="omega">''Saint Seiya Omega'', ep 14.</ref> ed il manga [[I Cavalieri dello zodiaco: Saintia Sho - Le Sacre Guerriere di Atena|Saintia Sho]]<ref name="saintiasho">''Saintia Sho'', vol 4, cap. 16.</ref> compaiono due sacerdotesse guerriere, rispettivamente Pavlin e Mayura, appartenenti ai Cavalieri d'argento e il cui simbolo è il Pavone. Le loro Armature però sono ben diverse, incongruenti.
 
Ho visto che hai annullato la mia modifica nella pagina di [[Santa Venera]]. Ritengo che la pagina è un disastro! Concordo con quanto scritto nella [[Discussione:Santa Venera|discussione]] e secondo me, ha bisogno di una rivisitazione urgente in quanto l'argomento trattato viene confuso con la [[Parasceva di Roma]] e con [[Santa Veneranda]], l'unica santa presente nel [[Martyrologium Romanum]].--[[Utente:Asia|Asia]] ([[Discussioni utente:Asia|msg]]) 11:08, 24 mar 2019 (CET)
La tecnica d'attacco di Loto si chiama "Renge Bakusai Ken" (lett. ''Colpo esplosivo del Fiore di Loto,') nella versione italiana dell'anime ''Nettare di Loto''. Loto colpisce l'avversario con un pugno che assume le sembianze di un fiore di Loto luminoso. Chi viene colpito dal ''Nettare di Loto'' rischia la vita, essendo questo colpo carico di una grande quantità di cosmo che Loto concentra con la meditazione, come viene esplicitato nei dialoghi originali dell'anime<ref name=ep54-55/>. La tecnica di Pavone, invece, si chiama ''Senju Shin On Ken'' (lett. ''Colpo a risonanza delle mille mani divine''), nella versione italiana dell'anime ''Abbraccio dell'Oriente''. Pavone colpisce l'avversario in tutto il corpo con centinaia di pugni scagliati ripetutamente a grande velocità; prima di lanciare la tecnica alle sue spalle compare il Pavone in posizione della ruota del Pavone<ref name=ep54-55/>. La velocità del colpo è tale da generare nell'osservatore l'illusione percettiva di avere molte più braccia. Loto e Pavone, inoltre, possono creare con i loro cosmi una spirale di luce per imprigionare gli avversari.<ref name=ep54-55/>.
 
== Attribuzione corretta della fonte dal testo Psicologia di Marketing e Comunicazione alla voce Marketing - Psicologia del marketing ==
===Moses===
{{Nihongo|Moses|白鯨星座のモーゼス|Cetus no Moses}}, nella traduzione del manga Moses della Balena, appartiene alla [[Balena (costellazione)|costellazione della Balena]]. È doppiato da [[Koji Totani]] nella versione giapponese e da [[Orlando Mezzabotta]] (serie classica) e [[Mario Scarabelli]] (Hades) in quella italiana. Il suo nome originale è un nome [[Bibbia|biblico]], corrispondente all'italiano [[Mosè]]. Mosè e la balena sono entrambi legati sia all'acqua sia alla Bibbia: il primo, infatti, separò le acque del [[mar Rosso]], mentre la seconda inghiottì il profeta [[Giona (profeta)|Giona]] per alcuni giorni.
 
Buongiorno, con la presente chiedo un parere sul fatto della opportunità o meno della rimozione della fonte (testo Psicologia di Marketing e Comunicazione, Franco Angeli editore) alla voce marketing, sottocapitolo Psicologia del Marketing, in quanto il testo che ora appare nella voce, privo della citazione, si può configurare come plagio, ipotesi che penso sia bene evitare. Infatti il testo seguente è tratto dal libro in questione: "Le dinamiche studiate dalla Psicologia del Marketing riguardano numerose variabili ma un territorio di ricerca comune, le distinzioni tra motivazioni coscienti, preconsce ed inconsce del processo di acquisto, che portano l'individuo a scelte che appaiono esternamente irrazionali ma acquisiscono una razionalità interna quando vengono esaminate le mappe mentali che determinano nell'individuo il bisogno di risolvere una tensione interna tramite un acquisto". Cosa suggerisce di fare applicando un criterio di razionalità e saggezza credo sia bene inserire la fonte originaria da cui viene estrapolato e parafrasato il testo. Gradirei un cortese parere in merito. Saluti {{nf| 08:47, 26 mar 2019‎ 5.170.74.118}}
Viene incaricato insieme al compagno Asterione di andare a Nuova Luxor per aiutare Eris nella sua missione di uccidere i [[Cavalieri di bronzo]] ribelli. Come per riferirsi al suo omonimo biblico, fa la sua prima apparizione camminando in mezzo alle acque aperte del mare. I due giungono davanti alla tomba di [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]], vicino alla quale giace il corpo di Eris. Messa alle strette dai due e grazie alle capacità telepatiche di Asterione, [[Castalia (I Cavalieri dello zodiaco)|Castalia]] è costretta a rivelare il suo tradimento e ad agire di conseguenza, attaccando. Moses ha difficoltà a stare dietro alla grande velocità dell'avversaria, ma grazie al compagno che lo avvisa anticipatamente delle mosse della guerriera, riesce a sconfiggerla con il suo colpo, ''Getto d'Acqua Devastante''. Su idea di Asterione, legano Castalia ad un palo a testa in giù, in balia della alta marea, servendosi della ragazza come esca per stanare Pegasus. Il Cavaliere giunge in suo soccorso e atterra subito con il ''Fulmine di Pegasus'' Moses. L'avversario però si rialza e lo balza in aria, colpendolo col suo pugno. Finisce a terra semisvenuto e Moses decide di finirlo usando ancora il suo colpo, Pegasus, però sentendo che Castalia è sua sorella, riesce a riprendersi e colpisce il pugno del Cavaliere d'Argento in aria, distruggendolo, per poi finirlo con il ''Fulmine di Pegasus'', mandando in pezzi la sua armatura e con essa il suo corpo.
:Potresti darmi qualche elemento in più? Sono un po' preso e non ho idea di cosa stai parlando. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 11:30, 26 mar 2019 (CET)
Certamente. Ho notato alla voce marketing sottosezione Psicologia del Marketing la presenza di testo da un noto libro antesignano del settore, ma il libro non era citato, ho quindi provveduto a farne la citazione secondo i criteri di attribuzione corretta della fonte in wikipedia. Se servono altre info sono a disposizione. Saluti cordiali {{nf| 08:06, 27 mar 2019‎ 5.170.74.118}}
 
== Grazie ==
Nell'anime, viene poi resuscitato nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] e insieme a Eris e Babel attacca [[Cristal il Cigno|Cristal]], morendo dopo una breve battaglia.
 
Grazie per il tuo apprezzamento. Se sei d'accordo, sarebbe utile che tu ti pronunciassi in discussione affinché io possa rimettere nell'incipit la citazione spostata da altri nel corpo della voce.[[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 15:30, 28 mar 2019 (CET)
Nell'anime di Lost Canvas fa una breve apparizione il Silver Saint della Balena, fisicamente identico a Moses.
 
== Modifica Marie Noe inadeguata ==
La sua tecnica d'attacco, ''Getto d'Acqua Devastante'' (''Kaitos Spouting Bomber''), è un colpo suddiviso in due parti. Inizialmente Moses afferra per un braccio l'avversario, lanciandolo in aria. Con entrambe le braccia aperte poi crea, con una sorgente d'acqua vicina, un getto d'acqua ascensionale simile al soffio dello sfiatatoio di una balena che a causa dell'enorme pressione immobilizza l'avversario (nell'anime come nel manga si vedono dei cerchi d'energia immobilizzare sia Castalia che Pegasus). Moses, quando l'avversario ricade verso il suolo lo colpisce sulla testa con un potente pugno.
 
Gentile utente Pulciazzo Buonasera sono Chiaerae le scrivo per dirle che le modifiche che ho apportato le ho fatte a una biografia che ho fatto io un mese fa. Avevo messo le note in modo errato stavo cercando di sistemare il testo. Sono una ragazza che deve sostenere un esame facendo una voce su Wikipedia è nel mio interesse farla bene. La ringrazio per la sua cortese presa visione. {{nf|15:01, 29 mar 2019‎ Chiaerae}}
===Orione===
:Visto! Provo a fornire assistenza io... L'utente ha partecipato a un mio Laboratorio di scrittura nel 2017. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 22:23, 31 mar 2019 (CEST)
{{Nihongo|Orione|巨犬星座のシリウス|Canis Major no Sirius}}, nella traduzione del manga Sirius del Cane maggiore, appartiene alla costellazione del [[Cane Maggiore]]. È doppiato da [[Ikuya Sawaki]] nella versione originale e da [[Enrico Carabelli]] (serie classica) e [[Paolo Sesana]] (Hades) in quella italiana. Il suo nome originale ''Sirius'' deriva da [[Sirio]] la stella più luminosa della costellazione del Cane Maggiore.
 
== Avvisi nelle voci ==
Orione, Argetti e Dedalus vengono inviati da [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Arles]] a controllare [[Ioria]], a sua volta mandato in missione per uccidere il traditore [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]]. Giungono proprio quando Ioria sta portando via [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Tisifone]], ferita, decidendo di lasciare Pegasus in vita per il momento. I tre Cavalieri d'argento decidono quindi di occuparsi direttamente dell'eliminazione del ragazzo, privo al momento della sua armatura. Argetti lo solleva in aria col suo colpo, interviene però Dedalus che lo blocca durante la ricaduta, volendo esser lui a sconfiggere il nemico. Anche Orione obietta, commentando che spetta a lui il diritto essendo il più anziano. Tra i tre Cavalieri d'argento nasce una disputa su chi spetti uccidere Pegasus e alla fine Argetti scaraventa nuovamente in aria il nemico, risolvendo la contesa lasciando il colpo di grazia al più veloce. L'armatura d'oro del [[Sagittario (costellazione)|Sagittario]] però appare all'improvviso, avvolgendo il corpo del ragazzo di un'aura dorata e scomponendosi per rivestirlo. Orione e gli altri sono immobilizzati dalla forza scaturita che poco dopo li travolge, scaraventandoli al suolo privi di vita con le armature completamente distrutte. Viene poi resuscitato nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] e insieme ad Argetti e Dedalus attacca [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]], perdendo dopo una breve battaglia.
 
Non ti dimenticare di avvisare gli utenti. In uqesto caso devi scrivere a [[Discussioni utente:Steiffel]]. Ciao! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:46, 4 apr 2019 (CEST)
Nell'anime fuori continuity di ''Lost Canvas'' appare il Silver Saint di Orione che fa una brevissima comparsa. È infatti, assieme a Cani da Caccia, Cerbero, Auriga e Freccia uno dei cinque cavalieri d'argento inviati per scovare la cattedrale di Hades in Italia. Lui e Cani da Caccia, a differenza degli altri tre, non vengono resuscitati da Hades. Nel manga di Lost Canvas non compare alcun cavaliere del Cane Maggiore.
:Sono io che sono troppo veloce ;) Ti lascio fare... --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:48, 4 apr 2019 (CEST)
::Si, è quello: se metti una voce in cancellazione per C4, allora l'avviso è sulla non enciclopedicità. Ora ne aggiungo uno io per la pagina utente. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:52, 4 apr 2019 (CEST)
 
== Sono solo parolacce ==
''Assalto frantumante'' (''Great Mountain Smasher'') è il colpo usato da Orione nella serie animata di Hades, non comparendo quindi nel manga. Si tratta essenzialmente di un pugno dato sfruttando la velocità della rincorsa che supera la velocità del suono (velocità dei cavalieri d'argento).
 
Ciao Alessandro, è sempre vero che ''Quot capita, tot sententiae'' ma nella fattispecie si trattava solo di parolacce <u>non</u> inserite nella voce di una persona ma in quella di una stella. E comunque io sono arrivato secondo dopo Equoreo! --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:13, 5 apr 2019 (CEST)
===Orpheo===
:Pulciazzo, ti rispondo anch'io perché ti ho tra i miei OS :) Queste modifiche si lasciano: a questi livelli si oscurano solo quando rivolte a una persona specifica. Facendo patrolling si vede ben di peggio ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:23, 5 apr 2019 (CEST)
{{Nihongo|Orpheo|琴星座のオルフェ|Lyra no Orphe}}, Orfeo della Lira<ref name="nome" /> nella traduzione del manga, appartiene alla [[Lira (costellazione)|costellazione della Lira]] ed è l'autore Kurumada ha preso ispirazione sia per il "nome" sia per la sua "storia" all'[[Orfeo|omonimo personaggio mitologico]]. È doppiato da [[Hiroshi Kamiya]] nella versione giapponese e da [[Riccardo Niseem Onorato]] in quella italiana.
::Noioso io? Ma lo sai che questi sono [[Wikipedia:Niente attacchi personali|attacchi personali]]? Ora apro immediatamente una segnalazione di problematicità :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:42, 5 apr 2019 (CEST)
:::Non c'è più rispetto nemmeno dai più anziani :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:52, 5 apr 2019 (CEST)
 
== Boskov ==
Viene introdotto per la prima volta nel capitolo 88 del manga, corrispondente al [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|16º episodio]] della serie [[Original anime video|OAV]] ''[[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]]'', ed è uno dei più forti [[Cavalieri di Atena]] ad essere apparsi nella storia. Ci si riferisce a lui come ''Cavaliere Leggendario'' (o ''Saint Leggendario'' in originale), poiché si dice che i suoi poteri eguaglino quelli dei [[Cavalieri d'oro]].<ref name="cap88"/><ref name="ep16">''I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades'', ep. 16</ref> La sua fama non è solo legata al suo incredibile potere, ma anche alla sua musica, con la quale dilettava spesso le giornate del Grande Sacerdote e dei suoi seguaci<ref name="ep16"/><ref>Nell'episodio 16 dell'anime di Hades compare un breve [[flashback]] che mostra Orpheo suonare al cospetto del Grande Sacerdote e di numerosi Cavalieri d'Oro.</ref>. A seguito della morte della sua amata [[Euridice (ninfa)|Euridice]], Orpheo si è recato negli inferi per chiedere ad [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]] di poterla riavere indietro. (Come viene detto nel manga e anime l'unico modo per entrare vivi in Ade è acquisire 8° senso, quindi è ben chiaro che se Orpheo raggiunge l'Ade, ha acquisito questo senso). Ade, estasiato dal suono dell'arpa di Orpheo, lo accontenta e consente ai due di ritornare in superficie, ponendo come unica condizione quella di non voltarsi fino a quando non avessero intravisto la luce del [[Sole]]. [[Pandora (I Cavalieri dello zodiaco)|Pandora]], però, vuole evitare il crearsi di un precedente di tale dimensione e quindi, in collaborazione con Pharao ([[Specter]] di Ade), utilizza il riflesso di uno specchio per creare una luce simile a quella del Sole: Orpheo, ingannato, si volta verso la sua amata, che viene semi-pietrificata ed è condannata a restare nell'Ade. Orpheo decide quindi di rimanere nell'Ade insieme a lei, nel secondo girone, ove si trova uno stupendo giardino fiorito<ref name="cap88">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 24, cap. 88}}</ref>. Durante la [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|saga di Hades]], Orpheo, venuto a sapere dell'inganno organizzato tempo prima da Pandora, riprende il suo ruolo di Cavaliere di Atena, sconfigge Pharaoh, e, insieme a [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]] e [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]], tenta di uccidere lo stesso Ade approfittando del suo ruolo di musicista<ref name="cap88"/><ref name="cap89"/>. Viene, però, ferito gravemente da [[Rhadamante]], il quale non aveva ascoltato le ipnotiche melodie del musico che avevano fatto cadere in ''trance'' gli altri Spectre. Prima di morire tra le braccia di Pegasus, Orpheo raccomanda a quest'ultimo e Andromeda di proteggere Atena da Ade<ref name="cap89"/>.
 
Non farò rollback. Il danno non è mio, peraltro. Ma che le sue arguzie siano parte del costume nazionale, oltre che noto, è scritto anche nella voce con tanto di fonti; e questo è quanto devo alla verità. Riguardo al [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vujadin_Bo%C5%A1kov&type=revision&diff=103821185&oldid=103821135 tuo edit], sono da notare due cose. La prima, è che nel campo oggetto hai scritto "fatot" anziché "fatto". La seconda, è che la dicitura "battute più o meno senza senso" è irriguardosa e sprezzante. Da entrambe se ne cava che tanto sereno non eri al momento del rollback, perciò era meglio se ''aspettavi che ti passasse''. Tanto più che ti sei assunto (volontariamente) il delicato compito del patrolling e che forse sei pure un amministratore (non ho indagato, non m'interessa). Io, prima di venire qui, ho contato fino a cento, come attestano i minuti trascorsi tra questo edit e il precedente. Perché la collera va a braccetto con l'ingiustizia ed è una debolezza. Saluti. --[[Speciale:Contributi/79.50.124.37|79.50.124.37]] ([[User talk:79.50.124.37|msg]]) 22:13, 5 apr 2019 (CEST)
Il personaggio appare anche come personaggio giocabile nei videogiochi ''I Cavalieri dello zodiaco - Hades'', ''[[Saint Seiya: Brave Soldiers]]'' e ''[[Saint Seiya Soldier's Soul]]''.
:Nel linguaggio informale si usa così, come tutti sanno. Se ti arrampichi sugli specchi continui in una condotta che, oltre che sbagliata, ti si ritorce contro. Peggio per te. Non voglio perdere tempo a far lo psicologo. Buonanotte (se la cosa non ti ha tolto il sonno). --[[Speciale:Contributi/79.50.124.37|79.50.124.37]] ([[User talk:79.50.124.37|msg]]) 22:32, 5 apr 2019 (CEST)
::Come dire? ''È un gustoso momento di sana isteria''. Sogni d'oro. --[[Speciale:Contributi/79.50.124.37|79.50.124.37]] ([[User talk:79.50.124.37|msg]]) 22:39, 5 apr 2019 (CEST)
 
== Peeta Mellark ==
Nella creazione di Orpheo Kurumada riprese il quasi [[Orfeo della Lira|omonimo personaggio]] realizzato per il primo film della serie, ''[[I Cavalieri dello zodiaco: La dea della discordia]]'' su cui fu poi ricavato anche il personaggio di [[Mime (I Cavalieri dello zodiaco)|Mime]] per la serie di Asgard<ref name=orpheo>[http://www.icavalieridellozodiaco.net/informazioni/articoli/orfeo.htm L'origine di Orfeo]</ref>. L'Orpheo di Ade riprende del suo predecessore la forma dell'armatura (ma non il colore che è argenteo, invece di essere blu) e alcune tecniche, ma non l'aspetto fisico. Alcuni colpi di Orpheo sono, invece, ispirati a quelli di Mime: infatti, entrambi possono usare la musica come arma e le corde delle loro lire per uccidere i nemici<ref name=orpheo/>. Anche i nomi dei due personaggi sono differenti nella versione originale giapponese, poiché il personaggio del film si chiama ''Orpheus''<ref>come detto nella versione Dynamic del 2007</ref>, mentre quello della serie di Hades in originale si chiama ''Orphée'', inoltre il nome italiano del primo scritto ''OrFeo'', mentre il secondo ''OrPHeo'', pur mantenendo inalterata la pronuncia. Tuttavia in entrambe le edizioni del manga classico ([[Granata Press]] e [[Star Comics]]) il nome del personaggio è ''Orfeo'', con la "F" anziché con "PH"<ref name="nome" />.
 
Ho messo il sorriso nel campo oggetto perchè comunque mi ha fatto ridere ahahah :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 23:39, 11 apr 2019 (CEST)
Le sue tecniche sono:
:Esatto, sono un fan di [[Hunger Games]], ma tanto l'avrei annullata comunque :D anche in pagine di altri argomenti, in questi ultimi mesi sto facendo solo patrolling e accoglienza, ormai non mi viene in mente nient'altro da tradurre o creare --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 15:07, 12 apr 2019 (CEST)
* {{nihongo|''Melodia della notte''|(ストリンガーノクターン|Stringer Nocturne}}: Tecnica che attacca il cervello e le terminazioni nervose dell'avversario, permettendo ad Orpheo di paralizzare oppure uccidere il suo nemico utilizzando la musica della sua Lira<ref name="cap87">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 23, cap. 87}}</ref>; assomiglia al ''Death End Sympony'' di [[Sirya (personaggio)|Sirya]].
::Te ne do io una da tradurre questa [[en:Battle of New Market]] o [[en:Virginia Military Institute]] ci fai un pensierino ;) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 15:54, 12 apr 2019 (CEST)
* {{nihongo|''Requiem finale''|ストリンガーフィーネ|Stringer Fine}}: Orpheo con la sua Lira intona una stupenda melodia, nello stesso istante le corde dello strumento si allungano e, come se fossero tanti tentacoli si avvolgono sul corpo dell'avversario, stritolandolo velocemente sino alla morte, ed è una tecnica che può colpire anche da lontano.<ref name="cap89"/>. <br /> La melodia usata nell'anime durante l'esecuzione di questa tecnica è la stessa dei requiem di [[Mime (I Cavalieri dello zodiaco)|Mime]] ad Asgard nella serie animata e dell'Orfeo del primo film.
:::Nono sono i protagonisti di ''Field of Lost Shoes'' che creai alcuni mesi fa ;) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 15:57, 12 apr 2019 (CEST)
* {{nihongo|''Sinfonia dell'eterna quiete''|デストリップセレナーデ|Death Trip Serenade}}: Orpheo intona con la sua Lira una meravigliosa melodia che ha il potere di addormentare in pochi secondi tutti coloro che l'ascoltano. Viene specificato nel manga che questa tecnica agisce sull'anima di chi ascolta la melodia, e coloro che si addormentano, dormono per 10 giorni di seguito, e in questo lasso di tempo non esiste modo di poterli svegliare<ref name="cap89">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 24, cap. 89}}</ref>.
::::Vuoi qualcosa di più "leggero" :P ecco [[en:Henry A. du Pont]], [[en:Moses Jacob Ezekiel]] tutta gente della Guerra di secessione :), enwiki è tosta da tradurre :P --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:05, 12 apr 2019 (CEST)
:::::Ahahah. Eh però per tradurre tutto questo ne escono fuori minimo 4 sandbox, fanno paura solo a guardarle sono piene di dettagli :P --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:10, 12 apr 2019 (CEST)
::::::"Un casino" se hai visto quel film, sono morti soprattutto cadetti minorenni centinaia, il resto lo leggi con calma :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:13, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::[[Speciale:Diff/103979231|Battaglia del Cratere]]? Devo dire in 5 anni di liceo non ho mai sentito nominare questa battaglia [[Battaglia del cratere]] e io la Guerra di secessione la portai in tesina all'Esame di Stato all'orale :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:11, 12 apr 2019 (CEST)
::::::::Ma allo scientifico non si può far tutto, perfino matematica e fisica non l'abbiama fatta tutta, eravamo agli [[Integrale|integrali]] divertenti ma anche no :P. Feci lo scientifico indirizzo tradizionale --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:41, 12 apr 2019 (CEST)
:::::::::Sì nella tua sandbox, dalla lista dei contributi, uso anche quella per il patrolling dei contributi dei nuovi utenti, ero di passaggio e ho visto :). Ma è molto lunga la pagine in inglese --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:47, 12 apr 2019 (CEST)
{{Outdent|::::::::}} I monomi? Voi li avete fatti al classico il primo anno come noi allo scientifico, insieme ai polinomi? Vabbè voi avete studiato il greco noi solo latino per fortuna :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:53, 12 apr 2019 (CEST)
:Comunque spero che non ci voglia molto per la Battaglia di New Market, sei abituato a peggio? Tipo a quale voce del Portale Guerra? --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:56, 12 apr 2019 (CEST)
::Io andavo bene in storia ma non ricordo quasi più niente, non ho una bella memoria :). Sono molte guerre e battaglie, complimenti --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 18:24, 12 apr 2019 (CEST)
:::A me piace la seconda guerra mondiale e i popoli antichi/preistorici, ma di più la Storia romana, infatti se vedi ne ho create svariate --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 18:34, 12 apr 2019 (CEST)
::::Già fatto? Sei stato veloce :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:53, 13 apr 2019 (CEST)
:::::Esagerato :P, te l'ho aggiunta al film di sopra --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:59, 13 apr 2019 (CEST)
::::::[[en:John Sergeant Wise|Questo ti piace]]? --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:06, 13 apr 2019 (CEST)
:::::::Ho aggiunto la filmografia, conosco solo questo film :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:15, 13 apr 2019 (CEST)
 
===Vesta= Battaglie ==
{{Nihongo|Vesta|地獄の番犬星座のダンテ|Cerberos no Dante}}, nella versione originale e nella traduzione italiana del manga Dante di Cerbero, appartiene alla costellazione di [[Cerberus (costellazione)|Cerbero]]. È doppiato da [[Akira Murayama]] nella versione giapponese e da [[Diego Sabre]] (ep. 31), [[Marco Balzarotti]] (ep. 36) e [[Claudio Moneta]] (saga di Hades) in quella italiana. Il nome di ''Dante'' di Cerbero è ispirato dalla [[Divina Commedia]] di [[Dante Alighieri]], in cui il protagonista incontra anche il cane [[Cerbero]].
 
[[en:Battle of Populonia|Ecco]] bellina :P --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:28, 13 apr 2019 (CEST)
Vesta e Agape sono i due Cavalieri d'argento che intervengono dopo lo scontro tra [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Pegasus]] e Damian, quando sopraggiungono [[Cristal il Cigno|Cristal]] e [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Andromeda]] per soccorrere il compagno ferito e proteggere Atena. Cercano di catturare [[Lady Isabel]] per portarla ad Arles, tentativo precedentemente fallito da Damian. Andromeda riesce grazie alla sua catena a respingere prima l'attacco della palla chiodata di Vesta e poi a difendere dai dischi di Agape il compagno Cristal. Deve però nuovamente scontrarsi con Vesta che con la sua catena gli blocca una gamba. Cristal usa la ''Polvere di Diamanti'' contro i dischi rotanti di Agape per congelarli ma il Cavaliere d'argento lo anticipa e uno dei dischi raggiunge il Cavaliere di bronzo alla schiena e lo atterra. Vesta ne approfitta per legare anche la sua caviglia alla catena, per poi far ruotare vorticosamente in aria i due Cavalieri e lanciarli nel baratro roccioso vicino. I due stanno per portare via Lady Isabel quando all'improvviso sentono il potente cosmo di [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Phoenix]] che compare a protezione di Atena e Pegasus, svenuto e ferito. Crea sul terreno una linea sfidando i due Cavaliere d'argento ad attraversarla. Agape raccoglie l'affronto ma viene messo in un istante a terra col ''Fantasma Diabolico''. Vesta attacca allora il nemico con le sue palle chiodate ma vengono frantumante da Phoenix che scaglia l'avversario contro una parete rocciosa con le ''Ali della Fenice''. Pensandosi vittorioso il ragazzo se ne va ma Agape si rialza e lo colpisce decapitandolo con i suoi dischi. Nonostante questo Phoenix continua a muoversi ed avanzare verso di lui, Agape allora scaglia nuovamente i dischi per troncargli un braccio ma nel momento di riprenderli in mano, si accorge di averne perso il controllo e questi gli aputano le mani. Phoenix ritorna normale e spiega al nemico che è stato vittima della illusione creata nel momento in cui ha subito il ''Fantasma Diabolico''. Uno dei dischi tornato nuovamente indietro colpisce Agape, colpendolo all'addome e distruggendone l'armatura, lasciandolo a terra privo di vita. Vesta, ancora vivo, riprende i sensi e attacca con la sua palla chiodata Phoenix ma il suo secondo attacco viene fermato da Andromeda, salvatosi insieme a Cristal e tornato con il compagno dopo aver risalito la rupe. Il Cavaliere della Fenice lascia allora l'avversario, già moribondo, al fratello e Pegasus alle cure di Cristal, per poi andarsene nuovamente. Vesta tenta di inseguirlo per vendicare l'atroce morte del compagno ma Andromeda lo blocca. I due si affrontano a mezz'aria e il Cavaliere d'argento decide allora di unire tutte le sue palle chiodate per crearne una enorme, che viene però distrutta da Andromeda il quale sferra con le catene un attacco elettrico, che danneggia l'armatura di Vesta e lo colpisce mortalmente, facendolo sbalzare nel precipizio, concludendo l'incontro. Viene poi resuscitato nella saga di [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|Hades]] e insieme ad Argor e Agape attacca [[Sirio il Dragone|Sirio]], perdendo dopo una breve battaglia.
:Ovviamente scherzo ahahah --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:29, 13 apr 2019 (CEST)
::Ma questo è un microstub , come diamine fanno a tenerselo così :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:31, 13 apr 2019 (CEST)
:::[[en:Siege of Namur (1695)|Bella questa]] meglio di Populonia :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:38, 13 apr 2019 (CEST)
::::Grazie, ma le battaglie a me fanno venire malditesta per questo mi limito al massimo a film di guerra, o a guerre romane tipo [[Rivolta di Edemone]], almeno non deve scervellarmi con i nomi dei personaggi nono :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 17:44, 13 apr 2019 (CEST)
 
== Segnalazione ==
Nel manga Vesta, Agape, Argor e Damian fanno parte di un gruppo guidato da [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Tisifone]] che ha il compito di distruggere il Colosseo Grado (Palazzo dei Tornei) ed in seguito di rapire Lady Isabel e recuperare l'armatura del Sagittario.
 
Il nostro caro amico 82.52.41.167 prosegue imperterrito... ciao --[[Utente:Vergerus|<span style="color:#D21F1B;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Vergerus</span>]] [[Discussioni Utente:Vergerus|<span style="color:#000000;font-size:small">(msg)</span>]] 16:38, 15 apr 2019 (CEST)
Vesta è dotato di diverse catene alle cui estremità sono agganciate delle palle chiodate. Nel manga Andromeda afferma che la catena di Vesta è abbastanza resistente da tenere bloccato lo stesso Cerbero. Non è dotato di un vero colpo segreto come tutti gli altri Cavalieri, anche se utilizza le catene per creare diverse tecniche offensive, piuttosto elaborate. In genere è solito far roteare una o più sfere chiodate sopra la sua testa, per poi imprigionare uno degli arti dell'avversario per immobilizzarlo e avvicinarsi per attaccarlo. Altre volte invece attacca direttamente usando le palle chiodate, sferrando dei pugni da lontano dai quali poi vengono generate decine di catene con alle estremità le sfere appuntite. Come ultimo colpo Vesta può unire più palle chiodate in una sola di dimensioni maggiori, legata a più catene.
:C'hai ragione pure te... --[[Utente:Vergerus|<span style="color:#D21F1B;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Vergerus</span>]] [[Discussioni Utente:Vergerus|<span style="color:#000000;font-size:small">(msg)</span>]] 17:22, 15 apr 2019 (CEST)
 
== Portale guerre napoleoniche ==
Nell'OAV di [[I Cavalieri dello Zodiaco - The Lost Canvas|Lost Canvas]] appare brevemente il Silver Saint di Cerbero, morto e resuscitato dopo aver giurato fedeltà ad Hades.
 
Ciao Pulciazzo,
Innanzitutto noto con lieve soddisfazione che qualcuno di ancora interessato a questo portale c'è.
Tuttavia la domanda resta: Come possiamo fare per risollevare questo (a mio parere) meraviglioso portale?
Sono un utente di vecchia data che ha "staccato la spina" da un po' di tempo e che ora vuole contribuire a wiki con rinnovate energie (sempre che gli impegni lavorativi me lo permettano XD)... quindi se posso aiutare beh, eccomi qua!
Un cordiale saluto --[[Utente:L4nn3s J34n|L4nn3s J34n]] ([[Discussioni utente:L4nn3s J34n|msg]]) 13:51, 18 apr 2019 (CEST)
== OK ==
 
Allora la sposto su un punto piu' adeguato.--[[Speciale:Contributi/79.23.193.161|79.23.193.161]] ([[User talk:79.23.193.161|msg]])
Ben fatto Pulciazzo.--[[Speciale:Contributi/80.182.182.154|80.182.182.154]] ([[User talk:80.182.182.154|msg]])
:Se c'è consenso non posso sostenere il mio parere oltre un certo punto. Resta la mia perplessità sul contesto. -- '''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 17:09, 29 apr 2019 (CEST)
 
== Re: Giapponese in Corea ==
 
A dire il vero, il template su [[Italia]] per quanto riguarda le lingua rimanda a [[Lingue parlate in Italia]] e qui il catalano è presente :) (credo sia anche riconosciuto come minoranza linguistica a livello legale tanto che esistono anche emittenti radiotv in lingua catalana a livello locale). Sulla fonte della voce [[Corea del Sud]] si può discutere, però nel caso specifico siamo di fronte a un'utenza che eliminava un dato con una fonte, sia pure discutibile, sulla base di una sua considerazione soggettiva e personale che sarà anche pure vera, ma che ha bisogno di riscontri proprio perché espressa da un singolo di cui non conosciamo nulla, né età né livello di conoscenza della nazione. Sicuramente lo ha fatto in [[WP:BUONA FEDE]] ma lo ha fatto nel modo errato.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:40, 3 mag 2019 (CEST)
: OK, se la fonte è davvero molto debole e se non si trovano altre fonti più solide, ci sta rimuoverla dal template. Prima però sarebbe opportuno fare comunque un minimo di verifica.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:55, 3 mag 2019 (CEST)
:: Dunque, una fonte più solida che conferma una minoranza giapponese è [https://www.studycountry.com/guide/KR-language.htm questa] così come anche [https://www.worldatlas.com/articles/what-languages-are-spoken-in-south-korea.html World Atlas] così come [https://www.graphicmaps.com/south-korea/languages questa], che menziona tra l'altro l'esistenza anche di minoranze cinesi. Quindi in realtà qualche cosa di documentalmente più solido esiste.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 10:01, 3 mag 2019 (CEST) <small>Il trono è stata la fonte inconfessata delle migliori idee sfornate dall'umanità, ma quasi nessuno ha il coraggio di ammetterlo... :) </small>
 
== Rollbacker ==
 
Ciao. Forse potresti anche pensarci... ;) L'unico appunto che ti faccio è di lasciare qualche avviso nelle pagine degli utenti :/--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:32, 3 mag 2019 (CEST)
:Lo so, gli avvisi sono una rottura e soprattutto da mobile si fa fatica a inserirli, ma servono per due cose: per ip e utenti che hanno intenti non vandalici e, in tutti i casi, soprattutto per patroller e admin che arrivano dopo, perché vedendo gli avvisi possono procedere in modo più immediato. E comunque prima o poi qualche passo in avanti lo devono fare tutti :P
:Se per caso non lo sapessi, come puoi leggere [[Discussioni MediaWiki:Edittools#Aggiunta avvisi patrolling|qui]] con la versione desktop si possono inserire in automatico dagli "Altri pulsanti" nella toolbar--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:48, 3 mag 2019 (CEST)
::Nella toolbar che vedi sopra al riquadro di modifica, sulla destra appare "Altri pulsanti". In "Opzioni" aggiungi i tasti che ti servono, ce ne sono tanti--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:07, 3 mag 2019 (CEST)
:::Prego, figurati, l'ho scoperto anch'io da non tanto, in quella discussione che ti ho linkato sopra. È molto comodo, perché basta inserire il nome della voce e fa tutto in automatico ;) Tra l'altro non ci sono solo gli avvisi per vandali e affini, ma anche altri avvisi per le voci e qualche template piuttosto diffuso--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:13, 3 mag 2019 (CEST)
::::Mah, mi sembra strano, a me rimane sempre aperto. Tra l'altro la firma è indipendente dagli Altri pulsanti--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:19, 3 mag 2019 (CEST)
:::::Scusami, ma cos'hai fatto esattamente? Quando si entra in "Opzioni", si aggiungono i vari pulsanti e poi si clicca su "Salva" o "Annulla". Anche volendo sbagliare non so come si farebbe--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:25, 3 mag 2019 (CEST)
::::::Ho chiesto a {{ping|Daimona Eaytoy}}: potrebbe essere un problema di console Javascript e nel caso essere un po' lungo. Ora però non riesce a guardarci, perciò mi ha risposto di riferirti questo. Mi spiace, non avrei mai immaginato si potesse complicare così per una cosa che hanno in tanti e non provoca loro problemi. Vediamo se magari ce la fa domani o nei prossimi giorni. La firma se non altro la puoi recuperare velocemente, le altre impostazioni richiedono più tempo :/--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:32, 3 mag 2019 (CEST)
:::::::Il reset delle preferenze è inutile, si tratta quasi sicuramente di un gadget difettoso... Puoi provare a seguire le istruzioni [[:mw:Help:Locating_broken_scripts|qui]], sicuramente c'è qualche errore loggato nella console. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 09:46, 4 mag 2019 (CEST)
{{rientro}} Tutto risolto. Grazie. Alla fine avevo sbagliato una spunta. E non ricordo più nemmeno quale. Niubbo forever. --'''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 10:15, 4 mag 2019 (CEST)
:Bene, meglio tardi che mai ;) Ringrazio anche il sempre utile {{ping|Daimona Eaytoy}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:36, 4 mag 2019 (CEST)
::Finalmente! Ottimo, già ottenuto tra l'altro. Benvenuto tra i flaggati ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 20:18, 6 mag 2019 (CEST)
:::Vedrai che apprezzerai presto il tastino in più ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 20:39, 6 mag 2019 (CEST)
::::Beh, qualche indicazione [[Aiuto:Annullamento|qui c'è]], ma non mi pare comunque di difficile intuizione ;) E vedo che comunque hai già fatto qualche prova ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:12, 6 mag 2019 (CEST)
:::::Stanco dei rollback involontari? Allora prova il gadget [[Discussioni MediaWiki:Gadget-SureSureSure.js|SicuroSicuroSicuro?]] In [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets tutti i punti vendita ufficiali e le rivendite autorizzate]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:51, 8 mag 2019 (CEST)
::::::{{ping|Parma1983}} furbacchione, pensavo glielo avessi detto stamattina, Pulciazzo non preoccuparti che mi hai rollbackato :P, però la notifica mi è arrivata ieri :D --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 15:54, 8 mag 2019 (CEST)
:::::::Ero impegnato in consegne :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:56, 8 mag 2019 (CEST)
::::::::::::Sento che volete dirmi qualcosa... -.- --'''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 15:58, 8 mag 2019 (CEST)
:::::::::::::Ammetti che ci stai prendendo gusto :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:51, 12 mag 2019 (CEST)
::::::::::::::La fame vien mangiando... ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:58, 12 mag 2019 (CEST)
:::::::::::::::L'ideale sarebbe riuscire ad alternare le cose, in base al tempo a disposizione e all'umore del momento; aver trovato quindi un'alternativa alla creazione delle voci, che indubbiamente richiede più tempo e concentrazione ma dà maggiore soddisfazione, è quindi l'ideale. Io ad esempio vado un po' a periodi ed è da qualche tempo che non scrivo voci, ma tra un po' penso che tornerò alle vecchie abitudini per un po'. Se non altro qui non si è obbligati a dover fare nulla che non si voglia fare ;)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:06, 12 mag 2019 (CEST)
::::::::::::::::Anche alla domenica... Capisco allora le lamentele della consorte :D Buon lavoro!--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:09, 12 mag 2019 (CEST)
:::::::::::::::::LOL Allora fai in modo che non legga qui :DDD--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:11, 12 mag 2019 (CEST)
 
== Pasta cacio e pepe ==
 
Ciao! Intanto volevo dirti che ho rimosso il template "sposta" perché l'operazione era già stata fatta. Seconda cosa, a titolo di cronaca volevo informarti che ho scelto quel titolo perché era quello delle altre versioni linguistiche ed era riportato come wl nella voce [[Piatti a base di pasta]]. Saluti.--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 14:37, 4 mag 2019 (CEST)
:Ok perfetto!--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 14:46, 4 mag 2019 (CEST)
 
== Avvisi ==
Oh, ma tu gli avvisi non li lasci agli IP? :P Scherzo, ora litigano per il titolo del nono film ahh uff :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 19:10, 4 mag 2019 (CEST)
:Ho visto :P, scherzavo, ieri non mi sono loggato ma negli OS ho visto le solite "battaglie" degli IP :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 19:13, 4 mag 2019 (CEST)
::Eh sì, è abbastanza visitata eheheh, buon lavoro --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 19:18, 4 mag 2019 (CEST)
:::[[Speciale:Diff/104716501|Troppo giovane ma non molto]], è presto per me più o meno :D, non per motivi di età si intende, sono già diventato maggiorenne da un bel pò di tempo ormai :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 19:30, 6 mag 2019 (CEST)
::::Grazie per le note, a volte WPCleaner può sbagliare :D --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 18:53, 7 mag 2019 (CEST)
:::::Eh scusa dal programma non posso vedere niente, non agisco dal browser :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 18:56, 7 mag 2019 (CEST)
 
== [[Discussione:Giulia Moi]] ==
 
Ciao, ho visto che sei attivo in questa voce, puoi partecipare alla discussione? [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 13:06, 6 mag 2019 (CEST)
:Va bene. Consiglio però di dare un'occhiata alle pagine di discussione prima di annullare modifiche. (Mi riferisco al futuro: non c'era nulla in discussione l'ultima volta che hai annullato qualcosa, a quanto vedo.) [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 13:34, 6 mag 2019 (CEST)
 
== RE: Rinaldo Melucci ==
 
Ma figurati non c'è problema, sono i rischi del mestiere :D --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 18:22, 12 mag 2019 (CEST)
 
== "Danni collaterali" del patrolling ==
 
Ciao Pulciazzo. Gli insulti subiti [[Discussioni_utente:79.50.124.37#Avere_il_carbone_bagnato|qui]] non hanno ragione di esistere. Ho bloccato l'utenza, il suo intervento può essere oscurato, nel caso tu voglia. Saluti! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 16:27, 13 mag 2019 (CEST)
 
:Perfetto, ottimo lavoro! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 16:37, 13 mag 2019 (CEST)
 
::Ahahah bella [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Dimitrij_Kasev&diff=104862091&oldid=104826031 questa]! io le chiamavo ferite di guerra --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 22:31, 14 mag 2019 (CEST)
 
== Controversie ==
 
[[Alessandra Mussolini]] e Forza Italia hanno perso milioni di voti proprio per il CONTROVERSO sostegno alla rielezione del sovietico Napolitano poi convertito alla democrazia: ho aggiunto un'informazione necessaria come quella del blocco su Instagram. {{nf| 18:33, 15 mag 2019‎ 89.97.40.14}}
 
== Valeria Randone ==
 
Ciao Pulciazzo
 
ho cercato di fare la pagina semplicemente informazionale prendendo come esempio questa: https://it.wikipedia.org/wiki/Alessandra_Graziottin
 
Potresti cortesemente dato che sono nuovo di wiki dirmi dove ho sbagliato e come posso rimediare?
 
Grazie per la tua disponibilità.
 
Julian
{{nf|18:35, 15 mag 2019‎ Lamko73}}
 
== Encefalopatia spongiforme bovina ==
 
Se controlli bene l'autore delle modifiche che mi attribuisci è 151.73.18.215. Ciao. --[[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 19:25, 16 mag 2019 (CEST)
:È [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Encefalopatia_spongiforme_bovina&diff=next&oldid=102818866 questa]? --'''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 19:41, 16 mag 2019 (CEST)
 
== Encefalopatia spongiforme bovina (vandalismo?) ==
 
Spieghi perché hai bollato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Encefalopatia_spongiforme_bovina&diff=102818827&oldid=102785807 queste integrazioni] come vandalismo a [[/Discussioni_utente:84.253.136.14|questo]] utente ? --[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 19:31, 16 mag 2019 (CEST)
:Ah ecco, è passato sopra. Magari quel bollo rosso lo togliamo, vero ?--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 19:32, 16 mag 2019 (CEST)
::Nessun problema, è solo che tengo particolarmente all'ip sopra, affidabilissimo (piu di me) e talvolta è stato oggetto, in quanto ip, di ''reprimende''. Buon pros !--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 19:49, 16 mag 2019 (CEST)
 
== Pino Aprile ==
 
al di là del rb e del contro rb, secondo me ha ragione l'ip, nel senso che quando si inizia con un "da molti ritenuto" già andiamo troppo sul vago: chi lo ritiene, una persona qualunque o il più grande intellettuale vivente? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:39, 17 mag 2019 (CEST)
:e sul parlarne in talk sono pure d'accordo, ci mancherebbe, solo che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pino_Aprile&type=revision&diff=104954156&oldid=104953878 qui] mistificatore non è esattamente un complimento, non ci sono fonti e non ci sono neppure eventuali nomi a cui appigliarsi quindi o la frase viene chiarita (preferibilmente da chi vuole inserirla, s'intende) o la si riformula con fonti, con seccatura di andare a cercare i suoi critici compresa.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:58, 17 mag 2019 (CEST)
::mah, speriamo bene ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:02, 17 mag 2019 (CEST)
:::aiuto, mo' che succede [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/5.170.142.33 qui] quale sarebbe la grafia giusta? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:22, 17 mag 2019 (CEST)
 
== Info ==
 
Nella voce [[carrozzeria Touring]] nell'infobox leggo -data chiusura: 1966- ma in modalità modifica non vedo tale data, inoltre l'azienda è operativa perchè è stata finanziariamente rilanciata, ma non riesco a eliminare quel -1966- dall'infobox. Se ci dài un'occhiata, è meglio: io proprio non capisco e ci ho perso oltre mezz'ora! 20 maggio 2019. {{nf|18:41, 20 mag 2019‎ 89.97.40.14}}
:La data di chiusura è su Wikidata. Ma sei sicuro? --'''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 20:09, 20 mag 2019 (CEST)
 
== Niki Lauda ==
 
causa ennesima smania giornalistica del solito frettoloso che arriva dopo la morte di un vip, ho messo il template in corso. Visto che prima o poi arriverà una fonte che chiarisca dov'è morto Lauda e che molto probabilmente nel frattempo arriveranno i soliti due o tre miliardi di smaniosi giornalisti che scambiano wiki per un giornale online (a pensare che c'è scritto enciclopedia libera, non quotidiano libero, in alto a sinistra) puoi occupartene tu del controllo della voce? Perché molto probabile che sia morto a Vienna ma in casi del genere non possiamo dedurre un bel niente e, francamente, casi del genere m mi scoraggiano pesantemente dal contribuire a wikipedia.. --[[Speciale:Contributi/93.145.160.4|93.145.160.4]] ([[User talk:93.145.160.4|msg]]) 10:23, 21 mag 2019 (CEST)
:in casi come questo, su en.wiki si protegge la voce proprio per cautela, per evitare anche l'inserimento di bufale e vandalismi accessori; qui su it.wiki si vuole il libero sino al massimo, con il risultato che abbiamo una voce negli ultimi dodici anni è stata protetta per quarantaquattro (''q-u-a-r-a-n-t-a-q-u-a-t-t-r-o'') volte proprio perché proteggere le voci viene visto come il male assoluto, facendo in modo così che ci sia la necessità di dover proteggere le voci perché non si vuole fare in modo che dalla ventesima protezione si fa un blocco di un anno, dalla trentesima due, dalla quarantesima tre eccetera sinchè il vandalo non la smette. Abbiamo la gente che non capisce la differenza tra enciclopedia e giornale e non abbiamo un template tra i due miliardi creati che spieghi dov'è la differenza, costringendo il wikipediano a spieghini e spiegoni ogni singola volta. Tralasciando altri 100-200 altri fattori, così non si può lavorare. --[[Speciale:Contributi/93.145.160.4|93.145.160.4]] ([[User talk:93.145.160.4|msg]]) 10:46, 21 mag 2019 (CEST)
::sarei il primo a votare una riforma del genere. --[[Speciale:Contributi/93.145.160.4|93.145.160.4]] ([[User talk:93.145.160.4|msg]]) 11:06, 21 mag 2019 (CEST)
:::a furia di tirare ad indovinare qualcuno prima o poi doveva pure azzeccarla, no? Comunque, divertente [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Niki_Lauda&type=revision&diff=105020152&oldid=105020052 quest']edit.. --[[Speciale:Contributi/93.145.160.4|93.145.160.4]] ([[User talk:93.145.160.4|msg]]) 09:58, 22 mag 2019 (CEST)
::::comunque nota [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Niki_Lauda&type=revision&diff=105035396&oldid=105022395 quanti] sconvolgenti cambiamenti le nuove utenze hanno apportato.. --[[Speciale:Contributi/93.145.160.4|93.145.160.4]] ([[User talk:93.145.160.4|msg]]) 10:31, 22 mag 2019 (CEST)
:::::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valentina_Capone&action=history sigh].. --[[Speciale:Contributi/62.98.48.27|62.98.48.27]] ([[User talk:62.98.48.27|msg]]) 16:18, 22 mag 2019 (CEST)
 
== Vandalismo in pagina utente ==
 
Figurati, non c'è bisogno di ringraziare :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 22:05, 3 giu 2019 (CEST)
:Io sì :), stavo patrollando in quel momento e l'ho vista subito, non ho avvertito, immaginavo che l'avresti vista negli Osservati --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 23:11, 3 giu 2019 (CEST)
::Immagino :D sei anche rollbacker :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 23:31, 3 giu 2019 (CEST)
 
== Re: Saviano giornalista. ==
 
Ciao, nel merito ho scritto in talk voce. Nel caso specifico di Saviano non ha senso guardare all'ordine de giornalsti italiano dato che il giornalista lo fa anche per molte testate straniere. Ma anche in generale quando definamo una attività dobbiamo guardare a cosa effettvamente fa il biografato e a qual è la definzone dell'attvtà che vogliamo attribuirgli. E la definizone di giornalsita, in generlale, afferisce a cosa una persona fa (scrivere su un giornale regolarmente) e non a un titolo o a una affiliazione.--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:48, 10 giu 2019 (CEST)
:Ma infatti non lo decidiamo noi, lo decidono le [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roberto_Saviano&diff=prev&oldid=105577910 fonti]. L'iscrizione all'ordine è un fatto formale degno di essere riportato nella voce ma non è dirimente né in senso positivo né negativo: abbiamo diverse voci su giornalsti italiani non iscrtti all'ordine ma che qualifichiamo come tali e molte voci su persone iscritte all'ordine ma che non qualifichiamo come tali in quanto enciclopedici per altro. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:50, 10 giu 2019 (CEST)