Lupino Lane e Faro di Maspalomas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q684869
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{BioFaro
| nome=Faro de Maspalomas
|Nome = Lupino
| immagine=Faro maspalomas gran canaria.jpg
|Cognome = Lane
| legenda = Il [[faro]] di Masplaomas.
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Henry William George Lupino''',
| latitudine= 27.7333
|Sesso = M
| longitudine= -15.5967
|LuogoNascita = Londra
| nazione= ESP
|LuogoNascitaLink =
| suddivisione1=Canarie
|GiornoMeseNascita = 16 giugno
| localita= Maspalomas
|AnnoNascita = 1892
| costruzione= 1890
|LuogoMorte = Londra
| altezza= 56
|GiornoMeseMorte = 10 novembre
| elevazione= 60
|AnnoMorte = 1959
| portata= 19
|Attività = attore
| ottica = B.B.T. fissa, [[Distanza focale|925 mm]]<ref name=puertos>{{cita web|url=http://www.palmasport.es/00000/paginas/asp/señales_maritimas_ficha.asp?codigo_N1=&codigo_N2=183&codigo_N3=&id=8212|titolo=Faro de Maspalomas|editore=Puertos de Las Palmas|accesso=10-12-2009|urlmorto=sì}}</ref>
|Epoca = 1900
| elenco =
|Epoca2 =
| visitabile = solo il sito
|Attività2 = regista
| automatizzato = si
|Attività3 =
| segnale = 3 lampi bianchi, periodo 13[[Secondo|s]]
|AttivitàAltre =
|PreAttività =
|Nazionalità = inglese
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine =
|DimImmagine =
|Didascalia =
|Didascalia2 =
}}
== Biografia ==
Henry George Lupino apparteneva a una famosa famiglia di teatranti inglesi di lontane origini italiane, la [[famiglia Lupino]] legata, tramite il matrimonio di [[Louisa Lane Drew]], ai Drew, un'altra celebre famiglia teatrale. Fratello di [[Stanley Lupino]], Henry cominciò a recitare da bambino, conosciuto con il nome ''Little Nipper'': diventò attore di teatro, music hall e cinema con lo pseudonimo di '''Lupino Lane'''. Nella sua carriera, fu anche regista e manager teatrale. Sua nipote [[Ida Lupino]], figlia di Stanley, diventò una famosa attrice hollywoodiana.
 
Il '''faro di Maspalomas''' è un [[faro]] costituito da una torre conica di colore grigio, alta circa 56 metri con alla sommità una lanterna di 3,7 metri di diametro che emette luce di colore bianco. Si trova nell'isola di [[Gran Canaria]] nella località di [[Maspalomas]].
Morto a Londra (Greater London), il 10 novembre 1959; è sepolto al South London Crematorium, di Streatham<ref>[http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GRid=7787261 Find a Grave]</ref>.
 
Il faro fu concepito dall'ingegnere Juan León y Castillo nel 1884 e la costruzione richiese cinque anni fino ad esser ultimata nel 1890, tuttavia entrò in funzionamento solo il 4 marzo de [[1905]]<ref name=puertos/>. Nel 2005 il faro è stato dichiarato ''[[Bien de Interés Cultural]]'' dal governo delle [[Canarie]].
== Filmografia ==
<small><ref>Filmografia IMDb</ref>Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli</small>
===Attore===
*''[[The Man in Possession]]'', regia di [[W.P. Kellino]] ([[1915]])
*''[[His Cooling Courtship]]'' (1915)
*''[[Nipper's Busy Holiday]]'' (1915)
*''[[Nipper and the Curate]]'' ([[1916]])
*''[[Nipper's Busy Bee Time]]'' (1916)
*''[[A Wife in a Hurry]]'', regia di W.P. Kellino (1916)
*''[[The Dummy]]'', regia di W.P. Kellino (1916)
*''[[Hullo! Who's Your Lady Friend?]]'', regia di [[W.P. Kellino]] ([[1917]])
*''[[The Missing Link (film 1917)|The Missing Link]]'', regia di W.P. Kellino (1917)
*''[[Splash Me Nicely]]'', regia di W.P. Kellino (1917)
*''[[The Haunted Hotel (film 1918)|The Haunted Hotel]]'', regia di [[Fred Rains]] ([[1918]])
 
*''[[Il principe consorte]]'' (''The Love Parade''), regia di [[Ernst Lubitsch]] ([[1929]])
*''[[Rivista delle nazioni]]'' (''The Show of Shows''), regia di [[John G. Adolfi]] ([[1929]])
 
===Regista===
*''[[Fandango (film 1928)|Fandango]]'' ([[1928]])
*''[[Crown Me]]'' ([[1928]])
*''[[Hectic Days]]'' ([[1928]])
 
* ''[[The Love Race]]'', co-regia [[Pat Morton]] ([[1931]])
 
==Spettacoli teatrali==
*''Afgar'' (Broadway, 8 novembre 1920-2 aprile 1921)
*''[[Ziegfeld Follies of 1924]]'' (Broadway, 24 giugno 1924-7 marzo 1925)
*''[[The Mikado]]'' (Broadway, 11 aprile 1925-maggio 1925)
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlateBibliografia ==
* {{cita web|url=https://www.unc.edu/~rowlett/lighthouse/cnr.htm|titolo=Lighthouses of the Canary Islands|lingua=en|opera=Lighthouses Directory|nome=Russ|cognome=Russ Rowlett|editore=University of North Carolina at Chapel Hill|data=15-01-2006|accesso=28-11-2009}}
*[[Lista di famiglie del mondo dello spettacolo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.palmasport.es/web/guest/senales-maritimas/-/asset_publisher/VjLpdv6Yg0fP/content/faro-de-maspalomas?_101_INSTANCE_VjLpdv6Yg0fP_redirect=%2Fweb%2Fguest%2Fsenales-maritimas Scheda tecnica] del faro di Maspalomas sul sito ufficiale di [http://www.palmasport.es/ ''Puertos de Las Palmas''], l'autorità portuale dell'isola di Las Palmas.
*{{Imdb|nome|0313449}}
*[http://ibdb.com/person.php?id=48871 Lupino Lane IBDB]
*{{en}} [http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GRid=7787261 Find a Grave]
{{Florenz Ziegfeld}}
 
[[Categoria:Gran Canaria]]
{{Controllo di autorità|VIAF=66049069|LCCN=}}
[[Categoria:Monumenti nazionali della Spagna]]
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
[[Categoria:Fari della Spagna|Maspalomas]]