Tomie: Forbidden Fruit e Faro di Maspalomas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3992656
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Faro
{{avvisounicode}}
| nome=Faro de Maspalomas
{{Film
| immagine=Faro maspalomas gran canaria.jpg
|titoloitaliano = Tomie: Forbidden Fruit
| legenda = Il [[faro]] di Masplaomas.
|immagine = Tomie Forbidden Fruit.JPG
| latitudine= 27.7333
|didascalia = Tomie Kawakami in una scena del film
| longitudine= -15.5967
|titolooriginale = 富江 最終章 -禁断の果実-<br>Tomie: Saishuu-shō - kindan no kajitsu
| nazione= ESP
|linguaoriginale= [[Lingua giapponese|giapponese]]
| suddivisione1=Canarie
|paese = [[Giappone]]
| localita= Maspalomas
|annouscita = [[2002]]
| costruzione= 1890
|durata = 91 min
| altezza= 56
|tipocolore = colore
| elevazione= 60
|tipoaudio = sonoro
| portata= 19
|genere = horror
| ottica = B.B.T. fissa, [[Distanza focale|925 mm]]<ref name=puertos>{{cita web|url=http://www.palmasport.es/00000/paginas/asp/señales_maritimas_ficha.asp?codigo_N1=&codigo_N2=183&codigo_N3=&id=8212|titolo=Faro de Maspalomas|editore=Puertos de Las Palmas|accesso=10-12-2009|urlmorto=sì}}</ref>
|regista = [[Shun Nakahara]]
| elenco =
|soggetto = [[Junji Ito]] ([[manga]])
| visitabile = solo il sito
|sceneggiatore = [[Yoshinobu Fujioka]]
| automatizzato = si
|produttore = [[Yasuhiko Higashi]], [[Toru Shimizu]]
| segnale = 3 lampi bianchi, periodo 13[[Secondo|s]]
|attori =
*[[Nozomi Andō]]: Tomie Kawakami
*[[Aoi Miyazaki]]: Tomie Hashimoto
*[[Jun Kunimura]]: Kazuhiko Hashimoto
*[[Yuka Fujimoto]]: Kyoko
*[[Ayaka Ninomiya]]: Megumi
*[[Chiaki Ōta]]: Tomoko
|fotografo = [[Kazuhiro Suzuki]]
|montatore = [[Ryuji Miyajima]]
|musicista =
|casaproduzione = [[Toei Company]]
|premi =
*[[2002]]: Nikkan Sports Film Awards (miglior nuovo talento, Aoi Miyazaki)
}}
{{nihongo|'''''Tomie: Forbidden Fruit'''''|富江 最終章 -禁断の果実-|Tomie: Saishuu-shō - kindan no kajitsu}} è un [[film]] del [[2002]], diretto da [[Shun Nakahara]], ispirato dall'[[Tomie (manga)|omonimo manga]] scritto e disegnato da [[Junji Ito]].
 
Il '''faro di Maspalomas''' è un [[faro]] costituito da una torre conica di colore grigio, alta circa 56 metri con alla sommità una lanterna di 3,7 metri di diametro che emette luce di colore bianco. Si trova nell'isola di [[Gran Canaria]] nella località di [[Maspalomas]].
È il quinto [[lungometraggio]] della serie ''Tomie'', composta da altre sette [[pellicola cinematografica|pellicole]]. Per la sua interpretazione, [[Aoi Miyazaki]] vinse il premio come miglior nuovo talento ai Nikkan Sports Film Awards 2002.<ref name="schedaIMDB">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0348226/awards|titolo=Award for Tomie: Forbidden Fruit|accesso=16 maggio 2009}}</ref>
 
Il faro fu concepito dall'ingegnere Juan León y Castillo nel 1884 e la costruzione richiese cinque anni fino ad esser ultimata nel 1890, tuttavia entrò in funzionamento solo il 4 marzo de [[1905]]<ref name=puertos/>. Nel 2005 il faro è stato dichiarato ''[[Bien de Interés Cultural]]'' dal governo delle [[Canarie]].
==Trama==
Tomie Hashimoto è una timida e goffa liceale costantemente maltrattata dalle compagne dei scuola. Vive insieme al padre e sogna di diventare una [[scrittore|scrittrice]]. Un giorno, in una [[gioielleria]], incontra una ragazza che si chiama Tomie Kawakami. Le due ragazze diventano presto amiche e Tomie invita la sua nuova amica a casa sua.
 
== Note ==
Una volta conosciuta la ragazza, il padre di Tomie, Kazuhiko, è sconvolto dalla perfetta somiglianza tra la nuova amica della figlia e un suo vecchio amore risalente ai tempi in cui frequentava il liceo. Tomie Kawakami gli confessa che effettivamente lei è quella ragazza, che era stata uccisa da un amico di Kazuhiko. Questi resta nuovamente ammaliato da Tomie e si innamora di lei.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Una sera, Tomie Kawakami induce Kazuhiko ad uccidere la figlia, ma l'uomo uccide lei, quindi fa' a pezzi il suo corpo e getta il [[cadavere]] su un [[fiume]]. La figlia si reca sul fiume e trova la testa di Tomie, che improvvisamente si mette a parlare. La ragazza prende la testa e la porta in un luogo nascosto, iniziando a prendersi cura di lei e portandola in giro su un [[passeggino]] e dentro una grande borsa. Il corpo di Tomie Kawakami si sta intanto rigenerando.
* {{cita web|url=https://www.unc.edu/~rowlett/lighthouse/cnr.htm|titolo=Lighthouses of the Canary Islands|lingua=en|opera=Lighthouses Directory|nome=Russ|cognome=Russ Rowlett|editore=University of North Carolina at Chapel Hill|data=15-01-2006|accesso=28-11-2009}}
 
== Altri progetti ==
Mentre sono sulla terrazza di un palazzo, in seguito a una discussione, Tomie Hashimoto getta nel vuoto la testa dell'altra Tomie, quindi inizia a piangere. Tomie Kawakami si ripresenta davanti a Kazuhiko, ma viene uccisa nuovamente da Tomie. Padre e figlia portano il corpo di Tomie in una [[fabbrica]] dove si produce il [[ghiaccio]] e congelano Tomie, trasformandola in un grande cubo di ghiaccio. Tomie però è ancora viva, e ordina a Kazuhiko di rompere il ghiaccio. L'uomo compie l'azione, quindi bacia appassionatamente la ragazza. Successivamente, l'uomo chiude a chiave la figlia in una cella frigorifera e si allontana insieme a Tomie.
{{interprogetto}}
 
Tomie Hashimoto viene ritrovata quasi congelata da un inserviente della fabbrica. Una volta ripresasi torna a casa sua e apre un cassetto contenente un [[orecchio]] appartenente a Tomie.
 
==Collegamenti ad altre pellicole==
*In una sequenza le compagne di scuola di Tomie Kazuhiko paragonano la ragazza a [[Yamamura Sadako|Sadako Yamamura]], protagonista di ''[[Ring 0: Birthday]]'', diretto da [[Norio Tsuruta]] nel [[2000]].
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.palmasport.es/web/guest/senales-maritimas/-/asset_publisher/VjLpdv6Yg0fP/content/faro-de-maspalomas?_101_INSTANCE_VjLpdv6Yg0fP_redirect=%2Fweb%2Fguest%2Fsenales-maritimas Scheda tecnica] del faro di Maspalomas sul sito ufficiale di [http://www.palmasport.es/ ''Puertos de Las Palmas''], l'autorità portuale dell'isola di Las Palmas.
*{{Imdb|film|0348226}}
 
[[Categoria:J-HorrorGran Canaria]]
{{Tomie}}
[[Categoria:FilmMonumenti dinazionali Tomiedella Spagna]]
[[Categoria:FilmFari horrordella Spagna|Maspalomas]]
[[Categoria:J-Horror]]