Parlamentare e Faro di Maspalomas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 33 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q486839
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Faro
{{s|politica}}
| nome=Faro de Maspalomas
| immagine=Faro maspalomas gran canaria.jpg
| legenda = Il [[faro]] di Masplaomas.
| latitudine= 27.7333
| longitudine= -15.5967
| nazione= ESP
| suddivisione1=Canarie
| localita= Maspalomas
| costruzione= 1890
| altezza= 56
| elevazione= 60
| portata= 19
| ottica = B.B.T. fissa, [[Distanza focale|925 mm]]<ref name=puertos>{{cita web|url=http://www.palmasport.es/00000/paginas/asp/señales_maritimas_ficha.asp?codigo_N1=&codigo_N2=183&codigo_N3=&id=8212|titolo=Faro de Maspalomas|editore=Puertos de Las Palmas|accesso=10-12-2009|urlmorto=sì}}</ref>
| elenco =
| visitabile = solo il sito
| automatizzato = si
| segnale = 3 lampi bianchi, periodo 13[[Secondo|s]]
}}
 
Il '''faro di Maspalomas''' è un [[faro]] costituito da una torre conica di colore grigio, alta circa 56 metri con alla sommità una lanterna di 3,7 metri di diametro che emette luce di colore bianco. Si trova nell'isola di [[Gran Canaria]] nella località di [[Maspalomas]].
Il '''parlamentare''' è un soggetto membro di un [[parlamento]]<ref name=corr>[http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/parlamentare_1.shtml Sabatini Coletti: Parlamentare]</ref> o di un [[congresso]]. Tramite le sue funzioni, esercita il [[potere legislativo]].
 
Il faro fu concepito dall'ingegnere Juan León y Castillo nel 1884 e la costruzione richiese cinque anni fino ad esser ultimata nel 1890, tuttavia entrò in funzionamento solo il 4 marzo de [[1905]]<ref name=puertos/>. Nel 2005 il faro è stato dichiarato ''[[Bien de Interés Cultural]]'' dal governo delle [[Canarie]].
In un [[sistema bicamerale]], i parlamentari si dividono generalmente in [[deputato|deputati]] e [[senatore|senatori]] (con diverse denominazioni a seconda della storia nazionale).
 
== Note ==
Per estensione, si usa il termine anche per indicare quell'ambasciatore che nel corso di un conflitto è inviato presso l'avversario per concludere accordi o trattative di pace.<ref name=corr />
[[File:Parlamento Italiano Giuramento di Giovanni Leone.jpg|thumb|400px|right|Il Parlamento in seduta comune per il giuramento del presidente [[Giovanni Leone]] (29 dicembre [[1971]])]]
 
==Italia==
===Parlamentari italiani centenari===
{| class="wikitable sortable"
|- bgcolor=EFEFEF style="font-weight:bold"
!N.
!Nome
!Data di nascita
!Data di morte
!Anni e giorni
!Legislature
|-
|1
|[[Giovanni Battista Borea d'Olmo]]
|[[11 ottobre]] [[1831]]
|[[19 ottobre]] [[1936]]
|{{Età e giorni|1831|10|11|1936|10|19}}
|[[XXVI Legislatura del Regno d'Italia|XXVI]], [[XXVII Legislatura del Regno d'Italia]]
|-
|2
|[[Giuseppe Alessi (politico)|Giuseppe Alessi]]
|[[29 ottobre]] [[1905]]
|[[29 luglio]] [[2009]]
|{{Età e giorni|1905|10|29|2009|7|29}}
|[[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V Legislatura della Repubblica Italiana]]
|-
|3
|[[Rita Levi-Montalcini]]
|[[22 aprile]] [[1909]]
|[[30 dicembre]] [[2012]]
|{{Età e giorni|1909|4|22|2012|12|30}}
|[[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana]]
|-
|4
|[[Eduardo Di Giovanni]]
|[[7 novembre]] [[1875]]
|[[16 marzo]] [[1979]]
|{{Età e giorni|1875|11|7|1979|3|16}}
|[[XXV Legislatura del Regno d'Italia|XXV]], [[XXVI Legislatura del Regno d'Italia]], [[I Legislatura della Repubblica Italiana]]
|-
|5
|[[Oreste Gelmini]]
|[[10 agosto]] [[1902]]
|[[31 luglio]] [[2005]]
|{{Età e giorni|1902|8|10|2005|7|31}}
|[[II Legislatura della Repubblica Italiana|II]], [[III Legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV Legislatura della Repubblica Italiana]]
|-
|6
|[[Ettore Conti di Verampio]]
|[[24 aprile]] [[1871]]
|[[13 dicembre]] [[1972]]
|{{Età e giorni|1871|4|24|1972|12|13}}
|[[XXIV Legislatura del Regno d'Italia|XXIV]], [[XXV Legislatura del Regno d'Italia|XXV]], [[XXVI Legislatura del Regno d'Italia|XXVI]], [[XXVII Legislatura del Regno d'Italia|XXII]], [[XXVIII Legislatura del Regno d'Italia|XXVIII]], [[XXIX Legislatura del Regno d'Italia|XXIX]], [[XXX Legislatura del Regno d'Italia]]
|-
|7
|[[Giovanni Roberti]]
|[[3 febbraio]] [[1909]]
|[[18 gennaio]] [[2010]]
|{{Età e giorni|1909|2|3|2010|1|18}}
|[[I Legislatura della Repubblica Italiana|I]], [[II Legislatura della Repubblica Italiana|II]], [[III Legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V Legislatura della Repubblica Italiana|V]], [[VI Legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII Legislatura della Repubblica Italiana]]
|}
 
===Record italiani===
Il parlamentare più anziano eletto è [[Sergio Zavoli]] di 89 anni del [[Partito Democratico]], mentre il più giovane (anche della storia repubblicana) è [[Enzo Lattuca]] di 25 anni anch'esso del [[Partito Democratico]]<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/2013/02/27/851759-oscurato_grillina.shtml "Oscurato" da una grillina il primato di Enzo Lattuca]</ref>. Il più anziano in carica è il [[Senatore a vita (diritto italiano)|senatore a vita]] [[Giulio Andreotti]] di 94 anni.
 
==Voci correlate==
*[[Parlamento]]
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
{{portale|politica}}
* {{cita web|url=https://www.unc.edu/~rowlett/lighthouse/cnr.htm|titolo=Lighthouses of the Canary Islands|lingua=en|opera=Lighthouses Directory|nome=Russ|cognome=Russ Rowlett|editore=University of North Carolina at Chapel Hill|data=15-01-2006|accesso=28-11-2009}}
 
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Cariche politiche]]
* [http://www.palmasport.es/web/guest/senales-maritimas/-/asset_publisher/VjLpdv6Yg0fP/content/faro-de-maspalomas?_101_INSTANCE_VjLpdv6Yg0fP_redirect=%2Fweb%2Fguest%2Fsenales-maritimas Scheda tecnica] del faro di Maspalomas sul sito ufficiale di [http://www.palmasport.es/ ''Puertos de Las Palmas''], l'autorità portuale dell'isola di Las Palmas.
[[Categoria:Parlamento italiano]]
 
[[Categoria:Gran Canaria]]
[[he:חבר הכנסת]]
[[Categoria:Monumenti nazionali della Spagna]]
[[la:Deputatus]]
[[Categoria:Fari della Spagna|Maspalomas]]
[[nrm:Députaé]]
[[ru:Депутат]]
[[uz:Deputat]]
[[yi:כנסת דעפוטאט]]