Donauturm e Faro di Maspalomas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: coordinate uguali a Wikidata, lettura automatica al termine
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Faro
{{S|torri|Austria}}
| nome=Faro de Maspalomas
{{Edificio civile
| immagine=Faro maspalomas gran canaria.jpg
|nome edificio = ''Donauturm''
| legenda = Il [[faro]] di Masplaomas.
|immagine = Donauturm.jpg
| latitudine= 27.7333
|didascalia = La ''Donauturm'' di notte
| longitudine= -15.5967
|paese = AUT
| nazione= ESP
|divamm1 =
| suddivisione1=Canarie
|città = Vienna
| localita= Maspalomas
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
| costruzione= 1890
|indirizzo = [[Donaupark]]
|altezza altezza= 252&nbsp;m56
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
| elevazione= 60
|periodo costruzione = dal [[1962]] al [[1964]]
| portata= 19
|inaugurazione =
| ottica = B.B.T. fissa, [[Distanza focale|925 mm]]<ref name=puertos>{{cita web|url=http://www.palmasport.es/00000/paginas/asp/señales_maritimas_ficha.asp?codigo_N1=&codigo_N2=183&codigo_N3=&id=8212|titolo=Faro de Maspalomas|editore=Puertos de Las Palmas|accesso=10-12-2009|urlmorto=sì}}</ref>
|demolito =
| elenco =
|distrutto =
| visitabile = solo il sito
|ricostruito =
| automatizzato = si
|stile =
| segnale = 3 lampi bianchi, periodo 13[[Secondo|s]]
|uso = turistico e comunicazioni radio
|altezza = 252&nbsp;m
|costo =
|architetto = [[Hannes Lintl]]
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|proprietario storico =
}}
 
Il '''faro di Maspalomas''' è un [[faro]] costituito da una torre conica di colore grigio, alta circa 56 metri con alla sommità una lanterna di 3,7 metri di diametro che emette luce di colore bianco. Si trova nell'isola di [[Gran Canaria]] nella località di [[Maspalomas]].
La '''''Donauturm''''' di [[Vienna]] (in [[Lingua italiana|italiano]]: Torre sul [[Danubio]]) fu creata nel [[1964]] dall'[[Architettura|architetto]] [[Hannes Lintl]] in occasione della [[Mostra Internazionale del Giardino]] (WIG 64). Da allora è diventata una popolare torre panoramica ed attrazione [[turismo|turistica]].
 
Il faro fu concepito dall'ingegnere Juan León y Castillo nel 1884 e la costruzione richiese cinque anni fino ad esser ultimata nel 1890, tuttavia entrò in funzionamento solo il 4 marzo de [[1905]]<ref name=puertos/>. Nel 2005 il faro è stato dichiarato ''[[Bien de Interés Cultural]]'' dal governo delle [[Canarie]].
La torre è situata nel centro del [[Donaupark]], costruito per ospitare la fiera dell'orticultura nel 22º distretto di Vienna, la [[Donaustadt]].
== Descrizione ==
Con un'altezza di 252 metri, la torre è uno dei più alti edifici di Vienna. 779 scalini immettono nella sua piattaforma panoramica, la quale è ad un'altezza di 150 metri e può essere raggiunta mediante due [[ascensore|ascensori]] che portano i turisti in alto in soli 35 secondi. Un giro turistico completo della torre dura 26, 39 o 52 minuti. La piattaforma è usata talvolta durante l'estate per il ''[[bungee jumping]]''. Due [[ristorante|ristoranti]] girevoli (ad un'altezza di 160 e 170 metri) offrono una vista varia sopra la capitale [[Austria|austriaca]]. Fa parte della ''[[World Federation of Great Towers]]''.
 
== Note ==
La Torre sul Danubio è inoltre una [[Radio (mass media)|radio]]-stazione privata e sede di diversi servizi di radiotrasmissione. Nonostante assomigli ad una torre TV, la ''Donauturm'' non è usata per le trasmissioni TV (le maggiori stazioni televisive di Vienna si trovano a [[Kahlenberg]]).
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita web|url=https://www.unc.edu/~rowlett/lighthouse/cnr.htm|titolo=Lighthouses of the Canary Islands|lingua=en|opera=Lighthouses Directory|nome=Russ|cognome=Russ Rowlett|editore=University of North Carolina at Chapel Hill|data=15-01-2006|accesso=28-11-2009}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Donauturm}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.palmasport.es/web/guest/senales-maritimas/-/asset_publisher/VjLpdv6Yg0fP/content/faro-de-maspalomas?_101_INSTANCE_VjLpdv6Yg0fP_redirect=%2Fweb%2Fguest%2Fsenales-maritimas Scheda tecnica] del faro di Maspalomas sul sito ufficiale di [http://www.palmasport.es/ ''Puertos de Las Palmas''], l'autorità portuale dell'isola di Las Palmas.
 
[[Categoria:Gran Canaria]]
{{portale|architettura|Austria}}
[[Categoria:ArchitettureMonumenti dinazionali Viennadella Spagna]]
[[Categoria:TorriFari dell'Austriadella Spagna|Maspalomas]]