Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione e Cepphus grylle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|charadriiformes}}
{{/Testata}}
{{Tassobox
{{TOC Aiuto|right}}
|nome=Uria nera
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=Tystie1.jpg
|didascalia=''Cepphus grylle''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=[[Aves]]
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Charadriiformes]]
|sottordine=[[Lari (zoologia)|Lari]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Alcidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Cepphus]]
|sottogenere=
|specie='''C. grylle'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Carl von Linné|Linnaeus]]
|binome=Cepphus grylle
|bidata=[[1758]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
L''''uria nera''' ('''''Cepphus grylle''''', [[Carl von Linné|Linnaeus]] [[1758]]) è un [[uccello]] marino della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Alcidae|alcidi]].
==[[Moschetto Balilla]]==
Tralasciando la storia del ventennio, penso che possa risultare curioso questa tipologia d'arma di cui ignoravo l'esistenza. Soprattutto inizialmente fu progettato come un vero e proprio fucile, ma miniaturizzato. A voi la valutazione.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 23:26, 4 giu 2013 (CEST)
;Valutazione
*{{favorevole}} Curiosa, scorrevole e ben referenziata; mi piacerebbe sapere cosa facessero in Germania. Tuttavia sono perplesso per quel "scimiottando": esprime una cosa vera, ma mi chiedo se sia un termine adatto in questa frase, potendo oggettivamente essere sostituito con "imitando" (non certo "emulando"). --[[Utente:Innocenti Erleor|<span style="color:black"><u>'''''Inn<span style="color:#D8A733"><u>O</u></span>centi Erleor'''''</u></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Innocenti Erleor|'''<span style="color:#D8A733"><u>Baruk Khazâd!</u></span>''']]</sup> 00:31, 5 giu 2013 (CEST)
::Fatto. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 09:35, 5 giu 2013 (CEST)
:::Ottimo, grazie. --[[Utente:Innocenti Erleor|<span style="color:black"><u>'''''Inn<span style="color:#D8A733"><u>O</u></span>centi Erleor'''''</u></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Innocenti Erleor|'''<span style="color:#D8A733"><u>Baruk Khazâd!</u></span>''']]</sup> 15:33, 5 giu 2013 (CEST)
*{{favorevole}} Bella e belle le immagini, forse ancora migliore (e anche più oscena) è la sorella [[Youth rifle]], da ampliare. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 12:35, 5 giu 2013 (CEST)
: <small> Youth rifle, è una voce creata sull'onda di un evento mediatico, in genere quel tipo di voci hanno una certa disorganicità--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:38, 5 giu 2013 (CEST) </small>
*: <del>{{contrario}}</del>{{commento}} Prima di proporre la voce, sarebbe auspicabile una (almeno) veloce lettura della stessa, per sanare gli orrori grammaticali. Vi ho provveduto molto volentieri, anche perché questo mi ha offerto la possibilità di articolare una riflessione, che si sviluppa su due punti. Primo: insistenza di accostamenti arbitrari e non fontati, a limite della ro, su due diverse tipologie di armi, come suggerisce Alexmar983; nel complesso delle fonti, apparato critico irrilevante (anche alla luce dell'enorme mole di studi sul ventennio, l'assenza di fonti di ordine storico-sociale, storico-politico e storico-industriale sull'argomento è testimone di una voce ancora acerba). Secondo: la voce nasce sull'onda di una questione aperta e ampiamente dibattuta soprattutto (ma non solo) negli Usa, sulla vendita degli armi a bambini e minorenni in genere, per i recenti spiacevoli fatti; sono dell'avviso che, per come è strutturata allo stato la voce, essa sia, a maggior ragione in questo momento storico, "inelegante" per la home page. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 16:28, 5 giu 2013 (CEST)
::Innanzitutto grazie per le correzioni che nonostante l'attenta lettura sono andate perdute. Per quanto riguarda le fonti, ve ne sono un certo numero, ma non adrei proprio a cercare una serie di fonti che vadano pro o cons tale argomento. Per quanto riguarda il "momento storico", non vedo come tale voce potrebbe andare ad influire sul "momento storico". Negli USA c'e' questo problema; c'e' stato anche in Italia durante il fascismo. E quindi... Potrebbe anzi diventare un monito per gli americani... quindi una visione diversa dal tuo punto di vista.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 18:42, 5 giu 2013 (CEST)
::: Al di là della diversità di vedute sul secondo punto da me evidenziato, cerco di chiarire ulteriormente il primo, che è quello più pressante e che si riverbera anche nella formulazione del mio secondo punto di vista. In tale ottica porto un esempio testuale, con la seguente frase: «''Per la tipologia di utenti cui era destinato, può essere accostato agli youth rifle, i fucili riservati, dalla legislazione statunitense, all'uso da parte di bambini e adolescenti.''». Si tratta di un accostamento (indotto dai - diciamo - fruitori finali), che a me sembra forzato, infondato e non fontato. Proprio questo accostamento veicola la voce, imho, verso una ricerca originale, come poi meglio si appalesa, sempre secondo il mio avviso, là dove la si caratterizza dal lato, per altro l'unico sviluppato, del collezionismo. Le fonti poste, infatti, vanno solo in questa direzione, mentre l'argomento è, all'evidenza, da sviluppare anche in chiave storiografica: insomma, dire cos'è va bene, ma al pari dell'illustrazione dei motivi per cui è stato realizzato e prodotto, cosa che richiede fonti specifiche (e non si tratta di pro e contro), a carattere - come sopra detto - storico-economico-sociale e politico. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 19:43, 5 giu 2013 (CEST)
:::: Le modifiche ulteriori, che sono state fatte per venire incontro alle mie osservazioni, mi suggeriscono di rivedere il parere, che trasformo per ora in commento, essendo venuta meno quella che ritenevo essere la problematica principale. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 21:22, 5 giu 2013 (CEST)
:*{{contrario}}argomento molto noto! --[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 10:16, 10 giu 2013 (CEST)
::A chi? Forse a chi e' appassionato di armi e del periodo del ventennio; ma gli altri? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 11:29, 10 giu 2013 (CEST)
:::Maddai, io non sono esperto nè di armi nè di Ventennio, ma i balilla (e tutto il loro "armamentario") sono argomento da scuola elementare (e media, e superiore). La loro formazione "guerriera" pure. il moschetto balilla ne è solo una parte di quello che è, nella mia esperienza, argomento di curricula scolastico. --[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 11:37, 10 giu 2013 (CEST)
:::: Non condivido affatto che sia troppo noto, anzi, non ne avevo mai sentito parlare --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:41, 13 giu 2013 (CEST)
*{{favorevole}} Estramente curioso ed interessante, è una voce curiosa dal titolo ma leggendo la voce ti stupisci ancora di più --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 19:41, 13 giu 2013 (CEST)
*{{Commento}} Direi di darci qualche giorno in più di riflessione. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 19:53, 13 giu 2013 (CEST)
 
== Sistematica ==
== [[Cimitero delle Fontanelle]] ==
''Cepphus grylle'' ha nove sottospecie:
* ''C. grylle arcticus''
* ''C. grylle atlantis'', talvolta considerata sottospecie di ''C. grylle arcticus''
* ''C. grylle criticus''
* ''C. grylle faeroeensis''
* ''C. grylle grylle''
* ''C. grylle islandicus''
* ''C. grylle mandtii''
* ''C. grylle tajani'', talvolta considerata sottospecie di ''C. grylle mandtii''
* ''C. grylle ultimus'', talvolta considerata sottospecie di ''C. grylle mandtii''
 
== Distribuzione e habitat ==
Le anime pezzentelle.
Vive nell'emisfero boreale: nord [[Europa]], nell'estremo [[Nord America]], nella [[Russia]] settentrionale e lungo le coste dell'[[Oceano Atlantico]], fino alla [[Spagna]] sul versante orientale e fino al [[Sud Carolina]] in quello occidentale. È saltuaria nel [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]] ([[Croazia]] e [[Slovenia]]), nei [[Paesi Bassi]] e nella [[Repubblica Ceca]].
 
== Bibliografia ==
Il teschio del Capitano.
* {{IUCN|summ=144283|autore=BirdLife International 2008}}
 
== Altri progetti ==
''a' capa che suda'': donna Concetta
{{interprogetto|wikispecies=Cepphus grylle}}
 
== Collegamenti esterni ==
Preghiere per anime in pena.
* {{Avibase}}
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:Alcidae]]
Il culto delle anime.
 
Questo ed altro ...
 
Proposta da --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 10:48, 5 giu 2013 (CEST)
 
;Valutazione
* {{commento }}Prima di leggerla tutta, noto che ci sono dei passi tra virgolette, nell'ultimo periodo dell'incipit, senza tuttavia la relativa nota. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 10:55, 5 giu 2013 (CEST)
::Lì non ho messo la fonte proprio perché i passi, successivamente, nei relativi approfondimenti, presentano la fonte (in questo caso la 8). --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 11:03, 5 giu 2013 (CEST)
::: Allora forse dovresti togliere le virgolette: l'incipit è anche una sorta di riassunto di quello dice la voce, ma le virgolette richiedono sempre la paternità. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 12:18, 5 giu 2013 (CEST)
::::La citazione iniziale è fuori [[WP:CITIN|standard]] (molto oltre il limite di lunghezza consentito), va rimossa o contestualizzata all'interno della voce. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:27, 5 giu 2013 (CEST)
:::::Ho tolto i paragoni con le altre città, sostituendoli con un più pratico [...], e ho inserito le relative fonti. --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 12:42, 5 giu 2013 (CEST)
*{{commento}} Ho apportato alcune correzioni di forma, ma la lettura risulta ancora appesantita da periodi eccessivamente ridondanti. La curiosità e l'interesse, imho, sussistono, ma occorre revisionare molte delle fonti poste in nota (alcune proprio da levare, come il blog alla 18, il sito di un fotografo alla 19, magari portandolo tra i collegamenti esterni, il sito di uno studio di psicoterapia alla 25; altre, come quelle dei portali di viaggi ed arte non istituzionali da sostituire con qualche fonte più istituzionale e/o autorevole), magari utilizzando maggiormente i volumi censiti in bibliografia. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 14:02, 6 giu 2013 (CEST)
::Ho aggiunto più libri in bibliografia (Catemario, Valensise) e sfruttato maggiormente le fonti già presenti (Imperatore, Niola) come richiesto. --<span style="font-family:Magneto;text-shadow: 2px 2px 2px #aab">[[Utente:0ne, Two, Three|<span style="color:#c80f0f">0ne,</span>]] [[Discussioni utente:0ne, Two, Three|<span style="color:black">Two,</span>]] [[Speciale:Contributi/0ne, Two, Three|<span style="color:#999999">Three</span>]]</span> 20:20, 6 giu 2013 (CEST)
*{{Favorevole}} Nonostante possa essere migliorata ancora nella prosa, e nella scelta di fonti più autorevoli in alcune note, la voce presenta numerosi aspetti di curiosità: a me ha colpito molto quello dell'adozione dei "crani" ovvero delle anime. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 14:32, 7 giu 2013 (CEST)
*{{Favorevole}} Non posso che essere favorevole, si tratta di un posto unico al mondo, di grande curiosità, e la voce è ben scritta.--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 18:49, 8 giu 2013 (CEST)
*{{Approvata|Sussiste consenso --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 19:54, 13 giu 2013 (CEST)}}
 
== [[Dodecateismo]] ==
 
Motivazione.
 
Proposta da --[[Speciale:Contributi/79.27.121.16|79.27.121.16]] ([[User talk:79.27.121.16|msg]]) 23:11, 5 giu 2013 (CEST)
 
;Valutazione
*{{commento}} la voce è bella e interessante ma tocca in molti punti la [[wp:RO]], io sarei {{favorevole se}} si trovassero più fonti terze soprattutto per quei passi non fontati che parlano delle comunità "eclettiche" come quello nell'incipit. --[[Utente:Ppong|Ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong|msg]]) 13:55, 6 giu 2013 (CEST)
*{{contrario}} che ci siano in giro per il mondo persone che credono agli dei dell'antica grecia è sicuramente curioso, ma la sezione "dottrina" è decisamente poco chiara. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:40, 11 giu 2013 (CEST)
*{{respinta|Voce carente di fonti e poco chiara, come emerge dalla discussione --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 19:59, 13 giu 2013 (CEST)}}
 
==[[Bradley Manning]]==
 
Motivazione: Notizia poco nota, forse curiosa?
Proposta da {{nf|13:02, 6 giu 2013‎|95.232.192.156}}
 
; Valutazione
*{{commento}} Le fonti certamente ci sono. Ho qualche dubbio sulla curiosità. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á quetë)</span>]]'''</small> 17:56, 6 giu 2013 (CEST)
*<del>{{commento}}</del> {{contrario}} In questi giorni è stato sulle prime pagine di tutti i giornali: la sua storia per me è troppo nota per essere curiosa. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:23, 6 giu 2013 (CEST) Cambio in contrario: la voce mi pare ancora acerba. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:26, 6 giu 2013 (CEST)
*:Io non ho notato la notizia, ma se è così quoto la contrarietà. La rubrica non deve essere una sorta di eco a scoppio ritardato di fatti curiosi che hanno avuto risalto mediatico poco tempo prima. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 09:07, 7 giu 2013 (CEST)
*Condivido le perplessità di chi mi precede, non mi sembra per niente curiosa. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 17:35, 8 giu 2013 (CEST)
*:Dimenticai il parere {{contrario}} --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:52, 10 giu 2013 (CEST)
:{{contrario}} Madosca, è notissimo!--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 10:17, 10 giu 2013 (CEST)
{{respinta|Argomento considerato troppo noto e non abbastanza curioso. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á quetë)</span>]]'''</small> 00:12, 14 giu 2013 (CEST)}}
 
== [[Isola delle Rose (micronazione)]] ==
 
Motivazione.Forse ci sono poche note, ma mi pare una curiosità poco conosciuta.
 
Proposta da --[[Utente:Essepi87|Essepi87]] ([[Discussioni utente:Essepi87|msg]]) 09:51, 14 giu 2013 (CEST)
 
;Valutazione
* {{contrario}} Uno dei fatti più noti della cronaca italiana degli anni della contestazione. [http://www.amazon.it/gp/product/B008RNGCOU/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=wittgenstein-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B008RNGCOU Peraltro ne esiste pure fiction recente]. Interessante, ma non curiosa.--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 10:13, 14 giu 2013 (CEST)
* {{contrario}} Secondo me la curiosità della voce è notevole. Nonostante ciò sono contrario in quanto mancano completamente le fonti per intere sezioni: ordinamento, simboli, lingua, moneta e francobolli, e le prime sezioni della storia. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:43, 14 giu 2013 (CEST)
* {{contrario}} Molto interessante e curiosa. Bisogna però notare che dall'ultimo rifiuto di più di un anno fa ad oggi sono state aggiunte solo due fonti, neanche referenze, non vedo quindi perché ammettere la voce alla rubrica. --[[Utente:Innocenti Erleor|<span style="color:black"><u>'''''Inn<span style="color:#D8A733"><u>O</u></span>centi Erleor'''''</u></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Innocenti Erleor|'''<span style="color:#D8A733"><u>Baruk Khazâd!</u></span>''']]</sup> 12:34, 14 giu 2013 (CEST)
 
== [[Erich Hartmann]] ==
 
Il miglior asso dell'aviazione in assoluto della storia con 352 vittorie all'attivo, il primo a raggiungere le 300 e le 350 vittorie. Questo per me è abbastanza curioso e sorprendente da leggere, più della sua carriera e delle sue decorazioni, nonostante fu uno dei pochi a ricevere la Croce di Cavaliere con fronde di quercia, spade e diamanti. Non il solito militare quindi... e IMHO non molto noto tra i non addetti. La voce potrebbe essere ulteriormente arricchita di particolari, poi però mi direste che è più adatta alle voci di qualità e al momento non mi va di adoperarmi per questa impresa :)
 
Proposta da --[[Utente:Zerosei|Zero6]] <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 15:24, 14 giu 2013 (CEST)
 
;Valutazione
* {{favorevole}} Forse sono influenzato dai ricordi di libri letti anni fa, ma per me la voce è stata curiosa: mi ricordavo vagamente di un pilota che aveva abbattuto più di 300 aerei, ma non ne avrei saputo ricordare il nome, né rammentare la storia. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:19, 15 giu 2013 (CEST)
* {{commento}} Probabilmente influenzato da un certo interessamento alla II GM (che però non vede contributi su Wikipedia), la voce mi è parsa intrigante. Tuttavia la lettura non è certo scorrevole, con tutte quelle date e tutti i nomi in tedesco che a mala pena riuscirei a pronunciare. Ci sarebbe quindi da rettificare la voce in tal senso, magari dividendo in sezioni il lungo capitolo "Al fronte orientale" e togliendo qui e là nomi inutili come la Wolfsschanze, che ha già il nome italiano di Tana del lupo. Inoltre, per quanto riguarda le onorificenze, tutta quella questione dell'"attaccare i Diamanti alla Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade" non si potrebbe minimizzare dicendo "Ottenne la Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade e Diamanti"? Perché dopo la seconda o terza volta che lo leggi ti vengono i dubbi che lo attacchino veramente :-) Grazie. --[[Utente:Innocenti Erleor|<span style="color:black"><u>'''''Inn<span style="color:#D8A733"><u>O</u></span>centi Erleor'''''</u></span>]] <sup>[[Discussioni utente:Innocenti Erleor|'''<span style="color:#D8A733"><u>Baruk Khazâd!</u></span>''']]</sup> 10:05, 15 giu 2013 (CEST)
::Adesso vedo di fare qualcosa, anche se mi pare che tutto abbia una relativa traduzione in italiano: se ti leggi una rivista specializzata troverai sempre abbreviato "JG 52". Comunque nella sezione onorificenze già è scritto, minimizzando, che ottenne la croce con fronde di quercia, spade e diamanti. In ref ho indicato solo la successione delle varie concessioni: croce di cavaliere il giorno X, le quercie il giorno Y, le spade il giorno Z. E bisogna dirlo perché sono tutte tappe importanti. --[[Utente:Zerosei|Zero6]] <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 10:18, 15 giu 2013 (CEST)