Tracoma e Rodrigo Burgos: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Portale
 
 
Riga 1:
{{S|calciatori paraguaiani}}
{{disclaimer|medico}}
{{Sportivo
{{F|malattie|novembre 2012}}
|Nome = Rodrigo Burgos
Il '''tracoma''' (dal greco antico "occhio ruvido") è una [[infezione]] batterica della [[congiuntiva]] e della [[cornea]], causata da ''[[Chlamydia trachomatis]]'', un batterio [[gram-negativo]] intracellulare obbligato.
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRY}}
|Altezza = 178
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Deportivo Capiata}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
||{{Calcio Rubio Nu|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2007-2012|{{Calcio Cerro Porteno|G}}|49 (1)
|2012-2013|{{Calcio Sportivo Luqueno|G}}|3 (0)
|2013-2014|{{Calcio Guabira|G}}|36 (3)
|2014-2015|{{Calcio 3 de Febrero|G}}|14 (0)
|2015-2017|{{Calcio Talleres|G}}|48 (1)
|2017-2018|→ {{Calcio Club Olimpia|G}}|19 (0)
|2018-|{{Calcio Deportivo Capiata|G}}|2 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2009|{{NazU|CA|PRY||20}}|8 (0)
|2009-|{{Naz|CA|PRY}}|1 (0)
}}
|Aggiornato = 28 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Rodrigo Ramón
|Cognome = Burgos Oviedo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Itacurubí de la Cordillera
|GiornoMeseNascita = 21 giugno
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = paraguaiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Deportivo Capiata|N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
== Diffusione ==
È un [[Centrocampista|mediano]].
Questi microbi sono trasmessi di occhio in occhio da insetti come mosche e moscerini, specialmente in aree povere, con igiene carente e scarsità di acqua potabile.
Le aree endemiche, infatti, sono le zone aride del mondo: l'Africa, il Medio Oriente e il Sud-Est asiatico.
 
==Carriera==
Secondo l'[[Organizzazione mondiale della sanità]] (OMS), nel mondo oltre 150 milioni di bambini sono stati infettati e rischiano di diventare completamente ciechi.
===Nazionale===
Nel 2009 con la [[Nazionale Under-20 di calcio del Paraguay|Nazionale Under-20 paraguaiana]] ha preso parte al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2009|campionato sudamericano]] ed al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|campionato mondiale]].
 
Il 26 marzo 2008 ha debuttato con la nazionale maggiore in occasione dell'amichevole persa 3-0 contro il [[Nazionale di calcio del Sudafrica|Sudafrica]].
== Sintomi e decorso ==
I primi sintomi si manifestano con [[occhi rossi|arrossamento]], fotosensibilità, forti bruciori, lacrimazione e gonfiore delle palpebre. In poche settimane i follicoli congiuntivali s'infiammano e i [[vasi capillari]] invadono la cornea.
 
==Statistiche==
Durante il decorso della malattia le ciglia si rivoltano verso l'interno della palpebra (entropion), così da creare lesioni via via sempre più gravi alla cornea e cicatrici che causano distorsione visiva. Questo processo è molto doloroso e progressivamente conduce alla completa cecità.
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|PRY}}
{{Cronopar|26-03-2008|Pretoria|ZAF|3|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Diagnosi Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato paraguaiano|2}}
:Cerro Porteño: Apertura 2009, Apertura 2012
 
==Collegamenti esterni==
L'esame microscopico delle lesioni congiuntivali mostra le cellule del batterio; inoltre, si ha una reazione polimorfonucleata ([[neutrofili]]) nel plasma e nelle cellule della cornea.
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Nazionale paraguaiana under-20 sudamericano 2009}}
== Trattamento ==
{{Nazionale paraguaiana under-20 mondiali 2009}}
Il tracoma può essere curato in 3-4 settimane per via topica con una [[pomata]] oftalmica a base di [[doxiciclina]] (una [[tetraciclina]]) o per via sistemica con [[eritromicina]] o [[sulfamidici]]. La terapia chirurgica è riservata agli stadi più avanzati della malattia.
{{Portale|biografie|calcio}}
 
== Prevenzione ==
La [[prevenzione]] può avvenire col miglioramento delle condizioni igieniche delle popolazioni colpite o con la lotta contro gli [[insetti vettori]] (moscerini e mosche).
 
Inoltre è importante evitare i contatti diretti tra individui infetti e individui sani.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.iapb.it/news2.php?ozim=51&id=141 Tracoma - Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità IAPB Italia onlus]
* [http://www.vision2020.org/main.cfm Vision 2020] World Health Organisation (OMS) e IAPB
 
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Malattie infettive batteriche]]
[[Categoria:Malattie oftalmologiche]]
 
[[ar:تراخوما]]
[[ca:Tracoma]]
[[cs:Trachom]]
[[de:Trachom]]
[[en:Trachoma]]
[[eo:Trakomo]]
[[es:Tracoma]]
[[et:Trahhoom]]
[[eu:Trakoma]]
[[fa:تراخم]]
[[fi:Trakooma]]
[[fr:Trachome]]
[[he:גרענת]]
[[hi:रोहे]]
[[hr:Trahom]]
[[io:Trakomo]]
[[ja:トラコーマ]]
[[kk:Трахома]]
[[ky:Трахома]]
[[ml:ട്രക്കോമ]]
[[nl:Trachoom]]
[[no:Trakom]]
[[pl:Jaglica]]
[[pt:Tracoma]]
[[ru:Трахома]]
[[sh:Trahom]]
[[sv:Trakom]]
[[te:ట్రకోమా]]
[[tr:Trahom]]
[[uk:Трахома]]
[[vi:Mắt hột]]
[[zh:沙眼]]