Boone Carlyle e Topolino d'Oro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: flashback → flashback using AWB
 
WL
 
Riga 1:
{{S|Disney}}
{{personaggio
{{F|argomento= Disney|data=luglio 2013}}
|medium = televisione
Il '''Topolino d'oro''' (chiamato anche '''Topolone d'oro''') è un [[premio]] assegnato ad artisti ed operatori Disney ogni anno. È organizzato dalla [[Walt Disney Italia]] e le statuette vengono consegnate durante il ''Meeting dei Collaboratori Disney''. Nel 2006 e nel 2007 è stato dedicato a [[Vincenzo Busiello]].
|universo = ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]''
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
|autore = [[J.J. Abrams]]
|autore 2 = [[Damon Lindelof]]
|autore 3 = [[Jeffrey Lieber]]
|nome = Boone
|cognome = Carlyle
|soprannome =
|prima apparizione = ''[[Pilota (Lost)|Pilota, prima parte]]''
|ultima apparizione = ''[[Episodi di Lost (sesta stagione)#La fine|La fine]]''
|sesso = M
|data di nascita = <!-- se conosciuta, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelata -->
|luogo di nascita = <!-- se conosciuta, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelato -->
|affiliazione = [[Personaggi di Lost#Sopravvissuti della sezione centrale del volo Oceanic Airlines 815|Sopravvissuti del volo Oceanic 815]] (sezione centrale)
|professione =
|parenti =
* Sabrina Carlyle (madre)
* Adam Rutherford (patrigno)
* [[Shannon Rutherford]] (sorellastra)
|attore = [[Ian Somerhalder]]
|doppiatore italiano = [[Stefano Crescentini]]
|immagine = Boone Carlyle Lost.JPG
|didascalia =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
 
==Albo d'oro==
'''Boone Carlyle''' è un [[personaggio immaginario|personaggio]] della [[serie televisiva]] ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'', interpretato da [[Ian Somerhalder]].
'''1994'''
'''Miglior sceneggiatore''' = [[Giorgio Pezzin]]
'''1996'''
'''Miglior Disegnatore''' = [[Corrado Mastantuono]]
 
'''Miglior Sceneggiatore''' = [[Alessandro Sisti]]
== Biografia ==
=== Prima dello schianto ===
Boone nasce nell'ottobre del [[1981]]. È figlio della ricca Sabrina Carlyle, proprietaria di un'azienda di abiti matrimoniali. Quando Boone ha dieci anni, la madre sposa Adam Rutherford, il quale ha una figlia di otto anni, [[Shannon Rutherford|Shannon]]. Quando Boone ha vent'anni diventa il [[direttore generale]] dell'azienda della madre a [[New York]]. Boone nutre un profondo affetto nei confronti della sorellastra e presto si innamorerà di lei. Quando Boone apprende delle difficoltà finanziarie di Shannon dopo la morte di suo padre, le offre dei soldi che però lei non accetta. <br />
In un [[flashback]] di ''[[Episodi di Lost (prima stagione)#Ragione e sentimento|Ragione e sentimento]]'', parecchio tempo dopo, Boone "salverà" Shannon da una relazione in cui viene picchiata offrendo dei soldi all'uomo per lasciarla, azione che aveva già compiuto in passato. Così, nel settembre del [[2004]], vola in [[Australia]], e offre 50.000$ a Bryan per lasciare Shannon; Bryan però rivela a Boone che il tutto è una truffa ideata da lui e Shannon per ottenere i suoi soldi. L'uomo infine scappa senza dividere la sua parte con Shannon. Durante la notte, Shannon bussa alla porta della stanza d'albergo dove alloggia Boone e i due fanno l'amore. Il giorno dopo si imbarcano insieme sul volo Oceanic 815, giurandosi a vicenda di far finta di nulla.
 
'''Premio alla carriera''' = [[Luciano Gatto]]
=== Sull'isola ===
===Dopo lo schianto===
Dopo lo schianto Boone tenterà di praticare con insuccesso una [[Basic Life Support|rianimazione cardiopolmonare]] a [[Rose e Bernard|Rose]], sfruttando le conoscenze che dichiara di avere acquisito quando faceva il bagnino, ma [[Jack Shephard|Jack]] lo manda a recuperare una penna (per una [[tracheotomia]]) senza poi usarla. Sull'isola Boone vive la presenza di Shannon come un'ossessione, ma cerca di integrarsi e di rendersi utile a differenza di quest'ultima. Il suo atteggiamento iperprotettivo e la gelosia nei confronti della crescente simpatia che Shannon nutre verso [[Sayid Jarrah|Sayid]] inficerà col passare dei giorni il loro rapporto.<br />
La sua volontà di rendersi utile lo condurrà, il sesto giorno, a tentare di salvare una donna che sta per affogare, ma viene a sua volta trascinato dalla corrente e salvato da Jack.
 
'''1997'''
Solo a metà serie diviene una sorta di braccio destro di [[John Locke (Lost)|John Locke]], che lo coinvolge nella caccia ai cinghiali, isolandosi un po' dagli altri sopravvissuti. Durante le giornate a contatto con Locke Boone maturerà molto e riuscirà a comprendere la necessità del distacco dalla sorellastra e a intraprendere la "sua strada". Durante una delle escursioni con l'uomo per cercare [[Claire Littleton|Claire]] rapita dagli [[Altri (Lost)|Altri]], Boone trova accidentalmente il portello di una botola. I due tenteranno di perforare il portello, tenendo gli altri sopravvissuti ignari della scoperta. Quando Boone confessa a Locke la sua volontà di rivelare a Shannon la scopertà della botola, Locke lo legherà e lo drogherà, causandogli un'allucinazione dove vede la sorellastra uccisa dal mostro. Questo esercizio extra-sensoriale è servito secondo Locke a risolvere i suoi problemi sentimentali; lo stesso Boone confesserà di aver provato sollievo alla visione di Shannon morta.
'''Miglior sceneggiatore''' = [[Silvia Ziche]]
 
'''Miglior Disegnatore''' = [[Claudio Sciarrone]]
=== La morte ===
{{quote|Boone è un sacrificio che l'isola ha preteso.|[[John Locke (Lost)|John Locke]], ''[[Episodi di Lost (prima stagione)#Esodo, seconda parte|Esodo, seconda parte]]''| Boone was a sacrifice that the island demanded.|lingua=en}}
'''Premio alla carriera''' = [[Massimo De Vita]]
Il quarantunesimo giorno dopo lo schianto, in seguito a delle visioni di Locke, i due trovano un [[Beechcraft 18|Beechcraft]] in bilico su di un albero; momentaneamente impossibilitato all'uso delle gambe, Locke chiede a Boone di arrampicarsi per scoprire cosa nasconde. Boone si arrampica così per esplorare il contenuto dell'aeroplano, all'interno del quale troverà dei cadaveri (uno dei quali si scoprirà essere Yemi, il fratello di [[Mr. Eko]]), delle statuette della Vergine Maria contenenti [[eroina]] ed una radio con cui invierà un [[mayday]] al quale risponderà un uomo che col tempo si scoprirà essere [[Rose e Bernard|Bernard Nadler]], uno dei sopravvissuti della sezione di coda dell'aereo. L'aereo però si sbilancia e precipita, schiacciando Boone sotto il suo peso. Portato al campo da Locke, che ha riacquistato l'uso delle gambe, morirà durante la notte dopo alcuni estenuanti tentativi da parte di Jack di salvarlo.
 
'''1998'''
== Apparizioni successive ==
Circa quattro settimane dopo la morte di Boone, Locke si auto induce uno stato allucinogeno drogandosi. Gli appare in visione Boone, che lo mette su una sedia a rotelle e lo porta in giro per l'aeroporto internazionale di Sydney dicendogli che deve aiutare qualcuno che conosce. Quasi alla fine dell'allucinazione, Locke trova il bastone di Eko e un Boone coperto di sangue gli dice che deve fare chiarezza con se stesso.
'''Miglior Storia''' = [[Paolo Mottura]]
 
'''Migliore colorazione in ambito Disney''' = [[Silvano Scolari]]
Boone appare inoltre in due flashback: in ''[[Episodi di Lost (seconda stagione)#Abbandono|Abbandono]]'', nei ricordi di Shannon al funerale del padre e in casa di lei, e in ''[[Episodi di Lost (terza stagione)#Exposé|Exposé]]'', in alcuni flash dei protagonisti dell'episodio [[Nikki e Paulo]] all'aeroporto e nei primi giorni dopo lo schianto.
 
'''1999'''
== Nella realtà parallela ==
Nella [[Episodi di Lost (sesta stagione)|sesta stagione]] lo scoppio della bomba ha creato un realtà alternativa nella quale il volo Oceanic 815 riesce ad atterrare senza problemi a Los Angeles nel 2004, mentre l'isola è sprofondata nell'oceano.
'''Miglior Storia''' = [[Alessandro Barbucci]]
In questa realtà Boone torna da Sydney senza [[Shannon Rutherford|Shannon]]. Al termine della serie si ritroverà con la sorella [[Shannon Rutherford|Shannon]] e gli altri protagonisti di [[Lost (serie televisiva)|Lost]] in quella che si scoprirà sul finire non essere una realtà parallela, ma una sorta di purgatorio dell'anima.
 
'''Miglior Sceneggiatore''' = [[Francesco Artibani]]
== Episodi dedicati a Boone ==
{| class="wikitable" style="width:99%;text-align:center;"
!Stagione || Titolo italiano || Titolo originale || Tipo di flash
|-
|rowspan=2|[[Episodi di Lost (prima stagione)|1]]
| ''[[Episodi di Lost (prima stagione)#Ragione e sentimento|Ragione e sentimento]]''
| ''Hearts and Minds''
| flashback
|-
| ''[[Episodi di Lost (prima stagione)#Esodo, prima parte|Esodo, prima parte]]''
| ''Exodus: Part 1''
| flashback
|}
 
'''Premio alla carriera''' = [[Marco Rota]]
== Collegamenti esterni ==
* {{lostpedia|titolo=Boone Carlyle}}
* {{imdb|personaggio|0008683}}
 
'''2002'''
{{Lost}}
{{Portale|Televisione}}
 
'''Miglior Sceneggiatore''' = [[Francesco Artibani]]
[[Categoria:Personaggi di Lost|Carlyle, Boone]]
 
'''2003'''
{{Link VdQ|en}}
 
'''Miglior Copertina''' = [[Lorenzo Pastrovicchio]]
 
'''2004'''
'''Miglior Agente''' = [[Claudio Montibeller]] (agente Franco Panini Scuola)
 
'''2005'''
'''Miglior Sceneggiatore''' = [[Enrico Faccini]]
 
'''Migliore Disegnatore''' = [[Andrea Ferraris]]
 
'''Migliore opera sezione Disney Libri''' = [[Gianluca Panniello]] e [[Greta Crippa]]
 
'''Premio alla Carriera''' = [[Maria Luisa Uggetti]]
 
[[Categoria:Disney]]
[[Categoria:Premi fumettistici]]