Ippolito Pindemonte e Discussioni utente:Mgross300: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Ippolito
|Cognome = Pindemonte
|Immagine = Ippolito Pindemonte.png
|Sesso = M
|LuogoNascita = Verona
|GiornoMeseNascita = 13 novembre
|AnnoNascita = 1753
|LuogoMorte = Verona
|GiornoMeseMorte = 18 novembre
|AnnoMorte = 1828
|Attività = poeta
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività2 = letterato
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Di nobile famiglia veronese, studiò a [[Modena]] presso il [[Fondazione Collegio San Carlo|Collegio dei Nobili di San Carlo]] e a [[Verona]] ricevendo un'educazione di tipo classico.
In giovinezza viaggiò molto in [[Italia]] ([[Roma]], [[Napoli]] e la [[Sicilia]]), [[Francia]], [[Germania]] e [[Austria]]. Il 2 novembre del 1779 il Pindemonte visitò le [[Catacombe dei Cappuccini]] di [[Palermo]] e ne rimase colpito tanto profondamente da trarne l'ispirazione d'un suo carme. Nel periodo della [[Rivoluzione francese]] si trovava presso [[Parigi]] con [[Vittorio Alfieri]]: pur apprezzando gli ideali rivoluzionari, alle violenze del [[Regime del Terrore|Terrore]] contrappose sempre il desiderio di pace nell'abbandono alla contemplazione della natura. Subendo l'influenza del poeta inglese [[Thomas Gray]] e del poeta svizzero [[Salomon Gessner]], la sua poesia è di stampo [[Neoclassicismo|neoclassico]], con chiari elementi che si avvicinano alla nuova sensibilità [[Romanticismo|romantica]]. Ottenne un premio dall'[[Accademia della Crusca]], di cui divenne membro. Morì nel [[1828]], un anno dopo il suo caro amico [[Ugo Foscolo]].
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Opere ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
La sua opera più nota è sicuramente la [[traduzione]] dell'''[[Odissea]]'', che ebbe grandissimo successo e numerose edizioni e ristampe, malgrado non riuscisse a trasmettere il senso epico dell'originale.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Mgross300</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Fu poi autore di due raccolte affini per spirito e temi: ''Poesie campestri'' (prima edizione del [[1788]]) e le ''Prose campestri'' ([[1794]]), nelle quali meglio si esprime la poetica del Pindemonte.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Scrisse le ''Epistole'' ([[1805]]) e i ''Sermoni poetici'' ([[1819]]); fu anche autore di diverse [[tragedia|tragedie]], tra cui ''Arminio'' ([[1804]]), in cui si nota l'influenza della poesia [[ossian]]ica.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Il poemetto ''I cimiteri'' fu lasciato incompiuto dall'autore alla notizia che il Foscolo stava per dare alle stampe ''[[I sepolcri]]'': questi dedicò il carme proprio al Pindemonte.
Tuttavia, l'anno successivo alla pubblicazione del capolavoro foscoliano, Pindemonte pubblicò un omonimo carme ''I sepolcri'', dove il tema cimiteriale è trattato su un piano più privatamente affettivo, contrariamente a quanto aveva inteso fare Foscolo con la sua poesia civile.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Si occupò anche di astronomia <ref>[https://books.google.it/books?id=mvI4AAAAMAAJ&pg=RA1-PA138&lpg=RA1-PA138&dq=anno+lunare+ippolito+pindemonte&source=bl&ots=EkNjzgRUMm&sig=YIx0iOKWIhMAlwnbkXOA8FGpSw8&hl=it&sa=X&ei=0a4lVbzKF8insAHl9oDIBA&ved=0CC8Q6AEwAg#v=onepage&q=anno%20lunare%20ippolito%20pindemonte&f=false]]</ref> pubblicando insieme ad altri due autori l'opera ''Notizie astronomiche''.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
== Preromanticismo ==
}}
La poetica di Pindemonte, seppur classicista, ha in sé un'inquietudine, uno spirito melanconico<ref>a tal proposito va citato il testo esemplare della poetica di Pindemonte: '''''[[s:Poesie campestri/La Melanconia|La melanconia]]'''''.</ref> e una vicinanza ai temi sentimentali, che a tratti l'avvicinano alla nuova poetica romantica: per questo fu considerato dai romantici un precursore.
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
== Note ==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
<references />
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
== Voci correlate ==
{{-}}
* [[Vittorio Alfieri]]
{{Cassetto fine}}
* [[Ugo Foscolo]]
{{Cassetto inizio
* [[Isabella Teotochi Albrizzi]]
|titolo = Serve aiuto?
* [[Novare]]
}}
* [[Odissea]]
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
* [[Catacombe dei Cappuccini]]
<inputbox>
 
type=commenttitle
== Altri progetti ==
bgcolor=white
{{interprogetto}}
preload=
 
editintro=
== Collegamenti esterni ==
hidden=yes
* [http://www.archive.org/search.php?query=creator%3A%22Ippolito%20Pindemonte%22 Cerca opere di Ippolito Pindemonte] in [[Internet Archive]].
page=Aiuto:Sportello_informazioni
* [http://www.google.it/search?tbs=bks:1&tbo=p&q=+inauthor:%22Ippolito+Pindemonte%22 Cerca opere di Ippolito Pindemonte] in [[Google Libri]].
default=
* {{liberliber|www.liberliber.it/biblioteca/p/pindemonte/index.htm|Ippolito Pindemonte}}
break=no
 
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
{{Controllo di autorità}}
{{Cassetto fine}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
</div>
 
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
[[Categoria:Scrittori legati a Verona]]
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
[[categoria:Drammaturghi italiani del XIX secolo]]
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 23:01, 11 giu 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->