World War Z e David Stockdale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|calciatori britannici}}
{{Nota disambigua|il libro|[[World War Z. La guerra mondiale degli zombi]]}}
{{Sportivo
{{Film
|Nome = David Stockdale
|titoloitaliano= World War Z
|immagineImmagine = WorldWarZDavid Stockdale 1.png
|Didascalia =
|didascalia= Titolo del film
|Sesso = M
|titolooriginale= World War Z
|CodiceNazione = {{ENG}}
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|Disciplina = Calcio
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|paese2= [[Malta]]
|Squadra = {{Calcio Birmingham City}}
|titoloalfabetico=
|TermineCarriera =
|annouscita= [[2013]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|durata= 116 min
|2003-2004|{{Calcio York City|G}} |24 (-?)
123 min (Extended Version)
|2004-2005|→ {{Calcio Wakefield|G}} |7 (-?)
|tipocolore= colore
|2005-2006|→ {{Calcio Worksop Town|G}} |6 (-?)
|tipoaudio= [[Dolby Digital]], [[Sony Dynamic Digital Sound|SDDS]]
|2006-2008|{{Calcio Darlington|G}} |46 (-45)<ref>48 (-48) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|ratio=
|2008-2014|{{Calcio Fulham|G}} |39 (-66)
|genere= azione, fantascienza
|2008-2009|→ {{Calcio Rotherham United|G}} |8 (-5)
|genere2= thriller
|2009|→ {{Calcio Leicester City|G}} |8 (-6)
|genere3= drammatico
|2010|→ {{Calcio Plymouth|G}} |21 (-31)
|genere4= horror
|2011|→ {{Calcio Ipswich Town|G}} |18 (-35)
|regista= [[Marc Forster]]
|2012|→ {{Calcio Hull City|G}} |5 (-3)
|soggetto= [[Max Brooks]] (romanzo ''[[World War Z. La guerra mondiale degli zombi]]'')
|2013|→ {{Calcio Hull City|G}} |19 (-22)
|sceneggiatore= [[Damon Lindelof]], [[Matthew Michael Carnahan]], [[Drew Goddard]], [[J. Michael Straczynski]]
|2014-2017|{{Calcio Brighton|G}} |133 (-132)<ref>135 (-135) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|produttore= [[Brad Pitt]], [[Ian Bryce]], [[Dede Gardner]], [[Jeremy Kleiner]]
|2017-2018|{{Calcio Birmingham City|G}} |
|produttoreesecutivo= [[David Ellison]], [[Dana Goldberg]], [[Tim Headington]], [[Graham King]], [[Paul Schwake]], [[Bradford Simpson]]
|2018|→ {{Calcio Southend United|G}} |3 (-5)
|attori=
|2018|→ {{Calcio Wycombe Wanderers|G}} |2 (-3)
* [[Brad Pitt]]: Gerry Lane
|2018|{{Calcio Birmingham City|G}} |
* [[Mireille Enos]]: Karen Lane
}}
* [[Daniella Kertesz]]: Segen
|Aggiornato = 2 dicembre 2018
* [[James Badge Dale]]: Capitano Speke
}}
* [[David Morse]]: Gunther Haffner
{{Bio
* [[Fana Mokoena]]: Thierry Umutoni
|Nome = David Adam
* [[David Andrews]]: Capitano Mullenaro
|Cognome = Stockdale
* [[Sterling Jerins]]: Constance Lane
|Sesso = M
* [[Abigail Hargrove]]: Rachel Lane
|LuogoNascita = Leeds
* [[Peter Capaldi]]: Dottore OMS
|GiornoMeseNascita = 20 settembre
* [[Pierfrancesco Favino]]: Dottore OMS
|AnnoNascita = 1985
* [[Ruth Negga]]: Dottore OMS
|LuogoMorte =
* [[Moritz Bleibtreu]]: Dottore OMS
|GiornoMeseMorte =
* [[Michiel Huisman]]: Ellis
|AnnoMorte =
* [[Ludi Boeken]]: Jurgen Warmbrunn
|Attività = calciatore
* [[Grégory Fitoussi]]: Pilota aereo da trasporto
|Nazionalità = inglese
* [[Matthew Fox]]: USAF Pararescue
|Categorie = no
|doppiatoriitaliani=
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[Birmingham City Football Club]]
* [[Sandro Acerbo]]: Gerry Lane
* [[Monica Ward]]: Karen Lane
* [[Domitilla D'Amico]]: Segen
* [[Roberto Draghetti]]: Thierry Umutoni
* [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Gunther Haffner
* [[Paolo Marchese]]: Jurgen Warmbrunn
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Dottore OMS
* [[Fabrizio Dolce]]: Ellis
* [[Silvia Abbati]]: Rachel Lane
* [[Metello Mori]]: Pilota aereo da trasporto
|fotografo= [[Robert Richardson]]
|montatore= [[Roger Barton]], [[Matt Chesse]]
|effettispeciali= [[Luke Marcel]], [[Ken Petrie]], [[László Pintér]], [[Tibor Skornyak]], [[Alastair Vardy]]
|musicista= [[Marco Beltrami]]
|scenografo= [[Nigel Phelps]]
|costumista= [[Mayes C. Rubeo]]
|truccatore= [[Krisztina Fehér]], [[Carmel Jackson]], [[Gemma Richards]], [[Luigi Rocchetti]], [[Sian Turner]]
|casaproduzione= [[Plan B Entertainment]], [[Paramount Pictures]], Apparatus Productions, GK Films, Hemisphere Media Capital, Latina Pictures, Skydance Productions
|distribuzioneitalia= [[Universal Pictures]]
}}
 
== Note ==
'''''World War Z''''' è un film del [[2013]] diretto da [[Marc Forster]].
<references />
 
La pellicola è la [[trasposizione cinematografica]] del romanzo ''[[World War Z. La guerra mondiale degli zombi]]'' di [[Max Brooks]] del [[2006]].
 
==Trama==
Quella che per Gerry Lane e famiglia sembra una giornata come le altre si rivela ben presto essere l'inizio di una tragedia a scala mondiale. Una terribile infezione che rende gli esseri umani simili a zombie si scatena a [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]] e nel resto del globo. Gerry per salvare la sua famiglia chiama Thierry Umutoni, sottosegretario delle Nazioni Unite e suo vecchio amico, chiedendogli di inviare un elicottero per recuperare lui e la famiglia. L'origine del virus è sconosciuta e il governo statunitense offre riparo alla famiglia Lane a bordo di un'imbarcazione federale, a patto che Gerry, ex funzionario delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]], parta alla ricerca di un rimedio insieme ad un giovane virologo, Fassbach. Gerry vola quindi a Camp Humphreys, una base aerea statunitense in [[Corea del Sud]], dove si hanno notizie di un possibile paziente zero. Appena atterrati, Gerry, Fassbach ed il resto della squadra vengono attaccati dagli zombie e Fassbach, preso dal panico al primo incontro ravvicinato, inciampa durante la fuga venendo colpito fatalmente da una pallottola, partita accidentalmente dalla sua stessa pistola. In aiuto alla squadra arrivano dei soldati che si erano barricati nella base, al seguito del capitano Speke. Ben presto Gerry capisce che la base non può dargli informazioni utili, ma in essa interroga Gunther Haffner, un agente CIA rinnegato e imprigionato per aver venduto armi ai nordcoreani, che lo indirizza a [[Gerusalemme]].
 
Arrivato sul posto, Gerry fa la conoscenza del capo del [[Mossad]] Warmbrunn, il quale, avendo intercettato delle comunicazioni in [[India]] di certi comportamenti che ricordano quelli di uno zombie, ha scoperto le avvisaglie dell'infezione settimane prima e ha trasformato Gerusalemme in una enorme fortezza. Mentre Gerry valuta di indagare sulle origini del paziente zero in India, gli infetti vengono attratti dai canti eseguiti dalla gente e formano un enorme piramide umana, riuscendo così a scavalcare il muro. Durante la concitata fuga, scortato dal soldato Segen, Gerry si accorge che alcune persone non vengono affatto considerate dagli zombie, arrivando al punto di pensare che gli infetti ignorino alcune persone perché affette da una malattia virale, in quanto i non morti cercano solo soggetti sani da infettare. Arrivato a questa conclusione, Gerry telefona a Thierry, per chiedergli la posizione di un centro di ricerca dell'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]] ancora funzionante per produrre un vaccino. Thierry dice a Gerry di dirigersi a [[Cardiff]], nel [[Galles]]. Questi si imbarca sull'ultimo volo in partenza da Israele, ma, poco prima dell'atterraggio, uno zombie, penetrato nell'aeromobile e nascosto in un vano, dà inizio all'epidemia. Gerry è costretto a lanciare una granata che squarcia il velivolo; gli infetti sono risucchiati dallo stesso squarcio, mentre l'aereo precipita a poca distanza dalla meta prescelta.
 
Unici sopravvissuti, Gerry e Segen raggiungono il centro medico dell'OMS, dove Gerry espone quindi quella che è la sua intuizione: gli zombie attaccano solo le persone sane, percependo invece le malattie terminali di certi individui e oltrepassandoli. L'unica soluzione per Gerry rimane quella di procurarsi un virus di malattie letali, in modo da sperimentare l'efficacia o meno di questo pseudo-vaccino, ma tali virus sono conservati in un reparto già invaso dagli infetti. Riuscito, grazie anche all'aiuto di Segen e di un medico italiano a capo della struttura, a raggiungere i virus, Gerry è costretto a sperimentare su se stesso la sua ipotesi, poiché minacciato da uno zombie. Fortunatamente, l'intuizione era corretta: Gerry riesce a oltrepassare gli infetti e tornare dagli altri medici. Il vaccino viene preparato su scala mondiale e distribuito a tutti, in particolare agli eserciti, in modo da poter combattere in sicurezza gli zombie. Gerry può finalmente raggiungere la sua famiglia.
 
Nel finale, vengono mostrate scene dello sterminio degli infetti in varie città ([[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Venezia]], [[Parigi]]), durante quella che viene definita la ''World War Z'' (guerra mondiale contro gli zombie), mentre in sottofondo la voce di Gerry invita a non mollare mai, ad agire con coraggio e ad aiutare il prossimo. La guerra non è ancora finita.
 
==Produzione==
===Cast===
Gli attori [[Ed Harris]] e [[Bryan Cranston]] furono inizialmente scritturati nel cast, ma poi dovettero declinare per conflitti di programmazione con altri progetti<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0816711/trivia?tab=tr&item=tr1509475|titolo=Ed Harris|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=17-10-2012}}</ref>.
Ha accettato il ruolo di protagonista [[Brad Pitt]] su richiesta dello scrittore del romanzo [[Max Brooks]].
 
Il cast principale è costituito dai seguenti attori:
* [[Brad Pitt]] è Gerry Lane, un ex investigatore delle Nazioni Unite chiamato a tornare in campo per scoprire una cura alla pandemia zombie.
* [[Mireille Enos]] è Karen Lane, moglie di Gerry.
* [[Daniella Kertesz]] è Segen, una soldatessa israeliana incaricata di scortare Gerry lontano da Gerusalemme.
* [[James Badge Dale]] è il capitano Speke, soldato americano stazionato a Camp Humphreys, nella Corea del Sud.
* [[David Morse]] è Gunther Haffner, un ex agente della CIA internato a Camp Humphreys.
* [[Fana Mokoena]] è Thierry Umutoni, sottosegretario delle Nazioni Unite.
* [[David Andrews]] è il capitano Mullenaro della Marina Militare degli Stati Uniti.
* Sterling Jerins è Constance Lane, figlia minore di Gerry e Karen.
* Abigail Hargrove è Rachel Lane, figlia maggiore di Gerry e Karen.
* [[Peter Capaldi]] è un ricercatore dell'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]].
* [[Pierfrancesco Favino]] è un medico italiano, responsabile del centro ricerche dell'OMS a Cardiff.
* [[Ludi Boeken]] è Jurgen Warmbrunn, capo del Mossad.
* [[Grégory Fitoussi]] è il pilota del C130.
 
Tra gli attori presenti si segnalano Fabrizio Zacharee Guido nel ruolo di Tomas, un bambino salvato da Gerry a Newark; [[Matthew Fox]] interpreta un soldato della Marina statunitense; [[Moritz Bleibtreu]] e [[Ruth Negga]] interpretano due scienziati del centro ricerche dell'OMS a Cardiff; Ernesto Cantu e Vicky Araico interpretano i genitori di Tomas; [[Elyes Gabel]] è Fassbach, un giovane scienziato alla ricerca della cura; Lucy Aharish interpreta una donna palestinese.
 
[[File:WorldWarZGlasgowOB&SWATVehicles.jpg|thumb|left|upright=0.8|Le riprese a Glasgow]]
 
===Riprese e ___location===
Le riprese del film iniziarono il 15 giugno [[2011]] a [[Malta]], per poi spostarsi a [[Glasgow]] dal 17 agosto al 31 agosto e successivamente a [[Falmouth (Cornovaglia)|Falmouth]], nella [[Cornovaglia]] e a Grangemouth, sempre in [[Scozia]].
 
===Colonna sonora===
Nel dicembre [[2011]] viene annunciato [[Marco Beltrami]] per la colonna sonora del film<ref>{{en}}{{cita web|url=http://filmmusicreporter.com/2011/12/27/marco-beltrami-to-score-world-war-z/|titolo=Soundtrack|editore=filmmusicreporter.com|data=|accesso=17-10-2012}}</ref>.
 
Il 21 maggio [[2013]] il gruppo musicale [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] pubblica un video sul suo canale di Youtube con riferimenti al film.
 
===Post-produzione===
Nel marzo [[2012]] viene annunciato che l'uscita cinematografica sarà posticipata al 21 giugno 2013 per non scontrarsi nel [[box office]] col film ''[[Jack Reacher - La prova decisiva]]''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/paramount-release-one-shot-world-war-z-release-brad-pitt-tom-cruise-299280|titolo=Spostamento uscita|editore=hollywoodreporter.com|data=|accesso=17-10-2012}}</ref>. Nel maggio 2012 vengono annunciate nuove riprese aggiuntive a [[Budapest]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2152926/BAZ-BAMIGBOYE-Spice-Girls-reunite-musical.html|titolo=Riprese aggiuntive|editore=dailymail.co.uk|data=|accesso=17-10-2012}}</ref>. Nel mese successivo viene chiamato [[Damon Lindelof]] per riscrivere una parte della sceneggiatura, ma insieme a lui viene aggiunto [[Drew Goddard]] nel mese di luglio<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.deadline.com/2012/07/comic-con-drew-goddard-scripts-new-ending-to-brad-pitts-world-war-z/|titolo=Sceneggiatura|editore=deadline.com|data=|accesso=17-10-2012}}</ref>.
 
==Distribuzione==
Il primo trailer viene mostrato nella giornata delle preview organizzata dalla [[Paramount Pictures]], distributrice americana della pellicola<ref>{{it}}{{cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/le-descrizioni-dei-trailer-di-pain-gain-world-war-z-e-molti-altri-film-paramount|titolo=Preview trailer|editore=badtaste.it|data=|accesso=16-10-2012}}</ref>, per essere poi diffuso online il 9 novembre 2012.<ref>{{cita web|url=http://blog.screenweek.it/2012/11/world-war-z-brad-pitt-e-lapocalisse-zombie-nel-primo-trailer-223307.php|titolo=World War Z – Brad Pitt e l’apocalisse zombie nel primo trailer!|editore=ScreenWeek Blog}}</ref>
Il 25 marzo 2013 viene diffuso il primo poster ufficiale del film, che esce in due versioni differenti (la seconda con più colori ed un'immagine di background).<ref>{{cita news|url=http://www.voto10.it/cinema/not.php?NewsID=10319&Titolo=News:%20Il%20poster%20ufficiale%20di%20World%20War%20Z|titolo=Il poster ufficiale di World War Z|pubblicazione=Voto10.it|autore=Voto10.it}}</ref> Sempre il 25 marzo 2013 la [[Paramount Pictures]] distribuisce on line il secondo trailer del film. Il trailer viene diffuso contemporaneamente in più lingue, compresa la versione italiana.<ref>{{cita news|url=http://www.voto10.it/cinema/not.php?NewsID=10340&Titolo=News:%20World%20War%20Z:%20il%20secondo%20trailer%20ufficiale%20italiano|titolo=World War Z: il secondo trailer ufficiale italiano|pubblicazione=Voto10.it|autore=Voto10.it}}</ref>
 
Il film è uscito nelle sale cinematografiche americane il 21 giugno 2013;<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0816711/releaseinfo|titolo=Release|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=17-10-2012}}</ref> in quelle italiane il 27 giugno dello stesso anno.
 
== Premi e riconoscimenti ==
* [[18ª edizione dei Satellite Awards|2014]] - '''[[Satellite Awards]]'''
** ''Nomination'' ''[[Satellite Award per i migliori effetti visivi|Migliori effetti visivi]]''
* [[2014]] - '''[[Saturn Award]]'''
** ''[[Saturn Award per il miglior film d'azione/di avventura/thriller|Miglior film thriller]]''
** ''Nomination'' ''[[Saturn Award per il miglior attore|Miglior attore]]'' a [[Brad Pitt]]
* [[2014]] - '''[[Empire Awards]]'''
** ''Nomination'' ''[[Empire Awards per il miglior horror|Miglior horror]]''
* [[2013]] - '''[[Golden Trailer Awards]]'''
** ''Nomination'' ''Miglior trailer di un blockbuster''
** ''Nomination'' ''Miglior spot Tv di un blockbuster''
* [[2013]] - '''[[Hollywood Film Festival]]'''
** ''Nomination'' ''Miglior film''
* [[2013]] - '''[[Key Art Awards]]'''
** ''Secondo posto'' per la ''Miglior tecnica/visiva''
* [[2013]] - '''[[Teen Choice Award]]'''
** ''Nomination'' ''Miglior film d'azione/avventura''
* [[2014]] - '''[[People's Choice Awards]]'''
** ''Nomination'' ''Miglior film d'azione''
** ''Nomination'' ''Miglior attore in un film d'azione'' a [[Brad Pitt]]
* [[2014]] - '''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
** ''Nomination'' ''Miglior attore in un film d'azione'' a [[Brad Pitt]]
** ''Nomination'' ''Miglior film fantascientifico/horror''
* [[2014]] - '''[[MTV Movie Awards]]'''
** ''[[MTV Movie Award alla miglior performance horror|Miglior performance horror]]'' a [[Brad Pitt]]
 
==Incassi e Critica==
Per la realizzazione del film sono stati impiegati 190 milioni di dollari di budget. Il film è stato un successo sia di critica che di incassi. Con un voto di 6,2/10, tra i più alti nell'anno, il film ha incassato la somma di 540,007,876 di dollari. Con il suo incasso, è diventato il film sugli zombie con il maggiore incasso di sempre.
 
==Note==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.wwz-ilfilm.it/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.worldwarzmovie.com/# Sito ufficiale]
* {{imdb|film|0816711}}
 
{{Calcio Birmingham City rosa}}
{{Portale|cinema|fantascienza}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:FilmCalciatori 3-Dinglesi]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film di zombi]]
[[Categoria:Zombie nelle opere di fantasia]]