Homogenic e David Stockdale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|calciatori britannici}}
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Homogenic
|Nome = David Stockdale
|artista = Björk
|Immagine = David Stockdale 1.png
|tipo album = Studio
|giornomeseDidascalia =
|annoSesso = 1997M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|postdata =
|Disciplina = Calcio
|etichetta = [[One Little Indian]]
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|produttore = [[Björk]], [[Mark Bell]], [[Howie B]]
|Squadra = {{Calcio Birmingham City}}
|durata = 43 min : 58 s
|TermineCarriera =
|genere = Musica elettronica |nota genere = <ref name="medialiteracy">{{Cita libro|cognome=Pereira Macedo|nome=Donaldo|cognome2=Steinberg|nome2=Shirley R. |wkautore2=Shirley R. Steinberg|data=2007|titolo=Media literacy: a reader|città= |editore=[[Peter Lang (publisher)|Peter Lang]]|isbn=978-0-8204-8668-0|accesso=19 novembre 2014}}</ref>
|Squadre = {{Carriera sportivo
|genere2 = Trip hop |nota genere2=<ref name="bpmhomogenic">{{Cita web|url=http://beatsperminute.com/reviews/second-look-bjork-homogenic/|titolo=Second Look: Bjork - Homogenic|cognome1=Zercoe|nome1=Cole|data=21 novembre 2011|editore=[[Beats per Minute (website)|Beats per Minute]]|accesso=8 dicembre 2014}}</ref>
|2003-2004|{{Calcio York City|G}} |24 (-?)
|genere3 =Musica sperimentale |nota genere3=<ref name=tinymixtapes>{{cita web |url=http://www.tinymixtapes.com/music-review/bj-rk-homogenic |titolo=Björk
|2004-2005|→ {{Calcio Wakefield|G}} |7 (-?)
Homogenic}}</ref>
|2005-2006|→ {{Calcio Worksop Town|G}} |6 (-?)
|genere4 = Baroque pop |nota genere4=<ref name=sputnikmusic>{{cita web |url=http://www.sputnikmusic.com/review/60412/Bjork-Homogenic/ |titolo=Bjork
|2006-2008|{{Calcio Darlington|G}} |46 (-45)<ref>48 (-48) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
Homogenic}}</ref>
|2008-2014|{{Calcio Fulham|G}} |39 (-66)
|genere5 =
|2008-2009|→ {{Calcio Rotherham United|G}} |8 (-5)
|genere6 =
|2009|→ {{Calcio Leicester City|G}} |8 (-6)
|genere7 =
|2010|→ {{Calcio Plymouth|G}} |21 (-31)
|registrato =
|2011|→ {{Calcio Ipswich Town|G}} |18 (-35)
|numero di dischi = 1
|2012|→ {{Calcio Hull City|G}} |5 (-3)
|numero di tracce = 10
|2013|→ {{Calcio Hull City|G}} |19 (-22)
|numero dischi d'oro =
|2014-2017|{{Calcio Brighton|G}} |133 (-132)<ref>135 (-135) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|numero dischi di platino =
|2017-2018|{{Calcio Birmingham City|G}} |
|note =
|2018|→ {{Calcio Southend United|G}} |3 (-5)
|singolo1=[[Jóga]]
|2018|→ {{Calcio Wycombe Wanderers|G}} |2 (-3)
|data singolo1=22 settembre 1997
|2018|{{Calcio Birmingham City|G}} |
|singolo2=[[Bachelorette]]
|data singolo2=8 dicembre 1997
|singolo3=[[Hunter (Björk)|Hunter]]
|data singolo3=24 marzo 1998
|singolo4=[[Alarm Call]]
|data singolo4=30 novembre 1998
|singolo5=[[All Is Full of Love]]
|data singolo5=7 giugno 1999
|precedente = [[Telegram (Björk)|Telegram]]
|anno precedente = 1997
|successivo = [[SelmaSongs]]
|anno successivo = 2000
}}
|Aggiornato = 2 dicembre 2018
'''''Homogenic''''' (settembre [[1997]]) è il terzo album solista di [[Björk]] (il quarto, contando anche l'[[Björk (album)|omonimo album]] solista del 1977).
 
== Il disco ==
Le tracce di ''Homogenic'' sono un mix di [[musica elettronica]] (che trova il suo apice nel brano ''Pluto'') e ricercati accompagnamenti di [[cordofoni|archi]]<ref>{{cita web |url=https://web.archive.org/web/20090319062637/http://unit.bjork.com/specials/albums/homogenic/ |titolo=homogenic |accesso=29 settembre 2015}}</ref>.
 
Da ''Homogenic'' sono stati estratti cinque singoli che hanno contribuito al successo dell'album. ''Bachelorette'', è stata utilizzata in numerosi programmi televisivi. Da menzionare il video di ''Hunter'' in cui una [[Björk]] completamente [[calvizie|calva]] si trasforma poco alla volta in [[orso polare]]<ref>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=DnW77jmr-Xg |titolo=björk: hunter}}</ref> e quello di ''Jóga'', costruito in larga parte grazie ad effetti digitali, che si conclude con la penetrazione del petto della cantante in cui si scopre esserci un'[[isola]] sospesa<ref>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=BBju9Sdh94k |titolo=björk - jóga}}</ref>.
 
Della canzone ''All is Full of Love'' è più conosciuta la versione elettronica, che accompagna il video del singolo, in cui due robot, dal viso simile alla cantante, sembrano avere un [[rapporto sessuale]]<ref>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=u0cS1FaKPWY |titolo=björk - all is full of love}}</ref>.
 
La canzone ''So Broken'', contenuta come bonus track nell'edizione giapponese dell'album, è ispirata alla vicenda di [[stalking]] subita dalla cantante a opera di [[Ricardo López (stalker)|Ricardo Lòpez]], che attentò alla vita dell'artista, per poi suicidarsi<ref name="Pytlik121">Pytlik, 2003. p.121</ref>.
 
== Tracce ==
;Edizione standard
{{Tracce
|Titolo1 = [[Hunter (Björk)|Hunter]]''<ref name="BM">Produzione: Björk, Mark Bell</ref>''
|Autore testo e musica1 = Björk
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 15
|Titolo2=[[Jóga]]''<ref name="BM"/>''
|Autore testo e musica2=Björk, [[Sjón]]
|Minuti2=5
|Secondi2=05
|Titolo3=Unravel''<ref>Produzione: Björk, Guy Sigsworth</ref>''
|Autore testo e musica3=Björk, [[Guy Sigsworth]]
|Minuti3=3
|Secondi3=17
|Titolo4=[[Bachelorette]]''<ref>Produzione: Björk</ref>''
|Autore testo e musica4=Björk, Sjón
|Minuti4=5
|Secondi4=16
|Titolo5=All Neon Like''<ref name="BM"/>''
|Autore testo e musica5=Björk
|Minuti5=5
|Secondi5=53
|Titolo6=5 Years''<ref name="BM"/>''
|Autore testo e musica6=Björk
|Minuti6=4
|Secondi6=29
|Titolo7=Immature ''(Mark Bell's Version)<ref>Produzione: Mark Bell</ref>''
|Autore testo e musica7=Björk
|Minuti7=3
|Secondi7=06
|Titolo8=[[Alarm Call]]''<ref name="BM"/>''
|Autore testo e musica8=Björk
|Minuti8=4
|Secondi8=19
|Titolo9=Pluto''<ref name="BM"/>''
|Autore testo e musica9=Björk, Mark Bell
|Minuti9=3
|Secondi9=19
|Titolo10=[[All Is Full of Love]]''<ref>Produzione: [[Howie B]]</ref>''
|Autore testo e musica10=Björk
|Minuti10=4
|Secondi10=32
}}
{{Bio
;Bonus tracks per il Giappone
|Nome = David Adam
{{Tracce
|Cognome = Stockdale
|Titolo11=Jóga ''(Howie B Main Mix)''
|Sesso = M
|Autore testo e musica11=Björk, [[Sjón]]
|LuogoNascita = Leeds
|Minuti11=5
|GiornoMeseNascita = 20 settembre
|Secondi11=00
|AnnoNascita = 1985
|Titolo12=Sod Off
|LuogoMorte =
|Autore testo e musica12=Björk
|GiornoMeseMorte =
|Minuti12=2
|AnnoMorte =
|Secondi12=54
|Attività = calciatore
|Titolo13=Immature ''(Björk's Version)''
|Nazionalità = inglese
|Autore testo e musica13=Björk
|Categorie = no
|Minuti13=2
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[Birmingham City Football Club]]
|Secondi13=48
|Titolo14=So Broken
|Featuring14=Raimundo Amador
|Autore testo e musica14=Björk
|Minuti14=5
|Secondi14=59
|Titolo15=Nature Is Ancient
|Autore testo e musica15=Björk, Mark Bell
|Minuti15=3
|Secondi15=20
|Titolo16=Jóga ''(Alec Empire Remix)''
|Autore testo e musica16=Björk, Sjón
|Minuti16=8
|Secondi16=44
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
{{interprogetto}}
* {{Cita libro|cognome= Pytlik
|nome= Mark
|titolo= Björk: Wow and Flutter
|editore= [[ECW Press]]
|anno= 2003
| isbn = 1-55022-556-1
|url= http://books.google.com/?id=bill263dqDAC
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://unit.bjork.com/specials/albums/homogenic/ Homogenic mini-site]
 
{{Calcio Birmingham City rosa}}
{{Björk}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
{{Portale|musica}}