Giovanni Faloci e David Stockdale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mike Martin (discussione | contributi)
Palmarès: Aggiornamento palmares
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|calciatori britannici}}
{{Sportivo
|Nome = GiovanniDavid FalociStockdale
|Immagine = David Stockdale 1.png
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITAENG}}
|Disciplina= Atletica= leggeraCalcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Specialità = [[Lancio del disco]]
|Squadra = {{Calcio Birmingham City}}
|Record =
{{prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|64,77 m|2013}}
{{prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|17,64 m|2015}}
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|16,59 m|indoor – 2006}}
|Società= {{G.S. Fiamme Gialle|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|SquadreNazionali=
|2003-2004|{{Calcio York City|G}} |24 (-?)
{{Carriera sportivo
|20092004- 2005|{{NazCalcio Wakefield|AL|ITAG}} |7 16(-?)
|2005-2006|→ {{Calcio Worksop Town|G}} |6 (-?)
|2006-2008|{{Calcio Darlington|G}} |46 (-45)<ref>48 (-48) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2008-2014|{{Calcio Fulham|G}} |39 (-66)
|2008-2009|→ {{Calcio Rotherham United|G}} |8 (-5)
|2009|→ {{Calcio Leicester City|G}} |8 (-6)
|2010|→ {{Calcio Plymouth|G}} |21 (-31)
|2011|→ {{Calcio Ipswich Town|G}} |18 (-35)
|2012|→ {{Calcio Hull City|G}} |5 (-3)
|2013|→ {{Calcio Hull City|G}} |19 (-22)
|2014-2017|{{Calcio Brighton|G}} |133 (-132)<ref>135 (-135) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017-2018|{{Calcio Birmingham City|G}} |
|2018|→ {{Calcio Southend United|G}} |3 (-5)
|2018|→ {{Calcio Wycombe Wanderers|G}} |2 (-3)
|2018|{{Calcio Birmingham City|G}} |
}}
|Aggiornato = 2 dicembre 2018
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Universiadi]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|dettagli =
|cat =
}}
|Aggiornato = 13 marzo 2015
}}
{{Bio
|Nome = GiovanniDavid Adam
|Cognome = FalociStockdale
|Sesso = M
|LuogoNascita = UmbertideLeeds
|GiornoMeseNascita = 1320 ottobresettembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = discobolocalciatore
|Nazionalità = italianoinglese
|Categorie = no
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[Birmingham City Football Club]]
}}
 
I suoi migliori risultati internazionali sono stati il 2º posto all'Universiade di Kazan 2013 e il 4º posto nella finale A degli Europei a squadre di [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2009|Leiria 2009]].
 
== Biografia ==
Più volte [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|nazionale italiano]], nel 2009 fu costretto a rinunciare ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|campionati del mondo di Berlino]] a causa di un infortunio<ref>{{cita web|url=http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/08/atletica-azzurri-per-berlino-dentro-roberto-donati-fuori-faloci.html|titolo=Atletica: Azzurri per Berlino, dentro Roberto Donati, fuori Faloci|autore=Massimo Brignolo|editore=Olimpiadi.blogosfere.it|data=3 agosto 2009|accesso=1º agosto 2011}}</ref>.
 
L'8 giugno [[2011]], a [[Tarquinia]], migliora il suo primato personale di oltre un metro e, con 63,89 m, si conferma al 9º posto nelle liste italiane di sempre<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/showquestion.php?fldAuto=13459&faq=65|titolo=Disco: Faloci 63,89, Kirchler 63,58|editore=Fidal.it|data=9 giugno 2011|accesso=1º agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111017065211/http://fidal.it/showquestion.php?faq=65&fldAuto=13459|dataarchivio=17 ottobre 2011}}</ref>.
 
Il 29 giugno 2012 prende parte ai campionati europei di Helsinki dove però si ferma al turno di qualificazione classificandosi ventiseiesimo con un lancio a 57,67 metri.
 
Il 6 giugno [[2013]], sempre a Tarquinia, migliora il suo primato personale portandolo a 64,77 m, scalando la classifica italiana di tutti i tempi fino a raggiungere il quinto posto.
Pochi giorni dopo riesce a vincere il Memorial Primo Nebiolo con un lancio a 62,82 metri<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/content/Memorial-Nebiolo-Lampi-azzurri/51562|titolo=Memorial Nebiolo lampi azzurri|editore=Fidal.it|data=9 giugno 2013|accesso=9 giugno 2013}}</ref>.
 
Il 12 agosto 2014 conclude ventitreesimo ai [[Campionati europei di atletica leggera 2014|campionati europei di Zurigo]] con la misura di 59,04 metri.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.european-athletics.org/competitions/european-athletics-championships/2014/athletics/event/mens-discus-throw/|titolo=Campionati europei 2014, lancio del disco maschile qualificazioni|editore=European-athletics.org|data=12 agosto 2014|accesso=12 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140813173846/http://www.european-athletics.org/competitions/european-athletics-championships/2014/athletics/event/mens-discus-throw/|dataarchivio=13 agosto 2014}}</ref>
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno
!Manifestazione
!Sede
!Evento
!Risultato
!Misura
!Note
|-
|align="center"|2007
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2007|Europei under 23]]
|{{bandiera|HUN}} [[Debrecen]]
|Lancio del disco
|align="center"|7º
|align="center"|55,84 m
|
|-
|rowspan=2 align="center"|2011
|[[XXVI Universiade|Universiadi]]
|{{bandiera|CHN}} [[Shenzhen]]
|Lancio del disco
|align="center"|7º
|align="center"|60,27 m
|
|-
|[[V Giochi mondiali militari|Giochi mondiali militari]]
|{{bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|Lancio del disco
|align="center"|4º
|align="center"|59,52 m
|
|-
|align="center"|2012
|[[Campionati europei di atletica leggera 2012|Europei]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2012 - Lancio del disco maschile|Lancio del disco]]
|align="center"|25º
|align="center"|57,67 m
|
|-
|rowspan=3 align="center"|2013
|[[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Mersin]]
|Lancio del disco
|align="center"|5º
|align="center"|60,21 m
|
|-
|[[XXVII Universiade|Universiadi]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Kazan']]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Universiadi|nome}}
|align="center"|62,23 m
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Mondiali]]
|{{bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - Lancio del disco maschile|Lancio del disco]]
|align="center"|28º
|align="center"|57,54 m
|
|-
|align="center"|2014
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]]
|{{bandiera|CHE}} [[Zurigo]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014 - Lancio del disco maschile|Lancio del disco]]
|align="center"|23º
|align="center"|59,04 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2018
|[[XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{bandiera|ESP}} [[Tarragona]]
|Lancio del disco
|align="center" |4º
|align="center" |60,16 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|{{Bandiera|GER}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - Lancio del disco maschile|Lancio del disco]]
|align="center" |21º
|align="center" |59,27 m
|
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''2''' volte [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera|campione italiano]] nel [[lancio del disco]] (2011, 2013)
* '''3''' volte [[Campionati italiani invernali di lanci|campione italiano invernale]]<ref>Pag.528 ''Annuario dell'atletica leggera 2009'', [[FIDAL]].</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/content/Disco-tricolore-per-Faloci-e-Bordignon/50159|titolo=Disco tricolore per Faloci e Bordignon|editore=fidal.it|accesso=26 febbraio 2012}}</ref> nel lancio del disco (2009/2010, 2012)
* '''3''' volte Campione italiano under 23 nel lancio del disco (2005/2007)
 
'''2005'''
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani under 23, lancio del disco - 57,49 m
* 7º ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 51,42 m
 
'''2006'''
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani under 23, getto del peso - 16,59 m
* 10º ai Campionati italiani assoluti indoor, getto del peso - 15,96 m
* 4º ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 54,37 m
* 6º ai Campionati italiani assoluti, getto del peso - 16,84 m
* 5º ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 56,10 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani under 23, getto del peso - 16,51 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani under 23, lancio del disco - 54,38 m
 
'''2007'''
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani under 23, getto del peso - 16,33 m
* 7º ai Campionati italiani assoluti indoor, getto del peso - 16,08 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 56,93 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani under 23, getto del peso - 16,13 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani under 23, lancio del disco - 57,16 m
* 5º ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 55,72 m
 
'''2008'''
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 56,34 m
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 58,77 m
 
'''2009'''
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 60,38 m
* 4º ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 56,34 m
 
'''2010'''
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 61,09 m
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 58,66 m
 
'''2011'''
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 56,35 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 59,05 m
 
'''2012'''
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 59,95 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 58,48 m
 
'''2013'''
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 58,54 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 62,56 m
 
'''2014'''
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti, lancio del disco - 61,04 m
 
'''2015'''
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, lancio del disco - 58,56 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|Campionati italiani assoluti]], lancio del disco - 59,61 m
 
== Coppe e meeting internazionali ==
;2009
* 10º in [[Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|ESP}} [[Los Realejos]]), lancio del disco - 59,74 m<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sofia2011.org/pdf/2009.pdf|titolo=Risultati Coppa Europa invernale di lanci 2009|editore=Sofia2011.org|accesso=1º agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref>
* 4º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2009|Europei a squadre]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del disco - 59,77 m
 
;2010
* 9º in [[Coppa Europa invernale di lanci 2010|Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|FRA}} [[Arles]]), lancio del disco - 59,87 m<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/files/AZZURRI_2010_BOZZA2.pdf|titolo=FIDAL - Azzurri 2010|editore=Fidal.it|accesso=1º agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
;2011
* 7º in [[Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|BGR}} [[Sofia]]), lancio del disco - 57,87 m<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/showquestion.php?faq=65&fldAuto=13078|titolo=Lanci, Chiara Rosa terza a Sofia|editore=Fidal.it|data=20 marzo 2011|accesso=1º agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111017055852/http://fidal.it/showquestion.php?faq=65&fldAuto=13078|dataarchivio=17 ottobre 2011}}</ref>
* 9º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2011|Europei a squadre]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), lancio del disco - 56,09 m
 
;2012
* 12º in [[Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|MNE}} [[Antivari|Bar]]), lancio del disco - 60,61 m
* 7º al [[Golden Gala 2012|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), lancio del disco - 59,33 m
* {{Med|A|Podio|Nome}} al 17º Meeting Via col... Vento ({{Bandiera|ITA}} [[Donnas]]), lancio del disco - 60,51 m
 
;2013
* 6º in [[Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|ESP}} [[Castellón de la Plana]]), lancio del disco - 62,22 m
* {{Med|B|Podio|nome}} in [[Coppa dei Campioni per club di atletica leggera]] ({{Bandiera|PRT}} [[Vila Real de Santo António]]), lancio del disco - 59,95 m
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Memorial Primo Nebiolo]] ({{Bandiera|ITA}} [[Torino]]), lancio del disco - 62,82 m
* 7º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2013|Europei a squadre]] ({{Bandiera|GBR}} [[Gateshead]]), lancio del disco - 58,02 m
 
;2014
* 13º in [[Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del disco - 57,98 m
* 8º all'OTC Thursday Invitational ({{Bandiera|USA}} [[Chula Vista]]), lancio del disco - 60,51 m
* 7º al UC San Diego Triton Invitational ({{Bandiera|USA}} [[La Jolla]]), lancio del disco - 60,87 m
* 6º al XX Adidas/Steve Scott Invitational ({{Bandiera|USA}} [[Irvine (California)|Irvine]]), lancio del disco - 59,75 m
* {{Med|A|Podio|nome}} in [[Coppa dei Campioni per club di atletica leggera]] ({{Bandiera|PRT}} [[Vila Real de Santo António]]), lancio del disco - 57,70 m
* {{Med|A|Podio|nome}} al II Trofeo Silvano Simeon ({{Bandiera|ITA}} [[Tarquinia]]), lancio del disco - 60,41 m
* {{Med|O|Podio|Nome}} al 19º Meeting Via col... Vento ({{Bandiera|ITA}} [[Donnas]]), lancio del disco - 62,07 m
* 7º al [[Rieti Meeting]] ({{Bandiera|ITA}} [[Rieti]]), lancio del disco - 58,78 m
 
;2015
* 12º in [[Coppa Europa invernale di lanci]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del disco - 59,83 m
* 7º al [[Palio della Quercia]] ({{Bandiera|ITA}} [[Rovereto]]), lancio del disco - 57,53 m
 
== Note ==
<references />
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Migliori prestazioni italiane nel lancio del disco]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Birmingham City rosa}}
{{portale|atletica leggera|biografie}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]