Nick Zinner e Maggio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quibik (discussione | contributi)
added image
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e rimozione etichetta ridondante
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Artista musicale
{{S|voci comuni}}
|nome = Nick Zinner
[[File:Benedetto da milano e collaboratori su disegno del bramantino, arazzi trivulzio, maggio, 1504 ca.-1509, 03.JPG|thumb|Allegoria del mese di maggio, particolare dell'[[arazzo]] su disegno del [[Bramantino]], conservato al [[Castello Sforzesco]]]]
|tipo artista = deejay
'''Maggio''' è il quinto mese dell'anno secondo il [[calendario gregoriano]] e il terzo e ultimo mese della primavera nell'emisfero boreale, dell'autunno nell'emisfero australe, consta di 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/maggio2|titolo=Maggio(2)|editore=treccani.it - Vocabolario on line|accesso=10 marzo 2016}}</ref>
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Indie rock
|genere2 = Garage rock
|genere3 = Hardcore punk
|anno inizio attività = 2000
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|immagine = Nick Zinner.jpg
|dimensione immagine =
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati = 2 (con i [[Yeah Yeah Yeahs]])
|numero album studio = 2 (con i [[Yeah Yeah Yeahs]])
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
 
==Etimologia e religioni==
'''Nick Zinner''' (vero nome '''Nicholas Joseph Zinner''', nato l'[[8 dicembre]] [[1974]]) è un chitarrista [[USA|statunitense]] appartenente al gruppo rock di [[New York]] [[Yeah Yeah Yeahs]].
{{citazione|Maggio risveglia i nidi,<br />maggio risveglia i cuori;<br />porta le ortiche e i fiori,<br />i serpi e l'usignol.|[[Giosuè Carducci]], ''Rime nuove, [[:s:Rime nuove/Libro III/Maggiolata|Maggiolata]]'', vv. 1-4}}
Zinner ha fatto parte anche degli Head Wound City, assieme a membri di altri gruppi rock come [[The Locust]] e [[The Blood Brothers (gruppo musicale)|The Blood Brothers]]<ref>{{en}}[http://www.auralminority.com/nickzinnerofthey.html Intervista a Nick Zinner] del [[7 settembre]] [[2005]] su auralminority.com</ref>
 
Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell'[[Calendario romano|antico calendario romano]] ''Maius'', così detto in quanto dedicato alla [[Religione romana|divinità latina]] [[Maia (divinità)|Maia]], dea dell'abbondanza e della fertilità, che rappresenta la [[Bona Dea|grande madre terra]].<ref>[[Plutarco]], ''Vita di [[Numa Pompilio]]'' in ''[[Vite parallele]]''</ref>
==Carriera==
 
Negli antichi riti, il primo giorno del mese di maggio il [[flamine]] del [[Vulcano (divinità)|dio Vulcano]] sacrificava in onore della dea Maia, essendo questa moglie di Vulcano secondo la [[religione romana]].<ref>[[Alfredo Cattabiani]], ''Lunario. Dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d'Italia'', Milano, Mondadori, 1994</ref>
Dal [[2001]] ad oggi, Zinner ha collaborato, oltre che con i Yeah Yeah Yeahs, con parecchi gruppi di genere [[Indie rock]], tra cui [[TV on the Radio]], [[Har Mar Superstar]], [[Ronnie Spector]]<ref>{{en}}[http://www.pitchforkmedia.com/article/record_review/36673/Ronnie Spector: The Last of the Rock Stars], [[6 giugno]] [[2006]]</ref> e (recentemente) [[The Horrors]]. Inoltre, ha dato un contributo su chitarra e tastiera per diversi brani dell'album ''Digital Ash in a Digital Urn'' degli [[Bright Eyes]] (prodotto nel [[2005]]), andando in tournèe con la band come membro a tutti gli effetti.
 
Nella [[Cristianesimo|cultura cristiana]] maggio è il mese dedicato alla [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]]<ref name="nomix.it">{{cita web|url=http://www.nomix.it/nomi-dei-mesi-significato.php|titolo=Significato dei nomi dei mesi|accesso=10 marzo 2016}}</ref> con particolare utilizzo della devozione del [[Santo Rosario]].
Zinner ha prodotto remix di diversi brani rock: tra questi, spiccano quelli di ''Compliments'' dei [[Bloc Party]], ''INRI'' dei [[The Plot to Blow Up the Eiffel Tower]] e ''People are Germs'' dei [[Single Frame]] (apparendo anche nel videoclip di questo brano).
 
==Zodiaco==
Oltre al mestiere di chitarrista, Zinner è un apprezzato fotografo: ha studiato fotografia al [[Bard College]] ed ha pubblicato tre album contenenti le sue opere: ''No Seats On the Party Car'' (2001), ''Slept in Beds'' (2003) ed ''I Hope You Are All Happy Now'' (2004), con prefazione del regista [[Jim Jarmusch]].
I segni [[Zodiaco|zodiacali]] di maggio sono [[Toro (astrologia)|Toro]] (fino al giorno 20) e [[Gemelli (astrologia)|Gemelli]] (dal giorno 21).
 
==Curiosità Festività ==
*[[1º maggio]] - [[Festa del lavoro]]
*[[Festa della mamma]] (seconda domenica di maggio)
 
== Note ==
*Attualmente Zinner suona una chitarra First Act.
*Zinner è vegetariano e sostenitore della [[People for the Ethical Treatment of Animals|PETA]], associazione per i diritti degli animali.
*Da adolescente era solito ascoltare musica metal, ed ha attribuito a Mötley Crüe e Glenn Danzig gran parte delle sue influenze musicali.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Chitarristi statunitensi|Zinner, Nick]]
{{interprogetto|wikt=maggio|q|q_preposizione=riguardanti il mese di}}
 
{{Mesi}}
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Mesi dell'anno| 05]]
[[en:Nick Zinner]]
[[es:Nick Zinner]]
[[ko:닉 지너]]
[[pl:Nick Zinner]]