Risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e Maggio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore mio, avevo mischiato la ris 1970... Avendo già tradotto quasi tutto, adesso faccio anche la 1970
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e rimozione etichetta ridondante
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{WIP|Ciò che tutto sostiene}}
{{S|voci comuni}}
La '''Risoluzione 1973 del [[Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite]]''', relativo alla situazione in [[Libia]], è una misura adottata il [[17 marzo]] [[2011]]. La risoluzione del Consiglio di Sicurezza è stata proposta da [[Francia]], [[Libano]] e [[Regno Unito]].
[[File:Benedetto da milano e collaboratori su disegno del bramantino, arazzi trivulzio, maggio, 1504 ca.-1509, 03.JPG|thumb|Allegoria del mese di maggio, particolare dell'[[arazzo]] su disegno del [[Bramantino]], conservato al [[Castello Sforzesco]]]]
'''Maggio''' è il quinto mese dell'anno secondo il [[calendario gregoriano]] e il terzo e ultimo mese della primavera nell'emisfero boreale, dell'autunno nell'emisfero australe, consta di 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/maggio2|titolo=Maggio(2)|editore=treccani.it - Vocabolario on line|accesso=10 marzo 2016}}</ref>
 
==Etimologia e religioni==
Dieci membri del Consiglio di Sicurezza hanno votato in senso affermativo ([[Bosnia-Erzegovina]], [[Colombia]], [[Gabon]], [[Libano]], [[Nigeria]], [[Portogallo]], [[Sudafrica]] e dei membri permanenti [[Francia]], [[Regno Unito]] e [[Stati Uniti]]). Cinque ([[Brasile]], [[Germania]], [[India]] e dei membri permanenti [[Cina]] e [[Russia]]) si sono astenuti; nessun membro ha espresso parere contrario[3].
{{citazione|Maggio risveglia i nidi,<br />maggio risveglia i cuori;<br />porta le ortiche e i fiori,<br />i serpi e l'usignol.|[[Giosuè Carducci]], ''Rime nuove, [[:s:Rime nuove/Libro III/Maggiolata|Maggiolata]]'', vv. 1-4}}
 
Il nome Maggio deriva dal corrispondente mese dell'[[Calendario romano|antico calendario romano]] ''Maius'', così detto in quanto dedicato alla [[Religione romana|divinità latina]] [[Maia (divinità)|Maia]], dea dell'abbondanza e della fertilità, che rappresenta la [[Bona Dea|grande madre terra]].<ref>[[Plutarco]], ''Vita di [[Numa Pompilio]]'' in ''[[Vite parallele]]''</ref>
La risoluzione chiede "un immediato cessate il fuoco" e autorizza la comunità internazionale ad istituire una [[no-fly zone]] in [[Libia]] e a utilizzare tutti i mezzi necessari per un’occupazione della [[Libia]] al fine di proteggere i civili.
 
Negli antichi riti, il primo giorno del mese di maggio il [[flamine]] del [[Vulcano (divinità)|dio Vulcano]] sacrificava in onore della dea Maia, essendo questa moglie di Vulcano secondo la [[religione romana]].<ref>[[Alfredo Cattabiani]], ''Lunario. Dodici mesi di miti, feste, leggende e tradizioni popolari d'Italia'', Milano, Mondadori, 1994</ref>
==Contenuto==
La risoluzione, adottata ai sensi del Capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite:
 
Nella [[Cristianesimo|cultura cristiana]] maggio è il mese dedicato alla [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]]<ref name="nomix.it">{{cita web|url=http://www.nomix.it/nomi-dei-mesi-significato.php|titolo=Significato dei nomi dei mesi|accesso=10 marzo 2016}}</ref> con particolare utilizzo della devozione del [[Santo Rosario]].
* chiede l'istituzione immediata di una tregua e la fine completa delle violenze e degli attacchi ai danni dei civili;
* impone una [[no-fly zone]] sopra alla [[Libia]];
* autorizza tutti i mezzi necessari a proteggere i civili e le aree popolate da civili, ad eccezione di un'"occupazione straniera";
* rafforza l'embargo sulle armi e in particolare l'azione contro mercenari, consentendo ispezioni forzate di navi e aerei;
* impone il divieto di volo a tutti i voli libici;
* impone il congelamento dei beni e delle proprietà delle autorità libiche e ribadisce che le attività di queste ultime dovrebbero essere indirizzate a beneficio del popolo libico;
* estende alcuni punti della [[Risoluzione 1970 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite]] ad un certo numero di altri individui ed entità libiche;
* istituisce una commissione di esperti per monitorare e promuovere l'applicazione delle sanzioni.
 
==VotazioniZodiaco==
I segni [[Zodiaco|zodiacali]] di maggio sono [[Toro (astrologia)|Toro]] (fino al giorno 20) e [[Gemelli (astrologia)|Gemelli]] (dal giorno 21).
{|class=wikitable
!width=33%|Favorevoli (10) !!width=33%| Astenuti (5) !!width=33%| Contrari (0)
|-valign=top
|
*{{flagcountry|BIH}}
*{{flagcountry|COL}}
*'''{{flagcountry|FRA}}'''
*{{flagcountry|GAB}}
*{{flagcountry|LBN}}
*{{flagcountry|NGA}}
*{{flagcountry|PRT}}
*{{flagcountry|RSA}}
*'''{{flagcountry|UK}}'''
*'''{{flagcountry|USA}}'''
|
*{{flagcountry|BRA}}
*'''{{flagcountry|CHN}}'''
*{{flagcountry|DEU}}
*{{flagcountry|IND}}
*'''{{flagcountry|RUS}}'''
|
|} * I membri permanenti sono in grassetto.
 
==Voci correlateFestività ==
* [[Sommosse popolarimaggio]] in- Libia[[Festa del 2011lavoro]]
*[[Festa della mamma]] (seconda domenica di maggio)
* [[Risoluzione 1970 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[en:United Nations Security Council Resolution 1973]]
{{interprogetto|wikt=maggio|q|q_preposizione=riguardanti il mese di}}
 
{{Mesi}}
[[Categoria:Proteste nel mondo arabo del 2010-2011]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Storia della Libia]]
 
[[Categoria:Atti giuridici delle Nazioni Unite]]
[[Categoria:StoriaMesi delladell'anno| Libia05]]