Bambi 2 - Bambi e il Grande Principe della foresta e Governatorato di Kiev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo {{Portale|cinema|Disney}}
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|politica|luglio 2017}}
{{Film
{{Provincia storica
|titoloitaliano = Bambi II: Bambi e il Grande Principe della Foresta
|nomeCorrente = Governatorato di Kiev
|titolooriginale = Bambi II
|nomeCompleto =
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|nomeUfficiale = Кіевская губернія
|annoproduzione = [[2006]]
|linkStemma = Kyiv Governorate coat of arms (Benke).png
|durata = 72'
|paginaStemma =
|tipocolore = colore
|linkBandiera =
|tipoaudio = sonoro
|paginaBandiera =
|nomegenere = animazione
|linkLocalizzazione =
|nomeregista = [[Brian Pimental]]
|didascalia localizzazione =
|nomesoggetto = [[Brian Pimental]]
|linkMappa = Gubernia_de_Kiev_-_Imperio_ruso.png
|nomesceneggiatore = [[Alicia Kirk]]
|didascalia mappa =
|nomeartdirector = [[Karol Kieffer Police]]
|motto =
|nomeanimatore = [[DisneyToon Studios]]
|capitale principale = [[Kiev]]
|nomedoppiatorioriginali =
|capitaleAbitanti = 248.000
*[[Alexander Gould]]: Bambi
|capitaleAbitantiAnno = [[1897]]
*[[Patrick Stewart]]: Il Grande Principe
|altre capitali =
*[[Brendon Baerg]]: Tamburino
|superficie =
*[[Nicky Jones]]: Fiore
|superficieAnno =
*[[Anthony Ghannam]]: Ronno
|popolazione = 3.559.229
*[[Andrea Bowen]]: Faline
|popolazioneAnno = [[1897]]
*[[Keith Ferguson]]: Amico Gufo
|dipendente da = [[Impero russo]]
*[[Cree Summer]]: Mina
|suddiviso in = 12 contee
*[[Carolyn Hennesy]]: Madre di Bambi
|formaAmministrativa =
*[[Brian Pimental]]: Marmotta, porcospino
|titoloGovernatori =
*[[Makenna Cowgill]]: Sorella di Tamburino #1
|elencoGovernatori =
*[[Emma Rose Lima]]: Sorella di Tamburino #2
|organiDeliberativi =
*[[Ariel Winter]]: Sorelle di Tamburino #3 e 4
|inizio = [[30 novembre]] [[1796]]
|nomedoppiatoriitaliani =
|primo governatore =
*[[Manuel Meli]]: Bambi
|provincia precedente = [[Voivodato di Kiev]]
*[[Fabrizio Pucci]]: Il Grande Principe
|evento iniziale =
*[[Eugenio Bonanni]]: Tamburino
|fine = [[1923]]
*[[Jacopo Bonnani]]: Fiore
|ultimoGovernatore =
*[[Mattia Nissolino]]: Ronno
|provincia successiva = [[RSS Ucraina]]
*[[Lucrezia Marricchi]]: Faline
|evento finale =
*[[Sandro Pellegrini]]: Amico Gufo
*[[Gabriella Borri]]: Mina
*[[Alessandra Korompay]]: Madre di Bambi
*[[Fabrizio Vidale]]: Marmotta
*[[Vittorio Stagni]]: Porcospino
*[[Angelica Bolonesi]]: Sorella di Tamburino #1
*[[Alice Paris]]: Sorella di Tamburino #2
*[[Maria Costanza Di Giacomo]]: Sorella di Tamburino #3
*[[Alex Polidori]]: Sorella di Tamburino #4
|nomefotografo =
|nomemontaggio = [[John Carnochan]]
|nomemusicista = [[David Newman]]
|nomesfondo =
|nomepremi =
*''[[Nomination]]'' all'[[Oscar al miglior film d'animazione]] [[2003]]
}}
Il '''governatorato di Kiev''' era una [[gubernija]] dell'[[Impero Russo]]. Il [[capoluogo]] era [[Kiev]].
'''''Bambi 2: Bambi e il Grande Principe della Foresta''' (Bambi II)'' è un film del [[2006]], seguito del classico film della [[Walt Disney Pictures]] ''[[Bambi]]''.
 
== Popolazione ==
È uscito al cinema in 25 paesi (tra cui l'[[Italia]]), mentre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in altri paesi è uscito esclusivamente in [[DVD]]. In [[Italia]] è uscito il 3 [[febbraio]] [[2006]]. Il film è un [[midquel]], comincia cioè a metà dell'originale ''[[Bambi]]'', più precisamente subito dopo che la mamma di Bambi è stata uccisa dai cacciatori.
Secondo il censimento russo del 1897 nel governatorato vi abitavano 3.559.229 persone. Di questi, 459.253 vivevano in città, i restanti invece nelle vaste campagne. L'[[Lingua ucraina|ucraino]] era parlato da 2.819.145 persone, ossia il 79.2% della popolazione. Le minoranze etniche più importanti erano gli ebrei, 430.489 persone (il 12.1% della popolazione), i [[russi]] che ammontavano a 209.427 unità (il 5.9% della popolazione) e 68.791 [[polacchi]] (1.9% del popolazione).
 
== TramaAltri progetti ==
{{tramainterprogetto}}
È inverno. Bambi, smarrito nella [[foresta]], viene raggiunto da suo padre, il Grande Principe, che lo porta nella sua tana. L'Amico [[Asio otus|Gufo]] arriva e viene incaricato dal Grande Principe di trovare una cerva che possa allevare Bambi. Il Gufo lo convince però a occuparsi del suo cucciolo almeno fino a [[primavera]]. Il Grande Principe accetta, anche perché ormai il disgelo è cominciato.
 
{{Suddivisioni dell'Impero russo}}
Nei primi giorni, Bambi e il Grande Principe devono abituarsi a vivere insieme. Il Principe, che non ha mai accudito cuccioli, è stupito dalla debolezza di Bambi e dal suo continuo bisogno di attenzioni. Per tenerlo occupato, gli permette di andare a giocare con il [[coniglio|coniglietto]] Tamburino, la [[puzzola]] Fiore, la [[Cervus|cerbiatta]] Faline. Dopo essere andati a vedere il risveglio dal [[letargo]] della [[marmotta]], vengono avvicinati da Ronno, un giovane cervo senza amici: e Bambi, cagionevole di salute, non esita ad andarci d'accordo; perciò, nei confronti del nuovo arrivato, si dimostra un osso duro.
{{portale|politica|Russia|storia}}
 
[[Categoria:Governatorati dell'Impero russo|K]]
In seguito Bambi si addormenta e sogna di reincontrare sua madre. Al risveglio sente una voce che lo chiama. Credendo che sia la sua mamma, la segue e giunge nella prateria. Qui una muta di cani gli si lancia contro. Il Grande Principe accorre in suo aiuto: era un tranello dei cacciatori.
[[Categoria:Kiev]]
 
Nei giorni successivi Bambi girovaga per la foresta con Tamburino e Fiore, cercando di vincere le sue paure. Quando si trova inseguito da un cacciatore, Bambi fa un salto molto lungo per sfuggire al nemico, destando l'ammirazione del Grande Principe, che lo giudica degno suo compagno per il giro di ricognizione. Durante la pattuglia, Bambi e il suo papà scoprono di volersi bene e di avere molto in comune: il loro rapporto si rafforza.
 
È giunta la primavera e l'Amico Gufo mantiene le sue promesse: Mina, una cerva, si è offerta di allevare Bambi. Il cucciolo non è contento di allontanarsi dal padre e dai suoi amici, e accetta il trasferimento con tristezza.
 
Mentre si allontana, viene salutato da Ronno, ma Bambi è anche vendicativo, si agguanta adosso al povero Ronno, e Ronno piange dal dolore, viene la madre di Ronno e sgrida Bambi, poi se ne vanno: Mina, spinta nello scontro, finisce in una trappola e attira i cacciatori. Una muta di cani si sta avvicinando. Bambi, per salvare Mina che non può muoversi, attira i cani verso di sé. Bambi fugge inseguito dai cani fin su una montagna, e riesce con coraggio a liberarsi di loro, ma cade in un precipizio. Il Grande Principe, dopo aver liberato Mina, raggiunge Bambi e lo trova esanime. Gli si sdraia accanto piangendo, ma il cerbiatto riprende conoscenza.
 
Bambi ha conquistato l'ammirazione e la fiducia di suo padre, il Grande Principe, e ha superato il dolore della morte della madre. È anche cresciuto: gli sono infatti spuntate le prime corna. Ora è tempo pre lui di continuare la sua vita nella foresta.
{{finetrama}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|id=0447854}}
 
{{Film animati Disney}}
 
{{Portale|cinema|Disney}}
 
[[Categoria:Film d'animazione Disney]]
{{Link AdQ|ru}}
 
[[de:Bambi 2 – Der Herr der Wälder]]
[[en:Bambi II]]
[[es:Bambi II - el Gran Príncipe del Bosque]]
[[fi:Bambi 2]]
[[fr:Bambi 2]]
[[he:במבי 2]]
[[ja:バンビ2 森のプリンス]]
[[pl:Bambi II]]
[[pt:Bambi II]]
[[ru:Бэмби 2]]
[[simple:Bambi II]]