Reno Pignoletto e Governatorato di Kiev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m rimozione tag "small", deprecato
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|politica|luglio 2017}}
 
{{Provincia storica
{{VinoDOC|
|nomeCorrente = Governatorato di Kiev
tipo=DOC
|nomeCompleto =
|denominazione=Reno
|nomeUfficiale = Кіевская губернія
|data_decreto=14/02/1997
|linkStemma = Kyiv Governorate coat of arms (Benke).png
|note='' ''
|paginaStemma =
|gazzetta_ufficiale=25/02/1997,<br/> n 46
|linkBandiera =
|resa_uva=150 [[quintale|q]]
|paginaBandiera =
|resa_vino=70,0%
|linkLocalizzazione =
|titolo_uva=10,0%
|didascalia localizzazione =
|titolo_vino=10,5%
|linkMappa = Gubernia_de_Kiev_-_Imperio_ruso.png
|estratto_secco=16,0‰
|didascalia mappa =
|vitigno=
|motto =
*[[Pignoletto]]: 85.0% - 100.0%
|capitale principale = [[Kiev]]
|capitaleAbitanti = 248.000
|capitaleAbitantiAnno = [[1897]]
|altre capitali =
|superficie =
|superficieAnno =
|popolazione = 3.559.229
|popolazioneAnno = [[1897]]
|dipendente da = [[Impero russo]]
|suddiviso in = 12 contee
|formaAmministrativa =
|titoloGovernatori =
|elencoGovernatori =
|organiDeliberativi =
|inizio = [[30 novembre]] [[1796]]
|primo governatore =
|provincia precedente = [[Voivodato di Kiev]]
|evento iniziale =
|fine = [[1923]]
|ultimoGovernatore =
|provincia successiva = [[RSS Ucraina]]
|evento finale =
}}
Il '''governatorato di Kiev''' era una [[gubernija]] dell'[[Impero Russo]]. Il [[capoluogo]] era [[Kiev]].
 
== Popolazione ==
Il '''Reno Pignoletto''' è un vino [[Denominazione di Origine Controllata|DOC]] la cui produzione è consentita nelle province di [[Bologna]] e [[Modena]].
Secondo il censimento russo del 1897 nel governatorato vi abitavano 3.559.229 persone. Di questi, 459.253 vivevano in città, i restanti invece nelle vaste campagne. L'[[Lingua ucraina|ucraino]] era parlato da 2.819.145 persone, ossia il 79.2% della popolazione. Le minoranze etniche più importanti erano gli ebrei, 430.489 persone (il 12.1% della popolazione), i [[russi]] che ammontavano a 209.427 unità (il 5.9% della popolazione) e 68.791 [[polacchi]] (1.9% del popolazione).
 
== Caratteristiche organolettiche ==
*'''colore''': giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli
*'''odore''': delicato, caratteristico
*'''sapore''': secco o abboccato o amabile o dolce, armonico, fine
 
== Cenni storici ==
 
 
== Abbinamenti consigliati ==
 
 
== ProduzioneAltri progetti ==
{{interprogetto}}
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
* nessun dato disponibile
 
{{Suddivisioni dell'Impero russo}}
{{portale|politica|Russia|storia}}
 
[[Categoria:Governatorati dell'Impero russo|K]]
[[categoria:Vini DOC della provincia di Bologna]]
[[Categoria:Kiev]]
[[categoria:Vini DOC della provincia di Modena]]
[[categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Pignoletto]]