Rigoberta Menchú e Governatorato di Kiev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: hu:Rigoberta Menchú
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|politica|luglio 2017}}
{{Bio
{{Provincia storica
|Immagine= Rigoberta Menchu Tum.JPG
|nomeCorrente = Governatorato di Kiev
|Nome = Rigoberta
|nomeCompleto =
|Cognome = Menchú Tum
|nomeUfficiale = Кіевская губернія
|Sesso = F
|linkStemma = Kyiv Governorate coat of arms (Benke).png
|LuogoNascita = Chimel
|paginaStemma =
|GiornoMeseNascita = 9 gennaio
|linkBandiera =
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMortepaginaBandiera =
|linkLocalizzazione =
|GiornoMeseMorte =
|didascalia localizzazione =
|AnnoMorte =
|linkMappa = Gubernia_de_Kiev_-_Imperio_ruso.png
|Attività = pacifista
|didascalia mappa =
|Nazionalità = guatemalteca
|motto =
|PostNazionalità =  che ha ricevuto nel [[1992]] il [[Premio Nobel per la Pace]], datole "in riconoscimento dei suoi sforzi per la giustizia sociale e la riconciliazione etno-culturale basata sul rispetto per i diritti delle popolazioni indigene"
|capitale principale = [[Kiev]]
|Premio1 = Nobel
|capitaleAbitanti = 248.000
|Specialità1 = pace
|capitaleAbitantiAnno = [[1897]]
|AnnoPremio1 = 1992
|altre capitali =
|superficie =
|superficieAnno =
|popolazione = 3.559.229
|popolazioneAnno = [[1897]]
|dipendente da = [[Impero russo]]
|suddiviso in = 12 contee
|formaAmministrativa =
|titoloGovernatori =
|elencoGovernatori =
|organiDeliberativi =
|inizio = [[30 novembre]] [[1796]]
|primo governatore =
|provincia precedente = [[Voivodato di Kiev]]
|evento iniziale =
|fine = [[1923]]
|ultimoGovernatore =
|provincia successiva = [[RSS Ucraina]]
|evento finale =
}}
Il '''governatorato di Kiev''' era una [[gubernija]] dell'[[Impero Russo]]. Il [[capoluogo]] era [[Kiev]].
 
== Popolazione ==
Il premio le è stato conferito in parte per la sua biografia del 1987, ''[[Mi chiamo Rigoberta Menchú]]'', raccolta dall'antropologa [[Elisabeth Burgos]]. I suoi detrattori sostengono che il libro contiene molti fatti inventati. I suoi difensori sostengono che qualsiasi eventuale invenzione passa in secondo piano rispetto all'estrema importanza del suo racconto della soppressione guatemalteca del popolo indio, finanziata {{citazione necessaria}} dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Secondo il censimento russo del 1897 nel governatorato vi abitavano 3.559.229 persone. Di questi, 459.253 vivevano in città, i restanti invece nelle vaste campagne. L'[[Lingua ucraina|ucraino]] era parlato da 2.819.145 persone, ossia il 79.2% della popolazione. Le minoranze etniche più importanti erano gli ebrei, 430.489 persone (il 12.1% della popolazione), i [[russi]] che ammontavano a 209.427 unità (il 5.9% della popolazione) e 68.791 [[polacchi]] (1.9% del popolazione).
 
== Altri progetti ==
La Menchú sostiene che iniziò a lavorare come bracciante agricola migrante all'età di cinque anni, in condizioni che causarono la morte dei suoi fratelli ed amici. Da adulta, si unì a membri della sua famiglia in azioni contro i militari per i loro abusi dei diritti umani. La violenza la costrinse all'esilio nel [[1981]]. La Menchú appartiene al gruppo etnico indigeno dei [[Maya]] [[Quiché]].
{{interprogetto}}
 
{{Suddivisioni dell'Impero russo}}
Nel [[1991]] prese parte alla stesura da parte delle [[Nazioni Unite]] di una dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni. Rigoberta Menchú è [[ambasciatore UNESCO|ambasciatrice per l'ONU]] ed è tornata in [[Guatemala]] per lavorare al cambiamento del paese.
{{portale|politica|Russia|storia}}
[[Immagine:Peace prize (17531735).jpg|thumb|200 px|left|Il Premio Nobel di Rigoberta Menchú]]
Ella ha inoltre cercato, nel [[1999]], di far processare in un tribunale spagnolo l'ex dittatore militare [[Efraín Ríos Montt]], per crimini commessi contro cittadini spagnoli; tali tentativi sono stati comunque senza esito. In aggiunta alla morte di cittadini spagnoli, le accuse più gravi comprendono il [[genocidio]] contro la popolazione Maya del Guatemala.
 
[[Categoria:Governatorati dell'Impero russo|K]]
Nel 2002 Rigoberta Menchú Tum è stata insignita della cittadinanza onoraria di Caorle Venezia Nel [[2007]], in occasione delle elezioni presidenziali del [[9 settembre]], si è candidata a capo della [[sinistra (politica)|sinistra]], ricevendo appena il 3% dei suffragi.
[[Categoria:Kiev]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.nobel.se/peace/laureates/1992/tum-bio.html Biografia su nobel.se]
*[http://www.nobel.se/peace/laureates/1992/tum-lecture.html Discorso della cerimonia del Nobel]
*[http://www.peacemakersguide.org/peace/Peacemakers/Rigoberta-Menchu-Tum.htm Bruderhof Peacemakers Guide, profilo di Rigoberta Menchú Tum]
*Salon.com: [http://archive.salon.com/news/1999/02/12newsa.html Rigoberta Menchú incontra la stampa]
*[http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/persone/rigoberta-menchu/rigoberta-menchu/rigoberta-menchu.html La Menchù espulsa da un hotel: era stata scambiata per un'ambulante]
 
{{Premio Grinzane Cavour / Premi Speciali}}
{{Premio Nobel per la pace 1976-2000}}
{{Portale|biografie|Politica|donne nella storia}}
 
[[ar:ريغوبيرتا مينتشو]]
[[bg:Ригоберта Менчу]]
[[ca:Rigoberta Menchú]]
[[da:Rigoberta Menchú Tum]]
[[de:Rigoberta Menchú Tum]]
[[en:Rigoberta Menchú]]
[[eo:Rigoberta Menchú]]
[[es:Rigoberta Menchú]]
[[et:Rigoberta Menchú]]
[[eu:Rigoberta Menchu]]
[[fi:Rigoberta Menchú]]
[[fr:Rigoberta Menchú]]
[[hu:Rigoberta Menchú]]
[[id:Rigoberta Menchú Tum]]
[[ja:リゴベルタ・メンチュウ]]
[[ko:리고베르타 멘추]]
[[la:Rigoberta Menchú Tum]]
[[nl:Rigoberta Menchú]]
[[nn:Rigoberta Menchú]]
[[no:Rigoberta Menchú]]
[[pl:Rigoberta Menchú Tum]]
[[pt:Rigoberta Menchú Tum]]
[[ru:Менчу, Ригоберта]]
[[sv:Rigoberta Menchú]]
[[uk:Менчу Рігоберта]]