Maxwell Scherrer Cabelino Andrade e Governatorato di Kiev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|calciatoripolitica|dicembreluglio 20082017}}
{{Provincia storica
{{Sportivo
|nomeCorrente = Governatorato di Kiev
|Nome = Maxwell
|nomeCompleto =
|NomeCompleto = Maxwell Scherrer Cabelino Andrade
|nomeUfficiale = Кіевская губернія
|Immagine= Maxwell Cabelino Andrade.jpg
|linkStemma = Kyiv Governorate coat of arms (Benke).png
|Sesso = M
|paginaStemma =
|PaeseNascita = {{BRA 1968-1992}}
|AltezzalinkBandiera = 177
|paginaBandiera =
|Peso = 81
|linkLocalizzazione =
|Squadra = {{Calcio PSG}}
|didascalia localizzazione =
|Disciplina = Calcio
|linkMappa = Gubernia_de_Kiev_-_Imperio_ruso.png
|Ruolo = [[Difensore]]
|didascalia mappa =
|GiovaniliAnni = 2000-2001
|motto =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Cruzeiro|G}}
|capitale principale = [[Kiev]]
|Squadre =
|capitaleAbitanti = 248.000
{{Carriera sportivo
|capitaleAbitantiAnno = [[1897]]
|2001-2006|{{Calcio Ajax|G}}|114 (9)
|altre capitali =
|2006|{{Calcio Empoli|G}}|0 (0)
|superficie =
|2006-2009|{{Calcio Inter|G}}|79 (2)
|superficieAnno =
|2009-2012|{{Calcio Barcellona|G}}|57 (0)
|popolazione = 3.559.229
|2012-|{{Calcio PSG|G}}|0 (0)
|popolazioneAnno = [[1897]]
}} |AnniNazionale = 2004
|dipendente da = [[Impero russo]]
|Nazionale = {{NazU|CA|BRA||23}}
|suddiviso in = 12 contee
|PresenzeNazionale(goal) = 6 (0)
|formaAmministrativa =
|Aggiornato =
|titoloGovernatori =
|elencoGovernatori =
|organiDeliberativi =
|inizio = [[30 novembre]] [[1796]]
|primo governatore =
|provincia precedente = [[Voivodato di Kiev]]
|evento iniziale =
|fine = [[1923]]
|ultimoGovernatore =
|provincia successiva = [[RSS Ucraina]]
|evento finale =
}}
Il '''governatorato di Kiev''' era una [[gubernija]] dell'[[Impero Russo]]. Il [[capoluogo]] era [[Kiev]].
 
== Popolazione ==
{{Bio
Secondo il censimento russo del 1897 nel governatorato vi abitavano 3.559.229 persone. Di questi, 459.253 vivevano in città, i restanti invece nelle vaste campagne. L'[[Lingua ucraina|ucraino]] era parlato da 2.819.145 persone, ossia il 79.2% della popolazione. Le minoranze etniche più importanti erano gli ebrei, 430.489 persone (il 12.1% della popolazione), i [[russi]] che ammontavano a 209.427 unità (il 5.9% della popolazione) e 68.791 [[polacchi]] (1.9% del popolazione).
|Nome = Maxwell
|Cognome = Scherrer Cabelino Andrade
|PostCognomeVirgola = conosciuto semplicemente come '''Maxwell'''
|ForzaOrdinamento = Maxwell Scherrer Cabelino Andrade
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cachoeiro de Itapemirim
|GiornoMeseNascita = 27 agosto
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Paris Saint-Germain]]
}}
 
== Carriera ==
=== Gli inizi e Ajax ===
[[File:Zlatan Maxwell.jpg|thumb|left|Maxwell e [[Zlatan Ibrahimović]] durante un allenamento con il Barcellona]]
Inizia la sua carriera nella formazione giovanile del [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] nel [[2000]]. Il suo club gioca nel Brasileirão, il [[campionato di calcio brasiliano]], ma Maxwell non colleziona né presenze né gol con la prima squadra. A soli 20 anni arriva in [[Europa]], all'[[AFC Ajax|Ajax]], squadra [[Paesi Bassi|olandese]]. Nell'[[Eredivisie]] gioca quattro anni e mezzo, collezionando 114 presenze in campionato e 9 gol, arricchite da altri 25 gettoni nelle [[coppe europee]].
 
Nell'[[aprile]] del [[2005]] si infortuna gravemente subendo la rottura totale del legamento crociato anteriore del [[ginocchio]] destro, e rischia di finire anticipatamente la carriera. Inizia un lungo periodo di riabilitazione, che lo terrà fuori dai campi per oltre un anno, dopo aver subito nel [[dicembre]] dello stesso anno un secondo intervento, questa volta al menisco.
 
=== Inter ===
Intanto però l'Inter crede in lui e nonostante il gravissimo infortunio decide di tesserarlo, ma non potendo farlo direttamente (causa sforamento numero di extracomunitari), ed essendo il giocatore in regime di svincolo, si impegna perché il giocatore, nel [[gennaio]] del [[2006]], venga tesserato dall'[[Empoli Football Club|Empoli]] per un breve periodo. Maxwell, bloccato da questo infortunio, non gioca nessuna partita con la maglia dei toscani, ma continua a recuperare la migliore condizione fisica. Approda definitivamente all'Inter nell'estate del [[2006]],che lo tessera da regolamento come comunitario, in quanto proveniente da altro club italiano (sulla falsariga del trasferimento Mutu-Juventus), con cui ha vinto tre [[Serie A|scudetti]] ([[Serie A 2006-2007|2007]], [[Serie A 2007-2008|2008]] e [[Serie A 2008-2009|2009]]) e due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] (2006 e 2008).
 
Ha segnato la sua prima rete con la maglia nerazzurra in Inter-[[Parma Football Club|Parma]] del [[1º aprile]] [[2007]]. La seconda rete l'ha segnata il [[14 dicembre]] [[2008]], aprendo le marcature nella partita contro il Chievo, vinta per 4-2. Da gennaio 2009 ha perso il posto di titolare, soppiantato in prima squadra dal diciottenne [[Davide Santon]]. Da allora, Maxwell è stato schierato altre due volte nell'undici iniziale, ma in entrambe le occasioni come esterno sinistro di centrocampo.
 
=== Barcellona ===
Il [[15 luglio]] [[2009]] il difensore è stato ceduto al [[Barcellona]] per 4,5 milioni di euro<ref>[http://www.sportlive.it/calcio/maxwell-al-barcellona-all-inter-4-5-milioni-di-euro.html sportlive.it/calcio]</ref>, che diventa così la terza squadra dove gioca con [[Zlatan Ibrahimović]], dopo l'Ajax e l'Inter<ref>{{Cita news|url=http://www.fcbarcelona.cat/web/english/noticies/futbol/temporada09-10/07/n090715105924.html|titolo=Beginnings of an agreement with fullback Maxwell|data=15 luglio 2009|accesso=19 luglio 2009|editore=FC Barcelona}}</ref>, esortati dal loro procuratore [[Mino Raiola]]<ref>{{cita web||url=http://www.serieacalcio.com/mino-raiola-nuovo-procuratore-di-balotelli.htm|titolo=Raiola nuovo procuratore di Balotelli|editore=SeriaAcalcio.com}}</ref>. Con i catalani firma un contratto di 4 anni<ref>{{Cita news|url=http://www.fcbarcelona.com/web/english/noticies/destacades/n090717105957.html|titolo=Maxwell delighted at Barça|data=17 luglio 2009|accesso=18 luglio 2009|editore=FC Barcelona}}</ref>. Ha debuttato con i catalani nella gara di ritorno della [[Supercopa de España]] 2009 giocando tutti i 90 minuti ed ha vinto al primo anno il campionato spagnolo. Nella stagione 2010-2011, nella gara d'andata della [[Supercopa de España]], ha fornito l'assist per il gol iniziale di [[Zlatan Ibrahimović]].<ref>[http://www.goal.com/en/match/45972/sevilla-vs-barcelona/report Sevilla 3-1 Barcelona: Rojiblancos Blitz Blaugrana With Second-Half Super Cup Comeback]</ref>
 
=== Paris Saint-Germain ===
Il 12 gennaio viene ufficializzato il suo passaggio al club francese.
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 24 dicembre 2011''.
 
{| {{prettytable|text-align=center|width=99%|font-size=90%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=5|{{bandiera|NLD}} [[AFC Ajax|Ajax]] || [[Campionato di calcio olandese 2001-2002|E]] || 24 || 0 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2001-2002|CL]] || 1 || 0 || - || - || - || 25 || 0
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2002-2003|2002-2003]] || [[Campionato di calcio olandese 2002-2003|E]] || 30 || 4 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2002-2003|CL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2002|SO]] || 1 || 0 || 43 || 4
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2003-2004|2003-2004]] || [[Campionato di calcio olandese 2003-2004|E]] || 31 || 2 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2003-2004|CL]] || 6 || 0 || - || - || - || 37 || 2
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2004-2005|2004-2005]] || [[Campionato di calcio olandese 2004-2005|E]] || 29 || 3 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2004-2005|CL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2004|SO]] || 1 || 0 || 37 || 3
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2005-2006|2005-gen.2006]] || [[Campionato di calcio olandese 2005-2006|E]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || [[Supercoppa d'Olanda 2002|SO]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 114 || 9 || || || || || 26 || 0 || || 2 || 0 || 142 || 9
|-
|| [[Empoli Football Club 2005-2006|gen.-giu. 2006]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|CL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2006|SI]] || 0 || 0 || 29 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|CL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 0 || 0 || 43 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|CL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2008|SI]] || 1 || 0 || 33 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 79 || 2 || || 12 || 0 || || 13 || 0 || || 1 || 0 || 105 || 2
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2009-2010|PD]] || 25 || 0 || [[Coppa del Re|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2009|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2009|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]] || 1+0+0 || 0 || 36 || 0
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2010-2011|2010-2011]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2010-2011|PD]] || 25 || 0 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 7 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2010|SS]] || 2 || 0 || 41 || 1
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2011-2012|2011-gen. 2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 7 || 0 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 3 || 0 ||[[Supercoppa di Spagna 2011|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2011|Cmc]] ||0+0+1||0+0+1|| 12 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona || 57 || 0 || || 11 || 1 || || 17 || 0 || || 5 || 1 || 89 || 2
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2011-2012|gen. 2012]] || {{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdlL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 250 || 11 || || 23 || 1 || || 56 || 0 || || 8 || 1 || 337 || 13
|}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato olandese|2}}
:Ajax: [[Campionato di calcio olandese 2001-2002|2001-2002]], [[Campionato di calcio olandese 2003-2004|2003-2004]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[Coppa d'Olanda 2001-2002|2001-2002]]
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Olanda|2}}
:Ajax: [[Supercoppa d'Olanda 2002|2002]], [[Supercoppa d'Olanda 2004|2004]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
:Inter: [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2006|2006]], [[Supercoppa italiana di calcio 2008|2008]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Barcellona: [[Campionato di calcio spagnolo 2009-2010|2009-2010]], [[Campionato di calcio spagnolo 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|3}}
:Barcellona: [[Supercoppa di Spagna 2009|2009]], [[Supercoppa di Spagna 2010|2010]], [[Supercoppa di Spagna 2011|2011]]
{{Colonne spezza}}
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|2}}
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 2009|2009]], [[Supercoppa UEFA 2011|2011]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|2}}
:Barcellona: [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|2009]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]]
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2010-2011|2010-2011]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore olandese dell'anno|Calciatore dell'anno del campionato olandese]]: 1
:2003-2004
* [[Calciatore olandese dell'anno|Golden Shoe del campionato olandese]]: 1
:2004
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Maxwell Cabelino Andrade}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt||4317}}
* [http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0802&L=it&stagione=2007/08 Profilo su Inter.it]
 
{{Calcio PSG rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Suddivisioni dell'Impero russo}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
{{portale|politica|Russia|storia}}
 
[[Categoria:Governatorati dell'Impero russo|K]]
[[ar:ماكسويل أندرادي]]
[[Categoria:Kiev]]
[[bg:Максуел Кабелину Андради]]
[[ca:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[da:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[de:Maxwell Scherrer Cabelino Andrade]]
[[en:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[es:Maxwell Scherrer Cabelino Andrade]]
[[fa:مکسول کابلینو آندراده]]
[[fi:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[fr:Sherrer Maxwell]]
[[gl:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[he:מקסוול (כדורגלן)]]
[[hu:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[ja:マクスウェル・シェレル・カベリーノ・アンドラーデ]]
[[ko:마스웰 카벨리누 안드라지]]
[[lv:Maksvels Kabelino Andrade]]
[[ms:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[nl:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[no:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[pl:Maxwell Scherrer Cabelino Andrade]]
[[pt:Maxwell Scherrer Cabelino Andrade]]
[[ro:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[ru:Максвелл Кабелино Андраде]]
[[simple:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[sq:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[sv:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[th:มักซ์เวล กาเบลีนู อังดราดี]]
[[tr:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[uk:Максвелл Кабеліно Андраде]]
[[vi:Maxwell Cabelino Andrade]]
[[zh:马克斯韦尔·舒尔勒·卡贝里诺·安德拉德]]