Paolo Ruffini (attore) e Governatorato di Kiev: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 92339220 di Cuculo2010 (discussione)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|politica|luglio 2017}}
{{Bio
{{Provincia storica
|Nome = Paolo
|nomeCorrente = Governatorato di Kiev
|Cognome = Ruffini
|SessonomeCompleto = M
|nomeUfficiale = Кіевская губернія
|LuogoNascita = Livorno
|linkStemma = Kyiv Governorate coat of arms (Benke).png
|GiornoMeseNascita = 26 novembre
|paginaStemma =
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMortelinkBandiera =
|GiornoMeseMortepaginaBandiera =
|linkLocalizzazione =
|AnnoMorte =
|didascalia localizzazione =
|Attività = conduttore televisivo
|linkMappa = Gubernia_de_Kiev_-_Imperio_ruso.png
|Attività2 = comico
|didascalia mappa =
|Attività3 = regista
|motto =
|AttivitàAltre = e [[sceneggiatore]]
|capitale principale = [[Kiev]]
|Epoca = 1900
|capitaleAbitanti = 248.000
|Epoca2 = 2000
|capitaleAbitantiAnno = [[1897]]
|Nazionalità = italiano
|altre capitali =
|Immagine = Paolo Ruffini wiki6.jpg
|superficie =
|Didascalia = Paolo Ruffini nel [[2016]]
|superficieAnno =
|popolazione = 3.559.229
|popolazioneAnno = [[1897]]
|dipendente da = [[Impero russo]]
|suddiviso in = 12 contee
|formaAmministrativa =
|titoloGovernatori =
|elencoGovernatori =
|organiDeliberativi =
|inizio = [[30 novembre]] [[1796]]
|primo governatore =
|provincia precedente = [[Voivodato di Kiev]]
|evento iniziale =
|fine = [[1923]]
|ultimoGovernatore =
|provincia successiva = [[RSS Ucraina]]
|evento finale =
}}
Il '''governatorato di Kiev''' era una [[gubernija]] dell'[[Impero Russo]]. Il [[capoluogo]] era [[Kiev]].
 
== CarrieraPopolazione ==
Secondo il censimento russo del 1897 nel governatorato vi abitavano 3.559.229 persone. Di questi, 459.253 vivevano in città, i restanti invece nelle vaste campagne. L'[[Lingua ucraina|ucraino]] era parlato da 2.819.145 persone, ossia il 79.2% della popolazione. Le minoranze etniche più importanti erano gli ebrei, 430.489 persone (il 12.1% della popolazione), i [[russi]] che ammontavano a 209.427 unità (il 5.9% della popolazione) e 68.791 [[polacchi]] (1.9% del popolazione).
Nato a Livorno nel 1978, debutta nel mondo dello spettacolo partecipando a spot pubblicitari ([[Kinder Cereali]] e [[Olidata]]) e al film ''[[Ovosodo]]'' di [[Paolo Virzì]], nel quale interpreta il ruolo di un antipatico compagno di classe del protagonista. Per diversi anni lavora come animatore in numerosi villaggi vacanze. Appassionato di cinema, nel 2001 fonda l'Associazione cinematografica ''Nido del Cuculo'', con la quale organizza eventi, rassegne, festival cinematografici (tra cui il ''Joe D'Amato Horror Festival'' dedicato a [[Joe D'Amato]]), produce documentari, spettacoli teatrali (fra tutti ''Io Doppio'') e musical nei quali spesso riveste la figura di attore ed autore.
 
== Altri progetti ==
Nel 2002 vince il concorso ''Cercasi VJ'' su [[Mtv]]. Per più di tre anni conduce programmi come ''[[MTV On the beach]]'', ''[[Hitlist Italia]]'', ''[[MTV Mobile Chart]]'' e ''[[MTV Select|Select]]''. Nel [[2005]] lascia la rete musicale e comincia una collaborazione con [[Marco Giusti]]. Partecipa con successo al talk show demenziale ''[[Bla Bla Bla (programma televisivo)|Bla Bla Bla]]'' con [[Lillo & Greg]]. Nello stesso anno, sempre con Marco Giusti, figura come autore di ''[[Stracult]]'', trasmissione di [[Rai 2]] sul cinema di genere, in onda per 14 puntate in seconda serata, durante le quali intervista autori ed attori quali [[John Woo]], [[Donald Sutherland]] e [[Barbara Bouchet]].
{{interprogetto}}
 
{{Suddivisioni dell'Impero russo}}
Nel 2005 partecipa a ''[[Natale a Miami]]'' di [[Neri Parenti]]; nel [[2006]] bissa con ''[[Natale a New York]]''.
{{portale|politica|Russia|storia}}
 
[[Categoria:Governatorati dell'Impero russo|K]]
Viene inoltre riconfermata la collaborazione con Marco Giusti per i programmi ''Matinée'' e ''Soirée'', in onda tutti i giorni su Rai Due. I programmi, condotti da Max Giusti, Sabrina Nobile, Nicola Savino e Flavia Cercato vedono Paolo Ruffini come inviato speciale in giro per l'Italia. Nel [[2007]] diventa volto del canale satellitare [[Comedy Central (Italia)|Comedy Central]] del gruppo [[MTV Italia]] e conduce il contenitore di candid camera, sketch comici e papere ''[[Amici miei]]''.
[[Categoria:Kiev]]
 
È inoltre tra gli interpreti de ''[[La seconda volta non si scorda mai]]'' di [[Alessandro Siani]] e torna alla conduzione di ''Matinée'' per il secondo anno consecutivo. Nel 2008 partecipa allo spettacolo teatrale ''Portami tante rose.it'', ideato da [[Maurizio Costanzo]] ed [[Enrico Vaime]].
 
Nello stesso anno fa parte del cast di ''[[Natale a Rio]]''; nel 2009 è tra i protagonisti del film di [[Carlo Vanzina]] ''[[Un'estate ai Caraibi]]'', con [[Gigi Proietti]]. Successivamente fa parte del cast di ''[[La prima cosa bella (film)|La prima cosa bella]]'' di Paolo Virzì.
[[File:Paolo Ruffini wiki05.jpg|left|thumb|Paolo Ruffini nel [[2016]]]]
Nel 2010, in collaborazione col Nido del Cuculo, produce il musical ''Rent, no day but today'', adattamento del musical ''Rent'' di Jonathan Larsson, e commenta il programma televisivo ''Fear Factor'' che va in onda quotidianamente sul canale GXT. In novembre è sul set della commedia diretta da [[Giambattista Avellino]] ''C'è chi dice no'', che lo vede co-protagonista al fianco di [[Luca Argentero]] e [[Paola Cortellesi]]. Lo stesso anno è in scena anche con il musical ''80 voglia di...'80!'' per la regia di Fabrizio Angelini. Successivamente è uno dei protagonisti del nuovo progetto del regista e sceneggiatore Fausto Brizzi, che vede la realizzazione di due pellicole parallele: ''Maschi contro femmine'' e ''Femmine contro maschi.''
 
Nel settembre [[2011]] conduce su [[Italia1]] il programma comico ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' insieme a [[Belén Rodríguez]], [[Chiara Francini]] e [[Digei Angelo]], venendo confermato per le successive 5 edizioni. Nell'inverno 2011-2012 è in tournée teatrale la commedia musicale ''Tre cuori in affitto'' assieme ad [[Arianna Bergamaschi]] e [[Justine Mattera]]. Contemporaneamente nelle sale cinematografiche esce ''[[Ex - Amici come prima!]]'', diretto da Carlo Vanzina.
 
Nell'aprile 2012 torna alla conduzione dello show in seconda serata su Rai Due ''Stracult, a casa di Marco Giusti'' e presta la sua voce a Lucignolo nel film d'animazione ''[[Pinocchio (film 2012)|Pinocchio]]'' di [[Enzo D'Alò]]. Nel 2012 pubblica il suo primo romanzo intitolato ''Tutto bene''. Il 2013 invece si apre con la tournée dello spettacolo ''The Full monty - il musical'' con [[Paolo Calabresi]], [[Gianni Fantoni]], [[Sergio Muniz]], [[Jacopo Sarno]] e [[Pietro Sermonti]], per la regia di [[Massimo Piparo]] e prosegue con l'esordio alla regia del suo primo film ''[[Fuga di cervelli (film)|Fuga di cervelli]]''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mymovies.it/film/2013/fugadicervelli/rassegnastampa/|titolo = |accesso = |editore = |data = }}</ref>, uno dei film italiani più visti nel 2013, che ha incassato oltre 5 milioni e mezzo di euro ed ha dato il via alla carriera cinematografica di [[Frank Matano]] e di altri youtuber. Il film è stato accolto molto freddamente dalla critica cinematografica.
 
Da febbraio ad aprile 2014 è protagonista del musical "Cercasi Cenerentola" uno spettacolo prodotto dalla ''[[Compagnia della Rancia]]''.
 
Nel 2014 presenta i [[David di Donatello 2014|David di Donatello]] insieme ad [[Anna Foglietta]], attirando su di sé molte critiche riguardanti lo stile di conduzione, in particolare per una frase volgare rivolta a [[Sophia Loren]].<ref>{{cita web |autore= |url= http://www.corriere.it/spettacoli/14_giugno_11/david-ruffini-demolito-social-lui-preso-giro-loren-top-a007071a-f16f-11e3-affc-25db802dc057.shtml|titolo= David, Ruffini demolito sui social. E lui: preso in giro dalla Loren, è il top|editore= Corriere della Sera|data= 11 giugno 2014|accesso= 07-11-2014}}</ref><ref>{{cita web |autore= Fulvio Caprara|url= http://www.lastampa.it/2014/06/12/spettacoli/ruffini-le-gaffe-ai-david-niente-scuse-ci-si-prende-troppo-sul-serio-QtzobWIefPAxC9mBeOcVNL/pagina.html|titolo= Ruffini: “Le gaffe ai David? Niente scuse, ci si prende troppo sul serio”|editore= La Stampa|data= 12 giugno 2014|accesso= 13-6-2014}}</ref>
[[File:3Z4B1823 lq.jpg|thumb|Paolo Ruffini nel [[2016]]]]
Il 9 ottobre 2014 esce nelle sale cinematografiche il film ''[[Tutto molto bello]]'' che lo vede impegnato sia nel ruolo di attore che in quello di regista, in compagnia di Frank Matano. Come il film precedente, è stato accolto molto bene da una parte di pubblico, ma è rimasto indigesto ai critici cinematografici.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mymovies.it/film/2014/tuttomoltobello/rassegnastampa/|titolo = |accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
A partire dal 20 febbraio 2015 torna a condurre una versione rinnovata del programma televisivo ''Colorado'' insieme a [[Diana Del Bufalo]].
 
Nello stesso anno torna ad accompagnare [[Pasquale Petrolo|Lillo]] e [[Claudio Gregori (comico)|Greg]] e Francesco Mandelli in un nuovo cinepanettone targato Filmauro dal titolo ''[[Natale col boss]]'', rivelatosi un successo al botteghino e con recensioni tendenzialmente positive.<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2015/nataleagomorra/|titolo=MyMovies - Natale col Boss|autore=|editore=|data=|accesso=2015}}</ref>
 
Nel dicembre 2015 esce il libro ''Odio ergo sum'', studio semiserio del fenomeno degli hater; nel 2016 viene coinvolto nel doppiaggio italiano del film Disney ''[[Zootropolis]]'' nel quale presta la voce al personaggio di Yax.
 
Viene investito del ruolo di giurato di [[Eccezionale veramente]], per le edizioni 2016 e 2017, ad affiancarlo nel ruolo di giurato Diego Abatantuono e Selvaggia Lucarelli.
 
A marzo 2016 esce il libro ''Il principe piccino'', rivisitazione scritta da Ruffini stesso in vernacolo livornese de [[Il piccolo principe]].
 
Oltre all'attività nel cinema, non trascura il teatro, portando in giro per tutto il 2016 e 2017 il suo nuovo spettacolo "Un grande abbraccio", varietà comico nel quale è affiancato da alcuni attori della compagnia Mayor Von Frinzus, diretta da Lamberto Giannini, che ha come peculiarietà quella di essere composta in parte da attori disabili.
 
Nel 2017 inoltre esce un nuovo libro edito da Sperling & Kupfer dal titolo "Telefona quando arrivi". Ad ottobre compare nel videoclip di ''In The Town'', singolo di [[Sergio Sylvestre]] e [[Gabry Ponte]].
 
== Vita privata ==
È stato sposato dal 2007 al 2013 con l'attrice [[Claudia Campolongo]], ma per ragioni di [[privacy]] lo dichiara soltanto nel 2015.
 
==Libri==
[[File:Ruffini paolo 13.jpg|thumb|Paolo Ruffini alla presentazione del suo libro "Tutto bene" nel [[2013]] alla [[Fiera Internazionale del Libro di Torino]]]]
*''Cosa vuole dire Prisse - Diario umorale di un cinefilo''
*''Tutto bene''
*''Odio ergo sum''
*''Il principe piccino''
*''Telefona quando arrivi''
 
== Filmografia ==
*''[[Ovosodo]]'', regia di [[Paolo Virzì]] (1997)
*''[[Natale a Miami]]'', regia di [[Neri Parenti]] (2005)
*''[[Natale a New York]]'', regia di Neri Parenti (2006)
*''[[Non c'è più niente da fare]]'', regia di [[Emanuele Barresi]] (2007)
*''[[La seconda volta non si scorda mai]]'', regia di [[Francesco Ranieri Martinotti]] (2008)
*''[[Natale a Rio]]'', regia di Neri Parenti (2008)
*''[[Un'estate ai Caraibi]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2009)
*''[[Sleepless (film)|Sleepless]]'', regia di [[Maddalena De Panfilis]] (2009)
*''[[La prima cosa bella (film)|La prima cosa bella]]'', regia di Paolo Virzì (2010)
*''[[Maschi contro femmine]]'', regia di [[Fausto Brizzi]] (2010)
*''[[Femmine contro maschi]]'', regia di Fausto Brizzi (2011)
*''[[C'è chi dice no (film)|C'è chi dice no]]'', regia di [[Giambattista Avellino]] (2011)
*''[[Ex - Amici come prima!]]'', regia di Carlo Vanzina (2011)
*''[[Fuga di cervelli (film)|Fuga di cervelli]]'', regia di Paolo Ruffini (2013)
*''[[Tutto molto bello]]'', regia di Paolo Ruffini (2014)
*''[[Natale col boss]]'', regia di [[Volfango De Biasi]] (2015)
*''[[I babysitter (film 2016)|I babysitter]]'', regia di [[Giovanni Bognetti]] (2016)
*''[[Natale a Londra - Dio salvi la regina]]'', regia di Volfango De Biasi (2016)
 
== Televisione ==
*''Select'' (Mtv, 2002)
*''On the beach'' (Mtv, 2002)
*''Mtv club generation'' (Mtv, 2003)
*''Mtv mobile chart'' (Mtv, 2004)
*''Hit List Italia'' (Mtv, 2004)
*''Bla Bla Bla'' (Rai Due, 2005)
*''[[Stracult]]'' (Rai Due, 2005, 2008, 2012)
*''[[Matinée (programma televisivo)|Matinée]]'' (Rai Due, 2006-2007)
*''[[Soirée]]'' (Rai Due, 2007)
*''[[Comedy Central (Italia)|Comedy Central]]'' (Comedy Central (Sky), 2007)
*''[[Scalo 76]]'' (Rai Due, 2007-2009)
*''[[Voglia d'aria fresca]]'' (Rai Uno, 2010)
*''[[Fear Factor]]'' (GXT, 2010)
*''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' (Italia 1, 2011-2013, 2015; dal 2017)
*''[[Stracult a casa di Marco Giusti]]'' (Rai Due, 2012)
*''[[Colorado - 'Sto classico]]'' (Italia 1, 2012)
*''[[Vecchi bastardi]]'' (Italia 1, 2014)
*''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'' (Rai Movie, 2014)
*''[[Eccezionale veramente]]'' (La7, La7d, 2016-2017)
 
== Videoclip ==
* ''Semplicemente innamorata'' - [[Giovanna D'Angi]] (2017)
* ''In The Town'' - [[Gabry Ponte]] e [[Sergio Sylvestre]] (2017)
 
== Teatro ==
*''Dé Rocky Horror picture show'' (dal 2003 al 2011)
*''Io doppio'' (dal 2004 al 2014)
*''Portamitanterose.it'' (2008)
*''80 voglia...di 80!'' (2009)
*''Rent. No day but today'' (2010)
*''Tre cuori in affitto'' (2012)
*''Colorado Tour'' (2012)
*''Full monty - Il musical'' (2013)
*''Cercasi Cenerentola'' (2014 - 2015)
*''Paolo Ruffini Show'' (in corso)
*''Un grande abbraccio'' (in corso)
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Paolo Ruffini (actor)}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.paoloruffini.it|Paolo Ruffini - Sito Ufficiale}}
*{{Imdb}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:Presentatori di Colorado (programma televisivo 2003)]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2010]]