LEGO Star Wars II: La trilogia classica e Jona che visse nella balena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino parte degli interlinks vedi Wikidata: D:Q55239
 
Orfanizzo redirect
 
Riga 1:
{{GameboxFilm
|titolo italiano = Jona che visse nella balena
|nomegioco=Lego Star Wars II: La Trilogia Classica
|immagine = Jona che visse nella balena.png
|tabelladim=
|didascalia = Una scena del film
|immagine=
|titolo originale =
|immaginedim=
|lingua originale =
|didascalia=
|paese = [[Italia]]
|ideazione=
|paese 2 = [[Francia]]
|sviluppo=[[Traveller's Tales]]
|anno uscita = [[1993]]
|sviluppo1=[[Amaze Entertainment]]
|genere = Drammatico
|sviluppo2=[[Robosoft Technologies]]
|genere 2 = Biografico
|testosviluppo=
|regista = [[Roberto Faenza]]
|pubblicazione=[[LucasArts]]
|soggetto = tratto dal romanzo ''[[Anni d'infanzia]]'' di [[Jona Oberski]]
|pubblicazione1=[[TT Games]]
|sceneggiatore = [[Roberto Faenza]], [[Hugh Fleetwood]], [[Joelle Mnouchkine]], [[Filippo Ottoni]]
|pubblicazione2=[[Feral Interactive]]
|produttore = Elda Ferri, Jean Vigo International French Production - Focus Film in associazione con Raiuno
|testopubblicazione=
|attori = *[[Juliet Aubrey]]: Anna
|serie=
*[[Jean-Hugues Anglade]]: Max
|anno=2006
*[[Luke Petterson]]: Jona a 4 anni
|data=[[11 settembre]] [[2006]] {{bandiera|Europa}}<br>[[12 settembre]] [[2006]] {{bandiera|USA}}
*[[Jenner Del Vecchio]]: Jona a 7 anni
|genere=[[Avventura dinamica]]
*[[Francesca De Sapio]]: Signora Daniel
|genere2=
*[[Djoko Rossich]]: Signor Daniel
|generealtro=
*[[Juliet Aubrey]]: Diora
|tema=[[Guerre stellari]]
|doppiatori italiani = *[[Mino Caprio]]: Max
|tema1=
*[[Ilaria Stagni]]: Jona
|tema2=
*[[Gianni Musy]]: Signor Daniel
|modigioco=[[Singolo giocatore]], [[Multigiocatore]]
|fotografo = [[Jànos Kende]]
|piattaforma=[[Xbox]]
|piattaforma1montatore = [[XboxNino 360Baragli]]
|effetti speciali =
|piattaforma2=[[Nintendo GameCube]]
|musicista = [[Ennio Morricone]]
|piattaforma3=[[Microsoft Windows]]
|scenografo = [[Laszlo Gardonyi]], [[Maria Ivanova]]
|piattaforma4=[[Game Boy Advance]]
|costumista = [[Elisabetta Beraldo]]
|piattaforma5=[[Nintendo DS]]
|truccatore =
|piattaforma6=[[PlayStation 2]]
|sfondo =
|piattaforma7=[[PlayStation Portable]]
|piattaforma8=[[Mac OS X]]
|piattaforma19=
|piattaformaaltro=
|motore=
|motorefisico=
|tipomedia=
|requisiti=[[DVD-ROM]], [[Cartuccia (supporto)|Cartuccia]]
|età=[[ESRB]]: E10+<br>
[[OFLC]]: PG<br>
[[PEGI]]: 3+
|periferiche=
|espansioni=
|sezione=
|sezione_testo=
}}
'''''Lego Star Wars II: La Trilogia Classica''''' è un [[videogioco d'azione]]/[[videogioco d'avventura|d'avventura]] sviluppato dalla [[Traveller's Tales]],
[[Amaze Entertainment]] e [[Robosoft Technologies]]. Il gioco è stato pubblicato dalla [[LucasArts]], [[TT Games]], [[Feral Interactive]] per le principali console e per personal computer. Il gioco è basato sulla prima trilogia di [[Guerre stellari]] e la grafica utilizza come modelli i giochi da costruzione [[Lego]] che vengono utilizzati per modellare il mondo fittizio descritto nel gioco. Questo è il seguito del gioco ''[[Lego Star Wars: Il Videogioco]]''.
 
''''' Jona che visse nella balena''''' è un film del [[1993]] di [[Roberto Faenza]], tratto dal [[romanzo]] [[autobiografia|autobiografico]] dello scrittore [[Jona Oberski]] intitolato ''[[Anni d'infanzia. Un bambino nei lager]]'' incentrato sul dramma dell'[[Olocausto]].
== Personaggi ==
I due "personaggi base" del [[videogioco]] sono la [[principessa Leila]] e Capitan Antilles, che vengono sbloccati automaticamente all'inizio del gioco.
Esistono tantissimi personaggi; dopo aver sconfitto un nemico in un livello, sarà possibile sbloccarlo come personaggio giocabile. In questo [[videogame]] è stata introdotta la possibilità, non presente nel precedente gioco della serie, di creare dei personaggi personalizzati (due alla volta), permettendo di selezionare i [[vestito|vestiti]], il [[volto]] e l'[[arma]] del personaggio, che può essere un [[blaster]] od una [[spada laser]]. Esistono anche altri due accessori facoltativi per la creazione dei personaggi: il [[copricapo]] ed il [[mantello (indumento)|mantello]]. Se si sbloccano dei personaggi, spesso vengono sbloccati anche nuovi accessori per la creazione di altri personaggi personalizzati.
 
== La TavernaTrama ==
[[Jona Oberski|Jona]] è un bambino di quattro anni che vive ad [[Amsterdam]] prima dello scoppio della [[Seconda Guerra Mondiale]]. Nel 1940, dopo l'occupazione della città da parte dei tedeschi, viene deportato insieme ai suoi genitori dapprima nel [[Campo di concentramento di Westerbork]] e quindi in quello di [[Campo di concentramento di Bergen-Belsen|Bergen-Belsen]], dove trascorrerà l'intero periodo della guerra. A Bergen-Belsen vive in una baracca con la madre, mentre il padre è assegnato ad un altro settore del campo.
La Taverna è il luogo di incontro dove si riuniscono tutti i personaggi sbloccati dal giocatore. Qui è possibile accedere ai vari [[livello (videogiochi)|livelli]], selezionare il personaggio, creare personaggi personalizzati, guadagnare soldi spaccando dei contenitori, comprare oggetti extra, mattoncini dorati (che servono a costruire particolari strumenti) e personaggi. In questo posto si possono incontrare vari personaggi: l'oste della Taverna, i personaggi sbloccati ed i clienti della Taverna. Questi ultimi sono semplici pedine non giocabili; alcune hanno sembianze umane, altri sono [[Extraterrestre|alieni]]. Indossano accessori che compaiono nella [[trilogia]] di [[Star Wars]], come le divise degli [[stormtrooper|assaltatori imperiali]], dei [[kimono]] da [[Jedi]] ed i [[cappello (abbigliamento)|copricapi]] dei [[Aviatore|piloti]] [[Alleanza Ribelle|ribelli]], delle guardie di [[Bespin]] e degli ufficiali dell'[[Impero Galattico]]. Se maltrattati, i clienti posso attaccare il giocatore a colpi di [[blaster]]. C'è anche una piccola porzione di [[deserto]] fuori dalla Taverna, dove possono essere collezionati [[modellismo|modellini]] di [[astronavi]] di mattoncini [[LEGO]], chiamati "[[Minikit]]". Inoltre, se si sbloccano tutti i [[cacciatori di taglie]], (personaggi caratterizzati dall'abilità di lanciare [[bombe]]; ovvero [[Boba Fett]], [[Greedo]], [[IG-88]], [[Bossk]] e [[Dengar]]), sarà aperto l'"Angolo dei [[cacciatori di taglie|Cacciatori di Taglie]]", gestito da [[Jabba the Hutt]] in persona. In questo luogo il pericoloso malvivente assegnerà missioni ai [[cacciatori di taglie]].
Il bambino subisce freddo, fame, paure, sofferenze, angherie anche da parte degli altri ragazzi. Sono rarissimi i casi in cui viene trattato con garbo: solo il cuoco, che dopo morirà, e il medico dell'ambulatorio sono gentili con lui. Il destino dei genitori di Jona è tragico: il padre muore per stenti e denutrizione. Negli ultimi giorni di guerra, Jona e la madre vengono evacuati dal campo a bordo di un treno che vagherà per giorni nel territorio tedesco prima di essere liberato dalla truppe sovietiche. La madre non si riprende dalle sofferenze subite; impazzisce per la morte del marito e muore in un ospedale, nei giorni seguenti alla liberazione. Jona torna ad Amsterdam dove viene adottato da una famiglia di amici della famiglia. Infine il film dice che Jona è ancora vivo e che fa lo scienziato.
 
== Modalità StoriaRiconoscimenti ==
*[[David di Donatello 1993|1993]] - '''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
In questa modalità è possibile giocare da soli od in due, e le missioni sono tutte episodi tratti dalla trilogia di [[Star Wars]]. È proprio qui che sbloccano i pezzi dei [[Minikit]]. I personaggi "buoni" formano una sorta di squadra: uno è controllato dal giocatore stesso, gli altri lo aiutano. I personaggi hanno abilità diverse da usare per andare avanti nel livello, tra cui: usare la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], arrampicarsi, passare nei condotti d'aerazione, lanciare bombe, scagliare scariche elettriche paralizzanti ed aprire passaggi. Quasi tutti sono in grado di costruire oggetti con i pezzi che trovano. Se il giocatore si avvicinerà ad uno compagno e premerà un determinato tasto, i due personaggi "si daranno il cambio", e sarà possibile controllare l'altro personaggio. Qui appaiono anche personaggi neutrali (alcuni reagiscono solo se stuzzicati, come i clienti della Taverna), amici non controllabili e, naturalmente, una moltitudine di boss e di nemici. In alcuni livelli vengono utilizzate esclusivamente le [[astronavi]], che sono considerati personaggi a parte (non è possibile creare [[astronavi]] personalizzate). Durante la partita si possono trovare distributori che forniscono [[armi]] extra e [[cappello (abbigliamento)|copricapi]] per [[mimetismo|mimetizzarsi]] tra i [[nemico|nemici]], (alcuni di essi forniscono anche l'abilità di lanciare [[bombe]] e di aprire certi passaggi, mentre altri sono totalmente inutili). Ci sono, infine, vari veicoli controllabili: molti permettono di muoversi più velocemente, altri sono utili o possono essere utilizzati in [[battaglia]], altri ancora, come molti copricapi forniti dai distributori, sono pressoché inutili.
**[[David di Donatello per il miglior regista|Miglior regia]] a [[Roberto Faenza]]
**[[David di Donatello per il miglior musicista|Migliore colonna sonora]] a [[Ennio Morricone]]
**[[David di Donatello per il miglior costumista|Migliori costumi]] a [[Elisabetta Beraldo]]
**Candidatura a [[David di Donatello per il miglior film|Miglior film]]
**Candidatura a [[David di Donatello per il miglior produttore|Miglior produttore]] a [[Elda Ferri]]
**Candidatura a [[David di Donatello per la migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]] a [[Roberto Faenza]] e [[Filippo Ottoni]]
**Candidatura a [[David di Donatello per il miglior montatore|Miglior montaggio]] a [[Nino Baragli]]
 
*[[Nastri d'argento 1994|1994]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
EPISODIO IV: UNA NUOVA SPERANZA.
**Candidatura a [[Nastro d'argento al regista del miglior film|Regista del miglior film]] a [[Roberto Faenza]]
**Candidatura a [[Nastro d'argento alla migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]] a [[Roberto Faenza]]
**Candidatura a [[Nastro d'argento al miglior produttore|Miglior produttore]] a [[Elda Ferri]]
**Candidatura a [[Nastro d'argento alla migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]] a [[Ennio Morricone]]
 
*[[Globi d'oro 1993|1993]] - '''[[Globo d'oro]]'''
Livello 1: Piani segreti.
**Candidatura a [[Globo d'oro al miglior film|Miglior film]] a [[Roberto Faenza]]
Personaggi: Principessa Leila Capitan Antilles, Alleato ribelle, R2-D2, C3PO.
**Candidatura a [[Globo d'oro alla miglior musica|Migliore musica]] a [[Ennio Morricone]]
Alleati: Soldati ribelli.
Nemici: Stormtroopers, Darth Fener, Tenente Imperiale, Comandanti Imperiali.
Obiettivi cruciali: fuggire dalla Tantive IV.
 
*[[1994]] - '''[[Ciak d'oro]]'''
Livello 2: Attraverso le distese di Jundland.
**[[Ciak d'oro|Miglior montaggio]] a [[Nino Baragli]]
Personaggi: Luke Skywalker, Ben Kenobi, R2-D2, C3PO.
**Candidatura a [[Ciak d'oro|Migliore sceneggiatura]] a [[Roberto Faenza]] e [[Filippo Ottoni]]
Alleati: Jawas e droidi Jawas (in realtà personaggi neutrali).
**Candidatura a [[Ciak d'oro|Migliori costumi]] a [[Elisabetta Beraldo]]
Nemici: Predoni Tusken, Sandtroopers.
Obiettivi cruciali: recuperare R2-D2 e C3PO dal cargo dei Jawas ed entrare in casa di Ben Kenobi.
 
* Premio UNICEF
Livello 3: Spazioporto di Mos Eisley
* [[Efebo d'oro]] [[1993]]
Personaggi: Luke Skywalker, Ben Kenobi, Ian Solo, Chewbacca, R2-D2, C3PO.
Alleati: Jawas e Droidi Jawas (in realtà neutrali) Abitanti di Mos Eisley (diventano nemici se provocati).
Nemici: Spia Imperiale, Sandtroopers, Abitanti di Mos Eisley (se provocati).
Obiettivi cruciali: raggiungere la Taverna di Mos Eisley, uccidere la spia Imperiale e i Sandtroopers a guardia del Millennium Falcon e salire sul Millennium Falcon.
 
==Voci correlate==
Livello 4: In soccorso della Principessa.
* [[Film sull'Olocausto]]
Personaggi: Luke Skywalker, Ian Solo, Chewbacca, Ben Kenobi, R2-D2, C3PO.
* [[Bambini dell'Olocausto]]
Nemici: Stormtroopers, Soldati della Morte Nera, Tenente Imperiale, Comandanti Imperiali, Caccia TIE, Piloti di caccia Tie.
* [[Jona Oberski]]
Obiettivi cruciali: disattivare il raggio traente (ci pensa Ben Kenobi) e liberare la Principessa Leila.
 
Livello 5: Fuga dalla Morte Nera.
Personaggi: Luke Skywalker, Ian Solo, Principessa Leila, R2-D2, C3PO.
Alleati: Ben Kenobi (ma impegnato a duellare con Darth Fener).
Nemici: Stormtroopers, Soldati della Morte Nera, Comandanti Imperiali, Piloti di caccia TIE, Darth Fener (ma impegnato a duellare con Ben Kenobi).
Obiettivi cruciali: salire sul Millennium Falcon.
 
Livello 6: Offensiva ribelle.
Personaggi: X Wing di Luke Skywalker e R2-D2.
Alleati: X Wings e Y Wings (ma impegnati a combattere).
Nemici: Caccia TIE, Cannoni di difesa della Morte Nera, Caccia di Darth Fener.
Obiettivi cruciali: distruggere il generatore della Morte Nera.
 
EPISODIO V: L'IMPERO COLPISCE ANCORA.
 
Livello 1: Battaglia su Hoth.
Personaggi: Speeder da neve di Luke Skywalker.
Alleati: Speeder da neve, cannoni ribelli (ma impegnati a combattere).
Nemici: Sonde Imperiali, Camminatori Imperiali di vario genere.
Obiettivi cruciali: difendere Base Echo.
 
Livello 2: Fuga da Base Echo.
Personaggi: Ian Solo, Principessa Leila, Chewbacca, C3PO.
Nemici: Snowtroopers.
Obiettivi cruciali: salire sul Millennium Falcon.
 
Livello 3: Inseguimento tra gli asteroidi.
Personaggi: Millennium Falcon.
Alleati: X Wings, Y Wings (ma impegnati a combattere) e navi ribelli (ma incapaci di difendersi).
Nemici: Caccia TIE, Intercettori TIE, Incrociatori Imperiali, Ammiraglia Imperiale (ma non combatte).
Obiettivi cruciali: aiutare le navi ribelli a fuggire e fuggire.
 
Livello 4: Dagobah.
Personaggi: Luke Skywalker, Yoda, R2-D2.
Nemici: Pipistrelli vampiro, serpenti, visione di Darth Fener.
Obiettivi cruciali: sconfiggere la visione di Darth Fener e tirare fuori l'X-Wing di Luke dalla palude.
 
Livello 5: Trappola nella città delle Nuvole.
Personaggi: Luke Skywalker, R2-D2.
Nemici: Stormtroopers, Darth Fener.
Obiettivi cruciali: sconfiggere Darth Fener.
 
Livello 6: Fuga dalla Città delle Nuvole.
Personaggi: Principessa Leila, Lando Calrissian, C3PO, R2-D2.
Alleati: Abitanti della Città delle Nuvole (in realtà neutrali).
Nemici: Stormtroopers, Boba Fett, Comandanti Imperiali.
Obiettivi cruciali: sconfiggere Boba Fett, uccidere tutti gli Stormtroopers a guardia del Millennium Falcon e salire sul Millennium Falcon.
 
EPISODIO VI: IL RITORNO DELLO JEDI.
 
Livello 1: Il Palazzo di Jabba.
Personaggi: Luke Skywalker, Principessa Leila,Ian Solo, C3PO, R2-D2.
Nemici: Sistema di Sicurezza del Palazzo, Guardie Gamorreane, Rancor.
Obiettivi cruciali: liberare Ian Solo, sconfiggere il Rancor.
 
Livello 2: Fossa di Sarlacc.
Personaggi: Luke Skywalker, Ian Solo, Principessa Leila, Lando Calrissian, C3PO, R2-D2.
Nemici: Guardie Gamorreane, Guardie di Jabba, Boba Fett.
Obiettivi cruciali: sconfiggere Boba Fett e distruggere la nave di Jabba.
 
Livello 3: Inseguimento su speeder.
Personaggi: Luke Skywalker, Principessa Leila.
Nemici: Stormtroopers, Woodtroopers, Camminatore AT-AT.
Obiettivi: distruggere il cancello della base, distruggere la base.
 
Livello 4: Battaglia su Endor.
Personaggi: Ian Solo, Principessa Leila, Wicket W. Warrick, C3PO, R2-D2.
Alleati: Ewok.
Nemici: Stormtroopers, Woodtroopers, Comandanti Imperiali.
Obiettivi cruciali: scendere dal villaggio Ewok nella foresta, entrare nella base, posizionare le cariche per distruggere la base.
 
Livello 5: Scontro con l'Imperatore.
Personaggi: Luke Skywalker, Darth Fener.
Nemici: Imperatore Palpatine (Darth Sidious), Guardie Imperiali.
Obiettivi cruciali: sconfiggere l' Imperatore Palpatine (Darth Sidious).
 
Livello 6: Morte Nera: Seconda battaglia.
Personaggi: Millennium Falcon.
Alleati: X Wings e Y Wings (ma impegnati a combattere).
Nemici: Caccia TIE, Intercettori TIE, Bombardieri TIE, Incrociatori Imperiali, Ammiraglia Imperiale, Cannoni di sicurezza della Morte Nera II, Sistema di Sicurezza della Morte nera II, Sistema di Sicurezza del Generatore della Morte Nera II.
Obiettivi cruciali: distruggere quattro Incrociatori Imperiali (l'ultimo viene considerato l' Ammiraglia Imperiale), distruggere il generatore della Morte Nera II, fuggire prima dell' esplosione.
 
== Gioco Libero ==
Questa è l'unica modalità in cui è possibile selezionare i personaggi a piacere e/o utilizzare un personaggio personalizzato. Gli scenari sono gli stessi dei livelli della Modalità Storia. È possibile, premendo un determinato tasto, trasformare il proprio personaggio in un altro personaggio sbloccato, (questa "trasformazione" non è possibile nelle altre modalità).
 
== Livelli Bonus ==
Esistono tre [[livello (videogiochi)|livelli]] Bonus o "Superstoria", dove, come nell'"Angolo dei [[cacciatori di taglie|Cacciatori di Taglie]]", sono narrati fatti lontani dalla [[trilogia]] di [[Star Wars]], ma ambientati nei soliti scenari. Il personaggio è selezionabile a piacere o può essere creato; si utilizzano due personaggi alla volta. Per sbloccarli bisogna guadagnare molti Mattoncini Dorati, che serviranno a costruire dei [[portale (fantascienza)|portali]] per condurre i personaggi nei suddetti [[livello (videogioco)|livelli]].
 
== Extra ==
Essi possono essere sbloccati e/o comprati con i soldi guadagnati. Rendono i personaggi più buffi, più forti o, addirittura, pressoché invincibili.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.lucasarts.com/games/legostarwarsii/ Official Lego Star Wars II: The Original Trilogy site]
*{{MobyGames|id=lego-star-wars-ii-the-original-trilogy|titolo=Lego Star Wars II: The Original Trilogy}}
 
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi della LEGO]]
 
{{LinkRoberto AdQ|enFaenza}}
{{Portale|cinema|nazismo}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[fr:Lego Star Wars 2 : La Trilogie originale]]
[[Categoria:Film sull'Olocausto]]
[[ru:Lego Star Wars II: The Original Trilogy]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film diretti da Roberto Faenza]]
[[Categoria:Film sui bambini]]
[[Categoria:Bambini della Shoah]]