Jaguar Mark V e Elsdorf (Bassa Sassonia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Auto
|Nome=Elsdorf
|nome= Jaguar Mark V
|Nome ufficiale=
|immagine= Jaguar MK V, Bauzeit 1948-51, Front (2008-06-28).jpg
|Panorama=
|didascalia= Una Jaguar Mark V berlina
|Didascalia=
|bandiera=Flag of England (bordered).svg
|Bandiera=
|bandiera_2=
|Voce bandiera=
|costruttore=Jaguar
|Stemma=Wappen Elsdorf.jpg
|auto_dell'anno=
|Voce stemma=
|tipo=Berlina
|Stato=DEU
|inizio_produzione=1948
|Grado amministrativo=4
|antenata= Jaguar Mark IV
|Tipo=[[Comuni della Germania|Comune]], apparten. a una ''[[Comunità amministrative della Germania|Samtgemeinde]]''
|fine_produzione=1951
|Divisione amm grado 1=Bassa Sassonia
|erede= Jaguar Mark VII
|Divisione amm grado 2=no
|stelle=
|Divisione amm grado 3=Rotenburg (Wümme)
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|Amministratore locale=
|lunghezza= 4.763<ref name=Motor1949/>
|Partito=
|larghezza= 1.765<ref name=Motor1949/>
|Data elezione=
|altezza= 1.588<ref name=Motor1949/>
|Data istituzione=
|passo= 3.048<ref name=Motor1949/>
|Latitudine gradi=53
|peso=
|Latitudine minuti=15
<!-- Sezione altro -->
|Latitudine secondi=
|altre_versioni=[[Cabriolet]]
|Latitudine NS=N
|assemblaggio=
|Longitudine gradi=09
|progetto=
|Longitudine minuti=21
|design=
|Longitudine secondi=
|design2=
|Longitudine EW=E
|altre_antenate=
|Abitanti=2106
|altre_eredi=
|Note abitanti=
|famiglia=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2008
|concorrenti=
|Sottodivisioni=
|esemplari= 10.466
|Divisioni confinanti=
|note=
|Prefisso=(+49) 04281, 04282, 04286
|immagine2=
|Mappa=Elsdorf in ROW.svg
|didascalia2=
|Didascalia mappa=
}}[[File:Jaguar MK V, Bauzeit 1948-51, Heck (2008-06-28).jpg|right|thumb|250px|Il retro di una Jaguar Mark V berlina]]
}}
[[File:Jaguar Drophead Coupe.jpg|right|thumb|250px|Jaguar Mark V cabriolet]]
[[File:1950 SS MK V-side.JPG|right|thumb|250px|Una Jaguar Mark V quattro porte [[landaulet]] del 1950]]
La '''Mark V''' è stata una [[autovettura]] prodotta dalla [[Jaguar]] dal [[1948]] al [[1951]]. Una versione della Mark V con [[Motore a scoppio|motore]] potenziato è conosciuta come '''Jaguar Mark VI''', ma solo due esemplari ne furono costruiti<ref name=BritishCars>{{cita libro | cognome= Culshaw | nome = David | coautori = Peter Horrobin| titolo= Complete Catalogue of British Cars | editore= Macmillan | città= Londra | anno= 1974|lingua = inglese |id= ISBN 0-333-16689-2}}</ref>.
 
'''Elsdorf''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 2.106 abitanti della [[Bassa Sassonia]], in [[Germania]].
==Il contesto==
L’origine del nome è piuttosto curiosa, dato che non ci furono vetture Jaguar precedenti che si chiamassero Mark I, Mark II e Mark III. Inoltre, la denominazione di [[Jaguar Mark IV|MK IV]] fu assegnata solamente in seguito, più precisamente in occasione del lancio del Mark V.
Fu forse un riferimento alla [[Bentley]] che nel 1939 costruì 11 esemplari dell’omonima [[Bentley Mark V]] [[berlina]] (prodotta dal [[1939]] al [[1941]]). In seguito, la Casa britannica riesumò suddetto criterio di denominazione anche per la [[Bentley Mark VI]], prodotta dal 1946 al 1952. La Bentley abbandonò poi definitivamente le denominazioni Mark, mentre la Jaguar continuò ad adottarla per i suoi modelli, più precisamente dalla [[Jaguar Mark VII|Mark VII]] alla [[Jaguar Mark X|Mark X]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') di [[Circondario di Rotenburg (Wümme)|Rotenburg (Wümme)]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] ROW) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Samtgemeinde'') di [[Samtgemeinde Zeven|Zeven]].
Il modello fu introdotto al [[salone dell'automobile di Londra]] del [[1948]] insieme alla [[Jaguar XK120|XK120]], con cui condivideva lo stand. In seguito, la Mark V superò largamente la XK120 come volume di vendite. Infatti della prima furono prodotti in media 5.000 esemplari ogni anno, mentre della seconda furono poste in commercio annualmente 2.000 vetture.
<!--
 
==Geografia fisica==
Nel [[1951]] la Mark V fu sostituita dalla [[Jaguar Mark VII|Mark VII]]. Quest’ultima possedeva lo stesso [[Passo (veicoli)|passo]] della Mark V, ma era più lunga ed aveva la linea della [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] più [[aerodinamica]]. Quest’ultima continuò ad essere applicata anche su vetture successive, come sulla [[Jaguar Mark VIII|Mark VIII]] e sulla [[Jaguar Mark IX|Mark IX]].
{{...}}
 
==Storia==
Oltre alla versione berlina, venne anche prodotta la versione cabriolet, che oggi è molto ricercata.
{{...}}
 
==Società==
==Caratteristiche tecniche==
===Evoluzione demografica===
Mentre la XK120 aveva installato il nuovo [[Motore a scoppio|motore]] ''XK'' a [[Motore in linea a sei cilindri|sei cilindri in linea]] e [[doppio albero a camme in testa]], la Mark V montava un propulsore con lo stesso numero di cilindri e con la medesima configurazione degli stessi, ma a singolo [[Albero a camme|asse a camme]] laterale e [[valvole in testa]] che, insieme gruppo formato dall’[[albero di trasmissione]], dal [[Cambio (meccanica)|cambio]] e dal [[Differenziale (meccanica)|differenziale]], erano in voga sulle Jaguar fin dal [[1936]]. Il motore era disponibile in due [[Cilindrata|cilindrate]], 2.664 [[Centimetro cubo|Cm³]] o 3.485&nbsp;Cm³<ref name=PracticalMotorist196004>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= |nome= |linkautore= |coautori= |anno= 1968 |mese= aprile |titolo= Second Hand car guide supplement |rivista= Practical Motorist |volume= 6 |numero= 68 |pagine= pagg. 768-769 |id= |url= |lingua= inglese |accesso= |abstract= }}</ref>. La [[Potenza (fisica)|potenza]] erogata dal primo propulsore era di 104 [[Cavallo vapore|CV]] e mentre il secondo motore, che fu più popolare, sviluppava 125 CV<ref name=AlleAutosder50er>{{cita libro | cognome= Gloor | nome= Roger | titolo= Alle Autos der 50er Jahre 1945 – 1960 | editore= Motorbuch Verlag | città= Stoccarda | anno= 2007 |lingua = tedesco |id= ISBN 978-3-613-02808-1}}</ref>. Non venne fornito un motore da 1,5 L.
{{...}}
Il [[Telaio (meccanica)|telaio]] era nuovo e possedeva delle [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] anteriori indipendenti con doppi bracci oscillanti e [[barra di torsione]]. Questa configurazione venne successivamente applicata anche a molti altri modelli successivi. La Mark V aveva installato anche [[Freno|freni]] idraulici, che vennero adottati dalla Jaguar relativamente in ritardo rispetto alle altre [[Case automobilistiche]], ed un corpo vettura in [[acciaio]] pressato.
 
==Economia==
La [[Calandra (veicoli)|calandra]] [[Cromatura|cromata]] a sviluppo verticale ed il logo sulla sommità del [[radiatore]] con il [[Panthera onca|giaguaro]] in procinto di balzare, divenne ''optional''<ref name=AlleAutosder50er/>.
{{...}}
 
===Turismo===
Le ruote erano d’[[acciaio]] ed avevano un diametro di 410 [[Millimetro|mm]], e quindi erano significativamente più piccole rispetto a quelle installate sulla Mark IV, che possedevano invece un diametro di 460&nbsp;mm. Lateralmente, un tocco di stile distintivo fu l'andamento curvilineo alla base del finestrino posteriore. I passaruota posteriori carenati erano di serie.
{{...}}
 
==Cultura==
La [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] era [[Cambio manuale|manuale]] a quattro rapporti.
{{...}}
 
==Suddivisione amministrativa==
==Prestazioni==
{{...}}
Un esemplare con motore da 3,5 [[Litro|L]] fu provato dal periodico [[The Motor]] nel [[1949]]. Vennero registrate una velocità 146 [[Chilometro orario|km/h]] ed un’[[accelerazione]] da 0 a 97&nbsp;km/h di 20,6 [[Secondo|secondi]]. Il consumo di [[carburante]] fu di 15,5 L ogni 100 [[Chilometro|km]]. Il test costò 1.263 [[Sterlina britannica|sterline]] incluse le tasse<ref name=Motor1949>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= |nome= |linkautore= |coautori= |anno= 1949 |mese= |titolo= The Jaguar 3.5 litre Saloon Mark V Road Test |rivista= [[The Motor]] |volume= |numero= |pagine= |id= |url= |lingua= inglese |accesso= |abstract= }}</ref>.
 
==Infrastrutture e trasporti==
==Esemplari prodotti==
{{...}}
Il numero degli esemplari prodotti furono:
* Motore da 2,5 L, berlina: 1.647
* Motore da 2,5 L, cabriolet: 28
* Motore da 3,5 L, berlina: 7.814
* Motore da 3,5 L, cabriolet: 977
 
==Altri progettiAmministrazione==
===Gemellaggi===
{{interprogetto|commons=Category:Jaguar Mark V}}
{{...}}
-->
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto|commons=Category:Elsdorf (Lower Saxony)}}
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.saloondata.com Foto della Jaguar Mark V su “saloondata.com”]
 
{{Circondario di Rotenburg (Wümme)}}
==Bibliografia==
{{Controllo di autorità}}
* {{cita libro | cognome= Cook | nome= Michael | titolo= Jaguar Buyer's Guide | editore= Motorbooks International | città= | anno=1996 |lingua=inglese|id= ISBN 0-76030-169-7}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Rotenburg (Wümme)]]
{{Jaguar}}
{{Portale|trasporti}}
 
[[Categoria:Automobili Jaguar|Mark V]]
 
[[cs:Jaguar Mark V]]
[[de:Jaguar Mark V]]
[[en:Jaguar Mark V]]
[[pl:Jaguar Mark V]]
[[sv:Jaguar Mk V]]