Gamerland e Elsdorf (Bassa Sassonia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: ., Riordino portali
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Programma
|Nome = GamerlandElsdorf
|Nome ufficiale=
|Logo = Gamerland.png
|Panorama=
|Anni di produzione = [[2012]] - in corso
|Didascalia=
|Durata = 45 min
|Bandiera=
|Genere = web format - news
|Voce bandiera=
|Produzione = [[Mediaset]]
|Stemma=Wappen Elsdorf.jpg
|Presentatore = [[Dino Lanaro (attore)|Dino Lanaro]]
|Voce stemma=
|Rete = Video Mediaset<br />[[For You (rete televisiva)|For You]] (Prima edizione)<br />[[Italia 2|Mediaset Italia 2]] (Seconda edizione - in corso)
|Stato=DEU
|Regista =
|Grado amministrativo=4
|Scenografia=
|Tipo=[[Comuni della Germania|Comune]], apparten. a una ''[[Comunità amministrative della Germania|Samtgemeinde]]''
|Sito = www.gamerland.mediaset.it
|Divisione amm grado 1=Bassa Sassonia
|Divisione amm grado 2=no
|Divisione amm grado 3=Rotenburg (Wümme)
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=53
|Latitudine minuti=15
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=09
|Longitudine minuti=21
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Abitanti=2106
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2008
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Prefisso=(+49) 04281, 04282, 04286
|Mappa=Elsdorf in ROW.svg
|Didascalia mappa=
}}
'''''Gamerland''''' è un [[programma televisivo]] sui [[Videogioco|videogiochi]] ideato, scritto e condotto da [[Dino Lanaro (attore)|Dino Lanaro]]. La prima edizione è andata in onda dal 16 maggio al 18 luglio [[2012]], ogni mercoledì alle 14:30<ref>{{cita web|url=http://www.angolodifarenz.it/2012/06/05/finalmente-gamerland/|titolo=Finalmente Gamerland|accesso= 18-07-2012}}</ref>, sul web (tramite il sito Video Mediaset) e in replica su [[For You (rete televisiva)|For You]], canale 39 del [[digitale terrestre]], ogni sera alle 23:00<ref>{{cita web|url=http://newsblog.16mm.it/2012/07/09/la-casa-dei-videogiochi-si-chiama-gamerland/|titolo= Gamerland su For You|accesso= 18-07-2012}}</ref>.
 
'''Elsdorf''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 2.106 abitanti della [[Bassa Sassonia]], in [[Germania]].
Dalla seconda edizione in poi il programma va in onda ogni [[giovedì]] su [[Italia 2]] alle 23:20 e in replica ogni [[domenica]] alle 14:20.<ref>{{Cita web|url=http://www.cinetivu.com/canali-televisivi/digitali/gamerland-da-stasera-su-italia-2-il-programma-dedicato-ai-videogames/|titolo= Gamerland: da stasera su Italia 2|accesso= 22-11-2012}}</ref> Dalla quarta edizione il programma va in onda alle 22:10 e in replica ogni domenica alle 13.40. Dalla quinta edizione il programma va in onda ogni [[sabato]] alle 14:30.
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') di [[Circondario di Rotenburg (Wümme)|Rotenburg (Wümme)]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] ROW) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Samtgemeinde'') di [[Samtgemeinde Zeven|Zeven]].
== Storia ==
<!--
Il programma lanciato da [[Mediaset]]<ref>{{cita web|url=http://www.clanpmp.info/promultigamingpeople/it/magazine/news-generali/item/37-mediaset-lancia-gamerland|titolo= Mediaset lancia Gamerland|accesso= 18-07-2012}}</ref>, nasce con l'idea di proporre un nuovo format sui videogiochi, creato per diventare un punto di riferimento per la community videoludica. Esso porta alla scoperta del mondo dei videogiochi attraverso rubriche, servizi in anteprima, interviste ai V.I.G. (Very Important Gamer) e interventi di esperti del settore. Tutti i Player hanno modo di recensire un particolare gioco attraverso il sito di recensione del programma.
La prima puntata, quella del 16 maggio, ha visto la partecipazione di [[Daniele Bossari]] e di Simone "Akira" Trimarchi, campione italiano di [[StarCraft]] e [[giornalista]]; quest'ultimo è presente in tutte le puntate in qualità di esperto.
 
==Geografia Programma fisica==
{{...}}
Il programma dura 45 minuti ed è così suddiviso:
* '''Around the Game''': interviste al team di sviluppo di un videogioco in fase di arrivo;
* '''V.I.G. (Very Important Gamer)''': personaggi conosciuti, ospiti in studio, che raccontano la loro passione per i videogiochi;
* '''Review''': [[recensione]] dei giochi in uscita da parte degli stessi player;
* '''Retro Game''': rubrica curata da Federico "Fedeweb" Salerno di [http://www.gamescollection.it/ Gamescollection.it], inerente al mondo del retrogaming, ovvero la passione per tutti i sistemi e giochi appartenenti alle vecchie generazioni, non più in commercio;
* '''[[Frequently asked questions]]''' ('''FAQ'''): domande poste dal conduttore al giornalista, nonché più volte campione videoludico, Simone "Akira" Trimarchi, che in qualità di esperto cerca di dare consigli;
* '''News''': rubrica di novità sugli ultimi giochi e le date di uscita di questi ultimi a cura di Silvia Baldo;
* '''BookIsland''' (a partire dalla seconda edizione): rubrica in cui si parla di libri, film ed altre curiosità culturali legate al mondo dei videogiochi, a cura di Gian Luca Rocco;
* '''Indie''' (a partire dalla terza edizione): rubrica dedidata ai [[Videogioco indipendente|videogiochi indipendenti]], a cura di Pietro Lamberti;
* '''PC Gaming''' (a partire dalla quarta edizione): rubrica dedicata al mondo dei videogiochi su piattaforma PC, a cura di Andrea Porta;
* '''Mobile Games''' (a partire dalla quinta edizione): rubrica dedicata ai videogiochi per [[smartphone]] e [[Tablet computer|tablet]], a cura di Pietro Lamberti;
* '''GamerlandSAYS''' (a partire dalla quinta edizione): personaggi noti del settore espongono i propri pareri su un videogioco in fase di uscita;
* '''Tech''' (a partire dalla quinta edizione): il futuro della tecnologia secondo il [[Futurologia|futurologo]] Mark Perna;
 
== Puntate Storia==
{{...}}
{{vedi anche|Puntate di Gamerland}}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Edizione!! Puntate!! Anno
|-
| Prima edizione
| 10
| [[2012]]
|-
| Seconda edizione
| 10
| [[2012]]/[[2013]]
|-
| Terza edizione
| 17
| [[2013]]
|-
| Quarta edizione
| 10
| [[2013]]
|-
| Quinta edizione
|69
| [[2014]]
|}
 
== Note Società==
===Evoluzione demografica===
<references/>
{{...}}
 
==Economia==
== Collegamenti esterni ==
{{...}}
*{{cita web|http://www.video.mediaset.it/programma/gamerland/archivio-video.shtml|Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.facebook.com/gamerland|Pagina Facebook}}
*{{cita web|http://www.gamescollection.it|Sito Gamescollection.it}}
 
===Turismo===
{{portale|internet|televisione}}
{{...}}
 
==Cultura==
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
{{...}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
 
==Suddivisione amministrativa==
{{...}}
 
==Infrastrutture e trasporti==
{{...}}
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
{{...}}
-->
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Elsdorf (Lower Saxony)}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Circondario di Rotenburg (Wümme)}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Rotenburg (Wümme)]]