Holding the Man e Lorenzo Campani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Rimuovo parametro durata ridondante con Wikidata
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Film
|nome = Lorenzo Campani
|titolo italiano= Holding the Man
|immagine = Holding the ManLorenzo_Campani.jpg
|tipo artista = Cantautore
|didascalia= I due protagonisti in una scena del film
|nazione = Italia
|titolo originale= Holding the Man
|post nazione = [[Reggio nell'Emilia]]
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|genere = Rock
|paese= [[Australia]]
|genere2 = Pop rock
|titolo alfabetico=
|genere3 = Musica d'autore
|anno uscita= [[2015]]
|genere4 = Sigla musicale
|aspect ratio=
|categorizza per genere = Drammatico
|anno inizio attività = 1996
|genere 2= Biografico
|anno fine attività = in attività
|genere 3 = Romantico
|didascalia = Lorenzo live nel 2013
|regista= [[Neil Armfield]]
|url = http://www.lorenzocampani.it
|soggetto= [[Timothy Conigrave]] <small>(memorie)</small>
|band precedenti = Frontiera, SolieriGang, New Era, Clan Destino, Lolliz
|sceneggiatore= [[Tommy Murphy]]
|numero totale album pubblicati = 7
|produttore= Kylie Du Fresne
|numero album studio = 5
|produttore esecutivo= Rosemary Blight, Ben Grant, Cameron Huang, Andrew Mackie, Richard Payten, Tristan Whalley
|numero album live = 2
|attori=
* [[Ryan Corr]]: Timothy Conigrave
* [[Craig Stott]]: John Caleo
* [[Kerry Fox]]: Mary Gert Conigrave
* [[Sarah Snook]]: Pepe Trevor
* [[Camilla Ah Kin]]: Lois Caleo
* [[Anthony LaPaglia]]: Bob Caleo
* [[Guy Pearce]]: Mr. Conigrave
* [[Tom Hobbs]]: Peter
* [[Tessa de Josselin]]: Anna Conigrave
* [[Geoffrey Rush]]: Barry
* [[Luke Mullins]]: Richard
* [[Jacob Collins-Levy]]: Andrew
|doppiatori italiani=
* [[Alessio Puccio]]: Timothy Conigrave
* [[Andrea Mete]]: John Caleo
* [[Antonella Giannini]]: Mary Gert Conigrave
* [[Stefano De Sando]]: Bob Caleo
* [[Roberto Chevalier]]: Mr. Conigrave
* [[Giorgio Lopez]]: Barry
* [[Mauro Gravina]]: Richard
|fotografo= [[Germain McMicking]]
|montatore= [[Dany Cooper]]
|musicista= [[Alan John]]
|scenografo= [[Josephine Ford]]
|casa produzione= Goalpost Pictures
|casa distribuzione italiana=
}}
{{Bio
|Nome = Lorenzo
|Cognome = Campani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reggio nell'Emilia
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Nazionalità = italiano
}}
È la voce principale dei New Era, gruppo formato da ex allievi del CET (Centro Europeo di Toscolano) sotto la supervisione di [[Mogol]]. È inoltre la voce della SolieriGang, gruppo fondato da [[Maurizio Solieri]]. Fa parte del cast dell'opera popolare ''[[Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale)|Notre Dame De Paris]]'', ricoprendo i ruoli di Quasimodo e Clopin. È stato anche semifinalista nel talent ''[[The Voice of Italy]]''. È stato il leader dei Frontiera, gruppo da lui fondato, con cui ha inciso due album e aperto i concerti di due tour di [[Vasco Rossi]]. Ha inciso inoltre un album da solista e uno con i [[Clan Destino]] (ex band di [[Luciano Ligabue]]).
 
== Biografia ==
'''''Holding the Man''''' è un film del [[2015]] diretto da [[Neil Armfield]], basato sull'omonimo libro di memorie di [[Timothy Conigrave]].
Inizia la sua attività a livello professionistico intorno alla metà degli anni '90, quando con [[Dino Melotti]], incide un promo dance per la Spagna. Nel 1996 partecipa alle ultime prefinali di [[Festival di Castrocaro|Castrocaro]].
Entra a far parte della cover band dei Lolliz, con la quale porta avanti l'attività negli anni seguenti.<ref>{{Cita web |url=http://www.maestrimusic.com/lolliz.htm |titolo=Biografia Lolliz |accesso=9 marzo 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050223215526/http://www.maestrimusic.com/lolliz.htm |dataarchivio=23 febbraio 2005 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.gazzettadiparma.it/news/band-di-provincia/168079/Lolliz.html Lolliz "Tutti per uno e uno per tutti": attorno a Lorenzo un gruppo di moschettieri per musica a 360 gradi]</ref>
 
Tra il 2006 ed il 2007 fa parte della tribute band dei [[Queen]]: ''Queen & The Choir''.<ref>[http://www.giorgiosantisi.com/queenweb/queen3.htm Queen & The Choir] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090610151742/http://www.giorgiosantisi.com/queenweb/queen3.htm |data=10 giugno 2009 }}</ref>
Il film racconta, nell'arco di quindici anni, la vera storia d'amore tra John Caleo e Timothy Conigrave, raccontata nell'omonimo libro autobiografico. Il libro ha anche ispirato un'[[Holding the Man (dramma)|opera teatrale]] di successo in Australia, scritta nel 2006 da Tommy Murphy, autore anche della sceneggiatura del film.<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/review/holding-man-sydney-review-802727|titolo='Holding the Man': Sydney Review|editore=hollywoodreporter.com|autore=| accesso=3 agosto 2015|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2009 canta la sigla di apertura della serie di cartoni animati ''[[Huntik]]'', prodotti dalla [[Rainbow (azienda)|Rainbow]].
==Trama==
Nel 2012 quella del videogioco della [[Nintendo DS]] ''[[Inazuma Eleven 2]]''.
Nel 1976, l'aspirante attore Timothy Conigrave frequenta lo Xavier College di [[Melbourne]], un istituto privato cattolico, dove conosce John Caleo, promettente giocatore di rugby. Tra i due nasce una forte attrazione che li porta a vivere un legame profondo, che genera scandalo tra i loro compagni di scuola, i loro insegnanti e le rispettive famiglie. Tra alti e bassi, la loro storia d'amore durerà per oltre quindici anni, fino agli anni ottanta quando entrambi scopriranno di essere [[sieropositività|sieropositivi]]. I due innamorati rimarranno legati anche nella malattia, fino alla morte di John, avvenuta nel 1992.
Nel 2014 quella della serie di cartoni animati Zazì, trasmessa da [[Disney Junior (Italia)|Disney Junior]].
Nel 2015 quelle per i festeggiamenti del 40º anniversario del parco di divertimenti italiano di [[Gardaland]] e per il 20º anniversario di quello spagnolo di [[PortAventura Park]].
 
=== I Frontiera (2004-2008) ===
==Produzione==
Fonda successivamente i "Frontiera", composti da Jonathan Gasparini (chitarra), Dario Vezzani (basso), Damiano Trevisan (batteria) e Fulvio Ferrari (tastiere) con la collaborazione di Andrea Righi in veste di produttore artistico.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.playmusic.it/detail/2471/i-frontiera.html I Frontiera] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.cassiopeamusic.com/portfolio-it.htm?portfolio=11&sezione=biografia Biografia - I Frontiera] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Le riprese si sono tenute principalmente a [[Melbourne]], alcune scene sono state girate a [[Sydney]] e nell'[[isola di Lipari]].<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2015/holdingtheman/|titolo=Holding the Man|editore=mymovies.it| accesso=3 agosto 2015|lingua=}}</ref> Le riprese hanno avuto una pausa di sette settimane per permettere all'attore Craig Stott di perdere peso, per mostrare i segni della malattia del suo personaggio.<ref>{{cita web|url=http://www.screendaily.com/news/goalpost-finds-lovers-for-holding-the-man/5077034.article|titolo=Goalpost finds lovers for Holding The Man|editore=screendaily.com| accesso=3 agosto 2015|lingua=en}}</ref>
==Distribuzione==
Nell'autunno esce l'album d'esordio dei Frontiera, ''Passport'', prodotto da Roberto Casini ed edito da Cassiopea Music.
Il film è stato presentato in anteprima al [[Sydney Film Festival]], il 14 giugno 2015,<ref>{{cita web|url=http://www.smh.com.au/entertainment/movies/sydney-film-festival-2015-review-holding-the-man-matches-humour-with-devastation-20150615-ghntu6.html|titolo=Sydney Film Festival 2015 review: Holding the Man matches humour with devastation|editore=smh.com.au| accesso=3 agosto 2015|lingua=en}}</ref> e successivamente al [[Melbourne International Film Festival]]. Verrà distribuito nelle sale cinematografiche australiane il 27 agosto 2015.<ref>{{cita web|url=http://acon.nationbuilder.com/holding_the_man_charity_gala_screening|titolo=HOLDING THE MAN - CHARITY GALA SCREENING|editore=acon.nationbuilder.com| accesso=3 agosto 2015|lingua=en}}</ref>
 
Nell'estate 2007 i Frontiera sono nuovamente chiamati da [[Vasco Rossi]] come [[band di supporto]] per il "[[Tour di Vasco Rossi#Vasco Live 2007 (2007)|Vasco Live 2007]]". Apriranno un totale di 26 concerti.<ref>[http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2007/06/19/news/vasco-sceglie-i-frontiera-1.416566 Vasco sceglie i Frontiera]</ref>
==Colonna sonora==
Dopo l'uscita di un EP, nel 2008 esce il secondo album dei Frontiera dal titolo ''[[Live 08 Inedito]]'', composto da inediti registrati dal vivo.
La colonna sonora del film è stata pubblicata il 21 agosto 2015.<ref>{{cita web|url=https://www.jbhifi.com.au/music/browse/soundtrack/holding-the-man-ost/730612/|titolo=Holding The Man - Ost|editore=jbhifi.com.au|autore=| accesso=3 agosto 2015|lingua=en}}</ref>
# Sydney Philharmonia Motet Choir, Sydney Philharmonia Orchestra, Antony Walker - ''Gloria In D Major, Rv589: I. Gloria In Excelsis Deo''
=== Notre Dame de Paris (2011-2012, 2016-2017) ===
# [[T. Rex]] - ''20th Century Boy''
Nel 2012 e nel 2013 [[Riccardo Cocciante]] lo chiama per le tournée estive del suo spettacolo ''Cocciante Canta Cocciante'', durante il quale vengono riproposti i brani di maggior impatto dell'opera.<ref>[http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2013/07/28/news/lorenzo-campani-debutto-d-oro-con-cocciante-1.7496479 Lorenzo Campani debutto d’oro con Cocciante]</ref>.
# [[Roger Hodgson]] - ''Dreamer''
# [[Dragon (gruppo musicale neozelandese)|Dragon]] - ''This Time''
# Masters Apprentices - ''Because I Love You''
# [[Bronski Beat]] - ''I Feel Love''
# [[Dave Mason]] - ''Quasimodo's Dream''
# [[Pete Shelley]] - ''Homosapien (Dub Mix)''
# [[Blue Öyster Cult]] - ''Don't Fear The Reaper''
# Kaarin Fairfax and The Wikimen - ''Too Far Gone''
# [[Rufus Wainwright]] - ''Forever And A Year''
# Luca Crothers And The Sydney Chamber Choir - ''In The Bleak Midwinter''
# [[Bryan Ferry]] - ''Let's Stick Together''
# Rockmelons - ''Love's Gonna Bring You Home''
# Alan John - ''A Pair Of Star-Cross'd Lovers''
# Alan John - ''The Streak''
# Alan John - ''Floating Free/Christmas Angels''
# Phil Slater, Jackson Harrison, Brett Hirst, Toby Hall - ''The Secret's Out''
# Alan John - ''Bob's Descent Into Hell''
 
Torna a rivestire i panni di [[Clopin Trouillefou|Clopin]] anche nel 2014, durante un'esibizione all'[[Arena di Verona]] trasmessa in [[Eurovisione]] su [[Rai 1|RaiUno]], insieme ad altri attori dei vari cast internazionali del musical.
==Riconoscimenti==
*[[AACTA Awards 2015 (dicembre)|2015/II]] - [[AACTA Award]]
**Candidatura al [[AACTA al miglior film|miglior film]]
**Candidatura al [[AACTA al miglior regista|miglior regista]] a [[Neil Armfield]]
**Candidatura al miglior attore a [[Ryan Corr]]
**Candidatura al miglior attore non protagonista a [[Anthony LaPaglia]]
**Candidatura al miglior montaggio a [[Dany Cooper]]
**Candidatura alla miglior sceneggiatura non originale a [[Tommy Murphy]]
*2016 - [[Torino Gay & Lesbian Film Festival]]
**Concorso lungometraggi - Menzione speciale della giuria
 
Nel 2016 e nel 2017 fa di nuovo parte del cast, ancora nel doppio ruolo di [[Clopin Trouillefou|Clopin]] (in alternanza con Leonardo Di Minno) e [[Quasimodo (personaggio)|Quasimodo]] (in alternanza con [[Giò Di Tonno]]).<ref>[http://www.2duerighe.com/i-due-oboli-teatro-e-spettacolo/68296-notre-dame-de-paris-2016-ecco-il-secondo-cast.html Notre Dame de Paris 2016: annunciato il secondo cast in scena]</ref><ref>[http://www.radiodanza.it/notre-dame-de-paris-debutta-milano-3-marzo/ “Notre Dame de Paris” debutta a Milano il 3 marzo]</ref>
==Note==
<references/>
=== Carriera solista e The Voice of Italy (2012-presente) ===
==Collegamenti esterni==
Nell'aprile del 2012 esce il suo primo album da solista intitolato ''[[La mia metà]]'' composto interamente da inediti scritti autografi ed arrangiati dall'autore insieme ad un team di musicisti composto da Renato Droghetti, Stefano Peretto, Giorgio Santisi, Luca Longhini, Marco Dirani e Cristian Bagnoli.<ref>[http://dietrolequinte.blogosfere.it/2012/05/lorenzo-campani-il-clopin-di-notre-dame-ha-fatto-un-cd.html Lorenzo Campani: il Clopin di Notre Dame ha fatto un cd]</ref>
* {{Collegamenti esterni}}
Nel 2013 partecipa alla prima edizione del programma televisivo di [[RaiDue]] ''[[The Voice of Italy]]''<ref>[http://www.thevoiceofitaly.rai.it/dl/portali/site/personaggio/ContentSet-16aedaf4-5e5a-4387-b9ab-2a2260a363a9-list.html?ContentItem-c9c53ad7-d186-4cbb-baee-052b9efbbcbc The Voice of Italy - Scheda di Lorenzo Campani]</ref>, arrivando fino alla semifinale del programma, durante [[The Voice of Italy (prima edizione)#Tabella eliminazioni|la fase dei Live Show]].
Nell'estate parte in tournée col suo live "Opentour 2013" che anticipa l'uscita del singolo ''La sera dei miracoli''.
Sempre nel 2013 partecipa all'album natalizio ''Mario Christmas'' di [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]].
 
Il 12 maggio 2015 torna al progetto solista con l'uscita del singolo ''Dovunque tu sei'', accompagnato da un videoclip di cui cura anche la sceneggiatura. La regia è di Beppe Platania.<ref>[http://www.allmusicitalia.it/news/lorenzo-campani-dal-12-maggio-in-radio-con-dovunque-tu-sei.html LORENZO CAMPANI: DAL 12 MAGGIO IN RADIO CON “DOVUNQUE TU SEI]</ref>
{{Portale|cinema|LGBT}}
Nel dicembre del 2015 partecipa come vocalist al tour italiano di [[Will Hunt]], batterista degli [[Evanescence]] e di [[Vasco Rossi]].<ref>[http://www.bolognatoday.it/eventi/concerti/will-hunt-bologna-dicembre-bravo-caffe.html]</ref>
 
Il 10 marzo 2016 esce il singolo ''Scappiamo Adesso'', una collaborazione con il rapper [[Maxi B]], che ottiene un ottimo riscontro radiofonico.<ref>[http://www.meiweb.it/scappiamo-adesso-di-lorenzo-campani-feat-maxi-b/ "Scappiamo adesso" di Lorenzo Campani feat. Maxi B] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160529203932/http://www.meiweb.it/scappiamo-adesso-di-lorenzo-campani-feat-maxi-b/ |data=29 maggio 2016 }}</ref><ref>[http://www.rockol.it/news-655844/absolute-beginners-radio-airplay-chart-lorenzo-campani-numero Absolute Beginners Radio Airplay Chart: la "Scappiamo adesso" di Lorenzo Campani per la 4ª settimana in vetta]</ref>
 
Il 14 febbraio 2017 esce il singolo ''Basta'', una collaborazione con la cantautrice [[Claudia Megrè]].<ref>[http://www.meiweb.it/audiocoop-promuove-esce-basta-il-singolo-di-lorenzo-campani-feat-claudia-megre/ Esce “Basta”, il singolo di Lorenzo Campani feat. Claudia Megrè] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170221110113/http://www.meiweb.it/audiocoop-promuove-esce-basta-il-singolo-di-lorenzo-campani-feat-claudia-megre/ |data=21 febbraio 2017 }}</ref>
 
=== Con la Solieri Gang (2013-presente) ===
Dopo essere stato per anni la voce nei concerti del chitarrista [[Maurizio Solieri]] (chitarra storica di [[Vasco Rossi]]), viene scelto come cantante per il concerto reunion della [[Steve Rogers Band]], tenutosi il 7 dicembre 2013 al Viper Theatre di Firenze.<ref>[http://portalegiovani.comune.fi.it/pogio/jsp/rubriche_publish/giovanireporter_dettaglio.jsp?ID_REC=8008 La Steve Rogers Band infiamma Firenze]</ref> La collaborazione continua, e [[Maurizio Solieri|Solieri]] lo sceglie anche come voce del nuovo progetto della [[SolieriGang]]; la band vede al basso Max Gelsi, alle tastiere [[Mimmo Camporeale]] e alla batteria Ivano Zanotti. Campani scrive i testi per il primo EP della band, “Non si muore mai”, uscito nel marzo del 2014, curandone anche le grafiche ed il video di lancio dell'omonimo singolo.<ref>[http://www.rockol.it/news-583710/maurizio-solieri-intervista-solieri-gang-non-si-muore-mai Maurizio Solieri, 'Non si muore mai' e la Solieri Gang: 'Un disco fatto in casa']</ref><ref>[http://www.rockol.it/news-579883/solieri-gang-18-marzo-ep-non-si-muore-mai Solieri Gang: esce il 18 marzo l’EP 'Non si muore mai']</ref>
 
=== Collaborazione con Mogol (2014-presente) ===
Nella primavera del 2014 viene scelto da [[Mogol]] per il suo nuovo progetto di tributo a [[Lucio Battisti]], intitolato ''[[Le canzoni di Mogol Battisti in versione rock New Era]]''; è una raccolta dei loro brani di successo rivisitati in chiave rock contemporaneo con la band New Era, uscita il 18 novembre dello stesso anno.<ref>[http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2014/05/29/news/mogol-ha-trovato-il-suo-nuovo-battisti-e-lorenzo-campani-1.9324058 Mogol ha trovato il suo “nuovo” Battisti, è Lorenzo Campani]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/08/mogol-riscrive-battisti-i-nostri-pezzi-diventano-rock-in-stile-coldplay52.html Mogol riscrive Battisti "I nostri pezzi diventano rock in stile Coldplay"]</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2014/11/17/mogol-miei-successi-con-battisti-rivivono-chiave-rock-nella-new-era_3vwg5wQTK89d8Kwr3XtTPP.html Mogol, i miei successi con Battisti rivivono in chiave rock nella 'New Era']</ref> Il 13 febbraio 2015, a [[Sanremo]], l'album ha ricevuto il premio REA (''Radiotelevisioni Europee Associate'') come miglior cd dell'anno 2014.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilvelino.it/it/article/2015/02/13/mogol-ho-speso-tutti-i-miei-risparmi-per-i-giovani-ma-la-situazione-della-cultura-musicale-e-grave/d7195b19-b888-47c6-ac65-7f69e2ee98eb/|titolo = Premio REA per l'anno 2014|accesso = |editore = ilVelino/AGV NEWS|data = 13 febbraio 2015}}</ref>
 
== Discografia ==
=== Solista ===
* [[2012]] – ''[[La mia metà]]'' ([[Jaywork]]/[[Saifam]]/[[Halidon]])
* [[2013]] – ''La sera dei miracoli'' (singolo)
* [[2015]] – ''Dovunque tu sei'' (singolo) (Nadir Music srl/Edizioni Chiasso dal Fosso)
* [[2016]] – ''Scappiamo Adesso'' (singolo) feat. [[Maxi B]] (Nadir Music srl/Edizioni Chiasso dal Fosso)
* [[2017]] – ''[[Basta (Lorenzo Campani)|Basta]]'' (singolo) feat. [[Claudia Megrè]] (Nadir Music srl/Edizioni Chiasso dal Fosso)
* [[2018]] – ''Generazione Gardaland'' (singolo) (Audiofficina)
* [[2018]] – ''Come Jon Snow'' (singolo) (Smilax Publishing srl/Lion Music)
* [[2018]] – ''Dai un pugno nel muro'' (singolo) feat. [[Reyli Barba]] (Smilax Publishing srl/Lion Music)
* [[2018]] – ''Che mondo vuoi'' (Smilax Publishing srl/Lion Music)
 
=== Con i Frontiera ===
==== Album ====
* [[2005]] – ''Passport'' ([[Cassiopea (casa discografica)|Cassiopea]])
* [[2008]] – ''[[Live 08 Inedito]]'' ([[Selvaggia Edizioni]]/[[Bollicine Ed.]]/[[Warner Chappell]]/[[Cassiopea (casa discografica)|Cassiopea]])
 
==== EP ====
* [[2008]] – ''[[Frontiera - EP]]'' ([[Varen Music Agency]])
=== Con i Club Destino ===
* [[2007]] – ''[[Registrazioni clandestine]]'' ([[Riservarossa Records]]/[[Warner Music Italia]])
=== Con la SolieriGang ===
* [[2014]] – ''[[Non si muore mai]]'' ([[Ala Bianca]])
 
=== Con i New Era ===
* [[2014]] – ''[[Le canzoni di Mogol Battisti in versione rock New Era]]'' ([[Avventura Records]])
 
=== Partecipazioni ===
* [[2013]] – ''[[The Voice of Italy - The Best of Battles]]'' con “[[The Show Must Go On (Queen)|The Show Must Go On]]” ([[Universal Music]])
* [[2013]] – ''[[The Voice of Italy - The Live Shows]]'' con “Insieme a Te Sto Bene” ([[Universal Music]])
* [[2013]] - ''[[Mario Christmas]]'' con ''Have Yourself a Merry Little Christmas'' (album di [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]])
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.lorenzocampani.it/|Sito ufficiale}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:FilmCantanti drammaticida musical]]
[[Categoria:Film a tematica gay]]
[[Categoria:Film sull'AIDS]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]