Wikipedia:Pagine da cancellare/Teodora di Grecia (1983) e Lorenzo Campani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Lorenzo Campani
|immagine = Lorenzo_Campani.jpg
|tipo artista = Cantautore
|nazione = Italia
|post nazione = [[Reggio nell'Emilia]]
|genere = Rock
|genere2 = Pop rock
|genere3 = Musica d'autore
|genere4 = Sigla musicale
|categorizza per genere =
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
|didascalia = Lorenzo live nel 2013
|url = http://www.lorenzocampani.it
|band precedenti = Frontiera, SolieriGang, New Era, Clan Destino, Lolliz
|numero totale album pubblicati = 7
|numero album studio = 5
|numero album live = 2
}}
{{Bio
|Nome = Lorenzo
|Cognome = Campani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reggio nell'Emilia
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Nazionalità = italiano
}}
È la voce principale dei New Era, gruppo formato da ex allievi del CET (Centro Europeo di Toscolano) sotto la supervisione di [[Mogol]]. È inoltre la voce della SolieriGang, gruppo fondato da [[Maurizio Solieri]]. Fa parte del cast dell'opera popolare ''[[Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale)|Notre Dame De Paris]]'', ricoprendo i ruoli di Quasimodo e Clopin. È stato anche semifinalista nel talent ''[[The Voice of Italy]]''. È stato il leader dei Frontiera, gruppo da lui fondato, con cui ha inciso due album e aperto i concerti di due tour di [[Vasco Rossi]]. Ha inciso inoltre un album da solista e uno con i [[Clan Destino]] (ex band di [[Luciano Ligabue]]).
 
== Biografia ==
=== [[:Teodora di Grecia (1983)]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
Inizia la sua attività a livello professionistico intorno alla metà degli anni '90, quando con [[Dino Melotti]], incide un promo dance per la Spagna. Nel 1996 partecipa alle ultime prefinali di [[Festival di Castrocaro|Castrocaro]].
{{Cancellazione/proposta|Teodora di Grecia (1983)}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Teodora di Grecia (1983)}}</noinclude>
Entra a far parte della cover band dei Lolliz, con la quale porta avanti l'attività negli anni seguenti.<ref>{{Cita web |url=http://www.maestrimusic.com/lolliz.htm |titolo=Biografia Lolliz |accesso=9 marzo 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050223215526/http://www.maestrimusic.com/lolliz.htm |dataarchivio=23 febbraio 2005 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.gazzettadiparma.it/news/band-di-provincia/168079/Lolliz.html Lolliz "Tutti per uno e uno per tutti": attorno a Lorenzo un gruppo di moschettieri per musica a 360 gradi]</ref>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 10 agosto 2015.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 3 agosto 2015]]</noinclude>
 
Tra il 2006 ed il 2007 fa parte della tribute band dei [[Queen]]: ''Queen & The Choir''.<ref>[http://www.giorgiosantisi.com/queenweb/queen3.htm Queen & The Choir] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090610151742/http://www.giorgiosantisi.com/queenweb/queen3.htm |data=10 giugno 2009 }}</ref>
Attrice di secondo piano con soli ruoli minori. Non enciclopedica nemmeno come nobile posto che la Grecia è una Repubblica. Segnalta con dubbio E da alcuni mesi.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 01:00, 3 ago 2015 (CEST)
 
Nel 2009 canta la sigla di apertura della serie di cartoni animati ''[[Huntik]]'', prodotti dalla [[Rainbow (azienda)|Rainbow]].
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 5 agosto 2015]]</noinclude>
Nel 2012 quella del videogioco della [[Nintendo DS]] ''[[Inazuma Eleven 2]]''.
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 agosto 5#Teodora di Grecia (1983)|5 agosto 2015]] ====
Nel 2014 quella della serie di cartoni animati Zazì, trasmessa da [[Disney Junior (Italia)|Disney Junior]].
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
Nel 2015 quelle per i festeggiamenti del 40º anniversario del parco di divertimenti italiano di [[Gardaland]] e per il 20º anniversario di quello spagnolo di [[PortAventura Park]].
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''mercoledì 12 agosto 2015'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''mercoledì 19 agosto 2015'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Teodora_di_Grecia_(1983)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Teodora_di_Grecia_(1983)&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Teodora_di_Grecia_(1983)&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
=== I Frontiera (2004-2008) ===
*{{tenere}} Figlia di [[Costantino II di Grecia|Costantino]] già re dei Greci, attrice di cinema e televisione (soap [[Beautiful]]) anche se in ruoli secondari, inserita dalla rivista [[Forbes]] nel 2008 al [http://www.forbes.com/2008/05/23/royals-celebrity-monarchs-biz-billies-cz_ls_0527royals_slide_14.html 13º posto] nella top 20 dei giovani principi. In sintesi, tre indizi (di enciclopedicità) fanno una prova! IMHO. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:21, 5 ago 2015 (CEST)
Fonda successivamente i "Frontiera", composti da Jonathan Gasparini (chitarra), Dario Vezzani (basso), Damiano Trevisan (batteria) e Fulvio Ferrari (tastiere) con la collaborazione di Andrea Righi in veste di produttore artistico.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.playmusic.it/detail/2471/i-frontiera.html I Frontiera] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.cassiopeamusic.com/portfolio-it.htm?portfolio=11&sezione=biografia Biografia - I Frontiera] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
*{{commento}} Come attrice non ho dubbi sull'opportunità di cancellare. Come nobile, l'essere figlia di un re non è cosa da poco, anche se l'argomentazione di apertura (''la Grecia è una Repubblica'') mi sembra molto azzeccata. Davvero {{incerto}} sul da farsi. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 22:46, 5 ago 2015 (CEST)
*{{cancellare}} è solo quattordicesima nella linea di successione, i ruoli recitativi sono decisamente minori e 'na botta di gossip (del 2008) di Forbes non può bastare. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:52, 5 ago 2015 (CEST)
Nell'autunno esce l'album d'esordio dei Frontiera, ''Passport'', prodotto da Roberto Casini ed edito da Cassiopea Music.
*{{commento}} Sul trono di Grecia (probabilmente) non ci salirà più nessuno ma lei rimane sempre un membro delle case reali di Grecia e di Danimarca. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:02, 5 ago 2015 (CEST)
*{{cancellare}} Attrice con ruoli non significativi. Se già essere membro di una casa reale regnate non conferisce enciclopedicità automatica, figuriamoci quella non regnate. Due righe nella voce del padre sono più che sufficienti.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 23:09, 5 ago 2015 (CEST)
::È figlia di re; se [[Progetto:Biografie/Sovrani#Enciclopedicità|questa linea guida]] fosse stata approvata sarebbe <u>automaticamente</u> enciclopedica! --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:28, 5 ago 2015 (CEST)
*{{cancellare}} Altre volte ho detto di aspettare che i figli di re facciano qualcosa, lo ripeto anche qui notando che, in questo caso, quanto fatto non risulta enciclopedico. Unire alla voce del padre le informazioni che si ritengono rilevanti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 09:56, 6 ago 2015 (CEST)
*{{incerto}} (tendente al {{cancellare}}) Uhm...non mi pare enciclopedica come attrice. Come nobile invece sono incerto. Guardando le discussioni al progetto si vede come casi come questo nelle discussioni (l'ultima [[Discussioni progetto:Biografie/Sovrani#Fino a che punto gli appartenenti a una linea di successione al trono sono enciclopedici?|questa]] risalente al 2013) non sia chiaro se casi come questo siano stati considerati enciclopedici. Infatti, più che il fatto che la Grecia è, oggi, nel 2015, una Repubblica; considererei il fatto che lo è da prima della nascita della biografata. Quindi la biografata (a differenza dei fratelli maggiori) non è mai stata figlia di un re regnante: questo a mio avviso è un discrimine abbastanza importante che mi porta a ritenerla più sul lato della non enciclopedicità. La bozza di criteri linkata da Antonio mi sembra dunque valida, ma con un'interpretazione restrittiva la biografata potrebbe comunque non rientrarvi (segnalo comunque anche al sottoprogetto dato che avranno probabilmente una visione d'insieme più ampia della nostra, almeno, della mia di sicuro).--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 17:54, 6 ago 2015 (CEST)
*{{cancellare}} come attrice non sembra assolutamente rilevante. L'essere nata come figlia di ex-re già ex da una decina di anni può essere interessante per una rivista di gossip. Una elencazione del nome nella voce del padre sembra più che sufficiente. OT: anche la voce sul padre pure sembra più da gossip che da enciclopedia. ("Il Principe ereditario", "ricca ereditiera americana") --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] (dije tutto allo [[Discussioni utente:Carlomorino|zzio tuo]]) 19:37, 7 ago 2015 (CEST)
* Che la Grecia sia una repubblica non c'entra molto col suo essere nobile.... c'entra semmai con l'essere figlia di re. Ma dal trono greco è esclusa, non solo perché il trono greco non c'è ma anche perché se ricordo bene le leggi dinastiche della casa di Grecia la successione prevede la legge salica. Mi pare che sia più rilevante che Teodora sia nella linea di successione al trono britannico e a quello danese, per quanto distante (ma non per dire, [[Edoardo, conte di Wessex|Edoardo d'Inghilterra]] nemmeno lui salirà mai al trono, e nel mondo dello settacolo ha fatto anche meno di Teodora, eppure abbiamo una bella pagina tutta colorata su di lui....). Alla fine, soppesato tutto, io sarei per {{mantenere}}. --[[Utente:Vadsf|vadsf]] ([[Discussioni utente:Vadsf|msg]]) 17:06, 9 ago 2015 (CEST)
*:Stante la discendenza di Vittoria le linee di successione europee sono intrecciatissime, ma bisogna capire in che posizione si trovano, posizioni oltre la quinta sono già poco rilevanti, oltre la decima non ne parliamo, oltre le ventesima è mera curiosità. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 17:10, 9 ago 2015 (CEST)
*{{cancellare}} Irrilevante come attrice. Irrilevante come oggetto di gossip dello showbiz. Scarsamente rilevante come nobile se la Grecia fosse una monarchia ma irrilevante in quanto quella ellenica è oramai una repubblica. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 08:04, 11 ago 2015 (CEST)
*{{Mantenere}} Figlia di un ex sovrano regnante (ora non più visto che c'è la repubblica, ma per diversi anni è stato regnante), inclusa in due linee di successione al trono (di cui uno è quello britannico, ovvero la monarchia più emblematica che ci sia), principessa di Danimarca, principessa di Grecia, insomma una nobilissima che è finita a recitare la parte della segretaria in una soap opera. Quante figlie di sovrani regnanti conosciamo che siano finite a recitare in una soap opera? Già di per sé questa curiosità sarebbe materiale da enciclopedia.--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 11:07, 12 ago 2015 (CEST)
*:La prima parte del tuo intervento è stata convincente, poi... diciamo che ti sei fatto prendere la mano ;) --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 11:10, 12 ago 2015 (CEST)
*::<small>Non si può essere perfetti :D (e poi ci voleva una chiosa finale a effetto).--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 12:08, 12 ago 2015 (CEST)</small>
*:::Riepilogando, decima in linea di successione per un trono che non esiste, [http://www.wargs.com/essays/succession/2011.html 350esima] alla successione al trono del Regno Unito e parente dei reali di Danimarca. A che posizione della linea di successione non ci è dato sapere, ma certamente prima di diventare regina di Danimarca ne deve accoppare parecchi. Caro [[Utente:GiaKa|GiaKa]], molto spesso con le tue argomentazioni sei convincente ma questa volta non ci siamo. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 21:35, 12 ago 2015 (CEST)
*::::Però Hypergio non dobbiamo fare nemmeno l'errore contrario, cioè valutare un nobile solo in funzione di quante chances ha di salire su un trono. Se il figlio di un re è enciclopedico (e sottolineo ''se'') potrebbe (e sottolineo ''potrebbe'') esserlo anche senza regnare o essere prossimo a farlo. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 21:43, 12 ago 2015 (CEST)
*:::::Io valuto in base a quanto devia dalla linea di successione principale. Dei troni veri, non di quelli farlocchi o nostagici. Nel Regno Unito il trono non lo vede neanche col telescopio... 350esima (circa perché la lista è aggiornata al 2011) mi sembra deviare abbastanza. Per quanto riguarda il trono di Danimarca, come ho già affermato in una [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Nicolas di Svezia|PdC]] tuttora in corso ''secondo me il buonsenso porta a fermarsi appena si devia dalla linea principale di successione''. Per adattare questo principio alla casa regnante di Danimarca sono enciclopedici [[Margherita II di Danimarca]], [[Federico di Danimarca]], [[Cristiano di Danimarca (2005)]] e i di loro fratelli, sorelle e coniugi. Quindi, figlia di sorella... già troppo lontana.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 22:34, 12 ago 2015 (CEST)
*::::::Mi pare palese per tutti che la signorina in questione non abbia alcuna speranza di salire al trono (né quello britannico, né quello danese né quello greco che neanche esiste più) però sta di fatto che è inclusa in queste linee dinastiche e soprattutto è figlia di un sovrano che ha effettivamente regnato per un certo lasso di tempo. I figli dei sovrani (non dico i cugini di quarto grado ma perlomeno i figli) di solito su Wikipedia ce li teniamo anche quando sono lattanti o deceduti senza ascendere al trono. [[WP:ANALOGIA|Altrimenti]] seguendo questa logica non avrebbe senso neanche la voce sul [[Henry del Galles|principe Harry]], le cui remote possibilità di divenire re sono legate ad una curiosa quanto improbabile catena di abdicazioni o allo sterminio totale della sua famiglia (God save the Queen e tutta la sua stirpe). O per fare un'analogia ancora più netta possiamo pensare a [[Stéphanie di Monaco]] che addirittura si ritrova undicesima nella linea di successione pur essendo la sorella del re.--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 23:58, 12 ago 2015 (CEST)
*:::::::Con questo ragionamento mi pare invece palese che alla fine la nostra Teodora dovrebbe essere enciclopedica perchè figlia di personaggio enciclopedico. Alla stessa stregua di un figlio di un attore o di un politico. Tutto perchè il trono di Grecia non esiste più. Io rimango deplla mia opinione. E poi Stephanie di Monaco è erede a un trono che esiste, sorella del principe e ha riempito le cronache rosa mooooolto di più di Teodora. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 06:40, 13 ago 2015 (CEST)
*::::::::Non è la stessa cosa semplicemente perché il figlio dell'attore o del politico non eredita nulla dal genitore (al di là del vile danaro, ça va sans dire). Lei invece anche se non ereditasse mai un trono (ma vi è comunque aspirante dal momento che la linea di successione continua ad esistere anche in caso di monarchie decadute) gode ugualmente di numerosi titoli nobiliari (il suo titolo completo pare essere ''Sua Altezza Reale Principessa Teodora di Grecia e Danimarca''). Dunque una [[Altezza reale|SAR]] e una che nonostante tutto si fregia dei titoli di "principessa di Grecia" e "principessa di Danimarca" (non baronessa di Torrespaccata o duchessina della Garbatella). In quanto alle cronache non so se le abbia riempite (certo non come l'inarrivabile Stéphanie che per anni ha dato il pane a tanti Signorini e Silvane Giacobini del mondo intero), ma da quando in qua dai rilievo a ciò che potrebbe ritenere importante una parrucchiera di paese? Questi dovrebbero essere appigli ai quali faccio riferimento io per salvare, non tu per cancellare :D.--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 12:27, 13 ago 2015 (CEST)
*:::::::::Che bello, dopo Novella 2000, Eva 3000 aspiriamo forse a diventare Wiki 4000? :-P --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 14:49, 13 ago 2015 (CEST)
*::::::::::Perché no? In fondo di materiale da tabloid ne abbiamo un bel po', questa proposta non è da buttar via.--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 15:31, 13 ago 2015 (CEST)
 
Nell'estate 2007 i Frontiera sono nuovamente chiamati da [[Vasco Rossi]] come [[band di supporto]] per il "[[Tour di Vasco Rossi#Vasco Live 2007 (2007)|Vasco Live 2007]]". Apriranno un totale di 26 concerti.<ref>[http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2007/06/19/news/vasco-sceglie-i-frontiera-1.416566 Vasco sceglie i Frontiera]</ref>
----
Dopo l'uscita di un EP, nel 2008 esce il secondo album dei Frontiera dal titolo ''[[Live 08 Inedito]]'', composto da inediti registrati dal vivo.
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 agosto 12#Teodora di Grecia (1983)|12 agosto 2015]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 12 agosto 2015]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''mercoledì 19 agosto 2015'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Teodora_di_Grecia_(1983)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Teodora_di_Grecia_(1983)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
=== Notre Dame de Paris (2011-2012, 2016-2017) ===
*...
Nel 2012 e nel 2013 [[Riccardo Cocciante]] lo chiama per le tournée estive del suo spettacolo ''Cocciante Canta Cocciante'', durante il quale vengono riproposti i brani di maggior impatto dell'opera.<ref>[http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2013/07/28/news/lorenzo-campani-debutto-d-oro-con-cocciante-1.7496479 Lorenzo Campani debutto d’oro con Cocciante]</ref>.
 
Torna a rivestire i panni di [[Clopin Trouillefou|Clopin]] anche nel 2014, durante un'esibizione all'[[Arena di Verona]] trasmessa in [[Eurovisione]] su [[Rai 1|RaiUno]], insieme ad altri attori dei vari cast internazionali del musical.
 
Nel 2016 e nel 2017 fa di nuovo parte del cast, ancora nel doppio ruolo di [[Clopin Trouillefou|Clopin]] (in alternanza con Leonardo Di Minno) e [[Quasimodo (personaggio)|Quasimodo]] (in alternanza con [[Giò Di Tonno]]).<ref>[http://www.2duerighe.com/i-due-oboli-teatro-e-spettacolo/68296-notre-dame-de-paris-2016-ecco-il-secondo-cast.html Notre Dame de Paris 2016: annunciato il secondo cast in scena]</ref><ref>[http://www.radiodanza.it/notre-dame-de-paris-debutta-milano-3-marzo/ “Notre Dame de Paris” debutta a Milano il 3 marzo]</ref>
=== Carriera solista e The Voice of Italy (2012-presente) ===
Nell'aprile del 2012 esce il suo primo album da solista intitolato ''[[La mia metà]]'' composto interamente da inediti scritti autografi ed arrangiati dall'autore insieme ad un team di musicisti composto da Renato Droghetti, Stefano Peretto, Giorgio Santisi, Luca Longhini, Marco Dirani e Cristian Bagnoli.<ref>[http://dietrolequinte.blogosfere.it/2012/05/lorenzo-campani-il-clopin-di-notre-dame-ha-fatto-un-cd.html Lorenzo Campani: il Clopin di Notre Dame ha fatto un cd]</ref>
Nel 2013 partecipa alla prima edizione del programma televisivo di [[RaiDue]] ''[[The Voice of Italy]]''<ref>[http://www.thevoiceofitaly.rai.it/dl/portali/site/personaggio/ContentSet-16aedaf4-5e5a-4387-b9ab-2a2260a363a9-list.html?ContentItem-c9c53ad7-d186-4cbb-baee-052b9efbbcbc The Voice of Italy - Scheda di Lorenzo Campani]</ref>, arrivando fino alla semifinale del programma, durante [[The Voice of Italy (prima edizione)#Tabella eliminazioni|la fase dei Live Show]].
Nell'estate parte in tournée col suo live "Opentour 2013" che anticipa l'uscita del singolo ''La sera dei miracoli''.
Sempre nel 2013 partecipa all'album natalizio ''Mario Christmas'' di [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]].
 
Il 12 maggio 2015 torna al progetto solista con l'uscita del singolo ''Dovunque tu sei'', accompagnato da un videoclip di cui cura anche la sceneggiatura. La regia è di Beppe Platania.<ref>[http://www.allmusicitalia.it/news/lorenzo-campani-dal-12-maggio-in-radio-con-dovunque-tu-sei.html LORENZO CAMPANI: DAL 12 MAGGIO IN RADIO CON “DOVUNQUE TU SEI]</ref>
Nel dicembre del 2015 partecipa come vocalist al tour italiano di [[Will Hunt]], batterista degli [[Evanescence]] e di [[Vasco Rossi]].<ref>[http://www.bolognatoday.it/eventi/concerti/will-hunt-bologna-dicembre-bravo-caffe.html]</ref>
 
Il 10 marzo 2016 esce il singolo ''Scappiamo Adesso'', una collaborazione con il rapper [[Maxi B]], che ottiene un ottimo riscontro radiofonico.<ref>[http://www.meiweb.it/scappiamo-adesso-di-lorenzo-campani-feat-maxi-b/ "Scappiamo adesso" di Lorenzo Campani feat. Maxi B] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160529203932/http://www.meiweb.it/scappiamo-adesso-di-lorenzo-campani-feat-maxi-b/ |data=29 maggio 2016 }}</ref><ref>[http://www.rockol.it/news-655844/absolute-beginners-radio-airplay-chart-lorenzo-campani-numero Absolute Beginners Radio Airplay Chart: la "Scappiamo adesso" di Lorenzo Campani per la 4ª settimana in vetta]</ref>
 
Il 14 febbraio 2017 esce il singolo ''Basta'', una collaborazione con la cantautrice [[Claudia Megrè]].<ref>[http://www.meiweb.it/audiocoop-promuove-esce-basta-il-singolo-di-lorenzo-campani-feat-claudia-megre/ Esce “Basta”, il singolo di Lorenzo Campani feat. Claudia Megrè] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170221110113/http://www.meiweb.it/audiocoop-promuove-esce-basta-il-singolo-di-lorenzo-campani-feat-claudia-megre/ |data=21 febbraio 2017 }}</ref>
 
=== Con la Solieri Gang (2013-presente) ===
Dopo essere stato per anni la voce nei concerti del chitarrista [[Maurizio Solieri]] (chitarra storica di [[Vasco Rossi]]), viene scelto come cantante per il concerto reunion della [[Steve Rogers Band]], tenutosi il 7 dicembre 2013 al Viper Theatre di Firenze.<ref>[http://portalegiovani.comune.fi.it/pogio/jsp/rubriche_publish/giovanireporter_dettaglio.jsp?ID_REC=8008 La Steve Rogers Band infiamma Firenze]</ref> La collaborazione continua, e [[Maurizio Solieri|Solieri]] lo sceglie anche come voce del nuovo progetto della [[SolieriGang]]; la band vede al basso Max Gelsi, alle tastiere [[Mimmo Camporeale]] e alla batteria Ivano Zanotti. Campani scrive i testi per il primo EP della band, “Non si muore mai”, uscito nel marzo del 2014, curandone anche le grafiche ed il video di lancio dell'omonimo singolo.<ref>[http://www.rockol.it/news-583710/maurizio-solieri-intervista-solieri-gang-non-si-muore-mai Maurizio Solieri, 'Non si muore mai' e la Solieri Gang: 'Un disco fatto in casa']</ref><ref>[http://www.rockol.it/news-579883/solieri-gang-18-marzo-ep-non-si-muore-mai Solieri Gang: esce il 18 marzo l’EP 'Non si muore mai']</ref>
 
=== Collaborazione con Mogol (2014-presente) ===
Nella primavera del 2014 viene scelto da [[Mogol]] per il suo nuovo progetto di tributo a [[Lucio Battisti]], intitolato ''[[Le canzoni di Mogol Battisti in versione rock New Era]]''; è una raccolta dei loro brani di successo rivisitati in chiave rock contemporaneo con la band New Era, uscita il 18 novembre dello stesso anno.<ref>[http://gazzettadireggio.gelocal.it/cronaca/2014/05/29/news/mogol-ha-trovato-il-suo-nuovo-battisti-e-lorenzo-campani-1.9324058 Mogol ha trovato il suo “nuovo” Battisti, è Lorenzo Campani]</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/08/mogol-riscrive-battisti-i-nostri-pezzi-diventano-rock-in-stile-coldplay52.html Mogol riscrive Battisti "I nostri pezzi diventano rock in stile Coldplay"]</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2014/11/17/mogol-miei-successi-con-battisti-rivivono-chiave-rock-nella-new-era_3vwg5wQTK89d8Kwr3XtTPP.html Mogol, i miei successi con Battisti rivivono in chiave rock nella 'New Era']</ref> Il 13 febbraio 2015, a [[Sanremo]], l'album ha ricevuto il premio REA (''Radiotelevisioni Europee Associate'') come miglior cd dell'anno 2014.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilvelino.it/it/article/2015/02/13/mogol-ho-speso-tutti-i-miei-risparmi-per-i-giovani-ma-la-situazione-della-cultura-musicale-e-grave/d7195b19-b888-47c6-ac65-7f69e2ee98eb/|titolo = Premio REA per l'anno 2014|accesso = |editore = ilVelino/AGV NEWS|data = 13 febbraio 2015}}</ref>
 
== Discografia ==
=== Solista ===
* [[2012]] – ''[[La mia metà]]'' ([[Jaywork]]/[[Saifam]]/[[Halidon]])
* [[2013]] – ''La sera dei miracoli'' (singolo)
* [[2015]] – ''Dovunque tu sei'' (singolo) (Nadir Music srl/Edizioni Chiasso dal Fosso)
* [[2016]] – ''Scappiamo Adesso'' (singolo) feat. [[Maxi B]] (Nadir Music srl/Edizioni Chiasso dal Fosso)
* [[2017]] – ''[[Basta (Lorenzo Campani)|Basta]]'' (singolo) feat. [[Claudia Megrè]] (Nadir Music srl/Edizioni Chiasso dal Fosso)
* [[2018]] – ''Generazione Gardaland'' (singolo) (Audiofficina)
* [[2018]] – ''Come Jon Snow'' (singolo) (Smilax Publishing srl/Lion Music)
* [[2018]] – ''Dai un pugno nel muro'' (singolo) feat. [[Reyli Barba]] (Smilax Publishing srl/Lion Music)
* [[2018]] – ''Che mondo vuoi'' (Smilax Publishing srl/Lion Music)
 
=== Con i Frontiera ===
==== Album ====
* [[2005]] – ''Passport'' ([[Cassiopea (casa discografica)|Cassiopea]])
* [[2008]] – ''[[Live 08 Inedito]]'' ([[Selvaggia Edizioni]]/[[Bollicine Ed.]]/[[Warner Chappell]]/[[Cassiopea (casa discografica)|Cassiopea]])
 
==== EP ====
* [[2008]] – ''[[Frontiera - EP]]'' ([[Varen Music Agency]])
=== Con i Club Destino ===
* [[2007]] – ''[[Registrazioni clandestine]]'' ([[Riservarossa Records]]/[[Warner Music Italia]])
=== Con la SolieriGang ===
* [[2014]] – ''[[Non si muore mai]]'' ([[Ala Bianca]])
 
=== Con i New Era ===
* [[2014]] – ''[[Le canzoni di Mogol Battisti in versione rock New Era]]'' ([[Avventura Records]])
 
=== Partecipazioni ===
* [[2013]] – ''[[The Voice of Italy - The Best of Battles]]'' con “[[The Show Must Go On (Queen)|The Show Must Go On]]” ([[Universal Music]])
* [[2013]] – ''[[The Voice of Italy - The Live Shows]]'' con “Insieme a Te Sto Bene” ([[Universal Music]])
* [[2013]] - ''[[Mario Christmas]]'' con ''Have Yourself a Merry Little Christmas'' (album di [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]])
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.lorenzocampani.it/|Sito ufficiale}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Cantanti da musical]]