Walking on Water e Bollendorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Film
|Nome = Bollendorf
|titolo italiano = Walking on Water
|titoloNome originaleufficiale =
|Panorama =
|lingua originale = inglese
|Didascalia =
|paese = [[Australia]]
|Bandiera =
|anno uscita = [[2002]]
|Stemma = Wappen Bollendorf.png
|durata = 90 min
|tipo coloreStato = DEU
|Grado amministrativo = 4
|film muto =
|Tipo =
|genere = drammatico
|Divisione amm grado 1 = Renania-Palatinato
|genere 2 = commedia
|Divisione amm grado 2 = no
|regista = [[Tony Ayres]]
|Divisione amm grado 3 = Eifel-Bitburg-Prüm
|sceneggiatore = [[Roger Monk]]
|Raggruppamento = [[Verbandsgemeinde Irrel|Irrel]]
|produttore = [[Liz Watts]]
|Amministratore locale =
|produttore esecutivo = [[Bridget Ikin]]
|Partito =
|casa produzione = [[Porchlight Films]]
|Data elezione =
|attori = *[[Vince Colosimo]]: Charlie
|Data istituzione =
*[[Maria Theodorakis]]: Anna
|Data soppressione =
*[[Nathaniel Dean]]: Simon
|Latitudine decimale =
*[[Judi Farr]]: Margaret
|Longitudine decimale =
*[[Nic Bishop]]: Frank
|Latitudine gradi = 49
*[[David Bonney]]: Gavin
|Latitudine minuti = 51
*[[Daniel Roberts (attore)|Daniel Roberts]]: Carl
|Latitudine secondi =
*[[Anna Lise Phillips]]: Kate
|Latitudine NS = N
*[[Maureen Green]]: Robyn
|Longitudine gradi = 06
*[[Timothy Jones (attore)|Timothy Jones]]: Dr. Simms
|Longitudine minuti = 22
|fotografo = [[Robert Humphreys]]
|Longitudine secondi =
|montatore = [[Reva Childs]]
|Longitudine EW = E
|effetti speciali = [[Conrad Rothmann]]
|Abitanti = 1634
|musicista = [[Antony Partos]]
|Note abitanti =
|scenografo = [[Rebecca Cohen]],<br />[[Jo-Ann Beikoff]]
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2010
|costumista = [[Melinda Doring]]
|Sottodivisioni =
|truccatore = [[Angela Conte]],<br />[[Shane Thomas]]
|Divisioni confinanti =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Bollendorf in BIT.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Bollendorf''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 1.634 abitanti della [[Renania-Palatinato]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') dell'[[Eifelkreis Bitburg-Prüm]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] BIT) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verbandsgemeinde'') di [[Verbandsgemeinde Irrel|Irrel]].
'''''Walking on Water''''' è un [[film]] del [[2002]] diretto da [[Tony Ayres]].
<gallery>
Bollendorf _burg.jpg
Bollendorf st-michael.jpg
Bollendorf 1908.jpg
Bollendorf Wasserrad.jpg
</gallery>
 
==Altri progetti==
È stato proiettato in anteprima nella sezione Panorama della [[Festival di Berlino 2002|52ª edizione del Festival di Berlino]], aggiudicandosi il [[Teddy Award]] come miglior lungometraggio.<ref name="berlinale.awards">{{Cita web|url=https://www.berlinale.de/en/archiv/jahresarchive/2002/02_programm_2002/02_Filmdatenblatt_2002_20022639.html|titolo=Film File - Panorama - Walking on Water|editore=www.berlinale.de|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
{{Interprogetto|commons=Category:Bollendorf}}
 
==Collegamenti Trama esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
Gavin, malato terminale di AIDS, ha stretto un patto con i suoi amici più intimi Charlie e Anna: i due dovranno aiutarlo a morire con dignità quando avrà deciso che è arrivato il momento. Ma il giorno stabilito le cose non vanno secondo i piani, Charlie va nel panico e la morte di Gavin è tutt'altro che "dolce". La tensione venutasi a creare si ripercuote sull'amicizia tra Charlie e Anna e la situazione si complica ulteriormente quando giungono i familiari dell'amico.
 
{{Circondario Eifelkreis Bitburg-Prüm}}
== Distribuzione ==
Dopo l'anteprima del 10 febbraio 2002 al [[Festival di Berlino]], il film è stato distribuito in [[Australia]] dal successivo 26 settembre. Nel resto del mondo ha avuto una distribuzione limitata e in alcuni Paesi, tra cui [[Germania]] e [[Francia]], è uscito direttamente nell'edizione DVD, mentre è stato mostrato in numerose manifestazioni internazionali.<ref name="imdb.release">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0284631/releaseinfo?ref_=ttsnd_ql_dt_2|titolo=Walking on Water - Release Info|editore=www.imdb.com|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
 
=== Festival internazionali ===
{{Div col|2}}
* [[Festival internazionale del cinema di Berlino]] – 10 febbraio 2002
* Commonwealth Film Festival – 4 luglio 2002
* [[BFI Flare: London LGBT Film Festival]] – 15 aprile 2003
* Boston Gay and Lesbian Film Festival – 11 maggio 2003
* Inside Out Film and Video Festival – 20 maggio 2003
* Image+Nation – 26 settembre 2003
* Pittsburgh International Lesbian and Gay Film Festival – 24 ottobre 2003
* Meet Australia – 15 novembre 2003
* Australian Film Festival – 19 settembre 2004
* Copenhagen Gay and Lesbian Film Festival – 21 ottobre 2004
* Febiofest – 1º aprile 2005
* Berlinale in Athens Film Festival – 3 aprile 2005
* Australian Film Festival – 15 ottobre 2006
* [[New Horizons Film Festival]] – 20 luglio 2007
{{Div col end}}
 
== Critica ==
Il sito ''[[Rotten Tomatoes]]'' riporta l'83% di recensioni professionali con giudizio positivo e un voto medio di 6,9 su 10.<ref name="rottentomatoes">{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/1119796_walking_on_water?|titolo=Walking on Water (2002)|editore=www.rottentomatoes.com|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
 
* Bill Chambers (''Film Freak Central''): «Un'esperienza visiva avvincente e dolcemente devastante».<ref name="freak">{{Cita web|url=http://www.filmfreakcentral.net/ffc/2014/08/walking-on-water.html|titolo=Walking on Water (2002)|editore=www.filmfreakcentral.net|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
* Liz Braun (''Jam! Movies''): «Un dramma splendidamente scritto che crepita di humor nero».<ref name="rotten.reviews">{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/1119796-walking_on_water/reviews/?sort=fresh|titolo=Walking on Water Reviews|editore=www.rottentomatoes.com|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
* Dennis Schwartz (''Ozus' World Movie Reviews''): «Un dramma sinceramente commovente e saggiamente spassionato».<ref name="ozus">{{Cita web|url=http://homepages.sover.net/~ozus/walkingonwater.htm|titolo=Walking on Water|editore=www.homepages.sover.net|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
* Erin Free (''Filmink''): «Il tipo di soggetto che un regista meno esperto avrebbe trattato goffamente, ma Ayres fa in ogni momento le scelte giuste».<ref name="rotten.reviews"/>
* Andrew L. Urban (''Urban Cinefile''): «''Walking on Water'' è un appassionante saggio sulla condizione umana».<ref name="urban">{{Cita web|url=http://www.urbancinefile.com.au/home/view.asp?a=6540&s=Reviews|titolo=Walking on Water - Review by Andrew L. Urban|editore=www.urbancinefile.com.au|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
{{Div col|2}}
* '''[[Festival di Berlino 2002|2002]]''' – '''[[Festival internazionale del cinema di Berlino]]'''<br />[[Teddy Award]] per il miglior lungometraggio a [[Tony Ayres]]<br />Premio dei lettori di ''Siegessäule'' a Tony Ayres
 
* '''2002''' – '''[[Australian Film Institute Awards]]'''<br />Miglior attrice protagonista a [[Maria Theodorakis]]<br />Miglior attrice non protagonista a [[Judi Farr]]<br />Miglior attore non protagonista a [[Nathaniel Dean]]<br />[[AACTA alla migliore sceneggiatura originale|Migliore sceneggiatura originale]] a [[Roger Monk]]<br />Miglior montaggio a [[Reva Childs]]<br />Candidatura per il [[AACTA al miglior regista|miglior regista]] a Tony Ayres<br />Candidatura per il miglior attore protagonista a [[Vince Colosimo]]<br />Candidatura per la migliore colonna sonora a [[Antony Partos]]<br />Candidatura per il miglior sonoro a [[Liam Egan]], [[Robert Sullivan (tecnico del suono)|Robert Sullivan]], [[Delia McCarthy]] e [[Jenny T. Ward]]
 
* '''2002''' – '''[[Film Critics Circle of Australia Awards]]'''<br />Miglior attrice protagonista a Maria Theodorakis<br />Migliore sceneggiatura originale a Roger Monk<br />Candidatura per il miglior film a Tony Ayres<br />Candidatura per il miglior attore protagonista a Vince Colosimo<br />Candidatura per la miglior attrice non protagonista a Judi Farr<br />Candidatura per il miglior montaggio a Reva Childs
 
* '''2002''' – '''Inside Film Awards'''<br />Migliore sceneggiatura a Roger Monk<br />Candidatura per il miglior film a [[Liz Watts]]<br />Candidatura per il miglior attore protagonista a Vince Colosimo<br />Candidatura per la miglior attrice protagonista a Maria Theodorakis<br />Candidatura per il miglior regista a Tony Ayres<br />Candidatura per la migliore colonna sonora a Antony Partos
{{Div col end}}
 
== Colonna sonora ==
Oltre a composizioni del musicista australiano [[Antony Partos]], la colonna sonora include brani di Gill Paradox (''Dr. Who'', ''The Doors'' e ''Lilu''), Coco (''Voodoo''), Antonio Gambale (''Spandex'' e ''Trinity''), [[The Wiggles]] (''Head, Shoulders, Knees and Toes'') e [[The Church]] (''Under the Milky Way'', anche nella versione eseguita da Sarah McGregor).<ref name="imdb.soundtracks">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0284631/soundtrack?ref_=tt_ql_trv_7|titolo=Walking on Water - Soundtracks|editore=www.imdb.com|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:FilmComuni drammaticidel circondario Eifelkreis Bitburg-Prüm]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
[[Categoria:Film ambientati a Sydney]]
[[Categoria:Film girati in Australia]]
[[Categoria:Film a tematica LGBT]]
[[Categoria:Film sull'AIDS]]