One Week of Life e Óscar de la Hoya vs. Floyd Mayweather Jr.: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Imdb -AFI +T:Collegamenti esterni
 
 
Riga 1:
{{Infobox incontro di pugilato
{{Film
|nome= De La Hoya vs. Mayweather: The World Awaits
|titolo italiano = One Week of Life
|luogo= [[MGM Grand Garden Arena]], [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico = One Week of Life
|titoli= Titolo [[World Boxing Council|WBC]] dei [[pesi superwelter]]
|titolo originale = One Week of Life
|immagine = OneÓscar Weekde ofla LifeHoya (1919)vs. -Floyd AdMayweather 1Jr..jpgJPG
|data = 5 maggio [[2007]]
|dimImmagine =
|pugile1 = [[Óscar de la Hoya]]
|didascalia =
|soprannome1 = '''"Golden Boy"'''
|lingua originale = inglese
|paeseorigini1 = [[StatiLos UnitiAngeles]], d'America|USA[[California]]
|età1 = 34 anni
|anno uscita = [[1919]]
|record1 = 38–4 (30 KO)
|durata = 50 min
|tipo colorealtezza1 = B/N179 cm
|film mutopeso1 = 154 libbre
|guardia1 = Destrorso
|aspect ratio = 1.33 : 1
|riconoscimento1= Campione [[World Boxing Council|WBC]] dei [[pesi superwelter]]
|genere = Drammatico
|pugile2 = [[Floyd Mayweather Jr.|Floyd Mayweather]]
|regista = [[Hobart Henley]]
|soprannome2= '''"Pretty Boy"'''
|soggetto = [[Cosmo Hamilton]]
|origini2 = [[Grand Rapids (Michigan)|Grand Rapids]], [[Michigan]]
|sceneggiatore =[[Willard Mack]]
|età2 = 30 anni
|produttore =
|record2 = 37–0 (24 KO)
|produttore esecutivo =
|altezza2 = 173 cm
|casa produzione =[[Goldwyn Pictures Corporation]]
|peso2 = 150 libbre
|attori =
|guardia2 = Destrorso
*[[Pauline Frederick]]: Mrs. Sherwood & Marion Roche
|riconoscimento2= Numero uno della classifica [[Pound for Pound]]
*[[Thomas Holding]]: Kingsley Sherwood
|risultato= Mayweather Jr. ai punti per decisione non unanime
*[[Sidney Ainsworth]]: LeRoy Scott
*[[Corinne Barker]]: Lola Canby
*[[Percy Challenger]]:
 
|fotografo = [[Edward Gheller]]
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
 
'''Óscar de la Hoya vs. Floyd Mayweather Jr.''' è stato un celebre incontro di [[pugilato]] tra i due [[pesi superwelter]] [[Óscar de la Hoya]] e [[Floyd Mayweather Jr.]], disputato il 5 maggio [[2007]] presso la [[MGM Grand Las Vegas|MGM Grand Arena]] di [[Las Vegas]], [[Nevada]].
'''''One Week of Life''''' è un [[film muto]] del [[1919]] diretto da [[Hobart Henley]].
 
Il match è noto anche come '''De La Hoya vs. Mayweather: The World Awaits''', per ragioni di tipo promozionale.
== Trama ==
Il ricco Kingsley Sherwood, infelicemente sposato con una donna egoista e superficiale, è diventato un alcoolizzato. La moglie, da cui vive ormai da tempo separato - ognuno nel proprio appartamento nella vasta residenza degli Sherwood - sogna di stare una settimana in piena libertà con il suo amante, LeRoy Scott. Costui trova una sosia della donna in Marion Roche, una ragazza appena giunta a New York da una cittadina dell'Ohio. Convince la ragazza a prendere il posto della signora Sherwood, intenerendola con la storia di un figlioletto malato di cuore che la donna dovrebbe andare a trovare in California e che il marito le proibisce di vedere.
 
Mayweather ha vinto l'incontro ai punti al termine delle 12 riprese, con verdetto non unanime dei giudici; si è pertanto aggiudicato il titolo di campione superwelter [[World Boxing Council|WBC]].
Mentre i due amanti partono per la loro settimana d'amore in montagna, Marion si trova a convivere con Kingsley Sherwood. La sua natura affabile e piena di buoni sentimenti induce l'uomo a smettere di bere. Ma, questi, ben presto si rende conto che quella non è sua moglie. Comunque, crede alla buona fede di Marion e non la ritiene complice del piano dei due amanti.
 
== Organizzazione ==
Così, quando Sherwood leggerà sul giornale che Scott ha perso la vita annegando durante una tempesta insieme a un compagno, capisce che la moglie è morta. Chiede allora a Marion di restare con lui. Lei accetta, ma a patto che lui intraprenda una cura per disintossicarsi definitivamente, guarendo dal vizio di bere.
L'incontro è stato organizzato dalla [[Golden Boy Promotions]], società di proprietà dello stesso de La Hoya; a scopo promozionale, è stato scelto lo slogan "The World Awaits" (in [[Lingua italiana|italiano]]: "Il mondo aspetta").
 
I biglietti venduti hanno permesso di incassare la cifra di circa 19 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]]; è stato pertanto battuto il record di 16.860.300 dollari, incassati nel [[1993]] in occasione della sfida tra [[Lennox Lewis]] ed [[Evander Holyfield]]<ref>{{cita web|url=http://www.sport.it/articolo/pugilato-de-la-hoya-mayweather-jr-preview|titolo=Fuori i secondi|editore=sport.it|accesso=10 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>. Gli oltre 2 milioni di acquisti via [[pay-per-view]] solamente negli [[Stati Uniti d'America]], hanno generato un introito di oltre 120 milioni di dollari<ref>{{cita web|url=http://sports.espn.go.com/sports/boxing/news/story?id=2865349|titolo=De La Hoya 'ecstatic' that fight was richest ever|editore=[[ESPN]]|accesso=10 novembre 2011}}</ref>.
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla Goldwyn Pictures Corporation.
 
L'evento è stato preceduto da alcuni incontri di contorno, che hanno visto tra i protagonisti pugili come [[Rey Bautista]] e [[Alex John Banal]].
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[Goldwyn Distributing Company]], uscì nelle sale cinematografiche USA il 18 maggio 1919.
 
Al momento del combattimento [[Floyd Mayweather Jr.]] (soprannominato "Pretty Boy", 68,030&nbsp;kg di peso<ref name=stelle>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/maggio/07/Nicholson_Jordan_che_parata_stelle_ga_10_070507001.shtml|titolo=Da Nicholson a Jordan che parata di stelle|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=7 |mese=maggio |anno=2007|accesso=10 novembre 2011}}</ref>) è campione in carica dei [[pesi welter]], [[Óscar de la Hoya]] (soprannominato "Golden Boy", 69,850&nbsp;kg.<ref name=stelle/>) dei [[pesi medi]]. Ad essere favorito secondo gli scommettitori è il trentenne Mayweather<ref>{{Cita news|autore=[[Rino Tommasi]]|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/maggio/05/Match_del_secolo_migliore_degli_ga_10_070505081.shtml|titolo=Match del secolo? È il migliore degli ultimi 20 anni|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=5 |mese=maggio |anno=2007|accesso=10 novembre 2011}}</ref>, fino ad allora imbattuto in 37 incontri<ref name=stelle/>.
Attualmente, la pellicola viene considerata perduta<ref>[http://www.stanford.edu/~gdegroat/PF/reviews/owol.htm Stanford University]</ref>.
 
==Note Verdetto ==
La vittoria ai punti di Mayweather è stata frutto di un verdetto non unanime. I giudici Jerry Roth e Chuck Giampa hanno stabilito la vittoria del "Pretty Boy" rispettivamente per 115-113 e 116-112<ref name=giudici>{{cita web|url=http://boxinglibrary.com/index.php?p=1_8|titolo=Tabellino dei giudici|editore=boxinglibrary.com|accesso=10 novembre 2011}}</ref>, mentre Tom Kaczmarek ha deciso per un 113-115 in favore di de La Hoya<ref name=giudici/>.
<references/>
 
Grazie a questo successo, Mayweather ha conquistato il quinto titolo in cinque categorie differenti; aveva infatti già vinto nei: [[Pesi superpiuma|superpiuma]], [[Pesi leggeri|leggeri]], [[Pesi superleggeri|superleggeri]] e [[Pesi welter|welter]]<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo360566.shtml|titolo=Boxe, Mayweather mondiale Wbc|editore=mediaset.it|accesso=10 novembre 2011}}</ref>.
==Bibliografia==
*{{en}} The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920, University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5
 
== Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto|commons=Category:One Week of Life}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://sports.espn.go.com/sports/boxing/news/story?id=2861780|titolo=Articolo su espn.com|lingua=en}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.stanford.edu/~gdegroat/PF/reviews/owol.htm ''One Week of Life'' (1919)] su [[Stanford University]]
*Immagine colorata a mano su [http://cplorg.cdmhost.com/cdm/singleitem/collection/p4014coll16/id/327 Cleveland Public Library Digital Gallery]
 
{{Portale|cinemapugilato}}
 
[[Categoria:FilmIncontri ambientatidi a New Yorkpugilato]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film perduti]]