Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion e Clube Desportivo da Cova da Piedade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Squadra di calcio
{{avvisounicode}}
<!-- Introduzione -->
{{Film
|nome squadra = Clube Desportivo Cova da Piedade
|titoloitaliano = The End of Evangelion
|nomestemma =
|titolooriginale = 新世紀エヴァンゲリオン 劇場版 THE END OF EVANGELION Air/まごころを、君に ''(Shin seiki Evangelion Gekijō-ban: THE END OF EVANGELION Air/Magokoro wo, kimi ni)''
|soprannomi =
|immagine= Theendofevangelion.jpg
<!--COMPLETINI-->
|didascalia=Copertina del DVD italiano
<!--Divisa casalinga-->
|paese = [[Giappone]]
<!-- Divisa casalinga -->
|annouscita = [[1997]]
| pattern_la1= _covadapiedade1718h
|durata = 90 min
| pattern_b1=_covadapiedade1718h
|tipocolore = colore
| pattern_ra1=_covadapiedade1718h
|tipoaudio = sonoro
| pattern_sh1=
|genere = animazione
| pattern_so1=_covadapiedade1718h
|regista = [[Hideaki Anno]], [[Kazuya Tsurumaki]]
| leftarm1=880000
|soggetto = [[Gainax|GAINAX]]
| body1=880000
|sceneggiatore = [[Hideaki Anno]], [[Shinji Higuchi]]
| rightarm1=880000
|artdirector = [[Hiroshi Kato]]
| shorts1=0000FF
|animatore = Studio [[GAINAX]], [[Project EVA]], [[Production I.G]], [[TV Tokyo]], [[SEGA]], [[Toei Animation|Toei]]
| socks1=0000FF
|doppiatorioriginali =
| pattern_la2=
* [[Megumi Ogata]]: Shinji Ikari
| pattern_b2=_covadapiedade1718a
* [[Megumi Hayashibara]]: Rei Ayanami
| pattern_ra2=
* [[Yuko Miyamura]]: Asuka S. Langley
| pattern_sh2=
* [[Kotono Mitsuishi]]: Misato Katsuragi
| pattern_so2=
* [[Yuriko Yamaguchi]]: Ritsuko Akagi
| leftarm2=FFFFFF
* [[Kouichi Yamadera]]: Ryoji Kaji
| body2=FFFFFF
* [[Fumihiko Tachiki]]: Gendo Ikari
| rightarm2=FFFFFF
* [[Motomu Kiyokawa]]: Kozo Fuyutsuki
| shorts2=FFFFFF
|doppiatoriitaliani =
| socks2=FFFFFF
* [[Daniele Raffaeli]]: Shinji Ikari
<!-- Segni distintivi -->
* [[Valentina Mari]]: Rei Ayanami
|colori = {{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} [[Rosso]], [[blu]]
* [[Ilaria Latini]]: Asuka S. Langley
|simboli =
* [[Francesca Guadagno]]: Misato Katsuragi
|inno =
* [[Liliana Sorrentino]]: Ritsuko Akagi
|autore =
* [[Francesco Prando]]: Ryoji Kaji
<!-- Dati societari -->
* [[Massimo Corvo]]: Gendo Ikari
|città = [[Cova da Piedade]]
* [[Oliviero Dinelli]]: Kozo Fuyutsuki
|nazione = {{PRT}}
|fotografo =
|federazione =[[Federazione calcistica del Portogallo|FPF]]
|montatore = [[Sachiko Miki]]
|confederazione=[[UEFA]]
|musicista = [[Shiro Sagisu]]
|bandiera = Flag of Portugal.svg
|campionato = [[Segunda Liga]]
|annofondazione = 1953
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|PRT}} Paulo Veiga
|allenatore = {{Bandiera|PRT}} Eurico Gomes
|stadio = Estádio Municipal José Martins Vieira
|capienza = {{formatnum:3500}}
|sito =
}}
{{nihongo|'''''The End of Evangelion'''''|新世紀エヴァンゲリオン 劇場版 THE END OF EVANGELION Air/まごころを、君に|Shin seiki Evangerion Gekijō-ban: THE END OF EVANGELION Air/Magokoro wo, kimi ni}} è il secondo dei due film d'animazione che riprendono e concludono la storia della serie televisiva ''[[Neon Genesis Evangelion]]''. È diviso in due parti, gli episodi 25' e 26', sostitutivi degli episodi 25 e 26 della serie televisiva, con la sigla finale dell'episodio 25 "''THANATOS –IF I CAN'T BE YOURS–''" di MASH e [[Shirō Sagisu]] (compositore). Il film è edito in [[Italia]] in versione [[DVD]] da [[Panini Video]] e con un secondo doppiaggio da [[Dynit]] in [[Neon Genesis Evangelion: The Feature Film]].
 
Il '''Clube Desportivo da Cova da Piedade''', o semplicemente '''Cova da Piedade''', è una società [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Portogallo|portoghese]] con sede nella città di [[Cova da Piedade]], fondata nel 1947.
== Trama ==
 
Attualmente milita in [[Segunda Liga]], la seconda divisione del [[campionato portoghese di calcio]].
=== Episodio 25: Air / Love is Destructive ===
Il primo episodio di ''The End of Evangelion'' è una versione estesa di ''[[Neon Genesis Evangelion: Death & Rebirth#Evangelion: Rebirth|Evangelion: Rebirth]]'', e sviluppa gli avvenimenti immediatamente successivi alla morte dell'ultimo angelo. In questa parte ritroviamo la base NERV ancora in stato di allerta di primo grado, ovvero sotto minaccia di attacco, ma i funzionari non ne capiscono il motivo, dal momento che l'ultimo angelo è già stato abbattuto. La risposta arriva prima del previsto, quando la Seele organizza un attacco in forze della base. L'obiettivo della Seele è avviare il "Progetto per il perfezionamento dell'uomo" e per farlo hanno bisogno di Lilith che si trova nel Terminal Dogma al di sotto della base NERV e dell'EVA-01. Il "Progetto" è ancora oscuro, non se capisce ancora il fine.
 
== Organico ==
Misato Katsuragi decide di mettere in salvo i Children (ovvero i piloti di Evangelion) lanciandoli in superficie a bordo dei rispettivi EVA, il più possibile lontano dallo scontro. Asuka Soryu Langley viene lanciata a bordo dell'EVA-02 all'interno del lago, a 70m di profondità. Rei Ayanami, pilota dell'EVA-00 risulta introvabile; al momento del lancio dell'EVA-01 Shinji Ikari non si trova a bordo, viene poi localizzato in un settore ormai quasi totalmente isolato della base. Misato decide di andare a occuparsi di persona di Shinji e lo salva appena in tempo da morte certa. Nel frattempo all'interno della base avviene una carneficina poiché la NERV non è attrezzata per la guerra contro esseri umani ma solo per le battaglie contro gli angeli. Inoltre i nemici sono professionisti che conoscono la struttura, e quindi anche i punti deboli, della base della Nerv. Per questo la Seele sta avendo la meglio. Tutto sembra andare per il peggio ma in quel momento l'EVA-02 si riattiva poiché Asuka, disperata, chiedeva di non morire e lo spirito di sua madre, contenuto all'interno dell'EVA stesso, le permette di attivare l'Evangelion. Inizia quindi a combattere e sopraffare le forze militari della Seele, ma quest'ultima ha un asso nella manica: la serie EVA dal 05 al 13, completata in segreto dalla Seele stessa, viene lanciata all'attacco della base NERV. L'episodio si chiude con i nove EVA bianchi che sorvolano la NERV come avvoltoi, con al centro l'EVA-02.
=== Rosa 2018-2019 ===
''Aggiornata al 1º febbraio 2019.''
{{Fs start}}
{{Fs player|no= 1|nat=POR|name=[[José Moreira|Moreira]]|pos=GK}}
{{Fs player|no= 2|nat=RSA|name=Thabo Cele|pos=MF}}
{{Fs player|no= 3|nat=CHN|name=[[Chen Yi (calciatore)|Chen Yi]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 4|nat=BRA|name=[[Willyan Rocha]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 5|nat=POR|name=[[Tiago Lima Pereira|Lima Pereira]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 6|nat=BRA|name=[[Evaldo Fabiano|Evaldo]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 7|nat=POR|name=[[Hugo Firmino]]|pos=FW}}
{{Fs player|no= 8|nat=GNB|name=[[Sori Mané]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 9|nat=NGR|name=[[Ifeanyi Onyilo]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=10|nat=POR|name=[[Miguel Rosa]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=11|nat=POR|name=[[Gonçalo Maria]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=12|nat=CPV|name=[[Márcio Rosa]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=13|nat=POR|name=Coronas|pos=DF}}
{{Fs player|no=17|nat=POR|name=[[Bruno Pereirinha]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=18|nat=POR|name=[[Ronaldo Tavares]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=19|nat=BRA|name=[[Danilo Dias]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=20|nat=CPV|name=[[Constantino Lopes Vaz|Ballack]]|pos=FW}}
{{Fs mid}}
{{Fs player|no=21|nat=MLI|name=[[Boubakary Diarra]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=23|nat=POR|name=[[André Carvalhas]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=26|nat=CHN|name=[[Yuan Yelong]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=27|nat=CHN|name=[[Chen Jiayu]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=28|nat=BRA|name=[[Yan Victor]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=29|nat=NGR|name=[[Stanley Awurum]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=30|nat=GNB|name=[[Leocísio Sami|Sami]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=42|nat=HKG|name=[[Yue Tze Nam]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=44|nat=BRA|name=[[Rafael Amorim]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=70|nat=POR|name=[[Agostinho Cá]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=77|nat=POR|name=[[Rodrigo Martins]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=88|nat=POR|name=João Gil|pos=DF}}
{{Fs player|no=90|nat=SEN|name=[[Kalidou Yero]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=92|nat=BRA|name=[[Diego Francisco Rocha|Dieguinho]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=97|nat=ITA|name=[[Francesco Anacoura]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=99|nat=CHN|name=[[Liu Yuhao]]|pos=FW}}
 
==Palmarès==
Qui ''Rebirth'' si interrompeva. Invece ''Air'' continua e mostra la battaglia tra la serie degli EVA e l'EVA-02. L'ordine che Asuka riceve da Misato è quello di abbattere tutta la serie degli EVA per evitare il verificarsi del Third Impact. Asuka allora comincia la sua battaglia ma ha solo tre minuti e mezzo di autonomia per l'energia poiché l'umbilical cable è stato reciso dai militari e la batteria interna della durata di cinque minuti è già stata attivata da un po' di tempo. Inizia lo scontro e Asuka sembra avere la meglio fino a che un EVA non la attacca con una copia della lancia di Longinus, l'unica arma che può bucare un AT-Field senza difficoltà, riuscendo a ferire l'EVA-02 alla testa. In quello stesso momento l'energia ausiliaria termina e Asuka si ritrova a bordo dell'EVA spento. Come avvoltoi gli EVA bianchi attaccano lo 02 letteralmente sbranandolo e riducendolo in pezzi.
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Terceira Divisão|2}}'''
:1947-1948, 1970-1971
 
*'''{{Calciopalm|Campeonato de Portugal|1}}'''
In quel momento Shinji, spinto da Misato che si è sacrificata per lui, si trova nella gabbia dell'EVA-01, ma non può salirvi perché durante la battaglia Misato aveva ordinato di rallentare il nemico ostruendo vari punti della base con la bakelite speciale. Bakelite che ha bloccato anche gli accessi alla gabbia in cui è custodito l'EVA. Shinji allora si rannicchia impotente in un angolo finché proprio lo 01 si attiva e lo sprona a salire a bordo. Lo 01 si è attivato poiché in esso è contenuta l'anima della madre di Shinji. Una volta a bordo Shinji fa sprigionare tutta la potenza dell'EVA-01, una forza tale da risultare spaventosa, quasi fosse quella di un demone. Nel momento in cui esce in superficie Shinji vede il corpo dell'EVA-02 straziato e a pezzi tra le mani degli EVA della Seele. Air si conclude così con l'urlo di vendetta di Shinji.
:2015-2016
 
==Collegamenti esterni==
=== Episodio 26: Per te, tutto il mio essere / ONE MORE FINAL: I need you ===
*[http://www.zerozero.pt/equipa.php?id=6505&epoca_id=147 Profilo del Club] su ZeroZero
Dopo i titoli di coda di ''Air'' inizia senza alcuna sigla ''Per te, tutto il mio essere'', l'ultimo episodio nonché effettiva conclusione della serie Evangelion. L'episodio ricomincia all'interno del Terminal Dogma con Gendo Ikari che, dopo aver ucciso Ritsuko Akagi che lo minacciava (con l'intenzione di far saltare in aria la base della Nerv mediante l'autodistruzione, atto però impedito dal consenso negato dei computer Magi), vuole dare inizio al "Perfezionamento dell'uomo" grazie all'unione di Adam, il primo angelo ridotto a stato embrionale e ora impiantato nella sua mano, e Lilith, attraverso Rei Ayanami. Ma lei si rifiuta affermando che Shinji la sta chiamando, tradisce Gendo assorbendo l'embrione di Adam custodito nella mano dell'uomo (e nel fare questo gli strappa anche il braccio), si solleva in aria e viene quindi assorbita da Lilith che si stacca dalla croce, prende le sue sembianze ed inizia a ingigantirsi.
Nel frattempo l'EVA-01 viene catturato dalla serie degli EVA e portato in cielo per iniziare il rito voluto dalla Seele, grazie anche alla lancia di Longino originale riportata sulla terra dal potere dello 01: ha inizio il "Progetto per il perfezionamento dell'uomo", il Third impact. La volontà del pilota viene annullata e l'EVA-01 assorbito dalla lancia di Longino, Rei/Lilith prende possesso dello 01 che entra in lei. Nel momento in cui lo 01 viene assorbito dalla lancia il professor Fuyutsuki afferma che si è nuovamente creato l'albero della vita che contiene i due frutti, quello della conoscenza che Adamo decise di mangiare e quello della vita che fu quindi destinato agli angeli rendendoli immortali. In base a quello che sceglierà la volontà di Shinji il genere umano potrà continuare il suo corso o venire annientato.
[[File:The End of Evangelion 022.JPG|thumb|left|250px|Lilith poco prima di assorbire l'EVA-01.]]
 
{{Segunda Liga}}
Shinji è ormai dissolto nell'LCL che altro non è se non il brodo primordiale dal quale tutto ebbe inizio e decide di rimanervi perché si sente bene, così inizia il perfezionamento dell'uomo: questo progetto altro non è se non l'abbattimento di tutti gli AT-Field degli esseri umani in modo da discioglierli tutti in LCL e creare un unico essere perfetto, il liquido LCL appunto, dove la volontà degli umani continua a vivere ma senza bisogno del corpo. L'AT-Field infatti è usato dagli angeli come scudo e dagli esseri umani come unica barriera che permette di contenere la forma al corpo, lo scudo dell'anima. Grazie ad un campo di forza psichica incredibile gli uomini di tutto il mondo aprono i loro cuori, abbattono l'AT-Field e la terra diviene un immenso mare di LCL o come dice Fuyutsuki "vengono aperti i cancelli di Gaf". In questo momento tutti i sentimenti dei protagonisti divengono chiari poiché per aprire il loro cuore si abbandonano ai sentimenti che li avrebbero fatti felici, il personaggio più interessante è sicuramente Gendo Ikari che afferma di non aver mai trattato bene Shinji poiché si riteneva incapace di amare qualcuno e, prima di divenire LCL lui stesso, Yui Ikari, sua moglie, gli dice che lo comprende e che in realtà lui sapeva amare perché l'aveva fatto con lei. L'obbiettivo di Gendo era quindi quello di riunirsi alla perduta Yui divenendo una cosa sola.
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Società calcistiche portoghesi|Cova da Piedade]]
L'episodio si avvia alla conclusione con una indagine introspettiva di Shinji che dopo aver analizzato la sua situazione come puro spirito decide di ritornare ad avere il suo AT-Field e quindi di riprendere forma umana. Lo spirito di Ayanami gli assicura che tutti gli uomini che avessero voluto ritornare a forma umana avrebbero potuto farlo. L'enorme corpo di Rei/Lilith inizia quindi a decomporsi precipitando sul suolo terrestre.
 
Il finale vede Shinji e Asuka sdraiati uno accanto all'altro davanti ad un enorme mare di LCL, come due moderni Adamo ed Eva che avrebbero dovuto ripopolare la terra. In realtà Hideaki Anno, creatore della serie, non ha mai chiarito se si possa trattare di un riferimento ad Adamo ed Eva. Questa scena può anche essere interpretata come un ricollegamento, che rende ufficiale che Shinji e Asuka sono scampati alla morte, ma di fatto altri esseri umani potrebbero essere rinati, quindi il finale è aperto all'interpretazione dello spettatore. Quest'ultima parte viene presentata dal titolo inglese come "One more final", ancora un finale.
 
== Alcune spiegazioni ==
All'interno di ''The End of Evangelion'' sono numerose le spiegazioni che vengono date.
La più curiosa è sicuramente quella che rivela Misato Katsuragi a Shinji Ikari mentre lo sta accompagnando all'Eva-01, ovvero quando afferma che gli esseri umani altro non sono che il Diciottesimo Angelo. Infatti tutti gli altri angeli, precedenti alla creazione dell'uomo, hanno rifiutato il frutto della conoscenza e hanno preferito il dono della vita, creature dalle svariate forme (ciascuna forma, se l'Angelo in questione avesse deciso di mantenerla, sarebbe poi stata mantenuta anche nella razza umana). In pratica ogni Angelo (con l'eccezione di Lilith, capostipite dell'umanità) è un ramo evolutivo di Adam, il primo Angelo. L'evoluzione migliore, più adatta alla vita, è costituita dall'uomo, che non può usare lo scudo dell'anima come protezione contro attacchi esterni, ma che può tuttavia utilizzare per prevenire attacchi psicologici e mantenere intatta la forma del corpo, in modo da non tramutarsi in LCL. È per questo che, nel momento stesso in cui il cuore viene aperto al mondo, ovvero si riescono a provare solo sentimenti positivi e di felicità, viene a mancare la necessità prima dell'A.T. Field negli esseri umani, quella di mantenere la forma del corpo, e dissolvendosi l'A.T. Field si dissolve anche il corpo.
 
La creazione dell'Albero della Vita, generato dalla fusione dell'Eva-01 e della Lancia di Longinus, è dovuta all'unione tra uomo e angelo: in questo caso l'uomo è rappresentato dall'Eva-01, derivato dalla stessa sostanza di Lilith che è il capostipite degli umani e l'angelo è rappresentato dalla Lancia di Longinus stessa, guidata dalla mano di Kaworu, quindi di un angelo. Si noti infatti come la lancia riesce a penetrare il nucleo dell'Eva-01 solo quando è Kaworu, non Rei/Lilith, a parlare con Shinji. Dunque, poiché gli Angeli hanno mangiato il Frutto della Vita, divenendo così immortali, e poiché gli uomini, dal canto loro, hanno mangiato il Frutto della Conoscenza, rimanendo quindi mortali, la reunione dei due frutti riporta all'Albero che li ha originati.
 
== Curiosità ==
 
* Il dividere questo film in due episodi distinti entrambi dotati di sigla di coda generò un po' di confusione nelle sale cinematografiche del Giappone nel momento in cui venne trasmesso: alcuni fan, vedendo i titoli di coda scorrere alla fine di ''Air'', si alzarono e se ne andarono, credendo che fosse effettivamente finito tutto. In realtà dopo i titoli di coda di ''Air'' cominciava il vero ultimo episodio ''Per te, tutto il mio essere''.
 
* Altra particolarità dei due episodi è che sono stati trattati esattamente come fossero due episodi televisivi, quindi dotati come questi ultimi del doppio titolo giapponese e inglese, che appaiono il primo in un punto libero prima della metà e il secondo a metà episodio, proprio come nei 26 episodi originali.
 
* All'ingresso dei cinema, prima della proiezione, veniva consegnato ai fan un libretto, il ''Red cross book'', una specie di enciclopedia ufficiale di Evangelion, all'interno della quale è possibile trovare il significato di ogni termine utilizzato nella serie e nei film, in modo da chiarire ulteriormente i punti che ancora fossero oscuri e dare una conclusione più chiara a questo enorme fenomeno dell'animazione giapponese.
 
== Note sul doppiaggio e sull'adattamento italiano ==
Pubblicati in Italia nell'[[estate]] [[2005]] da [[Panini Video]], i film conclusivi di ''Evangelion'' presentano un cast di doppiatori in gran parte uguale a quello che aveva precedentemente lavorato alla serie televisiva doppiata da [[Dynamic Italia]].
 
Tra i pochi cambi effettuati, il più importante (l'unico riguardante un protagonista) è stato quello della doppiatrice di [[Personaggi di Neon Genesis Evangelion#Misato Katsuragi|Misato Katsuragi]]. Ulteriori cambi si sono avuti con i doppiatori di [[Personaggi di Neon Genesis Evangelion#Shigeru Aoba|Shigeru Aoba]] e [[Personaggi di Neon Genesis Evangelion#Kaworu Nagisa|Kaworu Nagisa]].
 
Sono comunque da segnalare alcune differenze di adattamento rispetto a quanto fatto con la serie televisiva:
* Il nome della dottoressa Ritsuko Akagi, correttamente pronunciato /'a:kadʒi/ nella serie TV, è ora pronunciato /a'ka:ʒi/ in favore di una scorretta italianizzazione del termine;
* Il nome delle bombe N², correttamente pronunciato bombe "enne quadro" nella serie TV, è ora pronunciato "enne due" a causa di un'erronea interpretazione della sigla che le contraddistingue;
* Le urla di [[Personaggi di Neon Genesis Evangelion#Shinji Ikari|Shinji]] e [[Personaggi di Neon Genesis Evangelion#Asuka Sōryū Langley|Asuka]] che si possono udire nel corso dei film non sono state ridoppiate dai doppiatori italiani poiché si è preferito mantenere intatte quelle dei doppiatori giapponesi.
* Il nome del Diciassettesimo Angelo, [[Kaworu Nagisa]], pronunciato "Kaòru" nella serie, viene pronunciato in modo scorretto, ossia come "Kauàru."
 
Il nuovo doppiaggio di [[Neon Genesis Evangelion: The Feature Film]] edito nel [[2009]] da [[Dynit]] recupera i doppiatori della serie tv e non ha gli errori.
 
== Voci correlate ==
* ''[[Neon Genesis Evangelion]]'', la [[serie TV|serie televisiva]]
* ''[[Neon Genesis Evangelion: Death & Rebirth]]''
* ''[[Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone]]''
* ''[[Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance]]''
* ''[[Rebuild of Evangelion]]''
* ''[[Revival of Evangelion]]''
* [[Personaggi di Neon Genesis Evangelion|Personaggi di ''Neon Genesis Evangelion'']]
* [[Angelo (Neon Genesis Evangelion)|Angeli in ''Neon Genesis Evangelion'']]
* [[Macchina da combattimento umanoide multifunzione Evangelion|Le unità Evangelion]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0169858}}
* [http://distopia.altervista.org/nge/evavseva.html Varie analisi tra Manga e Anime di ''Evangelion'']
* [http://www.evangelion.mangaitalia.it ''Neon Genesis Evangelion'' Unofficial Italian web site]
* [http://www.mtv.it/tv/cartoni/evangelion/ ''Evangelion'' su MTV]
* [http://seto.altervista.org/eva/home.html Entry Plug]
* [http://www.mangadb.it/showmanga.php?idmanga=266 Informazioni sull'edizione italiana del manga]
* {{en}} [http://www.animelyrics.com/anime/eva/ Animelyrics - Testi delle sigle di ''Neon Genesis Evangelion'']
 
=== Newsgroups ===
* {{ja}} [http://groups.google.it/groups?group=japan.anime.evangelion japan.anime.evangelion]
 
{{Neon Genesis Evangelion}}
{{Gainax}}
{{Portale|anime e manga}}
 
{{DEFAULTSORT:End of Evangelion}}
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Neon Genesis Evangelion]]
 
[[de:Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion]]
[[en:The End of Evangelion]]
[[es:The End of Evangelion]]
[[ja:新世紀エヴァンゲリオン劇場版 Air/まごころを、君に]]
[[ko:신세기 에반게리온 극장판 THE END OF EVANGELION 에어/진심을, 너에게]]
[[pl:Shin seiki evangerion gekijō-ban: Air/Magokoro wo, kimi ni]]
[[pt:The End of Evangelion]]
[[ru:Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion]]
[[sv:The End of Evangelion]]
[[th:อีวานเกเลียน: ปัจฉิมภาค]]
[[zh:新世紀福音戰士劇場版:THE END OF EVANGELION]]