Juventus Stadium e Clube Desportivo da Cova da Piedade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bengio76 (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Squadra di calcio
{{Stadio
<!-- Introduzione -->
|nomestadio = Juventus Stadium
|nome squadra = Clube Desportivo Cova da Piedade
|soprannome =
|nomestemma =
|immagine = Stadio Juventus.jpg
|soprannomi =
|locazione = Strada Comunale di Altessano 131<br />10151 [[Torino]]
<!--COMPLETINI-->
|nazione = Italia
<!--Divisa casalinga-->
|codicenazione = {{ITA}}
<!-- Divisa casalinga -->
|bandiera nazione = Italy
| pattern_la1= _covadapiedade1718h
|posti = {{M|41 000}}<ref name="numeri">{{cita web|url=http://www.ilnuovostadiodellajuventus.com/Pages/i_numeri.aspx|titolo=I numeri|editore=Ilnuovostadiodellajuventus.com|accesso=29 maggio 2011}}</ref>
| pattern_b1=_covadapiedade1718h
|annofondazione = [[2009]]
| pattern_ra1=_covadapiedade1718h
|annoapertura = [[8 settembre]] [[2011]]<ref name="numeri"/>
| pattern_sh1=
|proprietario = {{Calcio Juventus|Juventus Football Club}}
| pattern_so1=_covadapiedade1718h
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]]
| leftarm1=880000
|usufruttuario = {{Calcio Juventus}}
| body1=880000
|materiale superficie = Erba
| rightarm1=880000
|dimensioni terreno = 105 × 68 m
| shorts1=0000FF
|costo = 105 milioni di €<ref name=costo />
| socks1=0000FF
|Progetto = Studio Shesa e Studio Gau
| pattern_la2=
|uso = calcio
| pattern_b2=_covadapiedade1718a
| pattern_ra2=
| pattern_sh2=
| pattern_so2=
| leftarm2=FFFFFF
| body2=FFFFFF
| rightarm2=FFFFFF
| shorts2=FFFFFF
| socks2=FFFFFF
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} [[Rosso]], [[blu]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Cova da Piedade]]
|nazione = {{PRT}}
|federazione =[[Federazione calcistica del Portogallo|FPF]]
|confederazione=[[UEFA]]
|bandiera = Flag of Portugal.svg
|campionato = [[Segunda Liga]]
|annofondazione = 1953
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|PRT}} Paulo Veiga
|allenatore = {{Bandiera|PRT}} Eurico Gomes
|stadio = Estádio Municipal José Martins Vieira
|capienza = {{formatnum:3500}}
|sito =
}}
 
Il '''Clube Desportivo da Cova da Piedade''', o semplicemente '''Cova da Piedade''', è una società [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Portogallo|portoghese]] con sede nella città di [[Cova da Piedade]], fondata nel 1947.
'''Juventus Stadium''' è il nome provvisorio dello [[stadio]] [[calcio (sport)|calcistico]] di proprietà della [[Juventus Football Club]], a [[Torino]], nel [[Vallette|quartiere Vallette]]. L'intenzione della società è quella di offrire ad uno sponsor commerciale la possibilità di legare il suo nome a quello dello stadio, destinato a ospitare gli incontri casalinghi della Juventus a partire dalla stagione [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]].<ref name="numeri"/>
 
Attualmente milita in [[Segunda Liga]], la seconda divisione del [[campionato portoghese di calcio]].
== Cenni storici ==
=== Progetto e realizzazione ===
È del [[18 marzo]] [[2008]] la decisione del [[consiglio di amministrazione]] della Juventus F.C. S.p.A. di approvare il progetto per la realizzazione del nuovo stadio, destinato a sorgere sull'area del vecchio [[Stadio delle Alpi|delle Alpi]];<ref name="progetto">{{cita web|url=http://www.ilnuovostadiodellajuventus.com/Pages/il_progetto.aspx|titolo=Il progetto|opera=Ilnuovostadiodellajuventus.com|accesso=29 maggio 2011}}</ref> l'investimento complessivo per la realizzazione del nuovo impianto ammonta a 105 milioni di [[euro]]<ref name=costo>{{cita web|url=http://cqjuvecom.domino.it/site/ita/MEDIA_comunicatostampa_69E53DA288B8443AA501C918378E9139.asp|titolo=Il Cda approva la realizzazione del nuovo stadio|opera=Cqjuvecom.domino.it|data=18 marzo 2008|accesso=6 giugno 2011}}</ref> Il nuovo stadio, progettato dagli studi GAU e Shesa sotto il coordinamento degli [[architetto|architetti]] Gino Zavanella ed Eloy Suarez e dell'[[ingegnere]] Massimo Majowecki,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_6D149E0276DA429699DB68DB0BA6AC2B.asp|titolo=Nasce il nuovo stadio della Juventus|editore=Juventus.com|data=20 novembre 2008|accesso=20 novembre 2008}}</ref> sorge nello stesso luogo dove precedentemente era ubicato il delle Alpi, i cui lavori di demolizione sono iniziati nel [[novembre]] [[2008]] e si sono conclusi a fine [[marzo]] [[2009]]; il progetto ha previsto il recupero di tutta la parte interrata del vecchio stadio, compresa la zona del campo di gioco.
 
== Organico ==
Il nuovo stadio, che può ospitare {{M|41 000}} spettatori,<ref name="numeri"/> è stato concepito con i massimi standard di [[sicurezza]]<ref name="progetto"/> L'accesso, privo di barriere architettoniche,<ref name="La Stampa">{{cita web|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quijuve/200811articoli/17730girata.asp|titolo=Juve, lo stadio dei sogni|editore=La Stampa.it|autore=Massimiliano Nerozzi|data=21 novembre 2008|accesso=21 novembre 2008}}</ref> avviene da quattro ingressi posti sugli angoli, con ampie rampe che seguono il profilo delle collinette verdi sulle quali sorge l'impianto e portano ad un anello che circoscrive lo [[stadio]]. L'anello è un luogo sicuro, dove possono essere controllati i titoli di ingresso e dove possono sostare i mezzi di servizio e di soccorso. Le panchine saranno po­sizionate in prima fila all'interno della tri­buna, come negli stadi inglesi.<ref name=Salvetti>{{cita news|titolo=Stadio Juve, atmosfera inglese e scelte rivoluzionarie|pubblicazione=Tuttosport|autore=Marina Salvetti|giorno=24|mese=febbraio|anno=2010|pagina=2}}</ref> Alle gradinate e alle tribune – che sono a 7,5 metri di distanza dal campo di gioco<ref name=Salvetti/> – si accede da 16 passerelle distribuite nei diversi settori dell'impianto. In caso di emergenza l'impianto può essere evacuato in meno di quattro minuti.<ref name="gazzetta">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/11-11-2009/juve-futuro-601936480717.shtml|titolo=La Juve è già nel futuro Foto: ecco il nuovo stadio|autore=Alberto Mauro|opera=Gazzetta.it|accesso=29 maggio 2011|data=11 novembre 2009}}</ref>
=== Rosa 2018-2019 ===
''Aggiornata al 1º febbraio 2019.''
{{Fs start}}
{{Fs player|no= 1|nat=POR|name=[[José Moreira|Moreira]]|pos=GK}}
{{Fs player|no= 2|nat=RSA|name=Thabo Cele|pos=MF}}
{{Fs player|no= 3|nat=CHN|name=[[Chen Yi (calciatore)|Chen Yi]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 4|nat=BRA|name=[[Willyan Rocha]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 5|nat=POR|name=[[Tiago Lima Pereira|Lima Pereira]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 6|nat=BRA|name=[[Evaldo Fabiano|Evaldo]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 7|nat=POR|name=[[Hugo Firmino]]|pos=FW}}
{{Fs player|no= 8|nat=GNB|name=[[Sori Mané]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 9|nat=NGR|name=[[Ifeanyi Onyilo]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=10|nat=POR|name=[[Miguel Rosa]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=11|nat=POR|name=[[Gonçalo Maria]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=12|nat=CPV|name=[[Márcio Rosa]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=13|nat=POR|name=Coronas|pos=DF}}
{{Fs player|no=17|nat=POR|name=[[Bruno Pereirinha]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=18|nat=POR|name=[[Ronaldo Tavares]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=19|nat=BRA|name=[[Danilo Dias]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=20|nat=CPV|name=[[Constantino Lopes Vaz|Ballack]]|pos=FW}}
{{Fs mid}}
{{Fs player|no=21|nat=MLI|name=[[Boubakary Diarra]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=23|nat=POR|name=[[André Carvalhas]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=26|nat=CHN|name=[[Yuan Yelong]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=27|nat=CHN|name=[[Chen Jiayu]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=28|nat=BRA|name=[[Yan Victor]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=29|nat=NGR|name=[[Stanley Awurum]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=30|nat=GNB|name=[[Leocísio Sami|Sami]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=42|nat=HKG|name=[[Yue Tze Nam]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=44|nat=BRA|name=[[Rafael Amorim]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=70|nat=POR|name=[[Agostinho Cá]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=77|nat=POR|name=[[Rodrigo Martins]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=88|nat=POR|name=João Gil|pos=DF}}
{{Fs player|no=90|nat=SEN|name=[[Kalidou Yero]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=92|nat=BRA|name=[[Diego Francisco Rocha|Dieguinho]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=97|nat=ITA|name=[[Francesco Anacoura]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=99|nat=CHN|name=[[Liu Yuhao]]|pos=FW}}
 
==Palmarès==
Al di sotto delle gradinate verranno realizzate le aree di servizio allo stadio e alla squadra. Nella parte superiore, con un profilo di grande leggerezza ed essenzialità sorgerà lo stadio, con le gradinate e i palchi: il tutto è inserito in un unico profilo a semicerchio e senza elementi che si distaccano dalla linea di continuità.
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Terceira Divisão|2}}'''
:1947-1948, 1970-1971
 
*'''{{Calciopalm|Campeonato de Portugal|1}}'''
Inoltre lo stadio ingloberà un'area vastissima, costituita da {{M|4.000}} posti auto, 8 ristoranti e 20 bar. All'interno anche 3 spogliatoi, un museo dedicato alla storia della Juventus, {{M|34.000||m2}} di aree commerciali e {{M|30.000||m2}} di aree verdi e piazze.<ref name="numeri"/> La struttura esterna dello stadio ricorda quella di un'[[astronave]] ed è composta da {{M|40.000}} pannelli in [[Alucobond]] colorati in varie sfumature di [[grigio]] e [[bianco]], oscillanti e riflettenti, i quali, secondo il [[designer]] Fabrizio Giugiaro che ha curato il design degli esterni, danno l'effetto di una «bandiera in movimento». Un lungo fregio [[tricolore]] cinge l'intera struttura, intervallato in vari punti da due stelle gialle, che richiano quelle presenti all'interno dello stadio nelle curve.
:2015-2016
La copertura in [[Cloruro di polivinile|PVC]] degli spalti è sorretta da due pennoni che richiamano la vecchia struttura del Delle Alpi. Studiata nella [[galleria del vento]], è stata realizzata ispirandosi al profilo delle ali degli [[aeroplano|aerei]]: una struttura di grande leggerezza, realizzata in una membrana in parte trasparente ed in parte bianca, per permettere una visione ottimale del campo, sia diurna sia notturna, ed in grado di garantire il passaggio della luce tramite i lucernari, in maniera tale che sia sufficiente per la crescita dell'erba del campo.
 
==Collegamenti esterni==
=== Inaugurazione ed esordio ufficiale ===
*[http://www.zerozero.pt/equipa.php?id=6505&epoca_id=147 Profilo del Club] su ZeroZero
L'inaugurazione del nuovo impianto avverrà l'[[8 settembre]] [[2011]] (in concomitanza con i festeggiamenti per il [[150º anniversario dell'Unità d'Italia]]) con un'amichevole con il [[Notts County Football Club|Notts County]],<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/cerimonia%20inaugurazione%20stadio%20news%2014agosto2011/|titolo=Incontro con la storia|pubblicazione=Juventus.com|data=14 agosto 2011|accesso=14 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nottscountyfc.co.uk/page/NewsDetail/0,,10426~2419870,00.html#continue|titolo=Notts County To Play Historic Match|pubblicazione=Notts County.co.uk|data=14 agosto 2011|accesso=14 agosto 2011}}</ref> club professionistico più antico del mondo, da cui la Juventus nel [[1903]] "ereditò" l'attuale divisa bianconera.<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/storia%20magie%20bianconere%20news%2014agosto2011/!ut/p/b1/tZHLjqJAGIWfxQewqRKay5JLNRehQChA2BgEFUotsEVAnr6dZGbprGbO5s9JTvL9J4fLuS2Xs2JoTkXftKy4_PK5uFuJqhKuTQjkaKMDW5RVEBMdyoLEpdzWyibNaL0TUvXd2MZUDTe6Fdy9oeC_o75CHnL3knJc-Q5zxC8WpMF3zvhblLOloh8e9QP1RMT-udjDg-Gv1VnfpHW7hgBtm1xI4NnvK8PLi2Om-E83jAQ4L2t3vj1Lx9Yjry111GIhxGG4jEr62T_0TRGQizIF_KRVnxINzgvO4fKxvH40_Qc7jHcuoRmQ0N0eDTUdhHt-ydoX8xYwVTcr5tCMWgpd86YQZDbpHMeURJjSQ9c1RwefWpKmDwWIfhk72qxNz7a-SOGYMYJhTYwabuygVPBhrpirNbcrXUdSMskOSdLonta6exJtiby6Hu3Obq4J-SrLmC8fnjrerOChbVh3hgxTuUZxj3d-3GDUS_t9RzsLMcGMolLZDUp5lHUWnZNhXCxeQ-R_3UoGvwPgjVTAYau9HrjsFZN2KwBMRYMqMHlXA3a8_rJcTYK-sOIItwXCLqLPzp7Pc0jn0MNIhMTNbYgA8Mhxiwl6EsWHnpHy0IinPp5c8u14mOQYV1ZQJWGsqWoEZKT9Ab553BX_F_BdQ_jPgd11uCr20hxe96QuFj_CBefx/dl4/d5/L2dBISEvZ0FBIS9nQSEh/?urile=wcm%3apath%3a%2fjuvecom-it%2fnews%2fstoria%20magie%20bianconere%20news%2014agosto2011|titolo=Bianconeri dal 1903|pubblicazione=Juventus.com|data=14 agosto 2011|accesso=14 agosto 2011}}</ref>
 
{{Segunda Liga}}
{{Incontro di club
{{Portale|calcio}}
|Giorno = giovedì
|Giornomese = 8 settembre
|Anno = 2011
|Ora = 21:30 [[Central European Summer Time|CEST]]<br> Inaugurazione
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Notts County Football Club|Notts County]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = Juventus Stadium
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
La prima partita ufficiale nel nuovo stadio si svolgerà l'[[11 settembre]] [[2011]] contro il [[Parma Football Club|Parma]], in occasione della seconda giornata della [[Serie A 2011-2012]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/piemonte/2011/07/27/visualizza_new.html_761141271.html|titolo=Calcio: calendari; sarà Parma a inaugurare stadio Juventus|editore=[[ANSA]].it|data=27 luglio 2011|accesso=27 luglio 2011}}</ref>
 
{{Incontro di club
|Giorno = domenica
|Giornomese = 11 settembre
|Anno = 2011
|Ora = 12:30 [[Central European Summer Time|CEST]]<br> 2ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Parma Football Club|Parma]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Nero (Croce) e Blu e Giallo (Strisce).png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = Juventus Stadium
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Compatibilità ambientale ===
{{Doppia immagine verticale|right|Juvar1.JPG|Juvar2.JPG|200|Lo Juventus Stadium in costruzione, [[25 giugno]] [[2010]]|Da notare i basamenti in [[cemento armato]] del vecchio [[Stadio delle Alpi|delle Alpi]], riutilizzati per la realizzazione del nuovo impianto}}
 
Il progetto è fautore di metodi che puntano principalmente al rispetto ecologico dell'ambiente e delle sue risorse tramite l'applicazione di sistemi che assicurano un ridotto [[impatto ambientale]] dei lavori del [[cantiere]] edile sulla città grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate ed [[Ecosostenibile|ecosostenibili]].<ref name="eco stadio"/>
 
Si mira alla riduzione del consumo energetico proveniente da [[energie non rinnovabili]] tramite l'adozione di tecnologie d'avanguardia che eliminano gli sprechi ottimizzando invece le risorse disponibili.<ref name="eco stadio"/> Tra le finalità previste vi saranno di produrre [[energia elettrica]] per tutto lo stadio sfruttando l'[[energia solare]] attraverso [[pannelli fotovoltaici]], produrre acqua calda e riscaldare ambienti e [[campo da calcio]] per mezzo di una rete di [[teleriscaldamento]], scaldare acqua sanitaria per gli [[spogliatoi]] e le cucine dei ristoranti avvalendosi di [[Impianto solare termico|impianti solari termici]].<ref name="eco stadio"/> Tutto questo, mediante strategie e [[fonti alternative di energia]] e pienamente ecologiche, rispetterà i criteri di ecocompatibilità dettati dal [[protocollo di Kyōto]] generando molteplici risultati:<ref name="eco stadio"/>
* Riduzioni delle [[emissione|emissioni]] di [[gas]].
* Nessun [[inquinamento atmosferico]].
* Nessun [[rischio]] di [[incendio]].
* Integrazione con il [[teleriscaldamento]].
* Arginamento degli [[spreco|sprechi]].
* Sfruttamento intensivo dell'[[energia solare]] grazie ai [[Inseguitore solare|dispositivi di inseguimento solare]].
* Nessuna produzione di [[Radiazione (chimica)|emissioni chimiche]], termiche e [[Emissione acustica|acustiche]].
* Riutilizzo delle [[acque piovane]].
* Riduzione di almeno il 50% del consumo idrico necessario per l'[[irrigazione]] del campo.
Inoltre per la costruzione dell'impianto, si è tentato di recuperare il più possibile il materiale proveniente dal vecchio [[Stadio Delle Alpi|Delle Alpi]]. Il [[calcestruzzo]] opportunamente triturato e l'[[alluminio]], l'[[acciaio]] e il [[rame]] fusi di nuovo, sono stati riutilizzati per la nuova costruzione, diminuendo gli sprechi ed ottenendo un risparmio di circa 2,3 milioni [[euro]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-05-22/juve-cerca-svolta-lancia-081338.shtml?uuid=AaIlBTZD|titolo=La Juve cerca la svolta e lancia il «suo» stadio|editore=Il Sole 24 ORE.it|data=22 maggio 2011|accesso=22 maggio 2011}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Di seguito vengono elencate le caratteristiche tecniche dell'impianto:<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.it/site/ita/JPL_newstadium.asp|titolo=Il nuovo stadio della Juventus – CARATTERISTICHE TECNICHE|editore=Juventus.com|accesso=5 ottobre 2010}}</ref>
 
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Caratteristiche tecniche|contenuto=
* '''Capienza''': {{M|41.000}} posti a sedere
* '''Posteggi''': {{M|4.000}} posti auto
* '''Superficie totale''': {{M|355.000||m2}}
* '''Superficie interna allo stadio''': {{M|45.000||m2}}
* '''Aree dedicate ai servizi''': {{M|150.000||m2}}
* '''Aree commerciali''': {{M|34.000||m2}}
* '''Aree verdi e piazze''': {{M|30.000||m2}}
}}
</div>
<br clear=all>
 
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Distanza dagli spalti al campo di gioco|contenuto=
* '''Tribuna Ovest''': 7,5 m (dalla prima fila), 49 m (dall'ultima fila)
* '''Tribuna 100''': 7,5 m (dalla prima fila), 33,80 m (dall'ultima fila)
* '''Tribuna media''': 33,80 m (dalla prima fila), 49 m (dall'ultima fila)
* '''Curve''': 7,5 m (dalla prima fila), 50 m (dall'ultima fila)
}}
</div>
<br clear=all>
 
== Cronoprogramma dei lavori ==
[[File:Img1330a.jpg|thumb|Lo stadio in fase di completamento, [[25 maggio]] [[2011]]]]
 
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Cronologia|contenuto=
*[[marzo]] [[2008]]: progetto approvato dal CdA.
*[[aprile]] [[2008]]: firma dell'accordo con la società Sportfive.
*[[settembre]] [[2008]]: gara d'appalto per le demolizioni.
*[[novembre]] [[2008]]: inizio delle demolizioni.
*[[dicembre]] [[2008]]: accordo con la Nordiconad.
*[[dicembre]] [[2008]]-[[febbraio]] [[2009]]: gare d'appalto per la costruzione.
*[[marzo]] [[2009]]: firma dell'accordo di finanziamento con l'[[Istituto per il credito sportivo]].
*[[maggio]] [[2009]]: firma del contratto con il ''general contractor''.
*[[giugno]] [[2009]]: inizio dei lavori di costruzione del nuovo stadio.
*[[ottobre]] [[2010]]: innalzamento dei pennoni che sorreggono la copertura.
*[[aprile]] [[2011]]: inizio dei lavori sul terreno di gioco.
*[[luglio]] [[2011]]: messa in posa del manto erboso.
*[[agosto]] [[2011]]: fine dei lavori.
*[[8 settembre]] [[2011]]: inaugurazione.
}}
</div>
<br clear=all>
 
== La scelta del nome ==
Il nome dello stadio sarà legato ad uno sponsor così come avviene per molti altri stadi calcistici europei. La società Sportfive si è aggiudicata, per 75 milioni di [[euro]] e per i 12 anni successivi all'inaugurazione dello stadio (ovvero fino al [[30 giugno]] [[2023]]), il diritto esclusivo di trovare gli sponsor che legheranno il loro nome all'impianto.<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/site/ita/MEDIA_cartelle_stampa.asp?myyear=20092010|titolo=Cartelle Stampa – Il nuovo stadio della Juventus|editore=Juventus.com|data=3 marzo 2008|accesso=13 maggio 2010}}{{collegamento interrotto}}</ref><ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.sportfive.com/index.php?id=385|titolo=Juventus and SPORTFIVE|accesso=07-07-2011}}</ref> Per contratto, l'azienda che legherà il proprio nome allo stadio non potrà essere né un concorrente dello sponsor tecnico della Juventus ([[Nike (azienda)|Nike]]), né una [[Case automobilistiche|casa automobilistica]] (per via dello storico legame tra il club e la [[FIAT]]).
 
== Aree e servizi ==
=== Il museo ===
All'interno dell'impianto verrà costruito "Il Museo della Juventus", che una volta ultimato rappresenterà uno dei musei calcistici più importanti del [[mondo]]. Il [[museo]] avrà diverse sale in cui verranno esposti, tra altri, tutti i [[Palmarès della Juventus Football Club|trofei vinti dal club]] e le maglie dei giocatori più importanti della storia della società torinese, aree interattive e ricche di foto storiche.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/01/13-103423/Juve,+allenamenti+nel+nuovo+stadio|titolo=Juve, allenamenti nel nuovo stadio|editore=Tuttosport.it|autore=Marina Salvetti|data=13 gennaio 2011|accesso=13 gennaio 2011}}</ref>
 
Il [[29 maggio]] [[2010]], in occasione del 25º anniversario della [[strage dell'Heysel]], il presidente della Juventus [[Andrea Agnelli]] ha annunciato che uno spazio nello stadio verrà dedicato alla memoria delle vittime di quella strage.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/05/29-70561/Heysel%2C+il+ricordo+durer%C3%A0+per+sempre|titolo=Heysel, il ricordo durerà per sempre|editore=Tuttosport.it|data=29 maggio 2010|accesso=3 giugno 2010}}</ref>
 
=== ''Walk of Fame'' ===
Nei pressi dello stadio vi sarà una sorta di ''Walk of Fame'' in cui cinquanta dei giocatori più importanti della storia della Juventus saranno onorati con una propria stella celebrativa.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/04/19-64719/Juve%2C+50+stelle+da+onorare|titolo=Juve, 50 stelle da onorare|editore=Tuttosport.it|data=19 aprile 2010|accesso=3 giugno 2010}}</ref>
 
Quelli elencati di seguito sono i giocatori che hanno militato nella Juventus – o che vi militano tuttora – eletti nel [[2010]] dai membri dei [[Tifoseria della Juventus Football Club#Fan club|fan club]] riconosciuti dalla società bianconera e del programma ''Juventus Membership'' sulla base statistica (presenze e reti segnate) e del [[palmarès]] durante il periodo di militanza nella società torinese (sia a livello di club che delle nazionali).<ref>{{cita pubblicazione|anno=2010|mese=aprile|titolo=Accendi una stella per entrare nella storia|rivista=[[Hurrà Juventus]]|numero=4|cid=Hurrà Juventus}}</ref>
 
{| width=800 cellpadding=0 cellspacing=0 align=center style="border: 1px solid black;font-family:tahoma,arial;font-size:11px;"
|- bgcolor=#000000 color=#FFF
!<span style="color:white;">Calciatore</span>
!<span style="color:white;">Ruolo</span>
!<span style="color:white;">Stagioni al club</span>
!<span style="color:white;">Presenze</span>
!<span style="color:white;">Reti</span>
!<span style="color:white;">Altri</span>
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Pietro Anastasi]]||align=center|CA||align=center|1968-1976||align=center|303||align=center|131||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Baggio]]||align=center|T/CdA||align=center|1990-1995||align=center|200||align=center|115||align=center|[[File:Pallone d'oro.svg|8px]] [[File:FIFA World Player of the Year.svg|8px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Romeo Benetti]]||align=center|M||align=center|1968-1969 e 1976-1979||align=center|159||align=center|23||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Bettega]]||align=center|AS/SP||align=center|1970-1983||align=center|481||align=center|178||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Carlo Bigatto|Carlo Bigatto I]]||align=center|TD||align=center|1913-1915 e 1920-1931||align=center|233||align=center|1||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Boniperti]]||align=center|CA/T/R||align=center|1946-1961||align=center|462||align=center|182||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Felice Borel|Felice Borel II]]||align=center|CA||align=center|1932-1941 e 1942-1946||align=center|307||align=center|161||align=center|[[File:W.Cup2.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Sergio Brio]]||align=center|DC||align=center|1978-1990||align=center|378||align=center|24||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]]||align=center|P||align=center|2001-presente||align=center|361||align=center|0||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Cabrini]]||align=center|TS/DC||align=center|1976-1989||align=center|440||align=center|53||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Umberto Caligaris]]||align=center|TS||align=center|1928-1935||align=center|198||align=center|0||align=center|[[File:W.Cup2.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|dim=15px|ITA}} [[Mauro Germán Camoranesi|Mauro Camoranesi]]||align=center|AD||align=center|2002-2010||align=center|288||align=center|32||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Capello]]||align=center|R||align=center|1970-1976||align=center|239||align=center|41||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Franco Causio]]||align=center|AD||align=center|1967-1968 e 1970-1981||align=center|447||align=center|72||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|WAL}} [[John Charles]]||align=center|CA||align=center|1957-1962||align=center|178||align=center|105||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Gianpiero Combi]]||align=center|P||align=center|1921-1934||align=center|367||align=center|0||align=center|[[File:W.Cup2.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Conte]]||align=center|M||align=center|1991-2004||align=center|419||align=center|44||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Antonello Cuccureddu]]||align=center|TS/M/MZ||align=center|1969-1981||align=center|433||align=center|39||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|NED}} {{Bandiera|dim=15px|SUR}} [[Edgar Davids]] *||align=center|CD||align=center|1997-2004||align=center|235||align=center|10||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Del Piero]]||align=center|SP||align=center|1993-presente||align=center|677||align=center|285||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ESP 1945-1977}} [[Luis del Sol]]||align=center|M/MZ||align=center|1962-1970||align=center|294||align=center|29||align=center|[[File:UEFA European Cup.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Didier Deschamps]]||align=center|CD||align=center|1994-1999||align=center|178||align=center|4||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Angelo Di Livio]]||align=center|CD||align=center|1993-1999||align=center|269||align=center|6||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Ciro Ferrara]]||align=center|DC||align=center|1994-2005||align=center|358||align=center|20||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Furino]]||align=center|M||align=center|1969-1984||align=center|528||align=center|19||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|dim=15px|LBY 1951-1969}} [[Claudio Gentile]]||align=center|TZ/DC||align=center|1973-1984||align=center|414||align=center|10||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|DEN}} [[John Hansen]]||align=center|AS||align=center|1948-1954||align=center|187||align=center|124||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|URU}} [[Paolo Montero]]||align=center|DC/L||align=center|1996-2005||align=center|278||align=center|6||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]||align=center|AS/CdA||align=center|2001-2009||align=center|327||align=center|65||align=center|[[File:Pallone d'oro.svg|8px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|dim=15px|ITA 1861-1946}} [[Raimundo Orsi]]||align=center|AS||align=center|1929-1935||align=center|194||align=center|87||align=center|[[File:W.Cup2.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Carlo Parola]]||align=center|TZ||align=center|1939-1954||align=center|340||align=center|11||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Angelo Peruzzi]]||align=center|P||align=center|1991-1999||align=center|301||align=center|0||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Pessotto]]||align=center|TS||align=center|1995-2006||align=center|366||align=center|3||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Michel Platini]]||align=center|CdA||align=center|1982-1987||align=center|224||align=center|104||align=center|[[File:Pallone d'oro.svg|8px]] [[File:UEFA European Cup.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Pietro Rava]]||align=center|TS||align=center|1935-1946 e 1947-1950||align=center|330||align=center|15||align=center|[[File:Gold medal.svg|9px]] [[File:W.Cup2.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Ravanelli]]||align=center|AD||align=center|1992-1996||align=center|160||align=center|68||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Virginio Rosetta]]||align=center|TD||align=center|1923-1936||align=center|315||align=center|16||align=center|[[File:W.Cup2.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]]||align=center|CA||align=center|1973-1975 e 1981-1985||align=center|138||align=center|34||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]] [[File:Pallone d'oro.svg|8px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Sandro Salvadore]]||align=center|L||align=center|1962-1974||align=center|450||align=center|17||align=center|[[File:UEFA European Cup.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Scirea]]||align=center|L||align=center|1974-1988||align=center|552||align=center|32||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Lucidio Sentimenti|Lucidio Sentimenti IV]]||align=center|P||align=center|1942-1949||align=center|188||align=center|5||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|dim=15px|ITA}} [[Omar Sivori]]||align=center|MZ/T||align=center|1957-1965||align=center|253||align=center|167||align=center|[[File:Pallone d'oro.svg|8px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Alessio Tacchinardi]]||align=center|CD||align=center|1994-2005||align=center|404||align=center|14||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Tacconi]]||align=center|P||align=center|1983-1992||align=center|337||align=center|0||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Marco Tardelli]]||align=center|TS/R||align=center|1975-1985||align=center|375||align=center|51||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Moreno Torricelli]]||align=center|TZ/DC||align=center|1992-1998||align=center|230||align=center|3||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|FRA}} {{Bandiera|dim=15px|ARG}} [[David Trezeguet]]||align=center|CA||align=center|2000-2010||align=center|320||align=center|171||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Vialli]]||align=center|CA||align=center|1992-1996||align=center|145||align=center|53||align=center|
|-
|align="left"|{{Bandiera|FRA}} [[Zinédine Zidane]]||align=center|T||align=center|1996-2001||align=center|214||align=center|31||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]] [[File:Pallone d'oro.svg|8px]] [[File:FIFA World Player of the Year.svg|8px]] [[File:UEFA European Cup.svg|7px]]
|-
|align="left"|{{Bandiera|ITA}} [[Dino Zoff]]||align=center|P||align=center|1972-1983||align=center|476||align=center|0||align=center|[[File:FIFA World Cup.svg|9px]]
|-
|}
 
<small>'''Codici:'''<br/>
<small>'''P''': [[Portiere (calcio)|Portiere]],
'''L''': [[Difensore|Libero]],
'''DC''': [[Difensore|Difensore centrale (stopper)]],
'''TD''': [[Difensore|Terzino destro]],
'''TS''': [[Difensore|Terzino sinistro]],
'''TZ''': [[Difensore|Terzino]],
'''M''': [[Centrocampista|Mediano]],
'''CD''': [[Centrocampista|Centrocampista difensivo]],
'''R''': [[Centrocampista|Regista]],
'''MZ''': [[Centrocampista|Mezzala]],
'''AD''': [[Centrocampista|Ala destra]],
'''AS''': [[Centrocampista|Ala sinistra]],
'''CdA''': [[Centrocampista|Centrocampista d'attacco]],
'''T''': [[Attaccante|Trequartista]],
'''CA''': [[Attaccante|Centravanti]],
'''SP''': [[Attaccante|Seconda punta]].</small>
 
<small>'''Legenda''':<br />
[[File:W.Cup2.svg|7px]] [[File:FIFA World Cup.svg|10px]] Calciatori vincitori della [[Campionato mondiale di calcio|coppa del mondo di calcio]] durante la loro militanza nella Juventus.<br />
[[File:UEFA European Cup.svg|7px]] Calciatori vincitori del [[campionato europeo di calcio]] durante la loro militanza nella Juventus.<br />
[[File:Gold medal.svg|7px]] Calciatori vincitori della [[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|medaglia d'oro del torneo olimpico di calcio]] durante la loro militanza nella Juventus.<br />
[[File:Pallone d'oro.svg|7px]] Calciatori vincitori del [[Pallone d'oro]] durante la loro militanza nella Juventus.<br />
[[File:FIFA World Player of the Year.svg|7px]] Calciatori vincitori del [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]] durante la loro militanza nella Juventus.</small>
 
<small><nowiki>*</nowiki> N.B. - Il [[14 febbraio]] [[2011]] viene consegnata la stella ad [[Edgar Davids]] al posto di [[Zbigniew Boniek]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/16040/edgar-davids-e-la-50-stella-bianconera|titolo=Edgar Davids è la 50º Stella Bianconera|editore=CalcioBlog.it|data=15 febbraio 2011|accesso=24 maggio 2011}}</ref></small>
 
=== L'area commerciale ===
Su di un'area di 34.000 m<sup>2</sup> di superficie utile facente parte dell'impianto, è in corso di realizzazione un centro commerciale (denominato "Area 12", in onore del tifoso, dodicesimo uomo in campo), progettato dallo Studio Rolla di Torino con la partecipazione di [[Giugiaro Design]], con una superficie di vendita pari a 19.500 m<sup>2</sup>, suddiviso in tre corpi. Quello centrale sarà costituito da un [[ipermercato]] a marchio [[E.Leclerc]]-[[Conad]] di 4.500 m<sup>2</sup> accompagnato da una galleria commerciale con 60 negozi. A fianco avrà gli altri due edifici, uno dei quali sarà dedicato ad una catena di fai-da-te, mentre l'altro ospiterà un'area ristorazione ed una catena hi-fi. Sono previsti 2.000 posti auto, di cui 800 interrati. La costruzione del centro commerciale è stata aggiudicata al raggruppamento CMB-UNIECO, mentre la direzione dei lavori è seguita dallo studio bolognese Tecnicoop.
 
=== La futura sede societaria ===
L'[[11 giugno]] [[2010]] la Juventus ha acquisito per un milione di euro dal [[Torino|Comune di Torino]] il diritto di superficie per 50 anni sui {{M|270 860||m2}} dell'area Continassa con l'obietti­vo di riqualificarla nell'arco di dieci anni con una serie di pro­getti e un investimento di al­meno 60 milioni di euro.<ref name=Continassa>{{cita web|url=http://www.comune.torino.it/circ5/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/931.html|titolo=Alla Continassa la nuova sede della Juve|editore=Città di Torino.it|accesso=21 giugno 2010}}{{collegamento interrotto}}</ref>
 
Il progetto include, tra altri, la costruzione della futura sede socia­le del club – che sorgerà dal [[2012]] nella cascina Continassa, che il club si è impegnato a ristrutturare – la sede di una ''Juventus Soccer School'' (la scuola di calcio della società bianconera) e impianti che potranno avere anche un utilizzo pubblico.<ref name=Continassa/>
 
== I primati ==
Una volta ultimato, il nuovo stadio della [[Juventus Football Club|Juventus]] sarà il primo impianto calcistico [[italia]]no privo di [[barriera architettonica|barriere architettoniche]],<ref name="gazzetta"/> il primo in cui le panchine saranno inserite nelle tribune ed il primo per estensione complessiva nel Paese.<ref>{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/dettaglio/articolo/1549368|titolo=Ecco il nuovo stadio della Juventus – Il primo di proprietà di una squadra|editore=la Repubblica.it|autore=Davide Banfo|data=20 novembre 2008|accesso=30 ottobre 2009}}</ref> L'impianto sarà anche il primo stadio eco-compatibile del [[mondo]],<ref name="Regione Piemonte">{{cita web|url=http://www.regione.piemonte.it/energia/iniziative.html|titolo=Il "Delle Alpi" di Torino primo stadio eco-compatibile del mondo|editore=Regione Piemonte.it|accesso=30 ottobre 2009}}</ref> dove tutto il materiale frutto della demolizione del [[Stadio delle Alpi|vecchio impianto]] è stato separato per tipologia, riciclato totalmente e riutilizzato nel nuovo cantiere con un risparmio globale di circa 2,3 milioni di euro.<ref name="eco stadio">{{cita web|url=http://www.ilnuovostadiodellajuventus.com/Pages/eco_stadio.aspx|titolo=UNO STADIO ECO-SOSTENIBILE|editore=Il nuovo stadio della Juventus.com|accesso=20 ottobre 2010}}</ref><ref name="Regione Piemonte"/>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita video|autore=Mario Sanna, Flaviano Masella|url=http://www.rainews24.rai.it/it/canale-tv.php?id=17646|titolo=La febbre degli stadi. Quando il pallone aiuta il mattone|editore=[[RAI News 24]]|data=[[17 dicembre]] [[2009]]|id=Sanna, Masella}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Juventus Arena|etichetta=Juventus Stadium}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|it|en|zh|id|jp}} [http://www.ilnuovostadiodellajuventus.com Sito ufficiale]
* [http://www.shoppingcenterstadioto.it/ Shopping Center Stadio.it – Riqualificazione urbanistica area nuovo stadio]
 
{{Stadi Serie A}}
{{Juventus FC}}
{{portale|architettura|calcio|Torino}}
 
[[Categoria:Juventus F.C.]]
[[Categoria:Stadi di calcio in Italia]]
[[Categoria:Stadi di Torino]]
 
[[Categoria:Società calcistiche portoghesi|Cova da Piedade]]
[[bs:Juventus Arena]]
[[de:Juventus Arena]]
[[en:Juventus Arena]]
[[es:Juventus Arena]]
[[fa:ورزشگاه یوونتوس آرنا]]
[[fi:Juventus Arena]]
[[fr:Juventus Arena]]
[[he:יובנטוס ארנה]]
[[hu:Juventus Arena]]
[[id:Juventus Arena]]
[[ja:ユヴェントス・アリーナ]]
[[ko:유벤투스 아레나]]
[[lt:Juventus Arena]]
[[nl:Juventus Arena]]
[[ru:Ювентус Арена]]
[[simple:Juventus Arena]]
[[sk:Juventus Arena]]
[[sq:Juventus Arena]]
[[tr:Juventus Arena]]
[[zh:尤文圖斯球場]]