Dimostrazione e Clube Desportivo da Cova da Piedade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
 
Riga 1:
{{Squadra di calcio
{{Nota disambigua|la forma di manifestazione socio-politica|Manifestazione}}
<!-- Introduzione -->
{{Avvisounicode}}
|nome squadra = Clube Desportivo Cova da Piedade
La '''dimostrazione''' è una serie di ragionamenti [[logica|logici]] che, partendo da una [[ipotesi]], porta necessariamente a una [[tesi]].
|nomestemma =
|soprannomi =
<!--COMPLETINI-->
<!--Divisa casalinga-->
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_la1= _covadapiedade1718h
| pattern_b1=_covadapiedade1718h
| pattern_ra1=_covadapiedade1718h
| pattern_sh1=
| pattern_so1=_covadapiedade1718h
| leftarm1=880000
| body1=880000
| rightarm1=880000
| shorts1=0000FF
| socks1=0000FF
| pattern_la2=
| pattern_b2=_covadapiedade1718a
| pattern_ra2=
| pattern_sh2=
| pattern_so2=
| leftarm2=FFFFFF
| body2=FFFFFF
| rightarm2=FFFFFF
| shorts2=FFFFFF
| socks2=FFFFFF
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} [[Rosso]], [[blu]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Cova da Piedade]]
|nazione = {{PRT}}
|federazione =[[Federazione calcistica del Portogallo|FPF]]
|confederazione=[[UEFA]]
|bandiera = Flag of Portugal.svg
|campionato = [[Segunda Liga]]
|annofondazione = 1953
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|PRT}} Paulo Veiga
|allenatore = {{Bandiera|PRT}} Eurico Gomes
|stadio = Estádio Municipal José Martins Vieira
|capienza = {{formatnum:3500}}
|sito =
}}
 
Il '''Clube Desportivo da Cova da Piedade''', o semplicemente '''Cova da Piedade''', è una società [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Portogallo|portoghese]] con sede nella città di [[Cova da Piedade]], fondata nel 1947.
Una dimostrazione consiste nel verificare, nel senso di mostrarne la ragionevole [[verità]], un predicato, una frase.
 
Attualmente milita in [[Segunda Liga]], la seconda divisione del [[campionato portoghese di calcio]].
==Dimostrazione in matematica: definizioni==
{{vedi anche|Dimostrazione matematica}}
In [[logica matematica]] si dice dimostrazione una successione finita di asserzioni che o sono [[assioma|assiomi]] o sono ottenute da asserzioni precedenti nella successione mediante l'applicazione del [[modus ponens]]. Per dimostrazione di una asserzione ϕ si intende una successione ''finita'' costruita in modo tale che l'ultima affermazione della sequenza sia proprio ϕ.<ref name="Royster">{{cita web|autore=David C. Royster|pagina=17|url=http://math.ucr.edu/~res/math205A/foundations1.pdf|titolo=Proof|lingua=en|formato=PDF|accesso=12 dicembre 2011}}</ref>
 
== Organico ==
Detto in altri termini, la dimostrazione consiste in «una catena di deduzioni attraverso le quali la verità della proposizione che deve essere dimostrata viene derivata dagli assiomi e da proposizioni precedentemente dimostrate».<ref>A.I.Fetisov, ''La dimostrazione in geometria'', [[Progresso tecnico editoriale]], Milano, 1965</ref>
=== Rosa 2018-2019 ===
''Aggiornata al 1º febbraio 2019.''
{{Fs start}}
{{Fs player|no= 1|nat=POR|name=[[José Moreira|Moreira]]|pos=GK}}
{{Fs player|no= 2|nat=RSA|name=Thabo Cele|pos=MF}}
{{Fs player|no= 3|nat=CHN|name=[[Chen Yi (calciatore)|Chen Yi]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 4|nat=BRA|name=[[Willyan Rocha]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 5|nat=POR|name=[[Tiago Lima Pereira|Lima Pereira]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 6|nat=BRA|name=[[Evaldo Fabiano|Evaldo]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 7|nat=POR|name=[[Hugo Firmino]]|pos=FW}}
{{Fs player|no= 8|nat=GNB|name=[[Sori Mané]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 9|nat=NGR|name=[[Ifeanyi Onyilo]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=10|nat=POR|name=[[Miguel Rosa]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=11|nat=POR|name=[[Gonçalo Maria]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=12|nat=CPV|name=[[Márcio Rosa]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=13|nat=POR|name=Coronas|pos=DF}}
{{Fs player|no=17|nat=POR|name=[[Bruno Pereirinha]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=18|nat=POR|name=[[Ronaldo Tavares]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=19|nat=BRA|name=[[Danilo Dias]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=20|nat=CPV|name=[[Constantino Lopes Vaz|Ballack]]|pos=FW}}
{{Fs mid}}
{{Fs player|no=21|nat=MLI|name=[[Boubakary Diarra]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=23|nat=POR|name=[[André Carvalhas]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=26|nat=CHN|name=[[Yuan Yelong]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=27|nat=CHN|name=[[Chen Jiayu]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=28|nat=BRA|name=[[Yan Victor]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=29|nat=NGR|name=[[Stanley Awurum]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=30|nat=GNB|name=[[Leocísio Sami|Sami]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=42|nat=HKG|name=[[Yue Tze Nam]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=44|nat=BRA|name=[[Rafael Amorim]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=70|nat=POR|name=[[Agostinho Cá]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=77|nat=POR|name=[[Rodrigo Martins]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=88|nat=POR|name=João Gil|pos=DF}}
{{Fs player|no=90|nat=SEN|name=[[Kalidou Yero]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=92|nat=BRA|name=[[Diego Francisco Rocha|Dieguinho]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=97|nat=ITA|name=[[Francesco Anacoura]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=99|nat=CHN|name=[[Liu Yuhao]]|pos=FW}}
 
==Palmarès==
Seguendo [[Rudolf Carnap|Carnap]], la dimostrazione stabilisce una sequenza di enunciati, ciascuno dei quali deve essere:
===Competizioni nazionali===
# un enunciato primitivo, oppure
*'''{{Calciopalm|Terceira Divisão|2}}'''
# un enunciato derivabile da uno (o più d'uno) degli enunciati che lo precedono nella sequenza dimostrativa.<ref>[[Rudolf Carnap]], ''Logical syntax of language'', par. 10 (tit. orig.''Logische Syntax der Sprache'', 1934).</ref>
:1947-1948, 1970-1971
 
*'''{{Calciopalm|Campeonato de Portugal|1}}'''
===Teoremi, lemmi e proposizioni ===
:2015-2016
Il risultato finale della catena dimostrativa viene definito come [[teorema]].<ref name="Royster"/> A questo proposito va segnalato che spesso si incontra un uso sinonimico di altri termini come [[lemma (matematica)|lemma]] e [[proposizione (logica)|proposizione]] che può indurre in confusione.
 
==Collegamenti esterni==
Il termine [[proposizione]] indica la frase in sé: proposizioni sono tutte le frasi di senso compiuto, studiate dalla scienza logica. Il termine "[[enunciato]]" indica la proposizione come studiata dalla logica, ovvero nella sua qualità di vera o falsa.
*[http://www.zerozero.pt/equipa.php?id=6505&epoca_id=147 Profilo del Club] su ZeroZero
 
{{Segunda Liga}}
Il termine "[[lemma]]" indica un enunciato risultato da una catena dimostrativa, che sia un passaggio intermedio per la dimostrazione di un teorema. Il termine "[[teorema]]" indica, infine, l'enunciato che si intende dimostrare.<ref name="Royster" />
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Società calcistiche portoghesi|Cova da Piedade]]
==Storia==
[[Aristotele]] fu il primo ad analizzare e definire il concetto di dimostrazione. Nelle opere ''Analitici primi'' e ''Analici posteriori'', che sono alla base della [[logica aristotelica]], il filosofo greco studiò le varie forme di [[ragionamento]], arrivando alla nozione di [[sillogismo]], un ragionamento dimostrativo che per [[deduzione]] è capace di provare un'affermazione.
 
Nel [[medioevo]] il concetto aristotelico di dimostrazione fu approfondito da vari pensatori, come [[Averroè]] che distinse tra una dimostrazione dell'esistenza (''quia'') ed una dell'essenza (''propter quid'').
 
Lo sviluppo successivo degli studi logici accostò sempre più la dimostrazione logica a quella [[dimostrazione matematica|matematica]], che nel [[XIX secolo]] venne codificata dalla ''Beweistheorie'' di [[David Hilbert]].
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Dimostrazione matematica]]
** [[Dimostrazione per assurdo]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Thesaurus BNCF}}
 
{{Portale|filosofia|matematica}}
 
[[Categoria:Logica]]