Pavel Gračëv e Sikorsky Firefly: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
{{Avvisounicode}}
|Nome = Firefly
{{Infobox militare
|Immagine = Sikorsky Firefly.jpg
|Nome = Pavel Sergeevič Gračëv
|Didascalia = Sikorsky Firefly
|Immagine = evstafiev-pavel-grachev-1994w.jpg
|Tipo = [[Elicottero]] elettrico sperimentale
|Didascalia =
|Costruttore = {{bandiera|USA}} [[Sikorsky Aircraft Corporation]]
|Soprannome =
|Progettista = Jonathan Hartman
|Data_di_nascita = [[1º gennaio]] [[1948]]
|Nato_a Equipaggio = 1 [[Oblast' di TulaAviatore|pilota]]
|Peso_a_vuoto = 2050 kg
|Data_di_morte = vivente
|Motore = 1 [[motore elettrico]]
|Morto_a =
|Sviluppato_dal = [[Schweizer 300| S-300C]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita = {{SUN 1980-1991}} </br> {{RUS}}
|Forza_armata = [[Armata rossa]]
|Arma =
|Corpo = [[Truppe aviotrasportate]] sovietiche
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1965 — 1996
|Grado = [[Generale d'armata]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra in Afghanistan (1979-1989)]] </br> [[Prima guerra cecena]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = 103ª Divisione aviotrasportata della guardia
|Decorazioni = </br>
*[[File:Hero of the Soviet Union medal.png|21px]] [[Eroe dell'Unione Sovietica]]
*[[File:Order of Lenin ribbon bar.png|21px]] [[Ordine di Lenin]]
*[[File:Order of Red Banner ribbon bar.png|21px]] [[Ordine della Bandiera Rossa]]
*[[File:Order redstar rib.png|21px]] [[Ordine della Stella Rossa]]
*[[File:Order personal courage rib.png|21px]] [[Ordine del Coraggio Personale]]
*[[File:Order badge of honor rib.png|21px]] [[Ordine del Distintivo d'Onore]]
*[[File:Order service to the homeland1 rib.png|21px]] [[Ordine del Servizio alla Patria nelle Forze Armate]]
|Studi_militari = </br>
*Ryazan Airborne Military Command School
*Accademia militare "Frunze"
*Accademia di Stato maggiore
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = Ministro della Difesa (1992 - 1996)
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Pavel Sergeevič
|Cognome = Gračëv ({{russo|Па́вел Серге́евич Грачё́в}})
|Sesso = M
|LuogoNascita = Oblast' di Tula
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1948
|LuogoMorte = Mosca
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 23 settembre
|AnnoMorte = 2012
|Attività = generale
|Epoca = 1900
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = |Immagine =
}}
 
Il '''Sikorsky Firefly''' è un [[elicottero]] elettrico costruito per scopi di ricerca dalla azienda americana [[Sikorsky Aircraft Corporation|Sikorsky Aircraft]]. È stato definito come il "primo elicottero completamente elettrico" del mondo.<ref name="sajb" /> Il Firefly deriva dal [[Schweizer 300|Sikorsky S-300C]] al quale è stato sostituito il motore a combustibile con uno elettrico e due pacchi di [[Accumulatore agli ioni di litio|batterie agli ioni di litio]]. L'elicottero può trasportare solo il pilota e ha un'autonomia di 10-15 minuti. La sua velocità massima è di 80 nodi, circa 148 km/h.
Gračëv entra nelle forze armate nel [[1965]] quando si arruola nelle truppe aviotrasportate, partecipa alla [[Guerra in Afghanistan (1979-1989)|guerra in Afghanistan]], guidando durante l'ultimo anno del conflitto la 103ª Divisione aviotrasportata della guardia.
 
Sikorsky ha annunciato il progetto il 19 Luglio 2010 alla [[Mostra internazionale e esposizione di volo di Farnborough]] nel Regno Unito e l'ha mostrato la prima volta al Experimental Aircraft Association's AirVenture ad [[Oshkosh (Wisconsin)|Oshkosh, Wisconsin]] il 26 Luglio. Si prevedeva che l'elicottero avrebbe effettuato il suo primo volo alla fine del 2010 o all'inizio del 2011.<ref name="sajb" /> Il progetto è stato ispirato dall'osservazione delle auto elettriche.<ref name="gtm" />
Dal [[1992]] al [[1996]], durante il [[Prima guerra cecena|primo conflitto ceceno]], fu ministro della difesa, in questo periodo si rese famoso per la sua incompetenza nel gestire il conflitto e per diversi casi di corruzione.
 
== Modifiche del Sikorsky S-300C ==
È scomparso nel [[2012]] all'età di 64 anni dopo una lunga agonia causata dall'aver mangiato dei [[fungo velenoso|funghi velenosi]]<ref>[http://www.rferl.org/content/pavel-grachev-dies-russia-defense-minister/24717345.html rferl.org]</ref>.
Il Firefly è stato creato sostituendo il motore dell'elicottero leggero S-300C, che è stato utilizzato per quasi mezzo secolo, durante il quale ne sono stati costruiti più di 3.000. Il motore [[Lycoming Engines|Lycoming]] con una potenza di 190 [[Cavallo vapore|cavalli]] da 5,9 litri a 4 cilindri è stato sostituito con un motore elettrico, un nuovo attacco motore e due pacchi batteria situati su ciascun lato del pilota. Il controllo del rotore, la trasmissione e altri sistemi sono rimasti sostanzialmente invariati.<ref name="sajb" />
 
Se l'elicottero perde potenza, può andare in [[autorotazione]] e atterrare in sicurezza. Il pilota viene avvisato in molteplici modi se le batterie si scaricano durante il volo.<ref name="sajb" />
== Onorificenze ==
 
{{Onorificenze
== Motore elettrico e batterie ==
|immagine=Hero of the Soviet Union medal.png
Il motore elettrico ad alta efficienza è alimentato da due batterie da 45Ah agli ioni di litio, ciascuna delle quali pesa 265 kg.<ref name="gtm">Dickinson, Boonsri, [https://www.greentechmedia.com/articles/read/an-all-electric-helicopter-will-it-fly " An All-Electric Helicopter: How Far Will It Fly? Is Project Firefly at Silkorsky Innovations the start of silent flight?"], ''Greentech Media'', August 20, 2010, retrieved May 1, 2018</ref> I pacchi batteria, prodotti da ''Gaia Power Technologies'', hanno un totale di 300 celle e producono circa 370 volt.<ref name="sajb">Burgeson, John, [https://www.ctpost.com/news/article/Sikorsky-rolls-out-first-all-electric-helicopter-590195.php "Sikorsky to debut first all-electric helicopter"], ''Connecticut Post'' of Bridgeport, Connecticut, July 25, 2010</ref> Il motore elettrico dovrebbe volare con molto meno rumore, emissioni e vibrazioni e richiedere periodi di manutenzione più brevi.<ref name="sajb" /> Il motore elettrico e il sistema di controllo pesano 81 kg.<ref name="rwds">Smith, Dale, [http://www.rotorandwing.com/2011/01/12/all-electric-sikorsky-firefly-setting-the-curve/ "All-Electric Sikorsky Firefly: Setting the Curve"], January 12, 2011, Rotor and Wing International, retrieved May 1, 2018</ref> peso a vuoto è vicino al peso massimo al decollo di 2.050 kg.<ref name="aino">Dubois, Thierry [https://www.ainonline.com/aviation-news/2011-03-06/electric-firefly-will-feel-conventional-s-300c-says-sikorsky "Electric Firefly will feel like a conventional S-300C, says Sikorsky"], March 6, 2011, AIN Online, retrieved May 1, 2018</ref> Le batterie, il motore e i componenti elettronici sono raffreddati ad aria e le batterie hanno una durata di 15 minuti.<ref name="aino" />
|nome_onorificenza=Eroe dell'Unione Sovietica
 
|collegamento_onorificenza=Eroe dell'Unione Sovietica
== Vedi anche ==
|motivazione=
*[[Schweizer 300|Sikorsky S-300]]
|luogo=
*[[TH-55 Osage|Hughes TH-55 Osage]]
}}
 
{{Onorificenze
== Note ==
|immagine=Order of Lenin ribbon bar.png
{{References}}
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin (2)
 
|collegamento_onorificenza=Eroe dell'Unione Sovietica
== Altri progetti ==
|motivazione=
{{interprogetto}}
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Red Banner ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Ordine della Bandiera Rossa
|collegamento_onorificenza=Ordine della Bandiera Rossa
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order redstar rib.png|80px
|nome_onorificenza=Ordine della Stella Rossa
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella Rossa
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order personal courage rib.png|80px
|nome_onorificenza=Ordine del Coraggio Personale
|collegamento_onorificenza=Ordine del Coraggio Personale
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order badge of honor rib.png|80px
|nome_onorificenza=Ordine del Distintivo d'Onore
|collegamento_onorificenza=Ordine del Distintivo d'Onore
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order_service_to_the_homeland1_rib.png
|nome_onorificenza=Ordine del Servizio alla Patria nelle Forze Armate
|collegamento_onorificenza=Ordine del Servizio alla Patria nelle Forze Armate
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{wikiquote|Pavel Gračëv}}
* [http://www.moscowtimes.ru/stories/1995/07/13/034.html Grachev: Here for a While], ''[[The Moscow Times]]'', July 13, 1995
* [http://www.jamestown.org/publications_details.php?volume_id=3&issue_id=140&article_id=1670 Pavel Grachev: Disgraced but Indispensable], [[The Jamestown Foundation]], May 3, 1996
* [http://www.rusnet.nl/encyclo/g/grachev.shtml Pavel Grachev], [[RusNet]], 03.12.2003
 
* [https://web.archive.org/web/20160304053057/http://www.sikorsky.com/Pages/Innovation/Technologies/FireflyTechnology.aspx Firefly™ Technology Demonstrator] Firefly Sikorsky corporate page (Internet Archive)
== Note ==
 
<references/>
* [https://www.youtube.com/watch?v=oD8TfjDMYT0 Sikorsky Firefly: An Electric Helicopter] AvWeb report from Oshkosh EAA AirVenture 2010. Intervista con il project manager di Sikorsky Innovations Jonathan Hartman.
 
{{Portale|aviazione}}
[[Categoria:Generali sovietici]]
 
[[Categoria:Sikorsky Aircraft Corporation]]
[[az:Pavel Qraçov]]
[[Categoria:Elicotteri]]
[[de:Pawel Sergejewitsch Gratschow]]
[[en:Pavel Grachev]]
[[es:Pável Grachov]]
[[et:Pavel Gratšov]]
[[fr:Pavel Gratchiov]]
[[id:Pavel Grachev]]
[[ja:パーヴェル・グラチョフ]]
[[ko:파벨 그라초프]]
[[lt:Pavelas Gračiovas]]
[[pl:Paweł Graczow]]
[[pt:Pavel Grachev]]
[[ru:Грачёв, Павел Сергеевич]]
[[sv:Pavel Gratjov]]
[[uk:Грачов Павло Сергійович]]