CouchSurfing e Discussione:Applicazioni di sistema Apple: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ssspera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
m + ScorporoUnione
 
Riga 1:
{{ScorporoUnione|unione|Impostazioni (Apple)|105644943}}
{{da correggere||informatica}}
{{ScorporoUnione|unione|Foto (Apple)|105644943}}
{{Sito web
{{ScorporoUnione|unione|Bussola (Apple)|105644963}}
|nome = CouchSurfing
|logo = [[File:Couch_Surfing_Inc._Logo.png|200px]]
|screenshot =
|didascalia =
|url = [https://couchsurfing.org Couchsurfing.org]
|commerciale =
|tipo = [[Servizio di rete sociale]], [[Rete di ospitalità]]
|registrazione = Gratuita
|proprietario = Couchsurfing International Inc.
|autore = [[Casey Fenton]]
|data di lancio = [[2003]]
|stato corrente = Attivo
|revenue =
|slogan = Changing the world ... one couch at time
}}
 
'''CouchSurfing''' è un servizio gratuito di scambio di ospitalità e un [[Servizio di rete sociale]] posseduto e gestito da '''Couchsurfing International Inc.''', una società [[Corporation]] del Delaware con sede in [[San Francisco]]. E' stato lanciato dopo una [[versione beta]] non pubblica, nel 2004.
 
''Couch Surfing'' è un progetto che nasce (inizialmente non-profit) nel 2003 ad opera del programmatore statunitense [[Casey Fenton]] con la finalità di mettere in comunicazione persone disponibili a scambiarsi ospitalità.
Couch Surfing è un servizio gratuito, e attualmente è il sito web dedicato allo scambio di ospitalità con il maggior numero di utenti attivi.
 
La società che gestisce il sito fino al 2011 era [[no-profit]] si sosteneva tramite libere donazioni. Era infatti registrata come struttura senza fini di lucro. Dal 2011 è stata riconvertita a Società con fini di lucro {{cite news |url=http://www.guardian.co.uk/travel/2011/aug/26/couchsurfing-investment-budget-travel?INTCMP=SRCH |title=CS investment budget |first= |last= |newspaper=[[The Guardian]] |date=26 August 2013 |accessdate=31 March 2013}}.
 
Le persone che usano il sito Couchsurfing.org frequentemente, specie nei paesi [[anglofoni]], si auto-definiscono spesso col [[neologismo]] "Couchsurfers" ("CSers" abbreviato), o "surfers".
 
 
== Funzionamento ==
Il sito è gratuito per gli utenti e trae guadagno dagli investitori, la società, mediante comunicati stampa, non ha ancora pubblicato i dettagli sul modello di business ma ha confermato che l'uso del sito rimarrà gratuito e che non verranno implementate pubblicità nel sito.
 
L'atto di registrarsi al sito per usarlo, ovvero per ospitare (su base volontaria) o farsi ospitare è gratuito. Gli utenti vengono incoraggiati a fornire informazioni e foto di loro stessi e anche del posto in cui offrono ospitalità.
 
=== Funzionalità "ricerca ospitante" e la funzione "richieste di ospitalità"===
La funzione "ricerca host" (ospitante) e la funzione "richieste di ospitalità" sono peculiari per i siti di scambio di ospitalità.
 
Su CS, gli utenti che cercano ospitalità possono cercare persone che li ospitano in basi a parametri quali: età, località, genere, e anche "ultimo accesso al sito".
 
La persone che cerca ospitalità deve riempire un [[form|modulo]] con le informazioni di base: data richiesta, informazioni su di sé e motivo della richiesta. La persona che riceve la richiesta non ha obbligo di rispondere, tuttavia è presente sul profilo personale una voce apposita, indicante la % di risposte alle richieste di ospitalità. Inoltre, rispondere negativamente a una richiesta di ospitalità non incide su tale percentuale.
 
Di solito i tempi e le modalità e i termini dell'ospitalità sono decisi precedentemente, tipicamente da 2 mesi prima fino a richieste last-minute. Esistono anche infatti dei veri e propri gruppi, specie nelle grandi città atti a cercare e trovare ospitalità all'ultimo minuto.
 
In ossequio alla filosofia del sito, non vi è alcuno scambio monetario tra ospite e ospitante, eccetto che, ovviamente, per eventualmente compensare le spese varie (ad esempio per il cibo).
E' frequente per gli ospiti, avendo ricevuto ospitalità, ricambiare con piccoli doni e/o cucinando per lì'ospitante oppure ancora essere d'aiuto come possibile.
 
La funzione gruppi inoltre viene spesso usata anche per trovare informazioni sui viaggi ed anche per cercare compagni di viaggio o per organizzare attività sociali ed eventi di vari tipi.
In fatti tali eventi, creati dagli stessi utenti del sito sono anche ricercabili dagli altri utenti del sito.
 
=== Misure di sicurezza e di fiducia tra membri ===
Ci sono alcune sistemi di sicurezza principali principali su CS che aumentanto la fiducia ad ospitare, e sono tutti visibili sui profili dei membri. I membri infatti possono sia essere ospitati che ospitare. Per ospitare o non ospitare è semplicemente sufficiente cambiare lo stato della prpria ospitalità: "ho la possibiltà di ospitare", "forse", "posso mostrare la città" e "nessuna disponibilità ad ospitare".
 
#Completezza del profilo: qualità e quantità di informazioni e foto inserite
#Referenze, le quali sia se si è ospitati si chi ospita possono lsciae per l'altro dopo l'esperienza di ospitalità dando così conoscenza agli altri di come è andata: e' possible lasciare una referenza positiva, neutra o negativa. Le referenze negative sono considerate molto attentamente e incidono nella possibilità di farsi poi ospitare ulteriormente. Tuttavia alcune reference negative, considerate improprie vengone moderate dai volontari e, se effettivamente è il caso, rimosse. Il sistema di referenze è molto importante per la comunità di couchsurfing.
#Sistema di verifica dell'indirizzo a pagamento, il sito spedisce una cartolina con un codice segreto all'indirizzo da verificare, che viene poi immesso nel sito verifica, il costo dipende dall'indice di sviluppo del paese in cui si abita.
#Sistema di "Vouching" ovvero sistema dei "garanti": un "garante" da la garanzia ad un altro di essere affidabile. Una volta ricevute 3 "garanzie" da 3 persone diverse si è a propria volta in grado di garantire per un'altra persona. I primi garanti sono i fondatori del sito stesso. E' possibile vedere dai profili stessi chi è il garante di quella persona.
#Sistema di segnalazione degli abusi: è presente un link in ogni profilo per segnalare allo staff del sito eventuali abusi o frodi per poter agire tempestivamente con l'eventuale blocco dell'utenza
#Pubblicazioni di informazioni utili al miglioramento della sicurezza come ad esempio la '''possibilità di richiedere di confermare l'identità mediante documento''': se si ospita una persona terza, che ha richiesto ospitalità, è sempre possibile e viene incoraggiato il controllo dell'indentità
#Registrazione sistematica di tutte le comunicazioni avvenute mediante il sito: ogni messaggio inviato ad altri membri e ogni richiesta di ospitalità vengono memorizzati sui server, per mantenere traccia della situazione e anche per agevolare l'operato delle forze di polizia qualora ci fossero problematiche di rilevanza penale, nonché come [[deterrente]] per scoraggiare ogni abuso.
 
=== Ambasciatori ===
Alcuni membri volontari per varie operazioni sul sito e anche aiutare a diffondere la filosofia di ospitalità del sito di Couchsurfing sono gli "ambasciatori". Loro sono tipicamente infatti hanno una ottima reputazione (molte referenze; solo positive o neutre) e sono molto attivi organizzando anche eventi locali. La loro funzione è di promuovere un uso corretto del sito, servono come contatti di emergenza per gli utenti. L'indicazione è visibile nei loro profili in giallo, con la scritta "ambasciatore".
 
=== Dispositivi mobili ===
L'uso del sito è possibile anche mediante applicazione per piattaforme mobile come Android e iOS, esendo stata sviluppata la specifica applicazione.
 
== Storia ==
Il progetto Couchsurfing fu concepito da Casey Fenton Nel 1999. L'idea nacque dopo avere inviato 1500 in meno a studenti dell'università Islandese e aver trovato ospitalità gratuitamente. Al ritorno egli pensò di sviluppare tale progetto.
 
Fenton sviluppò il codice durante gli anni seguenti. Il sito fu lanciato con il supporto di Dan Hoffer, Sebastien Le Tuan, and Leonardo Silveira In versione beta nel gennaio 2003. Il progetto Divenne pubblico nel gennaio 2004. La crescita iniziale del sito fu lenta alla fine del 2000 e quattro il sito aveva solamente circa 6000 membri. È del 2005 la crescita accelerò e alla fine dell'anno i membri erano circa 45.000.
 
=== Statistiche ===
[[File:Couchsurfers by city.png|400px|right|thumb|Città con oltre 4000 utenti registrati "Couchsurfers" al 3 Gennaio 2011]]
[[File:Couchsurfers by country.png|400px|right|thumb|Nazioni con oltre 500 utenti registrati "Couchsurfers" al 3 Gennaio 2011]]
 
A Gennaio 2013 ci sono oltre 5,5 milioni di profili registrati su CS (inclusi profili duplicati, dormienti e cancellati). Vi sono oltre 97.000 città in 250 stati e territori. Circa il 20% dei membri vive negli Stati uniti. Le altre nazioni con molti membri sono: Germania Francia, Canada e Regno Unito. La città con il maggior numbero di utenti è parigi.
 
L'inglese è parlato dal 71% dei membri, il francese dal 18% e lo spagnolo dal 17%, Tedesco 15%.
L'età media è circa 28 anni.
 
Alla fine dell'ottobre 2011 CouchSurfing aveva oltre 3 milioni di membri totali ponendo il sito come il maggiore nella sua categoria al mondo. {{cite news |url=http://www.guardian.co.uk/travel/2011/jan/22/budget-travel-stay-with-locals |title=How to stay with a local |first=Vicky |last=Baker |newspaper=[[The Guardian]] |date=22 January 2011 |accessdate=29 January 2011}}
 
=== Perdita del database e riapertura 2006 ===
nel 2006 se il progettoceneri irrimediabilmente danneggiato da una perdita di dati del database che furono irrimediabilmente persi.
Dal momento che i dati pezzi erano una grande parte il fondatore del sito era dell'opinione che il progetto non potesse essere ripristinato per niente. Nel giugno 2006 fondatore mandò un e-mail a tutti i membri spiegando la situazione. I membri del sito tuttavia non erano d'accordo alla perdita del sito e quindi si organizzarono per renderlo nuovamente disponibile. Poco dopo il sito fu riaperto e da allora ha ricevuto considerevole attenzione da parte dei media.
<ref name="mysql">{{cite web |url=http://forums.mysql.com/read.php?28,99328,99328#msg-99328 |first=Casey |last=Fenton |title=Help! - Innodb and MyISAM accidental DROP DATABASE - 112 tables gone forever? |publisher=forums.mysql.com |date=28 June 2006 |accessdate=29 January 2011}}</ref>
 
=== Couchsurfing Collectives ===
dal 2006 al 2000 e 11 lo sviluppo del sito è stato in larga parte sostenuto dai gruppi di CS, Eventi organizzati che duravanoalcuni giorni o settimane portando altri gruppi di CES insieme scegliendo una città all'lo sviluppo e il miglioramento del sito.Alcuni di questi eventi con i gruppi "collectives" si sono tenuti in [[Montreal]], [[Vienna]], [[New Zealand]], [[Rotterdam]], [[Thailand]], [[Alaska]], [[Costa Rica]] e [[Istanbul]].<ref name="collective">{{cite web |url=http://www.couchsurfing.org/collective.html |title=CouchSurfing Collectives |publisher=CouchSurfing |accessdate=29 January 2011}}</ref>
 
=== L'incidente Leeds 2009 ===
il 5 marzo del 2009 a Leeds, in Inghilterra un uomo stuprò una donna di un concreto la quale alloggiò a casa sua attraverso la piattaforma CS <ref name="telegraph">{{cite news |url=http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/6013980/Man-accused-of-raping-woman-he-met-on-couchsurfing.com-website.html |title=Man accused of raping woman he met on couchsurfing.com website |newspaper=[[The Daily Telegraph]] |date=11 August 2009 |accessdate=2 August 2010}}</ref>
l'uomo fu Condannato a 10 anni di prigione .<ref name="yorkshireeveningpost">{{cite news |url=http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/news/Leeds-man-jailed-for-rape.5776832.jp |title=Leeds couchsurfing.com rapist jailed |newspaper=[[Yorkshire Evening Post]] |date=29 October 2009 |accessdate=2 August 2010}}</ref> Tale evento ha generato sconcerto tra i membri sito e sono state intensificate le misure di sicurezza.
 
=== 2011: Perdita dello status di organizzazione no-profit e conseguente trasformazione in società a scopo di lucro ===
Couchsurfing era precedentemente un'organizzazione senza scopo di lucro che è diventata società a scopo di lucro nello stato del [[New Hampshire]].<ref name="sos">{{cite web |url=https://www.sos.nh.gov/corporate/soskb/Corp.asp?473515 |title=Business Entity |publisher=New Hampshire Department of State |date=25 August 2011}}</ref><ref name="terms">{{cite web |url=http://www.couchsurfing.org/terms.html |title=Terms of Use |publisher=CouchSurfing |date=13 July 2011}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.forbes.com/sites/nicoleperlroth/2011/08/24/non-profit-couchsurfing-raises-millions-in-funding/|title=Non-Profit CouchSurfing Raises Millions In Funding|accessdate=24 August 2011|first=Nicole last=|date=24 August 2011|publisher=[[Forbes]]}}</ref>
 
Un investimento di 7,6 milioni di dollari fu ottenuto attraverso [[Benchmark Capital]],<ref name="bcorporation1">{{cite web|url=http://www.bcorporation.net/index.cfm/fuseaction/company.report/ID/5e086197-f44e-4448-9519-5e35d5bde1e2 |title=B Corporation |publisher=B Corporation |date= |accessdate=2012-02-22}}</ref><ref>{{cite web|url=http://venturebeat.com/2011/08/24/benchmark-couchsurfing/|title=Benchmark plops down $7.6M to make CouchSurfing into a for-profit|accessdate=11 September 2011|first=Dylan |last=Tweney|date=24 August 2011|publisher=[[VentureBeat]]}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.triplepundit.com/2011/09/couchsurfing-corporation-bona-fide-bogus/ |title=CouchSurfing Moves from NGO to B-Corps: Bona fide or Bogus? |publisher=Triplepundit.com |date=2011-09-28 |accessdate=2012-02-22}}</ref> con l'ambizione di [[Initial Public Offering|diventare pubblica]].<ref name="jefe">{{cite web|url=http://www.elpais.com/articulo/Pantallas/jefe/CouchSurfing/asegura/objetivo/salir/Bolsa/elpepirtv/20110913elpepirtv_2/Tes|title=El jefe de CouchSurfing asegura que su objetivo es salir a Bolsa|date=13 September 2011 |publisher=[[El País]]}}</ref>
 
Il sito precedentemente operava finanziariamente grazie alle donazioni tra i membri e attraverso il meccanismo di identificazione dell'indirizzo (veniva inviare una cartolina con un codice segreto a pagamento, all'indirizzo). Vi è stato anche un piano finanziario successivo che è riuscito ad accumulare ulteriori 15 milioni di dollari.
 
L'annuncio che il sito era diventato per profitto ha creato una reazione negativa in tanti utenti.<ref>{{cite web|url=http://gigaom.com/2011/09/01/after-going-for-profit-couchsurfing-faces-user-revolt/|title=After going for-profit, CouchSurfing faces user revolt|date=1 September 2011| accessdate=17 November 2011| publisher=GigaOm}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.couchsurfing.org/group.html?gid=45507|title=We are against CS becoming a for-profit corporation|accessdate=17 November 2011}}</ref>
 
Una protesta dentro al sito fu intitolata "noi siamo contro L'idea che CES diventi una società per il profitto"<ref>{{cite web|url=http://gigaom.com/2011/09/01/after-going-for-profit-couchsurfing-faces-user-revolt/|title=After going for-profit, CouchSurfing faces user revolt|publisher=gigaom|date=1 September 2011}}</ref><ref name="revolt"/> The group members see Couchsurfing's source code and user database as community-created and say that they should not be used for profits.<ref name="revolt">{{cite web|url=http://gawker.com/5836946/users-revolt-after-hippie-couchsurfing-site-goes-corporate|title=Users Revolt After Hippie Couchsurfing Site Goes Corporate Users Revolt After Hippie Couchsurfing Site Goes Corporate|publisher=Gawker|date=2 September 2011}}</ref>
 
=== Controversie sui termini d'uso del sito ===
Nel settembre 2012 la società aggiornò i termini di uso. Questi furono criticati dai membri della comunità. Anche la commissione federale tedesca per la protezione e libertà d'informazione attraverso Peter Shaar, ha pubblicamente criticato i termini di uso e ha informato FTC riguardo i seri difetti dei termini di uso.<ref>{{cite web|url=http://www.bfdi.bund.de/EN/PublicRelations/PressReleases/2012/18_CouchSurfing.html|title=CouchSurfing without data protection}}</ref>
Schaar ha detto che I termini di uso sarebbero inammissibili sotto le normative per la protezione dei dati tedeschi ed europee.
 
I nuovi termini di uso infatti prescrivono: "sotto i nuovi termini di uso, inviando tale contenuto come notizia, fotografia e dati personali, i membri danno alla società Couchsurfing una piena e irrevocabile licenza a un quasi illimitato uso di tali contenuti. Inoltre nella normativa sulla privacy, la compagnia si riserva il diritto di condividere tali dati con compagnie terze e a cambiare anche i termini d'uso e la normativa sulla privacy In qualunque momento, senza dover necessariamente fornire specifiche note ai membri di riguardo qualunque Cambiamento ai ai termini"
 
il seguente è un estratto dalla sezione quattro degli termini d'uso aggiornati:
<blockquote>'''4.3 Member Content License'''. If you post Member Content to our Services, you hereby grant us a perpetual, worldwide, irrevocable, non-exclusive, royalty-free and fully sublicensable license to use, reproduce, display, perform, adapt, modify, create derivative works from, distribute, have distributed and promote such Member Content in any form, in all media now known or hereinafter created and for any purpose, including without limitation the right to use your name, likeness, voice or identity.<ref name=terms /></blockquote>
<blockquote>'''4.3 Licenza sul Contenuto dei Membri.''' (Traduzione non ufficiale) Se tu mi invii contenuti al nostro servizio fornisci a noi una licenza perpetua, internazionale, irrevocabile, non esclusiva, senza costi di royalty, e anche subappaltabile di poter usare, riprodurre, mostrare,rappresentare, adattare, modificare, creare lavori derivati da, distribuire far distribuire e anche promuovere tale contenuto in qualunque forma in tutti i media attualmente conosciuti o anche successivamente creati e per qualunque scopo, includendo senza limitazione l'uso del tuo nomee l'aspetto voce o identità. </blockquote>
 
=== Controversia sulle accuse di censura in seguito alla rimozione di alcuni profili di utenti ===
nel dicembre 2012 vi furono cambiamenti rilevanti al sito e fu istituito il sistema Place<ref>https://support.couchsurfing.org/entries/22546803-Place-Pages-come-to-Couchsurfing Retrieved 18 March 2013</ref>
pagine di città individuali furono rimosse e rimpiazzate conil sistema Place. Questo è stato molto impopolare tra gli utenti e gli sono state molte proteste contro i cambiamenti del sito e della compagnia.<ref>http://couchsurfingcontroversies.wordpress.com/2013/03/15/cs-controversy-the-place-pages-and-banned-ambassadors/ Retrieved 18 March 2013</ref>
 
Le persone che non erano contenti con la funzione Place protestarono su i gruppi e tentarono di parlare con la società direttamente. Nel tardo febbraio 2013 un importante ambasciatore in Chicago fu revocato dal sito rimuovendo completamente il suo profilo e i suoi post.<ref>http://kingsofcouchsurfing.blogspot.com/2013/02/a-couchsurfer-no-more.html Retrieved 18 March 2013</ref>
Nel Marzo 2013 un ben noto ambasciatore in Berlino fu pure rimosso dal sito. La rimozione di questi due ambasciatori oltre a una terza persona è stata percepita dai loro sostenitori con la motivazione che ci fosse il desiderio da parte della società di ammutolire le critiche interne quindi si trattasse di censura. La compagnia sostiene che i due utenti abbiano violato i termini di utilizzo e che le loro scarcerazioni non fossero risultato di censura.T'<ref>http://www.couchsurfing.org/news/cs-organization/member-removal-is-couchsurfing-censoring-the-community-by-removing-outspoken-members/ Retrieved 18 March 2013</ref> <ref>http://couchwiki.org/en/CouchSurfing_censorship Retrieved 18 March 2013</ref>
 
== Concetti correlati ==
{{col-begin}}
{{col-2}}
=== Altri network di scambio di ospitalità ===
* [[BeWelcome]]
* [[Hospitality Club]]
* [[Pasporta Servo]]
* [[Servas Porte Aperte]]
 
{{col-2}}
 
=== Vedi Anche ===
* [[Rete di ospitalità]]
* [[Gift economy]]
* [[Condivisione]]
 
 
{{col-end}}
 
{{clear}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.couchsurfing.org/ CouchSurfing.org]
* [http://couchwiki.org CouchWiki, piattaforma esterna contentente informazioni sui siti di scambio di ospitalità]
 
== Fonti ==
{{reflist|2|refs=
<ref name="founders">{{cite web |url=http://www.couchsurfing.org/our_people/Founders |title=Founders & Board of Directors |publisher=CouchSurfing |accessdate=17 October 2011}}</ref>
 
<ref name="mission_stats">{{cite web |url=http://www.couchsurfing.org/mission_stats.html |title=One Couch at a Time |publisher=CouchSurfing |accessdate=29 January 2011}}</ref>
 
<ref name="statistics">{{cite web |url=http://www.couchsurfing.org/statistics.html |title=Statistics |publisher=CouchSurfing |accessdate=29 January 2011}}</ref>
 
<!-- Unused citations
 
<ref name="alexa">{{cite web |url=http://www.alexa.com/siteinfo/couchsurfing.org |title=Couchsurfing.org Site Info |publisher=[[Alexa Internet]] |accessdate=31 October 2011}}</ref>
 
<ref name="mission">{{cite web |url=http://www.couchsurfing.org/about.html/mission |title=Mission |publisher=CouchSurfing |accessdate=29 January 2011}}</ref>
 
<ref name="mysql">{{cite web |url=http://forums.mysql.com/read.php?28,99328,99328#msg-99328 |first=Casey |last=Fenton |title=Help! - Innodb and MyISAM accidental DROP DATABASE - 112 tables gone forever? |publisher=forums.mysql.com |date=28 June 2006 |accessdate=29 January 2011}}</ref>
 
<ref name="PerfectStorm">{{cite web |url=http://www.couchsurfing.org/first_mail.htm |first=Casey |last=Fenton |title=The Perfect Storm |publisher=CouchSurfing |accessdate=29 January 2011}}</ref>
 
<ref name="telegraph">{{cite news |url=http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/6013980/Man-accused-of-raping-woman-he-met-on-couchsurfing.com-website.html |title=Man accused of raping woman he met on couchsurfing.com website |newspaper=[[The Daily Telegraph]] |date=11 August 2009 |accessdate=2 August 2010}}</ref>
 
<ref name="guardian">{{cite news |url=http://www.guardian.co.uk/travel/2011/jan/22/budget-travel-stay-with-locals |title=How to stay with a local |first=Vicky |last=Baker |newspaper=[[The Guardian]] |date=22 January 2011 |accessdate=29 January 2011}}</ref>
 
<ref name="yorkshireeveningpost">{{cite news |url=http://www.yorkshireeveningpost.co.uk/news/Leeds-man-jailed-for-rape.5776832.jp |title=Leeds couchsurfing.com rapist jailed |newspaper=[[Yorkshire Evening Post]] |date=29 October 2009 |accessdate=2 August 2010}}</ref>
 
<ref name="collective">{{cite web |url=http://www.couchsurfing.org/collective.html |title=CouchSurfing Collectives |publisher=CouchSurfing |accessdate=29 January 2011}}</ref>
-->
}}
 
 
[[Categoria:Servizio di ospitalità]]
[[Categoria:Sistemi di scambio non monetario]]